Economist: โLโItalia dovrebbe votare no
Renzi ha sprecato due anni con la Carta
ma al paese servono riforme strutturaliโ
โขLโEDITORIALE DEL PERIODICO INGLESE: โSENATO? COMPOSTO DA REGIONI E COMUNI, GLI STRATI PIร CORROTTI. LโITALIA PENSI PIUTTOSTO A MAGISTRATURA E SCUOLAโ
โขโCREA UN SISTEMA DELLโUOMO FORTE, NEL PAESE VULNERABILE AL POPULISMO. E IL RISCHIO ร CHE IL PRINCIPALE BENEFICIARIO POTREBBE ESSERE LO SCOMBUSSOLATO M5Sโ
โขIL GUARDIAN: โPER PARADOSSO IL NO POTREBBE SBARRARE LA STRADA AI 5 STELLEโ
Referendum, Citi:
โEsito conta poco: lโItalia rischia commissariamento Ueโ
Secondo la banca d'affari Usa sotto molti profili siamo tornati al settembre 2011. E comunque vada "a medio termine (cioรจ dopo le elezioni tedesche) solo il debito pubblico e la soliditร delle banche italiane avranno importanza. A meno che, ironicamente, la vittoria dei Sรฌ (che sarebbe gradita agli investitori) non finisca con lโaprire le porte a una vittoria del M5S grazie allโItalicumโ
CRISI DELLE BANCHE ITALIANE
Le banche italiane sono oberate da quattrocento miliardi di dollari di crediti deteriorati, e non hanno capitale a sufficienza per sopportare una loro cessione a prezzi significativamente piรน bassi rispetto al loro valore di libro, il prezzo in cui son state inserite a bilancio. La situazione in Borsa delle piรน grandi banche italiane riflette questo problema. Unicredit e Mps capitalizzano solo 13 miliardi di dollari, dopo aver perso piรน di metร del loro valore nel 2016.
Per ricapitalizzare le banche italiane servono soldi, e non si sa chi li debba mettere. Il governo Renzi ha pensato a unโiniezione di capitale attraverso fondi pubblici, ma le regole europee impongono che un simile intervento sia finanziato da perdite imposte ad azionisti e obbligazionisti junior. tramite la cosiddetta procedura del bail-in.
BANCA ETRURIA - BANCA MARCHE - CARI FERRARA - CARI CHIETI