Ven. Ott 31st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113580 messaggi.
alberto da alberto pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 17:20
a proposito di marocchinate leggete questo : una cosa purtroppo che l'elba ne ha pagate care le consegiuenze : [URL]http://www.lastampa.it/2017/03/16/cultura/la-verit-nascosta-delle-marocchinate-saccheggi-e-stupri-delle-truppe-coloniali-francesi-in-ciociaria-stDjcmY65lqhNlHtQjfyLL/pagina.html[/URL]
... Toggle this metabox.
AVIS PORTOFERRAIO da AVIS PORTOFERRAIO pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 16:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVIS: ECCO IL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL PROSSIMO QUADRIENNIO. [/SIZE] [/COLOR] In seguito dei risultati dell’Assemblea Ordinaria dei soci dell’Avis Comunale di Portoferraio, svoltasi il 26 febbraio 2017 presso la Sede di via delle Galeazze, Giovedì 16 Marzo si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo per il quadriennio 2017-2021 che è composto dai Consiglieri BOLANO Antonio, DARI Franco, DE MICHIELI VITTURI Renato, GHINI Claudio, LEONARDI Dante, MAZZEI Vilmano, NICHITA Marcela Florentina, NURRA Riccardo, VOZZA Emanuele. Il Consiglio ha poi deliberato sulla nomina del Presidente della Sezione, esprimendo il nome del consigliere LEONARDI Dante Successivamente sono stati eletti: Riccardo NURRA come Vice Presidente, GHINI Claudio come Segretario, Franco DARI quale Tesoriere e MAZZEI Vilmano, Sindaco Revisore. La restante squadra operativa è composta dai Consiglieri BOLANO Antonio, DE MICHIELI VITTURI Renato, NICHITA Marcela Florentina e VOZZA Emanuele. La squadra della sezione di Portoferraio dovrà affrontare un futuro che sembrerebbe presentare degli sviluppi non tanto favorevoli sotto alcuni aspetti. La preoccupazione maggiore riguarda “la spada di Damocle” dei tagli della sanità che potrebbero ridurre ulteriormente l’attività del Centro Trasfusione, già ristretta a tre ore giornaliere per la raccolta. Il Consiglio si auspica davvero di riuscire in un buon lavoro di squadra, perché L’Avis è una grande famiglia con la cultura del dono L’obiettivo principale è quello di aumentare il numero di donazioni, ma per far questo bisogna continuare con la politica di sensibilizzazione verso le nuove generazioni, coinvolgere ragazzi giovani e volenterosi. L’invecchiamento della popolazione comporta un aumento della richiesta di sangue e ci rende indispensabile coinvolgere sempre di più le nuove generazioni”. L’impegno per una crescita delle attività di raccolta, sarà diffondere la cultura di un gesto solidale come quella del dono, nella specie di un dono così prezioso come il sangue, unico ed irriproducibile in laboratorio, se non frutto di un gesto spontaneo L’AVIS di Portoferraio, continuerà a diffondere l’appello a coloro che hanno compiuto il 18 anno di età: “La donazione non ha nome e cognome ma e indirizzata a tutte le persone bisognose di trasfusioni. La donazione è un atto volontario e gratuito, fatta anonimamente e manifestando una concreta solidarietà verso gli altri”. "Io dono. Non so per chi, ma so perché!" E' questo il pensiero che accomuna i Volontari che giovedì scorso hanno confermato il loro impegno per i prossimi quattro anni all'interno del consiglio direttivo dell'Avis comunale di Portoferraio. Il Nuovo Direttivo ha raccolto la disponibilità di diversi soci a continuare il servizio all'interno dell'associazione, attraverso il dono del loro tempo, delle loro energie, nonché delle specifiche competenze personali, specialmente in occasione delle prossime celebrazione del Sessantesimo anno della Costituzione della Sezione
... Toggle this metabox.
Mi esprimo solo, non devo convincere nessuno.... da Mi esprimo solo, non devo convincere nessuno.... pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 16:31
Non posso certo entrare nel merito di chi dice che a casa sua se entrano i ladri (quando presi rispondono delle loro azioni) gli spara. Fino ad oggi non esiste una legge in tal merito, e sempre fino ad oggi, a nessuno è data la facoltà di uccidere, anche a casa propria, per cui, in caso di legittima difesa o eccesso della stessa, quando accertata le pene sono minime, mentre per omicidio volontario la cosa è totalmente diversa, ed ognuno risponde delle proprie azioni davanti alla legge, chiunque esso sia. Per il resto non mi soffermo, il tempo mi darà ragione, e finalmente anche l'Italia si doterà di uno strumento valido contro la povertà, i tempi sono maturi, e con una buona legge sulla corruzione e sulla evasione, ci sarebbe trippa anche per i gatti, non solo aiuti in termini economici per chi ha delle serie difficoltà di sopravvivenza. PS- Se un giorno non mi dovessi sentire al sicuro in casa mia, non andrò certo a comprarmi un'arma, ma doterei la mia casa di un valido allarme, che quando scatta, si dovrebbe sentire da Sassetta o da San Vincenzo. Paolino l'arrotino- (n.d.r)
... Toggle this metabox.
Paolino arrotino, non mi convinci da Paolino arrotino, non mi convinci pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 13:00
Caro Paolino arrotino, sai dire solo che bisogna dare il reddito di cittadinanza a mezza Italia, una cifra enorme, una cosa impensabile che esiste solo nella testa di qualcuno. Belle parole, niente altro. Ti chiedo se eri dalla parte di chi ha sparato, dopo essere stato svegliato, durante la notte, da 4 persone violenti e prepotenti. La tua risposta è che attendi il giudizio del giudice,” né colpevolista né innocentista”. Troppo comodo, troppo facile, mi sa che a te della gente importa poco. Di certo, sei in buona fede, ma dici cose che vanno contro quelli che lavorano e che vivono con onestà. Ieri sera, alla televisione, parlavano vari simpatizzanti del PD, e che dicevano?” Se qualcuno viene di notte a casa mia, a rubare, gli sparo immediatamente”. E quindi, svegliati!
... Toggle this metabox.
yuri tiberto da yuri tiberto pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 12:58
Per l'albergatore che parla di stagioni... Caro collega, la tua analisi è talmente precisa e corrispondente alla realtà che difficilmente chi non fa il nostro mestiere riuscirà ad accettarla. Del resto, tutti sono bravi a fornire pensioni complete bevande incluse a 22€ - come ben sai è quello che ci viene normalmente proposto - salvo poi lamentarsi pure che "l'Elba è uno dei posti più cari". Si, di 'sta ceppa... siamo cari come qualunque altra località turistica di un certo pregio, e MOLTO meno cari rispetto a quelle davvero di grido. A proposito di destagionalizzazione: ma qualcuno di voi lo sa che nella blasonatissima, organizzatissima ed economicissima Riviera Romagnola, al 20 di settembre non esiste più un solo "bagno" aperto? Fortuna però che i nostri lungimiranti Governanti cacasotto - terrorizzati dalla sola parola "referendum" (dopo l'ultimo... gli fa meno paura l'ebola..) che peraltro non sarebbe mai passato - hanno pensato bene di abolire i voucher (invece di migliorarli, evitando solo gli abusi). Il risultato - ovviamente - sarà un massiccio ritorno al nero, totale, duro e puro. O, per i più ligi, alle "non aperture": ad aprile ci sono Pasqua e due ottimi ponti. Pensare che un albergo, un ristorante o un locale qualunque possa "regolarmente" assumere il personale necessario a 6 (SEI) giorni di presumibile "pienone", accollandosi il costo di almeno 45 giorni di sicuro "vuoto".... vabbé, lasciamo perdere. Questo è quello che scrivevo, in questo periodo, quasi 10 anni fa: [URL]http://www.tenews.it/giornale/2008/03/21/la-notizia-e-che-a-pasqua-ci-sono-alberghi-aperti-18812/[/URL] Buon lavoro a tutti! 😎
... Toggle this metabox.
Gesualdo da Gesualdo pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 12:20
Traghetti.è vero che blunavy pratica prezzi meno esosi e ai residenti dimezza i costi, ma per gli ospiti non residenti i costi sono pressoché gli stessi di Moby e toremar.quindi se per un soggiorno lungo in qualche modo la spesa si ammortizza per le brevi permanenze l incidenza suli costi è notevole .ai sindaci raccomanderei una maggiore attenzione a tutte quelle problematiche che frenano la economia turistica della nostra isola,a cominciare dalle tariffe esose della tarsu, imu ,canoni demaniali, balzello per finanziare la promozione turistica e tutte le gabelle più o meno palesi che paghiamo.
... Toggle this metabox.
Democrazia grillina da Democrazia grillina pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 11:58
Democrazia o rimessa in opera della selezione della razza pura, questa volta (Casaleggina-Grillina)? [URL=http://genova.repubblica.it/2017/03/17/news/caos_m5s_grillo_toglie_il_simbolo_a_cassimatis-160746937/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P2-S1.8-T1]Link[/URL] Starace
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 11:16
[COLOR=darkred][SIZE=5]LA BELLA E LA BESTIA 2D & 3D [/SIZE] [/COLOR] Venerdì 17 marzo ore 21:30 - 3D Sabato 18 marzo ore 18:00 - 2D e ore 22:00 - 3D Domenica 19 marzo ore 15:30 - 2D, ore 18:00 - 3D e 21:30 - 2D Venerdì 24 ore 21:30 - 3D Sabato 25 ore 18:00 - 3D e ore 22:00 - 2D Domenica 26 ore 18:00 - 3D e ore 21:30 - 2D La celebre fiaba La Bella e la Bestia torna sul grande schermo in una nuova rivisitazione live-action dell'indimenticabile classico d'animazione Disney del 1991. La storia racconta il fantastico viaggio di Belle, giovane donna brillante, bellissima e dallo spirito indipendente che viene fatto prigioniera dalla Bestia e costretta a vivere nel suo castello. Nonostante le proprie paure, Belle farà amicizia con la servitù incantata e imparerà a guardare oltre le orrende apparenze della Bestia scoprendo l'anima gentile del Principe che si cela dentro di lui. Prezzi Intero € 8,00 - Ridotto fino a 18 anni € 5,00 - Categorie Agevolate € 5,00 Tessera abbonamento 3 ingressi € 15,00 Supplemento proiezioni 3D € 2,00 N.B.= I bambini di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto Info e prenotazioni [URL]www.flamingo.it[/URL] – tel 393.8353820 – 0565.939147
... Toggle this metabox.
la stagione elbana: 20.06-10.09 da la stagione elbana: 20.06-10.09 pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 10:33
Sembra che ricominci la solita querelle dei traghetti contro gli alberghi, ve lo dice uno che ha il riscaldamento, i condizionatori e i parcheggi, non ci sono richieste per l'elba, a parte per la stagione balneare dal 20 giugno al 10 settembre, puoi fare ancora qualche spicciolo a prezzi stracciati da inizio giugno e fino alla fine di settembre, hanno costruito troppe case per le vacanze, manna per i traghetti d'estate, ma male per il turismo vero. Cosa c'e' all'Elba per fare il turismo fuori stagione balneare? NIENTE e quindi è ovvio che la gente sceglie altri lidi più attrezzati di tutto, da locali per lo svago e divertimento dei bambini, giovani e anziani, il sole e mare e panorama e tranquillità c'e' anche in altre isole e altri lidi, anche tenuti molto meglio dell'elba e soprattutto più comodamente ed economicamente raggiungibili con l'aereo low-cost, che all'Elba non ci sarà mai, la pista dell'aeroporto elbano non potrà mai far atterrare aerei che portano tanta gente a poco prezzo, la lunghezza minima sarebbe di 1.800 metri, e poi scelgono anche lidi magari un po' più caldi dell'Elba fuori stagione balneare, siamo a metà marzo, ma nell'ultima settimana, chi si sveglia la mattina presto alle 07,00 ha trovato il vetro dell'auto ancora tutto bianco brinato a una distanza di un km dal mare, ovviamente non sarà così dappertutto all'Elba, ma non fa mica caldo ora a marzo è sempre inverno, lo dice il termometro. Finchè c'e' l'ISIS va ancora tutto bene per l'estate, poi si vedrà se continuerà ... P.S. Le navi nuove all'italiana, riverniciate, nuova moquette e nuove poltrone, tanto i turisti vengono lo stesso a farsi spennare da noi ...
... Toggle this metabox.
BURCHINI, BICHINI E VELI.. da BURCHINI, BICHINI E VELI.. pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 9:37
La Corte europea di giustizia di Lussemburgo ha sentenziato che un’azienda privata può istituire una norma per vietare a una dipendente di portare il velo islamico durante i contatti con i clienti, che a mio avviso non è un segno religioso specifico, in quanto ancora oggi in particolare al sud Italia e in molti paesi europei dell'est, è ancora una tradizione, per cui, a parer mio nei prossimi giorni questa sentenza farà molto discutere. Paolini l'arrotino-
... Toggle this metabox.
pd da pd pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 9:20
A giudicare dalle foto sulla stampa delle riunioni del PD portoferraiese nei quartieri comunale, desumo che ....forse....era meglio che le facevano alla sede del partito, almeno non li vedevano nessuno.
... Toggle this metabox.
prezzi monopolio traghetti da prezzi monopolio traghetti pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 8:08
Il prezzo alto e il monopolio dei traghetti è stato deciso dalla politica con la privatizzazione ( "fasulla" ) Toremar non imposta dall'unione europea, privatizzazione decisa dal governo delle larghe intese Matteoli Pdl ministro dei trasporti di Berlusconi e Rossi Pd regione toscana. Vedrete quando ci sarà l'ulteriore lancio turistico di Piombino, non crederete mica che un algerino produrrà ancora l'acciaio a Piombino? Non è riuscito a farlo in Algeria ... Ci sarà la bonifica a spese nostre e poi vedi che spiaggia, che mare, che isola qui davanti che si vede, è l'Elba, alberghi, residence e strutture ricettive è il futuro anche di Piombino. O' Bischeri è tutta colpa di Grillo, chi è causa del suo mal pianga se stesso. P.S. Mi raccomando continuate così votate ancora il salvatore Silvio Renzi e Company PD-FORZA ITALIA, che come Schettino ci condurrà sempre meglio sulla scia del Titanic, nemmeno la Madonna Tjzjana di Medjuogorje ci salverà, inutile lamentarsi siete come quello che se l'e' tagliato per fare un dispetto alla moglie ... Grazie Sig.Prianti e buona giornata!
... Toggle this metabox.
SOLO I TRAGHETTI? da SOLO I TRAGHETTI? pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 7:25
Si sente sempre parlare dei traghetti che indubbiamente incidono e non poco sul bilancio del turista, ma vogliamo parlare anche del resto, visto che siamo una località turistica tra le più care d'Italia? Ed oltre al mare, cosa viene offerto al turista per il prezzo che paga? Mi risulta per esempio, che molte strutture ricettive non hanno condizionatori o sistemi di riscaldamento, e molte altre senza possibilità di parcheggio.
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 7:24
[COLOR=darkred][SIZE=5]Pronto soccorso veterinario: basta fare melina! [/SIZE] [/COLOR] Il 1° dicembre 2016 la Conferenza dei Sindaci elbani ha deciso la costituzione delle Gestione associata per il Canile comprensoriale e per il servizio di Pronto Soccorso Veterinario H24 individuando come capofila il Comune di Capoliveri. In una recente intervista del quotidiano La Nazione (10/2/2017) al Sindaco Barbetti si è appreso che la bozza definitiva della convenzione che i Comuni dovranno sottoscrivere è praticamente pronta per l’approvazione e che, successivamente, si passerà alla costituzione dell’apposita gestione associata per il canile. Purtroppo, invece, sull’attivazione del servizio di pronto soccorso veterinario H24 ancora nessuna novità. I Comuni, con decorrenza dal mese di luglio 2016, avrebbero dovuto attuare le disposizioni della Delibera n°943 del 6.10.2015 con cui la Giunta Regionale Toscana ha istituito il sistema per il soccorso agli animali in caso di incidenti stradali, promuovendo l’attivazione di un servizio di soccorso veterinario H24 operante su tutto il territorio regionale. Ad oggi, nessun comune elbano ha ottemperato. Nel frattempo, il servizio svolto per anni a titolo volontaristico e gratuito dai veterinari liberi professionisti è stato interrotto. D’altronde, a tutto c’è un limite! La nostra Associazione il 26 febbraio scorso ha inviato una lettera ai Comuni elbani e per conoscenza alla Prefettura elbana, alla Regione e al Presidente dell’Ordine dei veterinari di Livorno. Come di consueto, nessuna delle istituzioni interpellate ha dato risposta. Dovremo forse aspettare che sia costruito il canile per avere un servizio di reperibilità veterinaria? Nel frattempo pensiamo di continuare a fingere che il problema non esista? E come pensiamo di affrontare la stagione turistica 2017? Le presenze sull’Isola di decuplicano, così come gli incidenti stradali a danno degli animali. Le persone che vengono in vacanza in compagnia del proprio animale sono consapevoli che se si sente male nel week end o di notte, rischia di morire senza alcun soccorso? Ci fregiamo di essere un’isola “Animal Friendly” per le politiche di accoglienza degli ospiti e dei loro animali, ma allo slogan pubblicitario, accattivante e invitante, non corrisponde alcuna sostanza: quanto a servizi a tutela degli animali siamo un’isola da terzo mondo! Dato che nessuno si degna di rispondere ad una lettera, chiediamo pubblicamente al Comune di Capoliveri, Capofila della futura gestione associata, di darci una risposta. Vogliamo però chiudere inviando un messaggio chiaro ed inequivocabile ai nostri Sindaci: in mancanza di riscontri e di iniziative concrete entro il mese di aprile, provvederemo a realizzare una vera e propria campagna di comunicazione a livello nazionale con tutti i mezzi a nostra disposizione per informare che, dal punto di vista dell’interesse e della cura per gli animali, i servizi offerti dai Comuni dell’isola d’Elba sono tutt’altro che “animal friendly”. Animal Project ONLUS
... Toggle this metabox.
Gesualdo da Gesualdo pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 7:13
Traghetti.è vero che blunavy pratica prezzi meno esosi e ai residenti dimezza i costi, ma per gli ospiti non residenti i costi sono pressoché gli stessi di Moby e toremar.quindi se per un soggiorno lungo in qualche modo la spesa si ammortizza per le brevi permanenze l incidenza sui costi è notevole .ai sindaci raccomanderei una maggiore attenzione a tutte quelle problematiche che frenano la economia turistica della nostra isola,a cominciare dalle tariffe esose della tarsu, imu ,canoni demaniali, balzello per finanziare la promozione turistica e tutte le gabelle più o meno palesi che paghiamo.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 6:10
x elbano avresti ragione se le compagnie di navigazione da te citate avessero più corse e le avessero per tutto l'anno, invece sai bene che non è così, il monopolio ha l'80-90% delle corse
... Toggle this metabox.
SETTIMANA DEL CERVELLO da SETTIMANA DEL CERVELLO pubblicato il 17 Marzo 2017 alle 4:39
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SETTIMANA DEL CERVELLO ALLA TELEMACO SIGNORINI [/SIZE] [/COLOR] La Settimana Internazionale del cervello porta a conoscenza del pubblico le nuove scoperte neuroscientifiche e l'importanza di un continuo "allenamento" per il nostro prezioso cervello. E' un'iniziativa presente in tutto il mondo ed è patrocinata da Enti, Istituzioni, Associazioni e Società. Quest'anno si svolge dal 12 al 18 marzo , e Portoferraio ospiterà Laboratori , incontri , dibattiti ed un gruppo di auto mutuo aiuto per famiglie con malati di Parkinson ed Alzheimer. Le dottoresse Elisa Davini e Josephine Convertini terranno i laboratori e gli incontri per l'intera giornata di sabato 18 marzo, presso la Sala TELEMACO SIGNORINI in Calata. Il Comune di Portoferraio è lieto ed onorato di ospitare tali attività , come partner patrocinante dell'iniziativa. La popolazione è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 16 Marzo 2017 alle 18:09
PREZZI TRAGHETTI Cari Franco e Gesualdo, ma perchè vi lamentate dei prezzi delle navi ? Erano molto più cari qualche anno fà quando si formò il Monopolio. Poi arrivò la nuova nave di Blu Navy e il Monopolio fu costretto ad abbassare i prezzi. Adesso ci stanno pensando i nostri Sindaci ad aumentare i costi ai turisti spelladoli di 3,5 Euro a cranio. A mio avviso non ha senso massacrare il turismo , la maggior risorsa che abbiamo , per mantenere 8 inutili carrozzoni . Per quanto riguarda i residenti invece qualcuno dovrebbe spiegarmi come mai con Blu Navy auto e 1 persona spendo meno di 10 Euro , e con il Monopolio che ha una sovvenzione pubblica di circa 16 milioni di Euro per la continuità territoriale ,spendo più del doppio. A voi sembra normale ?
... Toggle this metabox.
MS5 Si parla di edilizia scolastica da MS5 Si parla di edilizia scolastica pubblicato il 16 Marzo 2017 alle 15:36
[COLOR=orangered][SIZE=4]"SOS EDILIZIA SCOLASTICA: ISOLA D'ELBA [/SIZE] [/COLOR] c/o Istituto “Alberghiero” Raffaello Foresi, Portoferraio Via Carlo Bini 5 Prosegue il tour “SOS EDILIZIA SCOLASTICA” del Movimento 5 Stelle. Domani Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S promotore dell’iniziativa, ed Enrico Cantone, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago, saranno all’Isola d’Elba per visitare le due strutture dell’Istituto Raffaello Foresi di Portoferraio. “Ieri il PD ha approvato il Piano Regionale di Sviluppo dove indica zero euro per l’edilizia scolastica. Conduciamo una battaglia su questo da quando siamo entrati in Consiglio, perché alla base di ogni sviluppo serio di un paese c’è la tutela di un bene primario irrinunciabile: il diritto allo studio, in sicurezza. Il 40% delle scuole toscane non ha il certificato di agibilità e il 60% non rispetta la normativa antisismica. L’89% delle richieste di intervento avanzate dai dirigenti scolastici non sono coperte dallo Stato e qualcuno in Regione vuol continuare a girarsi dall’altra parte” così Giacomo Giannarelli ad introdurre la visita elbana di domani. Interverranno - Giacomo Giannarelli, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Ambiente e Territorio - Enrico Cantone, consigliere regionale M5S vicepresidente della Commissione Toscana Costiera e Arcipelago
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 16 Marzo 2017 alle 12:24
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GIOVEDI' 16 ORE 21.30 appuntamento con la notte degli Oscar 2017 [/SIZE] [/COLOR] Genere: fantascienza Info e prenotazioni: [URL]www.flamingo.it[/URL] – 393.8353820 – 0565.939147
... Toggle this metabox.