Per consigliere di minoranza Baleni
In un paese come Rio, fermo da anni per la vergognosa gestione dell'attuale Amministrazione Comunale, dove un'opposizione degna di questo nome avrebbe una montagna di cose da denunciare , anziché occuparsi di ciò, và a caccia di farfalle...facendo paragoni a dir poco al limite paranoico....l'Elba come Ischia.....
Avete assistito , come opposizione, all'impoverimento di questo paese da parte della Giunta in carica e non avete pronunciato parola.....ed ora forse per distrarre la pubblica attenzione tirate fuori "le terme di Cavo..."
Magari vai a vedere a S.Giovanni come se la passano e poi ne riparliamo....
Parliamo del costo dei traghetti, delle navi che non partono appena c'è un po di venticello ,del paese sporco ,dove non si è visto una straccio di lavoro di pubblica utilità delle condizioni del porto, delle fogne ....
Dopo parliamo di terme , (a meno che non ci sia qualche nome eccellente dietro tutto quanto )
Un saluto ai naviganti
113587 messaggi.
MATTEO METTE LE ALI – GIA’ PRONTO L’ITINERARIO PER IL VOTO A GIUGNO: NIENTE CONGRESSO, NIENTE PRIMARIE. L’ANNUNCIO NELLA DIREZIONE DEL 13/2 - TEME LA FINANZIARIA DEL PROSSIMO ANNO: LACRIME E SANGUE PER COME HA LASCIATO I CONTI PUBBLICI – PER ORA, MATTARELLA FA GIOCARE PITTIBIMBO CON IL CALENDARIO. MA…
Ma dal Quirinale i segnali non sono negativi.
Renzi ha messo un ragionamento altrettanto stringente per giustificare la scelta di giugno: «La prossima manovra economica può essere una legge di tagli e di sacrifici. E il Pd pagherebbe un prezzo altissimo andando alle elezioni a febbraio del 2018
Piccola rettifica al messaggio di prima, volevo dire franco s. non francesco s. 🙁
Vedo che molti hanno risposto alla mi provocazione…….. bene mi fa piacere…………….. rispondo a tutti……..il paragone sulla strada di Galenzana era dovuto al fatto che mi ha meravigliato stamani non leggere su questo blog alcuna discussione sui fatti della Foce, mentre invece puntualmente leggevo l'ennesimo commento su questa benedetta strada. E' vero che è importante anche quella, ma penso che sia più importante, e se ne dovrebbe almeno parlare, di un fatto come quello della Foce che in una realtà come la nostra non è proprio l'ordine del giorno, e magari sperare che non lo diventi, per il bene di tutti.
Merita invece una risposta a parte Francesco S………………
rileggi bene il mio intervento perché io non ho detto ne che era meglio quando c'era lui, ne altre cose del genere, e sopratutto non ho fatto alcuni riferimenti alla storia.
Comunque se ritieni che io sia un ignorante in storia e conosca solo quella di Biancaneve, vieni pure a trovarmi così te la insegno io la storia moderna, perché per tua sfortuna io sono sempre stato un appassionato di questa materia.
Comunque la mia non voleva essere una discussione politica.
p.s. puoi anche mettere il tuo nome per esteso, tranquillo non ti faccio rapire dagli squadristi……….giusto per sapere chi è che pensa che io conosca solo le fiabe.
Quando c'era lui, caro lei....... Mi verrebbe da chiedere a te e a tanti altri come te: ma a voi , la storia, anche solo quella da meno di un secolo a questa parte, non dice niente? Poi mi rendo conto che per voi la storia è quella di Biancaneve e i sette nani, così non vi domando nulla.
Franco S.
Ma a Marina di Campo non c'è il Commissario Prefettizio, che doveva mettere a posto tutte le irregolarità e inadempienze? Aveva suscitato in voi tante speranze ed aspettative. Adesso non va bene nemmeno lui? Aspettate che ritorni Lambardi?
marco palmi ha ragione,ma comunque è importante anche la strada di galenzana
Bravo Palmi hai ragione. riprendiamoci il paese, abbiamo bisogno di giovani che dicono come la pensano e non parla politicamente corretto.
Sembra che Campo è diventato il far west, con regolamenti di conti di persone di ogni etnia in mezzo alla via.........
Forse la colpa è proprio di noi campesi che abbiamo fatto venire tutti e di tutto, spesso gli abbiamo anche steso il tappeto rosso.
Sarà bene che qualcuno cominci a pensare di riprendersi questo paese che è nelle mani dell'ultimo padrone................
Campesi i problemi sono questi non la strada di Galenzana!!!! Svegliatevi!!!!
P.s. Forse ci un vuole un Trump anche a noi..........
[SIZE=1]LEGGO LA NOTIZIA DEL BLOCCO DELLA STRADA PER GALENZANA.
HO VISTO LE FOTO: SONO RIMASTO ALLUCINATO DALL'AUTOSTRADA CHE HANNO FATTO! TANTE DOMANDE SENZA RISPOSTA: MA CHI HA AUTORIZZATO? CHI HA CONCESSO IL PEMSESSO? IL PARCO, LEGGO, NON C'ENTRA PRATICAMENTE NULLA PERCHE' LA STRADA E' FUORI DALLA SUA ZONA ALLORA IL COMUNE? CHI DEL COMUNE HA FIRMATO TALE CONCESSIONE? PERCHE' LE OPPOSIZIONI NON HANNO FATTO EMERGERE LA NOTIZIA.[/SIZE]
Dopo l’impossibilità ad entrare in U.S.A per i cittadini di diverse nazioni e la costruzione del muro al confine con il Messico, ecco che si apre un altro fronte con gli indiani d’America, i veri “padroni” di quella terra, oggi costretti a vivere in piccolissimi territori circoscritti che si oppongono al passaggio di un oleodotto (già bloccato dalla precedente amministrazione) in una parte del loro territorio considerato sacro per la tribù SIOUX. Pare che “lui” non senta discorsi, ventilando anche l’invio dell’esercito, facendo ritornare l’America in guerra contro gli indiani, come al tempo del generale Custer, salvo poi farci intendere con grandi films, dove gli indiani erano sempre fatti passare per i “cattivi”, loro che avevano subito l’invasione delle loro terre. La cosa positiva in tutto questo è che gli elettori che poche settimane fa avevano dato il loro contributo alla vittoria dell’attuale presidente, incominciano a capire che forse hanno commesso un grave errore, e in un paese come gli Stati Uniti dove l’opinione pubblica conta, non è così remota la possibilità di un “impeachment” e credo che in molti nel mondo intero se lo augurino.
Paolino l’arrotino-
[COLOR=darkred][SIZE=5] HOUSE OF CIUMEI........articolo su tre pagine sul Corriere Elbano. [/SIZE] [/COLOR]
Ho letto doviziosamente l'articolo in oggetto e, seppur condividendone alcuni contenuti relativi alla sicurezza devo osservare che vi sono riportate cose che meritano un'attenta considerazione.
Prima di tutto, come è già stato riportato da altri articoli, la forza del vento che sulle scale comunemente conosciute porterebbe ad identificare una forza 10 di vento con alberi sradicati, gravi danni alle abitazioni, enormi ondate con lunghe creste e MARE NOVE !!!!....non mi pare ci sia stata.
Avrei allo scopo diverse foto scattate nel porto dove si vedono bandiere "ciondoloni", con le navi ferme che parlano più di tanti discorsi che lasciano il tempo che trovano: mi riservo di chiederne la pubblicazione al nostro Fabrizio.
In alcuni articoli e' stato riportato il dato di 100-140 km/h !!
Si precisa che in quei giorni abbiamo avuto un forte vento di grecale che ho sempre visualizzato in 46 km/h, ed anche quando abbiamo potuto attraversare il Canale in condizioni favorevoli il dato era di 36km/h.
Qui non si tratta di dire che possono o meno esserci navi di tutti i tempi, ma di essere realistici nel presentare le reali situazioni che la stragrande maggioranza dei passeggeri abituati a queste traversate conosce e vive da decenni sulle proprie spalle.
Personalmente e' più di 60 anni che attraverso questo braccio di mare e con tutta sincerità posso affermare che situazioni simili ne ho passate centinaia!
L'Osservatorio regionale mi ha fatto rispondere che dipende tutto dai comandanti delle navi che meritano il mio massimo rispetto.
La sicurezza prima di tutto:...ma mi chiedo ......prima avevamo navi migliori, più stabili ed in grado di affrontare tutti i mari e i venti che si presentavano in Canale ?.....e ora non ci sono più?
Non mi esprimo sui servizi offerti sulla mancata partenza delle navi ai passeggeri previsti dalle norme presenti.
Se fosse possibile sarebbe opportuno evidenziare sugli schermi nelle Agenzie i dati ufficiali e di confronto dei dati di vento e mare presenti a Piombino e a Portoferraio.
Grazie
🙂
[COLOR=darkred][SIZE=4] LE TERME DI CAVO BENE D'INTERESSE PUBBLICO [/SIZE] [/COLOR]
Sono ormai trascorsi anni da quando si è constatato che a Cavo abbiamo una grande risorsa pubblica come l'acqua termale, di altissimo valore qualitativo e certificata dal Ministero della Salute. Lo sfruttamento di questa risorsa sembra però ancora lontano per le incertezze ed i ritardi che si registrano nelle procedure per consentire lo sfruttamento più proficuo.
Tutti invece sono consapevoli di quanto sarebbe importante uno stabilimento termale per la sua oggettiva capacità di attrarre flussi turistici anche nel periodo invernale. L'esempio di Ischia è illuminante visto che a quelle terme affluiscono utenti da tutta Italia.
Ciò dimostra quanto questa risorsa costituisca un bene di preminente interesse pubblico non solo locale ma anche nazionale. Ecco che i ventilati ostacoli, che potrebbe infrapporre la Regione, non hanno più ragione d'essere e se confermati sarebbero un esempio di miopia e di dispregio per gli interessi economici della stessa economia regionale.
Chiedo pertanto che l'Amministrazione Comunale affronti il problema con la necessaria determinazione, coinvolgendo anche la popolazione ed i comitati che stanno sorgendo, chiedendo alla Regione un incontro pubblico, persino a Firenze, e al quale partecipi anche la Cittadinanza, per definire una volta per tutte i modi e i tempi di questa realizzazione strettamente legata alle sorti dell'economia locale che, mai come oggi, soffre gli effetti di una pesante crisi.
Fabrizio Baleni
Consigliere Comunale
Da giorni i vari talk-show ci "bombardano" con ospiti che parlano prevalentemente di legge elettorale, Mattarellum, porcellum, consultellum e così via. La settimana scorsa è uscita la nuova stima sulla disoccupazione giovanile che ha superato il 40%, e sarebbe opportuno che a parlare "NEI TALK- SHOW" si inviti chi vive sulla propria pelle questa piaga, e non i soliti che hanno i loro bei stipendi, e che stipendi.., vitalizi e privilegi vari, che sicuramente non possono capire come si vive (anche psicologicamente) senza un lavoro, oppure i pensionati al minimo, o chi si deve curare con i tempi lunghissimi della sanità pubblica, anche a livello locale......
Paolino l'arrotino-
X ARCIERE!!!
Invece di morire d'invidia per una ragazzina che ha vinto nella sua categoria perchè gareggiava da sola dovresti cercare di involgiare altri ragazzi ad iscriversi a questo sport, oppure se sei della sua età iscriviti e partecipa!!!!!!
Ciao e buona freccia a tutti gli arcieri dell'Elba 😎
[COLOR=darkblue][SIZE=5]NON BASTAVANO I GABBIANI ADESSO E’ ALLARME PICCIONI . [/SIZE] [/COLOR]
Sembra impossibile che la nostra amministrazione , dopo le molte e ripetute segnalazioni, riguardo una signora che si dice sparga mangime per i piccioni in tutta Portoferraio, non abbia ancora provveduto a prendere seri provvedimenti .
Ormai come in Piazza Pietri e zona Portuale , anche nel centro storico ( come non bastassero i Gabbiani) una grande quantita’ di piccioni imperversa e la convivenza con questi animali è divenuta insostenibile e sotto l’aspetto igienico sanitario molto pericolosa.
Insomma troppi piccioni e spesso anche malati e ben sappiamo che i piccioni sono portatori di oltre 60 tra infezioni e malattie trasmesse direttamente o indirettamente.
Tra le piu pericolose vorrei ricordare : Criptococcosi, Istoplasmosi, Ornitosi, Salmonellosi, Toxoplasmosi.
Le malattie elencate e sommariamente descritte, sono le più pericolose, e i loro agenti patogeni si trovano negli escrementi dei piccioni. Spesso non è necessario il contatto diretto: il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole ecc., contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria, ecc. ed innescando processi infettivi.
Quando chi di dovere si prenderà a cuore il problema? Ai posteri l’ardua sentenza!
PRENDI I DANE’ E FORA DAI BALL - LA MERKEL OFFRE SOLDI AI MIGRANTI SE RIMPATRIANO - E’ UN PROGRAMMA DI INCENTIVI (DAL QUALE SONO ESCLUSI I SIRIANI, I PIU' COLTI) CHE PREVEDE 1200 EURO PER CHI RITIRERÀ LA RICHIESTA DI ASILO, 800 PER COLORO A CUI LA RICHIESTA È GIÀ STATA RESPINTA MA SONO ANCORA IN GERMANIA
(ANSA) - La Germania ha avviato oggi un programma di incentivi fino a 1.200 euro per quei migranti richiedenti asilo che rientreranno volontariamente nei loro Paesi d'origine. Lo ha reso noto il ministero dell'Interno. Berlino destinerà quest'anno 40 milioni di euro per il progetto chiamato "Starthilfe plus" e che prevede incentivi divisi in due tariffe: 1.200 euro per chi ritirerà la richiesta di asilo senza attendere il suo esito, 800 per coloro invece cui la richiesta è già stata respinta ma sono ancora in Germania per vari motivi, come precarie condizioni di salute o ricorsi giuridici.
Lo schema prevede ulteriori 500 euro per famiglie con più di 4 membri che intendono rimpatriare. Le cifre sono valide per profughi con più di 12 anni e privi di mezzi finanziari e sono dimezzate per i minori di 12 anni. Per evitare abusi, sono esclusi coloro che provengono dai Balcani occidentali e, per altri motivi i siriani: la Siria è area di guerra e dunque non possono essere concessi aiuti per facilitare i rimpatri.
buonasera , cè qualche brava persona che puo spiegarmi perchè in certe zone del PNAT una recinzione a protezione di frutteti non si puo usare il cemento per i pali , ed in altre zone sempre sotto vincolo si riesce addirittura a costrire una strada in lastre di granito ?
un grosso grazie a chi perdera tempo a rispondere .
Iniziativa promozionale supermercato
Stamattina mia moglie ha pagato euro 07,50 per 3 piattini, mentre nella vostra iniziativa promozionale per i possessori della vs. carta c'e' scritto che era gratis per chi aveva i punti sulla carta.
Ho le copie dello scontrino e della vostra iniziativa promozionale, devo dire che sono basito da tutto ciò, uno crede che è gratis e poi deve pagare 07,50 euro per 3 piattini, oggi saranno vuoti, con 15.000 Lire bisogna mangiarci qualcosa nel piatto, anche se con l'Euro nell'ultimo quindicennio i prezzi sono raddoppiati, triplicati, quadruplicati, e le tasse pure sono tanto aumentate, checchè ne dica il Grande Renzi ...
