Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Il Nostro Tg 3 Maggio pubblicato il 3 Maggio 2023 alle 16:16
/4Uzy4tZq1mk
... Toggle this metabox.
lettore albo pretorio Marciana Marina da La Marina pubblicato il 2 Maggio 2023 alle 15:20
Ho letto nell'albo pretorio del comune di marciana marina che l'associazione marciana marina calcio ha organizzato un torneo di calcio a 5 in piazza e che saranno spesi per questa manifestazione € 16654 di soldi pubblici così suddivisi: affitto campo € 9699 (vedasi determina 106 del 20.04.2023), acquisto guaina € 1830 (vedasi determina 107 del 20.04.2023), piano della sicurezza € 1625 (vedasi determina 115 del 28.04.2023) e per finire rimborso spese di € 3500 (vedasi delibera nr. 44 del 28.04.2023) per l'organizzazione all'associazione calcio marciana marina. Fate un po' voi.....
... Toggle this metabox.
simone da portoferraio pubblicato il 2 Maggio 2023 alle 10:36
RISPOSTA PER CENTRO STORICO PORTOFERRAIO CONCORDO CON QUANTO SCRIVE, INOLTRE BASTEREBBE FAR RISPETTARE LE REGOLE MA I VIGILI NON VEDONO LE MOTO DI FRONTE AI NEGOZI AL BAR ROMA FIGURIAMOCI NELLA PARTE ALTA.. BISOGNEREBBE ATTIVARE LA TELECAMERA IN VIA LAMBARDI E FAR ENTRARE SOLTANTO I RESIDENTI, CHI LAVORA IN ASILO E SCUOLE E I GENITORI CHE ACCOMPAGNANO I FIGLI PER IL RESTO DOVREBBE ESSERE SEMPRE ATTIVA ALTRIMENTI CI SARA' SEMPRE CAOS..E' COSI' DIFFICILE PRENDERSI QUESTA RESPONSABILITA'...
... Toggle this metabox.
Aeroporto e altri progetti da Portoferraio pubblicato il 2 Maggio 2023 alle 3:05
Voglio dire anche la mia. Ma perché non tagliamo la testa al toro e facciamo una bella pista costruendo una piattaforma galleggiante a ridosso del golfo di Portoferraio? Con un servizio di navetta poi trasferiamo i passeggeri dalla terra ferma in arrivo e partenza. Biglietteria, uffici e reception in zona a ridosso Viale Elba, in prossimità dell' Esaom. Idea balzana? Per niente. Per mesi, anni fa abbiamo ipotizzato la costruzione di un canale sottomarino, per collegare l' Elba a Piombino, con tanto di signori ingegneri progettisti: alcuni addirittura italiani operanti nel Regno Unito! Altro progetto. Perché, con l' attuale carenza idrica, non costruiamo anche un bel Acqua Park alla curva che porta a Magazzini e Schioppparello? Tanto di acqua nel sottosuolo ce n'è in abbondanza, ma non per uso agricoltura e uso domestico! Per quello c' è in corso di realizzazione il dissalatore a Mola. Che goduria per l' impatto acustico per iresidenti della zona! Come vedete, sono le ore 3.00 del mattino: la notte porta buoni consigli. Alla prossima proposta!
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 1 Maggio 2023 alle 21:27
La proposta di un campese per fare l'aeroporto a Magazzini - Schiopparello la dobbiamo prendere come una boutade. Ma alla fine esplicita alcune verità. 1. I campesi hanno un complesso di inferiorità rispetto a Portoferraio 2. I campesi sono egoisti, facciamo quello che e il nostro interesse immediato e spiccio, il resto lo paghino gli altri 3. I campesi hanno le soluzioni intelligenti navi e aeroplani insieme così si serve tutte le isole non solo l'Elba non sono sfiorati dal dubbio che i Portoferraio potrebbero pretendere la chiusura del porto e poi chissà come arrivano a campo. Insomma dicono baggianate, ma d'altra parte se si trattasse di fare case da affittare speculativamente ai turisti non avrebbero problemi. E allora viene il dubbio se non la certezza che l'attuale sindaco voglia proprio difendere questo rispetto all'aeroporto. E allora facciamolo a Magazzini e Schiopparello! Evviva l'intelligenza!
... Toggle this metabox.
PAOLINO da Campo da Campo pubblicato il 1 Maggio 2023 alle 18:57
PER ISOLANOINNAMORATO Dovresti smetterla di scrivere in anonimo specie quando vuoi insultare gi Elbani Da molti8non tutti)di quelli venuti sullo scoglio hanno imparato tanto:a dare fregature ad ignari contadini che hanno compreso a posteriori che spesso erano bravi faccendieri che con una manciata di soldi compravano terreni in ottime zone turistiche e si facevano bravi Residence o Alberghi in quanto a quei tempi i locali non avevano molte disponibilita ed istruzione I miei antenati come pure tanti altri Elbani,si sono spaccati la schiena a suo di zappe e bidenti,chi aveva un ciuco era un signore,mangiavano poco e lavoravano tanto,spesso aiutandosi uno con l,altro e alla terza generazione,un po più istruita e con l'avvento del Turismo sono riusciti a fare qualcosa e pertanto non meritano di essere offesi da uno che passa quotidianamente il suo termo a scrivere criticando tutto e tutti.I miei familiari non hanno mai avuto soldi facili da nessuno,anzi hanno senpre pagato le tasse,nessuna crociera o Isole Caraibiche. Se sei così bravo,intelligente ed onesto presentati alle prossime elezioni di un qulsiasi Comune Elbano così potrai una elezione ai poveri Elbani di come si deve fare politica e condurre una Amministrazione.Resto in attesa..........ciao!!!
... Toggle this metabox.
Loppa da Portoferraio pubblicato il 1 Maggio 2023 alle 14:27
Quelli dell'ESA pensano di riuscire a lasciare i furgoni minimamente puliti il sabato a fine orario lavorativo o è una cosa troppo complicata? Sono ore che decine di gabbiani banchettano nel piazzale in via del giglio, sopra un furgone in particolare...
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 1 Maggio 2023 alle 13:19
Eppure basta poco per cambiare il problema del lavoro, basta guardare e copiare il sistema spagnolo, con un aumento del 238% dei contratti di lavoro a tempo indeterminato e la risoluzione dei contratti a tempo determinato per i lavoratori STAGIONALI e non c'era certo bisogno di fare un consiglio dei ministri proprio per la festa dei lavoratori TUTTI, con TUTTE le sigle sindacali in pieno disaccordo su TUTTO , stessi sindacati che rappresentano lavoratori di DX, di CENTRO, di SX e del M5S.
... Toggle this metabox.
Aeroporto a Magazzini da Nuvola pubblicato il 1 Maggio 2023 alle 12:35
Se vogliamo una pista più lunga l’aeroporto andrebbe fatto nel comune di Portoferraio, a Magazzini, Schiopparello, ecc. Sarebbe anche comodo per tutto l'arcipelago perchè lì ci sono le navi e potrebbe servire anche le altre isole. Apriamo il referendum a tutto l’arcipelago e facciamo votare anche le altre isole, vedremo dove si deciderà di metterlo, con buona pace di chi critica i Campesi.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 1 Maggio 2023 alle 10:37
le battute sull'aeroporto continuano. emerge una visione talmente localistica che stona con un isola dove la popolazione ha avuto da almeno 50 anni la possibilità di confrontarsi con nuove culture e conoscenze, quelle dei tanti turisti che vengono qua. ora i casi sono 2: 1. gli elbani non hanno scambiato niente con tutti quelli venuti sullo scoglio ed hanno pensato solo a svuotare i loro portafogli 2. gli elbani scontano una mancata crescita culturale dovuta al fatto che superato il dopoguerra ci sono stati soldi per tutti, amnche facili, che per esempio consentivano anche a chi faceva la stagione di fare poi le vacanza in thailandia godendo dell'indennità di disoccupazione Insomma non hanno più avuto la necessità di confrontarsi seriamente con il futuro perchè alla fin fine non c'è stata più una crisi reale
... Toggle this metabox.
Rotary Club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 30 Aprile 2023 alle 9:50
Premio testimonianza Rotary Club Isola d’Elba In ogni realtà territoriale, ci sono figure giudicate preminenti, cittadini amati e stimati da tutta la comunità che si sono distinti nel sociale e in quello imprenditoriale. Figure che, in linea con i principi rotariani, hanno contribuito a rendere “migliore” il luogo dove vivono. Hanno cioè apportato quel valore aggiunto cui ha beneficiato e continua a beneficiare tutta la collettività. A tali figure, i singoli Club locali, destinano uno dei momenti più significativi dell’intera annata: Il “Premio Testimonianza” un riconoscimento che, di tale operato, è simbolo. Per l’anno in corso, la Commissione del Club elbano, presieduta dalla presidente Michela Venturini, ha riservato tale premio ad Alfredo Guglielmi, un uomo che non solo ha fatto del mare la sua vita ma che, grazie alla sua professionalità ed alle sue competenze, ha contribuito a far conoscere la nostra isola in tutto il mondo. La giornata dedicata alla consegna del premio è iniziata nel tardo pomeriggio di sabato 22 Aprile presso il centro sub “il Corsaro” la vera casa di Alfredo che, più che una semplice scuola, sembra piuttosto un museo ricco di ricordi situato a pochi metri dal golfo di Pareti. Qui, in quel luogo dove lei stessa ha trascorso la sua infanzia, la presidente Michela, dopo aver esposto ai soci presenti le ragioni che hanno indotto il Club a concedere il premio testimonianza ad Alfredo, gli ha consegnato il riconoscimento per poi cedergli la parola. Alfredo, ha ripercorso le tappe più significative della sua vita dedicata al mare, illustrando e commentando sia le molte foto che adornano le pareti del centro, immagini di ricordi indelebili sia le strumentazioni che, nel tempo, i campioni di apnea hanno utilizzato per le loro imprese. A questi Alfredo, ha dedicato gran parte del suo intervento raccontando aneddoti che solo chi ha lavorato a stretto contatto con questi può sapere. In particolare ha ricordato ai soci presenti i campioni con i quali ha collaborato: Enzo Maiorca che ha più volte detenuto il record del mondo d’immersione in apnea raggiungendo il limite personale di -101 metri. Jacques Mayol, soprannominato “L’uomo-Delfino” il grande apneista francese innamorato della nostra isola che, sui fondali di Pareti, con la squadra diretta da Alfredo realizzò sei record “in assetto variabile”, dai -85 metri del 1973 ai -105 del 1983, all’età di 56 anni. Un grande uomo e un grande sportivo, che ha scelto i fondali dell’isola per passione e l’Elba per vivere contribuendo a rendere “Le grand bleu”(così definiva il nostro territorio), famoso in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua ospitalità. Dei due, amici ma altresì grandi rivali, Alfredo ha sottolineato anche le loro differenze fisiche e caratteriali. Grintoso, rabbioso e potente il primo, aggraziato posato ed esile il secondo. Impulsivo Maiorca, riflessivo Mayol, due eterni rivali dalle caratteristiche differenti, “L’uomo degli abissi che sfidava e lottava contro l’acqua e l’uomo delfino che riusciva ad entrare in simbiosi con il mare”. Angela Bandini che, con l'arma dell'amore, ottenne il permesso per immergersi nella vasca dei delfini. Da quel momento stare con i delfini divenne una delle ragioni più importanti della vita. Sott'acqua con i delfini trovava un’armonia assoluta e, intanto, aumentavano a dismisura i suoi tempi di apnea. Divenne per tutti la "Ragazza dei Delfini". A 17 anni conosce Jacques Mayol che la fa entrare nel mondo dell' apnea e del profondiamo. Nel 1985 stabilisce all'Isola d'Elba con Mayol e Alfredo Guglielmi, "Il Corsaro" il suo primo record mondiale in assetto variabile con -52 metri. Infine, ma non per ultimo, Umberto Pellizzari che nella sua carriera ha stabilito record mondiali in tutte le discipline dell’apnea. Il suo primo record mondiale di apnea in assetto profonda in “assetto costante” lo stabilì il 10 Novembre del 1990 a Porto Azzurro toccando la quota di -65 metri. La serata si è conclusa, dopo il piacevole aperitivo gentilmente offerto ai presenti dalla scuola sub, presso il ristorante il Koala, in Capoliveri per la consueta conviviale. Il Club rivolge ad Alfredo ed al suo team un profondo ringraziamento per la disponibilità, l’accoglienza e la piacevole giornata donata agli amici rotariani.
... Toggle this metabox.
Per la Presidente del Parco Minerario da Rio pubblicato il 29 Aprile 2023 alle 23:06
Oggi dalla lavatrice mi è uscito un calzino di meno. Per colpa del commissariamento ho un calzino spaiato in più.
... Toggle this metabox.
campese pubblicato il 29 Aprile 2023 alle 15:26
ma la volete capì che hanno votato per il NO il 19% dei campesi,che equivalgono al nulla per cento degli elbani,perchè l'aeroporto è elbano non campese
... Toggle this metabox.
PAOLINO da Campo da Campo pubblicato il 28 Aprile 2023 alle 19:35
X AEROPORTO ISOLA D'ELBA 1)Chi ti dice che se i Portoferraiesi volessero allungare una banchina tutti direbbero NO 2)Se i Portoferraiesi decidessero di modificare il Loro Porto,pensi che chiederebbero il pare a tutti gli altri Comuni? 3)Portoferraio è nata con la caratteristiche di Porto da quando I Medici la cosruirono così come Marina di Campo è stata destinata dalla natura a Spiaggia con piccolo porticciolo e non per installarvi un Aeroporto più grande di quello esistente !! 4)Il Comune Unico,a parte il Campanilismo tuttora in essere nei nostri Paesi,sarebbe oltremodo difficile gestire da PortofeRraio,tutte le frazioni e tutti i Paesi,se poi ciò avvenisse e finisse nelle grinfie dei ben conosciuti (non elbani di adozione,ma parvenù) sfruttatori di spiaggie e dune....allora sarebbe meglio emigrare !!! Auguri..............................
... Toggle this metabox.
Aeroporto a Mola da Capoliveri pubblicato il 28 Aprile 2023 alle 17:28
A mola ci sarebbe tutto lo spazio necessario per un aeroporto con una pista da 1700-1800 mt. Se fosse indetto un referendum Elbano, credo che saremmo tutti d'accordo eccetto le truppe antidissalatore anche questa volta la salamoia non c'entra niente. Gianni F.
... Toggle this metabox.
Centro storico pubblicato il 28 Aprile 2023 alle 14:31
Il centro storico di Portoferraio secondo me è una repubblica indipendente dove non esistono regole, si svaria tra mezzi contromano in ogni senso unico, parcheggio selvaggio in barba ai paletti che il comune ha messo (si sapeva che non sarebbe servito a nulla),una zona ztl che non rispetta nessuno, poi si può trovare suolo pubblico occupato con seggiole o tavolini vari per poi arrivare al massimo quando nelle ore notturne è terra di conquista Grazie a chi di dovere per averci portato a questo punto, per noi ora è difficile anche scappare perché le nostre case hanno perso valore, con la vendita del mio appartamento in centro non riuscirò sicuramente a prenderne uno anche più piccolo in una zona perlomeno vivibile.
... Toggle this metabox.
PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 28 Aprile 2023 alle 11:25
Il reddito di cittadinanza tra poche settimane verrà tolto e il motivo a detta degli addetti ai lavori è che i fruitori devono ANDARE A LAVORARE. Ieri alla Camera il governo è andato "sotto" sul DEF per le ASSENZE di molti parlamentari della maggioranza, importantissimo per un governo che si appresta a varare tra qualche mese la finanziaria per l'anno 2024. Il buon esempio sicuramente non è stato dato da chi un giorno si è un giorno no dice a migliaia di cittadini niente più reddito di cittadinanza ma OLIO DI GOMITI e ANDATE A LAVORARE.... 😳😳😳
... Toggle this metabox.
X Aeroporto - isola dei no pubblicato il 27 Aprile 2023 alle 18:35
Ciao Cittadino qualunque, non è un problema dell'isola dei NO, non puoi paragonare il porto con l'aeroporto, l'aeroporto allungato di così "poco" serve a poco, cioè al momento non esiste un aereo che porta oltre 70 persone a pieno carico che possa atterrare (o riattaccare) e decollare in entrambi le direzioni senza limitazioni. Vi sono verso Nord le colline e più allunghi la pista in quella direzione 250mt l'angolo si accentua, invece verso sud se venisse allungata di 50mt (vi è progetto pure di 250mt) ci sarebbe il costone sopra il camping LA FOCE in perfetta direzione per entrambi le manovre. Personalmente sono favorevole, e non sono un esperto aeronautico, però mi sono informato ed i parametri per l'allungamento sono ok solamente in condizioni meteo favorevoli. L'aereo ha bisogno di carburante in più per poter eventualmente cambiare destinazione, e questo vuol dire più peso, perciò con costi e parametri di frenata diversi. Ps. se allunghi la banchina del porto x farci arrivare navi più grandi, non devi deviare fossi, cavi, condutture, e non devi espropriare e abbattere case.... poi con UNA nave da crociera arrivano almeno 3000 persone, invece con un eventuale ATR72 per fare lo stesso numero ci vogliono almeno 40 voli a pieno carico. Questi in grande linea sono i numeri, poi se subentra la politica mi faccio da parte.
... Toggle this metabox.