Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Non aspettare Godot. Cercalo.. da Non aspettare Godot. Cercalo.. pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 17:13
Fino che ci saranno 8 "orticelli" e ognuno pensa al suo, a mio avviso non ci sarà mai un sindaco del Movimento, altra cosa quando ci sarà un comune unico o in alternativa l'unione di più comuni. Se poi lo stesso movimento riuscirà ad essere maggioranza di governo e dimostrerà di saper guidare la nazione, e come prime leggi ridurrà gli stipendi dei parlamentari, istituirà il reddito di cittadinanza, abolirà o limiterà il vitalizio, limiterà le auto blu ai soli casi di necessità, toglierà tutti i privilegi (che non sono pochi) e i tempi di attesa per una visita specialistica medica saranno uguali per tutti.., ci saranno molti comuni a guida M5S, di questo ne sono certo. Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
Caporto???? da Caporto???? pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 16:13
A parte il nome scelto , semplicemente orrendo ed impronunciabile , sono molto restio a credere che i capoliveresi si mettano insieme ad un altro comune .... a meno di non avere ancora nell'improbabile comune unico l'attuale sindaco... ma vi prego , se anche fosse , trovate un altro nome !!!!
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 14:55
visto che tutti difendete la giunta di roma cari elbani residenti e non votate 5 s nei vostri 8 comuni, poi ne riparleremo
... Toggle this metabox.
GIRARDENGO- da GIRARDENGO- pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 11:43
Ci risiamo, con l'inizio della buona stagione ricomincia il percorso in senso contrario delle bici, in particolar modo riferito alle vie Mellini e XXV luglio. Fino ad ora è andata bene, ma prima o poi ci scappa il morto.
... Toggle this metabox.
Basso da Basso pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 10:07
[COLOR=darkred][SIZE=4]BAR DEL PORTO: SONO LE DUE DI NOTTE. LA MUSICA DA DISCOTECA CONTINUA. - - I BASSI IMPERVERSANO- CHI CONTROLLA? E’ GIUSTO E SOPRATTUTTO E’ LEGITTIMO? [/SIZE] [/COLOR] ​ Amo la musica e condivido che i giovani abbiano spazi in cui trovarsi e socializzare soprattutto in inverno. Apprezzo anche chi, di questi tempi, si impegna per avviare e rinforzare nuove attività. ​Però occorre rispetto per gli altri. I nuovi titolari del bar, pizzeria, ristorante, bracieria, discoteca etc, etc, non sentono ca@@i. Il venerdi, sabato e domenica di ogni settimana cominciano alle 22 a mettere musica con un impianto i cui “bassi” arrivano fino a San Giovanni. Il tutto, se va bene fino alle 2 di notte. ​Non dico di smettere a mezzanotte, ma almento dall’una una poi una smorzatina al volume e all’equalizzatore dategliela. Ci sono appartamenti al grattacielo, al residence, in calata italia. C’è il personale delle nave che dorme a bordo. Per favore rispettate anche gli altri, continuate ma con moderazione. ​Se non avverrà insieme ad altri come me, comprensivi ma non “da calpestare”, ci rivolgeremo alle autorità competenti per essere tutelati. Vi esorto. Almeno dall’una di notte “abbassate i bassi”. Non è la favola di Biancaneve. ​
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 9:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA NOSTRA SANITA' CURA POCO MA ARRICCHISCE TANTI [/SIZE] [/COLOR] In ospedale quando vi visita un medico mai visto prima lo fa guadagnando 60 euro l'ora (cifra confermata il 2 febbraio scorso dal Direttore Generale dell'ASL) come per dire che a fine GIORNATA quel medico di oltre mare si porta a casa più o meno 600 euro mentre ci sono persone che non si curano perché non hanno da pagarsi Tikets o il dischetto degli esami diagnostici. La nostra Azienda Sanitaria, che dovrebbe garantire la cura a 360° anche a chi vive su un'isola, rimane sorda e indifferente agli appelli che denunciano criticità e difficoltà nel curarsi nel nostro ospedale e si limita a concedere solo quei pochi servizi necessari per evitare l'immediata chiusura dell'ospedale. Nell'incontro del 2 febbraio scorso l'ASL spesse volte ha evitato di rispondere a chi le poneva preoccupazioni per le criticità in continuo aumento per chi varca la soglia dell'ospedale. •L'ASL non ha smentito il piano di accorpamento tra i reparti di chirurgia e medicina che, se venisse attuato, ci sarebbero tagli al personale e farebbe aumentare non solo la promiscuità ma spianerebbe la strada alle infezioni ospedaliere. •L'ASL è rimasta indifferente alle nostre richieste di riordino della chirurgia che perde medici e operatività costringendo i pazienti Elbani, anche per piccoli interventi, a migrare verso gli ospedali della costa. •L'ASL non ha fornito nessun chiarimento per lo slittamento alla fine del 2018 del nuovo pronto soccorso che con la camera iperbarica dovevano essere operativi nell'estate del 2017. Nessuna località turistica ha un Pronto Soccorso con la sala di attesa senza servizi igienici e le sale interne di breve osservazioni, compreso il bagno, prive d'aria perché le finestre sono state inspiegabilmente murate. •L'ASL per far fronte al problema delle lunghe liste di attesa per la cataratta, cardiologia, endoscopia e altre specialistiche, non trasferisce qui qualche specialista per un periodo necessario a normalizzare le richieste visto che fanno parte della nostra stessa ASL, ma invia quotidianamente un piccolo esercito di medici della "Rete" pagando a ognuno di loro circa 600 euro al giorno. CON QUALE SPIRITO LAVORA IL MEDICO STANZIALE a stipendio fisso che a differenza di questi "ricchi itineranti" devono farsi carico di guardie, reperibilità, pronto soccorso, emergenze, e reparti? • L'ASL sembrava non sapere che in caso di maltempo l'ospedale di Comunità (assistenza anziani e malattie croniche) collassa per mancanza di personale addetto. •L'ASL non ha preso neanche in considerazione il progetto esposto dal sindaco Ferrari che, previa diversa organizzazione, potrebbe aiutare a costo zero i malati oncologici che si recano fuori Elba per esami e controlli. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Guerra per lo stadio da Guerra per lo stadio pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 9:00
Secondo me, dopo la legnata del NO alle Olimpiadi, ora c'e' guerra per lo stadio, altro che incapacità di governare, erano tutti abituati che potevano fare tutto quello che gli pareva, bastava pagare, le tesorerie dei partiti ingrassavano, cominciamo dal dire che l'area di Tor di Valle è a rischio esondazione, oppure che uno dei possibili sostituti, che già collabora in giunta m5s, avvocato urbanista, pare pensi che l'opera è in contrasto con la legge sugli stadi e con il codice degli appalti e visto che lo stadio è solo il 14% del costruito ci sono altre periferie di Roma che hanno bisogno di servizi, anche Berdini ex-comunista era contrario dal punto di vista del troppo da costruire, eh sì ci vogliono ancora negozi e centri commerciali per vendere prodotti ai disoccupati, si va verso un'unica tesoreria dell'euro, un'unico ministro delle finanze europeo, entro il 2025, ovviamente con sede in Germania, non a Roma ... La patata bollente è un'eredita del PD e della giunta Marino, che con delibera in giunta e in consiglio dichiararono la pubblica utilità dell'opera, famo sto stadio ...
... Toggle this metabox.
x Pasquale Scopece da x Pasquale Scopece pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 8:50
L'augurio che le amministrazioni comunali facciano dei controlli per individuare gli affittatopaie in nero o in grigio scuro, penso che resterà un sogno. E chi li rivoterebbe questi amministratori se facessero una cosa del genere? Hai idea di quanti elbani o meglio famiglie elbane, sono coinvolte? Sono pochissime le famiglie che al proprio interno non abbiano almeno un soggetto dedito a questa attività disonesta e fuorilegge ben tollerata, quindi, lascia perde. Pensionato a 700 euro e in affitto
... Toggle this metabox.
Rhino da Rhino pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 8:45
Caro Franco, io sono elbano ma abito a Roma da 9 anni e sinceramente (dico anche purtroppo, perchè i cambiamenti in positivo me li aspetto e sono sicuro che presto si inizieranno a vedere) non percepisco trasformazioni in negativo dall'avvento Raggi...anzi, ho notato una maggior attenzione sulla raccolta differenziata presso le strutture delle quali mi occupo e un timore nel portare avanti piccoli inciuci e accomodamenti ad personam nei dipendenti comunali con i quali mi confronto quotidianamente...il pensare che dopo meno di un anno si possano notare cambiamenti sostanziali sta dentro l'insieme delle considerazioni bislacche, la lotta contro un sistema solido e truffaldino trasversale ai partiti è difficile e si svolge in un percorso denso di ostacoli - ai quali devo dire che la Raggi ha aggiunto alcune decisioni errate in relazione alla composizione del gruppo "motore" - e di minacce, di diffamazione e di colpi bassi...ci sono interessi forti e difesi illecitamente dal club dei palazzinari che sono stati poco coinvolti - chiediamoci il perchè - nello scandalo mafia capitale ma che ancora oggi hanno potere decisionale sulle condizioni meteo (fanno il buono e cattivo tempo)... nell'attesa di vedere modifiche sostanziali nella postura lassista assunta dalla città nei decenni passati, attesa che sono sicuro non sarà delusa, mi sento nel frattempo sollevato dal fracasso che viene fatto intorno a problematiche che in altri contesti di governo politico municipale non vengono neanche menzionate...è segno che qualche bastone è stato già direzionato fra le ruote maleodoranti dello stratificato potere capitolino. La campagna denigratoria con la Raggi nel mirino si accompagna alla ricomparsa televisiva sempre più frequente di personaggi come D'Alema o Fini...ci manca solo Belpietro con un nuovo finto attentato...lascio a te, Franco, trarre le conclusioni...
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 7:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) TABACCO [/SIZE] [/COLOR] E’ noto che il morale delle truppe è sempre stato oggetto di attenzione da parte di chi le comanda ,in ogni tempo e luogo. Il tabacco,insieme ad altri, come ad esempio il vino,è stato strumento per tenere alto il morale. Non si sottrae il governo della Toscana che nel giugno del 1859 emette un decreto diretto a tutti i rivenditori di tabacco della Toscana in virtù del quale tutti essi devono affiggere un tariffario in lingua francese accanto a quello italiano destinato alle truppe alleate francesi. E’ quanto si apprende da lettera manoscritta su foglio intestato “Direzione generale dell’Azienda del Tabacco in Toscana” arrivata al governatore dell’Elba : “Al Sig. Cav. Colonnello Governatore civile e militare dell’isola dell’Elba Portoferraio Dovendo questa direzione a provvedere di una Tariffa in lingua francese simile al qui annesso esemplare tutti i Rivenditori di Tabacchi dello Stato per mezzo dei Magazzinieri del rispettivo Circondario ,con la ingiunzione di tenerla affissa nell’interno delle loro Taberne accanto all’altra in lingua italiana onde sono stati sempre muniti,e tutto ciò in coerenza al disposto del Decreto del Governo della Toscana in data del 2 corrente ,cui son dovuto in dovere di rendere intesa ad ogni miglior effetto di VS Ill.ma Ho frattanto l’onore di premunirla che il Superior Governo era stato informato del ritardo che inevitabilmente doveva frapporsi nell’ottemperare a questa disposizione atteso che il considerevolissimo numero dei preindicato Rivenditori e che occorrerà ancora qualche altro giorno prime che le più lontane Taberne sieno fornite della tariffa di cui si tratta. E col più distinti ossequio passo all’onore di confermarmi Di VS Ill.ma Firenze lì 16 giugno 1859 Dev.mjo Obbl.mo serv.re G Magini “ (Affari generali del governo dell’Elba . 1859-1860.Doc 101-260.Carta 257.Archivio storico comune Portoferraio) La lettura del “qui annesso esemplare” ,uno stampato scritto in francese , è davvero interessante per la conoscenza ,in dettaglio,della qualità dei tabacchi ,dell’offerta di tabacchi dello stato toscano. Quello che è da notare è che il tariffario allegato è valido solamente nel territorio dell’Elba “ TARIFFA Dei prezzi per i quali si deve vendere al Pubblico i Tabacchi dell’Amministrazione Generale in Toscana così all’ingrosso che in dettaglio,solamente nel territorio dell’isola dell’Elba Qualità dei tabacchi IN POLVERE (Parigi.Olanda.S Vincenzo.Rapè superiore.Pizzichino.Forzato d’Ungheria.Strasburgo.Caradà. Nobille. Cappuccina.Foglietta.Puro Fine.Scaglietta.Brasile.Marcubinoi.Albania.Fermentato mezzano.) PER LA PIPA (Gerengè.Fino.Odinaire et Bouts de Cigare) SIGARETTE .Qualità Superiore 1° e 2° SIGARI . Qualità Superiore 1°.2°.3°” Accanto ad ogni qualità di Tabacco è scritto il relativo prezzo in moneta francese(franchi) e in moneta toscana(lira toscana).Per il tabacco in polvere e per la pipa,il prezzo è relativo all’acquisto di una libbra e di una oncia,per le sigarette e i sigari per l’acquisto di cento pezzi e di un pezzo. In fondo al tariffario è “TARIFFA per la vendita al Pubblico dei Sigari dell’Avana e di altre qualità straniere”. Sono otto le qualità di questi sigari dell’Avana posti in vendita e per ogni qualità è riportato in moneta toscana e francese il prezzo per l’acquisto di cento pezzi e di un pezzo. Il Tariffario porta la data del 10 giugno 1859 e la firma del direttore generale dell’amministrazione dei tabacchi dello stato toscano “Visto il Direttore Generale. G. MASSAI” (Idem come sopra) Marcello Camici mcamici@tiscali.it
... Toggle this metabox.
lupi simone da lupi simone pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 7:02
SONO FAVOREVOLE AL COMUNE UNICO AD UNA CONDIZIONE QUELLA DEI TAGLI SUL PERSONALE VISTO E CONSIDERATO CHE QUESTA GENTE NON FA ALTRO CHE ASPETTARE IL 27 DI OGNI MESE ALLORA CONCORDO ALL'UNIONE DEI COMUNI.LA DOMANDA SORGE SPONTANEA MA SE IN QUESTI ANNI L'AMMINISTRAZIONE GALLI COSA HA FATTO? SI SONO MESSI APPOSTO LORO SI SONO ACCAPARATI DI TUTTO SENZA CREARE UN OCCUPAZIONE GIOVANILE SÌ SONO PRESI LE MINIERE DOVE TUTTO OGGI SCAVANO ALL INSAPUTA DELLA GENTE TANTO HO TROVATO MINERALI DELL'ELBA AD UNA FIERA
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 6:44
rispondo a Roma, la tua può essere una giusta analisi ma i fatti dicono che questa giunta non sa governare non è in grado di prendere decisioni perchè anche loro hanno le loro divisioni, non so da dove scrivi , credo non da roma, perchè in questo caso conosceresti la situazione. io sono dell'idea che stare all'opposizione è molto facile il difficile è quando sei dall'altra parte della barricata. notizia di oggi la giunta si deve tenere berdini perchè non ci sono alternative, cioè tieni uno che ha sputato veleno, altro esempio la muraro , hai letto le sue dichiarazioni? questa gente è del m5s . a me della vita privata del sindaco e delle polizze non interessa nulla, la legge farà il suo corso per le altre cose. sempre ad oggi è dimezzata la quota della gente che l'ha votata ci sarà una ragione? non mi parlare di campagna di stampa perchè io parlo di persone che vivono la città non dei giornali tipo libero. infine se vai a vedere i risultati delle votazioni hanno raggiunto quelle percentuali perchè oltre ai 5s si sono sommati i voti della destra che ovviamente erano contro l'altro candidato. giunto alla mia età posso dire con certezza che per me possono amministrare tutti purchè si dia una ripulita a 360 gradi, questi non sono in grado è sufficiente leggere le delibere comunali, non si può dire sempre no a tutto per paura ci sono gli strumenti per controllare se si sanno usare. il no allo stadio per esempio è il rifacimento di un quadrante della città che per chi lo conosce sa in che condizioni è, pantegane , prostitute, abbandono totale, bene li senza che il comune spenda un solo euro i proponenti avrebbero costruiti ponti, metropolitane svincoli, strade e anche palazzi oltre allo stadio per un totale di un miliardo e seicentomila euro e 5000 posti di lavoro, per questo tipo di lavoro c'è la compensazione perchè ovvio nessuno regala nulla. grazie a Faber per lo spazio e mi scuso per la lunghezza del post, questa è la mia idea giusta o sbagliata che sia senza cazzeggi vari
... Toggle this metabox.
Vero elettore centrodestra da Vero elettore centrodestra pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 6:42
Ho eletto su stampa online ed esattamente su quinewselba di un incontro "degli Stati generali del centro destra a Marina di Campo". Non conosco il signor Palombi pur abitando dalla nascita a marina di Campo , ma conosco invece gli altri partecipanti ovvero Landi, Segnini etc..tanto da essere molto perplesso che costoro rappresentino il "vero centro destra" e non capisco come e da chi sono stati nominati rappresentanti, mi fa davvero impazzire l'idea che il Landi sia referente nientepopodimeno che della Lega...che se così è non voterò....... come non voterò una eventuale lista di centro destra rappresentata da coloro che non rappresentano un bel niente. Non vorrei che questi pseudo rappresentanti di partiti facessero nuovamente il solito "vecchio giochino" di mettersi in evidenza per far vincere l'altra parte di cui forse sono i veri rappresentanti, ciò con l'aiuto del referente esterno che in quanto esterno più credibile. Se questa è la destra non ci resta che piangere mi auguro che qualcuno dei loro capi si rinsavisca considerato anche che a breve ci saranno le elezioni politiche.
... Toggle this metabox.
Laura Berti assessore da Laura Berti assessore pubblicato il 11 Febbraio 2017 alle 5:06
[COLOR=darkblue][SIZE=5]We Are Elba: alternanza scuola-lavoro al Centro Giovan [/SIZE] [/COLOR] La comunicazione pubblica è stata al centro della settimana di alternanza scuola-lavoro per 21 ragazzi dell'ISIS Foresi. Cinque giorni intensi che hanno impegnato gli studenti delle terze e delle quarte dei licei elbani presso i locali del Centro Giovani di Calata Mazzini, coordinati da Claudia Lanzoni e Fabiana Galeotti (Cooperativa Arca e Coop 21), le operatrici dell'Informagiovani e del Centro Giovani di Portoferraio. We Are Elba, un progetto ambizioso che ha visto i ragazzi all'opera su più fronti. Hanno infatti gestito, suddivisi in quattro gruppi di lavoro, le pagine Facebook e gli account Twitter e Instagram della Biblioteca Foresiana, del Teatro dei Vigilanti-Renato Cioni, dell'Informagiovani e del Centro Giovani e We Are Elba, il blog dell'Informagiovani. Armati di smartphone, i giovanissimi tirocinanti hanno intervistato alcuni membri della Giunta di Portoferraio e i responsabili delle principali istituzioni culturali della città, cimentandosi poi con la stesura dei testi, con il montaggio dei video e delle foto e con la pubblicazione in rete dei loro lavori. È stata un'occasione importante, oltre che per provare direttamente un'esperienza lavorativa in linea con le loro competenze e i loro interessi per il mondo social, per avvicinare i giovani alle istituzioni pubbliche, facendo loro toccare con mano il lavoro degli amministratori, dei tecnici e l'ambiente in cui operano quotidianamente. Per iniziative come questa la sinergia tra i soggetti coinvolti è fondamentale e in questo caso, ognuno per la sua parte, ha contribuito alla buona riuscita del progetto. L’Assessorato alle Politiche Giovanili ringrazia dunque per la collaborazione in primo luogo l’ISIS Foresi per aver aderito con entusiasmo e per aver coinvolto un numero significativo di studenti; tutti gli intervistati per la disponibilità e l'interesse con cui si sono prestati alle domande dei ragazzi; la Cosimo de'Medici per aver concesso la possibilità di assistere gratuitamente allo spettacolo teatrale di venerdì 10 febbraio; le operatrici dell'Informagiovani per il puntuale lavoro di tutoring cui si sono dedicate con impegno e passione; l'Ufficio Politiche Giovanili e per ultimi, non certo per importanza, tutti gli studenti, i veri protagonisti di questa avventura. I nostri giovani si sono dimostrati davvero in gamba ed è stata una grande soddisfazione vederli all’opera. Hanno infatti lavorato molto seriamente, sottoponendosi con energia e creatività a tutte le mansioni che venivano loro assegnate fermandosi, quando necessario, anche oltre l'orario previsto. In più, sono stati capaci di creare il giusto spirito di gruppo e collaborazione auspicabile per qualsiasi ambiente lavorativo. Per ultimare qualche piccolo ritocco e completare le ultime questioni di natura tecnica, ma soprattutto per ampliare e continuare l'esperienza che i ragazzi, a loro dire, hanno trovato interessante e divertente più di quanto si aspettassero, ci auguriamo di poter ripetere gli incontri con cadenza settimanale. Il progetto We Are Elba è aperto a tutti i ragazzi elbani: l’obiettivo è quello di invogliarli e incoraggiarli a diventare sempre di più protagonisti della vita pubblica della loro città e, più in generale, della loro isola. Laura Berti Assessore alle Politiche Giovanili Clicca sul Link e guarda il Video [URL]https://drive.google.com/file/d/0B48sl3F83KsRMHVmNG0zN0hPLTQ/view?usp=drive_web[/URL] [COLOR=darkblue][SIZE=4]Progetto alternanza scuola-lavoro al Centro Giovani. [/SIZE] [/COLOR] In collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Portoferraio e con l'ISIS Foresi alcuni ragazzi delle classi III e IV hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro presso il Centro Giovani di Portoferraio. In questa settimana gli studenti, coordinati dalle operatrici Claudia Lanzoni e Fabiana Galeotti, rispettivamente di Cooperativa Arca e Coop 21, hanno lavorato suddivisi in quattro gruppi ognuno con il proprio campo d'interesse, Centro Giovani, Informagiovani, Biblioteca Foresiana e Teatro dei Vigilanti. Per un'intera settimana il Centro Giovani è diventato la sede di una vera redazione social, totalmente gestita dai ragazzi che si sono cimentati nella stesura di post e nel montaggio delle video interviste effettuate ad alcuni componenti della Giunta come il Sindaco, il Vicesindaco e l' Assessore alle Politiche Giovanili e all' Istruzione e agli addetti ai lavori come Ida Goglia, Direttore Artistico del Teatro dei Vigilanti-Renato Cioni ed Elisa Marinari, responsabile della Biblioteca Foresiana. I ragazzi hanno condiviso il lavoro svolto su diversi social network come Facebook, Twitter, Instagram e sul blog dell'Informagiovani We Are Elba. "È stata un'esperienza formativa e molto impegnativa che ha associato la tecnologia con la comunicazione pubblica, adatta a noi giovani. Ci siamo divertiti molto, non ci aspettavamo che questo progetto fosse così coinvolgente ed entusiasmante." Così i ragazzi hanno descritto la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro. Un progetto interessante che vale la pena proseguire, coinvolgendo altri studenti in un appuntamento fisso settimanale. Il lavoro è disponibile ai seguenti link: [URL]https://www.weareelba.it/[/URL] [URL]https://www.youtube.com/channel/UCP-DhjhO7j4nj1c6btj4wAQ[/URL] [URL]https://www.instagram.com/eyesonelba/[/URL] Gli studenti dell’ISIS Foresi
... Toggle this metabox.
ROma da ROma pubblicato il 10 Febbraio 2017 alle 20:07
Io non voto,ma se dovessi votare con una pistola puntata alla testa,forse cercherei qualcosa di nuovo.Il vecchio è stato gia votato e se ne sono visti i risultati... MA quando c'erano le elezioni per il nuovo sindaco di roma a me è apparso molto chiaro mesi prima che si volesse far vincere i 5 stelle. E il motivo per me era ed è tutt' ora ovvio e confermato ogni giorno che passa,screditare un partito che a livello nazionale rischiava e rischia di dare noia a destra e sinistra.Quale citta meglio di roma per dimostrare l'incompetenza dei grillini??Chi voterà alle prossime elezioni i cinque stelle dopo che è stato dimostrato che non sono stati in grado di amministrare una citta? Se continua cosi alle prossime elezioni va a finire che voterò per la prima volta in vita mia. Mi sta venendo veramente il dubbio che questi rompano veramente le scatole ai soliti partiti.COmunque sembra che i problemi di roma siano i maggiori problemi d' italia.Non si parlava cosi tanto di roma nemmeno quando è scoppiato il caso mafia capitale e questo deve far riflettere un po...
... Toggle this metabox.
Pasquale Scopece da Pasquale Scopece pubblicato il 10 Febbraio 2017 alle 19:45
[URL]http://m.quinewselba.it/campo-nell-elba-locazioni-turistiche-novita-e-dubbi-sullelba.htm[/URL] I proprietari evasori fiscali non ci stanno e dissentono questa legge regionale sugli affitti degli appartamenti e affittacamere ai turisti o altri soggetti che domiciliano all'isola per lavoro. Speriamo che gli 8 comuni elbani si adeguino facendo un controllo capillare su tutti gli immobili chiusi nel periodo invernale che si popolano da giugno a settembre.
... Toggle this metabox.
Via Ostiense ROMA.. da Via Ostiense ROMA.. pubblicato il 10 Febbraio 2017 alle 18:15
Caro Franco, credo sia chiaro a tutti che dicendo "cazzeggiare" non si offende nessuno, in particolar modo quando è riferito anche a se stessi come da me scritto. Ti vorrei anche ricordare che ROMA è la capitale d'Italia, per cui tutti si dovrebbero interessare per ciò che accade nella capitale, anche se non si è residenti, ma solo visitatori occasionali come il sottoscritto. Un saluto da Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
caporto? da caporto? pubblicato il 10 Febbraio 2017 alle 17:48
scusate ma qualcuno sa spiegarmi precisamente quando avverrà la fusione tra i comuni di Capoliveri e Porto Azzurro? Ho appreso che il nuovo paese unico si chiamerà Caporto ma vorrei capire da quando esattamente? E il comune quale rimarrà in vigore? grazie anticipatamente nell'attesa di una risposta!
... Toggle this metabox.
caro franco.... da caro franco.... pubblicato il 10 Febbraio 2017 alle 16:55
Caro franco esci di casa e guarda di persona la tua città, scrivi cose che tutti possono leggere su qualsiasi giornale. Se la stampa si fosse occupata cosi di roma gia da 30 anni fa, adesso si vivrebbe in una citta meravigliosa. A parte Ale"danno" roma è stata governata dalla sinistra per 20 anni e non è stato fatto niente anzi si sono creati tutti i presupposti per cio che ora stai stranamente notando. Pensa con la tua testa non con quello che leggi scritto.....altrimenti per te il sindaco di milano è un santo visto che ha tre indagini ma non se ne sa nulla. Maurizio da Roma
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 10 Febbraio 2017 alle 16:32
x tutti i profondi conoscitori la sindaca ha vinto con i voti della destra, ad oggi non parteciperebbe neanche al ballottaggio dove vincerebbe la meloni, io non mi permetto di parlare di capoliveri in quanto non conosco e tu paolino l'arrotino dispensi briciole di saggezza e di battute dal cucuzzolo? risparmiatele, vota 5 s e non tranciare giudizi su cose che non conosci, per l'altro signore ognuno ha le sue idee io non ho come sindaco quello su rignano sull'arno , hai detto molte cose giuste ma le ultime righe te le potevi risparmià (alla romana). per me è chiusa qui difendete quello che volete ma al paolino dico che s'interessasse dell'elba che forse conosce non di roma di cui non conosce nulla, poi io non cazzeggio esprimo le mie opinioni e se permette vorrei che fossero rispettate come io rispetto le altre anche se non le condivido
... Toggle this metabox.