Mer. Apr 30th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113265 messaggi.
mario da mi pubblicato il 25 Maggio 2023 alle 12:03
X il signore che spera che l'ausiliario del traffico che le ha fatto la multa spenda i soldi in medicine, dimostra perlomeno poco rispetto per il lavoro altrui, l'ausiliario non può sapere se lei ha lasciato l'auto senza pagare il dovuto per 5 minuti 30 minuti o più, siccome lei sapeva che doveva parcheggiare in un punto dove se non si è proprietari di casa è obbligato a prendere il ticket doveva premunirsi di 1 o 2 euro , lei se la prende con uno/a che ha delle procedure da eseguire imposte dall'alto, se la prenda invece con chi ha impestato portoferraio di strisce blue, invece di occuparsi di altri problemi come fogne, strade, affitti , tari, imu ., perchè è facile fare il bancomat con i turisti . per concludere a scanso di equivoci io che sfrutto la casa massimo 20 giorni l'anno pago tutto e non affitto a nessuno. qui dove abito io chi è proprietario non paga parcheggio chi viene da un'altra zona paga regolarmente
... Toggle this metabox.
“L’alluvione in Emilia Romagna ci ricordi i nostri problemi” "In poco più di 20 anni da noi due episodi, nel 2002 e nel 2011. Rischio Vapelo e aeroporto pubblicato il 25 Maggio 2023 alle 8:23
“L’alluvione in Emilia Romagna e i danni conseguenti devono costringere tutti noi ad una profonda riflessione tesa a prevenire conseguenze drammatiche legate ai mutamenti climatici”. A parlare è il sindaco di Campo nell’Elba Davide Montauti. Le foto( sulla pagina facebook del sindaco Montauti) dello studio idraulico realizzato dall’amministrazione comunale che evidenzia la fragilità del nostro territorio e quali sono le zone più a rischio (blu scuro). In poco più di venti anni (2002 e 2011) nel nostro Comune ci sono state due alluvioni e questo dato reale deve essere un monito per tutte le scelte future su un eventuale consumo del suolo. Le zone a più alto rischio idraulico – ricorda ancora il sindaco – come evidenziato dallo studio sono la zona del Vapelo e l’area all’interno della quale ricade l’aeroporto. Guardare al futuro delle giovani generazioni significa preservare il ‘bene ambiente’ e il suo sempre più fragile equilibrio e mettere in sicurezza una Comunità con scelte che evitano il consumo di suolo per prevenire le conseguenze, inevitabili, a causa dei cambiamenti climatici”.
... Toggle this metabox.
Sotto esame della Corte dei Conti i bilanci del comune Istruttoria sui rendiconti dal 2015 al 2019. Ricostruzione soggetta a contraddittorio pubblicato il 25 Maggio 2023 alle 8:21
Da www.elbapress.it Clima teso in comune a Portoferraio. E’ in atto un controllo istruttorio da parte della Corte dei Conti di Firenze sui bilanci , sono sotto osservazione quelli degli anni 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019. Rendiconti che si riferiscono alla amministrazione precedente ad eccezione di un parte del 2019 ( Angelo Zini e la sua giunta si sono insediati a giugno di quell’anno). Le osservazioni della Corte dei Conti riguardano i risultati di amministrazione dei cinque anni e in particolare si soffermano sulla determinazione della composizione interna e del risultato effettivo di amministrazione, sul mancato riaccertamento ordinario del residuo del ciclo 2015-2019, sull’entità di debiti fuori bilancio non ancora riconosciuti e finanziati, sulla valutazione del contenzioso in essere, sulla conciliazione dei rapporto creditori- debitori con le società partecipate, a cui si aggiungono attivi e passivi derivanti dalla liquidazione dell’ex Unione dei Comuni dell’Arcipelago Toscano, situazione particolarmente insidiosa, complicata e scivolosa “soprattutto per le difficoltà di ricostruzione dei dati”, come ha sottolineato lo stesso sindaco Angelo Zini durante una conferenza stampa convocata per chiarire questa situazione che sta catturando l’attenzione della città. Gli atti arrivano dopo ripetute richieste istruttorie inviate al comune dal 2016 in avanti e che non hanno trovato riscontro nei documenti trasmessi. Per fare un esempio, in tutti e cinque i rendiconti del comune esaminati, emerge un avanzo di amministrazione ma la ricostruzione della Corte dei conti porta invece ad un disavanzo. Dopo anni di rapporti difficili, tra i due enti, la Corte dei Conti nel 2022, ha inviato un’ordinanza istruttoria al sindaco Zini in cui dettava termini perentori per l’invio di documenti ed atti. Ed alla fine, sulla base di quanto sono riusciti ricostruire gli uffici, il comune ha risposto all’ordinanza nel luglio del 2022 con una delibera di consiglio comunale. La magistratura contabile ha operato una ricostruzione della situazione dei rendiconti che ad oggi non può essere ancora considerata definitiva “ma soggetta a contraddittorio” ha specificato il sindaco che non ha fornito dati o cifre di quello che si troverà a pagare (si parla comunque di qualche milione di euro) dato che ha tempo fino al 28 giugno per presentare le controdeduzioni e i chiarimenti richiesti. Nei prossimi mesi quindi si potrà mettere la parola fine e ripartire da un punto fermo. La Corte dei Conti ha evidenziato negli anni “una serie di irregolarità – ha fatto presente il primo cittadino – e anche, in certi casi, la non corretta applicazione di principi contabili”. Fino ad ora gli uffici sono riusciti a rideterminare i risultati di esercizio fino al 2019. Resta ancora da definire come questo va a riflettersi sugli anni successivi e quale è l’effettiva situazione degli equilibri finanziari. “Si è aperto il contradditorio. Quindi dati, importi e cifre non sono quelle definitive – ha puntualizzato ancora il sindaco – alcune cifre sono da rivedere. Non ci sono elementi certi per dire come evolverà la situazione. E’ sicuramente vero che questi fatti alla fine richiederanno un’azione di riequilibrio che sicuramente andrà a pesare sull’Ente, ma oggi non possiamo quantificarne nè l’entità nè come riusciremo farci fronte. Ovviamente questa vicenda potrebbe pesare anche dal punto di vista politico, visto che siamo nella fase finale del nostro mandato – aggiunge il sindaco – Non siamo noi i responsabili di questa situazione, ma non vogliamo fare polemica . Ritengo che non ci saranno danni irreparabili, al termine di questa vicenda, anche se qualche sacrificio forse dovrà essere fatto. Sicuramente non è così che avevamo pensato di terminare il nostro mandato”.
... Toggle this metabox.
Per il finto incredulo da Gymnasium pubblicato il 25 Maggio 2023 alle 0:33
La tua ignoranza non è scusata. Quella Palestra è l'unica cosa che funziona a Marciana Marina da almeno 40 anni. Le amministrazioni passano ma lei resta lì, bellissima! e per fortuna frequentata da gente perbene e non da str@@@i come te. Non costa un solo euro di soldi pubblici e non è in perdita come altre realtà sportive che dissanguano il comune ogni anno. È una confraternita autosufficiente. Perciò non ti azzardare. Cosa vi salta in mente con tutti i problemi che ci sono
... Toggle this metabox.
All’incredulo marinese da Viale Amedeo bassa, parcheggio handicap pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 23:09
Hanno usato lo stesso bando che ha assegnato la sede all’Avis, o gli spogliatoi e il campo al Marciana Marina perché Associazioni Sportive e di volontariato riconosciute del Comune. E poi ci sono i bagni e la scuola vela del Circolo della Vela, vecchi e forse anche quelli nuovi. Non ti conviene stuzzica’, fatti una bella capomilla e dormi serena.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 22:15
voglio rassicurare Tonino, ci sono ancora per la sua felicità. con l'occasione voglio anche esprimere adesione alle sue preoccupazioni circa l'arrivo dei cinghiali e la sostanziale inefficienza dei provvedimenti assunti e degli enti. dico enti perchè ha sicuramente responsabilità il parco, ma ne hanno anche i comuni. ammesso e non concesso che sia corretto non sparare hai cinghiali, la domanda è: quante trappole ci sono nel territorio? perchè non se ne impiantano altre? costano troppo? oppure sostanzialmente ha ragione Tonino che poi interessa poco risolvere il problema? Ma per la felicità di Tonino voglio introdurre anche un altro tema: il bell'intervento del Sindaco di campo sull'alluvione i Emilia Romagna con il ricordo delle alluvioni campesi e dei rischi ancora esistenti ostendendo le carte di pericolisità Ma tutto questo parlare lascia un sospetto, perchè chiudere sull'aeroporto quando è altrettanto a rischio l'area dello stagnone e dietro il residence Elite? Fallito il referendum de no altri cerca di buttarla in caciara? di confondere le acque?
... Toggle this metabox.
Francesco pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 21:46
Le strisce blu significano che il parcheggio è a pagamento. Se non pagate e vi fanno la multa, la colpa è vostra, non dell'ausiliario. Per fortuna all'Elba hanno adottato, anche prima che altrove, l'app Easypark per pagare anche se non si hanno spiccioli (ma tra l'altro forse si paga anche con la carta, se non ricordo male). Quindi non ci sono scuse. Rispettate le regole invece di fare come al solito all'Elba che delle regole ci se ne frega e poi si frigna se tocca pagare lo scotto. PUNTO. In quanto all'augurio di spendere i soldi in medicine, a carico dell'incolpevole ausiliario (come se i soldi li intascasse lui), siete di uno squallore indicibile.
... Toggle this metabox.
Per Marciana Marina da Comunicato stampa - Marciana Marina pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 19:04
Gruppo consiliare “Per Marciana Marina” – Flavio Mazzei, Alberto Citti e Francesco Lupi «Atteggiamento inqualificabile e irrispettoso da parte del Sindaco, pretendiamo delle scuse!» Non possiamo accettare atteggiamenti così allusivi e arroganti. Da parte del Sindaco e della Giunta è stata messa in dubbio la nostra integrità morale e soprattutto la nostra onestà intellettuale. Si discuteva la mozione “archetti e decoro”, intervento–comunicato, estremamente apprezzato dalla cittadinanza che, invitata a riflettere, ha manifestato sia privatamente che con alcuni commenti la necessità di affrontare quanto prima la questione sollevata, poiché rende l’immagine del nostro Paese ben distante da come la maggioranza intende farla passare. Anziché discutere sulla bontà e sui contenuti – ben argomentati – della mozione, hanno preferito offendere cercando di far passare un messaggio distorto. La delibera, consultabile nella sezione “amministrazione trasparente” del sito dell’Ente, verbalizza: «questi appunti, come anche l’ultima mozione protocollata il 26 aprile, sembrano non appartenere ai Consiglieri ma paiono scritti da qualcun altro, essendo pieni di troppi particolari, frecciatine e anche errori..». Non sappiamo se i cittadini si rendano conto della gravità di queste dichiarazioni. Come si permette, il primo cittadino, di mettere in dubbio la paternità di quelle proposte e di quelle parole le quali invece si rivendica con fermezza; come si permette di alludere che qualcuno possa aver in qualche modo prevaricato il nostro ruolo e la nostra firma. Per quale motivo non possiamo conoscere i problemi di Marciana Marina nei particolari, peraltro già messi in evidenza durante la campagna elettorale. In tutta franchezza, non possiamo accettare questi termini. Affinché si ritorni a un sereno e proficuo dibattito, già da giovedì, è lecito da parte nostra pretendere delle scuse. Noi, tre stimati e maturi professionisti in altrettanti ambiti lavorativi, facciamo parte di un gruppo che un anno fa ha condiviso i punti di un programma. All’interno di questo gruppo, eterogeneo e con diverse competenze, ci aiutiamo a vicenda con il fine di onorare il voto di chi ha creduto nel nostro progetto e contribuire a migliorare Marciana Marina. Non abbiamo certamente bisogno di personaggi nell'ombra per esternare il nostro pensiero. Non ci permetteremmo mai di insinuare che partiti politici di centro-sinistra, associazioni ambientaliste o varie personalità che lavorano nell’ombra possano scrivere al posto del Sindaco. Nella medesima delibera, la Sindaca scivola poi, suscitando la nostra ilarità, quando fa notare che i nostri comunicati sembrano «critiche propagandistiche». Fino a prova contraria, siamo i rappresentanti di una lista civica candidata alle passate elezioni, operiamo per consolidare il nostro elettorato ed accattivarci il consenso di altri cittadini. Continueremo ad essere osservatori attenti e propositivi già dalle prossime settimane. Ci aspettiamo qualche allusione, perché no. Ma non offese alla nostra reputazione come avvenuto durante l’ultimo Consiglio.
... Toggle this metabox.
Pro Ausiliari pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 13:42
Bimbi, se vi indicano la luna voi guardate il dito! L'ausiliario non fa le regole, le applica. Certo che un po' di umana comprensione delle situazioni non farebbe male, ma mettiamoci nei loro panni. Forse sarebbe il caso di prendersela con chi le regole le fa. Ricordo Bertucci ad esempio, politicamente all'opposto del mio credo politico, che mise l'abbonamento per i ferajesi nei posti blu e funzionò bene. Il fatto è che manca una visione politica e come ogni anno ne subiamo le conseguenze. Noi e gli ausiliari
... Toggle this metabox.
tonino da campo da Campo pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 11:19
PER SIG.SAMMURI PRESIDENTE DEL PARCO la presente per informarLa che,a seguito del Suo totale abbandono delle pratiche relative al problema"Cinghiali"a Marina di Campo stanno arrivando sempre più vicini al Centro abitato,sono già a circa 50 metri dall'Hotel Barracuda,sono entrato o hanno tentato di entrare in giardini per i quali si sono spesi bravi Eurini e se fanno tanto di entrare produrranno danni di molti Euro,chi li rimborserà????Mi dispiace disturbarLa nel Suo dorato ritiro sul mare,ma guardi che la pazienza è al limite,se non risole il problema a breve faremo le foto con i cinghiali in spiaggia e le pubblicheremo su giornali a tiratura Nazionale no locale.SVEGLIA!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
Isolanoinnamorato da Li pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 11:08
Il giornale on line Livornotoday pubblica oggi una lettera della fondazione tedesca che si era offerta per coadiuvare la relazione del canile e gattile al comune di Capoliveri. La lettera sarebbe stata scritta nel 2019 ma inviata nel 2021 e rimasta nei cassetti, non pubblicata. La lettera dice che la fondazione si è ritirata perché il comune voleva fare un mega canile ma soprattutto per ritardi e lentezze del comune anche nel rispondere alle sollecitazioni della fondazione, pure per una ripresa del progetto rimasto in stand by. Se e così, e non si ha motivo di dubitare della fondazione che elargiva un sostanzioso contributo, è logico domandare chi, in comune di Capoliveri, porti la responsabilità del fallimento del progetto. L'attuale o la precedente amministrazione? L'attua la e o il precedente sindaco? È questa una domanda dirimente per il paese, Capoliveri, e per l'isola perché se ci sono responsabilità è bene individuarle e accantonare i responsabili anche di aver preso in giro i concittadini. Almeno questo è quanto si deriva dalla lettera della fondazione e allora si faccia chiarezza, si smetta di fare marmellate per poi promettere chissà cosa per conquistare dei voti. Andate intanto a leggere Livornotoday
... Toggle this metabox.
tonino da campo da Campo pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 11:01
PER ISOLANOINNAMORATO Che bella notizia,sono settimane che non scrivi,spero non sia per motivi gravi.......... Ti voglio bene,ma se stai in silenzio ancora un pò te ne voglio ancora di più.....
... Toggle this metabox.
Ausiliari, multe e medicine pubblicato il 24 Maggio 2023 alle 8:19
Bel messaggio che mandiamo ai primi turisti, neanche un briciolo di sensibilità e vogliamo parlare delle lingue straniere ?? noi vulevam saver .. la mazzon du Napoleon sta ngoppa . W gli ausiliari. dunque facciamo cosi Malox a gogo
... Toggle this metabox.
Boscaiolo da Elba Ovest pubblicato il 23 Maggio 2023 alle 21:43
Chiedo gentilmente alla polizia municipale di controllare i parcheggi per le auto elettriche….a Poggio vedo sempre una auto biancache occupa sempre uno dei 2 spazi Non so di chi sia..non credo che però non riesca a fare quattro passi in più tornando stanca da lavoro !!!! Ciao a tutti…
... Toggle this metabox.
Ausuliari, multe e medicine 2 pubblicato il 23 Maggio 2023 alle 19:45
Mamma mia, fateci caso, sabato mattina in piazza Cavour urla contro un operaio che stava scaricando delle bombole di gas per clienti del centro storico, ma che deve fare quel poveretto, parcheggiare alla Linguella e portarlo con il carretto. Mamma Mia e allora rincaro la dose, Le medicine ma quelle che costano di più come antidoto
... Toggle this metabox.
incredulo da la marina pubblicato il 23 Maggio 2023 alle 16:34
Scusate la mia ignoranza, ma esiste un bando per la gestione della palestra a Marciana Marina, o è roba di pochi che la gestiscono senza pagare un euro e facendo pagare per entrarvi tanti soldini , che nemmeno le migliori palestre in italia. Voglio solo ricordare che quell'immobile è un bene pubblico dato loro non so con quale titolo o normativa. Gubbay
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 23 Maggio 2023 alle 14:02
Ma la scalinata di salita napoleone siete intenzionati a riaprirla o si passa direttamente alla prossima stagione? Nel frattempo sono già passate una ventina di crociere, piu tutti gli stranieri che hanno visto questo scempio che dura da almeno 3 mesi. vergogna, dedicatevi ad altro , magari all orto .
... Toggle this metabox.
Antonio da Capoliveri pubblicato il 23 Maggio 2023 alle 13:10
Ausiliari traffico Portoferraio… più che ausiliari traffico sembrano sceriffi, e sorridete ogni tanto che vi fa bene….. No al di là’ della multa e della sua discutibilità, infatti prossima volta fotografo la mia auto e ora di fermata, che poi magari ci divertiamo, la faccia della persona ed i suoi modi non mi sono piaciuti per niente. Quando possibile eviterò fare spese a Mortoferraio, uno dei tanti modi, civili, di dissentire, contenti voi contenti tutti. Antonio
... Toggle this metabox.