Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 22 Luglio 2017 alle 7:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4]DISTRIBUTORE CARBURANTI MOLO GALLO..FACCIAMO CHIAREZZA [/SIZE] [/COLOR] La nota dell'ufficio stampa e comunicazione dell'Autoritร  di sistema portuale del mar tirreno settentrionale in merito agli impianti distribuzione carburanti di Molo Gallo a Portoferraio richiede qualche precisazione. Probabilmente l'integrazione delle autoritร  portuali di Livorno e di Piombino-Elba non รจ ancora intervenuta e a Livorno sono stati male informati. Anzi, la nota conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto da me affermato alla stampa. Nessuno ha detto che non sussistono le autorizzazioni affinchรฉ gli impianti possano essere aperti e possano garantire i rifornimenti. Il problema รจ altro. Il problema รจ che uno dei due impianti, quello affidato ad EdraOil spesso risulta chiuso e l'utenza si scaglia contro il gestore dell'altro impianto. In questo caso il comune di Portoferraio assiste impotente agli esiti di una gestione errata del nel rilascio delle concessioni demaniali da parte dell'Autoritร  Portuale di Piombino e dell'Elba. E c'รจ di piรน, se chi ha una concessione demaniale, rilasciata per il proficuo utilizzo del bene demaniale (articolo 37 del codice della navigazione) non ottempera, deve vedersi revocata la concessione. Altre misure, quelle prese appunto dall'Autoritร  Portuale di Piombino e dell'Elba, non ve ne sono. Il Comune di Portoferraio non intende gestire il demanio affidato all'Autoritร  Portuale, chiede che i rifornimenti siano garantiti, quantomeno con lo stesso orario di servizio degli impianti di distribuzione carburanti stradali, anche se mancando un automatico dovrebbe essere garantito un orario piรน lungo. Chiede che vi sia il rispetto delle norme vigenti. Se poi qualcuno pensa che dovrebbe essere il comune a revocare la SCIA commerciale di EdraOil, bisogna dire con chiarezza che questi sarebbe su scherzi a parte. Perchรจ tale revoca, ancorchรจ esposta a contenzioso, di fatto sancirebbe la chiusura dell'impianto permanendo la concessione demaniale in capo a EdraOil. Quindi รจ evidente che l'onere d'intervento e la garanzia del servizio non puรฒ che ricadere sull'Autoritร  Portuale. Mario Ferrari Sindaco di Portoferraio
... Toggle this metabox.