Se piove di quel che tona l'ufficio tecnico campese lo trasferiscono pari pari alle Sughere.Basta aspettare .
113395 messaggi.
Una cosa non ho capito. Come fa tizio ad avere in mano una autorizzazione comunale per fare una nuova strada che però passa sui terreni di Caio? Non è che qualcuno dice le bugie e qualcun altro gliele firma pure?
ELEZIONI AMMINISTRATIVE:
Per Forza Italia decide il senatore Altero Matteoli (da Cecina, brillante cittadina concorrente dell’Elba)
Per il Partito Democratico decide l’onorevole Silvia Velo(dalla Val di Cornia acerrima nemica dell’Elba)
Per il Movimento 5 Stelle decide il Comico Beppe Grillo ( Grande talento in Europa ridono ancora)
Per la Lega decide Matteo Salvini (da Milano, prima la Padania, tutto il resto non conta).
Ma l’Elba e gli Elbani quando decido qualcosa?
Come si può votare questi signori e gli elbani che li rappresentano?
Quando sei messo li dai sopra nominati, sei poi costretto a fare i loro interessi e non quelli dell’ELBA.
L’Ospedale non funziona? Ma se Cecina ha un mega ospedale in espansione!
Le scuole non funzionano? Ma se fra Cecina e Piombino ci sono tutti gli istituti superiori con pieno organico!
I traghetti sono cari? Avete visto quanto incassa APP e quando spende a favore di Piombino e Val di Cornia!
Più chiaro di così si muore.
Florio Pacini
[COLOR=darkblue][SIZE=4]NESSUN PROBLEMA NELLE SCUOLE NONOSTANTE IL FREDDO [/SIZE] [/COLOR]
Nelle scuole comunali, grazie al tempestivo intervento di alcuni dipendenti che si sono attivati domenica mattina per regolare i timer e poi ancora domenica pomeriggio per controllare il buon funzionamento delle caldaie, il rientro dopo le vacanze non ha creato problemi nonostante il freddo pungente.
Domenica mattina scorsa sono state riattivate tutte le caldaie che solitamente dal sabato pomeriggio al lunedi mattina alle sei sono spente.
Qualche problema solo alla elementare di Casa del Duca, dove nonostante la caldaia accesa la temperatura non è apparsa sufficiente.
Personale del Comune ed un tecnico sono intervenuti per poter distribuire meglio il calore in tutte le zone della scuola.
Anche nei prossimi giorni si prevede un’ondata di freddo inusuale da noi e l’Amministrazione Comunale ha dato istruzioni affinchè nelle scuole resti acceso il riscaldamento anche la prossima domenica e durante la notte .
L’Amministrazione Comunale ringrazia coloro che si sono adoperati per far trovare ai bambini ed i ragazzi al loro rientro un ambiente confortevole.
[COLOR=darkred][SIZE=5]VOLARE OH OH.... [/SIZE] [/COLOR]
Nonostante le ripetute telefonate all'ESA per i bidoncini vaganti nelle giornate ventose, il problema persiste. ed eccola l'allegra multicolore brigata sospinta dal vento dal vento in tranquillo e libero passeggio alle Ghiaie....
Scusate un inciso. Non leggo sempre attentamente ma chi sarebbe questo Arrotino che scrve ogni tanto?
Non capisco di cosa si occupi ma sopratutto che senso da ai suoi interventi
Ma chi sei? Di cosa ti occupi?
Fatti capire
Nel “nuovo” governo Gentiloni-Renzi c’è il Sottosegretario ai Trasporti condannato per avere rubato soldi all’erario. E’ Umberto Del Basso De Caro, ex consigliere in Regione Campania: lui e i suoi colleghi di centro sinistra e centro destra hanno usato soldi pubblici per pagarsi di tutto, dai cellulari, alla signora delle pulizie. In totale, più di un milione di Euro di soldi dei cittadini sottratti all’erario. Ne avete sentito parlare?
23 DICEMBRE 2016, 20:53
Cinquantasei consiglieri della Regione Campania sono stati condannati dalla Corte dei Conti al pagamento di un milione di euro per i cosiddetti rimborsi facili. Tra i nomi illustri Caldoro, De Caro e D’Amelio. Sotto tiro le spese non rendicontate del 2011 e 2012.
Tra i condannati anche l’ex Presidente della Regione Stefano Caldoro (10.410 euro), l’ex consigliere regionale Umberto Del Basso De Caro (17.911 euro). Nella lista anche la presidente del consiglio regionale Rosetta D’Amelio (20.468 euro), il leader regionale di Forza Italia Domenico De Siano, l’europarlamentare Pd Nicola Caputo, e sempre per lo stesso partito Mario Casillo, Lello Topo, Antonio Marciano, fino ai forzisti Fulvio Martusciello, Ermanno Russo e ad Alberico Gambino di Fratelli d’Italia. Tra i condannati figura anche Sandra Lonardo (21.691 euro).
[COLOR=darkred][SIZE=4] DISSUASORI A GOGO’ MA.........COSA DICE IL REGOLAMENTO? [/SIZE] [/COLOR]
Nell’ultimo periodo, assistiamo alla presenza di rallentatori di velocità che spuntano come funghi
Li trovi nei punti più impensati, in salita, in discesa , solitamente in luoghi che in termine di prevenzione sono alquanto discutibili, poi scopri che la pericolosità la decide il singolo cittadino, che facendone segnalazione all’Assessore viene subito accontentato, l’importante è un piacere fatto, che permetterà di chiedere magari un piacere futuro
Ma il codice della strada cosa dice?? Vediamolo insieme……
Art. 179. Regolamento - Rallentatori di velocità (art. 42 C.s.).
comma1.) Su tutte le strade, per tutta la larghezza della carreggiata, ovvero per una o più corsie nel senso di marcia interessato, si possono adottare sistemi di rallentamento della velocità costituiti da bande trasversali ad effetto ottico, acustico o vibratorio, ottenibili con opportuni mezzi di segnalamento orizzontale o trattamento della superficie della pavimentazione.
comma5.) I dossi artificiali possono essere posti in opera solo su strade residenziali, nei parchi pubblici e privati, nei residences, ecc.; possono essere installati in serie e devono essere presegnalati. Ne è vietato l'impiego sulle strade che costituiscono itinerari preferenziali dei veicoli normalmente impiegati per servizi di soccorso o di pronto intervento.
- Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del codice della strada in materia di segnaletica e criteri per l'installazione e la manutenzione. -
Dir.Min. 24-10-2000
Pubblicata nella Gazz. Uff. 28 dicembre 2000, n. 301.
..................
5.6 Impieghi non corretti della segnaletica stradale complementare
Una attenzione particolare meritano i dossi di rallentamento della velocità (art. 179 reg.). Poiché è frequente un loro utilizzo indiscriminato (mentre il regolamento ne prevede l'impiego in casi particolari e con modalità di segnalamento molto precise), occorre che l’ORDINANZA che ne dispone l'impiego sia opportunamente motivata, e che si tenga conto degli inconvenienti innanzi esposti per la loro localizzazione.
……(omissis)….
I dossi prefabbricati devono essere approvati; quelli eventualmente collocati su itinerari di attraversamento dei centri abitati, lungo le strade più frequentemente percorse dai veicoli di soccorso, di polizia o di emergenza, o lungo le linee di trasporto pubblico, devono essere rimossi.
Si rammenta che il loro permanere in opera, in caso di incidenti riconducibili alla loro collocazione, può dar luogo a responsabilità in capo a chi ne ha disposto la collocazione o a chi non ne ha disposto la rimozione.
Inoltre, il termine di Strada Residenziale, il MINISTERO DELL'INTERNO
Direzione Centrale per la Polizia Stradale con nota N.3OO/A/45182/1O3/12/12 precisa
Per l'installazione dei dossi artificiali, pertanto, sono richieste le seguenti condizioni:
a) presenza di strade residenziali, parchi pubblici e privati, residence e luoghi simili;
b) esistenza di limiti massimi di velocità consentiti per ciascuna strada interessata così come di seguito indicato:
- uguale o inferiore a 5O Km/h (per l'utilizzo di dossi di altezza non superiore a 3 cm. e larghezza non inferiore a 6O cm.);
- uguale o inferiore a 4O Km/h (per dossi di altezza non superiore a 5 cm. e larghezza non inferiore a 9O cm.);
- uguale o inferiore a 3O Km/h (per dossi di altezza non superiore a 7 cm. e larghezza non inferiore a 12O cm.);
c) presenza di strade che non costituiscono itinerari preferenziali per i veicoli di soccorso o di pronto intervento;
d) esistenza di una particolare zona del territorio comunale, da delimitarsi come zona residenziale, all'interno della quale, qualificare le strade come strade residenziali.
Attesa l'assenza nel Codice di una specifica definizione della normativa di strada residenziale, mentre per converso, com'è noto, la disposizione dell'art.3 comma 1 n.58 del Codice fornisce la definizione di zona residenziale, appare possibile identificare dette aree, solo sulla scorta della zonizzazione prevista dai singoli strumenti urbanistici generali (PP.RR.GG.) ed in particolare facendo riferimento alle zone territoriali omogenee (opportunamente identificate nelle apposite cartografie) nelle quali la definizione e le modalità di intervento fanno capo alle normative tecniche di attuazione dei medesimi strumenti urbanistici generali, in relazione alle disposizioni del Codice della Strada..
😮 In sintesi cerchiamo di chiarire che la prevenzione è giusta ma se fatta con criterio, i materiali in moltissimi casi non corrispondono alle misure di legge, e in alcuni posti rappresentano anche un pericolo specie per i cicli e motocicli.
Prosegue bene il decorso post-operatorio del presidente del Consiglio dei Ministri, ottima cosa, siamo tutti contenti.
Mi immagino la gioia per questa cosa, di chi dorme all' aperto, sotto i cartoni, battendo i denti. Al risveglio(ammesso che ci possa essere un risveglio, mentre il freddo impazza), probabilmente il primo pensiero è per Gentiloni, nella speranza che tutto proceda bene.
Questa mattina sono andato a donare il sangue...andate anche voi, c'è tanto bisogno, bastano 10 minuti....
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CODICE GIALLO PER L'ARRIVO DI NEVE, VENTO E GELO [/SIZE] [/COLOR]
Codice giallo esteso a tutta la regione a partire dalla serata di oggi e fino a tutta la giornata di domani, venerdì 13 gennaio. Lo ha emesso il Centro Funzionale della Regione a causa dell'arrivo di una perturbazione nord-atlantica alimentata da aria fredda. Previste nevicate, anche a basse quote, piogge, vento e mareggiate.
La neve, a partire dalla tarda mattinata e fino alla notte di domani, interesserà (con accumuli poco abbondanti a quote collinari 200-600 m) gran parte della regione ed in particolare le zone orientali, quelle settentrionali e le aree interne della Maremma. Possibili accumuli poco significativi anche in pianura.
Per quanto riguarda la pioggia, previsti cumulati medi significativi sul nord-ovest della regione in particolare nella notte e nella prima parte della giornata di domani. Attese anche temporanee forti raffiche di vento su tutta la regione, sempre per domani, e mareggiate lungo tutta la costa.
Non so come andrà a finire la faccenda dei punti blu o azzurri o come accidenti si chiamano, ma il problema occupazione e degli investimenti fatti dai gestori é serio, anzi molto serio.
Il Commissario, da molti era stato descritto come una specie di salvatore contro un'amministrazione "nefasta", ma come volevasi dimostrare, allo stesso importa solamente che i numeri non lo mettano in difficoltà, niente da eccepire, ma la cosa non va d'accordo con le vere esigenze del paese e della sua popolazione.
Ci sono una serie di scelte politiche da prendere, che nessuno prenderà e che ricadranno per forza di cosa sull'economia del paese.
Detto questo vorrei ringraziare di cuore chi ha permesso tutto ciò, sperando che il prossimo maggio la popolazione si ricordi di chi ha voluto questo.
BRANCO DI CANI colpisce ancora a Portoferraio
Nella tarda mattinata del 9 gennaio alle Terme di San Giovanni a Portoferraio, si è verificato un evento al quanto spiacevole. Un gruppo di tre cani ha letteralmente sbranato un cagnolino di piccola taglia. La ragazza che ha assistito alla scena, è prontamente intervenuta rischiando di farsi del male. E' riuscita a scacciare i tre cani e liberare il piccolo. Il fatto è stato segnalato sul gruppo facebook di Animal Project e la ragazza che è intervenuta ha riconosciuto il gruppo dei cani come un simil golden retriver chiaro e altri due meticci marrone scuro. Il cagnolino è stato portato dai proprietari subito dal veterinario, ma ha riportato ferite talmente gravi che è deceduto poco dopo.
Anche verso la metà di dicembre, all'incrocio di Carpani/Valle di Lazzaro un altro povero cane ha subito l'attacco del medesimo branco, ma fortunatamente se l'è cavata con ferite più lievi.
Le segnalazioni che arrivano alla nostra associazione su questo branco di cani che vagano liberi e indisturbati quasi quotidianamente ormai da anni, sono numerosissime. Il gruppo infatti è ormai noto a tutti.
Il Comune e la Polizia Municipale di Portoferraio sono stati messi al corrente della situazione tante volte, non solo da noi volontari, ma anche dai privati cittadini che hanno trovato questi cani o che hanno subito attacchi. Si può tranquillamente dire che nella zona di San Giovanni / Bucine / Le Foci hanno fatto uno sterminio di gatti di proprietá, introducendosi anche in giardini privati. Nonostante questo i cani sono sempre liberi di fare ciò che vogliono.
Chiediamo che vengano definitivamente presi gli opportuni provvedimenti nei confronti dei proprietari di questi cani, la cui gestione è totalmente fuori normative, e assolutamente pericolosa. I fatti accaduti sono infatti gravissimi ed è a rischio l'incolumità non solo degli altri animali, ma anche e soprattutto dei cittadini stessi.
Chiunque ha da farci ulteriori segnalazioni ci scriva alla nostra mail: [EMAIL]info@animalproject.org[/EMAIL]
Credo che sarebbe utile fare corsi di pronto soccorso anche nelle scuole a tutti gli studenti , nozioni semplici ma basilari per salvare una vita
Anche a Marciana Marina qualcuno vorrebbe fare una strada come a galenzana in loc.La Cala. E magari si scandalizzano oggi per campo ma poi....trovino pace perché la Cala è nel parco e non la faranno mai!!!!!!!!!!!! come il porto del resto.
Confcommercio riparte con i corsi di formazione obbligatoria. Ad aprire il 2017 sarà il corso di Primo Soccorso, infatti dal 17 al 19 gennaio ci sarà il corso completo mentre per chi deve solo aggiornarlo il corso si terrà solo giovedì 19 dalle 14:30 alle 18:30. Secondo quanto indicato nel D.Lgs 81/08 - Testo Unico per la sicurezza dei lavoratori articolo 18, "ogni azienda deve prevedere la presenza di uno o più addetti al primo soccorso il cui ruolo consiste nell’assistere il lavoratore infortunato, in attesa dell’arrivo dei soccorsi specializzati."
La formazione in materia di Primo Soccorso è obbligatoria e in caso di mancato adeguamento la legge prevede sanzioni amministrative da €5. 16,00 a €. 4.131,00 e sanzioni penali che arrivano alla reclusione fino a sei mesi.
Per informazioni e iscrizioni potete rivolgervi direttamente alla Confcommercio di Portoferraio in Viale Elba 3 oppure chiamarci allo 0565.914213.
Facciamo tutti gli auguri al presidente Gentiloni che effettivamente dà l' aria di essere una brava persona( ma chissà se riuscirà a fare qualcosa di buono...).
Tutti si sono precipitati a fargli gli auguri, ma gli auguri agli EROI che hanno sofferto il freddo tutta la notte, dormendo all' aperto, battendo i denti, con un gelo incredibile e che sono riusciti a non morire, chi li farà?