Mar. Nov 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113582 messaggi.
Rallentatori da Rallentatori pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 17:54
Ma se questo benedetto rallentatore è fatto così male , come viene asserito e non conforme al codice, perché le autorità preposte non lo fanno demolire ?
... Toggle this metabox.
Morire di freddo... da Morire di freddo... pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 17:36
Siamo tutti con questa gente che vive con difficoltà, sulle montagne in frazioni più o meno isolate, magari al freddo, senza corrente elettrica. Lo Stato deve fare di più, per questo nostri sfortunati fratelli! Viene però spontanea una considerazione per i nostri politici che dichiarano di voler fare il massimo. Lo sanno che ci sono migliaia di italiani che la notte battono i denti, che, per essere aiutati, non richiedono spalaneve, viaggi avventurosi tra le intemperie, etc? Basta solo andare nelle varie zone delle città dove soffrono tutta la notte, alla stazione, in qualche parco etc. Intanto ogni giorno, muore qualcuno assiderato, che tristezza!
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 17:00
Uscita anticipata per i ragazzi della scuola media Giusti di Campo nell’Elba nella mattinata di giovedì. A neanche un’ora dall’ingresso, intorno alle 9, gli studenti delle sei classi sono tornati a casa con i loro genitori. Il riscaldamento infatti non funzionava e nei locali della scuola, c’erano meno di 10 gradi. Questo a causa di un disguido che è già stato risolto. "Di fronte alla prospettiva di lasciare i ragazzi al freddo per delle ore – ci hanno spiegato la vicepresidente del consiglio di istituto e la vicepreside della scuola – abbiamo preferito chiedere ai genitori di venire a riprendere i ragazzi”. Ottima iniziativa; per evitare che i ragazzi patissero il freddo in classe, si è preferito mandarli in giro per il paese a riscaldarsi col vento di grecale che tagliava il viso. Complimentoni..........ai geni che l'hanno pensata !!! Bravi. Ogni altro commento è superfluo.
... Toggle this metabox.
INFORMAZIONI UTILI da INFORMAZIONI UTILI pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 16:30
Dato che la tecnologia ci viene incontro, sarebbe opportuno che vi salvaste sui vostri smartphone questi indirizzi internet da consultare gratuitamente prima di prendere un traghetto da/per l'Elba: [URL=http://www.portofacile.it/TabellonePartenze/default.aspx]Tabelloni del porto di Piombino[/URL] [URL=https://it.windfinder.com/weatherforecast/torre_del_sale]Situazione del vento Centrale Enel vicino al porto di Piombino[/URL] [URL=https://it.windfinder.com/weatherforecast/portoferraio]Situazione del vento Portoferraio[/URL] [URL=http://www.marinetraffic.com/en/ais/home/centerx:10.6/centery:42.9/zoom:15]MarineTraffic porto di Piombino[/URL] [URL=https://www.marinetraffic.com/it/ais/home/centerx:10.3/centery:42.8/zoom:15]MarineTraffic porto di Portoferraio[/URL] Spero di essere stato utile
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 11:26
Oltre alle buche...... anche i rallentatori! Il comune di Portoferraio, anziché sistemare le strade, asfaltando dove occorre, togliere le radici emergenti, posa altri ostacoli costituiti da rallentatori. Risparmiate questi soldi! Chi non vuole rompere le sospensioni all'auto, va piano. Ci sono già le buche a farti rallentare! Trovo assurdo e pericoloso, l'attraversamento pedonale rialzato e trasversale costruito davanti al bar sport! Costruito sulla strada principale che porta all'ospedale, in caso di trasporto di un politraumatizzato, la torsione che subisce il mezzo di soccorso, dà il colpo di grazia al l'infortunato! E non si venga a dire che tanto l'autista è bravissimo. Controllate e sanzionate, piuttosto, i camion e furgoni che sostano anche in doppia fila, per scarico subito dopo il rallentatore, al conad! La mattina presto c'è sempre pericolo!
... Toggle this metabox.
BOIA DE' da BOIA DE' pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 10:12
BOIA DE' La rivoluzione in tre anni...così dicevano gli imprenditori isolani della CONFINDUSTRIA che nn riuscendoci o nn volendo riuscì hanno messo insieme due o tre convegni uno dei quali di vero interesse e cultura (quello degli alberi) gli altri anche se grandi sono stati abbastanza inutili o sorpassati. Quello del fumo di Marciana a vedere le foto gli spettatori si contavano sulle dite di una mano e mancavano molti dirigenti forse perchè avevano altro da fare di più interessante. Boia, a che serve un convegno quando non c'erano i giovani che sono grandi fumatori. Perchè la Fondazione non fa un convegno sulla Ludopatia che è una vera piaga del nostro tempo? E poi ha ragione quel giornale che scrive che nella Fondazione ci andrebbe qualche cittadino semplice ma impegnato socialmente e culturalmente, invece a vedere il CDA sembra una congrega di sangue blu . Presidente le consiglio: Ludopatia e randagismo. Ce n’è per tutti se l’oste ne oce. Ernesto è desto
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 8:30
Lavori in corso sulle banchine del nostro porto e sulla sua viabilità... Allora... A parte le rotonde ... Sbagliatissime... Nemmeno il buon senso di acquistare spazio.invece di perderlo.. Forse chi ha progettato il tutto.. Non ha preso in considerazione che nei due marciapiedoni... Uno già fatto e l altro in costruzione.. Ci possono parcheggiare in partenza più di 300 auto..!! E questo in una situazione portuale come la nostra non é da sottovalutare... Per non parlare poi della ennesima rotonda Insensata che verrà fatta....! Conclusione... Invece di acquistare spazio.. Indispensabile per i mesi estivi....Lo abbiamo perso...a favore di barriere inutili e inamovibili... Università degli studi del porto...
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket da Polisportiva Elba Rekord sezione minibasket pubblicato il 19 Gennaio 2017 alle 5:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]Aquilotti fortissimi contro il Labronica Livorno [/SIZE] [/COLOR] Elba rekord 13 Labronica 11 Bravissimi i ragazzi di Marinari che hanno vinto meritatamente il confronto contro la forte formazione livornese, giocando una partita alla grande di fronte al folto pubblico di casa . Nel primo quarto sono scesi in campo : Giulio Savoldi, Lorenzo Battaglini, Daniele Giannini e Andrea Fizzotti , bravi ma battuti per 5 a 10 , subito riscattati dal secondo quartetto composto da Lorenzo Marinari, Andrea Carducci , Leonard Melis e Francesco Reina che sono riusciti a vincere la frazione per 4 a 2. Nel terzo quarto , combattutissimo , vinto 11 a 6 , sono scesi in campo gli ultimi 4 giocatori Pablo Silvino, Francesco Di Giorgi , Dario Guglielmi e Matteo Pallini . La partita di minibasket è composta da 6 tempi in modo che tutti gli atleti possano giocare almeno due frazioni e quindi tutti i protagonisti sono scesi in campo nuovamente per 18 minuti di spettacolo sottolineato dagli applausi del pubblico . Domenica prossima siamo impegnati a San Giovanni contro il Rosignano alle 16.30 , venite a sostenerci !
... Toggle this metabox.
Airone da Airone pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 22:21
[SIZE=2]14[/SIZE] Bravo sindaco Ferrari sulla questione canina. Giusto resposnsabilizzare i proprietari di cani. Peccato che se un proprietario non riesce a gestire i suoi otto cani con rispetto e crea problemi alla collettività , si interviene, vero sindaco? E allora il comune perchè non interviene visto le molteplici segnalazioni ? Anche le false aggressione di altri animali bloccano le istituzioni? Speriamo sia un cambio di rotta rispetto al passato, ma ci credo poco , anche se le parole sono da parte di Ferrari condivisibili.
... Toggle this metabox.
CIRCOLO PERTINI da CIRCOLO PERTINI pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 17:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]PRESENTAZIONE DEL "GUIDA SICURA" E OLTRE 2000 EURO DI PREMIAZIONI AL DE LAUGIER [/SIZE] [/COLOR] Ed è arrivato il giorno del progetto "Guida sicura", con tanto di cerimonia di premiazione e presentazione dell'attività formativa rivolta ai giovani, evento che si attuerà al Centro comunale De Laugier il 20 gennaio dalle 10,30. L'esperienza formativa vive da anni con protagonista il mondo della scuola locale e ora l'impegno ha una conduzione targata Usl con in testa Daniela Becherini, dirigente della Asl Toscana Nord ovest, settore educazione alla salute, attività che fa capo al piano regionale della Toscana 2014 - 2108, dedicato alla prevenzione in tre ambiti: scuola, comunità e lavoro. Quindi maxi assemblea con le rappresentanze delle scolaresche aderenti, oltre 30 classi, riunite nella struttura messa disposizione dalla giunta Ferrari. "L'appuntamento prevede l'illustrazione- segnala Giovanni Daveti, viceprefetto, che sostiene tale piano da anni, insieme ai promotori storici l'Autoscuola Del Bruno e il Circolo Pertini- curata da Karin Guerrieri della Asl isolana, ufficio della promozione della salute ed anche il Sert interverrà. Tali finalità formative, nel tempo, avranno positivi riflessi in fatto di sicurezza della vita dei giovani e del territorio elbano". Determinante la partecipazione al piano di Elio Niccolai dell'Aci, del team del campione Fabio Fasola e soprattutto delle Forze dell'ordine e dei Vigili comunali, che hanno preparato un software, messo a punto dall'ispettore di polizia Antonio Zucaro, rivolto agli studenti, per dire di ogni aspetto della guida dei veicoli, ovviamente senza uso di alcol e droghe e dicendo no a velocità non consentite. Saranno presentati e premiati anche tre filmati, riguardanti sempre la tematica della guida dei veicoli, realizzati dalle scuole medie di Portoferraio e di Marina di Campo, nonché dall'Istituto tecnico Cerboni, ai quali andranno 2000 euro, equamente divisi, messi a disposizione dall'Autoscuola Del Bruno, mentre l'Aci donerà a ciascun istituto un video lettore elettronico
... Toggle this metabox.
per muro della Chiusa da per muro della Chiusa pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 16:33
Si , forse non ho capito bene o forse non mi faccio comprendere bene . legalmente il responsabile del muro è il proprietario , tenuto per obbligo di legge alla cura ed alla manutenzione. Io abito nelle vicinanze , e conosco la zona , se passeggio di li' e mi cade un pezzo di muro in capo a chi devo fare causa ? al mare ? non credo proprio , se poi si vuole addossare tutta la colpa alle nostre emissioni di co che hanno fatto alzare il livello del mare e mangiato le spiagge di conseguenza è un altro discorso , ma il comune non c'incastra nulla , credimi , lo so perchè ci sono dentro per lavoro tutti i giorni in questi fatti . Anzi il Sindaco può chiudere il tratto interessato al passaggio e intimare l'esecuzione dei lavori al proprietario se quest'ultimo non " ottempera " all'ingiunzione del Sindaco lo stesso può legalmente ed in estrema ratio a far fare i lavori da ditta incaricata e poi rifarsi sulla proprietà... si chiama " tutela della pubblica incolumità " ... e qui chiudo . ciao .
... Toggle this metabox.
ELBAMAN 2017 da ELBAMAN 2017 pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 15:16
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ELBAMAN: siglato l’accordo con Saucony per l’edizione 2017 [/SIZE] [/COLOR] At Saucony, a good day is when we get to run. A great day is when we inspire someone else to run. Prima di ogni altra cosa ciò che unisce Saucony ed Elbaman è la passione per lo sport. Siamo orgogliosi quindi di annunciare il raggiungimento di un accordo di sponsorizzazione in vista dell’edizione 2017 del week-end di triathlon a Marina di Campo che si terrà il 23-24 settembre e che vedrà le gare dei ragazzi sabato 23 e le gare di half e full distance domenica 24. Il tutto si è realizzato grazie al rapporto che si è instaurato tra Elbaman e l’ultrarunner Marco Boffo, responsabile marketing del Saucony per l’Italia, quando, nel 2016, ha deciso di cimentarsi nel suo primo triathlon full distance proprio all’Elba. Gara che ha concluso con grande caparbietà e soddisfazione e che gli ha fatto scoprire con stupore una realtà radicata nei partecipanti e forte sul territorio. Marco Scotti, organizzatore di Elbaman, ricorda bene le parole di Marco (Boffo) al traguardo: “Esperienza fantastica. Ho controllato le prime due frazioni con l’intento di correre una bella 42km. Pensavo appunto che nella maratona avrei dato il meglio di me, ma quando sono partito mi sembrava di essere al 70°km del Passatore!” Saucony è un marchio storico nel mondo triathlon ed presente sin dagli albori di questo sport negli anni 80. Si aggiunge per il primo anno al pool degli sponsor di Elbaman per sostenere l’organizzazione della nostra storica gara caratterizzata da un percorso impegnativo quanto avvincente che si sviluppa lungo uno scenario mozzafiato. Il nome Saucony nasce nel 1898 in una piccola cittadina della Pensylvania. La S.S.M.C. iniziò infatti la sua attività lungo le rive del fiume Saucony. I nativi americani, che abitavano quella zona, coniarono questo nome che tradotto significa “Acque che corrono con leggerezza”; una frase appropriata vista la storia del marchio! Oggi Saucony, dopo aver fatto scarpe per militari e anche per la Nasa, è specializzata nella produzione di scarpe tecniche da running di grande qualità ed alte prestazioni che hanno guadagnato la stima, il rispetto e la lealtà di numerosi atleti e appassionati di corsa in tutto il mondo.
... Toggle this metabox.
CENTRO GIOVANI ETTIVITA' 2017 da CENTRO GIOVANI ETTIVITA' 2017 pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 15:10
Con il 2017 al Centro Giovani di Portoferraio sono in arrivo tante novità. Nuovi laboratori e corsi infatti partiranno entro la fine di gennaio e affiancheranno le attività iniziate con l’avvio dell’anno scolastico. Dopo il successo del corso di fotografia, terminato a dicembre e che culminerà presto in una mostra con i lavori degli allievi, troverà spazio ancora una volta l’arte, senza dimenticare però la tecnologia e le nuove tendenze. Il primo corso a partire sarà quello di Shuffle Dance, ballo diventato famoso da poco tempo grazie ai video musicali. Consiste nel muovere le gambe, i piedi e le mani e tempo di musica, è nato in Australia e da qualche anno è stato perfezionato ed è diventato ancora più bello. Uno stile di ballo perfetto per la discoteca, ma non solo. Con la Shuffle Dance si comincia a partire da martedì 24 gennaio dalle 15 alle 17. Sempre il 24 gennaio partirà una novità assoluta e molto interessante, perfetta per ragazzi di tutte le età: il corso di affresco. Durante il corso si impareranno a conoscere gli affreschi più famosi e la loro storia e si apprenderà la tecnica pittorica. Ogni partecipante avrà inoltre la possibilità di realizzare la sua piccola opera d’arte e portarla con sé. Le lezioni si svolgeranno il martedì dalle 15 alle 16.30 Si prosegue poi con il laboratorio di robotica (Sea Perch), in cui i ragazzi impareranno a costruire dei veri e propri robot pensati per la pulizia del nostro mare. Il primo appuntamento è fissato per venerdì 27 gennaio dalle 17 alle 19. Grande spazio quest’anno è inoltre rivolto al teatro. Oltre al laboratorio teatrale dedicato ai ragazzi delle scuole superiori partito lo scorso anno e culminato con il grande successo dello spettacolo contro la violenza sulle donne “Rossetto Rosso” (lezioni il venerdì dalle 15 alle 19), il 2017 del Centro Giovani offre ben due novità in ambito teatrale: il Teatro Danza e lo Studio Teatro Magritte. Il laboratorio di Teatro Danza, dedicato ai ragazzi dai 25 ai 35 anni, rappresenta un percorso dove sia l’utente che l’operatore collaborano insieme entrando alla scoperta di un linguaggio differente da quello quotidiano per risvegliare la persona al proprio corpo, alle sensazioni che suscita e al potere che ne emerge. L’obiettivo è il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del proprio corpo fino ad arrivare ad esprimere la propria creatività. L’appuntamento è il martedì dalle 19.30 alle 21.30. Studio Teatro Magritte è invece dedicato ai ragazzi delle scuole medie e superiori ed è un laboratorio in cui la recitazione si sviluppa in abbinamento alle suggestioni della pittura surrealista e, in particolare, di René Magritte. È un’occasione interessante, oltre che per avvicinarsi al mondo della recitazione, per conoscere una delle correnti artistiche più rappresentative del ‘900. Il laboratorio comincerà mercoledì 8 febbraio dalle 15 alle 17. Ricordiamo inoltre le attività già in essere, oltre al già citato laboratorio teatrale per le scuole superiori. Il lunedì e il giovedì danza classica dalle 14 alle 17, il martedì si gioca invece a Subbuteo dalle 18 alle 19 e il giovedì lezioni di canto dalle 14 alle 19. È possibile anche, su appuntamento, il servizio SOS Studio come aiuto nei compiti a casa, anche per le materie artistiche e il disegno tecnico. Il 2017 consolida quindi il ruolo del Centro Giovani, struttura che in soli due anni ha ampliato e migliorato l’offerta per l’utenza ed è diventato un punto di riferimento per molti giovani elbani. L’Amministrazione Comunale di Portoferraio è quindi soddisfatta dei risultati ottenuti che, comunque, non rappresentano un punto di arrivo, ma piuttosto un incentivo ad andare avanti lungo il percorso intrapreso. Un ruolo importante è senza dubbio quello di chi si occupa della parte gestionale, la Cooperativa Arca, con cui si è creata un’ottima sinergia e collaborazione e che sta svolgendo un buon servizio per la struttura, la cui gestione è stata appena prorogata di un anno. L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Portoferraio invita a tenere sempre d’occhio la pagina Facebook del Centro Giovani per essere aggiornati in tempo reale su tutte le attività proposte e ricorda che è possibile usufruire di una sala prove insonorizzata e dei vari ambienti a disposizione all’interno del centro. Vi aspettiamo! Laura Berti Assessore alle Politiche Giovanili Comune di Portoferraio CENTRO GIOVANI PORTOFERRAIO – RIEPILOGO ATTIVITÀ Lunedì Danza classica, ore 14-17 Martedì Shuffle Dance, ore 15-17 (a partire dal 24 gennaio) Affresco, ore 15-16.30 (a partire dal 24 gennaio) Subbuteo, ore 18-19 Teatro Danza, ore 19.30-21.30 Mercoledì Studio Teatro Magritte, ore 15-17 (a partire dall’8 febbraio) Giovedì Danza classica, ore 14-17 Canto, ore 14-19 Venerdì Teatro, ore 15-19 Robotica, ore 17-19 I corsi sono per la maggior parte gratuiti. Per informazioni tel. 0565/930680. Pagina Facebook: Centro Giovani Portoferraio
... Toggle this metabox.
Caronte da Caronte pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 10:35
A Capo Verde dove il vento c'è davvero i traghetti partono sempre, ma non sempre arrivano, vedi affondamento ferry Vicente, giusto due anni fà. Che bello sarebbe se ognuno facesse il proprio mestiere....
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 10:02
@Muro della chiusa, messaggio 82822 Eccone un'altro/altra che parte lancia in resta, si credo che non hai capito bene. Leggi poco più sotto il messaggio 82816, pare che il muro sia stato costruito addirittura nell'800 o giù di lì, credo la situazione spiagge fosse un pò diversa dalla attuale in quegli anni e poi pare costruito sul suo terreno, è il mare che piano piano si è mangiato la spiaggia come del resto avviene da tutte le parti per vari motivi e quasi sempre causati dall'uomo. Credo se fai una ricerca o se ti fai 4 passi lungo quella spiaggia che dalle Prade va a Magazzini ti rendi conto della situazione generale, troverai altri muri che mio padre disse si chiamavano muri forani e che sono sommersi dalla sabbia con affioramenti in qua ed in là Eppoi magari sarà la magistratura a decidere che ne pensi?
... Toggle this metabox.
Muro della Chiusa da Muro della Chiusa pubblicato il 18 Gennaio 2017 alle 9:14
Non ho ben compreso... la Chiusa ha costruito il muro, grazie a questo intervento la spiaggia è scomparsa, il mare è avanzato e il muro sta crollando .... giusto ? io gli farei anche pagare i danni della spiaggia scomparsa!!! altro che rifargli il muro !!!! ma fatemi il favore ììììì
... Toggle this metabox.
"L'eredità di Renzi" da "L'eredità di Renzi" pubblicato il 17 Gennaio 2017 alle 20:43
LA TAGLIOLA DELLE CLAUSOLE SI PREPARA A SCATTARE: 15 MILIARDI CHE NEL 2018 BISOGNERÀ REPERIRE, DIVERSAMENTE L’ITALIA SUBIRÀ PESANTI SANZIONI” Pur di conquistare il consenso degli italiani, nei tre anni trascorsi alla guida del Paese, Renzi ha speso molti soldi. Denaro che l’Italia non aveva e che dunque è stato trovato producendo altro debito oltre a quello già accumulato nel passato. Non solo: evitando di correggere i conti dello Stato, l’ex presidente del Consiglio ha anche rinviato al prossimo futuro le cosiddette clausole di salvaguardia, ovvero gli aumenti dell’Iva posti a garanzia del rispetto dei parametri concordati con Bruxelles. E ora la tagliola delle clausole si prepara a scattare: 15 miliardi che nel 2018 bisognerà reperire, diversamente l’Italia subirà pesanti sanzioni. Insomma, non soltanto ci tocca la tassa Renzi, ma prossimamente dovremo fare i conti con l’eredità che l’ex premier ci ha lasciato in dono. Si capisce quindi perché il fu capo di governo scalpita per tornare e soprattutto per andare a votare. Renzi sa bene che nel 2018 l’Eu ropa passerà all’incasso dei debiti da lui contratti e vuole evitare di presentarsi all’appuntamento elettorale con la mannaia della procedura d’infrazione, giocando d’anticipo.
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 17 Gennaio 2017 alle 18:41
Il maggior fattore che determina l erosione delle spiagge e determinato dalla costruzione di muri , case,strade,viali ecc.ecc. dove prima esistevano le dune,
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei da Andrea Ciumei pubblicato il 17 Gennaio 2017 alle 17:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]STESSE SCENE...STESSE SCUSE..SOLITI DISSERVIZI.. [/SIZE] [/COLOR] 2017. Stesse scene, stesse scuse, soliti disservizi. Certo non sarà colpa di nessuno se in Canale le raffiche sfiorano i 40 nodi, così come non sarà colpa di nessuno se ragionevolmente un comandante decide che le condizioni sono o no proibitive, e quindi costringa tutti a terra. Così è, così sia, anche se avrei voglia di aggiungere qualcosa. Quello che ancora invece non riesco a giustificare è la totale impreparazione del sistema ad affrontare situazioni simili, nel tempo e nei modi. Situazioni che se previste e normate darebbero la possibilità a chi può di allontanarsi da questa stazione marittima per mangiare, rilassarsi o comunque farsi i fatti suoi senza perdere il diritto di priorità e senza presidiare il fortino in attesa che qualcuno dia il via alla bigliettazione e alla calca allo sportello. Non ci vuole molto, sapete? E una 'lista d'attesa informale', peraltro suggerita, non è certo la soluzione. Evitereste a disabili, anziani, genitori con neonati in braccio, elbani in trasferta forzata, semplici cittadini pendolari (che vedo bene in faccia adesso) l'attesa senza senso. O li volete dipendenti dalla vostra incompetenza? A Capo Verde, dove il vento c'è davvero, le navi partono sempre. Sempre. Si, ok, la gente vomita, ma a casa ci arriva.
... Toggle this metabox.
Movimento 5 Stelle da Movimento 5 Stelle pubblicato il 17 Gennaio 2017 alle 15:12
[COLOR=orangered][SIZE=4]M5S "MANCANO FONDI PER EDILIZIA SCOLASTICA, MA REGIONE DA' 115MILA EURO ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI PERIFERICHE MARITTIME (CRPM). A CHE PRO?" [/SIZE] [/COLOR] “Nell’ultima legge di stabilità la Regione ha indicato zero euro per l’edilizia scolastica. Scelta dovuta dai tagli governativi agli enti locali, ci disse il PD, contrariamente a quanto sperava quest’ultimo, probabilmente confermati - se non in probabile peggioramento – con la manovra correttiva che ci attende dopo l’ultima bocciatura UE sulle nostre previsioni di bilancio. Tuttavia in questo clima da raschiamento del fondo del barile spiace constatare che insistono spese poco comprensibili come i 115 mila euro stanziati dalla giunta Rossi per la Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime” segnalano Enrico Cantone e Gabriele Bianchi, consiglieri regionali M5S in Commissione Affari Istituzionali e Bilancio firmatari di un’interrogazione sul tema. “La Conferenza esiste dal 1973 e riunisce circa 160 regioni da 28 paesi, con l’obiettivo dichiarato di promuovere la coesione territoriale in Europa con particolare riguardo per la politica marittima integrata. Questi 115 mila euro servono, carte alla mano, per sostegno ad incontri ed azioni di Rossi in Europa, anche di natura redazionale e organizzativa, oltre che alla cooperazione politico-istituzionale con altri presidenti di regioni europee. In soldoni però ci permettiamo di chiedere, da cittadini nelle istituzioni, quanto abbiamo pagato negli ultimi dieci anni questi servizi e quali – auspichiamo – importanti successi politici, economici e sociali regionali siano riferibili a questo investimento istituzionale” specificano i Cinque Stelle. “Almeno Rossi ha presentato in quella sede le considerazioni critiche del Consiglio regionale in merito all’accordo di Caen firmato nel marzo 2015 tra Italia e Francia? L’accordo che prevedeva la condizione capestro dello spostamento dei confini delle acque territoriali dei due paesi a vantaggio – purtroppo – dei transalpini?” concludono Cantone e Bianchi.
... Toggle this metabox.