[COLOR=darkblue][SIZE=5]FINALMENTE IL PARERE DI UNO STUDIOSO SUL PROBLEMA DEL RIFORNIMENTO IDRICO DELL'ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Eโ stato reso pubblico sul quotidiano โTirrenoโ del 17.12.2016 il parere del prof. Alessandro Damiani il quale, con lโapprovazione del Sindaco di Portoferraio Arch. Mario Ferrari, afferma:
โข Che lโElba dovrebbe attuare lโโautonomia idrica invece di far affidamento sulle risorse della Val di Cornia visto e considerato che essa รจ sullโorlo di una grave crisi
โข Che detta autonomia dovrebbe aver luogo tramite serbatoio sotterranei
โข Che รจ sbagliatissimo ricorrere alla potabilizzazione dellโacqua di mare
โข Che lโattuale prelievo dalla falda sia elbana e sia della Val di Cornia, essendo spinta oltre alla potenzialitร normale di falda, finirร per provocare la risalita entro il terreno agricolo del nucleo salino con danni gravissimi che verranno alla luce tra anni ma saranno allora irrimediabili.
A mia volta aggiungo che quando nel 2003 avevo presentato in un convegno tenuto allโAlbergo Airone il mio progetto del serbatoio - galleria scavato sotto il Monte Capanne, avevo pronunciato queste parole: con gli stessi soldi che spendete questโanno per trasportate acqua potabile allโElba con le bettoline dovreste invece costruire un piccolo tronco del mio serbatoio-galleria e potrete disporre in ognuno degli anni a venire lo stesso volume dโacqua di 100000 (centomila!) mc delle bettolne.
Oggi dichiaro nello stesso modo che con gli stessi soldi che si spenderanno per costruire il desalinizzatore di Mola si dovrebbe invece costruire un piccolo tronco del mio serbatoio-galleria, e si potrebbe disporre, a costi prossimi allo zero e per tutto il periodo estivo di maggior richiesta idrica, il triplo dellโacqua (50 l/sec) che il potabilizzatore fornirร a costi elevatissimi!
Marcello Meneghin [URL]http://www.tuttoacquedotti.it[/URL]