Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE da CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE pubblicato il 29 Dicembre 2016 alle 10:39
... Toggle this metabox.
caro turista da caro turista pubblicato il 29 Dicembre 2016 alle 10:14
Sono anch'io un turista seconda casa, vengo da una bella città moderna e pulita e mi ritrovo all'elba una casa circondata da vicini sporcaccioni e maleducati che hanno creato e mantengono discariche di tutto nei loro terreni ovviamente col beneplacito delle autorità che sanno ma fanno finta di niente , per non parlare poi del sudicio degli alberi che crescono incontrollati e oltre a togliere luce ed aria imbrattano giradinie tappano pluviali e canale e tutto questo come se fosse normale, in sintesi essere maiali e incivili è una prassi specialmente verso l'odiato turista seconda casa che paga tasse esagerate e assurde come con la tari pur non facendo rifiuti. Eppure l'elba vuol vivere sul turismo , pur odiando il turista seconda vcasa che paga montagne di tasse e gabelle alcune vere rapine come la tari pur non producendo rifiuti. Per ora tutto va bene ma appena cessa l'allarme terrorismo vedrai che miseria e pianti da questi isolani insolenti e sporcaccioni
... Toggle this metabox.
AGENZIA DELLE ENTRATE AVVISA da AGENZIA DELLE ENTRATE AVVISA pubblicato il 29 Dicembre 2016 alle 10:05
[COLOR=darkred][SIZE=5]ALERT CANONE TV: SITI CONTRAFFATTI CHIEDONO DATI PERSONALI E SOLDI [/SIZE] [/COLOR] La dichiarazione di non detenzione per l’esenzione si può trasmettere online solo tramite i servizi telematici, gratuiti, dell’Agenzia delle Entrate, dalla pagina web istituzionale Massima attenzione alle richieste di soldi e di informazioni personali, in particolare sui dati delle carte di credito. È l’alert lanciato dall’Agenzia delle Entrate e dalla Rai con un comunicato stampa congiunto diramato oggi. Soltanto dal sito ufficiale [URL]www.agenziaentrate.gov.it[/URL] è possibile la trasmissione telematica delle dichiarazioni di non detenzione (Dnd) di apparecchi televisivi, ai fini dell’esenzione dal canone Tv, e delle richieste di rimborso. L’invio è assolutamente gratuito, nessun tipo di pagamento è dovuto dai contribuenti. L’Agenzia delle Entrate e la Rai mettono in guardia i cittadini da possibili truffe online, raccomandando di non fornire dati personali, soprattutto quelli relativi alla propria carta di credito, su siti diversi da quello istituzionale dell’Agenzia. Si corre il rischio di vedersi addebitare, dopo il primo importo, somme sempre più consistenti nei giorni successivi, fino a quando non si provvede a bloccare la carta. I cittadini che si trovano coinvolti in situazioni del genere sono invitati a denunciare al più presto l’accaduto a un qualsiasi ufficio delle Entrate e alle Forze di polizia.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 29 Dicembre 2016 alle 8:06
[COLOR=darkblue][SIZE=5]ADOZIONE P.E.E.P. LOCALITA’ BOCCHETTO [/SIZE] [/COLOR] Nella seduta del 14.12.2016 il Consiglio Comunale di Porto Azzurro, con voto favorevole unanime, ha adottato ai sensi del’articolo 111 della L.R.T. n. 64/2014 e ss.mm.ii., il Piano di Edilizia Economica Popolare per la realizzazione in località Bocchetto di un nuovo insediamento a carattere residenziale di edilizia convenzionata con annesse attività complementari; con il medesimo atto è stato nominato il Garante dell’Informazione nella persona del Geom. Francesca Pacinotti. Il progetto predisposto dall’Arch. Alberto Pacciardi di Livorno, incaricato dal Responsabile dell’Area Tecnica a seguito di mandato ricevuto con Delibera della Giunta Comunale n. 189 del 10.19.2015, prevede, per una superficie territoriale di 28.400 mq., la realizzazione di 20 abitazioni con una capacità insediativa di massima residenziale di mq. 1.200, parcheggi pubblici e privati, viabilità di penetrazione, uno studio di fattibilità per la riorganizzazione ed utilizzazione delle aree verdi con la predisposizione di una pista ciclabile a coronamento dell’area. Il piano si pone come occasione di ricucitura, completamento e razionalizzazione del tessuto urbano esistente , sia in ragione della sua posizione di cerniera tra le recenti espansioni residenziali ed il comprensorio turistico di Barbarossa, sia per il carattere polifunzionale dell’insediamento urbano previsto. Le soluzioni progettuali dovranno valorizzare il sistema del verde e degli spazi inedificati inoltre potranno essere previste misure di incentivazione alla adozione di soluzioni architettoniche e costruttive finalizzate alla sostenibilità ed eco-compatibilità dell’edilizia. L’insediamento è concepito come completamento dell’area e si dovrà adattarsi alla conformazione orografica del terreno sia per rispettare l’inserimento paesistico sia per limitare al massimo gli scavi e riporti del terreno. Dopo quattro anni di totale immobilità, commenta il Sindaco Luca Simoni, dovuti ai debiti lasciati dal precedente Sindaco, il mio impegno alla risoluzione del problema della prima casa per circa venti famiglie si concretizza. Un impegno preso con i miei cittadini circa un anno fa che ritengo di avere mantenuto. Sono molto soddisfatto perché questo risultato ottenuto in cosi breve tempo e con pochissime risorse mi riempie di grande gioia. Unico rammarico è che la vita amministrativa del mio Consiglio è ormai al termine ma comunque mi auguro che i molti obiettivi prefissati ed iniziati in questo ultimo anno vadano a buon fine. 29 dicembre 2016 IL SINDACO LUCA SIMONI
... Toggle this metabox.
Turista da Turista pubblicato il 29 Dicembre 2016 alle 6:25
Ieri sera verso le ore 20.30, rientrando a casa, in prossimità della farmacia Fusi a Portoferraio..per l'esattezza inizio Via Guerrazzi, è passata la macchinina bianca dell'ASL che molto educatamente ha lanciato dal finestrino una bottiglia di plastica d'acqua vuota accartocciata. Grazie a quella persona ho capito perchè Portoferraio è così sporca e capisco che non è facile agire per chi amministra visto che le persone che dovrebbero dare il buono esempio sono le prime ad essere scorrette. Marco
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 23:09
Sabato 31 dicembre 2016 Uscita di Fine Anno in mountain bike con il "Gruppo MTB la Rotonda di Carpani"   Ritrovo al Porto di Portoferraio in prossimità del Bar del Porto ore 09:00 per partire ore 09:15.  Giro adatto a tutti nei primi chilometri, la difficoltà aumenta andando avanti sul percorso, tenendo presente che tutto il tracciato si sviluppa tra Portoferraio, Enfola e la zona delle Cime, chi vuole e/o non se la sente può rientrare in qualsiasi momento.  Si parte facendo il giro del Centro Storico di Portoferraio, si arriva fino al Forte Stella, discesa passando dalla Piazza, si prende per la Spiaggia delle Ghiaie, già quì chi vuole potrà sganciarsi dal gruppo prima di prendere verso la Padulella per proseguire fino all'Enfola, salita fino sul promontorio tra i resti della Batteria Antinave Lodovico De Filippi, si scende e si arriva al bivio per le Cime, proseguiamo sulla sterrata in salita, il resto del giro si decide in base alle capacità fisiche e tecniche del gruppo, il ritmo sarà quello dell'ultimo, più siamo più ci si diverte, chi viene è il benvenuto!   Non è un raduno ufficiale, è solo un ritrovo tra amici che condividono la stessa passione con l'unico obiettivo di fare gruppo e divertirsi, QUINDI OGNUNO SARÀ RESPONSABILE DI SE STESSO, chi ha bisogno di aiuto sarà aiutato su tutti i fronti, guasti tecnici, forature e tecnica di guida.  Durante tutta l'uscita faremo foto e video che documenteranno il tutto. Mobile - WhatsApp info:  328 7242289 Gian Piero Mocali  Componente del Gruppo MTB la Rotonda di Carpani  Guida dell'Accademia Nazionale di Mountain Bike.  
... Toggle this metabox.
L. Lanera da L. Lanera pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 19:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]AREA DEMANIALE VIALE T.TESEI [/SIZE] [/COLOR] Cosa è perché si permette di scaricare materiale proveniente da lavori privati in aree demaniali ???
... Toggle this metabox.
Consiglio Comunale del 28.12.2016 da Consiglio Comunale del 28.12.2016 pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 18:23
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONSIGLIO COMUNALE. QUANDO SI INIZIERA' A PARLARE DEI BISOGNI E DEL FUTURO DELLA CITTA'? [/SIZE] [/COLOR] Queste righe come al solito non sono una sintesi del Consiglio Comunale di Portoferraio del 28.12.2016, (ci penseranno i giornalisti a farla) ma una visione della seduta Consigliare come l'ha vista un vecchio innamorato della politica come sono io. Della politica vera però, non quella approssimata e confusa come mi capita di assistere spesso. Della lunga mattinata senza decisioni politiche degne di nota, benchè sono arrivato alle 09,16 e usciti alle 12,40, ricordo solo due fatti di una certa rilevanza quale la solidarietà ai caduti di Berlino travolti da un camion e la frase che ha dato titolo al questo scritto pronunciata dal Consigliere Andreoli che ha invitato a ricercare un futuro migliore per i nostri giovani e la speranza di scrollarsi di dosso debiti, delibere pasticciate, nomine dubbie, discorsi e frasi confuse, pareri controversi, livori veri o presunti insomma dopo quasi tre anni io credo che noi cittadini abbiamo il sacrosanto diritto di essere amministrati bene, con rigore e con una visione a ampio raggio perchè a pagarne le conseguenza di una politica distratta e poca incisiva sono sempre i Ferajesi sotto forma di tagli e disservizi. Stando al regolamento il Consiglio era da invalidare perchè iniziato 6 minuti dopo l'ora utile poi se si ammettono delle eccezioni si doveva concedere il diritto di replica alla signora Pellegrini accusata dal Sindaco di "attacco personale" per una precedente situazione venutasi a creare nell'analizzare quella maledetta situazione che è la "Unione dei Comuni". In tre ore e mezza, ricche di tre sospensioni, si è solo dibattuto 3 punti all'ordine del giorno e nessuno dei quali poneva l'attenzione verso la qualità della vita dei cittadini e del territorio. In questi Consigli Comunali mai che si parli di salute della cittadinanza anzi, la politica locale e comprensoriale gira le spalle alla SANITA' forse per non intervenire o forse per incapacità di imporsi intanto stanno per tagliare e accorpare reparti interi, medici specialisti che se ne vanno e non che arrivino, progetti con studio avanzato per privare L'Elba del punto nascita per salvare gli ospedali della costa. Questo è il mio pensiero. Però non è confuso. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
UNA CITTA' IN ATTESA...MA DI CHI? da UNA CITTA' IN ATTESA...MA DI CHI? pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 17:35
[COLOR=darkblue][SIZE=5]DOPO UN ANNO BISESTO UN COMUNE IN DISSESTO [/SIZE] [/COLOR] Il tanto atteso consiglio comunale straordinario che doveva far luce sul parere negativo del revisore dei conti ed altri importanti punti all’o.d.g si è consumato come ormai consuetudine all’insegna del peggior spettacolo politico, in piena sintonia con il clima di tensione che pervade Portoferraio. Non vogliamo entrare nel merito delle decisioni e dei particolari che hanno segnato questa giornata politico-amministrativa , lascio quest’onere ai giornalisti, ma dopo le reiterate richieste della minoranza di scioglimento del consiglio…delle dimissioni di Ferrari &c ecc. ci chiediamo… Tutto bene , tutto legittimo…si può fare e forse sarà anche giusto farlo .. ma ..a chi affidare una nuova amministrazione di Portoferraio? All’orizzonte non ci sono visibili e credibili alternative , l’agguerrita minoranza attuale è reduce da un decennale governo della città dove ha fallito ( se avesse ben lavorato sarebbe certo stata confermata dai ferraiesi non vi pare? ) e se guardiamo anche con un binocolo all’orizzonte nessun nuovo timoniere appare…….certo , sarebbe il caso di dire “Largo ai giovani” ma dove sono , quali sono e cosa propongono? Per adesso siamo subissati da chiacchiere….insomma come recita il titolo….dopo un anno bisesto un comune in dissesto…che Dio ce la mandi buona!.... Buon anno
... Toggle this metabox.
VILLA ROMANA DELLE GROTTE da VILLA ROMANA DELLE GROTTE pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 16:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Fondazione Villa romana delle Grotte Apertura straordinaria per Capodanno 30-31 dicembre, 1 gennaio, 11:00-16:00 . [/SIZE] [/COLOR] Ringraziando tutti quelli che ci hanno chiamato per chiedere un’altra apertura invernale, la Fondazione Villa romana delle Grotte e il Comune di Portoferraio comunicano che il sito archeologico della Villa sarà aperto al pubblico durante gli ultimi giorni dell’anno e il giorno di Capodanno, grazie all’impegno dei volontari di Italia Nostra, venerdì 30 e sabato 31 dicembre, e domenica 1 gennaio, dalle ore 11:00 alle ore 16:00, condizioni meteo permettendo. Offriamo un’occasione speciale per finire insieme questo anno, così difficile e teso, in un luogo amico, e soffermarsi davanti alla meraviglia della nostra RADA con chi condivide il nostro entusiasmo per la valorizzazione del nostro patrimonio. Noi della Fondazione teniamo particolarmente a ricordare che la visita ha molteplici implicazioni: la visita alla VILLA MARITTIMA, di grande pregio storico, archeologico, culturale; la visita a uno dei luoghi più suggestivi della nostra isola, il promontorio delle Grotte, diventato adesso un PARCO NEL PARCO, grazie alle “Panchine di Italia Nostra” e alla gratuità dell’accesso per i residenti dell’Arcipelago Toscano; l’anticipazione del CAMMINO DELLA RADA, di cui la Villa fa parte, e di cui daremo aggiornamenti e spiegazioni. Sarà anche un’opportunità per scambiarci impressioni, progetti e suggerimenti per l’anno prossimo, e annunciare i programmi previsti per l’inizio di questo nuovo anno. In particolare, saranno realizzate riprese aeree con un drone, grazie alla collaborazione con il Consorzio Baia Blu degli imprenditori turistici della zona di Magazzini, e dell’Hotel Mare, partner nel Cammino della Rada. Inoltre annunceremo notizie e date sulla pulitura dello scalone monumentale di accesso alla parte termale, da poco liberato dai rovi e dalla vegetazione infestante, grazie alla collaborazione con la nuova Sottosezione Isola d’Elba del CAI – Club Alpino Italiano. L’ingresso è libero ma è gradita una piccola donazione, che servirà per tutto quello che potrà rendere ancora più accogliente la visita al sito nel corso della prossima stagione. La Villa, grazie al supporto dei nostri volontari, è sempre visitabile tutto l’anno, previa prenotazione. Le scuole e le visite didattiche sono le benvenute. Per informazioni (per questa occasione solamente) cellulare 3289115571 e il nostro indirizzo [EMAIL]arcipelagotoscano@italianostra.org[/EMAIL].
... Toggle this metabox.
Considerazioni natalizie sull’era della paura in cui ci hanno costretto a vivere (ma si può continuare così?) da Considerazioni natalizie sull’era della paura in cui ci hanno costretto a vivere (ma si può continuare così?) pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 10:52
[COLOR=darkred][SIZE=5]RIFLESSIONI DI FINE ANNO [/SIZE] [/COLOR] Sono fortemente preoccupato e questo periodo di terrorismo festivo mi induce a qualche riflessione. Va bene che c’è stato di mezzo Natale e santo Stefano, ma è già passato qualche giorno dal proditorio agguato ad un onesto terrorista appena reduce dall’esercizio delle sue legittime funzioni a spasso per la UE e devo rilevare una grave lacuna della Giustizia. Mi riferisco alla nostra Magistratura, così solerte nel condannare i gaglioffi che ardiscono difendersi da soli da scippatori e ladri in casa o nei negozi, che non ha ancora provveduto ad incriminare per omicidio colposo due sceriffi dalla pistola facile che invece di sparare DOPO essere stati ammazzati, lo hanno fatto PRIMA incorrendo così nell’odioso reato di eccesso di legittima difesa sanzionato dalla legge. Previsto dalla legge? Ho capito bene,?…?? Ops…ma allora, forse la colpa non è della magistratura e quindi, anche se non sarebbe male cambiare qualche magistrato, che cazzo aspettiamo a cambiare almeno sta legge? No, perché non vorrei che anche in questo caso…mi avete capito, non mi meraviglierei per niente se domani leggessimo la notizia sui giornali. Ah già, il governo del ‘cambiamento pur che sia’ avrebbe forse voluto provvedere, ma in questi ultimi tre anni è stato occupato a tempo pieno a cambiare la costituzione e la legge elettorale - però, ad onor del vero, per partorire quella più bella del mondo (finchè era a suo vantaggio) - e non ne ha avuto il tempo. (Che figura di merda, ndr). E poi, per carità, non vorrai mica contrariare i ben pensanti che sostengono che non siamo nel far west….(infatti, anche se Pinocchio si è momentaneamente defilato, siamo sempre nel paese degli Acchiappacitrulli). Sorvoliamo per carità di patria sulla disinvoltura con cui i nostri pregiati e riveriti migranti-terroristi circolano liberamente nell’ Unione col beneplacito di una politica europea demenziale che continua a fabbricare la corda con cui questi amabili e pii gentiluomini ci stanno impiccando. Sorvoliamo anche sull’incongruenza con cui gli 007 agiscano incappucciati e poi si offre il fianco al rischio di vendette (con le castranti limitazioni alla difesa vigenti) spiattellando l’identità e le foto di due bravi ragazzi - con molta fortuna ma anche con due palle extra large - che, con ogni probabilità e a rischio della loro vita, ci hanno risparmiato altre stragi, magari, questa volta, proprio in Italia. Non possiamo però non domandarci come mai gli extra comunitari, che sono il 5% di tutti i residenti in Italia, occupino a nostre spese il 34% delle stracolme patrie galere: vogliamo buttare ancora soldi per costruire nuove carceri ad evitare che la UE, aggiungendo al danno la beffa, ci sanzioni per il sovraffollamento? Ma buttiamo invece fuori a casa loro TUTTI INDISTINTAMENTE gli stranieri che delinquono e accogliamo pure a braccia aperte chi dimostra - senza burka e senza rompere in genere - di sapersi integrare onestamente. Di mafia nostrana e di delinquenti nazionali ne abbiamo già abbastanza senza che ci facciamo carico anche di quelli altrui! Vogliamo continuare ad aver paura dei mercatini di Natale, di prendere l’aereo o il metrò, di entrare in un museo o in una chiesa, di partecipare a un concerto, di passeggiare per la strada col rischio che ti accoltellino per rubarti il telefonino? (e poi magari, se sei cinese, di avere anche la sfiga di finire sotto un treno o, se sei italiano, di finire in galera perchè ti sei difeso). Tra poco ci sarà il metal detector anche per salire sull’autobus, sul traghetto o entrare in un supermercato. Questo stato di guerra permanente non è vita: mi sembra quella di un mafioso pieno di soldi ma che però è costretto a vivere in un bunker sotto terra. Capisco che con quello che succede in Siria e in altre parti del mondo c’è di molto peggio e non ci possiamo lamentare troppo, ma forse sarebbe il caso di cambiare mentalità e di reagire prendendo qualche serio provvedimento, magari anche fregandosene di Bruxelles. Pur non volendo essere troppo aggressivi, non dimentichiamoci che chi si fa pecora-buonista, il lupo-terrorista se la mangia. Anzi, proprio per il casino che succede in Medio Oriente (che abbiamo in buona parte provocato noi occidentali per intrallazzarci con armi e petrolio) dovremmo mandare affanculo i governanti sia nostrani che comunitari che, per l’interesse della casta e dei poteri forti di cui sono al servizio, ci hanno messo in questa situazione creando ad arte i presupposti della devastante migrazione e del terrorismo in atto, grassa mangiatoia a cui tutti i politici al potere si abbuffano. Non voglio neanche fare la Cassandra né il Matteo della lega (oggi questo nome è diventato sinonimo di calamità nazionale) perché, anche in questo caso, è pertinente ricorrere al latino degli antichi saggi che dicevano ‘est modus in rebus’, ma è sempre meglio prevenire che leccarsi le ferite dopo. Credo che l’abbia detto anche Confucio, chissà se e quando lo capiranno i nostri mattamolla al non-governo (STRAPAGATI 13 VOLTE DI PIU’ DEI COLLEGHI FRANCESI !!), troppo occupati a preservare le loro sfacciate prebende milionarie e a salvare i Paschi di Siena, meglio noti come i Pascoli del PCI-PDS-ULIVO-DS-PDCI-PD. Dove poi avranno trovato i venti miliardi necessari, non essendoci quelli per le pensioni e per chi è ridotto alla Caritas, rimarrà un mistero della casta. Chi avrà la fortuna di sopravvivere, vedrà e speriamo che riesca anche a far risputare ai rapinatori di cui sopra tutto il bottino invece di mettere la spesa a nostro carico. Basta: se avete avuto l’encomiabile resistenza di leggere fin qui, grazie e scusatemi per la pappardella, ma dovevo sfogarmi. Vi intrattengo ancora solo per un minuto con un poscritto distensivo, anche se forse un po’ dissacratorio, e intanto vi rinnovo i miei auguri per l’anno in arrivo: ne abbiamo tutti un gran bisogno. P.S. Poi vidi genti accese in foco d’ira con pietre un giovinetto ancider, forte gridando a sé pur: martira, martira! Dato che in questo periodo natalizio si festeggia il protomartire santo Stefano, vi racconto la relativa storia biblica di cui forse non conoscete le implicazioni politiche, pertinenti con quanto ho scritto sopra. È noto che fu il primo martire cristiano della storia, ma non tutti sanno che fu anche la prima vittima della guerra fra destra e sinistra che affligge ancor oggi la nostra politica per la spartizione delle risorse pubbliche. Anche allora infatti non era consentito scherzare in fatto di regole mangerecce e la gerarchia dei posti privilegiati non poteva essere messa in discussione, pena la morte. Narrano gli ‘Atti degli Apostoli’ ai capitoli 6 e 7 che Stefano, Diacono di Gerusalemme addetto al ‘servizio delle mense’ degli Apostoli, avesse avuto una visione celestiale in cui Gesù, alla mensa del Padre, sedeva alla sua destra e la rivelò ai sacerdoti del Tempio esclamando testualmente: “Ecco, io contemplo i cieli aperti e il Figlio dell'uomo, che sta alla destra di Dio”. Non l’avesse mai fatto! Il popolo presente nel Tempio, evidentemente di sinistra, inorridito per la bestemmia, decise ipso facto di lapidarlo religiosamente all’istante secondo quanto prescriveva la precisa legge ebraica in materia di posti a tavola… Piero in Campo
... Toggle this metabox.
BAGNAROLO da BAGNAROLO pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 8:35
Ottima iniziativa del commissario di Marina di Campo...che sta valutando il blocco delle concessioni per i punti blu per quanto riguarda la prossima estate,...parcheggi e spiagge libere da impostori finalmente !!!
... Toggle this metabox.
Sottosezione CAI Isola D'Elba da Sottosezione CAI Isola D'Elba pubblicato il 28 Dicembre 2016 alle 4:14
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Sottosezione Isola d’Elba del CAI Club Alpino Italiano Elezioni e nuovo Consiglio [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 8 dicembre i soci della nuova Sottosezione CAI dell’Isola d’Elba si sono riuniti per le prime elezioni. La Sottosezione, che conta 57 iscritti, ha cosi terminato l'iter per la sua formale costituzione grazie alle elezioni del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica tre anni. In relazione a quanto stabilito dal Regolamento Sezionale risultano eletti: Vittorio Santini, Michele Cervellino, Michele Serafino, Vincenzo Anselmi, Mario Frigerio. Fra i neoletti componenti del Consiglio Direttivo è stato in questi giorni votato all'unanimità quanto segue: Presidente Vittorio Santini, Vice Presidente Michele Cervellino, Tesoriere Michele Serafino, Segretaria Marta Soria. È stato altresì nominato un collegio dei revisori dei conti composto dai soci Carlo Alberto Chionsini, Matteo Anselmi, Lorenzo Anselmi. Vittorio Santini: 36 voti. Socio CAI dal 1974 nella sezione Valdarno Inferiore dove è stato presidente per due mandati. Nativo di Fucecchio, elbano d'adozione. Proprietario del Campeggio Canapai a Ortano (Rio Marina) situato in zona Parco. Vincenzo Anselmi: 30 voti. Socio CAI da 2 anni, attivo nel volontariato da molto tempo ed esperto di segnaletica, collabora da anni con l'Ente Parco per la pulizia e messa in opera di sentieri nella parte occidentale dell'isola. Albergatore e proprietario dell'Hotel Belmare, uno dei pochi alberghi aperti per molti mesi dell'anno e non solo nella stagione estiva. Michele Cervellino: 30 voti. Socio da due anni, nativo di Varese, elbano d'adozione, laurea in scienze politiche, guida di Mountain Bike, si occupa della sentieristica attraverso la “Commissione Sentieri isola d'Elba” del CAI e della segnaletica orizzontale relativa alla GTE. Lavora presso il campeggio di famiglia Valle Santa Maria a Lacona. Michele Serafino: 30 voti. Socio CAI dal 2015, nativo di Foggia, elbano d'adozione dal 2012, ingegnere aerospaziale, titolare del B&B Capo Pero a Rio Marina, da quest’anno docente all’ ISIS Foresi di Portoferraio. Mario Frigerio: con 13 voti. Socio da quarant'anni, nativo di Asiago, elbano d'adozione dal 2002, si è adoperato da subito nella pulizia e ripristino del nostro territorio sui sentieri in montagna, soprattutto nel versante della Costa del Sud in zona Cavoli e Seccheto. Fondatore e Presidente del Comitato turistico Costa del Sole di Cavoli e Seccheto. Proprietario in località Vallebuia Seccheto del Residence La Cavallina. La riunione è stata caratterizzata da un'atmosfera piacevole e attenta, con una discreta presenza di votanti provenienti da tutta l'Elba, impegnati a delineare le priorità dei prossimi mesi. Particolare interesse ha avuto l’organizzazione della ” Settimana Nazionale dell’Escursionismo promossa dal CAI per il 2017 nell’Arcipelago Toscano”, primo importante appuntamento che si terrà dal 23 al 30 Aprile. La Sottosezione inoltre inaugurerà il nuovo anno con un progetto congiunto con la Fondazione Villa Romana delle Grotte e l’associazione Italia Nostra Arcipelago Toscano, per la pulizia dello scalone monumentale della villa, recentemente liberato da rovi e vegetazione infestante e riportato a nuova luce. Dettagli sull’evento saranno comunicati a breve separatamente. La Sottosezione CAI Isola D'Elba, che ha la propria sede presso il Parco Minerario di Rio Marina, si riunisce spesso presso il Camping Santa Maria a Lacona per gentile accoglienza dei proprietari e grazie alla sua posizione centrale. Se anche tu sei interessato alle attività del Club Alpino Italiano e disponibile a collaborare allo sviluppo della sottosezione elbana saremmo felici di conoscerti e incontrarti. Puoi prendere contatti a questo indirizzo email [EMAIL]cai.isoladelba@gmail.com[/EMAIL] e telefono 346-4002743.
... Toggle this metabox.
cosmopoli da cosmopoli pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 18:23
Ma in estate i fuochi pirotecnici chi li ha pagati GNOGNA.'
... Toggle this metabox.
ruscello di montagna da ruscello di montagna pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 17:50
Ho letto sul tirreno che c'è allo studio un progetto per dei serbatoi sotto il monte capanne?,ma se il sigMARCELLO MENEGHIN sono anni che scrive su camminando circa un progetto simile(molto meglio di quest'ultimo, strano che il sig meneghin non abbia ancora risposto.....SIETE RIDICOLI 😮
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE PORTOFERRAIO da CROCE VERDE PORTOFERRAIO pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 17:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]RACCOLTA GIOCATTOLI BAMBINI TERREMOTATI [/SIZE] [/COLOR] La Pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio ha aderito alla iniziative del giornale la nazione per la raccolta di giocattoli da inviare, per la Befana, ai bambini colpiti dal terremoto nel Centro Italia. I giocattoli (nuovi) raccolti saranno portati dai volontari stessi il 5 Gennaio 2017 nelle Zone terremotate. Se qualcuno ha intenzione di donare ancora dei giocattoli può portarli presso la P.A. Croce Verde di Portoferraio oppure presso le Pubbliche Assistenze dei priopri paesi i quali le faranno avere al centro di raccolta. La popolazione elbana è sempre stata sensibile a tutte queste iniziative benefiche e sono sicuro che anche questa volta l'Elba si distinguerà nella raccolta di giocattoli. Vi aspettiamo numerosi. Grazie Il Coordinatore Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
Babbo Natale da Babbo Natale pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 16:42
X Forza Brodo : se sei così appassionato di spettacoli pirotecnici,pagali te 15.000 euro per 20 minuti di botti la sera del 31 prossimo venturo e la cittadinanza te ne sarà eternamente grata. P.S. Buon Anno
... Toggle this metabox.
LA NOVELLA DELLO STENTO da LA NOVELLA DELLO STENTO pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 16:19
[COLOR=darkred][SIZE=4]L'ASL SPERAVA CHE BABBO NATALE PORTASSE IL TERZO. [/SIZE] [/COLOR] A noi avevano assicurato che smantellavano solo due reparti, medicina e chirurgia/ortopedia per farne uno a capocchia mandando via personale e togliendo ulteriori posti letto gia' ridotti a 67 dai 112 che erano nel 2008 (aspettiamo ancora un uncontro con la Presidente della Conferenza dei Sindaci che ci relazioni in merito ma in questo periodo c'e' altro piu' importante da pensare che non alla SANITA') pero' non ci avevano detto che smantellavano i 2 ascensori giocattolo per sostituirli con uno a manovella tra l'altro anticipato mesi fa anche da un noto politico. DEMOLIAMO QUESTI DUE SCHERZI DELLA BASSA TECNOLOGIA E ADATTIAMO QUELLO INTERNO GIA' ESISTENTE E VICINO A POCHI PASSI DALLO SCIVOLO DELLA FARMACIA . Movimento Elba 2000 e' anni che lo dice con relazioni e disegni. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
IMMAGINI DI UN ISOLA da IMMAGINI DI UN ISOLA pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 16:07
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PROSEGUE CON SUCCESSO LA MOSTRA GRAFICA ….DI UN ISOLA CHE NON DIMENTICA…COME ERAVAMO [/SIZE] [/COLOR] Il vento…il mare …le bellezze di un isola d’Elba magica e irripetibile, queste sono le immagini che la Mariano Cucca production sta presentando in questi giorni di festività alla saletta espositiva realizzata all’interno dell’Info Point ex “Gattaia”. Una mostra che sta riscuotendo grande successo di pubblico un evento straordinario che ha costretto gli organizzatori a prolungarne la durata, infatti l’esposizione rimarrà aperta fin dopo la festività dell’Epifania per chiudere in battenti l’otto gennaio 2017. Un occasione unica per ammirare spaccati della nostra isola riprodotti graficamente in maniera magistrale da Gabriele Stellini che usando una personale tecnica del tratteggio si completa e si realizza attraverso la maestria digitale di Mariano Cucca .. … ..è cosi' che nasce "Riassunti di un isola", come recita il titolo nel dépliant della mostra… Immagini dell’Elba da non perdere e occasione unica e irripetibile per regalare a chi ci è caro un immagine magica di un isola che non vuole dimenticare …..come eravamo….
... Toggle this metabox.
FORZA BRODO da FORZA BRODO pubblicato il 27 Dicembre 2016 alle 15:21
SI DICE CHE PER IL 31 GENNAIO MORTOFERRAIO SARA' SENZA FUOCHI PIROTECNICI.SE E' COSI SIAMO ALLA CANNA DEL GAS.SALUTI
... Toggle this metabox.