Mar. Ott 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113571 messaggi.
x rotonda coop da x rotonda coop pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 7:37
Ridicolo, ci sono anche attività all'ex Renault, e c'è chi si arroga il diritto di chiudere a piacere. comunque penso sia competenza dell'autorità portuale.
... Toggle this metabox.
Massimo da Massimo pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 7:23
TRAGHETTI Ho acquistato un biglietto Blunavy per oggi alle 9,15. Mi sono svegliato presto. Udendo il vento, per paura che ci fosse troppo mare, ho chiamato 2 volte Blunavy. Mi hanno confermato la partenza delle 9,15 entrambe le volte. Giunto sotto bordo, alle 8,55, viene comunicato che non parte. Non per il mare mosso ma perché ha un motore rotto e con il vento contrario, "dovrebbe spingere troppo"! Il 2 maggio andrà in cantiere. Allora mi domando, se la navigazione non è sicura, perché non la fermano fino a riparazione avvenuta? Perché non riproteggono i passeggeri su toremoby a loro spese? Perché non hanno un mezzo sostitutivo? (Toremoby viaggiano a pieno carico e i primi posti disponibili sono alle 13). Come isolano mi ero affezionato a Blunavy, ma mi sto ricredendo, fanno solo il loro interesse e degli elbani non frega niente a nessuno!
... Toggle this metabox.
per futuro da per futuro pubblicato il 26 Aprile 2017 alle 6:32
Le previsioni sono queste:aziona il cervello prima di parlare.Il problema è del blog che è rimasto con l'ora indietro.Se la vuoi sapere tutta lo stesso traghetto è partito alle 16:15 e per te 15:15
Risposta dell'amministratore:
Chiedo scusa ai camminatori e confermo ...l'orario non era aggiornato..grazie della segnalazione
... Toggle this metabox.
x residente da x residente pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 20:47
scusa come hai fatto a scrivere che alle 14,31 che la nave delle 15,15 doveva ancora arrivare alle 15,29? a proposito riesci a darmi i numeri del prossimo superenalotto !!!!!
... Toggle this metabox.
PER PER ANDREA G da PER PER ANDREA G pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 18:49
Se controlli meglio vedi che sulla strada che va dalla coop verso il porto c'è un cartello che indica che possono transitare solo i mezzi per l'imbarco, quindi, a meno che tu non debba imbarcarti non ci dovresti passare. così eviti anche di dare la precedenza a chi sbarca 😮
... Toggle this metabox.
25 APRILE da 25 APRILE pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:58
[COLOR=darkred][SIZE=5]25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE [/SIZE] [/COLOR] Settantadue anni fa l'Italia veniva liberata dalla dittatura fascista e dall'occupazione nazista. Il 25 aprile è un giorno fondamentale per la storia d'Italia ed assume un particolare significato politico-militare in quanto simbolo di una libertà conquistata con il sangue durante una guerra civile e contro lo straniero invasore. La liberazione metteva fine a vent'anni di dittatura e a cinque di guerra. In questi 72 anni molti hanno cercato di cambiare il significato a questa gloriosa giornata con discorsi vaghi e privi di contenuti, cartelli incomprensibili e sgradevoli, bandiere diverse dal Tricolore, strumentalizzazioni politiche ma NULLA hanno potuto e NULLA può per far dimenticare il compleanno della nostra Nazione che quel giorno, il 25 aprile 1945, è rinata più bella, più forte e più democratica. Viva l'Italia. Viva la giornata delle liberazione. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci. Coordinamento Elbano (Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
Per andrea g. da Per andrea g. pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:41
Credo proprio sia tutto legale...bloccare la strada a proprio piacimento,transennare,mettersi lungo la strada a prendere i biglietti ecc..fin quando non ci scappa il morto..quella parte di porto è in mano a moby,sono loro a dirigere il traffico. Oggi a molto vuoto uno del personale moby era sulla strada a staccare i biglietti...10 metri più avanti era arrivata toremar e uno del personale si preoccupava di bloccare le macchine su strada principale per far scendere quelle dalla nave. Non so se è mai stato notato,ma è anche l unico molo dove chi scende dalla nave ha la precedenza sulla strada principale arrivi dalla coop direzione porto e devi dare precedenza a chi scende dalla nave.Unico molo fatto cosi a portoferraio,piombino ma credo anche negli altri porti...
... Toggle this metabox.
IO CHE IN BICI- da IO CHE IN BICI- pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 16:38
Ci sono interventi a proposito delle bici, che onestamente lasciano il tempo che trova, tipo campanello omologato e così via. Una cosa però vorrei farla presente. Le bici sono considerate al pari di tutti i velocipedi, per cui devono sottostare alle regole della strada e non dovrebbero percorrere le strade in senso contrario (a CAPOLIVERI è quasi la regola, mi auguro di no ma nelle vie Mellini e XXV lugglio prima o poi accade...), poi, chi non si è mai trovato nei due semafori di Mola e San Giovanni e vedere ciclisti che non rispettano il rosso, o anche gruppi di bici che non percorrono in fila indiana visto che la regola è questa? Credo che il buon senso e il rispetto di chi è alla guida di un mezzo, e chi è in sella ad una bici, non dovrebbe mai venire meno. CAVAFASCIONI ANTICHI-
... Toggle this metabox.
Bike da Bike pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 15:58
Ai saccenti della bicicletta ricordo che oggi hanno dato l'ultimo saluto a Michele Scarponi Anche lui andava in bici senza campanello ne catariotti e lumi con la dinamo Potete vedere le immagini anche dal sito della gazzetta dello sport Chi ha scritto i post precedenti dovrebbe nascondersi in cantina fino a Natale Saluti
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 15:11
Scusate ma se esiste una legge che detta le regole da rispettare con la bicicletta, e nessuno le rispetta, la colpa è di chi conosce le regole e ve le ricorda? Ci fosse un ciclista , uno, che rispetta queste regole. E poi siamo sicuri che non sarebbe opportuno rendere obbligatoria un'assicurazione per chi va in bici, se un ciclista causa un incidente chi paga?
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 14:06
caro mountain bike portoferraio,tu quando vai in macchina e hai persone sul sedile posteriore le fai allacciare le cinture?,no perchè anche te sei sanzionabile se non lo fai, :gren: 'art. 172 del Codice della Strada, il quale precisa che il conducente e i passeggeri dei veicoli muniti di cintura di sicurezza hanno l'obbligo di utilizzarle in qualsiasi situazione di marcia.
... Toggle this metabox.
residente da residente pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 13:31
Sono le 15:29 e la blu navy,con partenza da Portoferraio alle 15:15,deve ancora arrivare.
... Toggle this metabox.
pian di mezzo da pian di mezzo pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 13:28
Stamattina i cassonetti della spazzatura di pian di mezzo erano nuovamente stracolmi e disfatti, con l'impossibilità di essere utilizzati. E siamo solo ai primi giorni di vacanza dell'anno. Cosa ci dobbiamo aspettare questa estate? Chiedo ai rappresentanti delle 3 liste campesi come intendono affrontare seriamente il problema, visto che fra le priorità elencate c'è sempre il "decoro del Paese". Concretamente come pensano di affrontare il problema, ormai annoso. Oltre alle promesse, che tipo di strumenti contrattuali e quali investinenti vanno messi in campo per risolvere tale condizione? È cosi difficile programmare e realizzare quotidianamente il lavaggio delle strade e dei cassonetti, almeno nel periodo estivo? È una questione di finanziamenti, di contratti o di volontà politica? Riusciremo mai a dare per acquisiti la pulizia e il decoro, per ambire a programmi di maggior spessore per il nostro paese? Grazie.
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 13:26
ATTENZIONE!!!  Il tizio ha ragione! Mi riallaccio al problema delle bici fuorilegge segnalando altre gravi infrazioni e pericoli per gli abitanti di questo pazzo mondo! Stanno circolando molti pedoni senza specchietti retrovisori ai polsi, molto spesso li ho visti cambiare traiettorie improvvisamente rischiando di farsi tamponare da dietro, mi è capitato anche di vederne alcuni circolare con le stringhe sciolte, pensate se inciampano e cadendo urtano un'altro pedone! Potrebbe picchiare violentemente la testa e perdere la vita per le sciocchezze altrui, e che dire di quelli che girano la notte senza luci, quelli che vanno in curva contromano, quelli che siccome sono sulle strisce attraversano la strada di corsa senza neanche farsi vedere.  BASTA!  LO STATO DEVE FARE QUALCOSA!  ASSICURAZIONE, BOLLO E TARGA PER QUALSIASI COSA SI MUOVA A PIÙ DI 3 CHILOMETRI ORARI!!!  E scrivo tre chilometri orari solo perchè diventerebbe difficile targare lumache e formiche!  BRAVO TIZIO SENZA NOME!  SPERIAMO CHE DOPO QUESTE NOSTRE FAVATE QUALCUNO PRENDA PROVVEDIMENTI!  
... Toggle this metabox.
Andrea G. da Andrea G. pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 12:51
Buongiorno a tutti! Da ignorante in materia chiedo: qualcuno sa se è legale che i dipendenti di un'azienda privata (Moby) cambino quotidianamente e a loro piacimento la misura delle corsie stradali tramite transenne e ostacoli vari? Qualcuno sa che dice la giurisprudenza in merito? Grazie.
... Toggle this metabox.
Io sto con la congrega da Io sto con la congrega pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 12:20
Io sono un detrattore del Ciumei ed in quanto tale sarei: "Ammucchiata" "Marmaglia" "Personaggetto" "Ipocrita" "Eticamente e moralmente inferiore" Menomale che voi siete i buoni, gli unti del Signore!
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 10:45
E' confermato... dal mese di Luglio sulle navi Moby/Toremar potremo prenotare anche la cuccetta ..... E' VERGOGNOSO che le navi di queste due compagnie impieghino minimo 1h15 (nel migliore dei casi) per la traversata Piombino/Portoferraio e viceversa... tenendo conto che da Livorno a Bastia impiegano poco più di 3h. Certamente anche la BluNavy ultimamente sta facendo del suo, ma sembra per problemi ad un motore ed in attesa di riparazione, inoltre ricordiamoci non ha la supremazia assoluta sui entrambi i porti ed effettua un servizio stagionale... Posso capire un ritardo di 10 minuti, ma di essere a terra in questo ritardo e non come sta succedendo ultimamente, qui ci stanno prendendo in giro e la cosa che non capisco, forse come molte altre, è come mai CHI di dovere a partire dall' Autorità Portuale e da chi ci amministra in tutti questi comuni elbani NON INTERVIENE... forse possedere le fatidiche Tessere Vip (quindi GRATUITA' GARANTITA) ha il suo peso? Per finire: il sito Moby/Toremar continua a reclamizzare la traversata in 1 ora...bene.... ricordo che negli Stati Uniti chi agisce in maniera diversa da quanto pubblicizza spesso va incontro a risarcimenti economici a favore del singolo utente che ha esposto/segnalato il fatto; siamo in Italia, è chiaro, e non si vuole arrivare a tanto, ma basterebbe solamente che da parte di Moby/Toremar ci sia un comunicato dove si possano leggere i motivi, che abbiano un fondamento valido, che giustifichi questo ritardo che ormai fa parte della prassi di una traversata ... il collegamento marittimo è un nostro diritto, purtroppo non ci sono alternative, e non è corretto per noi utenti sapere l'orario di partenza ed ultimamente diventata una scommessa, quello di arrivo....
... Toggle this metabox.
IO STO COL SINDACO! da IO STO COL SINDACO! pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 10:03
Gent. Sindaco Ciumei La congrega dei suoi detrattori non sa nemmeno che: I vecchi saggi ammonivano…..che se miri a una preda, la devi uccidere, perche’ lasciarla vagare ferita nella foresta la rende per il cacciatore molto piu’ ostile e pericolosa di quanto non fosse prima. Questa vicenda dimostra ancora una volta, l’inconsistenza di liberi accusatori che sono andati a sbattere sul muro dell’ipocrisia e il confronto con specchiate persone di un superiorità etica e morale , ma soprattutto contro l’amore per il proprio paese e dei suoi cittadini. Complimenti Sindaco..avanti tutta.
... Toggle this metabox.
Andrea Ciumei Sindaco da Andrea Ciumei Sindaco pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 9:15
[COLOR=darkred][SIZE=5]PRECISAZIONI SUL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL PORTO [/SIZE] [/COLOR] Lo scorso 21 Aprile abbiamo presentato al pubblico il progetto vincitore del concorso di idee sulla riqualificazione del porto. Concorso di idee che è stato fatto DOPO la redazione del piano urbanistico come conseguenza logica di quanto previsto dalla legge regionale Toscana in vigore dal 2005; a chi critica la tempistica consiglio un ripassino sulle norme in materia. Tale incontro è stato volutamente organizzato a ridosso di un ponte primaverile per permettere al maggior numero di persone, anche non residenti, di partecipare, nell'ottica di condivisione proposta da più parti ed accolta dall'Amministrazione comunale. La candidata sindaca Allori e tutta l'opposizione erano presenti in sala e nessuno di loro ha aperto bocca. Zero. Nessuna opinione. Tre interventi dal pubblico e nemmeno uno dei candidati o dei componenti del comitato Porto Comune. Un anno a chiedere il confronto e davanti ad architetti e progettisti non è volata una mosca da parte di chi aveva reclamato tale necessità. Oggi a distanza di giorni leggo articoli sul giornale e post su Facebook che riportano le solite inesattezze al fine di screditare e non di costruire. Allora, giusto per fare chiarezza: •Io non ho mai detto che il plastico riportasse la realtà, ho detto esattamente il contrario. È stata fatta un'operazione di terrorismo vergognosa basata su misure non vere. •Il concorso di idee è stato fatto ora perché questo è l'iter logico previsto dalla legge regionale urbanistica •I soldi spesi in 4 anni per consulenze e progettazioni sono stati a costo zero per i cittadini marinesi poiché frutto degli introiti della concessione in capo al Comune nel porto •il progetto architettonico sarà la base del nuovo project financing, come già ho dichiarato e come presto porterò in giunta •nessun muraglione, ma un frangiflutti ecosostenibile che ha ricevuto il plauso di tutti, compreso il prof. Pranzini, che lo ha valutato vincente assieme agli architetti Tagliaferro e Ageno. •l'altezza di tale frangiflutti sarà pari in linea d'aria all'argine dove insistono i ristoranti del Cotone (Rendez vous ed altri) •Il fondo verrà dragato secondo le normative attualmente presenti, nel rispetto della Poseidonia e con le nuove tecnologie a basso impatto •nessuna operazione elettorale o di facciata: un progetto reale sul quale stiamo lavorando da anni. Sarò chiaro, questo modo di fare politica non mi piace. Non mi interessa che manchino pochi giorni alle elezioni e non mi interessano i pettegolezzi. Stiamo cercando di realizzare qualcosa di grande che regali a Marciana Marina il futuro radioso che merita. E sto cercando di farlo con tutti voi, rispettando le diverse opinioni e sensibilità, con il cuore davanti a tutto perché ciò che mi interessa è il bene di Marciana Marina. Se quello che interessa all'opposizione è invece solo il pettegolezzo, la bugia e la delazione sappiate che non ci sto. Qualcuno ha azionato la macchina del fango: io potrei tirar fuori il ventilatore e ne vedreste delle belle. Invece andrò avanti per la mia strada, a schiena dritta, perché consapevole che stiamo agendo per il meglio. Piacciono le citazioni? 'Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo'. Evvviva Marciana Marina e buon lavoro a tutti, a chi fa e a chi ama criticare chi fa. Ecco il link per guardare il progetto vincitore del concorso: [URL]http://portomarcianamarina.youelba.com/index.html[/URL]
... Toggle this metabox.
BIKER/CICLISTA da BIKER/CICLISTA pubblicato il 25 Aprile 2017 alle 9:05
.... ho letto il messaggio lasciato da non so chi sia riguardo l'essere fuori regola con le mountain bike/bici da strada (in seguito segnalate con i rispettivi sinonimi mtb/bdc) in quanto sprovvisti di campanello ed accessori vari..... bravo... complimenti davvero.... potresti avere anche ragione, allora t'invito a fare una pedalata sulle strade "elbane" in mtb o bdc con una bici completa di tutto quanto da te segnalato, poi se il campanello ti ha aiutato nell'evitare di essere investito dalle auto o grazie al catarinfrangente posizionato nei raggi delle ruote sei riuscito ad ottenere la precedenza agli incroci/rototarie saresti davvero un grande.... Caro mio, io pedalo da oltre 25 anni e ne ho viste di tutti i colori, per noi ciclisti pedalare su strada è come essere Davide contro Golia: non sei rispettato, se ne fregano di te che sei in equilibrio tra il fosso laterale e le buche che ormai tappezzano le nostre strade e semmai mancassero, c'è chi ne fa altre per lavori che potevano essere fatti in maniera diversa.... Ho perso amici per colpa di qualcuno che si sentiva un Dio su una moto od altri hanno subito traumi perchè chi guidava la macchina aveva la testa chissà dove o spippolava chissà cosa al cellulare e magari ti apriva lo sportello senza guardare... e come vedi chi ci rimette è sempre il ciclista, se siamo noi a sbagliare, perchè capita di commettere errori, il danno è limitato: bici rotta, qualche escoriazione magari un rigo sulla carrozzeria... ma se sbaglia chi è dall'altra parte, credimi, le conseguenze sono sempre tragiche, vedi l'ultima accaduta a chi, credo, di andare in bdc ne sapeva abbastanza... manca la cultura, manca il rispetto per chi va su due ruote e purtroppo in modo marcato qui all'Elba benchè in questi ultimi anni stia diventando una meta ambita per gli appassionati del pedale sotto ogni sua forma, chi guida ha sempre fretta, deve correre su strade rimaste uguali come lo erano 60 anni fa ma con macchine più ingombranti e potenti e non si guarda più a niente, si deve passare ad ogni costo ed allora giù un bel colpo di clacson che fa "figata" anche se sei solo od in fila indiana.... un ciclista al 90% ha qualcuno che lo attende a casa e se con la macchina ritardi anche 5 minuti o mantieni la distanza di sicurezza anche quando sorpassi, eviterai di causare dolore a molte persone...
... Toggle this metabox.