180 famiglie richiedono la possibilità di far accedere ai propri figli ai campi solari, sono soltanto 100 i posti messi a disposizione dal comune che non vede neanche lontanamente la possibilità di aumentarli. Cento bambini scelti in base all'isee più basso. Ne deduco che gli esclusi sono i figli in cui i genitori lavorano entrambi e hanno l'ISEE più alto. Come saranno questi genitori a badare ai propri figli se non ci sono posti disponibili per i campi solari? Alcuni di voi penseranno Chi ha l'ISEE più alto può pagarsi anche una baby-sitter ma il problema è che l'ISEE è più alto ma comunque molto basso o comunque non abbastanza alto da potersi permettere una persona per sei otto ore al giorno a 10/12 all'ora. Non capisco l'ostinazione del comune a non concedere ulteriori posti dal momento che comunque i bambini che entrerebbero comunque bambini paganti che permetterebbero al comune di coprire le spese necessarie per l'assunzione di nuovi educatori. Spero in un chiarimento al più presto.
113259 messaggi.
A Campo il nuovo posteggio della Bonalaccia mi sembra un eliporto.
Non c'è un albero nemmeno per sbaglio. E meno male che sono architetti e anche ambientalisti, dicono loro.
Erano contrari al consumo di suolo e poi hanno fatto un eliporto a fianco dell'aeroporto.
Vergognoso che il requisito per accedere sia l'isee basso
È normale che se uno ha isee basso significa che o non lavora o lavora poco quindi potrebbe anche tenersi i figli a casa.
Volevano fare una colonia per i loro ultimi simpatizzanti...
Redditi di cittadinanza sussidi e extracomunitari si pensa solo a questi a Portoferraio
Chi lavora a Portoferraio viene solo penalizzato da questa giunta e i per i figli ti devi arrangiare
Cara Eleonora,
normalmente non rispondo agli anonimi ma ritengo di spiegare bene la mia posizione
Quello che mi preoccupa è l'attuale gestione del territorio e, secondo me, sono da attenzionare principalmente due situazioni.
La prima situazione è che io giro per Capoliveri e la prima cosa che mi salta agli occhi è la devastazione del territorio a causa di uno smodato uso di nuovo suolo. Al riguardo ogni giorno ricevo almeno un paio di foto di immobili in costruzione sui quali non sono in grado di dare un giudizio approfondito sia perchè non sono un tecnico e sia perchè non ho accesso alle pratiche edilizie che chiaramente non posso conoscere.
La seconda, ben più preoccupante, è la seguente: mettiamo che un Permesso di Costruire o una SCIA siano stati rilasciati illegittimamente, magari anche in buonafede. A quel punto che succede? Succede che l'immobile costruito è automaticamente abusivo, può anche essere che venga sequestrato, e a quel punto vengono denunciati il Tecnico che ha presentato il progetto, il Responsabile del Servizio dell'Edilizia che ha rilasciato il Permesso e il povero cittadino/proprietario dell'immobile che probabilmente è all'oscuro di tutto.
Successivamente viene emessa un'Ordinanza di Demolizione e, se non viene eseguita, l'immobile viene acquisito al patrimonio comunale.
Tutti questi eventuali danni chi li pagherebbe? E' per questo che predico prudenza, tanta prudenza. Quella prudenza che c'è sempre stata nei 24 anni che ho ricoperto la carica di Sindaco e che, anche dopo qualche processo, non ha mai fatto trovare male nessun cittadino.
Magari qualche cittadino si è anche incavolato con me o con qualche funzionario del comune che non gli ha rilasciato una concessione edilizia, ma l'edilizia ha delle regole semplici ma ben precise che non vanno mai bypassate con procedure creative e non trasparenti.
Ti bastano questi motivi per capire che io sono veramente preoccupato per come ormai viene gestita l'edilizia a Capoliveri e le ricadute negative che potrebbero colpire ignari cittadini?
E forse questo da me descritto non è neache lo scenario peggiore.
Ruggero Barbetti
x regolamento urbanistico è cominciata la caccia al voto quindi addosso ai proprietari di seconde case, cacciamoli via perchè occupano gli spazi dedicati ai residenti per il parcheggio auto e sono gli unici che pur contribuendo con le tasse ai conti del comune e non solo, non portano voti.
Non ti preoccupare, dal PNRR sono stati toldi i fondi ad asili ed asili nido. Non ti sentirai sola almeno.
E gli asili nido? 44 domande 19 accolti per il resto non c'è posto. E menomale che in italia non facciamo più figli...
Da cittadino, mi chiedo perché l'ufficio INPS sportello di Portoferraio, sia sempre chiuso al pubblico, gli amministratori e politici locali si attivino per ripristinare il servizio, poiché questo disservizio crea problemi a tutti i cittadini che non sanno dove andare per avere informazioni importanti.
volevo segnalare che in direzione portoferraio -enfola , zona prignini per intenderci c'e una perdita d'acqua da almeno 2 mesi , si prega di prendere provvedimenti.
EDILIZIA CREATIVA A CAPOLIVERI.
Continuo a leggere sulla pagina Facebook del sig. barbetti inesattezze, anzi volgarità, prive di fondamenta che solo colui che ha perso tutto può vomitare con così tanto livore.
Ricordo ad egli che non fornisce nei suoi tanti articoli nulla di nuovo che ci possa convincere sulla disonestà degli attuali amministratori e di chi gestisce l'ufficio tecnico, diciamolo pure l'ingegnere brugioni Federico.
Non ha senso urlare "al lupo al lupo" ci vogliono prove, fatti, nomi.
Se sei a conoscenza di titoli edilizi non dovuti, illeciti, irregolari, indica quali.... sputtanalo ma soprattutto denucialo anziché gettare fango generalizzato. Nell'edilizia c'è un mondo che si alza presto la mattina, fatica e torna a casa la sera tardi. Un mondo che meriterebbe un po' più di rispetto da uno che l'ha cavalcata per trent'anni. Che significa edilizia edilizia edilizia? è un concetto troppo vago, entra nello specifico se ne sei a conoscenza.
Parli di avvisi di garanzia inesistenti che vedi solo te. Li desideri così tanto da non comprendere più la realtà dalla tua fantasia. Magari potranno arrivare, chi può escluderlo, ma ad oggi non ci sono, motivo per il quale ti invito alla prudenza perché rischi di passare quaquaraquà
Qualcuno dei lettori di Camminando è in grado di spiegare il perché da Piombino parte una Moby alle 13,20 ed una Toremar alle 13, 30?
L'Italia è il primo paese al mondo con il più alto rischio idrogeologico. Esiste un piano geologico che da noi non è aggiornato da 16 anni.
La Spagna per esempio che non ha un rischio così alto come da noi, lo aggiorna ogni 2 anni.
Certo quello che è accaduto in Emilia-Romagna non era assolutamente prevedibile, ma con una giusta prevenzione forse si potevano limitare i danni, per fortuna c'è l'Europa che interverrà con il fondo di solidarietà. Qualcuno pensa ancora che "LA PACCHIA È FINITA" o forse ci dobbiamo ricredere e dire "GRAZIE EUROPA?"
Cominciata la caccia al voto, o compravendita, niente di nuovo rispetto alle passate elezioni
Qualcuno di pro loco può spiegarmi perché alla marina spesso e volentieri c'è il medesimo DJ Dav , lo ho notato una settimana fa a elba trail, nelle feste agosto santa chiara e ferragosto e anche ieri per raduno 500. Per esempio abbiamo tanti altri giovani produttori e dj non professionisti su territorio, sempre lo stesso dispiace, sarebbe meglio dare anche ad altri la possibilità di mettersi in mostra la propria abilità, a meno che non venga gratis, ma non credo! Forse ci sono ragioni fiscali dietro, non saprei perciò chiedo a qualcuno che ne sa di più.
I parco dell'arcipelago e legambiente fanno grandi battaglie contro una moto o un cacciatore e poi consentono i grandi business a motore e di estirpare intere specie da Pianosa.
Volevo segnalare con ogni possibile urgenza, all'ufficio tecnico del comune di Portoferraio, la necessità visto gli ultimi accadimenti in Romagna, la pulizia del fosso in Via Lapi in Loc. Val di Denari, poiché occorre mettere in sicurezza il fosso per evitare problemi alle abitazioni vicine e ai condomini presenti in zona.
Cittadino interviene sulla vicenda dei chiarimenti richiesti dalla Corte dei Conti al Comune di Portoferraio.
Premesso che è prassi ordinaria da parte della Corte intervenire per chiedere chiarimenti e verifiche ed eventuali aggiustamenti.
Il tema non è se gli errori contabili sono stati fatti dalla Giunta Zini o da quella Ferrari, il tema è che evidentemente c'è una storica gestione dell'area finanziaria del Comune che qualche errore l'ha fatto. Se si ricorda che nel 2018 il bilancio consolidato degli anni precedenti fu redatto da un commissario prefettizio che non può certo essere tacciato di scelte di parte con grande polemica e scandalo dell'opposizione a Ferrari, si deve pensare però che le magagna sono state compiute negli anni successivi da chi gestiva quelle materie e quelle procedure.
È proprio il segno dei nostri tempi scoprire che il sindacato “degli insegnanti fatto da insegnanti a tutela degli insegnanti” si compiace pubblicamente di una sentenza parzialmente favorevole ad un docente che ha tenuto un comportamento “non di per sé lesivo di interessi o dell’immagine della PA, ma al più della Dirigente” (sic!).
Avrà sicuramente gioito chi ritiene di poter ledere impunemente il buon nome e l’operato di onesti lavoratori.
Ė certo che non avranno gioito gli alunni, le famiglie e tutti quei docenti per i quali l’insegnamento si fonda sulla capacità di confrontarsi in modo corretto e rispettoso.
Complimenti al sindacato GILDA.
La partecipazione alla stesura è tanta.
Ti arriva una telefonata e ti invitano a passare in agenzia dopodichè ti chiedono che ti serve.
E poi ti dicono sai, speriamo bene, un altr'anno ci sono le elezioni e se noi rimaniamo stai tranquillo che è già fatto.
Vuoi mette che po po di partecipazione