per marina di campo guarda che in quell'incrocio sono gia morte due persone,li ci vorrebbero,o dei rallentatori o una rotonda
113399 messaggi.
MA CHE SULLE MINIERE SEMBRA DI ESSERE NEGLI ANNI '60 UN DICE NULLA NESSUNO?
NESSUNO SENTE CHE SPARANO LE MINE DA MEZZANOTTE A GIORNO E POI, IN NOTTATA, C'E' IL VIA VAI DI FURGONI...
DA DAVANTI AL MAMBO SEMBRA DI AVERLI IN CASA, MI SEMBRA STRANO CHE SIANO SCAVI PROGRAMMATI A QUELL'ORA, SARA' BENE CHE CHI DEVE CONTROLLARE DIA UN'OCCHIATINA?
MA CHE C...O CE NE FREGA A NOI!!!!!
:bad: :bad: :bad:
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA POZZANGHERA POTABILE [/SIZE] [/COLOR]
È questo l'acquitrino inquinato che dovrebbe dissetarci.?
Sono stati spesi milioni di nostri euro per realizzarlo e non entrerà mai in funzione perché sbagliato è inadatto che per rendersi utile bisogna portargli l'acqua per poi, al bisogno, rifiltrarla per i rubinetti.
Nessuno ne parla più e per farci dimenticare questa pozzanghera mangia euro di noi contribuenti stanno studiando una seconda condotta sottomarina e un dissalatore.
OK, ma chi paga il danno per l'acquisto di quella cava dismessa non bonificata e per la costruzione dell'invaso ora abbandonato?
La foto è di stamani
Francesco Semeraro
Ti chiedi se i problemi degli italiani sono lo stadio di Roma o le polizze intestate alla Virginia Raggi a sua insaputa, oppure altro? Stadi e polizze non sono dei problemi, hai ragione, i primi sono delle costruzioni ed i secondi dei documenti. Sai quali sono i problemi? I cialtroni, vale a dire le persone verginelle che non sanno mai niente, non vedono niente, ma che in queste cose ci girano intorno o che ci sguazzano dentro e che se la fanno sotto quado devono prendersi una qualche responsabilità diretta.
Vorrei ricordarti che Il M5S era dichiaratamente ostile allo stadio, tanto da votare contro la delibera presentata ai tempi della giunta Marino nel 2014, cosa è cambiato da allora? Visto che domenica Di Maio sarà all'Elba, perchè non glielo chiedi e poi ce lo spieghi? Se vuoi documentarti un po di piu sull'argomento, vai su questo link [URL=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/16/stadio-della-roma-non-unesigenza-per-la-citta-ma-una-speculazione-edilizia/3395344/]da: Il Fatto Quotidiano[/URL]
Comunque, caro arrotino, non puoi dare del ladro a Gandi o della poco di buono a Maria Teresa di Calcutta e poi starnazzare come ossessi e fare delle liste di proscrizione dei giornalisti che giustamente danno notizia sulle vaccate combinate dai puri unti dal signore Dio Grillo.
Mario F.
Terminate le polizze che hanno riempito giornali e notizie in TV, ecco che ora tutta l'Italia si vede "bombardata" dalle notizie e dalle critiche per lo stadio della Roma che pare si farà. Di una cosa sono certo, qualora l'amministrazione capitolina avesse declinato il progetto, sarebbe stato uguale e con le stesse critiche a non finire. A tal proposito vorrei fare un ragionamento. Ma i problemi degli italiani, sono lo stadio della Roma che è totalmente a carico della società giallo rossa e le polizze assicurative pagate anch'esse da privati cittadini, oppure le inefficienze in molti settori pubblici, la disoccupazione, la povertà in aumento, i trasporti… ferroviari locali e non, la corruzione, la scuola (buona?) gli sprechi, la ricostruzione nei luoghi del terremoto, il lavoro, il debito pubblico che aumenta, l'inquinamento atmosferico pare oltre i limiti in molte città che l'Europa ci segnala, e che se non si corre ai ripari, presto farà pervenire sanzioni salatissime, la pressione fiscale tra la più alta al mondo, e per finire milioni di pensioni da fame che costringono molti nostri anziani ad una esistenza non dignitosa dopo una vita di lavoro, che un paese civile dovrebbe fare in modo e con tutti i mezzi affinché ciò non accada?
Paolino l'arrotino-
Buongiorno ho potuto notare che in questi giorni nessun giornale ha riportato notizia degli incidenti stradali che si sono verificati in via della Costa incrocio via della Lecciola e Via Prato Arighetto. Quello che mi preme precisare che forse sarebbe il caso che i futuri candidati a Sindaco di Campo nell'Elba, incomincino ad ideare un progetto per mettere questa strada in sicurezza con un marciapiede, una pista ciclabile e soprattutto illuminarla. Grazie a Dio non c'è scappato il morto...non aspettiamo che avvenga...
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PREMIO CITTA' DI PORTOFERRAIO 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Convocata dall'assessore, nonché vice sindaco Roberto Marini, la riunione della Commissione di gestione del Premio Città di Portoferraio, per lunedì 20.2 alle ore 16.00, presso il palazzo comunale posto nel Centro storico. In tale occasione si dovranno proporre i candidati tra cui scegliere, a votazione segreta, 3 premiati e una assegnazione del Premio Speciale Elba. I riconoscimenti, nel primo caso, dovranno andare a pensionati che hanno alle spalle una vita esemplare e per il Premio Elba saranno scelti soggetti o Enti distintisi per meriti sociali e culturali. Sono quindi convocati i rappresentanti delle due parrocchie della Natività, Forti e di san Giuseppe, Cortini, dei sindacati pensionati Spi Cgil,
Mibelli e per la Cisl Gentili, i due esponenti del Comitato dei Premiati Tirelli e Mengini, del Comprensivo Amore e Rossi, della Filarmonica Pietri, Antonini e Paolini e del Circolo Pertini, la presidente Contestabile. A rappresentare il Comune ovviamente sarà assessore alla cultura. Individuati i soggetti da premiare sarà organizzata la cerimonia di premiazione, che si terrà nella seconda metà di marzo con l'abituale concerto della Filarmonica, diretta ora da Francesco Marotti. "Non è stato possibile per questo anno- fa notare Marini- coinvolgere, nella festa finale, gli studenti dell'orchestra della scuola media Pascoli e gli stessi creeranno un simbolo artistico di questa iniziativa, sotto la guida dei loro docenti, oggetto che in futuro sarà consegnato ai premiati".
[COLOR=darkred][SIZE=4]
L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860)
LA TOSCANA INTENDE FAR PARTE DELLA FAMIGLIA ITALIANA .IMPEGNO DEL MUNICIPIO
[/SIZE] [/COLOR]
Ai primi di giugno del 1859 arriva al gonfaloniere di Portoferraio ,Squarci, una lettera scritta da Bettino Ricasoli il quale indica gl’intendimenti del governo toscano “un’Italia unita e forte capace di difendere da so il conquistato diritto all’indipendenza e dell’Autonomia Nazionale” e che preme al governo che il popolo toscano mostri il sentimento per un’Italia unita e forte con “la forma degl’indirizzi”.
Oltre al popolo si coinvolge anche i municipi affinchè si impegnino per i principi sopra enunciati. Infatti,dopo qualche giorno,il 18 giugno 1859, il governatore di Livorno scrive a quello dell’Elba esortandolo a coinvolgere tutti i gonfalonieri elbani a procedere nel modo in cui ha agito il municipio di Livorno per la conquista dell’indipendenza italiana.
“Governo civile e militare Di Livorno
Al Sig. Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio
Ill.mo Signore
A chi per poco conosca quale e quanto sia il generale entusiasmo pel Re Italiano ,che,nel campo di battaglia,combatte per la conquista dell’Indipendenza d’Italia,era facile comprendere quale sarebbe stata la gara i n ognuno per essere prescelto a raccogliere le prime delle numerose copie del noto foglio a stampa quivi pur circolato,col quale la Toscana vuol dichiarare solennemente all’Europa essere fermo suo intendimento far parte integrale, fin d’ora,della Famiglia Italiana,governata da Re Vittorio Emanuele.
Quindi il rischi che la gara trasmodasse in scissure e puntigli,non senza offrire modo ai faccendieri di farsi avanti pei fini loro.
Ad evitare questo possibile inconveniente parve saggio partito che il Municipio prendesse la iniziativa,facendosi così a regolare con una operazione,che tradotta in Piazza,poteva esser causa di confusione e scompiglio,se non pericoloso,imbarazzante.
E fu con questo intendimento che i Componenti il Municipio Livornese ,adunatisi il 16 stante,emisero la Deliberazione della quale mi affretto a rimettere una Copia alla VS Ill.ma, insieme a quattro stampati del Foglio di cui è parola e che circola per ogni parte della Toscana acciò voglia comunicare riservatamente l’uno e l’altro a tutti i Gonfalonieri di codesto Circondario i quali incoraggiati eziandio dalla parola sua credo che non esiteranno imitare l’esempio del Municipio Livornese ,dacchè per questa via può meglio e senza disordini raggiungersi lo’intento che d’altronde vorrebbesi in ogni modo conseguire.
Voglia accusarmi ricevimento della presente ed accolga frattanto le assicurazioni della mia stima Lì 18 giugno 1859
Il Governatore Annibaldi Biscossi”
Marcello Camici mcamici@tiscali.it
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CERCO CASA [/SIZE] [/COLOR]
Buonasera vi preghiamo di convidere il seguente appello con foto in allegato:
"Ecco a voi Giada... una cagnolina fantastica di 3 mesi e mezzo. Salvata da un canile lager della Puglia che ha subito una forte alluvione, Animal Project si é presa in carico lei, la sorellina e altri tre cagnolini che hanno giá trovato adozione. Giada é una cucciola dolce, molto intelligente ed educata. Va d'accordo con cani e gatti.
Aspetta solo la sua famiglia per la vita!
Per qualsiasi informazione o per andare a conoscerla contattate la volontaria Lisa al numero 3 279963095.
Benissimo la potatura degli alberi, meglio tardi che mai, finalmente . Ma la rotonda al posto del semaforo quando ??? Arriva una nuova stagione turistica e stiamo ancora a caro amico.
Due nomi di personaggi idonei a ricoprire il ruolo di sindaco di campo dopo ,,colui che fece il gran rifiuto,,Ma che ha dimostrato scarsa attitudine al comando .....simoni luca e barbetti ruggero
Chi ha paura della fusione dei due comuni riesi? I potentati locali dei due comuni che adesso che sembra profilarsi finalmente l'accordo hanno paura di perdere potere e prebende. Politici e politucoli locali che starnazzano da giorni sulle testate elbane. Cosa avete fatto fino ad oggi per il bene dei 2 paesi? Come potete ancora pensare che comuni con 500 anime possano essere ancora tali. A meno di interessi sordidi e personali.
Forza che a breve avremo un unico comune e molti potentati locali di Rio alto e Rio basso finiranno
Deus gratia
Di solito la politica si cala all'isola d'Elba in occasione delle elezioni locali, regionali o nazionali. Mi risulta che al momento non sono previste elezioni politiche, anche se in molti le vorrebbero, ma non sarà così, e vedere all'Elba il vice presidente della camera domenica prossima, fa capire che il M5S è vicino ai bisogni della gente in particolar modo per i meno abbienti, e il REDDITO DI CITTADINANZA che vorrebbe istituire ma che trova montagne insormontabili, ne è la conferma.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CITTA DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Abbiamo appreso dalla stampa locale che un chirurgo proveniente dalla rete aziendale ha iniziato un programma di delicati interventi presso il nostro ospedale evitando così il trasferimento dei pazienti elbani verso altre strutture ospedaliere ubicate in continente. Ci auguriamo ora che questo sia l’inizio di quel percorso che da due anni propongo alla dirigenza dell’Area Vasta, e cioè l’utilizzo di quelle risorse umane e tecnologiche che, provenienti dalle risorse di rete, siano in grado di migliorare i servizi sanitari locali e di ampliare la professionalità di chi opera stabilmente nel nostro ospedale.
Da sempre abbiamo ritenuto che questo possa essere l’unica strada da seguire tenendo conto delle ormai ridotte risorse economiche e delle normative di legge che condizionano le prestazioni sanitarie al numero dei cittadini e alle loro necessità assistenziali. Attendiamo ora risposte altrettanto sollecite per gli altri aspetti segnalati nel nostro programma e ribaditi durante l’ultimo incontro con i sindaci e con i vertici aziendali.
Il Sindaco di Portoferraio
Arch.tto Mario Ferrari
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CHIUSURA TEMPORANEA DEL CIMITERO PER LAVORI DI ESTUMULAZIONE ORDINARIA DI N. 70 SALME E DI N. 32 RESTI MORTALI POSTI NEL BLOCCO N. 2 DEL CIMITERO COMUNALE. [/SIZE] [/COLOR]
Si comunica che per consentire il regolare svolgimento delle operazioni di cui sopra e garantire le norme igienico sanitarie, il Cimitero resterà chiuso anche nella giornata di DOMENICA 19 febbraio 2017.
Ci scusiamo per i disagi arrecati.
[COLOR=orangered][SIZE=5] NELLA GIORNATA DI DOMENICA 19 FEBBRAIO LUIGI DI MAIO, VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA, SARÀ ALL’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Alle ore 14:30 Luigi Di Maio arriverà insieme al consigliere regionale M5S Enrico Cantone a Portoferraio. Il programma prevede la visita alla collina Esaom, al porticciolo di San Giovanni e all’Ospedale dell’Isola dove la delegazione incontrerà i Comitati legati alla questione sanità elbana. Alle 16:30 il vicepresidente della Camera interverrà nella Sala Consiliare del Comune di Portoferraio. Al termine dell’evento Luigi Di Maio e il resto della delegazione visiteranno alcuni luoghi simbolo dell’Isola d’Elba.
La mattina di lunedì Di Maio incontrerà insieme a Cantone i consiglieri M5S di Piombino per un aggiornamento sulla situazione critica di AFERPI.
“Luigi Di Maio ha energie e dedizione alla causa difficilmente paragonabili. Da tempo volevamo portarlo all’Elba, per fargli conoscere da vicino le problematiche dei cittadini isolani e appena ha avuto un giorno libero si è manifestato offrendo la sua disponibilità. Con l’occasione, visto il ruolo chiave di rilancio economico che il Movimento 5 Stelle assegna al turismo, sarà con noi alla principale fiera del settore che si tiene proprio in Toscana, domenica, a Carrara” commentano Giannarelli e Cantone.
In Via Carducci, vicino all'ex negozio TIM, c'è da più giorni una consistente perdita d'acqua
EEEVVVAI ... Bene le potature, DOVEROSE e necessarie.. ma su una strada cosi' importante come quella di San Giovanni dovevano esserci degli addetti al traffico e non semafori .....
La fila è arrivata al bivio di Schioppareloooooooo