[COLOR=darkblue][SIZE=4]A Marciana Marina si insedia Gabriella Allori con i consiglieri della Lista Civica "Per crescere Insieme". 
Assegnate le deleghe in base alle preferenze per una squadra equilibrata e compatta. 
Il primo Consiglio Comunale si terrร  venerdรฌ 23 giugno, alle ore 18. [/SIZE] [/COLOR] 
Marciana Marina, 16 giugno 2017. Se Marciana Marina puรฒ ๏ฟฒ vantarsi di avere per la prima volta nella storia una donna sindaco con l'elezione di Gabriella Allori, anche la seconda carica, quella di vicesindaco,  si tinge di rosa con la nomina di Donatella Martorella. 33 anni, avvocato civilista con studio a Portoferraio, Donatella risiede a Marciana Marina con il marito marinese e i due figli di 8 e 1 anno. Donatella Martorella si occuperร  di politiche ambientali e personale. 
Gabriella Allori, sposata con un figlio,  vanta invece una lunga esperienza  di lavoro presso il Circolo della Vela di Marciana Marina ed ha giร  ricoperto incarichi amministrativi negli anni '80, giovanissima, e dal 2007 al 2012. Determinata e con le idee chiare la Allori ha giร  individuato compiti e obiettivi, di breve e lungo periodo, della sua Amministrazione, a partire dalla composizione della sua Giunta e dagli incarichi ai consiglieri di maggioranza.
Rispettando le indicazioni dell'elettorato e le preferenze assegnate ai candidati, entra in giunta anche Giovanni Martini.  Medico, prestato da anni alla politica, ๏ฟจ stato sindaco di Marciana Marina dal  1997 al  2007. Martini darร  un importate contributo al futuro del paese facendo tesoro dell' esperienza passata. Sotto il suo mandato fu varato il Piano Strutturale e il Regolamento Urbanistico, avviato le pratiche per la certificazione Emas II e UNI EN ISO 14000, realizzata la rete canalizzata del Gas e quella di illuminazione ecologica a basso consumo energetico. Sotto la sua amministrazione fu risolto il problema del rischio idro-geologico e ultimata l'area PEEP a San Giovanni. Sarร  lui l'assessore all'Urbanistica, lavori pubblici e demanio.
Sono state assegnate anche le altre deleghe, tenendo conto delle competenze e dei percorsi lavorativi di ciascuno. Santina Berti - insegnante in pensione che ha educato due generazioni di marinesi,  oltre ad essere stata consigliere sia di minoranza che di maggioranza  nelle precedenti Amministrazioni - continuerร  a svolgere un importante ruolo nella cultura marinese come consigliere con delega alla Scuola e alla Cultura. 
Maria Cristina Terreni ๏ฟจ la quarta donna entrata in consiglio comunale, dove aveva giร  rivestito la carica di consigliere  dal 2007 al 2013. Dopo aver lavorato per alcune ditte private ๏ฟจ oggi responsabile amministrativa  dell'Acqua dell'Elba. A lei la delega al bilancio e alle entrate tributarie.
A Vincenzo Tagliaferro - che svolge da quarant'anni la professione di medico a Campi Bisenzio ed ๏ฟจ impegnato nell'associazionismo e nel volontariato proponendo interessanti attivitร  rivolte soprattutto ai bambini - ๏ฟจ stata assegnata la delega alla Sanitร  e Sociale considerando la sua precedente esperienza di Assessore alle  politiche sociali a Marciana Marina e di consigliere presso il Comune di Campi Bisenzio con lo stesso incarico.
Quinta quota rosa a Jacqueline Braschi, giovanissima laureata in comunicazione, con esperienze nel volontariato e  nell'associazionismo giovanile. Sarร  lei  in qualitร  di consigliere con delega alla Comunicazione, Politiche giovanili e Promozione turistica, a  raccogliere le istanze   dei giovani marinesi attivando percorsi di aggregazione con luoghi dedicati ed un articolato programma  di iniziative sociali, sportive e culturali. 
Delega al Commercio ed allo Sport a Zenobio Sacchi. Sacchi ha  ricoperto dal 2006 la carica di Responsabile dell'area Vigilanza del Comune di Marciana Marina e rappresenta la "memoria storica" dell'Amministrazione avendo ricoperto ruoli istituzionali per il Comune a partire dal 1980. 
"Abbiamo lavorato per una squadra composita ma equilibrata - ha dichiarato Gabriella Allori - che concilia esperienza ed entusiasmo, maschile e femminile, cultura ed esperienze  professionali. La promessa che abbiamo fatto all'elettorato ๏ฟจ stata quella di superare ogni divisione e ricompattare il paese. Non perderemo mai di vista la partecipazione e la legalitร . Cominceremo a lavorare sui problemi piรน urgenti a partire  dalla "questione  porto" per arginare il pericolo di un progetto invasivo che cambierebbe la fisionomia del paese e punteremo alla riqualificazione dell'esistente.  Ci prenderemo cura di Marciana Marina in ogni suo angolo, perchรจ la capacitร  attrattiva del paese  ๏ฟจ dovuta alla sua bellezza e al suo paesaggio. Siamo pieni di entusiasmo - conclude la Allori - ed il consenso, cosรฌ ampio che abbiamo ricevuto dagli elettori ci riempie di energia. Abbiamo ottenuto questo risultato insieme ai marinesi, insieme a loro costruiremo il futuro"   
Le fa eco la vicesindaco, Donatella Martorella. "Credo che il successo della nostra lista sia dovuto alla trasparenza dei nostri comportamenti e al valore del nostro programma che in tutte le sue espressioni fa riferimento alla partecipazione diretta dei cittadini. Avremo un confronto costante con le associazioni, i giovani, gli anziani, con le altre Amministrazioni  per scelte condivise ed efficaci. Marciana Marina tornerร  ad essere il volano dello sviluppo del turismo sostenibile rispettando l'ambiente, ma anche la cultura e le tradizioni.  E nell'immediato? Per fare un esempio al centro delle nostre iniziative, per quanto riguarda l'ambiente, lavoreremo  per realizzare un sistema di depurazione che garantisca la qualitร  del nostro mare e del nostro territorio. "
					
					
					
				