[COLOR=darkred][SIZE=4]CARBURANTI, NUOVI RINCARI SULLA RETE: STANGATA SU VERDE E DIESEL ECCO LA “BUONA PASQUA” [/SIZE] [/COLOR]
Ancora ritocchi al rialzo sulla rete carburanti italiana. Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina, secondo "Quotidiano Energia", è pari a 1,533 euro/litro, con i diversi marchi che vanno da 1,526 a 1,558 euro/litro (no-logo 1,509). Il diesel invece ha un prezzo medio di 1,384 euro/litro, con le compagnie che passano da 1,380 a 1,403 euro/litro (no-logo a 1,355).
Per gli italiani dunque, in prossimità delle vacanze di Pasqua, fare il pieno sarà un po' più oneroso. Secondo le stime nazionali , la media della benzina al self è persino più alta, ovvero di 1,535 euro/litro, del diesel a 1,386 euro/litro.
113273 messaggi.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]VELA OCEANICA: PATRICK PHELIPON HA PRESENTATO LA BARCA PER LA GOLDEN GLOBE RACE 2018 [/SIZE] [/COLOR]
Il navigatore franco/italiano ha presentato la barca al Porto di Pisa – C’era anche Cino Ricci – con gli amici storici ravennati Giovanni “Dondo” Ballanti, Mauro “Mac” Lugaresi e Mario “Mic” Giordani – al Porto di Pisa dove Patrick Phelipon, navigatore franco/italiano, ha presentato Elbereth, un Endurance 35 armato a ketch, l’imbarcazione che ha scelto per prendere parte alla Golden Globe Race 2018, il giro del mondo a vela in solitario senza scalo.
Elbereth è un cabinato monoscafo oceanico made in France disegnato da Peter Ibold nel 1970 e costruito in oltre 1.000 esemplari da vari cantieri in diversi materiali; dallo slancio accentuato e la chiglia lunga, le forme della barca riportano a una concezione progettuale di altri tempi in perfetta linea con quello che è richiesto dagli organizzatori della GGR 2018.La forza di questo scafo è data dalle sue doti marine: buon passo sull’onda, stabilità di rotta, ottima tenuta con mare formato.
Valutando le barche ammesse dal regolamento della GGR2018, Patrick ha ritenuto che l’Endurance 35 fosse il mezzo giusto, convinto della velocità che può esprimere nella discesa dell’Atlantico e della garanzia di un comportamento, sicuro nei mari del sud, pur mantenendo alte prestazioni.
Patrick Phelipon ha già iniziato i lavori e la scelta del nuovo equipaggiamento necessari per affrontare il lungo periodo di circa nove mesi in circumnavigazione del globo.
La presentazione della barca e dell’avventura di Patrick Phelipon, ha avuto luogo nel Porto di Pisa con l’introduzione e il saluto del Direttore Simone Tempesti.
"Il Porto di Pisa è orgoglioso di sostenere l'impresa di un navigatore esperto come Patrick Phelipon, che incarna quei principi e quei valori che anche noi ci impegniamo a trasmettere ogni giorno attraverso il nostro lavoro: l'amore per il mare e il rispetto per l'ambiente".
Il Porto di Pisa, dove la barca sarà ormeggiata nei mesi prima della partenza per l’Inghilterra dove è prevista la partenza, supporta il progetto di Patrick.
Durante la presentazione Patrick Phelipon ha parlato anche dell’associazione Sailing Oceans ([URL]www.sailingoceans.it[/URL] per aderire all’associazione con 100€), nata per sostenere la sua impresa e della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia cui Patrick destinerà il 5% dei contributi raccolti a sostegno di progetti di aiuto ai bambini in condizioni di disagio in Italia e nel mondo ([URL]www.nph-italia.org[/URL]).
L’avventura di Patrick Phelipon alla Golden Globe Race 2018 può già contare sul supporto di Antal, Bamar, Plastimo. Porto di Pisa, La Hulotte, Navigatlantique, XPO La Rochelle.
Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa, Laura Jelmini, tel. 3334186290, e-mail: [EMAIL]laurajelmini@mac.com[/EMAIL].
[COLOR=darkred][SIZE=5]Concorso a premi "il nostro Mare" [/SIZE] [/COLOR]
Buongiorno dall'Acquario dell'Elba.
Il Concorso a premi "il nostro Mare" ha visto una partecipazione davvero straordinaria: quasi 800 studenti, dai giovanissimi delle scuole dell'infanzia ai ragazzi delle superiori hanno presentato le loro opere.
Esposizione delle opere: tutte le opere presentate saranno esposte nei locali del ristorante/bar piscina dell’Hotel Marina 2, adiacente all’Acquario, con ingresso libero al pubblico, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 aprile, dalle ore 9.00 alle 19.00 con orario continuato.
Sia sabato che domenica, dalle ore 16.00, merenda offerta in collaborazione con i supermercati Conad.
Per l’occasione, l’ingresso all’Acquario - del tutto facoltativo e indipendente dalla mostra - sarà gratuito per tutti i ragazzi elbani fino ai 18 anni, e ridotto a 3,00 € per tutti gli adulti residenti.
A tutti i partecipanti verrà consegnata - direttamente se interverranno, o successivamente tramite le scuole - una tessera personalizzata per il libero accesso all'Acquario valida per tutta la stagione 2017.
Premiazione: i nominativi dei vincitori saranno comunicati direttamente alle scuole di appartenenza lunedì 10 aprile: la premiazione sarà effettuata, in concomitanza con l'inaugurazione di una mostra d'Arte sullo stesso tema, giovedì 13 aprile alle ore 17.00, sempre presso l'Hotel Marina 2. In palio per il primi classificati buoni acquisto Euronics, orologi Locman e altri premi speciali offerti dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Ringraziando per l'attenzione,
restiamo a disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento o necessità
Yuri Tiberto
Acquario dell'Elba
Telefono 0565 977881 oppure 0565 977885 - fax 0565 976631
Cellulari 338 19 20 551 / 334 83 03 152
Mail [EMAIL]acquario@elbalink.it[/EMAIL]
Ieri l'abominevole dosso di concia di terra ha mietuto la prima vittima il centauro settantenne che procedeva sul suo bolide a folle velocità è stato disarcionato dovendo ricorrere all'ospedale.
grande successo quindi per l'assessore che eviterà un sacco di investimenti pedonali mentre farà cadere tutti i motociclisti elbani.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
DOMENICA 9 APRILE ORE 18.00 & 21.30
LA LA LAND
IL FILM RIVELAZIONE DELL’ANNO
CAMPIONE AL GOLDEN GLOBE E AGLI OSCARS 2017 [/SIZE] [/COLOR]
Non abbiamo delle notizie eclatanti o meglio solo qualche scaramuccia… tra “caratteriali”. …e meno male che per ora sono i soliti noti…
Vogliamo invece porre la vostra attenzione su una strana ipotesi che potrebbe verificarsi a Campo. Pare che molti operatori del settore siano eccitati dal fatto di poter accedere in via diretta alla conduzione della cosa pubblica campese, in quanto farebbe gola a tutti la creazione del nuovo piano strutturale mancante, pare, nientepopodimenoche dal 1974!!! In che modo? Forse attraverso la corsa alla poltrona di amministratore comunale che potrebbe essere ambita dalle persone di cui sopra, vedi quanto successo in altro Comune…limitrofo. Ci farebbe un enorme piacere, che le Autorità preposte, vi ponessero attenzione già prima della Sua possibile creazione. ...........
Una delle considerazioni, che viene spontanea fare sul nuovo piano strutturale, riguarda la possibilità e/o le percentuali di fabbricazione dove le stesse sono state ampiamente assorbite dalle scellerate costruzioni degli ultimi 15 anni. Quelle semplici costruzioni che per nostro parere hanno devastato, in conseguenza della sua edificazione, l’economica di un intero Paese. Sarebbe per noi elementare evidenziare il disastro economico creato con semplici e pratici esempi ma poiché confidiamo nella vostra intelligenza, volutamente li omettiamo..........
Per tutto ciò e come sempre, senza voler offendere chicchessia, siamo pronti alla smentita e se ci fossero notizie diverse da queste siete pregati di pubblicarle o se queste notizie fossero lesive dell'immagine della persona ci scusiamo per l'eventuale divulgazione tendenziosa......
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SAPORI GENUINI E TRADIZIONALI! [/SIZE] [/COLOR]
Questo e quello che trovi da noi anche per Pasqua, ecco perché …sempre più famiglie prenotano e passano con noi la loro festa.... Pasta fatta in casa (anche senza glutine).
Pesce fresco, verdura e frutta del mercato, fornita giorno per giorno.
Questo è il nostro regalo quotidiano.
Ristorante da GIANNI il PUGLIESE Via Carducci 96 PORTOFERRAIO
Tel. 0565 930976
Cell. 339 110 4054 Andrea
338 969 2553 Angela
[COLOR=darkred][SIZE=4]Tutti uniti in cordata per i ricercatori di San Giovanni
Regaliamoci un progetto fantastico Il parco del Cammino della Rada
Apertura straordinaria domenica 9 aprile dalle ore 15:00 [/SIZE] [/COLOR]
È tempo di rilanciare una grande campagna di solidarietà e fiducia per la nostra Cultura all’isola d’Elba, che premi le buone idee, i buoni progetti, le iniziative condivise. Proponiamo due domande.
Qual è il progetto culturale che da ormai sei anni raccoglie l’interesse e partecipazione di tanti? Che riunisce una varietà di visitatori, privati, studenti, scolari, giovani laureati, imprenditori, docenti, associazioni, e che lascia, dopo la consueta visita guidata, un senso di positività, entusiasmo e condivisione per quello che potrebbe davvero essere fatto per la nostra isola?
Qual è il sito archeologico che, pur tra mille vicissitudini, attrae così tanta attenzione, e che è visitato con stupore e meraviglia da sempre?
Le potenzialità e le ricchezze dell’isola d’Elba e dello stesso Arcipelago Toscano sono così preziose e varie che la risposta può essere difficile da trovare. A noi della Fondazione viene quasi spontanea questa: lo Scavo Archeologico di San Giovanni e la Villa romana delle Grotte, inserite nel Cammino della Rada!
La Fondazione Villa romana delle Grotte è allora lieta di comunicare un’apertura straordinaria domenica 9 aprile dalle ore 15:00. Inizia così la nostra adesione alla raccolta fondi in sostegno della campagna di scavo alla Villa Rustica di San Giovanni lanciata dall’Associazione Archeologia Diffusa e dal prof. Franco Cambi.
Al primo di una lunga serie di appuntamenti che seguiranno per tutta l’estate abbiamo invitato due associazioni, l’Università del Tempo Libero di Portoferraio, e Italia Nostra Arcipelago Toscano, che saranno presenti con i propri volontari per spiegare nei dettagli il progetto.
Noi vorremmo far si che lo scavo di San Giovanni non si fermi, ma che possa continuare a restituirci preziose informazioni che si traducano nella costruzione della storia e dell’identità di un territorio.
Ma non vogliamo fermarci qui. Con la raccolta fondi vogliamo realizzare un Parco che si integri con il “Cammino della Rada”, che incrementi per quantità e qualità la formazione didattica, accresca i livelli di accoglienza della Rada medesima, faccia della Rada di Portoferraio un luogo di cui tutti gli Elbani vadano fieri e dal quale i visitatori ripartano soddisfatti e arricchiti culturalmente. In futuro il Parco sarà un'area attrezzata accessibile, cresciuta attorno a due insediamenti archeologici, dove i cittadini potranno trascorrere il loro tempo libero e assistere a ricerche ambientali, scavi archeologici in diretta, sperimentazioni agricole, ed eventi culturali.
Per conoscere da vicino i protagonisti e il progetto, cercali sul web
[URL]https://archeologiadiffusa.wordpress.com/[/URL]
[URL]https://www.facebook.com/ambientepaesaggioculturadiffusione/[/URL]
[URL]https://www.facebook.com/ScavoSanGiovanni/[/URL]
Per chi non può venire domenica, donare è veramente semplice!
I versamenti vanno fatti sul cc intestato a ARCHEOLOGIA DIFFUSA 1033038934 codice IBAN: IT 49 M 07601 14200 001033038934 indicando come causale: Crowdfunding San Giovanni 2017
Buona sera Fabrizio attraverso questo blog desidero inviare le più sentite condoglianze a Mario e Marcello Ferrari per la scomparsa del babbo Sirio. R.I.P.. L.V.
prima che succeda un'altra disgrazia come è avvenuta a san piero.... volevo segnalarvi che in prossimità della madonnina scendendo da santilario sulla corsia di destra si sono formate già da un po dossi creati dalle radici dei pini che fanno letteralmente sobbalzare macchine e soprattutto moto vediamo di darli una sistemata dato che ci passerete anche voi ...forze
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Raccolta porta a porta, prossimo incontro con i cittadini venerdì 7 aprile a Lacona [/SIZE] [/COLOR]
Si terrà a Lacona il prossimo incontro pubblico per illustrare i contenuti del nuovo metodo di raccolta differenziata che entrerà in vigore in tutto il territorio comunale di Capoliveri a partire dal 10 aprile p.v.
All'incontro che si terrà nella sede del Circolino di Lacona alle ore 17,30 venerdì 7 aprile, parteciperanno i rappresentanti di Esa spa, gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti dell'isola d'Elba e gli amministratori comunali.
Nel corso della riunione saranno consegnati ai presenti i kit per la raccolta differenziata.
Da mesi, in viale Einaudi entrando dalla provinciale per l'Enfola,e ferma una Uno grigia con targa RC che sembra abbandonata e che intralcia essendo la strada a solo due corsie .
I signori Vigili che passano possono fare qualcosa ??
Vorrei segnalare, che in Via Carducci, l'attraversamento pedonale, di fronte all'ex negozio Tim, è pericoloso per i pedoni, perché il più delle volte le auto passano ad alta velocità e quindi nemmeno si fermano , pur vedendo che c'è qualcuno che deve attraversare
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CI STRINGIAMO AL SINDACO MARIO FERRARI. [/SIZE] [/COLOR]
Condoglianze per la perdita del Babbo Sirio.
Il nostro Comitato si stringe sentitamente al Sindaco Mario e alla sua famiglia in questo momento di profondo dolore.
Comitato Elba Salute.
X ISOLA 39
I miei complimenti,finalmente una persona che pacatamente e con intelligenza cerca di far capire ai tanti politologhi da Bar dello Sport come,specialmente i giovani ,dovrebbero comportarsi per il bene loro e dell'Isola!!
Mi domandavo come mai non ci sono notizie sul presunto caso di malaria arrivato ieri mattina al pronto soccorso di Portoferraio.
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA NOTIZIA DI UN FATTO DRAMMATICO NON SEMPRE DESCRIVE ANGOSCIE E SOFFERENZE. [/SIZE] [/COLOR]
La notizia di un fatto tragico e commovente ci emoziona proprio per la sua drammaticità e merito di questo va senza dubbio al giornalista che l'ha saputa raccontare senza farsi suggestionare dalle sofferenze e angosce che hanno generato quanto descritto.
Le sofferenze e la disperazione le posso collegare a quella mamma che ha partorito la bambina morta e l'angoscia mi sento di accostarla all'equipe medica di ginecologia/anestesia e infermieristica che nulla hanno potuto fare per salvare la vita a quella piccola creatura anche se si sono prodigati fino all'estremo delle loro forze.
Gli avvisi di garanzia e l'esame autoptico sono atti dovuti ma ora credo che nei pensieri della famiglia della Bambina e dell'equipe medica e infermieristica ci sia solo disperazione per l'accaduto.
Francesco Semeraro.
Chi non ricorda la copertura dei nudi dei musei capitolini in occasione della visita del presidente iraniano, peraltro senza mai sapere chi aveva dato l'ordine di farlo? Non più tardi di poche ore fa, la prima ministra inglese in visita in Arabia Saudita, sfidando le ferree regole del protocollo, si è presentata senza velo in testa. Che dire, è proprio il caso di dire che ci sono paesi che coprono o fanno installare le tende beduine nei giardini di villa Pamphili.... mentre altri...... Chapeau per il primo ministro che rappresenta il popolo inglese.
Paolino l'arrotino-
Bravo !!! e poi io di questa Amministrazione sono soddisfatto .... almeno qualcosa in campo l' hanno messo , anzi molto più di qualcosa ... e poi sui dossi devo dire una cosa soprattutto su quelli appena realizzati: proprio ieri sono passato da li' a piedi , mi sono fermato e ho osservato il comportamento dei conducenti di autoveicoli: NESSUNO ha frenato ,le luci degli stop non si sono mai accese , ma tutti hanno rallentato semplicemente togliendo il piedino dall'acceleratore , le macchine non hanno sobbalzi paurosi , quasi quasi non li senti nemmeno quei dossi . Quindi vanno benone !! rallentano un pochino , quello che serve . E poi se si vole correre , andatevene in pista !!