Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CANTO DELLA BEFANA da CANTO DELLA BEFANA pubblicato il 4 Gennaio 2017 alle 11:23
[COLOR=darkred][SIZE=5]Torna il tradizionale Canto della Befana per le vie del paese [/SIZE] [/COLOR] Tappe della Befana seguita dal suo corteo per refrigerarsi con l'offerta di cibo e bevande A Rio nell'Elba domani giovedì 5 Gennaio torna il tradizionale Canto della Befana. Alle ore 21.00 è infatti previsto il ritrovo in Piazza del Popolo, dove la Befana si presenterà a grandi e piccini per formare il suo corteo ed iniziare il suo cammino a tappe nelle varie zone del paese. A far da accompagnamento alla Befana saranno presenti alcuni strumenti musicali ma anche vecchie “copercelle” , che insieme alle voci dei presenti, allieteranno con canti tradizionali il cammino delle vecchia signora. Il percorso coinvolgerà le varie zone del paese dal Buchino fino alla zona del Padreterno e passando per la zona sportiva. In ogni zona la Befana con i suoi accompagnatori saranno accolti con offerte di cibo e bevande per simbolico refrigerio al suo lungo cammino. Infine l'ultima tappa sarà il ritorno in Piazza del Popolo per il saluto finale con un banchetto offerto dai commercianti locali. Durante il percorso non mancherà il divertimento soprattutto per i più piccoli che potranno anche intrattenersi a fare foto con la Befana. L'iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Rio nell'Elba in collaborazione con la cittadinanza, il Tennisclub di Rio nell'Elba e i commercianti locali. Pro Loco di Rio nell'Elba
... Toggle this metabox.
BILANCE & CANTARI.. da BILANCE & CANTARI.. pubblicato il 4 Gennaio 2017 alle 11:21
Fino a ieri quando una politico riceveva un avviso di garanzia, tutti, dico tutti, a sostenere che fino al terzo grado di giudizio un cittadino è da ritenersi "GIUSTAMENTE" non colpevole. Ora che anche un altra forza politica applica "GIUSTAMENTE" questa regola, giù critiche a non finire. Di regola una bilancia pesa sempre il giusto senza guardare in faccia a nessuno, a meno che non si usi una bilancia taroccata o peggio due pesi e due misure, anzi più di due. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
x le cacche dei cani da x le cacche dei cani pubblicato il 4 Gennaio 2017 alle 10:26
scusate se mi intrometto , io ho un cane e raccolgo sempre le sue deiezioni . I riesi sporcaccioni che non lo fanno andrebbero beccati e sanzionati dove sono e cosa fanno i vigili urbani tutto il giorno?
... Toggle this metabox.
Riese ordinato da Riese ordinato pubblicato il 4 Gennaio 2017 alle 9:23
Ha ragione Marcella. Ormai Rio è un paese abbandonato dagli stessi riesi che sono i primi con i loro cani a sporcare e non Pulire il paese. L'abbandono totale porta ad aver cacche di cani dovunque segno di grande inciviltà. Qui gli animali non sono i cani ma i padroni Una vergogna
... Toggle this metabox.
Dalla Repubblica del Congo.. da Dalla Repubblica del Congo.. pubblicato il 4 Gennaio 2017 alle 8:18
In un distretto sperduto di trenta villaggi della Repubblica del Congo, dove nove abitanti su dieci non hanno stipendio e vivono coltivando manioca, mais, ananas, oppure allevando mucche, maiali, pecore e capre, i bambini poverissimi di questi villaggi hanno voluto dimostrare la loro solidarietà verso i bambini colpiti dal terremoto del centro Italia, raccogliendo 238 euro attraverso una colletta, cifra poi inviata in Italia attraverso un bonifico. Certo per noi occidentali non è una grande cifra, ma se consideriamo che parliamo di un distretto tra più poveri dell'Africa, dove il PIL pro capite è uno dei più bassi al mondo, credo non sia così difficile intuire la grandezza di questo gesto di solidarietà. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
ARRIVA LA BEFANA da ARRIVA LA BEFANA pubblicato il 4 Gennaio 2017 alle 4:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]FESTA DELLA BEFANA- [/SIZE] [/COLOR] La Pro Loco Procchio organizza VENERDI 6 GENNAIO, all'interno del Parco Attrezzato, la FESTA DELLA BEFANA per grandi e piccini. Una giornata di festa con animazione, sport, musica dal vivo e buon cibo..ma non solo. Questo il programma: 10.30 “BEFANA RUNNING” gara podistica per bambini e ragazzi dai 2 ai 15 anni (iscrizioni aperte dalle ore 10.00 fino a 5 min prima della partenza) ORE 11.00 “BEFANA WALKING” Una camminata naturalistica per grandi e piccoli. ORE 12.00 PASTA PARTY ORE 12.30 APERTURA STANDS GASTRONOMICI ORE 13.30 PREMIAZIONE dalle ore 14.00 si svolgerà il TORNEO DI CALCIO BALILLA UMANO (Per iscrizioni Tel. 340.0777659) ORE 15.30 ARRIVO DELLA BEFANA ORE 16.00 MERENDA PER TUTTI. Durante tutta la giornata sarà presente il mercatino dell'artigianato.
... Toggle this metabox.
Mazzi Marcella da Mazzi Marcella pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 21:54
Prima di esporre il mio pensiero, premetto che amo il mio paese e per questo vorrei che fosse rispettato. Ho passato le vacanze estive a Rio Marina, dove sono nata e dove torno sempre volentieri a passare i miei giorni di vacanza. La scorsa estate ho notato una cosa molto sgradevole: strade e carugli tappezzati di cacche di cane. Pensavo fosse un problema estivo, nel senso che le nostre strade fossero "Imbrattate" dai cani dei villeggianti. Invece!? Vengo a passare il periodo natalizio al paesello e mi ritrovo strade principali, passeggiata degli spiazzi, molo e carugli, pieni di cacche di cani. Villeggianti sinceramente, in questi giorni, ne ho visti pochi o punti. Allora, non saranno mica i paesani a sporcare le strade del nostro paese? A voi l'ardua sentenza!
... Toggle this metabox.
La Finlandia va male con l'euro da La Finlandia va male con l'euro pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 19:01
Caro amico, infatti con l'euro è andata proprio così, è tutto aumentato, anche raddoppiato, dalla benzina al gasolio alle materie prime, il grano, gli stipendi fermi e il debito pubblico è aumentato, le grandi imprese sono andate all'estero a produrre, a pagare le tasse e far lavorare gli stanieri a casa loro, con la lira avevamo ancora la Banca d'Italia e il controllo della politica monetaria, il debito pubblico non era un problema. Le consiglierei un premier svedese o danese, paesi che vanno bene e non hanno l'euro, stranamente, la Finlandia va male con l'Euro ... Alla fine è tutto aumentato, raddoppiato, triplicato con l'euro e ci toccherà pagare pure più di mille miliardi di debito pubblico all'Europa, proprio un successo sì quello di Prodi, d'altronde dopo quello che aveva fatto con l'IRI, cosa potevamo aspettarci ...
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 18:21
dilettati pure a prendere in giro,confermi che voi grillini vi sentite superiori,,,bene bene... p.s. la mia vacanza non l'ho anticipata per te,una settimana mi basta,non ti vantare...ma sai quando non puoi criticare il tuo capo per le sue scelte ti viene facile prendermi in giro....beato te...
... Toggle this metabox.
ELBAINMOVIMENTO da ELBAINMOVIMENTO pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 18:17
[COLOR=orangered][SIZE=4]Incontro con i cittadini Elbani sul Piano Regionale di Sviluppo – Costa Toscana e Arcipelago [/SIZE] [/COLOR] Sta per chiudersi il percorso della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago, alla cui vicepresidenza il Consigliere Regionale Enrico Cantone, vorrebbe discutere con tutti i cittadini Elbani, su quanto emerso in merito alla crisi della Costa toscana e del suo Arcipelago e soprattutto alle soluzioni identificate. La Commissione è infatti nata per definire un percorso di superamento della crisi che interessa la Costa toscana (su tutti quella occupazionale: - 18mila occupati rispetto a quanto ritenuto necessario). L’appuntamento è fissato per il 7 gennaio dalle ore 11.00 a Campo nell’Elba, presso la Sala Consiliare. Punti di discussione: - Piano strategico per lo sviluppo della Costa Toscana, 2016 – 2020 – redatto da Sviluppo Toscana spa in assistenza della Commissione- -L’ultimo verbale della Commissione Enrico Cantone, resterà a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti sui lavori della Commissione.
... Toggle this metabox.
camminando, navigando...onore e gloria all'ammiraglio Faber da camminando, navigando...onore e gloria all'ammiraglio Faber pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 17:09
Caro Faber, mi unisco a tutti i Camminanti per condividere gli auguri di compleanno a questo tuo blog, giovinetto sedicenne che, navigando in mari perigliosi, ‘per correr miglior acque alza le vele’ raccomandando sempre ai lettori di ‘non sbigottir, ch’ io vincerò la prova, qual ch’a la difension dentro s’aggiri’. Dato che siamo ancora in periodo natalizio, non posso rinunciare ad estendere gli auguri anche a te, suo valido nocchiero (non più sedicenne ma non si nota…) sfruttando le mie reminiscenze dantesche (in questo caso pescate in campo nautico): …quale ammiraglio che in poppa ed in prora viene a veder la gente che ministra per gli altri legni, e a ben far l’incuora, tu fai come quei che va di notte, e porta il lume dietro e sé non giova, ma dopo sé fa le persone dotte. E se la tua voce sarà molesta nel primo gusto, vital nodrimento lascerà poi, quando sarà digesta. Imperciocchè, rimossa ogne menzogna, tutta tua vision fa manifesta, e lascia pur grattar dov'è la rogna. Questo tuo grido farà come vento che le più alte cime più percuote e ciò non fa d’onor poco argomento. Viepiù che ’ndarno da riva si parte, chi a l’abito de l’arte ha man che trema o chi pesca per lo vero e non ha l’arte! P.S. Anche a nome del rinominato Movimento 5 Stalle, al cui incremento nei sondaggi ha largamente contribuito con le sue professionali facezie, mi sento in dovere di porgere ringraziamenti ed auguri all’instancabile corrispondente di guerra Valdana che, sempre in prima linea, con encomiabile senso del dovere e mortale ripetitività ci informa quasi giornalmente sulle malefatte del pericoloso pregiudicato Grullo e relativa accozzaglia. Pensate che oggi ha persino anticipato il rientro dalle vacanze per fornirci di prima mano la notizia fresca che tale losco figuro ‘è come gli altri’! Come avremmo potuto iniziare il nuovo anno senza tale informazione? Riconoscente, non mi stancherò mai di esclamare: God save the Valdana!
... Toggle this metabox.
MUCCHIOSELVAGGIO da MUCCHIOSELVAGGIO pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 16:43
... Toggle this metabox.
Euro vs Lira da Euro vs Lira pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 13:43
Mi scusi, lei non avrebbe fatto entrare l'Italia nell'euro, ok. Quindi si sarebbe tenute strette le sue lirette, svalutandole anno dopo anno per favorire le esportazioni, con aumento progressivo del costo delle materie prime da importare e relativo costo della vita e ... stipendi fermi. Secondo lei quindi il debito pubblico sarebbe diminuito anno dopo anno? Non credo e per renderlo piú appetibile agli investitori avremmo aumentato il tasso e quindi il debito da pagare in interessi ogni anno. Sarebbe cambiato qualcosa oggi, pur in assenza del controllo europeo? No. L'economia ha regole ferree, direi matematiche; basta frequentare il primo anno di corso universitario per capire come funzionano. Non esistono trucchi, o meglio si possono fare delle strategie (trucchi) una, due volte ma poi i nodi vengono al pettine. Come vede, caro amico, il buon Prodi forzò l'entrata in Europa, sperando ahimé che mettessimo la testa a posto. Non ce lo abbiamo fatta. Ultima mia speranza alle prossime elezioni .... scegliamo un premier finlandese. Stop.
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 11:38
Per Tonietti Non capitoleremo mai...
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 10:59
Il link precedente non funziona, riproviamo: [URL=http://youtu.be/vWl_T7_yj2U]Video 31.12.2016[/URL]
... Toggle this metabox.
Euro e debito pubblico italiano da Euro e debito pubblico italiano pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 9:02
Caro amico, l'Italia non poteva entrare nell'euro con il suo alto debito pubblico, non se lo poteva permettere, ora ci sarà da pagare il conto, con il debito fatto crescere ancora da Renzi al 135,5% del Pil a 2.223,8 miliardi di euro, poichè bisogna tornare al 60% del Pil ci sarà da pagare ben più di un miliardo di euro in venti anni, sarà il collasso finale per l'economia italiana, la svendita finale agli stranieri, del resto hai visto gli italiani tanto abili a produrre come la ex-Fiat ora americana FCA , sede legale in Olanda e sede fiscale in Gran Bretagna, italiani tanto abili a prendere contributi dal governo italiano, governo italiano incapace a governare per il bene del suo popolo, governo burattino delle multinazionali e delle banche. Hai voluto la bicicletta ( l'Euro ), ora pedali ... Il problema è che gli italiani all'epoca non lo scelsero ( l'euro ) , fu imposto anche con la tassa per l'Europa, pensa un po' che in Bulgaria hanno fatto il referendum e hanno chiesto al popolo se volevano avere l'euro e il popolo sovrano ha detto no, no euro grazie. Anche la Germani non va benissimo, ha altri problemi che piano piano vengono a galla, si vede dal declino dei due partiti tradizionali riuniti, chissà perchè anche l' aumentano quelli che vogliono uscire dall'euro, lo ribattezzarono subito teuro, fusione da teuer, costoso caro e euro, ( in italiano invece e.u.r.o. è una rapina organizzata ), anche il jobsact di Schroeder non è stato certo un successo ... Una bella spalmata di tasse sugli immobili ce la chiede l'Europa, un poco di zucchero e la pillola va giù, non c'e' scampo o se preferisci la vasellina e il suppostone ... Auguri a Camminando
... Toggle this metabox.
NAVIGANDO...NAVIGANDO da NAVIGANDO...NAVIGANDO pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 8:11
[COLOR=darkred][SIZE=5]BUON COMPLEANNO CAMMINANDO E……BUON VENTO [/SIZE] [/COLOR] Ricordo era gennaio del 2001 , ricco di entusiasmo e qualche capello bianco in meno decisi di dare vita a questa barcaccia di camminando….siamo nel 2017 ed eccoci qua, come le navi della Moby, pieni di acciacchi ma sempre in navigazione…. Purtroppo, in questo mare che attraversiamo insieme, persiste ancora qualche sacca di anonimi estensori ,quindi rimane difficile orientarsi, difficile capire chi fa bene o chi fa male. Per questo nuovo anno, nonostante il navigare periglioso camminando.org ha deciso di proseguire alla sua maniera , dando spazio indiscriminatamente a tutte le opinioni, senza dimenticare di ammonire e alle volte espellere quei marinai anonimi troppo vispi o troppo furbi, arroganti e volgari che ci hanno provocato non pochi problemi. Camminando è come una grande nave passeggeri , dove a bordo possono nascere grandi amicizie oppure battaglie senza fine, una arena navigante che rappresenta i difetti e i pregi di un variopinto equipaggio, duelli all'ultimo insulto , astio gratuito, egoismo, menefreghismo, altruismo, imparzialità, intolleranza, buon gusto, cattivo gusto, ma anche dialogo e critica costruttiva e attimi di sincera democrazia paesana insomma una nave che somiglia ad un condominio , che definirei in molti casi un con-delirium e forse renderebbe meglio l'idea. In fondo amici miei , il mio intento era e rimane quella di sfruttare il Web come grande occasione di crescita democratica e di auto-educazione politica non lesinando proposte, frecciate e manifestando le nostre lecite incazzature , senza però avere la presunzione che le istituzioni ci gratifichino delle loro risposte e proposte , questo da vecchio esperto capitano sono certo non avverrà mai ( oppure avviene in anonimo?) ….. sono però estremamente convinto che il confronto delle idee e la partecipazione dei cittadini sia sempre più, affidata a questo grande mare virtuale , quindi con coraggio e sacrificio cercheremo insieme di navigare ancora rimanendo liberamente aggiogati a questo ipotetico remo con lo sguardo attento a destra e a manca, fidando che questo specchio d’acqua che ogni giorno attraversiamo, non rimanga un mare senza sponde… ma solo una democratica e libera felix rebèllio. [COLOR=darkred][SIZE=3]Tutti a bordo…il viaggio continua ….BUON VENTO [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 7:08
Uscita in MTB del 31 dicembre 2016, ecco come è andata: [URL=http://youtu.be/vWl_T7_yj2U ]Video Youtube [/URL]
... Toggle this metabox.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 3 Gennaio 2017 alle 4:32
[COLOR=darkred][SIZE=5]AUGURI DAI RAGAZZI DEL CANILE [/SIZE] [/COLOR] L'anno appena finito non è stato dei migliori, nel mondo e sulla nostra piccola isola felice, ma da inguaribili ottimisti quali dobbiamo essere per continuare a fare ciò che facciamo, nonostante tutto quello che ci succede intorno, ci affacciamo al 2017 sperando ancora che attraverso l'impegno e la lotta alle ingiustizie si possa cambiare qualcosa. E' la nostra missione da quasi 20 anni. Vogliamo prima di tutto ringraziare i tanti che ci aiutano a portare avanti il compito che ci siamo assunti in una situazione di cronica carenza istituzionale: - tutti i nostri soci ed i Volontari che ogni giorno si occupano degli animali che accudiamo, in particolare Pasquale e Pietro; la Direzione e l'Area Educativa del Carcere di Porto Azzurro che hanno rinnovato la fiducia alla nostra Associazione grazie all'accordo che rende possibile l'opera dei due Volontari fuori dalle mura penitenziarie; - i sostenitori (in particolare gli amici Emilio e Cristina di Pistoia) che attraverso donazioni, raccolte di offerte, il 5 per mille danno ossigeno ai risicati bilanci dell'Associazione ed i veterinari elbani che ci aiutano nelle emergenze; - il Viceprefetto dott. Daveti (in prima linea in tutte le questioni riguardanti la lotta al randagismo ed il supporto alle Associazioni) e quella parte delle istituzioni che collaborano con noi quasi quotidianamente (soprattutto la Polizia Municipale dei Comuni centro orientali dell'isola); - i Volontari di Animal Project che sono attivissimi sui molteplici piani della difesa dei diritti degli animali e che ci fanno sentire meno soli nella lotta che portiamo avanti e Cecilia del Rifugio di Via degli Olmi di Forte dei Marmi che ci aiuta ad affidare i nostri cani sul “continente”; - il Comune di Portoferraio che destina una parte dei suoi contributi al sostegno della nostra attività. Che cosa ci auguriamo per il nuovo anno? Prima di tutto che non si gettino alle ortiche i seicentomila euro della donazione messa a disposizione della nostra isola da parte di una generosa fondazione tedesca per la realizzazione del nuovo canile comprensoriale di Colle Reciso; sarebbe un record mondiale di incapacità ed inefficienza, uno spreco imperdonabile in un momento così difficile per le finanze dei comuni elbani e la fine del sogno di avere un canile all'Elba. Ci auguriamo poi che il 2017 ci faccia finalmente aprire gli occhi su quanto potrebbe essere facile e bello vivere in un'isola come la nostra se solo si usassero con intelligenza le risorse di cui siamo così ricchi. Ma forse ci stiamo allargando un po troppo… Tanti auguri a tutti! Andrea Tozzi per I Ragazzi del Canile Onlus
... Toggle this metabox.
Euro & Co da Euro & Co pubblicato il 2 Gennaio 2017 alle 19:41
Caro amico, quando parlo di 700 mld di euro da prelevare mediante una patrimoniale dai possessori di case, lo dico come conseguenza per l'incapacità della nostra amministrazione di arginare l'evasione e l'elusione fiscale, quantificata in oltre 200 mld l'anno; altro che "ce lo chiede l'Europa", piuttosto ce lo chiedono gli investitori che detengono il nostro debito pubblico, con interessi annui pari a quattro volte una finanziaria. Il 60% dei nostri creditori sono stranieri e se ne impippano  della nostra conseguente difficoltà ad investire in infrastrutture e similari. Quindi, indirettamente ce lo chiede il popolo italiano che vede regredire ogni anno la nostra economia ed il proprio welfare. Se poi ci aggiungiamo l'incapacità congenita dei nostri imprenditori di competere sui mercati mondiali se non attraverso finanziamenti statali (Legge Sabatini per es.), ora capisci perché non amano l'euro e le sue regole e vorrebbero tornare alla lira per svalutarla anno dopo anno. Ripeto, l'euro é stato per noi una occasione persa per l'inefficienza della nostra economia. Oggi sono stato, per esempio, una mattinata in un ospedale fiorentino; bene tutte le attrezzature erano tedesche dalle piú economiche a quelle piú sofisticate. Noi non siamo capaci di produrle? Eppure anche la Germania ha l'euro e registra ogni anno un surplus di export su l'import. Siamo dei ... pellegrini si dice a  Firenze e ... ci fa comodo dare la colpa all'euro.
... Toggle this metabox.