Mar. Apr 29th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113263 messaggi.
camminando, navigando...onore e gloria all'ammiraglio Faber da camminando, navigando...onore e gloria all'ammiraglio Faber pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 17:09
Caro Faber, mi unisco a tutti i Camminanti per condividere gli auguri di compleanno a questo tuo blog, giovinetto sedicenne che, navigando in mari perigliosi, ‘per correr miglior acque alza le vele’ raccomandando sempre ai lettori di ‘non sbigottir, ch’ io vincerò la prova, qual ch’a la difension dentro s’aggiri’. Dato che siamo ancora in periodo natalizio, non posso rinunciare ad estendere gli auguri anche a te, suo valido nocchiero (non più sedicenne ma non si nota…) sfruttando le mie reminiscenze dantesche (in questo caso pescate in campo nautico): …quale ammiraglio che in poppa ed in prora viene a veder la gente che ministra per gli altri legni, e a ben far l’incuora, tu fai come quei che va di notte, e porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte. E se la tua voce sarà molesta nel primo gusto, vital nodrimento lascerà poi, quando sarà digesta. Imperciocchè, rimossa ogne menzogna, tutta tua vision fa manifesta, e lascia pur grattar dov'è la rogna. Questo tuo grido farà come vento che le più alte cime più percuote e ciò non fa d’onor poco argomento. Viepiù che ’ndarno da riva si parte, chi a l’abito de l’arte ha man che trema o chi pesca per lo vero e non ha l’arte! P.S. Anche a nome del rinominato Movimento 5 Stalle, al cui incremento nei sondaggi ha largamente contribuito con le sue professionali facezie, mi sento in dovere di porgere ringraziamenti ed auguri all’instancabile corrispondente di guerra Valdana che, sempre in prima linea, con encomiabile senso del dovere e mortale ripetitività ci informa quasi giornalmente sulle malefatte del pericoloso pregiudicato Grullo e relativa accozzaglia. Pensate che oggi ha persino anticipato il rientro dalle vacanze per fornirci di prima mano la notizia fresca che tale losco figuro ‘è come gli altri’! Come avremmo potuto iniziare il nuovo anno senza tale informazione? Riconoscente, non mi stancherò mai di esclamare: God save the Valdana!
... Toggle this metabox.
MUCCHIOSELVAGGIO da MUCCHIOSELVAGGIO pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 16:43
... Toggle this metabox.
Euro vs Lira da Euro vs Lira pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 13:43
Mi scusi, lei non avrebbe fatto entrare l'Italia nell'euro, ok. Quindi si sarebbe tenute strette le sue lirette, svalutandole anno dopo anno per favorire le esportazioni, con aumento progressivo del costo delle materie prime da importare e relativo costo della vita e ... stipendi fermi. Secondo lei quindi il debito pubblico sarebbe diminuito anno dopo anno? Non credo e per renderlo piú appetibile agli investitori avremmo aumentato il tasso e quindi il debito da pagare in interessi ogni anno. Sarebbe cambiato qualcosa oggi, pur in assenza del controllo europeo? No. L'economia ha regole ferree, direi matematiche; basta frequentare il primo anno di corso universitario per capire come funzionano. Non esistono trucchi, o meglio si possono fare delle strategie (trucchi) una, due volte ma poi i nodi vengono al pettine. Come vede, caro amico, il buon Prodi forzò l'entrata in Europa, sperando ahimé che mettessimo la testa a posto. Non ce lo abbiamo fatta. Ultima mia speranza alle prossime elezioni .... scegliamo un premier finlandese. Stop.
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 11:38
Per Tonietti Non capitoleremo mai...
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 10:59
Il link precedente non funziona, riproviamo: [URL=http://youtu.be/vWl_T7_yj2U]Video 31.12.2016[/URL]
... Toggle this metabox.
Euro e debito pubblico italiano da Euro e debito pubblico italiano pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 9:02
Caro amico, l'Italia non poteva entrare nell'euro con il suo alto debito pubblico, non se lo poteva permettere, ora ci sarà da pagare il conto, con il debito fatto crescere ancora da Renzi al 135,5% del Pil a 2.223,8 miliardi di euro, poichè bisogna tornare al 60% del Pil ci sarà da pagare ben più di un miliardo di euro in venti anni, sarà il collasso finale per l'economia italiana, la svendita finale agli stranieri, del resto hai visto gli italiani tanto abili a produrre come la ex-Fiat ora americana FCA , sede legale in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna, italiani tanto abili a prendere contributi dal governo italiano, governo italiano incapace a governare per il bene del suo popolo, governo burattino delle multinazionali e delle banche. Hai voluto la bicicletta ( l'Euro ), ora pedali ... Il problema è che gli italiani all'epoca non lo scelsero ( l'euro ) , fu imposto anche con la tassa per l'Europa, pensa un po' che in Bulgaria hanno fatto il referendum e hanno chiesto al popolo se volevano avere l'euro e il popolo sovrano ha detto no, no euro grazie. Anche la Germani non va benissimo, ha altri problemi che piano piano vengono a galla, si vede dal declino dei due partiti tradizionali riuniti, chissà perchè anche l' aumentano quelli che vogliono uscire dall'euro, lo ribattezzarono subito teuro, fusione da teuer, costoso caro e euro, ( in italiano invece e.u.r.o. è una rapina organizzata ), anche il jobsact di Schroeder non è stato certo un successo ... Una bella spalmata di tasse sugli immobili ce la chiede l'Europa, un poco di zucchero e la pillola va giù, non c'e' scampo o se preferisci la vasellina e il suppostone ... Auguri a Camminando
... Toggle this metabox.
NAVIGANDO...NAVIGANDO da NAVIGANDO...NAVIGANDO pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 8:11
[COLOR=darkred][SIZE=5]BUON COMPLEANNO CAMMINANDO E……BUON VENTO [/SIZE] [/COLOR] Ricordo era gennaio del 2001 , ricco di entusiasmo e qualche capello bianco in meno decisi di dare vita a questa barcaccia di camminando….siamo nel 2017 ed eccoci qua, come le navi della Moby, pieni di acciacchi ma sempre in navigazione…. Purtroppo, in questo mare che attraversiamo insieme, persiste ancora qualche sacca di anonimi estensori ,quindi rimane difficile orientarsi, difficile capire chi fa bene o chi fa male. Per questo nuovo anno, nonostante il navigare periglioso camminando.org ha deciso di proseguire alla sua maniera , dando spazio indiscriminatamente a tutte le opinioni, senza dimenticare di ammonire e alle volte espellere quei marinai anonimi troppo vispi o troppo furbi, arroganti e volgari che ci hanno provocato non pochi problemi. Camminando è come una grande nave passeggeri , dove a bordo possono nascere grandi amicizie oppure battaglie senza fine, una arena navigante che rappresenta i difetti e i pregi di un variopinto equipaggio, duelli all'ultimo insulto , astio gratuito, egoismo, menefreghismo, altruismo, imparzialità, intolleranza, buon gusto, cattivo gusto, ma anche dialogo e critica costruttiva e attimi di sincera democrazia paesana insomma una nave che somiglia ad un condominio , che definirei in molti casi un con-delirium e forse renderebbe meglio l'idea. In fondo amici miei , il mio intento era e rimane quella di sfruttare il Web come grande occasione di crescita democratica e di auto-educazione politica non lesinando proposte, frecciate e manifestando le nostre lecite incazzature , senza però avere la presunzione che le istituzioni ci gratifichino delle loro risposte e proposte , questo da vecchio esperto capitano sono certo non avverrà mai ( oppure avviene in anonimo?) ….. sono però estremamente convinto che il confronto delle idee e la partecipazione dei cittadini sia sempre più, affidata a questo grande mare virtuale , quindi con coraggio e sacrificio cercheremo insieme di navigare ancora rimanendo liberamente aggiogati a questo ipotetico remo con lo sguardo attento a destra e a manca, fidando che questo specchio d’acqua che ogni giorno attraversiamo, non rimanga un mare senza sponde… ma solo una democratica e libera felix rebèllio. [COLOR=darkred][SIZE=3]Tutti a bordo…il viaggio continua ….BUON VENTO [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 7:08
Uscita in MTB del 31 dicembre 2016, ecco come è andata: [URL=http://youtu.be/vWl_T7_yj2U ]Video Youtube [/URL]
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 4:32
[COLOR=darkred][SIZE=5]AUGURI DAI RAGAZZI DEL CANILE [/SIZE] [/COLOR] L'anno appena finito non è stato dei migliori, nel mondo e sulla nostra piccola isola felice, ma da inguaribili ottimisti quali dobbiamo essere per continuare a fare ciò che facciamo, nonostante tutto quello che ci succede intorno, ci affacciamo al 2017 sperando ancora che attraverso l'impegno e la lotta alle ingiustizie si possa cambiare qualcosa. E' la nostra missione da quasi 20 anni. Vogliamo prima di tutto ringraziare i tanti che ci aiutano a portare avanti il compito che ci siamo assunti in una situazione di cronica carenza istituzionale: - tutti i nostri soci ed i Volontari che ogni giorno si occupano degli animali che accudiamo, in particolare Pasquale e Pietro; la Direzione e l'Area Educativa del Carcere di Porto Azzurro che hanno rinnovato la fiducia alla nostra Associazione grazie all'accordo che rende possibile l'opera dei due Volontari fuori dalle mura penitenziarie; - i sostenitori (in particolare gli amici Emilio e Cristina di Pistoia) che attraverso donazioni, raccolte di offerte, il 5 per mille danno ossigeno ai risicati bilanci dell'Associazione ed i veterinari elbani che ci aiutano nelle emergenze; - il Viceprefetto dott. Daveti (in prima linea in tutte le questioni riguardanti la lotta al randagismo ed il supporto alle Associazioni) e quella parte delle istituzioni che collaborano con noi quasi quotidianamente (soprattutto la Polizia Municipale dei Comuni centro orientali dell'isola); - i Volontari di Animal Project che sono attivissimi sui molteplici piani della difesa dei diritti degli animali e che ci fanno sentire meno soli nella lotta che portiamo avanti e Cecilia del Rifugio di Via degli Olmi di Forte dei Marmi che ci aiuta ad affidare i nostri cani sul “continente”; - il Comune di Portoferraio che destina una parte dei suoi contributi al sostegno della nostra attività. Che cosa ci auguriamo per il nuovo anno? Prima di tutto che non si gettino alle ortiche i seicentomila euro della donazione messa a disposizione della nostra isola da parte di una generosa fondazione tedesca per la realizzazione del nuovo canile comprensoriale di Colle Reciso; sarebbe un record mondiale di incapacità ed inefficienza, uno spreco imperdonabile in un momento così difficile per le finanze dei comuni elbani e la fine del sogno di avere un canile all'Elba. Ci auguriamo poi che il 2017 ci faccia finalmente aprire gli occhi su quanto potrebbe essere facile e bello vivere in un'isola come la nostra se solo si usassero con intelligenza le risorse di cui siamo così ricchi. Ma forse ci stiamo allargando un po troppo… Tanti auguri a tutti! Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile Onlus
... Toggle this metabox.
Euro & Co da Euro & Co pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 19:41
Caro amico, quando parlo di 700 mld di euro da prelevare mediante una patrimoniale dai possessori di case, lo dico come conseguenza per l'incapacità della nostra amministrazione di arginare l'evasione e l'elusione fiscale, quantificata in oltre 200 mld l'anno; altro che "ce lo chiede l'Europa", piuttosto ce lo chiedono gli investitori che detengono il nostro debito pubblico, con interessi annui pari a quattro volte una finanziaria. Il 60% dei nostri creditori sono stranieri e se ne impippano  della nostra conseguente difficoltà ad investire in infrastrutture e similari. Quindi, indirettamente ce lo chiede il popolo italiano che vede regredire ogni anno la nostra economia ed il proprio welfare. Se poi ci aggiungiamo l'incapacità congenita dei nostri imprenditori di competere sui mercati mondiali se non attraverso finanziamenti statali (Legge Sabatini per es.), ora capisci perché non amano l'euro e le sue regole e vorrebbero tornare alla lira per svalutarla anno dopo anno. Ripeto, l'euro é stato per noi una occasione persa per l'inefficienza della nostra economia. Oggi sono stato, per esempio, una mattinata in un ospedale fiorentino; bene tutte le attrezzature erano tedesche dalle piú economiche a quelle piú sofisticate. Noi non siamo capaci di produrle? Eppure anche la Germania ha l'euro e registra ogni anno un surplus di export su l'import. Siamo dei ... pellegrini si dice a  Firenze e ... ci fa comodo dare la colpa all'euro.
... Toggle this metabox.
Mille volte grazie Gianni da Mille volte grazie Gianni pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 19:08
Un medico è di per se la figura professionale per la quale (non me ne vogliano tutti gli altri) nutro da sempre ammirazione,inclinazione, stima, rispetto,fascino.. e chi più ne ha più ne metta. Trovo che la scelta per arrivare a esercitare, in una qualunque tra le innumerevoli specializzazioni, preveda possedere non solo il pelo sullo stomaco e un'altissima predisposizione oltre a tenacia costanza e dedizione... ma anche una vocazione innata, faro nella notte, porto sicuro, sapere a disposizione della sopravvivenza e della salvaguardia del benessere ,della salute del nostro corpo, unico strumento grazie al quale la vita può essere piacevolmente spesa con serenità e dignità. Non per tutti nel corso degli anni è stato possibile sia per problematiche legate alla logistica che per condizioni economiche derivanti dalle onerose trasferte per chi come noi elbani vive il disagio dell'abitare un'isola... confrontarsi con specialisti e professori importanti per risolvere problematiche legate al proprio corpo,troppe volte difettoso e imperfetto... messo a dura prova da eventi e imprevisti di vario genere. Nel corso degli anni la disponibilità e l'indiscusso prodigarsi gratuitamente del dottor Gianni Randelli hanno lenito le sofferenze e chiarito i dubbi di centinaia e centinaia di elbani, che oggi piangono la sua scomparsa certi che si sentirà forte la sua mancanza. A lui e alla sua famiglia un virtuale abbraccio. "Un buon maestro è come una candela si consuma per illuminare la strada per gli altri. La terra ti sia lieve" Claudia Bomboi
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 18:30
e ora sono come gli altri..l'avviso di garanzia non comporta sanzioni....ma come avete cercato di fare i PURI per anni e ora??? Grillo e Casaleggio stanno trasformando il movimento in Partito, Con la differenza che vorranno tenere ancora loro il comando delle operazioni, attraverso quella buffonata del voto on line.e le firme false sono state fatte a livello industriale a Palermo, da chi?, dai 5 Stalle! Sono anni che assalite, offendete, calunniate senza vergogna tutto e tutti. E ora vorreste fare i bravi ragazzi democratici e virtuosi? sempre pendenti dalle parole di un pregiudicato,giusto per non scordarselo :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
ALLERTA METEO da ALLERTA METEO pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 16:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]VENTO E FREDDO IN ARRIVO CON LA BEFANA [/SIZE] [/COLOR] Con l'Epifania sono in arrivo gelo e neve fino a bassa quota, venti burrascosi con raffiche fino a 100 km/h e mari molto agitati con onde alte fino a 6 metri. Le temperature notturne scenderanno fino a -8° al Nord, fino a -20° sulle Alpi, -4° al Centro-Sud in pianura, come a Roma. E' la previsione dei meteorologi di Meteo.it. "La prima settimana del 2017 sarà decisamente movimentata. Dopo il passaggio di una prima perturbazione (tra lunedì sera e martedì), proprio a ridosso dell'Epifania saremo raggiunti da un secondo e più intenso impulso artico, una vera e propria bufera, che si farà strada dall'Europa, che ha già investito Germania, Polonia, Romania e Bulgaria, con nevicate fino in pianura. In Italia arriverà tra giovedì e sabato. La perturbazione porterà un deciso peggioramento del tempo sul medio Adriatico e al Sud", affermano gli esperti. Il rischio di nevicate sarà accompagnato da un tracollo delle temperature e da venti gelidi settentrionali.
... Toggle this metabox.
ENRICO TONIETTI da ENRICO TONIETTI pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 15:04
Buongiorno, mi scuso con Prianti se approfitto del suo blog per motivi personali ma devo chiedergli , cortesemente, ospitalità. Mi chiamo Enrico Tonietti, sono dipendente comunale a Portoferraio e consigliere comunale a Porto Azzurro dove risiedo. Scrivo, stanco di situazioni imbarazzanti, di giustificazioni con la gente, per far sapere a tutti coloro che mi conoscono, che NON ho un profilo FACEBOOK. Opinioni, errori grammaticali, volgarità e quant'altro (magari anche qualcosa di simpatico e intelligente...magari) con il mio nome, su FB, non sono imputabili a me ma ad un mio omonimo di Rio o del Cavo che mi dicono abbia più profili. Al mio omonimo, Enrico Tonietti, non posso imputare niente di rilevante. Posso, però, far presente che sarebbe stato moralmente corretto, al momento che ha richiesto l'amicizia a tutto Porto Azzurro (dove sono sicuramente, anche se forse immeritatamente, più conosciuto di lui) , presentarsi con una propria foto e non, come ha fatto, con un gatto o altro animaletto, come mi segnalano. Tanti gli hanno già " tolto l'amicizia", mi auguro lo facciano anche altri. Spero, infine che legga questo messaggio o che qualcuno possa informarlo. Enrico Tonietti di Porto Azzurro
... Toggle this metabox.
L'Euro in Germania nel 2002 da L'Euro in Germania nel 2002 pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 14:19
Caro amico, anche in Germania nel 2002 Schroeder del partito socialdemocratico non ha vigilato, i prezzi con l'Euro sono raddoppiati subito nel 2002, come era previsto, l'Euro è stato inventato per questo, anche i politici italiani si sono subito raddoppiati lo stipendio da quindici milioni di lire al mese a quindicimila euro. Bastava fare come altri, più furbi, la Gran Bretagna, la Svezia, la Danimarca, la Polonia, la Bulgaria, la Croazia, la Repubblica Ceca, Romania, non prendere l'Euro, rimanere con la moneta propria. ORA SI RIDERA' CON LA RIFORMA DEL CATASTO, PAGARE TUTTI, ANCHE LA PRIMA CASA, L'IMU IN BASE AI METRI QUADRI E AL VALORE, CE LO CHIEDE L'EUROPA, E PAGARE LE TASSE ANCHE SE AFFITTI A NERO SU AIRBNB, CE LO CHIEDE L'EUROPA. Gli amici di Putin, dopo Berlusconi, Schroeder, alcuni mesi dopo la fine del mandato politico, accetta la nomina di Gazprom a capo del consorzio Nord Stream AG, che si occupa della costruzione di un gasdotto che collegherà la costa russa nella regione di Vyborg alla costa tedesca nella regione di Greifswald, passando per il Mar Baltico.
... Toggle this metabox.
Per msg 82660 da Per msg 82660 pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 12:06
Caro amico del msg 82660, ti sei domandato sotto quale governo, non certo Prodi ne tantomeno Renzi, é stato permesso vergognosamente ai commercianti, al passaggio tra lira ed euro, di speculare sui prezzi, contrariamente ai francesi e tedeschi, che furono molto vigili? Il governo era del tuo amico Berlusconi, grande amicone a suo tempo di Grillo. 1000 lire = 1 DM, quindi se un DM passa ad 1 euro, la lira non puó fare diversamente; ció non toglie che per noi era una scommessa, poi sempre disattesa, di entrare in Europa dalla porta principale e fare una politica economica coerente. Poi, tu hai una logica veramente originale; i beni che sono diminuiti di prezzo in valore assoluto ""non ti interessano" (televisore, telefoni, elettronica varia), parimenti potrei dirti che io non prendo il caffé al bar, ma con le mie cialde lo pago l'equivalente di 400 lire (-50%), la pizza la compro surgelata al supermercato a meno di 2 euro e così via. Ma mi sorge un dubbio: come fai a scrivere su un Blog con un vecchio Mac oppure con un PC con processore 286? Non si va su Internet con quei ferri vecchi. Sono d'accordo con te che tra poco bisognerà recuperare almeno 700 mld dal debito pubblico e anche tu, ahime', lo pagherai non solo con le tasse ma anche per la mancanza di servizi, a meno che non ti ritiri in campagna a zappare l'orto e diventare autosufficiente. Ma chi ci chiederà agli italiani 700 mld? Renzi, Berlusconi, Grillo? No certo, perderebbero le elezioni e soprattutto il consenso della gente; ci vuole uno che ha le palle. Per quanto riguarda la serie storica dell'inflazione vorrei farti notare che nel 1993 é stato fatto un artificio statistico, riportando la base a 100 e da li ripartire, forse per addolcire la pasticca ai lavoratori a cui era stata tolta di fatto la scala mobile, dimostratasi fino ad allora indirettamente un acceleratore dell'inflazione. Infine, per favore non scrivere in stampatello, perché dimostri un nervosismo non giustificato e quindi poco pacato nei giudizi. Saluti.
... Toggle this metabox.
Tassi e Euro da Tassi e Euro pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 11:08
Anche quella dei tassi e l'euro è una balla alla Berlusconi, facendo una ricerca su internet il tasso euribor il 03 gennaio 2000 con la lira era 3,100, il 02 gennaio 2002 con l'euro 3,317, il 01 dicembre 2016 - 0,381. Ci sono ditte che dal 2001 non hanno più investito perchè non guadagnano, sono pochi quelli che guadagnano, per esempio anche il prezzo del grano è diminuito ( per la pancia meglio il grano del tv piatto e dello smart-phone ) , ma il prezzo della pasta è aumentato tanto e il pane anche triplicato-quadruplicato, il pane costava un euro al kg il 01 gennaio 2002, ora non mi sembra proprio. Oggi 02 gennaio 2017 anche se mi fai il mutuo a tasso zero la casa non me la compro perchè non ho lavoro, infatti io non ho casa ma non posso comprarmela, le tasse per chi ha un'attività sono molto aumentate e non si guadagna più niente, chissà perchè tante attività hanno chiuso in questo quindicennio, come è bello trasferire l'attività dove si pagano meno tasse. Facendo una buona politica l'economia va bene, anche i politici e i funzionari devono guadagnare il giusto e i corruttori, corrotti e ladroni in galera restituendo il malloppo, e l'Italia è salva, ma se ci pensa l'Europa ... Auguri, finchè la barca va ...
... Toggle this metabox.
IL PROF. RANDELLI CI HA LASCIATO da IL PROF. RANDELLI CI HA LASCIATO pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 10:24
[COLOR=darkred][SIZE=4]IMPROVVISA MORTE A CAPOLIVERI DEL PROF. GIANNI RANDELLI...IL CORDOGLIO DI RUGGERO BARBETTI. [/SIZE] [/COLOR] Ieri, nella sua amata Elba, ci ha lasciati il Prof. Gianni Randelli, grande medico ma soprattutto grande uomo, cittadino onorario di Capoliveri, conosciuto e amato in tutta l'isola per la sua meritoria opera di consulenze gratuite fornite a chiunque ne avesse bisogno. Non solo a titolo personale, ma anche a nome dell'Amministrazione comunale e dei cittadini di Capoliveri, esprimo a tutta la Famiglia le mie più sentite condoglianze. Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
X Firenze, L'Euro, da X Firenze, L'Euro, pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 9:30
Caro amico, non raccontiamo balle alla Prodi o alla Renzi, nel 2001 l'inflazione era bassa, al due per cento ( fai una ricerca su internet, le bugie hanno le gambe corte ) , come dovrebbe essere anche ora secondo gli scienziati della Banca Centrale Europea, a due cifre era ai tempi d'oro del debito pubblico degli anni ottanta di Craxi e Andreotti. Poi dal 2002, non solo in Italia, è stato fatto il cambio al raddoppio, anche in Germania hanno fatto il cambio uno a uno, un marco un euro, mille lire un euro, raddoppiando i prezzi e anche negli altri paesi. Ma non ti preoccupare il più bello deve ancora venire quando l'Italia, a breve, dovrà dimezzare il debito pubblico, non ti prepari a pagarlo? Ma tanto si mangerà il televisore a schermo piatto o lo smart-phone, di quelli sono diminuiti i prezzi, sai a me che me ne frega, IO NON CE L'HO IL TELEVISORE A SCHERMO PIATTO, C'HO SEMPRE QUELLO CATODICO CHE VA BENISSIMO ANCHE DOPO VENTI ANNI DI VITA A DIFFERENZA DI QUELLI NUOVI, E NEMMENO C'HO LO SMART-PHONE, C'HO SEMPRE IL CELLULARE DI VENTI ANNI FA, NON MI SERVE ESSERE SEMPRE CONNESSO ALLE CAZZATE DI FACEBOOK E TWITTER DEI POLITICI. AUGURI, IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE ...
... Toggle this metabox.
EURO-LIRA.. da EURO-LIRA.. pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 7:58
Hai dimenticato il costo del denaro che oggi è pari quasi allo zero, con conseguente notevole risparmio per circa il 70% degli italiani che hanno acquistato una casa sottoscrivendo un mutuo ipotecario, ipoteca che senza l'euro oggi in moltissimi casi sarebbe scattata inesorabilmente, con conseguenze drammatiche per molte famiglie italiane, per cui, quando si scrive a mio avviso bisogna essere più precisi, dopodiché nel prossimo futuro, saranno gli italiani a decidere se restare nell'area euro o uscire come hanno fatto gli inglesi, senza non dire che la nostra economia e il peso politico del nostro paese nel mondo, non sono certo uguali a quelli della Gran Bretagna. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.