Davide, io ho notizie di Marco Landi come tuo Vice sindaco e sinceramente ne sono contento perché la sua esperienza e quella del suo babbo sono un bene per il paese. Tu sei troppo inesperto e hai bisogno di essere guidato almeno per i primi anni. Fatti consigliare da chi ne sa più di te. In politica e nell'amministrazione di un comune l'esperienza è fondamentale. Non fare gli errori di Lambardi che per la poca esperienza è durato meno di 2 anni......
113253 messaggi.
È stata dura per la condizone in cui versava, ma con forbicioni, pennati, saracchi, zappe e rastrelli, tre componenti del Gruppo Mountain Bike la Rotonda di Carpani (Mauro, Carlo e il sottoscritto) siamo riusciti a ripristinare il sentiero numero 48 nel tratto che parte dal 45 poco dopo Monte Pericoli fino alla provinciale in prossimità del bivio per la Biodola e le Cime, il sentiero per intero comincia dalla Foce a Marina di Campo, sale su Monte Tambone, scende sul Monumento, prende per le Mezzane, Literno, Monte Pericoli, Serrone delle Cime e finisce sulla Provinciale per L'Enfola, noi abbiamo lavorato sul tratto immerso nel bosco e mancando da tempo di manutenzione era in pessime condizioni, abbiamo tolto alberi caduti e vegetazione di vario tipo che ne impediva un normale passaggio, abbiamo inoltre ripristinato il fondo nei punti che ne avevano più bisogno, questo tratto di sentiero può essere utile per tutti coloro che da Monte Pericoli vogliono proseguire per il Serrone delle Cime, senza dover scendere dal sentiero 45, uscire a Colle Pecorino e dover percorrere la trafficata provinciale fino al bivio della Biodola, lo abbiamo reso fruibile per fare si che ne possano usufruire tutti per l'escursionismo a piedi e in mountain bike, sperando che chi lo percorre rispetti il lavoro degli altri e di tutti coloro che in futuro ne faranno uso.
A causa di un tratto finale molto ripido e scivoloso è consigliata la percorrenza a piedi da persone con buoni riflessi e buona capacità motoria, In mountain bike è necessaria padronanza del mezzo e buona tecnica di guida.
ATTENZIONE!
Alla fine del sentiero sono presenti una serie di ripide scalette che escono davanti al bivio per le Cime in un punto dove siamo poco visibili al traffico, per sicurezza consiglio l'attraversamento della provinciale salendo pochi metri il fosso di scolo della strada dove è presente uno specchio per l'attraversamento in sicurezza.
Buon divertimento!
Ti ringrazio per la fiducia che riponi in me ma Marco Landi non sarà, in caso di vittoria, il mio vicesindaco esterno.
Marco è una persona che conosco da sempre e che stimo, non ha mai dato alcuna disponibilità ad entrare in lista o a ricevere incarichi di giunta, è una delle tante persone che mi sostengono e credono che sarei un buon sindaco.
Spero anche nel tuo appoggio ma sentiti libero di votare chi vuoi. Davide Montauti
X ELETTORI CAMPESI
Diffidate dalle tante notizie false e burlesche che ogni tanto appaiono su questo Blog per depistare gli elettori e creare confusione.
Attendete con pazienza le Liste ufficiali,grazie !!
Mi scuso con Faber per lo spazio,grazie.
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PRIMO ISOSEIDAY SABATO SERA AL BAR POSTALE DI PROCCHIO [/SIZE] [/COLOR]
"Un Isoseiday per celebrare, sabato 29 aprile a Procchio, al Bar il Postale dalle 19, un anno di impegno del team di fotografi e non mancheranno sorprese". E questo un invito-annuncio fatto da Manuela Cavallin, per conto anche degli altri membri del gruppo di appassionati di fotografia, Maria Alessandri, Paolo Calcara e Maura Paolini e la consulente fiscale prosegue dicendo " Vari i progetti individuali e collettivi sono stati portati avanti e contest settimanali ai quali hanno partecipato tanti amici, 500 e più scatti sono arrivati al nostro spazio facebook e ventisette foto sono state premiate. Siamo un gruppo di amici ed è passato più di un anno da quando abbiamo dato vita ad un collettivo accomunato dall'impegno per la fotografia. ll tempo trascorso insieme ha avuto come "motore" condivisione e passione, parole d’ordine per esprimere se stessi insieme con gli altri, cercando di apprendere, creando un clima di serenità, divertimento e armonia. Quindi vi aspettiamo tutti quanti ad un aper-incontro dove favorire la conoscenza, brindando insieme, per vedere anche il video realizzato con le foto della settimana e premieremo la “Foto delle foto” e presenteremo il nuovo evento”.
[COLOR=darkred][SIZE=5]VIGILI DEL FUOCO, CORPO FORESTALE E POLIZIA STRADALE: UN TRIS TEMIBILE PER L’ELBA [/SIZE] [/COLOR]
Le chiamano “razionalizzazioni” ma suonano semplicemente come un impoverimento di servizi essenziali, spesso vitali quando si tratta di un’ isola.
La questione dei Vigili del Fuoco, del costante impoverimento dei presidi locali, colpisce all’Elba più che altrove: una storia di incendi, alluvioni piccole e grandi, di fragilità del territorio dovrebbe far riflettere il governo nazionale, primo responsabile quando si parla di sicurezza in senso lato. Il nostro Partito giudica pertanto gravissimo il permanere di una sola squadra di pompieri anche durante la stagione estiva. E pensiamo che sarebbe gravissimo (e probabilmente illegittimo) ricorrere alle risorse della c.d “tassa di sbarco” per finanziare il rafforzamento del presidio elbano dei Vigili del Fuoco. Giusto che intervenga la Regione Toscana ? Non sappiamo, ma certamente è opportuno che questo ente, a cui spetta il servizio antincendio, sia coinvolto nel tentativo di dotare il nostro territorio di una seconda squadra.
Purtroppo paghiamo anche su questo tema la debolezza delle frazionatissime amministrazioni locali e la conseguente debolezza politica dei sindaci. Come non essere preoccupati se a questo si aggiunge lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato a cui come elbani tanto dobbiamo per quanto fatto a tutela della nostra risorsa principale, l’ambiente, e dei livelli di legalità del nostro vivere civile?
E a questo quadro poco promettente aggiungiamo anche la prossima chiusura della stazione della Polstrada la cui attività altamente professionale risulterebbe ancora preziosa sulle nostre accidentate e trafficatissime strade.
Persa la Forestale, impoveriti i VVFF e adesso….via la Stradale. Anche sul fronte della sicurezza prosegue quanto accaduto sul fronte dei trasporti e della sanità.
Chiederemo pertanto ai consiglieri regionali del Gruppo “Toscana a sinistra” di presentare al Consiglio Regionale una mozione che porti la Regione Toscana a prendere una decisa posizione a tutela dei legittimi interessi degli Elbani e del nostro territorio.
Partito della Rifondazione Comunista – Circolo U.Lupi- Isola d’Elba
[COLOR=darkred][SIZE=5]Cerimonia per la celebrazione dell'Anniversario della Liberazione [/SIZE] [/COLOR]
L'Amministrazione Comunale di Portoferraio ringrazia i Cittadini, le Associazioni di militari in congedo, le Associazioni civili, la Filarmonica G.Pietri, tutte le Forze Militari che hanno partecipato come ogni anno con entusiasmo alla cerimonia svoltasi il 25 aprile davanti al monumento ai Caduti in piazza della Repubblica per la celebrazione dell' Anniversario della Liberazione.
Un particolare ringraziamento ai Comuni di Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana che con i gonfaloni di rappresentanza ed i loro vigili hanno dato ancora più risalto al significato di questo incontro in ricordo del giorno della Liberazione, aggiungendo un piccolo tassello alla lenta riconciliazione di tutto il popolo italiano.
Gruppo consiliare
Viviamo Portoferraio
Io appoggio, senza se e senza ma, la lista che vede Davide Montauti candidato a sindaco e Marco Landi candidato a Vice sindaco esterno.
Vincere e vinceremo.
A Campo c'e' in atto il tentativo di far credere che dietro il Lambardi ci sia un nemmeno tanto misterioso mentore! Volevo ricordare a chi sostiene cio', esempio al mio concittadino del Lentisco, che nel 2014 cotanto personaggio sostenne il candidato a sindaco clamorosamente battutto dal Lambardi, sostegno che ancora oggi non manca! Informati bene: alle riunioni in cantiere un ci va la mi nonna! Partecipano i mentori di sto povero ragazzo che ora hanno ingaggiato! I campesi a differenza di quanto sostiene il tuttologo di turno, un so piu' tonti!
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) L’ELBA TUTTA INSIEME ESPRIME VOTO PER L’UNIONE AL PIEMONTE CON INDIRIZZO COLLETTIVO A SUA MAESTA’ RE VITTORIO EMANUELE II. OFFERTA DI LIRE MILLE PER LA GUERRA DELL’INDIPENDENZA. [/SIZE] [/COLOR]
Il 3 luglio 1859,Il giorno dopo che il comune di Portoferraio ha deliberato l’adesione per la unione della Toscana al Piemonte ,Squarci, gonfaloniere di Portoferraio, scrive agli altri gonfalonieri dell’isola : “Sig. Giacomo Murzi Gonfaloniere di Marciana Sig Dr.G. Signorini Gonfaloniere di Longone e Sig Angioletti Gonfaloniere di Rio Lì 3 luglio Plebiscito Essendo ultimata la votazione dei Cittadini delle quattro Comunità dell’Isola dell’Elba,diretta ad esprimere il voto per l’unione del nostro paese alle altre province italiane sotto lo scettro di Vittorio Emanuele II Re Costituzionale e deliberate dai singoli Magistrati come interpreti del Voto Pubblico la Unione medesima,crederei opportuno se VS Ill.ma ne va d’accordo di formulare un indirizzo collettivo dei quattro Gonfalonieri rappresentanti dell’Isola dell’Elba al prefato Monarca. A quest’effetto sarei e pregarla a volersi trasferire in questa Città la mattina del 5 luglio corrente onde concertare e firmare insieme l’indirizzo medesimo Squarci” (Copialettere del Gonfaloniere di Portoferraio dal dì 22 maggio 1859 al dì 5 dicembre 1860.N°119) Dopo tre giorni,il 6 luglio 1859, il gonfaloniere di Portoferraio scrive al governatore militare e civile dell’Elba: “Al Sig Cav Colonnello Governatore Militare e Civile dell’isola d’Elba a Portoferraio Lì 6 luglio Indirizzo a Sua Maestà il Re Vittorio Emanuele Mi reco a dovere trasmettere a VS Ill.ma onde si compiaccia inoltrarli per l’uso opportuno al Superior Governo 1°L’indirizzo a stampa che il popolo Toscano dirige a S.M. il Re Vittorio Emanuele onde si degni accogliere il voto che fa per la unificazione della Toscana alle altre province italiane ,fatto il di Lui Governo Costituzio nale corredato di n. 519 firme autografe di quattro comunisti 2*Altro simile indirizzo con le decisioni che vi hanno fatto in forma legale ed autentica n. 614 altri Cittadini illetterati 3°Copia autentica della Deliberazione di questo Consiglio Comunale del dì 2 luglio corrente con la quale il Municipio di questa Città ha espresso il voto favorevole alla suddetta fusione 4°Ed infine un indirizzo speciale al prefato Monarca per lo stesso scopo umiliati al di Lui trono dai Gonfalo nieri delle quattro comunità dell’isola Colgo intanto la favorevole opportunità per confermarmi con la più attenta stima ed ossequio Squarci” (idem come sopra. N° 122) Sempre in data 6 luglio 1859 la Comunità di Portoferraio offre lire mille al governatore di Livorno per la guerra d’Italia “ A Sua Eccellenza il Sig. Cav. Governatore Civile e Militare di Livorno Lì 6 Luglio Offerta della Comunità di Portoferraio per la Guerra d’Italia La Civica Magistratura di Portoferraio valutando i propri assegnamenti ( )di fare un’offerta di lire 1000 per concorrere alle spese della Guerra della Indipendenza Italiana. Dovendo questa spesa pesare sulla gestione del corrente anno 1859 e non figurando nel valutato stato di Previsione rimetto perciò alla VS Eccellenza la relativa Deliberazione dè 19 Maggio prossimo passato per la debita approvazione. Squarci” (Idem come sopra.N° 123) Questi documenti dimostrano come tutta l’Elba partecipa insieme ed unita alla guerra della indipendenza italiana con un indirizzo collettivo rivolto al re Vittorio Emanuele II. Per concorrere alle spese della guerra, Il comune di Portoferraio aggiunge un’offerta di mille lire che grava sul proprio bilancio.
Marcello Camici mcamici@tiscal.it
Ma chi è il signor Lanera, IL SIGNOR LANERA PARLI PER SE STESSO .
A Campo la destra NON APPOGGIA IL SIGNOR GALLI, noto personaggio dell'ex sindaco COMUNISTA sig LAMBARDI, Anzi voglio comunicare a tutti i campesi che dobbiamo ELIMINARE tutti quelli che abbiamo visto su tutte le sedie dell'arco politico, PER CUI VOTATE PER I GIOVANI.
Giovane non è Lambardi che si è dimostrato, con il suo vicesindaco nelle mani dei dirigenti comunisti di Piombino e Livorno.
Mi perdoni Sig. Lanera,
Il suo partito abbiamo appreso appoggia il Galli io non so quanto valore abbia tutto ciò mi scusi però vorrei sapere quanto valore abbia in termini di consenso ovvero quanti iscritti ha il suo partito a campo..in ogni modo vorrei sapere allora perché chi lei sostiene con il suo partito nel proprio comunicato scrive:
"..... Pur essendo da sempre legato ad un ideale moderato, non rappresenta e non fa parte di alcun partito politico. Questa caratteristica lo rende libero di poter difendere i cittadini campesi e il nostro territorio in tutte le sedi istituzionali, anche oltre canale."
Moderato insomma......poi che lei è certo che si prodigherà contro lo stop all'immigrazione e sostegno alla piccola impresa ......beh caspita ...di qualcosa siamo certi...
per andrea g.....mi piacerebbe proprio fare due chiacchere con te...al di la di tutte le cose che hai detto ....mi spieghi una cosa ..ma te in porto cosa ci vai a fare se non devi imbarcare?
Se tolgono l'energia o il servizio idrico senza giusta causa (credo) che si può andare per vie legali, ma se invece per lavori o motivi diversi il turista si deve fare la doccia al buio, rischiando di lavarsi con lo shampoo (in certi posti tanta schiuma non fa bene..) i capelli con il sapone di Marsiglia, o usare la crema per le mani al posto del dentifricio, un buon imprenditore (credo sia un dovere visto che nel prezzo è compreso anche l'uso di acqua e energia elettrica) dovrebbe risolvere egli stesso i problemi. Altra cosa è la TARI che si tratta di una tassa. Se poi il comune decide di fare la differenziata, non è che viene meno il servizio, ma solo il modo di raccolta a cui tutti si devono attenere, e poi lasciamelo dire, qualche volta esco anch'io dallo scoglio, e non mi è mai accaduto di smaltire la spazzatura da me prodotta come turista alloggiato in qualunque tipo di struttura, compreso gli appartamenti.
Paolino l'arrotino-
Sig.Lambardi,
Premesso che nella scorsa elezioni le ho dato il mio umile voto e che potrebbe essere mia intenzione ridarle la mia fiducia, a riguardo del suo ultimo intervento sul peep , che ritengo essere stata una operazione scellerata...,vorrei dei chiarimenti :
- seppur vero che la situazione del peep a cui lei fa riferimento deve essere risolta non ritengo giusto che a pagare dobbiamo essere ancora una volta noi cittadini, se non sbaglio le cooperative per tali assegnazioni dovrebbero aver rilasciato delle fideiussioni.... almeno che le stesse non siano scadute .....o fatte scadere appositamente..... Interverrà dapprima giudizialmente al recupero? O prima stanzierà con una variazione di bilancio,come dice, cercando poi di recuperare le somme dalle cooperative che sappiamo benissimo che non esistono più...
- come si comporterà nei confronti di coloro i quali hanno acquistato una casa peep senza averne diritto? o per quelle persone che le affittano non a prezzi concordati con il comune, come per legge, ma ad uso speculativo come casa vacanza per esempio?
- Come si comporterà con coloro i quali hanno venduto a prezzi di mercato ....senza chiedere prezzo di seconda cessione al comune ...anche quando lei era sindaco?
La ringrazio della sua eventuale risposta ...
Cittadino campese
sono veramente felice che almeno uno degli ignavi elbani si salvi da questa miseria morale e spenda parte delsuo tempo per difendere i vigii del fuoco , persone serie, coraggiose e altruiste che meriterebbero ben altri trattamenti . Bravo
X LAMBARDI "DINDACO"
Caro Lambardi,vedo che stai già ragionando da "sindaco" ancor prima di essere eletto,bravo!!
In considerazione del fatto che vuoi mettere mano sulla situazione delle opere di urbanizzazione relative a quella infausta creatura fortemente voluta dal tuo mentore,cerca anche di chiarire una volta per tutte chi sono i proprietari,quanto ci abitano,e se denunciano gli affitti che percepiscono da anni,grazie e scusa per il disturbo.
Il quarto stato di... Capoliveri
Come nel famoso quadro di Pellizza, il popolo avanza verso il sole della differenziata, unito da un unico grande ideale: che il branco di pingui "maiali" diventi un modello di civiltà. Nel vuoto delle ideologie, la spazzatura farà la differenza
x cari vigili del fuoco, hai ragione in tutto al 100% , questi sono uomini che rischiano la vita per 1200 euro al mese, però ai comuni cosa importa spennano i turisti e i proprietari delle seconde case, aumentiamo la tassa di sbarco a 5 euro magari, ma fottiamoci di coloro i quali sono a nostra disposizione per salvarci la vita e proteggerci con pochissimi mezzi a disposizione.