Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
ITALO BOLANO da ITALO BOLANO pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 6:31
[COLOR=darkblue][SIZE=5]L'arte moderna entra ufficialmente all'Elba. [/SIZE] [/COLOR] Nel 1967 Italo Bolano aveva due sogni per il Comune di Portoferraio: uno era la creazione di un museo internazionale con le donazioni che riceveva e che ancora possiede fatte da artisti famosi che venivano a scoprire l'isola e che lui riuscì a convogliare in una mostra di arte astratta nel Circolo di Carpani. L'altra era il sogno di vedere una strada litoranea lungo il golfo in modo che Portoferraio si sviluppasse lungo il golfo stesso con tanti pontili e piazzette. Allora era possibile. Sabato 10 giugno la Fortezza del Flacone ha battezzato la nascita di un Museo internazionale d'arte moderna proprio a nome di Italo Bolano . Per ora si trattata di una sala allestita e sponsorizzata dai galleristi di Torino, Franco Carena e Alessandro Capato che espone una prima sezione di ceramiche. Italo Bolano ha proposto all'Amministrazione Comunale la donazione di altre sue opere in ceramica, su tela e su carta e una raccolta di opere di altri artisti internazionali che fanno parte di una sua collezione. Se i tempi lo vorranno e il Comune di Portoferraio riuscirà a reperire altri ambienti Bolano, con questo Museo, potrà vedere realizzato il suo vecchio sogno del 1967. Quando l'artista ebano parlava di arte moderna, anche ai suoi 9500 allievi avuti in 40 anni di insegnamento, era tutto regolare in quanto l'arte è sempre stata e sempre sarà figlia del suo tempo. È nel 900 che si sono sviluppate le grandi avanguardie storiche in sintonia con le conquista della scienza. Si deve soprattutto ad Einstein, a Kandinskij e a Picasso la rivoluzione artistica del 900. L'Elba ha saltato un secolo per rimanere sulla scia dell' 800. Il Museo d'arte moderna del Falcone è stato presentato al folto pubblico dal prof. Alberto Brandani, dal Sindaco Mario Ferrari, dal gallerista Franco Carena, dal noto critico d'arte Riccardo Zelatore, dall' Assessore alla Cultura Roberto Marini e dallo stesso maestro Bolano. Ci auguriamo quindi che il Comune possa quanto prima attivare gli spazi adatti per completare questa opera culturale necessaria e utile non solo per la Città ma per l'Isola intera. Scritto da International Art Center Nelle foto: momenti dell'inaugurazione e alcune delle opere esposte
... Toggle this metabox.
marcello meneghin da marcello meneghin pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 6:20
[COLOR=darkred][SIZE=5]DISSALATORI, DISSALATORI: E’ LA VERA SOLUZIONE? [/SIZE] [/COLOR] Sig. Marcello Camici­ A mio avviso lei ha messo ripetutamente il dito sulla piaga ma sussistono anche altre piaghe. Quando lei parla dei deserti trasformati in giardini grazie ai dissalatori fa in modo che la sua frase sia rivelatrice di una grande verità che è questa: il dissalatore svolge bene la sua funzione solo nei deserti dove non piove mai ma non certo nelle aree come quella dell’Elba dove durante l’annata piove più acqua di quella necessaria a coprire ilo fabbisogno, acqua che però viene lasciata scaricarsi velocemente a mare inutilizzata La seconda piaga da lei intoccata è quella dei costi. Una decisione di questo genere non può assolutamente essere data per scontata senza affrontare l’argomento costi e per farla c’è un modo solo: presentare lo studio di almeno due soluzioni alternative con due progetti completi di costi di costruzione e di gestione di opere diversificate e redatti tenendo ben presenti tutte le condizioni particolarissime dell’Elba con la sua reale disponibilità di acqua locale e con le sue escursioni di fabbisogno idrico durante l’anno. Senza questi studi comparativi non si può veramente decidere nulla. L’esperimento di decidere a casaccio lo si è appena fatto con la progettazione dei 21 laghetti i quali, così come ora si sta facendo nel dare il massimo affidamento al dissalatore, avrebbero dovuto risolvere il problema idrico in maniera ottimale. Ma è bastata la costruzione del primo laghetto con inutile spesa di oltre un milione di euro perché la si abbandonasse ricorrendo al dissalatore di Mola del quale non risulta dimostrata la opportunità tramite il citato confronto. A mio avviso sussiste un’altra grave mancanza. Per ottenere un buon risultato il dissalatore dovrebbe essere affiancato da un grande serbatoio necessario, come detto, per superare le grandi escursioni di portata caratteristiche dell’Elba, ma di questo serbatoio non se ne è mai sentito parlare. Cosi come accaduto col laghetto condotto ci si accorgerà degli errori troppo tardi. Ma se proprio lo si volesse, si sarebbe ancora in tempo senza fare costose opere prima di aver esaminato a fondo le soluzioni alternative e quindi comprovare con dati di fatto che i dissalatori siano la soluzione migliore. Marcello Meneghin
... Toggle this metabox.
uno dei tanti Riesi da uno dei tanti Riesi pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 5:20
X No Name La mia esposizione verteva unicamente su due punti inconfutabili... L'enorme conflitto di interessi oggi esistente in questa Giunta Comunale e il regime di monopolio che si è venuto a creare nell'assegnazione della gestione dello specchio d'acqua a Rio Marina (e la conseguente perdita di posti di lavoro da parte di alcuni giovani !!) Tutto quello che hai detto, anche se vero, non ha nulla a che vedere con quello che sto dicendo io.....e non credo che questa operazione fatta dalla partecipata del Comune riuscirà mai a risolvere questioni incancrenite ma che non nulla a che vedere con quello che sto dicendo io ! E la perdita dei posti di lavoro di alcuni giovani è quello che più mi dispiace !
... Toggle this metabox.
L'INTERVISTA da L'INTERVISTA pubblicato il 14 Giugno 2017 alle 3:12
... Toggle this metabox.
No Name da No Name pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 22:18
Caro compaesano, o almeno presunto tale, il movimento che vedi non è altro che la presa in concessione da parte dei residenti assegnatari del "posto barca residente".Nuova numerazione, nuove location ma in egual numero. La gestione dei posti è affidata dal comune alla Parco minerario che in pratica è una partecipata del comune stesso e non ha niente a che vedere con il privato presente in porto.Quello che invece non hai notato(e questo è un'invito agli amministratori Riesi) è che come al solito i "furbetti del quartierino" hanno messo in campo diverse strategie per accaparrasi il posto, comproprietà fasulle, prestanome, occupazioni abusive prese con la tipica prepotenza che ci contraddistingue. Tutto ciò accade perché il regolamento fortemente modificato da questa amministrazione permette in assenza di un qualsiasi controllo questo, è assolutamente necessario che vi sia un'organo di controllo affinché chi non rispetta lo stesso (che ha accettato di rispettare alla consegna del posto ) venga sanzionato, inutile un buon regolamento se poi nessuno controlla e vige la più aberrante forma di anarchia. Vogliamo parlare poi dei "vai e vieni" proibiti per legge in banchina di transito ?Nessuno vede o non vogliono vedere? E dei cumuli di corda e reti puzzolenti?E delle barriere rovesciate che nessuno si degna di raddrizzare ?Oppure delle barriere metalliche a cui hanno fregato la bulloneria in ottone ? Basta così o devo continuare ?Saluti e occhio alle"H".
... Toggle this metabox.
uno dei tanti Riesi da uno dei tanti Riesi pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 21:47
Lo si sapeva da tempo come sarebbe andata a finire sui pontili dell'ex Svamar...inutile piangersi sopra !! Chi non ricorda la mancata esposizione lo scorso anno delle graduatorie ? Questa giunta ha solo saputo fare questo.....in parole povere ha creato un regime di monopolio sullo specchio d'acqua a scapito dei reali interessi dei cittadini !! Una per tutte la perdita di posti di lavoro di alcuni giovani peraltro dimostratosi più che affabili nel tempo !!! C'è SOLO DA SPERARE IN UN INTERVENTO DEGLI ORGANI PREPOSTI CHE AL MOMENTO SEMBRANO GUARDARE DA ALTRE PARTI Un saluto e un grazie se volete pubblicare Grazie
... Toggle this metabox.
Risposta a marinese da Risposta a marinese pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 20:48
Mmm, mi sa che non volete proprio capire... 3 famiglie? Si tratta di oltre 220 voti, altro che 3 famiglie! E l'affluenza mi pare che sia stata più bassa dell'altra volta. Ma niente, non c'è verso di fare un minimo di autocritica, tutti arrabbiati per il complotto, la colpa è degli altri, i traditori, i voltafaccia etc etc. Eppure mi sembra di ricordare che con Martini & co non furono poi tanto leali e gentili una volta eletti i suoi successori...
... Toggle this metabox.
dalla parte del gioielliere pisano da dalla parte del gioielliere pisano pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 20:42
Spiace dirlo ma la maggioranza degli italiani- molto probabilmente- è dalla parte del gioielliere di Pisa che ha reagito uccidendo il ladro. Quante sono le persone perbene che subiscono furti, rapine, visite notturne con pestaggi? Dobbiamo pensare al terrore che si impossessa della persona che, mentre dorme, è svegliato dai rapinatori. C' è da rimanere traumatizzati tutta la vita e di certo, ogni sera, quando il malcapitato va a letto,lo stesso avrà difficoltà ad addormentarsi. E il gioielliere che vede avvicinarsi l' ora di chiusura, quanto paura , quanta angoscia può avere? Dispiace dirlo ma la colpa è solo del ladro.
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 19:50
è molto tempo che si è messo mano per sistemare quel pezzo di sterrato all'imbocco della strada che porta all'ospedale a sinistra dobbiamo aspettare ancora molto per poterci posteggiare? :bad:
... Toggle this metabox.
matteo da matteo pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 19:36
Ciumei parla di guerra, su facebook. Termini adatti per mantenere la sua promessa di pochi giorni fa, quella su tenews dove ha dichiarato di "voler ricucire il tessuto sociale del paese". State sereni.
... Toggle this metabox.
Torre Appiani da Torre Appiani pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 19:10
Si stà vedendo un gran movimento sul porto di Rio e quanlche paesano non molto contento. Sembra che chi gestisce i "vecchi" pontili sul lato destro del porto, abbia preso parte anche di quelli che fino all'anno scorso gestiva la SVAMAR, che ora non esiste più. Sarà una coincidenza che ci sia un parente nel consiglio comunale?? A pensar male si fà presto ma qualche spiegazione non guasta. Quindi tra le giuste concessione hai vari Diving e Rent, come verra gestito il porto e i residenti in questo quasi monopolio?? Felice di sbagliare ringrazio in anticipo chi sapra darmi spiegazioni
... Toggle this metabox.
Crollo del PD da Crollo del PD pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 17:59
Renzi mente e nasconde il crollo del PD: I fallimenti del Pd sono la notizia più evidente di queste elezioni amministrative. Il partito di Matteo Renzi ha perso al Nord, al Centro e al Sud. Lo dicono i numeri, quei numeri che i commentatori dei giornaloni usano secondo quanto fa loro comodo. Il partito di Renzi dove non è crollato si è nascosto, senza presentare il simbolo o addirittura fondendosi con l’armata Brancaleone di Angelino Alfano che chiamare partito sarebbe addirittura un complimento. Questo è l'elenco dei fallimenti del Pd: Taranto: 16% nel 2012 - 11,8% oggi (persi 4800 voti) Lecce: 10,6% nel 2012 - 8,5% oggi (persi persi 1300 voti) Asti: 18,8% nel 2012 - 9,6% oggi (persi 2900 voti) Padova: 24,9% nel 2014 - 13,5% oggi (persi 14000 voti) Lodi: 23,2% nel 2013 - 15,9% oggi (persi 1200 voti) Piacenza: 26,6% nel 2012 - 18,5% oggi (persi 3600 voti) Genova: 23,9% nel 2012 - 19,8% oggi (persi 8000 voti) Pistoia: 33,7% nel 2012 - 23,2% oggi (persi 3800 voti) Carrara: 27,2% nel 2012 - 13,6% oggi (persi 4300 voti) Parma: 25,1% nel 2012 - 14,8% oggi (persi 7000 voti) La Spezia: 27,2% nel 2012 - 15,3% oggi (persi 4300 voti) Gorizia: 17,1% nel 2012 - 8,7% oggi (persi 1400 voti) Belluno: 18,6% nel 2012 - 10,2% oggi (persi 1300 voti)
... Toggle this metabox.
Per tutti da Per tutti pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 17:50
La Verità su TORINO: Fassino stroncato dalla Corte dei Conti: ha lasciato un disastro economico dichiara Appendino La giunta Piero Fassino ha lasciato al 31/12/2015 il bilancio della Città di Torino in una situazione di squilibrio strutturale: lo sancisce la Corte dei Conti nelle proprie conclusioni a termine della fase istruttoria. Cade così, definitivamente, il falso mito di aver lasciato a me e alla mia squadra una città con i conti in ordine. La realtà dei fatti si dimostra molto distante da quanto propagandato fino ad oggi. Ora toccherà a noi l'onere di rimettere i conti in equilibrio. Come prescritto dalla Corte dei Conti, entro il 30/9 illustreremo il piano con i provvedimenti che dovremo adottare.
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 16:50
in risposta al Marcianese "L'arroganza, la presunzione, la forza impositiva, il mancato rispetto degli altri autocertificandosi depositari di verità non paga mai, soprattutto in politica dove periodicamente ci si deve sottoporre al giudizio degli altri. Inevitabile il cambiamento" ma di cosa stiamo parlando, arroganza, presunzione, forza impositiva........l'Allori ha vinto esclusivamente per aver spostato tre famiglie dalla parte sua (meditate sul perchè), famiglie che fino a ieri erano tutte schierate con il Ciumei e gli andava bene che fosse così. poi è successo qualcosa che non ci è saputo sapere e patratracche il gioco è stato fatto....... Buona stagione a tutti i marinesi
... Toggle this metabox.
Ivano Arrighi da Ivano Arrighi pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 16:25
[COLOR=darkred][SIZE=5]FORSE CE L'ABBIAMO FATTA! NON UN GRANDE SAGA, MA UNA ... PICCOLA SEGA RIESE! [/SIZE] [/COLOR] Pino Coluccia con questo intervento nel consiglio comunale di Rio Nell'Elba ha dimostrato di aver toccato il fondo. Privo di argomenti tangibili per contrastare le accuse formulate da più enti alle passate amministrazioni Riesi, nonché il processo di fusione in corso fra le due Rio che lui osteggia forse perché contrario alle sue mire di rielezione, non trova di meglio nella sede istituzionale di un consiglio comunale che cercare di zittire ed offendere chi porta a conoscenza i Riesi di quanto è avvenuto in comune in questi ultimi 4/5 lustri di amministrazione della sua sinistra. L'attacco personale è un classico dello Stalinismo! Mancava solo che invocasse l'esilio su ... Cerboli o in Siberia. Dal verbale del consiglio comunale di Rio Nell'Elba del 22/04/2017, ore 15,30: Dice Coluccia Omissis ... "Coluccia: ... Si vuole fare la fusione con il Comune di Rio Marina ma al 31 Dicembre dove si vuole andare?. Questo clima avvelenato non giova a nessuno. E’ stato fatto un ottimo lavoro dagli uffici. Nella Conferenza dei capigruppo il Puccini e Bartolini hanno detto che è stato determinante l’apporto della Serena, della Merlini e della Daniela. Spero che tu sia rispettoso delle professionalità interne del comune che hanno aiutato nella redazione di questo Bilancio, mentre dovresti prendere le distanze da un tuo consulente esterno che si permette di infangare il lavoro fatto dal personale." ... Consigliere Coluccia, pacatamente ... ti dico tre cose. La prima - risposta sulle professionalità e le collaborazioni: Questo è estratto dalla lettera ufficiale di dimissioni dei funzionari di Capoliveri al sindaco di Capoliveri (protocollo 0002900/17): Omissis ... "La gestione associata è stata attivata a partire da Gennaio 2015 e subito gli scriventi, che peraltro si recavano al comune di Rio soltanto una volta alla settimana, per quasi l'intero anno 2015 hanno vagato per gli uffici alla ricerca di fascicoli, di atti e documenti " ... In questa situazione di generale disorganizzazione , mancanza di fascicoli, indagini della procura, soltanto con il riaccertamento ordinario dei residui 2015 si è potuto fare una ricostruzione della situazione amministrativa, "operazione verità", che ha permesso da un lato di avere contezza delle somme aventi vincolo di destinazione, e di accertare che l'ente si trovava in una situazione di disavanzo strutturale che andava affrontata immediatamente e ripianata. Ancora oggi si sta tentando, di mettere dei punti fermi a tutto il sistema con la predisposizione delle certificazioni ancora da predisporre da inviare ai competenti ministeri, fornire le risposte alla Sezione Regionale di Controllo sui conti passati che purtroppo risentono in maniera pesante delle manchevolezze e della confusione contabile in cui si è trovato il Comune di Rio nell'Elba." Ti, vi è più chiaro, ora, finalmente, cosa pensano, nero su bianco, i funzionari di Capoliveri della macchina amministrativa Riese? La seconda: Come vedete, io, io, non mi sono mai permesso di infangare chicchessia. Di questa accusa me ne renderai conto. Così come me ho già fatto per la questione del mio terreno che la tua amministrazione nel '97 aveva cercato di prendersi un po' alla Portoghese. Anche se dopo 19 anni, il TAR ha condannato il comune a pagare, per gli errori che, te sindaco, avevate commesso. Spero che la Corte dei Conti aggiunga anche questo ulteriore danno erariale alla lista. Ho solo e sempre portato a conoscenza dei Riesi quanto spettava loro conoscere, divulgando quanto già pubblico e ufficiale, cosa che tu non fai, come viceversa sarebbe tuo dovere, vista la tua investitura di consigliere. Non credo che, almeno alcuni fra coloro che vi hanno votato, a parte i messi in mora e rimandati a processo (che non sono pochi), alla fine abbiano piacere della Vs. volontà di nascondere le cose. Inutile ripetere ai Riesi che voi avete solo una verità, la vostra, che però è solo una puerile, continua, generica, logora, negazione, contro quella ufficiale, scritta, accertata, documentata da esperti e funzionari esterni, che io mi limito solo doverosamente a ritrasmettere. La terza: Per ora ti dico questo: non ci riuscirete. Ivano Arrighi
... Toggle this metabox.
I partiti spartiti da I partiti spartiti pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 15:15
Ora anche la politica si fa in quattro.... leggo la risposta del Sig. La Nera ad un precedente messaggio. Ha certamente ragione, certo pensare che ci sia anche su una idea politica talmente tante divisioni e ulteriori suddivisioni, è vergognoso, oltre che intollerabile. Poi caro Luigi, con rispetto assoluto delle proprie posizioni, da Elbano, credo E SPERO, che il Papi, il Montauti e la Allori siano espressione di quei cittadini che hanno creduto nelle loro proposte e programmi. Sarebbe offensivo pensare sia dipeso da cosa Lei o altri, in provincia in regione o dovunque abbiano preventivamente deciso. A loro, ai Sindaci appena eletti, auguro da Elbano che possano ben fare e stimolare tutta l'isola, nel lavoro, nella cultura, nel sociale.. Che poi..... in definitiva... è quello che conta, il fare, spesso nel silenzio e senza platealità, non abbiamo bisogno di politici ma solo di buoni amministratori. Elbano
... Toggle this metabox.
Porto Azzurro. da Porto Azzurro. pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 15:10
Auguro al Dottor Maurizio Papi, di riuscire a risolvere positivamente la questione del "nostro" porto, riportandone il controllo completo al Comune. Non so se l' operazione condotta dalla precedente amministrazione abbia tutti i requisiti della legittimità: non ha certo quelli dell' opportunità. Quello che desta perplessità è la precipitosa corsa alla definizione dell' accordo poche ore prima della fine del mandato. Un elettore che pur non avendolo votato, lo stima per il suo carisma e per la sua determinazione.
... Toggle this metabox.
Luigi lanera da Luigi lanera pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 13:33
La risposta al suo imbarazzo sta in ciò che ha scritto.... In contrasto agli accordi regionali ...... Lei caro signore appartiene a quel genere di persone che si definiscono Pecoroni e sudditi . Il sottoscritto in forza del suo ruolo è abituato ad decisioni proprie . Inoltre se lei fosse più informato sarebbe a conoscenza che l appoggio al sig Montauti è stato dato dal Provinciale e non dal regionale . Il Ciummei forte dell appoggio dei tre partiti regionali ha Perso . Noi caro Lei non accettiamo piatti gia confezionati....... Ha vinto Montauti e ne sono contento perché non ha vinto il PD Saluti ed eviti di fare brutte figure con ciò che scrive in maniera anonima che la screditano già in partenza .
... Toggle this metabox.
elettore campese da elettore campese pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 10:22
Leggo con un certo imbarazzo le dichiarazioni di Lanera di Fratelli d’Italia che si ritiene soddisfatto della vittoria, alle elezioni comunali, dell’Architetti Montauti, nuovo sindaco di Campo. A questo punto giova ricordare che la vittoria della Lista di Montauti coincide con la netta sconfitta di Lanera che aveva appoggiato ufficialmente il Candidato Galli, andando nettamente controcorrente rispetto a quelli che erano stati gli accordi regionali dei partiti del centrodestra, che prevedevano l’appoggio a candidati unitari. Nei suoi interventi elettorali Lanera non aveva nemmeno risparmiato uscite polemiche nei confronti di partiti della coalizione di centro destra. Questa tardiva soddisfazione del Lanera è evidentemente un tentativo malriuscito di accreditarsi un successo suo e del suo partito, nascondendo un fallimento che è nei numeri. Lanera e fratelli d’Italia sono, insieme al PD, i veri sconfitti di queste elezioni, avendo visto tutti i candidati che ufficialmente erano appoggiati da Lanera, battuti dai contendenti. In questo fallimento, che continua la tradizione di sconfitte elbane di Lanera (in questo almeno è coerente, basti ricordare le ultime amministrative di Portoferraio..), il silenzio forse sarebbe stato quantomeno più saggio.
... Toggle this metabox.
Per il "cugino Riese" da Per il "cugino Riese" pubblicato il 13 Giugno 2017 alle 9:54
Si, ottima iniziativa, come ogni anno, ordinanza emessa ma mai rispettata o fatta rispettare. Solo fumo. Saluti
... Toggle this metabox.