113606 messaggi.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
14:06
... Toggle this metabox.
MANI IN PASTA....
da
MANI IN PASTA....
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
13:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]
PROGETTO SCUOLA PRIMARIA E ACCADEMIA DELLA CUCINA - MANI IN PASTA [/SIZE] [/COLOR]

Un invitante profumo di biscotti ha pervaso la Scuola Primaria di Capoliveri proprio nel periodo più indaffarato dell'anno quando le aule si riempiono di fervore natalizio.
Nei giorni 7 e 14 Dicembre i bambini di Prima e di Seconda, guidate dal team docente composto da Maura Puccini, Patrizia Farrauto e Giovanna Neri, hanno ricevuto la visita del carismatico Chef Alvaro Claudi, di Rossana Galletti, Presidente dell'Accademia della Cucina Italiana, delegazione dell'Isola d'Elba, e di un suo rappresentante, Leonello Balestrini.
I piccoli cuochi, supportati dalle conoscenze dello Chef Claudi e dalla pazienza di Rossana e di Leonello, hanno realizzato biscotti a tema natalizio che saranno venduti il 21 Dicembre in occasione della Fiera di Beneficenza. Il laboratorio è stata occasione di apprendimento in un clima di vicendevole aiuto.
La collaborazione con l'Accademia non finisce qui: i bambini potranno vivere altre esperienze di questo tipo nel corso dell'anno. Un ringraziamento particolare va ai genitori degli alunni per l'aiuto prodigato nel corso delle due splendide giornate.
... Toggle this metabox.
IL PORTO
da
IL PORTO
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
10:46
Spero che quanto scritto da Papi in merito all’ assegnare il nostro porto ad una società o a privati non sia vero, perché sarebbe un enorme danno all’ economia del paese e all’ immagine di Porto Azzurro.
Ho letto che questo porto da un incasso di 700.000 euro, sono pochi! Se il porticciolo di Margidore fa un incasso di 350.000 euro vuol dire che il porto di Porto Azzurro è mal gestito!
Comunque regalarlo o cederlo in affitto per 20 anni è pazzesco, spero che Luca si ravveda, perché questa voce è già da mesi che circola per il paese, qualcuno parla di una tantum di 50.000 euro altri di 200.000, sono cifre ridicole e per 20 anni ?
Io credo che questo”gioiello” se ben gestito potrebbe veramente risanare il “famoso dissesto”in pochissimi anni (forse 5!), regalarlo sarebbe ASSURDO se poi è uno scambio per restare a fare il Sindaco sarebbe da denuncia! Comunque se son rose fioriranno!
... Toggle this metabox.
auguri e un suggerimento
da
auguri e un suggerimento
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
10:20
Nel fare gli auguri all'ottimo sig. Faber colgo l'occasione per dare un suggerimento a chi si lamenta di "mortoferraio" e oltre : la salvezza dell'isola è in mano al turismo ma non a quello estivo bensì al turismo invernale abbassando i prezzi dei traghetti , invogliando con promozioni negli alberghi e mettendo in ordine quelle poche cose storiche che avete ora malconce o chiuse , insomma dovete lavorare tutto l'anno e non solo i te mesi in estate per poi gozzovigliare nei paesi esotici 😎
... Toggle this metabox.
IL TUO CONAD ALL'EOLBA
da
IL TUO CONAD ALL'EOLBA
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
10:15
[COLOR=darkred][SIZE=5]
CONAD APERTI IL GIORNO ...26 DICEMBRE CON PANE FRESCO [/SIZE] [/COLOR]
CONAD SUPERSTORE PORTOFERRAIO ORARIO CONTINUATO 08:00-20:30
CONAD MARINA DI CAMPO ORARIO 08:00-13:30
CONAD PORTO AZZURRO ORARIO 08:00-13:30
CONAD CAPOLIVERI ORARIO 08:00-13:30
CONAD SCHIOPPARELLO ORARIO 08:00-13:30
CONAD RIO MARINA ORARIO 08:00-13:00
... Toggle this metabox.
BUCHE
da
BUCHE
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
10:15
E' vero, la provinciale nei pressi dell'ex Normans è disastrata........e ora che piove fioriscono nuove buche spero che chi di dovere non intervenga, ma ci "tazzi" le ruote e scoppi gli ammortizzatori così magari se ne accorgono e le fanno aggiustare!!!
Vergogna!
L'asfalto lo rifanno a pezzi così spendono soldi e la strada non è mai sistemata.
E ora che piove, a parte le nuove buche che verranno fuori, ci sono le cunette piene di terra e sassi e l'acqua scorre in mezzo alla strada cospargendola di pietrisco e fango.
Vergogna!!
Se prima c'erano gli "stradini" (operai addetti esclusivamente alla manutenzione delle strada) ci sarà stato un perchè!! Meglio spendere poco e un po' alla volta di manutenzione ordinaria che tanto e tutto insieme per far fronte all'incuria come fanno adesso, dico io.
E poi un'altra cosa, già che ci sono, quando qualche ditta privata fa i lavori sulle strade nessuno controlla che l'asfalto venga ripristinato a dovere, infatti puntualmente dove fanno i lavori la strada cede e rimane la buca col cartello per mesi e mesi.
Vergogna un'altra volta!!!
... Toggle this metabox.
CIAO PAOLO
da
CIAO PAOLO
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
9:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONDOGLIANZE [/SIZE] [/COLOR]
"L'Istituto Comprensivo "G. Giusti" di Campo nell'Elba, profondamente commosso, partecipa al dolore per l'improvvisa, prematura scomparsa di Paolo Castells
IL DIRIGENTE SCOLASTICO RGG.
dott.ssa Lorella Di Biagio."
... Toggle this metabox.
comune di portoferraio
da
comune di portoferraio
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
8:50
cari amministratori non so voi ma io per lavoro faccio 4 volte al giorno(menomale) :bad: procchio Portoferraio non so se avete notato o non vi spostate da Portoferraio che dal normans fino al pezzo nuovo la strada ora è in condizioni da terzo e anche quarto mondo praticamente è una gimcana continua a schivare buche ecc ecc le macchine dopo un anno so sbriciolate :bad: ecco magari fatevi un giro per vederle ma no colla jeep andateci in macchina fate almeno due rattoppi perché cè da fassi male grazie
... Toggle this metabox.
Considerazioni in erito allo scritto di Papi
da
Considerazioni in erito allo scritto di Papi
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
8:07
Non so quanto di vero o di pretestuoso o di propagandistico in vista della prossima tornata elettorale ci sia nell messaggio di Papi. Quel che so di certo è che Simoni non è tanto sprovveduto da prendere decisioni a danno del suo paese e se le prende ci dovrà ben essere un motivo che sono sicuro chiarirà. Inoltre in vista dell' ormai prossimo rinnovo del Consiglio Comunale non credo che sia tanto malaccorto da rischiare una debacle elettorale. Forse quella che sembra una irragionevole decisione potrebbe essere una semplice ipotesi fatta per risolvere una situazione critica che si trascina da anni e che mi sembra nemmeno Papi fosse riuscito a risolvere. Tutti inoltre siamo consapevoli del dissesto finanziario in cui ha fatto precipitare il paese con le sue scelte megalomani, di cui stiamo pagando e di cui continueremo a pagare le conseguenze. Riguardo poi l' accenno alle eventuali future alleanze elettorali del Simoni , sono sicuro che anche in questo caso farà scelte meditate, proponendo giovani volenterosi e capaci indipendentemente dal loro colore politico. D' altronde come ci insegna la pluridecennale esperienza politica del nostro paese non c' è partito o schieramento che abbia dato finora buona prova di sé.
... Toggle this metabox.
Conferenza stampa presentazione risultati sondaggio disagio giovanile
da
Conferenza stampa presentazione risultati sondaggio disagio giovanile
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
4:00
Laura Berti
Assessore alle Politiche Giovanili
Comune di Portoferraio
... Toggle this metabox.
Paola da Portoferraio
da
Paola da Portoferraio
pubblicato il 20 Dicembre 2016
alle
3:54
Con tutto il mio affetto partecipo al grande dolore della sua famiglia per la scomparsa del caro Paolo.
Paola. Portoferraio
... Toggle this metabox.
Gino Genghi
da
Gino Genghi
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
21:02
Vorrei schiacciare il tasto RW della mia vita. Vorrei svegliarmi da quello che, da stamani, spero essere un brutto sogno. Sto "rubando" le tue foto da qualsiasi post e mi sovviene che mai in questi lunghi anni di amicizia ci siamo fatti fotografare insieme. Neanche quando, tu da testimone ed io da celebrante, abbiamo gioito del matrimonio di Ilaria e Luca. Non ci abbiamo mai pensato anche perché, almeno da parte tua, si aveva una vita per poterlo fare. Una vita che vorrei ripercorrere e magari mettere una pausa all'approssimarsi di quei momenti brutti che, ognuno per proprio conto, abbiamo inevitabilmente vissuto. E come si fa nel rieditare un filmato, salterei a piè pari la notte di ieri per cancellarla definitivamente da questo mio "incubo". Al mio rientro, così, avrei potuto ancora vederti e godermi la tua incommensurabile amicizia. Purtroppo anche se cerco di riprendermi capisco che sogno non è ma triste realtà. Arrivederci, Paolo, caro amico. R.P.I.
... Toggle this metabox.
cittadino del mondo
da
cittadino del mondo
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
20:16
Leggo con sorpresa ammirazione che a Rio Nell'Elba, piccolo centro della nostra isola, si stiano ultimando i lavori della scuola media, della materna e del nido. Perché sorpresa, vi starete chiedendo... in fondo dovrebbe essere una consuetudine investire nella scuola che forma le future generazioni e di conseguenza il futuro del nostro paese. Purtroppo sappiamo bene in che condizione versano gli edifici scolastici della nostra isola e quanta poca attenzione si presti all'edilizia scolastica. Complimenti all'amministrazione riese che ha ritenuto una priorità costruire tre scuole! Dovrebbe essere un esempio per tutti. 🙂 🙂
... Toggle this metabox.
Florio Pacini
da
Florio Pacini
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
18:55
Ciao Paolo, sei sempre stato una persona speciale, abbraccio la tua famiglia e il tuo "figlio" adottivo Luca a cui mancherai enormemente.
Che dio ti abbia in gloria.
Tuo amico Florio
... Toggle this metabox.
il marciapiede di via G.Pietri a Marina di Campo
da
il marciapiede di via G.Pietri a Marina di Campo
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
18:18
Strade disselciate e marciapiedi sconnessi si trovano dappertutto.A Marina di Campo un esempio è il marciapiede di via G. Pietri, nella direzione verso la stazione dei Carabinieri, ed anche la strada a lato del marciapiede è disselciata in vari punti. Dipenderà dagli alberi all' interno del marciapiede, sta di fatto che alcune parti della pavimentazione sono ridotte così male che camminarci è pericoloso, in particolare per persone anziane etc. Transitare sul marciapiede è comunque parecchio scomodo ad esempio per mamme con passeggini etc.
Questa situazione dura da qualche anno . …. Il Commissario potrebbe far qualcosa in merito?
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO
da
CINEMA TEATRO FLAMINGO
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
16:58
... Toggle this metabox.
Luca Fanetti
da
Luca Fanetti
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
14:45
Sono Luca Fanetti e ho fatto le elementari con Paolo. Le mie condoglianza più sincere alla famiglia. Ciao Paolo
... Toggle this metabox.
AMICI A QUATTRO ZAMPE
da
AMICI A QUATTRO ZAMPE
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
11:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]
LA SCUOLA INCONTRA GLI AMICI A QUATTRO ZAMPE. I PICCOLI DELLA PRIMA DE AMICIS IN VISITA AL GATTILE DI CAPOLIVERI [/SIZE] [/COLOR]

"I veri amici si prendono sempre cura uno dell'altro". Così dice Luis Sepùlveda in Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico e così è successo giovedì 15 dicembre al Gattile di Capoliveri, la struttura realizzata grazie al Comune di Capoliveri e delle volontarie impegnate a soccorrere gli animali più bisognosi.
I ragazzi delle classi 3A, 3B, 4A e 4B della scuola elementare Edmondo De Amicis, accompagnati dalle imsegnanti Michela, Emi, Elda, Simonetta, Dalila e Claudia, con entusiasmo, pazienza, voglia di far amicizia e qualche leccornia, hanno fatto visita ai quaranta mici ospitati nel gattile, per scoprire l'attività dei volontari che si prendono cura degli animali.
Hanno ascoltato, osservato e, per ogni nuovo amico incontrato, hanno trovato un nome: grazie a loro adesso potremo seguire le avventure di Stella, Olliver, Napoleone, Elba, Kalinic, Titti, Romeo, Nerino, Raily, Batuffolo, Pallottola, Fufi, Felix, Jonathan, Cleopatra, Peloso, Max, Perla, Beige, Minù, Fufino, Stellina, Calimero, Jack, Trilli ,Sole, Luna e di....Meo, l'ultimo nato!
Gatti fortunati che hanno conosciuto la gentilezza dei ragazzi e ricevuto in dono un'offerta, raccolta da tutti i bambini delle scuole elementari.
Le volontarie, felici ed un pò commosse, ringraziano tutti ricordandovi che sarete sempre i benvenuti se vorrete tornare a portare la vostra buona compagnia a tutti gli abitanti del Gattile di Capoliveri.
Buone Feste!!!!
... Toggle this metabox.
VERITA' SCOMODE?
da
VERITA' SCOMODE?
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
10:42
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Addio al nostro porto, lo stanno regalando ai privati"
[/SIZE] [/COLOR]
Credo che in tanti anni di vita pubblica sia la prima volta che mi rivolgo in prima persona ai mezzi di informazione; questa volta però mi sento costretto a farlo per portare a conoscenza della nostra gente le scelte sciagurate che il gruppo di maggioranza sta perpretando in tema di portualita'. Non e' propaganda elettoralistica (come qualcuno probabilmente teme): per quella ci sara', forse,tempo e necessita' di spazi ben piu’ ampi; e' invece onesta' intellettuale e comportamentale. In sintesi: la Giunta comunale, almeno due dei suoi componenti,sindaco e vice, hanno deciso di “REGALARE” ad un privato, attraverso il rilascio della concessione demaniale per 20 anni, il nostro porto turistico, il “GIOIELLO DI FAMIGLIA”; avete capito bene: “REGALARE”. E lo stanno facendo nascondendosi, nemmeno troppo bene, dietro le solite giustificazioni di rito, insulse e mendaci: “...non si puo'fare diversamente... e' per il bene del paese...il parere dell‘avvocato... ne abbiamo discusso....”. Chi ne ha discusso, quando e con chi? Per una decisione talmente grande, intrisa di delirio di onnipotenza, non e' stato coinvolto (come io avevo invitato a fare con lettera scritta al sindaco) nemmeno il Consiglio comunale che e' l'organo supremo in cui, normalmente, si devono assumere le decisioni importanti. Invece tutto e' stato stabilito in una riunione di Giunta, tre persone di cui poi una si e' dissociata. E questo perchè? Probabilmente per tenere nascosta questa mascalzonata il piu' a lungo possibile, per evitare che se ne parlasse e che la cittadinanza ne venisse informata e potesse eventualmente esprimere la propria contrarieta'. La concessione demaniale equivale all'atto di proprieta' del porto ed e' in testa all'amministrazione comunale fino al 2019, anche prorogabile, come in passato e' sempre stato fatto attraverso innumerevoli dispute, contenziosi legali e giudiziari (sebbene sempre con reciproco rispetto) contro chi voleva impossessarsene e da cui, anche se tra mille difficolta', ne siamo ogni volta usciti vincitori mantenendoci il diritto ad essere concessionari. Tutte queste battaglie nel passato le ho affrontate e sofferte, in pieno accordo con l'intero Consiglio comunale, con l'allora ed attuale vicesindaco che pero', d'improvviso, ha completamente cambiato opinione. Quando e' arrivata in Comune la prima richiesta di concessione demaniale ventennale,il funzionario responsabile del demanio marittimo l'ha definita “IRRICEVIBILE”, in quanto la concessione e' appunto in testa al Comune fino al 2019 ed i richiedenti non dispongono dei parcheggi necessari (circa 150 posti auto) come disposto dalle leggi regionali in materia. Non solo: ma lo stesso funzionario si sarebbe assunto la responsabilita' del diniego alla richiesta( e questo avrebbe messo una definitiva pietra su tutta la vicenda) ed allora il sindaco e vice hanno promosso un atto deliberativo esprimendo la volonta' di assumere successivamente “ogni decisione in merito all'eventuale revoca delle attuali concessioni demaniali intestate al Comune di Porto Azzurro ed all'eventuale cessione delle aree di proprieta' comunale aventi destinazione a parcheggio”(testo integrale). Avete capito bene cosa significa? Significa che il sindaco ha ufficialmente espresso la volonta' di ritirarsi dalla concessione demaniale di cui il Comune dispone fino al 2019 per cederla a soggetti privati a cui puo' cedere anche 150 parcheggi di proprieta'comunale. V E R G O G N A !! Il funzionario e' stato poi rimosso dall'incarico di responsabile del demanio marittimo dal sindaco stesso che se lo è assunto in prima persona. Con questo provvedimento i giochi e gli appetiti dei richiedenti sono stati rilanciati e la questione riaperta. Non si deve confondere concessione e gestione: ripeto, la concessione e' la proprieta' e la gestione invece equivale all'affitto; se cedo la proprieta' di un immobile non posso piu' vantarci nessun diritto.
La gestione dell'approdo turistico, per legge, deve essere affidata con gara di evidenza pubblica ad un soggetto esterno, ma se si cede la concessione demaniale e quindi la proprieta', non ci potra' essere più nessuna interferenza o correttivo o imposizione gestionale da parte dell'amministrazione comunale (anche se tutto questo richiede impegno e sacrificio); saremo semplici spettatori passivi di una gestione finalizzata al solo interesse economico del privato senza che l'amministrazione comunale possa piu' intervenire in tema di occupazione, qualita' del servizio, promozione turistica e rilancio d‘immagine che devono essere le vere finalita' del porto.
E l'aspetto economico? Allo stato attuale delle cose il porto incassa circa 700 mila euro per stagione di cui circa 250 mila puliti finiscono nelle casse comunali e sono impegnati per ripianare il famoso debito del Comune (penso che anche su questo argomento,essendomi stato piu' volte rifiutato di parlarne in Consiglio comunale, dovro', in futuro, scrivere un‘altra lettera aperta per informare sulle vere cause del paventato dissesto e sulla verita' degli eventi che ci hanno consentito di uscirne, senza falsi e boriosi trionfalismi per qualcuno). Cedendo la concessione demaniale, se questa cervellotica ed astrusa strada dovesse andare a buon fine, il guadagno del Comune sarebbe pari a 0 assoluto, a parte una quota una tantum per la cessione dei vecchi pontili ed un affitto per i 150 posti auto,che probabilmente sara' il sindaco e vice a volerlo stabilire. Tutto questo è assurdo, semplicemente assurdo,per non usare altri termini. Cui prodest? Cioe' a chi giova? Alla nostra comunita'? Alla nostra economia? A chi e' in cerca di lavoro e di certezze per il futuro? Non sono riuscito a darmi una risposta, anche se qualche ipotesi (che tengo per me) me la sono fatta. In tutta questa vicenda altre due cose ancora mi hanno, personalmente, angosciato: la prima e' il silenzio, il velo di insistente silenzio da cui sono stati, ad arte e furbescamente, avvolti i fatti riportati e che comunque spero di aver infranto con questo scritto (ho rimpianto anche i dalzebao di una volta del PD, carichi di fascino politico e di presenza nella vita amministrativa del nostro paese; silenzio anche in questo caso, silenzio assoluto e ingiustificato, a meno che non si stia inciuciando con l'attuale sindaco in vista delle prossime elezioni amministrative, come qualcuno sostiene). La seconda e' che mi sento, in parte, responsabile della condotta dissennata ed irresponsabile dell'attuale gruppo di maggioranza che nel 2012 io ho voluto, caldeggiato, spinto e direi portato peso peso in Comune perche' con le proprie gambe non ci sarebbero MAI arrivati.
Io, per loro, ho messo in gioco la mia credibilita' e la fiducia che la cittadinanza ha riposto nella mia persona, guadagnata sul campo nei 20 anni in cui ho avuto il grande onore di ricoprire la carica di Sindaco; ho sbagliato, evidentemente ho sbagliato nella valutazione delle persone (anche se non proprio tutte) ed e' arrivato allora il momento di chiedere scusa alla popolazione e di farlo pubblicamente, sebbene anch'io mi senta tradito. Ora che ho informato la gente, la mia gente ed ho chiesto scusa, sono un po' piu'sereno e tranquillo. Mi arriveranno risposte, articoli, smentite, accuse: non mi interessano, io non voglio innescare polemiche; ho semplicemente raccontato i fatti secondo verità, sperando che spingano “TUTTI” ad una riflessione e ad un comportamento consequenziale nell'esclusivo interesse del nostro paese.
Dr.MAURIZIO PAPI
... Toggle this metabox.
L.V.
da
L.V.
pubblicato il 19 Dicembre 2016
alle
10:25
Salve Faber ho appreso adesso dell'improvvisa e prematura scomparsa di Paolo, non ci sono parole per espimere la commozione....... sentite condoglianze alla famiglia Castells.
... Toggle this metabox.