Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
m.s. da m.s. pubblicato il 23 Novembre 2016 alle 9:54
quanto alla requisizione delle propriet private qualche precedente c'è purtroppo già stato. Di recente a Goro e Castel d'Azzano sono state requisite strutture alberghiere. [URL=https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14700936_10154601350127645_7003953990508372566_o.jpg]https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14700936_10154601350127645_7003953990508372566_o.jpg[/URL] 😮
... Toggle this metabox.
10.000 mani per l’Elba da 10.000 mani per l’Elba pubblicato il 23 Novembre 2016 alle 9:00
... Toggle this metabox.
Molestie postali ! da Molestie postali ! pubblicato il 23 Novembre 2016 alle 7:48
Pd, ultima molestia. Lettera dei sindaci: “Più soldi con il Sì!” Non solo in piazza - L’iniziativa è del partito toscano, ma può diventare nazionale: così viene violata la legge sulla par condicio C’è sempre posta dal Pd: Votare NO al referendum, il conto dei debiti di Renzi andrà pagato, ce lo chiederà l'Europa ... increduli elbani e italiani ... o creduloni ? ...
... Toggle this metabox.
povera elba da povera elba pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 18:22
Questo referendum a noi elbani non ci riguarda assolutamente, potrebbe essere un’occasione per fare vedere all’ITALIETTA che noi elbani siamo stanchi di essere presi per il c…. ci hanno tolto l’ospedale… e noi… ZITTI ci hanno tolto il tribunale… e noi …ZITTI ci hanno tolto il catasto …. e noi …ZITTI ci toglieranno l’ufficio delle entrate (magari direte!) …. e noi... ZITTI (ma andremmo a Piombino per qualsiasi ricorso) si sono presi il monopolio dei traghetti … e noi …ZITTI Pensate che influisca il voto degli elbani in questo referendum? NIENTE! Sarà forse il 55% da una parte e 45% dall’altra ? ma chi se ne frega! Pensate cosa accadrebbe se NESSUN ELBANO si presentasse alle urne! Ripeto : NESSUNO! Ne parlerebbero i telegiornali ? i politici? Sicuramente non ne parleranno assolutamente in questo regime Renziano Ma perché non diamo questo segnale! Cosa ci costa? Vorrei vedere questi signori dare l’esempio : Barbetti, Simoni, Ferrari, De Santis , Bulgaresi, Galli , Ciumei ecc che non si presentano alle urne e con loro i consiglieri, i cittadini …TUTTI! Invece vi state a sbattere per dare un altro segnale di un popolo senza palle che si piega sempre al qualsiasi decisione, anche se riguarda la salute dei vostri figli, dei vostri fratelli, dei vostri genitori! Non ve ne frega un c….. :angry: :bad: io non andrò più a votare... ( mi risponderete: e chi se ne frega!)
... Toggle this metabox.
DOPOSCUOLA ARCOBALENO..ISCRIZIONI da DOPOSCUOLA ARCOBALENO..ISCRIZIONI pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 17:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIOVEDI 24 ISCRIZIONI AL DOPOSCUOLA ARCOBALENO [/SIZE] [/COLOR] Doposcuola Arcobaleno prossimo al via. Lunedì 28 novembre dalle 15,30 alle 17,30 avranno inizio gli impegni degli insegnanti volontari e saranno replicati poi ogni giovedì con medesima modalità, ogni settimana, sebbene ancora tale aspetto dell'orario non sia del tutto ufficializzato. Tale aspetto sarà definito probabilmente giovedì 24, alle ore 15,45, nella Sala Marcolini, posta di fianco al Duomo di piazza della Repubblica, quando si terrà un incontro con i genitori degli alunni, chiamati a formalizzare le iscrizioni. Si tratta di approfittare di questo aiuto, gratuito, offerto da un gruppo di docenti pensionati e che prima insegnavano alla scuola media Pascoli o in altri istituti dell'isola o anche erano impegnati in plessi del cosiddetto "continente". Talvolta danno una mano anche studenti universitari. "Nella riunione - spiegano i volontari- illustreremo le modalità del percorso di studi che andremo ad attuare, accogliendo anche altre eventuali iscrizioni. In questa occasione rinnoviamo l'appello a colleghi di buona volontà, affinché ci aiutino in questa missione da rivolgere a ragazzi che vogliono uno spazio pomeridiano di scuola ulteriore, visto che mettiamo a disposizione la nostra esperienza per ogni esigenza scolastica”. Per altre informazioni telefonare al numero 0565914090.
... Toggle this metabox.
elbano vero da elbano vero pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 17:09
Sempre più convinto a votare si specialmente dopo le castronerie lette qui sotto . Non vi fate fregare votate si !! Finalmente molti fannulloni e vagabondi andranno a casa e non saranno più a libro paga degli italiani .sveglia !!!
... Toggle this metabox.
Referendum da Referendum pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 16:51
Se si vuole cambiare i musicisti...votiamo NO... Se si vuole cambiare qualche nota della solita musica.. Votiamo SI...! Io cambio la musica...
... Toggle this metabox.
notizia terribile se vera da notizia terribile se vera pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 16:30
Leggo sul Il Giornale che dopo il 4 dicembre Alfano darà il via ad una azione di esproprio per le seconde case sfitte per darle ai migranti. Pene severe e carcere per chi si oppone e il rischio addirittura di perdere la proprietà Mi sembra una notizia solo terroristica ma, considerato che l'elba è fatta di seconde case, sarà il caso che qualche politico locale si interessi col viminale della veridicità di questa notizia. La proprietà è sacra e se Alfano crede di fare i comodi suoi troverà molte doppiette caricate a pallettoni e magari la rivolta di carabinieri, polizia e altre forze dell'ordine magari anche loro proprietarie di case . Queste notizie vanno subito chiarite non solo dopo il voto del 4 dicembre..SUBITO :bad:
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 15:59
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Canile: Ultimatum della fondazione tedesca. Si rischia di perdere 600mila euro [/SIZE] [/COLOR] Il 10 gennaio 2017 scadrà l’ultimatum che la Fondazione tedesca “Bastet Stiftung Hamburg” ha dato al Comune di Capoliveri e agli altri Comuni elbani per la firma della Convenzione propedeutica all’erogazione di un finanziamento di 600.000 euro per la costruzione del canile comprensoriale e di un gattile. Entro quella data i Comuni dovrebbero deliberare per l’inserimento della realizzazione e gestione della struttura nell’ambito della Gestione Associata del Turismo ed approvare una bozza di Convenzione per regolare i rapporti con la Fondazione. Parliamo di ultimatum perché esattamente di questo si tratta: dopo oltre un anno di incontri e di impegni verbali, la Presidente della Fondazione, Sig.ra Ester Haindl, allo scadere del 10 gennaio p.v., in caso di mancato riscontro da parte delle amministrazioni, abbandonerà il suo proposito di finanziare questo progetto. La situazione è davvero paradossale: è la Fondazione a dover sollecitare i Comuni elbani i quali, invece di cogliere l’occasione al volo, si fanno quasi pregare per trovare e formalizzare un accordo che li metterebbe finalmente “in regola” rispetto ad un obbligo di legge e sanerebbe una mancanza inqualificabile e indecente. Tra l’altro, dopo che i nostri Amministratori hanno fatto svanire il finanziamento della Regione Toscana dell’ormai lontano 2005, si tratta di una occasione unica ed irripetibile. Ma a che punto siamo? All’indomani della conferenza dei Sindaci del 6 ottobre u.s. era finalmente arrivato l’annuncio della decisione di allargare la Gestione Associata del Turismo alla realizzazione del canile comprensoriale e al pronto soccorso veterinario; ma dopo poco più di un mese il sindaco Barbetti lascia il coordinamento della Gestione Associata e si apre il dibattito per la sua sostituzione. E’ comprensibile l’interesse dei nostri amministratori per la GAT, considerato che nei soli mesi di giugno-settembre 2016 il contributo di sbarco ha garantito entrate per circa 1.150.000 euro, un fiume di denaro pubblico sulla cui gestione peraltro si è aperto un altro legittimo dibattito. Il nostro timore è che i Sindaci, impegnati nella discussione politica sul futuro della Gestione Associata , perdano di vista l’importante scadenza del 10 gennaio 2017 e lascino passare l’ultimo treno per il finanziamento e la costruzione del canile comprensoriale. Tra l’altro, il finanziamento di 600.000 euro coprirebbe interamente le spese per la realizzazione della struttura senza intaccare in alcun modo gli incassi della tassa di sbarco. Ci auguriamo dunque che almeno questa volta la politica sia in grado di assumere decisioni consapevoli e responsabili, riuscendo anche ad approfittare della buona sorte. Animal Project Elba
... Toggle this metabox.
Bacco da Bacco pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 15:22
Attenzione elbani perché Renzi ha in mente di inserire per decreto anche lo ius primae noctis, la tassa del 300% sul viagra, la pubblica gogna per chi affitta al nero, l'IVA al 75% sugli ombrelloni, reintroduzione della corvè per gli stagionali in disoccupazione, diritto alla fustigazione da parte del datore di lavoro, obbligo di cintura di castità per l'intera durata della vacanza, esproprio proletario dalla terza casa in poi ed infine, e questa sarà la vera sciagura per molti italiani, la tassa sulla credulità. 😀
... Toggle this metabox.
Paesano da Paesano pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 14:42
Capisco fare propaganda ma , mi sembra , che si è passati alla fanta politica . Bisogna rimanere con i piedi per terra , leggere , studiare e poi trarre le proprie ragione per votare. Le bufale , quelle vere,sono solo buone per fare le mozzarelle.
... Toggle this metabox.
Elba di poi da Elba di poi pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 14:01
Da Il Tirreno «Isola d'Elba al 100% autosufficiente con le rinnovabili» [URL=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2016/11/19/news/isola-d-elba-al-100-autosufficiente-con-le-rinnovabili-1.14436924?ref=hftipeer-1]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2016/11/19/news/isola-d-elba-al-100-autosufficiente-con-le-rinnovabili-1.14436924?ref=hftipeer-1[/URL]
... Toggle this metabox.
Paolo Crifini da Paolo Crifini pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 12:24
In questa pagina l’arte del distorcere i fatti e molto in voga. Caro “Rio Centro” io non ho sfruttato un malato, ho solo ribadito una mancanza di onestà. Se prendi tuo figlio (per giunta malato) e lo metti fuori dal tuo stato di famiglia, solo per farlo credere privo di mezzi. Per metterlo interamente sulle spalle della comunità, questa una azione opportunistica e poco legale. Se lo fai, almeno non ti erge a capo popolo per moralizzare gli altri. Cristo che se ne intendeva diceva: Prima togli la trave dal tuo occhio e poi … guarda la pagliuzza su l’occhi degli altri. Per quanto riguarda la poco utile riforma, ricordo che la parte toccata non è quella che tutela diritti e doveri dei cittadini. La riformata è la seconda parte quella che parla dell’organizzazione dello stato. l’immunità parlamentare oggi è in uso per 945 parlamentari, se passa il no restano 945 se passa il si scendono 730, sempre troppi ma comunque meno. La prima forza politica a proporre la diminuzione del numero dei parlamentari e dei loro introiti, fu l’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro, nel 2006 e la porto la proposta in aula per il voto nel 2007, fu votata solo dai parlamentari IDV. L’Italia dei Valori all’epoca era sostenuta da Roberto Casaleggio, Casaleggio rittene però Antonio Di Pietro poco arruffa popolo e troppo attendo alle leggi, lascio l’IDV di Antonio Di Pietro, per il vaff di Beppe Grillo, per un certo tempo collaboro ancora attraverso Grillo con Antonio Di Pietro. I parlamentari 5 stelle, come quelli di altri partiti, passano volontariamente (pena la non ricandidatura) una parte dello stipendio al partito (dal 15% al 20%). Per i rimborsi di diaria ( spese viaggio, affitti e collaboratori etc) i parlamentari, consiglieri regionali e assessori agiscono così: Alcuni lasciano nelle casse dello stato o Regione quanto non utilizzato. Altri spendono tutto fino all’ultimo euro. I cinque stelle, ritirano anche quello che avanza dai loro rimborsi, e ne fanno le famose donazioni. Ovviamente donano soldi dello stato e non i loro. I rimborsi elettorali sono stati ritirati anche dai cinque stelle. Io non ho nessun apatia per i 5 stelle in fatti ne parlo,una cosa mi ha sempre dato fastidio, è chi fa la morale agli altri senza essere libero di parola. Conosco personalmente parlamentari 5 stelle, e sono degne persone, sono le prime a fare fatica a tollerare certe cose, anche a loro interno. L’Italia è piena di persone che fanno i santi prima di essere eletti, e diventano Antonio Razzi dopo eletti. In molti in Italia aspirano solo ad arrivare alla poltrona per rilassarsi. Altri sono idealisti, si fanno il sangue amaro e “un sedere così”, questo avviene in tutte le forse politiche. Comunque tutto questo nasce dal fatto che io ho detto che l’Elba, ignorata e bistrattata dalla politica in genere, poteva fare come me e non andare a votare per il referendum, il voto conta veramente nulla, sia che vinca il si o che vinca il no, ma la protesta di un Elba che non vota, si fa sentire. Buona giornata a tutti Paolo Crifine
... Toggle this metabox.
Finita la fanfara del referendum ... da Finita la fanfara del referendum ... pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 12:14
SONO GIA’ PRONTE ALCUNE SUPPOSTINE: LA PRIMA È L'IMI, LA FUSIONE DI IMU E TASI PER LE SECONDE CASE E POI CI SARA' L’AUMENTO DELL’ALIQUOTA DELLA TASSA DI SUCCESSIONE IL RESTO DEL SACCHEGGIO ARRIVERÀ DALL'AUMENTO DI 40 CENTESIMI AL LITRO PER IL CARBURANTE COMMERCIALE, DALL'IVA AL 5% PER TRAGHETTI E GONDOLE, 800 MILIONI DI EXTRA TASSA SU ALCOL E TABACCHI (DA SETTEMBRE 2017) E DA NUOVE NORME SULLE PARTITE IVA QUALI? LA MANOVRA AUMENTA LE SCADENZE IMPOSTE AI LIBERI PROFESSIONISTI, CHE SI RITROVERANNO A SPENDERE 720 EURO IN PIÙ ALL'ANNO, PER UN TOTALE DI 2 MILIARDI DI EURO Rispunta anche la Web tax. Un' imposta sulle società estere, come Facebook e Twitter, a cui sarà chiesto di fatturare tutta la pubblicità in Italia. Ieri, il governo ha congelato l'ipotesi, riconoscendo il rischio di causare una fuga di massa. Approvarla in solitaria rispetto all'Europa avrebbe un effetto negativo. Succulenta è invece la cedolare secca del 21% su Airbnb. Far pagare un'imposta «flat» a tutti coloro che affittano abitazioni private via web innalzerebbe il gettito. Dopo L'IMI arriverà la riforma catastale. Quando questa andrà in porto (i nuovi dati andranno a impattare sulle tasse della casa e sulla successione) lo Stato riuscirà ad applicare rincari fino al 190%. Ce lo chiederà l'Europa.
... Toggle this metabox.
FAMIGLIA "VARIEGATA".. da FAMIGLIA "VARIEGATA".. pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 10:26
Nella mia famiglia invece c'è chi vota SI (io e altri) e chi NO, mentre alcuni vanno in montagna e non al mare visto che siamo in autunno. Devo dire che se il voto al prossimo referendum non fosse stato così "variegato" mi sarei preoccupato. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
VOTO NO!!! da VOTO NO!!! pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 8:48
Io e la mia famiglia Votiamo tutti NO..sicuramente sarà peggio di ora con le modifiche che il Pinocchio vuole fare, a noi dice una cosa e poi ne fa altre... ITALIANI VOTATE NO AL REFERENDUM DEL 4 DICEMBRE Ciao da Chiessi
... Toggle this metabox.
Vota si da Vota si pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 6:01
Piero grazie di tutto. Lei come al solito è un signore,vecchio stampo. Buon voto
... Toggle this metabox.
Rettifica da Rettifica pubblicato il 22 Novembre 2016 alle 4:54
Premettendo, che rimane aperta da parte degli addetti ai lavori l'indagine su alcuni reperti scomparsi dal museo archeologico della Linguella , come riportato dal giugno scorso da alcuni organi di stampa on-line, dobbiamo effettuare una doverosa smentita sul materiale risultante scomparso… In seguito a una verifica più attenta è risultato che la brocca etrusca, di cui abbiamo pubblicato una foto di repertorio, è ancora al suo posto nella vetrina del museo della Linguella. Ne siamo ben felici e, insieme ai nostri collaboratori che hanno scritto su tale manufatto archeologico, ci scusiamo con gli interessati e con i lettori per aver ipotizzato che fosse stata spostata. E' stata comunque l'occasione per approfondire le conoscenze sull'epoca del ritrovamento (seconda metà dell'Ottocento), sulla zona in cui fu scoperta (S. Felo), sulla cronologia (fine del IV secolo a. C.) e sulla proprietà (Comune di Portoferraio). La Redazione
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 22:06
per Paolo Crifini Gran bel post...non c'è che dire ! Solo mi sei ricascato quando parli del figlio malato " scaricato " sulla sanità pubblica !! No ! non si usa il tema delle disgrazie per far prevalere la propria opinione! Non credo che possa esserci qualcuno che vorrebbe guadagnare (con il proprio lavoro ) 4 -5 milioni ed avere un figlio malato da 70000 mila euro all'anno !! Nemmeno Tu !! Resta il fatto di una Tua certa apatia per i 5 stelle ( Questo può essere legittimo; ma nella critica non bisogna usare notizie fasulle e approssimative come stai facendo !! Perchè non dici che sono i soli a essersi dimezzati lo stipendio.....di non aver preso i rimborsi elettorali , di aver proposto il dimezzamento dello stipendi per i parlamentari e che gli attuali "Governanti " non ne vogliono proprio sapere ?? Si nega il reddito di cittadinanza.....ma si mantengono vitalizi vergognosi che non hanno raffronti in tutto il mondo, peraltro reversibili fino ai nipoti.... I Nostri politici di professione hanno oltre al servizio sanitario nazionale, la possibilità di curarsi all'estero e farsi rimborsare...cure odontoiatriche dove vogliono per se e per i propri cari...e non mi meraviglierei se avessero anche il funerale gratis !!! Non ti meravigliare...Io non sono un grillino....ma credo che abbiano il diritto di provare anche Loro e non credo sia giusto essere prevenuti!! A meno che non ci sia un mero interesse Un saluto al blog
... Toggle this metabox.
il nuovo e il vecchio da il nuovo e il vecchio pubblicato il 21 Novembre 2016 alle 21:48
Egregio Paolo Crifini, premesso che io non ho mai difeso nessun politico per allergia istintiva alla categoria, non si può negare che Lei abbia completamente ragione, da molti anni abbiamo la merda fino al collo a destra, a sinistra, al centro e in ogni dove tanto è vero che sia io che lei da cinquant’anni votiamo i meno peggio e magari anche tappandoci il naso (tutti gl’innegabili peccati dei 5 stelle che lei elenca sono comunque veniali al confronto con le porcate di tutti gli altri e in ogni caso, non avendo ancora governato, non li possiamo condannare a priori). La differenza è che io continuo a votare e lei no, favorendo con l’astensionismo proprio i peggiori che non ha mai votato. Questa volta però c’è ben di più: non si tratta solo di mandare a casa Renzi spianando la strada a Grillo - evento santo e buono anche se è improbabile che si verifichi dato che il nostro pinocchio, come sua abitudine, si è rimangiato quello che aveva garantito - ma di salvare la costituzione da uno stravolgimento demenziale. Lei dice che se vince il sì cambierà poco, anzi quasi nulla e questo vuol dire che non le importa niente di perdere i suoi diritti, di vedere al governo malfattori protetti dall’immunità parlamentare e da essere preso in giro da un gaglioffo che sostiene di gratificarci con benefici in realtà inesistenti quando non deleteri. A mia volta le dico: contento lei, contenti tutti (e con questo mi taccio).
... Toggle this metabox.