
Buongiorno
Mi intrometto in punta di piedi sull'argomento asilo. Purtroppo Marina di Campo non ha un asilo pubblico ma soltanto una scuola materna paritetica. L'asilo comunale e', al contrario, posto nella frazione di San Piero.
Da sempre la scuola di Campo, prima con le suore, ora con le maestre, cerca di sopperire al fabbisogno della comunitร in quanto i posti nella frazione collinare non sono mai stati sufficienti.
Ritengo che la scuola di Campo sia un'istituzione da salvaguardare e difendere.
Il problema perรฒ nasce dal fatto che stiamo prevalentemente parlando dell'asilo nido, non obbligatorio per legge, tanto che nella scuola di San Piero non e' previsto.
Davanti alla ciecita' dei nostri governanti che rilevano, con preoccupazione, il crollo delle nascite, non investire in un settore importante come questo รจ una follia.
Il problema economico deriva da un problema politico, a livello nazionale, perchรฉ si tratta di una scuola non obbligatoria e quindi non degna di particolare attenzione e sovvenzione, e a livello locale, comunale e regionale, per il vuoto politico generatosi con la caduta del sindaco.
Nei giorni immediatamente antecedenti e successivi all'appuntamento notarile ricordo, essendo dotato di buona memoria, che una mamma su Facebook scrisse mettendo in guardia dell'eventualitร divenuta oggi realtร .
Chi รจ causa del propio mal pianga se stesso...il problema รจ che i firmatari non hanno figli in etร pre scolare e quindi il mal di pancia e' degli altri. La causa del propio mal di noi popolino e' votare certe persone che, in spregio del bene per il proprio paese e degli elettori che li hanno votati, hanno lasciato per quasi un anno un Comune senza guida, senza programmazione, senza indirizzo politico.
Meno male che a breve arriveranno le elezioni e mi auguro che i miei concittadini abbiano una buona memoria come ce l'ho io.
Buon asilo a tutti
Ps. Per non essere polemico ma individuare la soluzione direi che l'unica possibilitร , facendo i dovuti conteggi, sia convocare i genitori degli altri bimbi e proporre la ripartizione del maggiore onere sulle altre rette. Ma solo per quest'anno.
... Toggle this metabox.