Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 18 Febbraio 2017 alle 7:38
[COLOR=darkred][SIZE=4] Lโ€™ALBA DELLโ€™UNITAโ€™ Dโ€™ITALIA ALLโ€™ELBA (1859-1860) LA TOSCANA INTENDE FAR PARTE DELLA FAMIGLIA ITALIANA .IMPEGNO DEL MUNICIPIO [/SIZE] [/COLOR] Ai primi di giugno del 1859 arriva al gonfaloniere di Portoferraio ,Squarci, una lettera scritta da Bettino Ricasoli il quale indica glโ€™intendimenti del governo toscano โ€œunโ€™Italia unita e forte capace di difendere da so il conquistato diritto allโ€™indipendenza e dellโ€™Autonomia Nazionaleโ€ e che preme al governo che il popolo toscano mostri il sentimento per unโ€™Italia unita e forte con โ€œla forma deglโ€™indirizziโ€. Oltre al popolo si coinvolge anche i municipi affinchรจ si impegnino per i principi sopra enunciati. Infatti,dopo qualche giorno,il 18 giugno 1859, il governatore di Livorno scrive a quello dellโ€™Elba esortandolo a coinvolgere tutti i gonfalonieri elbani a procedere nel modo in cui ha agito il municipio di Livorno per la conquista dellโ€™indipendenza italiana. โ€œGoverno civile e militare Di Livorno Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dellโ€™Elba Portoferraio Ill.mo Signore A chi per poco conosca quale e quanto sia il generale entusiasmo pel Re Italiano ,che,nel campo di battaglia,combatte per la conquista dellโ€™Indipendenza dโ€™Italia,era facile comprendere quale sarebbe stata la gara i n ognuno per essere prescelto a raccogliere le prime delle numerose copie del noto foglio a stampa quivi pur circolato,col quale la Toscana vuol dichiarare solennemente allโ€™Europa essere fermo suo intendimento far parte integrale, fin dโ€™ora,della Famiglia Italiana,governata da Re Vittorio Emanuele. Quindi il rischi che la gara trasmodasse in scissure e puntigli,non senza offrire modo ai faccendieri di farsi avanti pei fini loro. Ad evitare questo possibile inconveniente parve saggio partito che il Municipio prendesse la iniziativa,facendosi cosรฌ a regolare con una operazione,che tradotta in Piazza,poteva esser causa di confusione e scompiglio,se non pericoloso,imbarazzante. E fu con questo intendimento che i Componenti il Municipio Livornese ,adunatisi il 16 stante,emisero la Deliberazione della quale mi affretto a rimettere una Copia alla VS Ill.ma, insieme a quattro stampati del Foglio di cui รจ parola e che circola per ogni parte della Toscana acciรฒ voglia comunicare riservatamente lโ€™uno e lโ€™altro a tutti i Gonfalonieri di codesto Circondario i quali incoraggiati eziandio dalla parola sua credo che non esiteranno imitare lโ€™esempio del Municipio Livornese ,dacchรจ per questa via puรฒ meglio e senza disordini raggiungersi loโ€™intento che dโ€™altronde vorrebbesi in ogni modo conseguire. Voglia accusarmi ricevimento della presente ed accolga frattanto le assicurazioni della mia stima Lรฌ 18 giugno 1859 Il Governatore Annibaldi Biscossiโ€ Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.