Cara Sandra, l'hai piccino il capo !!!
Se come dici te sei una frequentatrice della Rossa, ti basterebbe aprire gli occhi ( dal balcone però forse non lo vedi) e vedresti cosa c'è scritto nei cartelli apposti all'ingresso della spiaggia.
113524 messaggi.
Per Sandra portoazzuro
Spiaggia la rossa divieto di bagnazione. perde solo del tempo chiamare ,dentro i porti non si può fare il bagno rimango alibito perché vedono gli ombrelloni le persone con questo caldo si emergano nell'acqua speriamo non succede niente altrimenti voglio vedere le responsabilità (e colpa dei bagnanti non delle barche)ci sono tante spiagge per cosa vi lamentate forse andate lì perché non pagate lombrellone
Buongiorno a tutti naviganti di camminando!
Voglio ringraziare pubblicamente il Sig.Vincenzo Fornino che pur non essendo piu' in consiglio comunale e sempre presente tra noi cittadini dimostrando il suo operato con serieta' e disponibilita' nel cercare di risolvere le piccole cose che fanno la differenza .
Grazie di cuore per essere sempre presente e cercare di far funzionare il quotidiano...cosa ultimamente non da poco.
Spero vivamente in una tua nuova cadidatura alle prossime elezioni ....Me lo auguro veramente.
Vorrei portare all'attenzione quanto segue.
Un gruppo di ragazzini che non possono capire il pericolo, giocano per tutto il giorno a pallone in mezza strada vicino al vecchio comune di via Mellini oltretutto a ridosso di una curva con grave pericolo per la loro incolumità visto che è una strada molto trafficata. Credo che i genitori che vedono tutto ciò dovrebbero capire, e se non lo capiscono loro qualcuno dovrebbe intervenire prima che accada qualche cosa di veramente grave.
POSIZIONE LAVORATIVA APERTA – Tecnico per la prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
www.iniziativeprevenzione.com
Iniziative di Prevenzione, azienda leader all'Elba nel risk assessment, in virtù dell'ampliamento dei propri
organici, cerca un nuovo collaboratore/nuova collaboratrice da inquadrare con contratto a tempo
indeterminato full time, attraverso il CNL studi professionali, avente le seguenti caratteristiche che saranno
valutate ai fini del colloquio:
1) AUTO MUNITO/A;
2) REQUISITO SCOLASTICO MINIMO: DIPLOMA DI MATURITA';
(AVRANNO PRELAZIONE I CANDIDATI CON TITOLO DI STUDIO UNIVERSITARIO DI NATURA TECNICA E/O
ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO);
3) ATTITUDINE A PARTECIPARE A SPECIALISTICI CORSI DI FORMAZIONE;
5) BUONA PREDISPOSIZIONE AL LAVORO DI GRUPPO.
I CV dovranno pervenire all'indirizzo jacopo.iniziativeprevenzione@gmail.com entro e non oltre la data del
30 luglio 2023.
Sottoscritto, amministratore unico, Dott. Per. Ind. Mazzarri Michele
In molti a CAPOLIVERI hanno fatto i conti sbagliati ovvero facciamo più strutture ricettive che vuol dire più SGHEI IN SACCOCCIA, ma la realtà è un'altra, ora ci sono più "BUNGHELI" e meno turisti con SACCOCCIE VUOTE. Spero tanto che si sia capito una volta per tutte. Dimenticavo di dire che in Campania, Romagna, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna per non parlare della Grecia e Croazia, segnano il tutto esaurito. Qualcuno si pone il perché di questo aspetto?
ARTICOLO 157 A CHI SI E A CHI NO…
Ieri sera martedì 18 luglio il Comando dei Vigili di Portoferraio ha avuto la brillante idea di mettere ai vetri delle auto parcheggiate in entrambi i lati della strada di Via Lambardi un avviso ( vedi immagini allegate ) dove si intimava di non lasciare il veicolo in quella posizione onde evitare sanzioni previste dall’art. 157 del codice della strada. Partiamo dal presupposto che nella via c’è un solo segnale di divieto di sosta nella parte finale che vieta il parcheggio soltanto a 3 o 4 posti auto mentre l’avviso è stato messo su più di venti macchine.. ma la cosa più assurda che non c’era una macchina che bloccava il passaggio a nessun mezzo ( compreso i mezzi di soccorso ).
Come è possibile vedere dalle immagini, nelle vie adiacenti ovvero Via del Carmine, Via Victor Hugo, Via Bisdomini, Via Ninci , Via Roma (ma potremmo continuare con molte altre vie) la situazione e’ visibilmente peggiore, eppure in queste vie c’è anche un cartello di divieto di sosta…nonostante questo le auto non vengono multate.
Non capiamo perché i vigili invece di controllare noi residenti che la sera per trovare un posto dobbiamo girare mezzo paese non controllino i suoli pubblici delle solite attività non in regola e non controllino se le auto parcheggiate hanno il tagliandino residenti esposto come prevede il codice della strada…
Ovviamente noi non vogliamo che multino i residenti delle altre vie, ma nemmeno che obblighino noi residenti di Via Lambardi ( dove a differenza delle altre vie sopracitate i nuovi paletti installati sono estraibili consentendo in qualsiasi momento il passaggio di qualsiasi mezzo) a parcheggiare lontano dalle nostre abitazioni, considerando che in molte di queste ci abitano persone anziane e mamme che devono far scendere dalle autovetture i propri bambini piccoli, la spesa etc…
Ci auguriamo che sia stato un pesce di Luglio e che l’amministrazione metta in atto la disciplinare pubblicata nella homepage del proprio sito da più di tre mesi.
Residenti di Via Lambardi
Foto allegata e inviata in redazione
STORIE DI CONDANNE
Settimane orsono è comparso su Elbareport un articolo scritto da persona nota in cui si scriveva della mia condanna per diffamazione. Poco importa che le parti lese avessero chiesto un risarcimento "stellare" e che la pena inflitta ammonta a € 600. Molto importante invece sottolineare che è una condanna in primo grado di giudizio e che sono ricorso in appello con giuste ragioni.
Quando ci sarà una sentenza definitiva e se mi sarà concesso dalla stampa sarò il primo a darne notizia.
Alcune persone hanno gioito leggendo un pezzo giornalistico incompleto,lacunoso e a tratti fuorviante.
Enzo Di Meco

GUARDIA COSTiERA /CARABINIERI DI MARE
Spiaggia la ROSSA PORTOAZZURRO
Frequentando la spiaggia la rossa in questi giorni sento dire c’è il divieto di bagnazione chi dice si e chi dice no
Oggi una barca dopo le 17 è passata a 3 metri da mio figlio come dobbiamo comportarci,
Domani proverei a chiamare la GUARDIA COSTIRA almeno ci leviamo da tutti i dubbi
Vogliamo segnalare pubblicamente lo stato di degrado ed abbandono in cui versa la spiaggia pubblica di Margidore, completamente dimenticata dall'amministrazione comunale per la quale Lacona inizia finisce in via del Moletto. Erbacce sulla spiaggia mai rimosse, alghe ammassate alla rinfusa, nessun passaggio di ruspe per pulire e livellare la spiaggia come avviene quasi tutti i giorni a Lacona. Una situazione che non è degna di un comune civile che oltretutto vive di turismo ed è a capo della gestione associata che amministra i soldi del contributo di sbarco. Ma far fare un passaggio con le ruspe ed un intervento di pulizia al mattino presto è così difficile? Noi residenti siamo stufi di ricevere le lamentele dei turisti alle quali si può solo rispondere "avete ragione". Sindaco ed assessore laconese se ci siete battete un colpo ed intervenite per mettere fine a questa vergogna. Se non lo fate abbiate almeno la decenza di non venire a maggio a chiedere il voto.
Ha ragione Ruggero a dire che sono bravi nell'edilizia creativa ma completamente incompetenti e dilettanti allo sbaraglio nella promozione turistica. E non solo nella promozione turistica.
Tra l'altro, nell'era dei cellulari, 60.000 euri spesi nella filodiffusione sono soldi dei cittadini buttati al vento.
bisogna però che la gente inizi a lamentarsi e a non aver paura perchè sono loro che devono aver paura di quello che stanno combinando.
Ma i trombettieri del Comune di Campo che a Capodanno si facevano belli della chiusura del ponte della Bonacceta sul fosso degli Alzi, per ricostruirlo un metro e mezzo più alto, sono spariti? Hanno rotto le trombe?
Avevano previsto lavori di 4 mesi e poi la provinciale Campo-Cavoli sarebbe stata riaperta.
Di mesi ne sono passati a oggi più di sei. I lavori sono si e no a metà. Ci sono Campesi e turisti che per spostarsi da un lato all'altro del paese, in orari di punta devono fare una specie di rally Campo-Alzi-Campo.
Ma in tutta la Amministrazione un muratore bravo che conosca il mestiere e si faccia venire qualche idea non c'e?
Caro osservatore disattento, limitati al copia-incolla e informati meglio. Il tema è ampiamente conosciuto e dibattuto da decenni e da decenni gli interessati alzano grandi barricate. Per qualcuno, la più grande ingiustizia di questa Nazione. Le concessioni marinesi sono 29 e potete trovarle sul sito del comune con tanto di prezzi, per me ridicoli. Alcune sono di proprietà del Comune di Marciana Marina che le dà in gestione e ci guadagna qualcosa per la loro manutenzione straordinaria (potrebbe guadagnarci di più). Ma la maggior parte sono tutte private che si sono rinnovate dagli anni 60 ciclicamente in automatico senza gara. Ad esempio per restare nel Porto, la minoranza si è dimenticata di citare, tra i titolari di concessioni demaniali che offrono servizi ai diportisti e che potrebbero come il CVMM richiedere bagni e docce, anche l'azienda Elba yacht assistence, titolare di due concessioni dinanzi la spiaggia oggi famosa per le tartarughe, che hanno pagato nel 2019, stante il documento facilmente consultabile nel sito del Comune, appena 1300 euro circa per due campi boe di complessivamente circa 900 m/q. Il Circolo della Vela è 12.000 metri quadri e paga infatti 10 volte tanto, ma pur sempre pochissimo. Pensate che un posto barca d'agosto quanto costerà? 100 euro? con 10 barche in un giorno solo d'agosto facendo un rapido conto arrivano ai 10mila della concessione. Io i prezzi on li conosco..ma sarà più o meno così. E le barche saranno 250 !
Che vi sia una sensibile diminuzione delle presenze è cosa nota a tutti e che questa sia dovuta in buona parte a variabili poco controllabili è altrettanto vero. Per quanto concerne le attività, si stimano perdite di fatturato che oscillano tra il – 10% e il – 20%. Nei casi peggiori si arriva anche a – 30%.
Se da un lato molte cose non sono governabili, è anche vero che non può essere giustificabile l’immobilismo politico da parte di chi dovrebbe porre in essere tutte le azioni necessarie affinché sia garantito un certo numero di presenze sul territorio.
La GAT, infatti, come specificato nel sito del Comune di Capoliveri, ha come obiettivo “la gestione delle funzioni in materia di Turismo e la costituzione di un servizio locale per la qualificazione del prodotto turistico e la predisposizione di azioni e di progettazione ricadenti in programmi europei”. Purtroppo, della gestione di queste funzioni o non ve ne è traccia o viene fatta in malo modo (vedasi sito internet, la cui traduzione lascia molto a desiderare). E’ sempre meglio porsi il problema e perdersi in critiche, se costruttive, che in selfie come se la preoccupazione non esistesse.
INFERMIERI, POVERI TONTI....
Si, poveri tonti, (nel senso buono della parola). Lavorate per 2 bucce, sotto organico, con turni massacranti ecc..
Non trovate alloggio e fate i pendolari
Ai medici, che già prendono un bello stipendio, la regione offre il 50% di indennità in più, 2000,euro a settimana di incentivo, vitto, alloggio, ombrellone e viaggio pagato A/R
nave compresa.
In reparto potrebbe esserci BARNARD, ma se in corsia manca l'assistenza infermieristica, anche il miglior medico al mondo, se lo friggono.
Perché non dare le stesse indennità anziché ai soli medici, anche al restante personale sanitario che risiede sull'isola?
INFERMIERI SVEGLIATEVI!
Dici cose non condivisibili.
Dato che sei così informato dacci i numeri della Gat, a spanne.
- Incassi
- Spese per Promozione nei mercati turisti
- Soldi dati ai comuni
- Altri costi eventuali
IL COMUNE DI PORTOFERRAIO E' COERENTE
Coerente a non consegnare i contrassegni colorati per la ZTL del centro storico a fine Luglio
Coerente a ridare a stretto giro il suolo pubblico a quattro attività che stanno aperte pochi mesi esigendo di guadagnare cifre da capogiro non pagando le tasse..
Coerente a non terminare i lavori nel centro storico vedi Forte Stella, scalinata De Laugier, rimuovere fioriere, mettere le catene ai nuovi paletti installati in centro storico
Coerente a non affidare a studi specializzati la richiesta fondi PNRR e studi sul traffico
Coerente a promettere e a non mantenere le promesse fatte
Coerente a ripresentarsi alle prossime elezioni con la solita faccia tosta...
Salve Turisti, Elbani e Polizia Municipale, ieri 17 luglio ho preso giustamente una multa per aver parcheggiato in modo errato a sansone, la COERENZA sarebbe equa se le stesse attenzioni fossero eseguite la notte lungo la provinciale nei pressi della discoteca CLUB 64. Affermo questo xè mi è capitato di passare da lì verso le 2,30 di notte e la sosta selvaggia e pericolosa dovendo per passare invadere la linea continua...
Saluti dalla nave di rientro al lavoro...
Ma proprio una bella rispostina. Bravissimo, o bravissima magari.
Quanto affermi è degno di una approfondita riflessione che ognuno di noi farà per se stesso. Marciana Marina 1 - Crotone 0