Sab. Set 13th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113523 messaggi.
Pollacchiotto da Rio pubblicato il 14 Giugno 2023 alle 10:47
Per la Redazione E' forse un arbitrio che non mi posso permettere ma il senso di questa domanda, che avrà senz'altro un risposta logica e motivata, e quello di contribuire ad un maggior interesse, da parte degli interlocutori, per questo blog indispensabile per la vita sociale dell'Elba. Senza questo, ci sentiamo menomati. Perchè ed è questa la domanda, non lo si trasmette più giornalmente? Oggi è un po' come leggere il giornale il giorno dopo. Non è un rimprovero, anche se vi chiedo ugualmente scusa dell' intromissione, su una cosa di cui non sono a conoscenza e di cui in precedenza, forse avrete già dato una risposta. Cordiali saluti e …. lunga vita a “Camminando”
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Caro lettore, grazie per avere scritto e per dare modo di specificare che: Si stanno effettuando migliorie tecniche, dopo la scomparsa di Fabrizio ci sono pratiche burocratiche da evadere per il proseguo di questo blog, e perciò in questa fase non si può fare meglio. Abbi fede
... Toggle this metabox.
Enzo Di Meco da Poggio pubblicato il 14 Giugno 2023 alle 9:31
IL LUTTO NAZIONALE Il parlamento chiuso due giorni e una giornata di lutto nazionale sono la dimostrazione che il metodo Berlusconi è stato vincente. Sembrerebbe che l'unico errore che ha fatto è stato quello di non controllare la carta di identità delle sue amichette. Una semplice dimenticanza. Certamente Berlusconi le donne le trattava bene e non le avrebbe mai prese con la forza fisica oppure malmenate. Sono certo che anche per Lui si possa affermare : "IO NON PICCHIO LE DONNE"
... Toggle this metabox.
Periferico da Marciana Marina pubblicato il 13 Giugno 2023 alle 23:17
Situazione Lungomare Marciana Marina al 13 Giugno: Traffico aperto anche la sera. Da Via xx Settembre fino alla Marinella 80% dei negozi chiusi. Aste senza bandiere. Lampioni inguardabili. Senso estetico ridotto ai minimi termini. Inizio a rimpiangere Andrea....
... Toggle this metabox.
BICI IN CONTRO SENSO a CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 13 Giugno 2023 alle 18:17
È UNA VERGOGNA!!!!! Prima o poi ci scappa IL MORTO!!!
... Toggle this metabox.
Adriano da Capoliveri pubblicato il 13 Giugno 2023 alle 17:55
CONTRDDIZIONI CAPOLIVERESI La rincorsa al consenso.Malattia dei nostri giior ,ni,inguaribile. Vi ricrdate? Capoliveri il paese dei Garage. Fece storia anche quello che nacque al primo piano! Bè.Tutto il centro storico oggi è saturo di aree perimetrate in giallo e con tanto di catenaccio.Come di : re:" turista tu porta i soldie dopo arrangiati come puoi". Luperini Adriano
... Toggle this metabox.
Marco Muti da Ferraja pubblicato il 13 Giugno 2023 alle 11:14
Problema "campi solari" Dispiace che oltre 80 famiglie debbano rinunciare e se invece mandano i loro figli privatamente, debbano sacrificare 500 euro a bambino per poter avere un servizio di diritto per tutti. Quando si parla di volontà amministrativa, si parla proprio di quello, te puoi essere io sembrare bravo quanto vuoi, ma al momento che ti trovi di fronte ad un problema in questo caso molto sentito dalle famiglie, dai sicuramente dimostrazione che sei lì per cosa?
... Toggle this metabox.
Norina pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 16:41
Volevo segnalare una cosa assurda e poco rispettosa nei confronti di tutti noi cittadini residenti elbani: oggi, per poter prendere il treno da Piombino delle ore 15,20 ho preso, per prudenza, la Moby delle 13,45, invece che Toremar delle 14. Per assurdo ci siamo visti superare dalla Toremar delle ore 14 dopo il Cavo. Abbiamo preso il treno per un pelo!!! Ma possibile succedano queste cose??? Dover sempre fare le corse, a costo di sacrifici e tempo??? Per non parlare che da giugno a settembre sono state tolte le due navi delle 7,30 (Moby e Blu Navy), che ci permettevano di poter prendere con sicurezza il treno delle 9,20.......!!! Mi piacerebbe sapere chi siano quei grandi gestori che fanno gli orari, senza tenere conto delle vere esigenze dei residenti...? Per poi aver chiamato in agenzia e sentirmi rispondere che per sicurezza è sempre meglio prendere con largo anticipo (magari 3 ore prima una nave!!!). Siamo proprio alla frutta ! E meno male che Blu Navy doveva essere per eccellenza la nave degli Elbani, con orari e costi più abbordabili! Ma dove??????????
... Toggle this metabox.
cittadina Mortoferraio da portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 13:31
Volevo chiedere all'Esa e al comune di portoferraio quanto ancora dobbiamo attendere per rivedere il porta a porta? aspettiamo che la spazzatura ci arrivi al tetto? la mattina abbiamo le vie piene di immondizia sparpagliata ovunque.... tra gabbiani e cinghiali è tutto uno schifo. Senza tener conto che per avere dei sacchetti decenti devo pure comprarmeli....visto che purtroppo ahimè lavoro e al mercato non posso andare!!! tanta tanta tanta incompetenza e poca voglia di migliorare.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 13:17
Su Elbareport un intervento della CISL da conto della riunione dell'Osservatorio della continuità territoriale con all'ODG: 1 - controllo e monitoraggio della prestazioni: i 12 anni del contratto di servizio pubblico tra Regione Toscana - Toremar S.p.A. 2 - presentazione delle procedure di gara per il cabotaggio marittimo ai sensi Delib. Aut. di Regolazione dei Trasporti n° 22 del 2019. Lasciando perdere il primo punto , ma sarebbe bene che i dati fossero divulgati e ci fossero analisi anche più dettagliate sulla qualità del servizio, mentre 15 minuti di ritardo su 60 non possono essere giudicati poca cosa, corrispondono al 25% del tempo di traversata previsto, è il silenzio sul secondo punto che proeccupa. Vofliamo sapere se siamo condannati ad una gara fotocopia del 2014 oppure ad un altro modello di continuità territoriale, Personalmente ritengo improprio un contratto di servizio come quello in essere, al più il contratto di servizio dovrebbe riquardare 4 corse il giorno a garanzia appunbto della continuità, oppure a niente, almeno da Aprile al 15 novembre perchè ci sono le condizioni di mercato per non dover sovvenzionare con soldi pubblici una compagnia, qualunque essa sia, fermo restando che quella oggi titolare del contratto è stata più che chiaccherata,. almemo a livello di gruppo. E' grave infine l silenzio dei comuni!
... Toggle this metabox.
Capoliverese da Capoliveri pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 13:11
Sono di Capoliveri. Voglio scrivere questo perché mi hanno riferito che in piazza è stato proibito all'associazione di organizzare eventi gastronomici e bevande perché i bar e i negozianti hanno protestato. Il Comune ha proibito questo. Perché i negozianti non hanno protestato quando c'è stato il rumore delle Vespe ed io che ero in piazza a prendere un caffè me ne sono andato perché la piazza era inquinata dallo smog dei motori? Se io fossi un responsabile dell'associazione le feste le farei alla boa come la Montain Bike così imparerebbero a protestare. A questo punto se è così questo che si dice non si farà nemmeno la festa del Pesce Povero e ne la festa dell'uva. Non mi risulta che quando ci sono evento in piazza i ristoranti non lavorano, anzi tutto il contrario perché le feste portano gente a Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Pollacchiotto da Rio pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 12:28
LA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI E' un dovere per me, esprimere alla famiglia e ai rappresentanti di Forza Italia, il mio profondo e sincero cordoglio, per la perdita di un uomo che oltre ad essere un eccellente politico, era una brava e buona persona. Una persona demonizzata e perseguita per anni, attraverso un sistema giuridico corrotto ( vedi Palamara), solo perché era riuscito a fermare l'ascesa, di una sinistra becera e fascista, che voleva imitare in Italia, le politiche della madre patria Russia. A parer mio, di un uomo così, l'Italia politica ed economica, sentirà la mancanza per molto tempo !
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI CAPOLIVERI CAPOLIVERI da CAPOLIVERI CAPOLIVERI CAPOLIVERI pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 11:41
Ma non lo vede nessuno che i posti riservati per il CARICO e SCARICO di via MELLINI sono sistematicamente occupati da auto non autorizzate e i mezzi di CARICO e SCARICO obbligati a sostare nella piazza GARIBALDI talvolta con i motori accesi a ridosso di attività presenti sulla stessa piazza?
... Toggle this metabox.
Vittorio Falanca da Letizia La Rosa pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 10:12
MOSTRA DI OGGETTISTICA IN RESINA espone Letizia La Rosa ai Bagni La Padulella Letizia La Rosa porta nuovamente in esposizione i suoi lavori di artistica in resina policromatica. Quadri, oggettistica di bigiotteria, elementi per servizio tavola, oggetti d’arredamento e altri articoli di artigianato saranno in mostra nei locali dei Bagni La Padulella in orario serale venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno. L’accesso è consentito previa prenotazione per pranzo serale.
... Toggle this metabox.
Per Cesarino da Capoliveri pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 8:18
Quelli delle Ripalte sono privati mentre la miniera è Comunale gestita dal Comune e non accetto che anche quella nostra oasi di pace sia deturpata dalle Jeep e dalle motorate, inquinanti, rumorose e fastidiose per chi ama camminare ma soprattutto per la flora e la fauna. Perché Legambiente che di solito è sempre attenta non si pronuncia?
... Toggle this metabox.
Rotary Club isola d'Elba da Portoferraio pubblicato il 12 Giugno 2023 alle 0:58
Si è svolta sabato 30 Maggio, presso il ristorante la Rada di Portoferraio, la conviviale destinata ai ragazzi che hanno partecipato alla XII° edizione dell’iniziativa interdistrettuale Rotaryana dedicata alla “Legalità e della cultura dell’Etica” che, per l’anno scolastico 2022-2023, ha invitato gli alunni delle scuole italiane a presentare elaborati o riflessioni sul tema della convivenza civile dal titolo: “Dove manca il dialogo, la mediazione, la diplomazia, prevale la violenza anche “armata” che ha nei conflitti la punta massima della sopraffazione; La convivenza civile come arma insostituibile di pace tra gli uomini”. Il concorso, che ha visto il sostegno di 220 Club italiani e 5 Club esteri, afferenti complessivamente a 14 Distretti (11 italiani e 3 stranieri), ha coinvolto quasi 200 istituti, tra scuole medie, istituti superiori ed Università ed ha donato al Distretto 2071 (Toscana), ben sei premi nazionali e tre menzioni. La premiazione, svoltasi venerdì 12 Maggio e tenutasi a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ha visto tra i premiati due giovani elbane nella categoria “Manifesto e Scatto fotografico scuole secondarie di secondo grado”: Viola Cenciarelli, terza classificata nella categoria disegno e Annalisa Soria, terza classificata nella categoria elaborati. Accompagnate dai professori Marco Ciomei e dal prof Giuseppe Solaro, sono state premiate dal Governatore del Distretto 2071 Nello Mari alla presenza della presidente del Club elbano Michela Veturini. Questi sono i ragazzi dell’ITC Cerboni che hanno partecipato al concorso e i lavori che ciascuno ha esposto ai soci del Club durante la conviviale.: Arnaldi Vittoria (Elaborato) e Sota Giulia (elaborato) della 5B, Baldetti Luca (elaborato), Ori Dennis (elaborato),Carmelos Marta (foto) Castellani Lucrezia (disegno), Damiani Rosa (foto), La Marca Alessandra (foto), Pagnini Caterina (disegno), Soria Annalisa (foto), Cenciarelli Viola (disegno) della classe quarta; De Meo Carlotta (disegno), Melis Greta (disegno), Scutelnicu Cristina Elena (disegno) della classe terzae, infine, il rappresentante di classe nonché colui che ha presentato il video realizzato dall’intera 5B, Santoro Davide Pio. Un piacevole successo della nostra isola ottenuto anche grazie ai professori Ciomei, Solaro ed Inserviente ed alla nostra socia nonché dirigente scolastico Lorella Di Biagio. La serata è stata caratterizzata da un altro evento importante per il Club elbano: L’ammissione di un nuovo socio. Laureato in Scienze dell’Economia presso l’Università degli Studi Ecampus (CO), discutendo la tesi in diritto commerciale dal titolo “La disciplina della trasformazione nel diritto societario”, Lorenzo Zini, giovane portoferraiese attualmente impiegato presso uno studio commerciale, dopo la consueta presentazione, ha prestato il giuramento e, come nuovo socio, ha ricevuto dalla presidente Michela Venturini, il gagliardetto del club e la spilla. I soci del Rotary isola d’Elba, certi del solido ed assiduo contributo che apporterà al nostro Club, gli rivolgono un sincero benvenuto e lo stringono in un forte abbraccio.
... Toggle this metabox.
VITTORIO FALANCA da LIONS CLUB ISOLA D'ELBA pubblicato il 11 Giugno 2023 alle 21:34
ISOLIAMO IL DIABETE Quarta e ultima tappa del Camper della Salute nei comuni di Marciana e Marciana Marina su organizzazione del Lions Club Isola d’Elba Giunge a conclusione la campagna “ISOLIAMO IL DIABETE”. Sabato 10 e domenica 11 giugno, dopo le precedenti tre tappe, il Camper della Salute fornito dal Distretto Lions 108LA (Toscana) ha operato, con l’organizzazione del Lions Club Isola d’Elba in collaborazione con l’ASL Toscana Nord Ovest, Misericordie della Toscana e Associazione Diabetici 3° Millennio Val di Cornia Elba, a Marciana, Marciana Marina e Procchio. Si è così completata l’opera di screening su tutto il territorio elbano. In quest’ultimo intervento sono stati effettuati 113 screening diabetologici Findrisc riscontrando 24 casi con alti valori glicemici, mentre i dati totali dell’operazione sull’intero territorio elbano sono i seguenti: screening eseguiti n. 763 di cui 74 con valori glicemici superiori alla norma, controlli oculistici 279 di cui 18 con presenza di glaucoma. A nome di tutti i soci il Presidente del Lions Club Francesco Andreani, nel manifestare la soddisfazione del sodalizio per i risultati raggiunti, esprime la propria riconoscenza alle Autorità, alle Amministrazioni Comunali, ai medici, alle infermiere, ai collaboratori delle Misericordie che hanno curato la non facile logistica dei vari spostamenti e alla cittadinanza che ha risposto con grande partecipazione a questo importante richiamo sulla salute pubblica.
... Toggle this metabox.
Comitato Elba Salute da Portoferraio pubblicato il 11 Giugno 2023 alle 21:16
LA REGIONE COMUNICA - “I PAZIENTI PROMUOVONO GLI OSPEDALE TOSCANI” ASSESSORE BEZZINI IN QUEGLI OSPEDALI C’E’ ANCHE QUELLO ELBANO? Assessore, dopo aver letto il suo articolo propaganda volevo puntualizzare alcuni concetti sanitari e politici ma lo ha fatto, magnificamente e in maniera sintetica su un giornale locale, un conoscitore dell’ambiente sanitario/politico commentando il suo scritto da campagna elettorale per noi Elbani: “ Leggere questo articolo – dice questo commento – ti fa prendere coscienza di quanto i politici possono prendere in giro la gente. Ormai non hanno più una stilla di decenza” Assessore Regionale Bezzini, ci dia i dati delle opinioni raccolte all’Elba e insieme li analizzeremo al 1° piano dell’ospedale Elbano dove è una totale mescolanza che voi chiamate “Reparto multidisciplinare” con pazienti post operati, pazienti in ospedale di comunità che non dovrebbero esserci se i lavori di pavimentazioni di un reparto si fossero fatti in tempo utile e non in stagione estiva. Ci sono pazienti che per le loro pericolose patologie dovrebbero stare in un posto protetto. Ci sono posti per malati mentali e per terapie particolari di pazienti vigilati a vista. Assessore, se questo è come dice lei “mettere al centro il paziente e valorizzare il personale sanitario”, forse noi Elbani siamo stati proiettati su Marte senza essercene accorti oppure Lei Signor Assessore vede e valuta solo quello che vuole vedere tanto non è lei il malato Elbano bisognoso non solo di cure ma anche di rispetto e dignità. Comitato Elba Salute. (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Enzo Di Meco da Poggio pubblicato il 11 Giugno 2023 alle 15:13
ANONIMI SENZA CORAGGIO Caro L.T. che scrivi su Elbareport era così difficile mettere nome e cognome?
... Toggle this metabox.
Barbara da Portoferraio pubblicato il 11 Giugno 2023 alle 14:48
Salve, volevo esprimere la mia opinione con tono "acceso" circa i disagi che viviamo qui sull'isola, che sempre abbiamo vissuto e che non hanno mai minimamente interessato nessuna classe politica, destra , sinistra , centro, gialla verde o blu...possibile che uno studente universitario elbano che deve sostenere un esame vada un giorno prima a prenotare la nave ( che dovrà pagare profumatamente perché in macchina, dato l'esame nelle prime ore del mattino, senza nessun assessore che abbia previsto quantomeno sconto studente), si senta dire che la nave delle 5 è piena??!!!! Ma non ci vergognamo nemmeno un pochino? Ripeto , vado a prenotare il giorno prima, e come residente non ho diritto ad un posto??? Ho 53 anni e sono disgustata da tutto ciò! E vi dirò di più : esattamente 35 anni fa, quando la studentessa fuori sede ero io, dato che la mia famiglia non poteva permettersi di pagarmi la stanza a Pisa, ero costretta a partire con il primo traghetto e quando rientravo con il trenino tutti i giorni la nave delle 19 stava partendo e ci lasciava , me e qualche altro poco fortunato a salutarla al freddo per un'ora e mezzo fuori perché in quegli anni sul porto c'era solo un bar pieno di fumatori !!!!! Quella del traghetto era solo ed esclusivamente una questione politica!!!! E nessuno , nemmeno 35 anni fa , destra , sinistra ,centro , ha mai pensato di alzare la voce e farsi sentire, forse per il calcio si dibatte!!!! Me ne andrei anche domani ( non con il traghetto delle 5 perché non c'è posto) ma con quello dopo si!!! Ma nessun politico ha mai pensato che giusto perché un'isola ha per forza problematiche varie, sanitarie scolastiche ecc i nativ i ed i residenti, debbano essere agevolati e non presi a pesci in faccia!!! L'importante è che la stagione estiva vada bene!! Vergogna!!! Buona domenica!!
... Toggle this metabox.
Daniela Giannelli da Marciana Marina pubblicato il 10 Giugno 2023 alle 11:53
Questo sedicente Pasquino marinese che ha scritto a proposito dei servizi igienici della Marina, dato che ha usato la lingua francese ,poteva evitare qualche piccolo errore, altrimenti mi fa mettere in dubbio l'incisività del mio insegnamento durato più di trent'anni.
... Toggle this metabox.