Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA da LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA pubblicato il 6 Marzo 2017 alle 10:34
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VISITA DEL GOVERNATORE ANTONINO POMA AL LIONS CLUB ISOLA Dโ€™ELBA [/SIZE] [/COLOR] Domenica 5 marzo, giornata soleggiata e dal clima primaverile: presso il Ristorante La Caletta, in localitร  Mola di Porto Azzurro, sono convenuti una cinquantina di Soci del Lions Club Isola d'Elba per accogliere il Governatore del Distretto 108La -Toscana Antonino Poma, in visita ufficiale. Ad accompagnarlo, il Cerimoniere Distrettuale Daniele Torrini, il Segretario Distrettuale Aggiunto Vito Poma, il Responsabile Informatico Distrettuale Andrea Spiombi e il Presidente di Zona Umberto Innocenti. Prima di iniziare la conviviale, il Governatore ha voluto incontrare il Consiglio Direttivo e il Presidente del Club Gino Gelichi per essere informato sulle attivitร  svolte dall'inizio dell'anno lionistico e su quelle previste fino a tutto il mese di giugno, che si concluderร  con la serata dedicata al passaggio della campana. Il Governatore si รจ espresso in termini piรน che soddisfacenti per la qualitร  e la quantitร  di eventi organizzati dal club isolano, oramai apprezzato e conosciuto per gli ottimi risultati in tutto il distretto toscano, dimostrandosi particolarmente interessato per le attivitร  svolte sul tema dell'Ambiente, complimentandosi per i convegni organizzati. Al termine di questo incontro รจ iniziata, dopo il consueto cerimoniale, la conviviale, che si รจ aperta con un breve saluto da parte del Presidente Gelichi. Subito dopo l'inizio del pranzo, il Governatore ha consegnato alla Past President Antonella Giuzio un distintivo, riconoscimento di eccellenza per l' attivitร  svolta durante la sua presidenza nell' anno lionistico 2015/2016. Il Governatore ha sottolineato che tale riconoscimento e' stato attribuito solamente a sette dei novantatre clubs toscani. Per tale menzione, รจ' stato inoltre assegnato un altro stemma, che andrร  ad arricchire ulteriormente il labaro del club. Prima della conclusione della conviviale, il presidente di zona Umberto Innocenti ha letto il curriculum vitae del Governatore, che ha poi di nuovo preso la parola. Nel suo discorso ha sottolineato l'importanza per i Lions di vivere questo Centenario della fondazione, non come raggiungimento di un obiettivo, bensรฌ come punto di ripartenza. Ha riportato le parole del Presidente Internazionale Bob Corlew: "Nuove vette da scalare", intendendo che solo dando continuitร  al lavoro svolto e condividendone gli obiettivi con tutti i soci, si potranno raggiungere nuovi importanti risultati. Ha ribadito inoltre che gli eventi, i convegni, le iniziative devono essere aperte a tutta la collettivitร : solo in questo modo si puรฒ dire di aver svolto un servizio in grado di migliorare la vivibilitร  della nostra Comunitร . Va inoltre instaurato un rapporto di collaborazione con le Istituzioni pubbliche al fine di venire a conoscenza delle criticitร  e cercare di risolverle insieme. Ha ribadito di prestare attenzione all'altro tema importante del Centenario, che riguarda i Giovani. Nel nostro distretto ci sono diversi club attivi nel progetto Amerigo, che vede i Lions impegnati a ridurre il pessimismo dei giovani di fronte alla difficoltร  nel trovare impiego. Dobbiamo trasmettere loro tutta la nostra esperienza per aiutarli ad inserirsi nel mondo del lavoro. Nei rapporti con la Pubblica Amministrazione ha sottolineato la possibilitร , grazie a un Regolamento attivo da circa due mesi, di farsi assegnare un bene comune, da "adottare", per curarlo, restaurarlo, gestirlo, per poi metterlo a disposizione della Comunitร . Continuitร  e Condivisione: questo il motto che il Governatore ha voluto inserire nel suo Guidoncino che, a fine giornata, ha consegnato al Presidente Gelichi, al Presidente di Zona Innocenti, ai due soci fondatori presenti Giorgio Barsotti e Corrado La Rosa ed infine, a titolo di conoscenza personale, ai soci Ennio Cervini e Luca Bartolini.
... Toggle this metabox.