Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Tutti a casa da Tutti a casa pubblicato il 25 Novembre 2016 alle 9:36
Anche qualora, per assurdo, i ventimila elbani aventi diritto votassero tutti per il NO, l'influenza sul risultato referendario sarebbe irrisoria: sotto allo 0,04%. Perché dunque c'è un gran fermento tra i politici locali a favore del No al referendum? Semplice: l'abolizione delle Province ha significato e continuerebbe a significare tante comode poltrone in meno, per politici che non possono aspirare ad un posto in Regione o in Parlamento. Basta guardare chi sono gli schierati per il NO, di destra ma soprattutto di sinistra. Dunque votate pure come vi pare, sapendo di non poter cambiare le sorti del referendum, ma abbiate la consapevolezza di essere usati.
... Toggle this metabox.
I problemi dell'Italia sono altri ... da I problemi dell'Italia sono altri ... pubblicato il 25 Novembre 2016 alle 8:04
Economist: “L’Italia dovrebbe votare no Renzi ha sprecato due anni con la Carta ma al paese servono riforme strutturali” •L’EDITORIALE DEL PERIODICO INGLESE: “SENATO? COMPOSTO DA REGIONI E COMUNI, GLI STRATI PIÙ CORROTTI. L’ITALIA PENSI PIUTTOSTO A MAGISTRATURA E SCUOLA” •”CREA UN SISTEMA DELL’UOMO FORTE, NEL PAESE VULNERABILE AL POPULISMO. E IL RISCHIO È CHE IL PRINCIPALE BENEFICIARIO POTREBBE ESSERE LO SCOMBUSSOLATO M5S” •IL GUARDIAN: “PER PARADOSSO IL NO POTREBBE SBARRARE LA STRADA AI 5 STELLE” Referendum, Citi: “Esito conta poco: l’Italia rischia commissariamento Ue” Secondo la banca d'affari Usa sotto molti profili siamo tornati al settembre 2011. E comunque vada "a medio termine (cioè dopo le elezioni tedesche) solo il debito pubblico e la solidità delle banche italiane avranno importanza. A meno che, ironicamente, la vittoria dei Sì (che sarebbe gradita agli investitori) non finisca con l’aprire le porte a una vittoria del M5S grazie all’Italicum” CRISI DELLE BANCHE ITALIANE Le banche italiane sono oberate da quattrocento miliardi di dollari di crediti deteriorati, e non hanno capitale a sufficienza per sopportare una loro cessione a prezzi significativamente più bassi rispetto al loro valore di libro, il prezzo in cui son state inserite a bilancio. La situazione in Borsa delle più grandi banche italiane riflette questo problema. Unicredit e Mps capitalizzano solo 13 miliardi di dollari, dopo aver perso più di metà del loro valore nel 2016. Per ricapitalizzare le banche italiane servono soldi, e non si sa chi li debba mettere. Il governo Renzi ha pensato a un’iniezione di capitale attraverso fondi pubblici, ma le regole europee impongono che un simile intervento sia finanziato da perdite imposte ad azionisti e obbligazionisti junior. tramite la cosiddetta procedura del bail-in. BANCA ETRURIA - BANCA MARCHE - CARI FERRARA - CARI CHIETI
... Toggle this metabox.
Museo >Linguella da Museo >Linguella pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 20:22
Gent. Sig. Nurra Probabilmente chi ha descritto il reperto avrà peccato d superficialità nel descrivere i reperti mancanti ma....la notizia diramata per prima il 19 Maggio 2016 da un quotidiano online così recitava: [COLOR=darkred][SIZE=4]Spariti antichi reperti dalla Linguella Da una segnalazione della Soprintendenza è partito l'allarme, mancano reperti di grande valore dal museo, la Procura apre un fascicolo [/SIZE] [/COLOR] PORTOFERRAIO — La Procura della Repubblica ha aperto un fascicolo per fare luce sulla misteriosa sparizione di alcuni reperti archeologici conservati nel museo della Linguella di Portoferraio. L'allarme è scattato alla fine di febbraio dopo un controllo di routine effettuato dalla Soprintendenza per i Beni archeologici di Pisa e Livorno che, passando in revisione l'elenco degli antichi reperti che formano la collezione museale, ha notato la mancanza di alcuni elementi di alto valore, stimati intorno alle decine di migliaia di euro. La segnalazione è stata quindi girata al Comune di Portoferraio che, attraverso la partecipata comunale Cosimo de'Medici, è proprietaria dei reperti. Le indagini, affidate dalla Procura agli esperti del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, sono ancora in corso e si muovono ad ampio spettro, vagliando le diverse ipotesi che possano spiegare come e dove sono finiti i manufatti. Elementi utili all'indagine, come gli inventari delle opere esposte e conservate nei diversi poli museali, sono stati acquisiti sia in municipio che nella sede della Cosimo de'Medici anche se, al momento, non è ancora chiaro a quando far risalire la sparizione. Gli inquirenti mantengono al momento il più stretto riserbo sull'argomento e non intendono rilasciare dichiarazioni sullo stato di avanzamento dell'indagine, stesso comportamento tenuto dal sindaco di Portoferraio, Mario Ferrari, che commenta: " Ci sono delle indagini in corso e dobbiamo rispettare il lavoro degli inquirenti, seguiamo la vicenda con attenzione e speriamo che al più presto venga fatta luce sugli avvenimenti".
... Toggle this metabox.
Arturo da Arturo pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 20:06
Alzo zero, svegliati;le riforme vanno fatte ma vanno fatte per bene e non la cacata che hanno partorito Boschi &c solo per far diventare Renzi il prepotentello di turno e per "curare" gli interessi dei soliti noti.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 19:58
Le notizie false Nei social, ma non solo, anche in alcuni giornali on line e forse anche in quelli stampati, sono uscite notizie che necessitano la smentita. Le notizie, che hanno dato seguito anche a molti commenti negativi , raccontavano l’impossibilità di accedere liberamente alla spiaggia di Capo Bianco con relativo cancellino in metallo chiuso. L’altra notizia era l’avvenuta sparizione di un’anfora dal museo archeologico della Linguella. Entrambe le notizie sono FALSE e danno pessima informazione a chi le legge e poca credibilità a chi scrive. Il passaggio per la spiaggia c’è e chiunque ci può accedere e il cancellino riguardava il parcheggio a pagamento. L’anfora è al suo posto e non è mai stata rimossa e anche la Sovrintendenza se ne è interessata. Sono utilissimi i rilievi per poter lavorare meglio, si ma quando sono veri, così come sono inutili e stupidamente allarmanti i messaggi non veri. Chi scrive per favore verifichi di persona e poi scriva , per non dover riconoscere poi di aver fatto una cosa inutile e nociva. Riccardo Nurra Prima dicevano : “parli perchè c'hai la bocca” ora si potrebbe dire: scrivi perchè c'hai internet”
... Toggle this metabox.
Alzo zero da Alzo zero pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 19:02
X Arturo & C Se pensate che il referendum serva solo a mandare a casa Renzi penso che state sbagliando indirizzo. il governo decade per volontà,sua,del parlamento,o se ne esistono i presupposti dal Presidente della repubblica. Da oltre 30 anni i vari governi sono sempre stati imbalsamati da politici e sindacati pilotati da caste lobbie etc. che hanno fatto esclusivamente i loro interessi, a danno anziche a favore della popolazione che li ha votati. Da tutti riconosciuto che le cose non funzionano a che c'è bisogno fare cambiamenti o almeno provarci abbiamo sperato in vari governi tecnici o politici in nuovi partiti e movimenti: Risultati? zero. Abbiamo una legge che aldilà che sia buona o meno buona, rappresenta un segnale di cambiamento,, che è passata dopo tanta attesa sotto le forche caudine di camere e senato, a cui manca solo l'approvazione dell'elettorato Italiano, venga cancellata per motivi che niente hanno a che vedere con essa. sembra veramente un paradosso La paura di perdere vantaggi, privilegi,potere e poltrone ha scatenato tutto quello che ha imbalsamato i governi fino ad oggi, affinchè nulla cambi.,meditiamo meditiamo e poi rimeditiamo-
... Toggle this metabox.
Fabio da Fabio pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 18:15
Ma è normale???? Essere costretti ,visti i tempi di attesa Biblici e INDEGNI , a prenotare visite dallo stesso Professore ,nello stesso ospedale ma alla libera professione ovviamente a costi ESAGERATI !!!! Alcuni esempi riscontrati in prima persona : Visita Ortopedica all'anca presso Ospedale di Piombino , dallo stesso Professore che all'Elba avrebbe visitato dopo 6 mesi al costo del ticket , in libera professione appuntamento dopo 7 giorni dalla richiesta al costo di 130€ ,visita fatta in meno di 10 minuti ; due conti : 10min a visita = 6 visite ogni ora 6 X 130€= 780€/ora 780€ X 8ore/giorno = 6240€/giorno 6240€ X 5giorni=31200€/settimana 31200€ X 4 (settimane)=124.800,00€ mensili Se visitano anche i 4 sabati si aggiungono 24960€/mese Totale mese 124800€+24960€= 149.760,0 €/mese In UN SOLO MESE...!!! Stesso dicasi per esame al ginocchio dopo lieve frattura e 20 giorni di gesso , richiesta visita all'Elba e a Piombino tramite ticket appuntamento a ...BABBO MORTO ,a Piombino in libera professione dopo 5 giorni i soliti 10minuti e i soliti 130,€ (=149.760,0€/mese) Stessa avventura per visita da OTORINO. Il caso particolare necessita di Professore a Siena che Visita dopo 3 mesi dalla richiesta alla libera professione ai soliti 130€ con i solitisssssimi 10 minuti (=149.760,0€/mese). L'Ospedale è una necessità, non un capriccio L'ospedale è un diritto , non un privilegio L'Ospedale è una risorza , non un costo.
... Toggle this metabox.
X la sai l'ultima da X la sai l'ultima pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 17:21
Vedo che come nick name hai usato quello che normalmente precede le novelle. Devo dire che è perfetto per uno che è in linea con Quello che di novelle ne racconta tutti i giorni. Personalmente l'essere in compagnia con quei signori che hai nominato non mi fa specie considerando e valutando la tua di compagnia. Renzi, Boschi, Verdini, Alfano, Napolitano, Confindustria, le banche, la signora Marche, ecc. Ecc. Ecco non mi sembra proprio la compagnia delle opere, mi sembra quella dei compagni di merende. Ma nonostante tutto ricorda che non voterai per loro, dovresti votare solo per te e per i diritti tuoi e dei tuoi figli.
... Toggle this metabox.
vigili di campo da vigili di campo pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 17:18
qui il far west continua e dei vigili non si vede traccia domenica per i mercati di natale portatevi palle erbino e luminarie almeno le macchine parcheggiate dentro le vie e sotto casa le addobbiamo cosi saranno in tema natalizzio ok mi raccomando non portatevi il blocchetto delle multe sennò gli tocca levarle è.....
... Toggle this metabox.
Arturo da Arturo pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 15:50
x La sai l'ultima: in effetti votare si come vota e vuol far votare giorgetto napolitano mi sembra aprirsi alle sfide del futuro.Ma fammi il piacere. Siete esilaranti; è per questo che la gente ride dietro a coloro che si sperticano per far votare si. Dobbiamo votare NO per spazzare via questo governo ipocrita che ha schiantato l'economia e il mondo del lavoro,pensando solo agli interessi delle banche invece che a quelli della gente comune.A casa renzi e tutto il renzume!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
UN DRAPPO ROSSO…CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE da UN DRAPPO ROSSO…CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 15:22
[COLOR=darkred][SIZE=5]UN DRAPPO ROSSO…CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. [/SIZE] [/COLOR] L’ultimo è di quattro giorni fa, l’ennesimo femminicidio perpetrato “per amore” – ma sarebbe meglio chiamarlo folle possesso – da una marito, un fidanzato, un vicino, uno stalker. Sono tante, troppe, le vittime di quest’ anno maledetto , ben 116 donne che hanno perso la vita in nome di un “amore”, che invece non è altro che un sentimento malato e malvagio. Nel 2015 erano state 128, e quindi le fredde statistiche ci dicono che un lieve calo nel numero delle vittime c’è. Ma questa, diciamolo pure, è una vera e propria guerra, combattuta da uomini contro le loro mogli , compagne, figlie… Una tragica e terribile follia, un dramma che anno dopo anno si ripete ossessivo, senza tregua, senza fine. Di fronte a questa strage che dire? Che fare? Puntare su pene certe e pesanti, ovvio , ma soprattutto intervenire sull’informazione, l’educazione al rispetto, alla piena parità di diritti e doveri, al contrasto verso quei fattori educativi sbagliati che vedono l’uomo dominare la donna in nome della sua presunta superiorità e di un possesso che non esiste, e non deve esistere. Puntiamo a rafforzare i diritti delle donne, che devono imparare a non abbassare mai la guardia cedendo alle lusinghe di un “amore malato”. Denunce, autodifesa, autostima: queste le armi femminili per contrastare la violenza fisica e psicologica di tanti, troppi “piccoli” uomini che si sentono grandi dando uno schiaffo, una coltellata, usando benzina ed accendino. Istruzione, consapevolezza, educazione al rispetto, visibilità: questi i mezzi da usare per aiutare le donne, italiane e di tutto il mondo. La città di Portoferraio partecipa a questa campagna di sensibilizzazione e opposizione alla violenza sulle donne con varie manifestazioni in questo fine settimana. Domani 25 novembre, su idea di AnnaCarla Pibia ed Angela Iannì, nelle vie cittadine saranno esposti, come installazioni, dei cartelli con messaggi e poesie dedicati a tutte le donne. Sabato pomeriggio, alla sala Telemaco Signorini, a cura dell’Opificio LiberArti ci sarà una performance teatrale diretta da Emanuela Bonfiglioli. Stasera e domani sera , con matinèe per gli studenti delle Scuole superiori, al teatro dei Vigilanti andrà in scena lo spettacolo “Rossetto rosso…in segno di lutto” di Roberto Rossi , con la compagnia teatrale del Centro Giovani di Portoferraio. Iniziative che certo non porranno fine, purtroppo, a questo terribile fenomeno , ma che faranno riflettere tutti su una piaga che può, e deve, essere debellata dalla nostra società. [COLOR=darkred][SIZE=3] Si invita tutta la cittadinanza ad esporre fuori dalle finestre un velo, un drappo, una sciarpa rossa…a testimonianza della solidarietà verso le donne vittime di violenza. [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
LA SAI L'ULTIMA da LA SAI L'ULTIMA pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 15:20
Ci dice il gentile lettore che si firma Penna Bianca da Rio Marina "..avrebbe bisogno di provare a cambiare le cose votando no e sperare di agitare le acque in modo tale che questi figuri lascino il posto..". Mi si consenta l'intromissione per capire se crede di più nel cambiare le cose lasciando tutto come sta o nell'agitare le acque con il nuovo che avanza formato da D'Alema, Berlusconi e Salvini? Da parte mia penso che non voterò proprio ma tra le due posizioni, espresse su questo interessante forum, mi pare senza dubbio più sensata quella del lavoratore stagionale. A meno che, quella di Penna Bianca non volesse essere una barzelletta. In quel caso apprezzo la battuta. Diversamente, mi spiego tante cose a proposito di Rio Marina.
... Toggle this metabox.
ALLARME METEO IN EVOLUZIONE da ALLARME METEO IN EVOLUZIONE pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 14:28
[COLOR=darkred][SIZE=6]Maltempo [/SIZE] [/COLOR] Maltempo, saltano alcune corse di traghetti per l'Elba La Capitaneria conferma che non sono partiti l'aliscafo, il Bellini da Rio Marina e il Bastia da Portoferraio. A causa del maltempo sono saltate stamani, giovedì 24 novembre, alcune corse dei traghetti nel collegamento tra Piombino e l'isola d'Elba. Come conferma la capitaneria di Portoferraio non è partito il Bellini da Rio Marina, non parte l'aliscafo, ed è fermo anche il Bastia da Portoferraio a Piombino. Seguiranno notizie e aggiornamenti
... Toggle this metabox.
VOTO NO!!! da VOTO NO!!! pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 14:00
Voterò NO al Referendum perché non cambierà niente, questo Voto è solo per dare più poteri al Politico che alle prossime elezioni vincerà e togliersi a coloro che non politicamente provano a contrapporsi. Voterò NO al Referendum perché elimineranno (sulla carta) le province ed i Fannulloni, li trasferiranno, magari a guadagnare di più e noi paghiamo. Voterò NO al Referendum perché il quesito mi è stato posto da colui che non ho votato e niente mi rappresenta...che ci dice "attenti arriveranno i Governicchi tecnici se vince il no......quando finora chi abbiamo... Voterò NO al Referendum perché, quando vogliono una Legge la approvano in tempi brevi (quando fa comodo a loro) e adesso serve la modifica di buona parte della Costituzione. Voterò NO al Referendum, perché mi stanno chiudendo l'Ospedale e quando ne ho avuto bisogno sono dovuto andare in continente, nonostante le promesse Bugiarde dei nostri Governanti. VOTERO' NO AL REFERENDUM perché nonostante la mia giovane età non vedo futuro per i miei figli, se non fuori dall'Italia e la colpa è solo Loro... Concludo, per coloro che starnazzando credono che qualcosa cambierà, mi spiace dirgli che resteranno delusi, mi rivolgo in particolare a chi pensa che i dipendenti fannulloni saranno licenziati, chi crede che la burocrazia venga tolda o diminuita, chi pensa che lavorando stagionale continuerà a prendere la disoccupazione o maggiormente per quelli che lo cercano il lavoro, che solo Fuori da questo INGRATO paese troverà. Buon Referendum a Tutti!
... Toggle this metabox.
Penna Bianca da Penna Bianca pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 12:56
Ma volete capire che si vota solo ed esclusivamente per la modifica della Costituzione. Tutto quello che dite nei vostri post è in gran parte sbagliato. Mi fa sorridere il lavoratore stagionale che vota si per cambiare il mondo. Proprio lui, che come molti altri purtroppo, avrebbe bisogno di provare a cambiare le cose votando no e sperare di agitare le acque in modo tale che questi figuri lascino il posto. E' proprio vero che siamo al punto di prendere solo bastonate e la reazione è quella di baciare il bastone!. Comunque tranquillizzatevi chi vota si perde solo il diritto di voto al senato, non sarà più affare vostro. Contenti voi ............. IO VOTO NO, QUESTA RIFORMA NON MI PIACE E TOGLIE DIRITTI SACROSANTI.
... Toggle this metabox.
Niente di nuovo sul fronte occidentale.. da Niente di nuovo sul fronte occidentale.. pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 12:29
E' sempre stato così, ad ogni tornata elettorale, anche referendaria, ecco che si parla di "catastrofi" tanto da far credere anche ad una invasione da parte di abitanti provenienti da pianeti lontani milioni di anni luce da noi. Non accadrà niente, sia vincesse il SI che il NO, l'unico piccolo cambiamento (a parere personale), avverrà se in maggioranza gli italiani si dovessero esprimere per il SI. Chi non ricorda cosa si poteva sentire o leggere a proposito della BREXIT? A distanza di pochi mesi la G.B ha aumentato il PIL, la disoccupazione è diminuita e a giorni verrà varata una legge che prevede le tasse al 15% per le società estere che investiranno nel paese. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Traghetti: rincari in vista da Traghetti: rincari in vista pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 12:22
Rincari in vista per gondole e traghetti. Ddl bilancio, arrivano le tasse su gondole e traghetti Sulla questione era pendente una procedura di infrazione da parte dell'Ue, secondo la quale l'esenzione dall'Iva violava la normativa comunitaria.
... Toggle this metabox.
BENE COMUNE da BENE COMUNE pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 12:08
... Toggle this metabox.
lavoratore stagionale da lavoratore stagionale pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 12:02
Voterò si al referendum perché sono stanco di essere preso per i fondelli dai soliti politici che nel 2016 volevano cambiare la costituzione e oggi dicono che la costituzione non si tocca. Ma voto si anche perché ho il mutuo a tasso variabile e se vince il no l'italia va in default, le banche vanno in crisi, i tassi vanno alle stelle e il valore di casa mia si dimezza. Anche se Renzi mi sta sullo stomaco al pari di tutti gli altri politici devo pensare alla mia famiglia. E poi tutti volevano abolire le province e il senato, da Grillo a Salvini e ora che si parla di abolirle davvero hanno paura di perdere i posti?
... Toggle this metabox.
errata corrige x pier da errata corrige x pier pubblicato il 24 Novembre 2016 alle 11:53
Caro pier, io mi sono sempre firmato piero in campo e così ho fatto anche per il messaggio a cui ti riferisci. Purtroppo per un errore del computer (non mio) l’ -o in campo- è stato cancellato. Approfitto per rivendicare la paternità del messaggio e scusarmi per l’involontario lapsus.
... Toggle this metabox.