[COLOR=darkblue][SIZE=5]NOI PER CAMPO
“Chi non ricorda il passato è condannato a ripeterlo” [/SIZE] [/COLOR]
C’è un tempo per osservare, c’è un tempo per riflettere ed un tempo per capire davvero cosa sta accadendo nel contesto in cui viviamo e conviviamo.
E c’è un tempo per agire e dare un senso al nostro vivere civile all’interno di una comunità.
Perché questo siamo: una comunità che oggi, mai forse come in questo momento, è alla ricerca di un progetto, un’idea, la speranza di un futuro che possa costruirsi su solide base di concretezza, serietà, onestà intellettuale e soprattutto condivisione.
E’ possibile dare vita ad un progetto che abbia queste caratteristiche? Noi pensiamo di sì.
Pensiamo che il paese, il luogo dove viviamo, dove lavoriamo, dove crescono i nostri figli, dove coltiviamo ricordi e immaginiamo un futuro abbia bisogno di unità, impegno, condivisione, apertura verso nuove prospettive… prospettive che non vediamo nelle proposte di governo che la classe politica locale fino ad ora è riuscita ad esprimere.
Il malcontento e lo smarrimento della gente comune che si avverte in questi giorni sono palpabili ed evidenziano non solo la mancanza di un serio progetto per il nostro paese, ma altresì il vuoto generato dalle proposte che riportano a vecchie logiche della politica e di partito ormai superate che non trovano più corrispondenza in ciò che i cittadini, la collettività oggi chiede quasi urlando. Appaiono quali scelte di pochi che credono di saper ancora interpretare la volontà popolare, riuscendovi però ogni volta sempre meno, dando vita così ad “atipici rassemblement” senza una vera identità che portano a situazioni già vissute nel recente passato.
“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando c’è da rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare” (G.F).
Noi non possiamo e non vogliamo solo lamentarci, crediamo che sia giunto il momento di fare, lavorare ed agire insieme a tutti coloro che condividono il nostro pensiero ed obiettivo che è certamente l’interesse del nostro paese.
A tal proposito abbiamo creato un movimento d'opinione, un gruppo di persone che vogliono impegnarsi per trovare un'alternativa alla gestione politica, amministrativa, sociale ed economica di questo territorio. Per questo se sussisteranno i presupposti, valuteremo l’opportunità di presentarci alle prossime elezioni con un nuovo gruppo dagli ideali condivisi; vorremmo comunque iniziare da oggi un nuovo percorso anche per esprimere pubblicamente il nostro pensiero: “Noi per Campo”.
Alessandro Di Pede e Giuseppe Costantino e altri
113273 messaggi.
Se abbiamo capito bene, a Campo si stanno formando alcuni cespugli pronti a praticare lo sport nazionale più diffuso : salire sul carro del vincitore. Poca fatica e molti vantaggi.C'è solo da vedere se l'aiuto inizia prima o dopo la presentazione delle liste e quale sarà la ricompensa .
PS- Prova te ad andare in Svizzera o in Germania e percorrere una strada in senso contrario e poi vedi...., e visto che io conosco questi due paesi, posso parlare con cognizione di causa.
Mi sembra che giri intorno al problema, e visto che sei di CAPOLIVERI, mi devi spiegare come non è possibile un eventuale frontale bici-auto o scooter nelle curve coperte delle strade prima citate che non superano i quattro metri e trenta, visto che una corsia è occupata da auto in sosta autorizzate a parcheggiare. Ma se io percorro in senso vietato con il mio scooter, sono passibile di multa o no? Te lo dico io, SIìììì, e allora perché le bici non dovrebbero rispettare il codice della strada totalmente uguale a quello per gli scooter ad eccezione di rare deroghe?
le biciclette dei tedeschi o italiani o svizzeri o da dove provengono le incontro anch'io ma da qui a dire che si rischiano gli incidenti ce ne vuole. sono sempre gli automobilisti poi che sono sempre nervosi quando incappano in un gruppo di bici per cosa poi? girare con la macchina con la radio a tutto volume senza motivo!!! portate un po' di pazienza e iniziate a usare la bici che non inquina!!!!!
Sto guardando mezzogiorno in famiglia e sembra che i collegamenti con porto azzurro siano registrati,dato che la bella giornata di oggi non corrisponde a quella che si vede nelle immagini trasmesse.Stessa cosa ieri
Mai fare di ogni erba un fascio, ma anche ieri con il mio scooter ho avuto in via VENTICINQUE LUGLIO a CAPOLIVERI, un mancato incidente con alcune biciclette di turisti tedeschi, "anche loro come tutti" che percorrevano la stessa via in senso contrario. Forse si aspetta il fattaccio prima che si smetta??
Mi fa ridere il tipo di Campo che ha chiuso l'intervento con "Vincere e vinceremo". I nostalgici sono passati dalla "marcia su Roma" al "Camminando (.org) su Campo". Alla fine dei conti però vanno perdonati: non è che per loro il mondo va al contrario, va semplicemente...a testa in giù.
il 25 Aprile è tutto l'anno.
Vedo che si continua a non capire Fdi AN è una forza politica indipendente , quindi se le altre forze del centrodestra dovessero decidere diversamente " chi se ne frega " . Noi valutiamo le persone che si candidano e nel caso specifico abbiamo deciso che il Sig Galli è la persona giusta per Campo . Noi non seguiamo le imposizioni dall alto , ma agiamo
In piena autonomia a livello locale senza avanzare richieste di poltrone come altri fanno..... Il nostro interesse è Marina di Campo e l Elba in generale . Mi scuso con il sig. Lanera se ho espresso il mio pensiero a nome di Fdi , ma ritengo che sia pienamente condiviso dal nostro segretario provinciale .
[COLOR=darkred][SIZE=5]E' LA SOLITA STORIA DEL PASTORE [/SIZE] [/COLOR]
Come nell'Arlesiana di Cilea (Il lamento di Federico)
Ogni anno il coro è sempre lo stesso, Mortoferraio, niente viene fatto per una ripresa.
Si susseguono i colori che amministrano questa Città, tutti pieni di boria nel trovare la ricetta giusta, ma poi come sempre si dimostrano “palloni gonfiati”.
In questo inizio di stagione arrivano dei ponti benedetti dal Signore, ma vediamo com’è stato gestito quello di questi giorni.
Le gare sportive sono importanti, specie se portano gente ma a quali costi?
Sabato 29 aprile, Santo Patrono di Portoferraio, in Centro non c’è un buco per andare in Chiesa, le aree di parcheggio e unico polmone della città, sono piene di Moto e Camper al loro seguito e allora chi vuole venire in Centro per visitare i Musei, la Città, fare acquisti e magari fermarsi per un pasto dove possono sostare?
Visto che da un primo esame, ad eccezione di promozione turistica, di tangibile a Portoferraio questa manifestazione motoristica porta e porterà ben poco, non era forse opportuno svolgerla in aree meno strategiche tipo il parcheggio Residence o via Buozzi. San Giovanni Mare ha un’area che dal punto di vista panoramico fa venire i brividi.
Insomma è inutile continuare a piangere sulle piaghe economiche del Centro storico di questa Città quando viene fatto di tutto per incancrenirle.
Scusa tanto ma credo che ti sei informato poco.... anzi,nulla.
Solo qualche giorno fa' Esponenti di Forza Italia si sono dissociati dalle dichiarazioni di La Nera,(su elbanews o altro locale)chiarendo che erano da considerarsi puramente a titolo personale e che loro si dissociavano ,poi , proprio oggi,so' per CERTO che lo stato maggiore regionale e provinciale,in pompa magna,ha incontrato un candidato..... che È il Montauti.
Ora,per serieta',dico che non so' se hanno trovato un accordo.... perché loro si sbilanciano solo se ottengono uno in poltrona..... ma,la scelta,orbene la prima scelta.... Forza Italia l'ha già' ben chiara.....
Poi te mettila come ti pare,ma non credere che tutti sono dei pirla.
Sono un cicloamatore, un biker per essere trendy... un "provocatore", uno spirito come si dice 'libero': passo abitualmente con il rosso, vado normalmente contromano, come controsenso percorro le rotonde, evito accuratamente le piste ciclabili in quanto riduttive, con gli amici parlo molto e perciò si procede affiancati bloccando la corsia.. e così via. Francamente siamo tanti, e siamo solidali: avete mai visto un autoarticolato, una bestia lunga 15 metri e più procedere a passo d'uomo dietro di noi che non riesce a sorpassarci e una fila enorme che si forma dietro di lui? E tutti che s'incazzano, che imprecano ma noi non cediamo? Magari lui, il camionista , deve prendere la nave per proseguire la sua giornata, km. e km. per compiere il suo durissimo lavoro! Trasportare merce da un posto all'altro! Ore ed ore lì seduti, attento al semaforo! attento a destra! attento dritto! occhio alla strada! buca! idiota che non rispetta la precedenza! idiota con la bicicletta .... Puah! E i furgonisti? Questi idioti che ti vogliono passare senza pazienza? Non appena ti raggiungono vogliono passarti! Ecchecacchio, fermati, vai a passo d'uomo, segui il "biker", percorri dietro di lui 10 km. a 10 kmh.! Che hai fretta? Hai da fare almeno 120 consegne al giorno per guadagnare 800 euro al mese al netto di tasse, iva, irap, ccia, inps, inail, commercialista ecc. ecc.? Ma chi te lo fa fare?
Trovati come me un posticino dove non si fa nulla, non si produce nulla.. anzi, timbra il cartellino e vieni in strada anche tu! E poi.. qui si vince sempre, anche se un povero disgraziato che lavora davvero ti spiaccica sotto le sue ruote .. i tuoi familiari si prenderanno un bel gruzzoletto! Evviva la bici!
Perchè non finire l'opera e designare l'area commerciale alla unicoop che ha il diritto di prelazione come proprietaria del terreno acquistato per 400 milioni di lire prima del PEEP .
Chiedilo all'ex dipendente della coop che era assessore al tempo !
Lambardino ,lasciamo stare è meglio ,la procura è al corrente da tempo.
salve a tutti...qualcuno a notizie per quanto riguarda il piano spiagge per il comune di portoferraio??i punti blu potranno lavorare fino al 2020?finalmente avremo le mini concessioni e tanta spiaggia libera?
ELEZIONI CAMPESI
FORZA iTALIA E' RAPPRESENTATA DA PERSONE DI SPICCO E RESPONSABILI PERTANTO A BREVE GLI ELETTORI SAPRANNO QUALE SARA' IL CANDITATO CHE APPOGGERANNO !!
Bravo , hai ragione anche se non condivido il tuo pensiero politico : ma ho sempre sostenuto che istruzione , sanità, lavoro e casa debbano essere diritti senza colore politico .. comunque sia sulla faccenda Vigili del Fuoco , voglio aggiungere che in caso di necessità se la squadra ( essendo l'unica ) è già impegnata altrove bisognerà fare da soli o attendere che arrivino : ( e i tempi all'Elba sono lunghi per via del territorio non proprio pianeggiante e lineare ) o " sperare " di avere la priorità data la gravità della richiesta ...
Ho letto che da Portoferraio,arriva per la lista Galli appoggio del movimento Fratelli D'Italia.....
Gradirei dal Sig. Galli una risposta.Lei accetta di essere sponsorizzato dal Sig. La Nera?
Ma Forza Italia ? Non sarebbe decisamente meglio ??
Grazie.
Caro campese di destra, il sig. Lanera è il segretario provinciale di uno dei tre maggiori partiti di centrodestra. Se ha deciso di schierarsi, evidentemente lo ha fatto a nome del suo partito. Oltretutto non molto tempo fa uscì un articolo nel quale i vertici provinciali di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega Nord si sarebbero mossi uniti nell'appoggiare una lista sola per comune. Quindi, mettendo insieme le due informazioni, non ci vuole uno scienziato per capire che i vertici provinciali dei tre partiti di centrodestra a Campo hanno deciso di appoggiare il sig. Galli. Questo è quanto. Si informi prima di scrivere!