Dom. Lug 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LETTERA APERTA da LETTERA APERTA pubblicato il 17 Luglio 2017 alle 6:37
[COLOR=darkred][SIZE=5]PREOCCUPANTI SEGNALI DI FUMO [/SIZE] [/COLOR] โ€œLโ€™inquinamento atmosferico fa sรฌ che i residenti sul porto non vivano in un ambiente sano. Negli ultimi mesi, รจ stato piรน volte evidenziato agli organi preposti che la qualitร  dellโ€™aria connessa alle emissioni inquinanti derivanti dalle attivitร  portuali รจ sempre peggiore e riconducibile allโ€™incremento turistico estivo che come ben sappiamo produce un forte aumento di navi e corse, tutto esasperato dalle particolari condizioni meteorologiche a causa dei venti che provengono da Sud-Sud Est e che trattengono lโ€™inquinamento su Portoferraio dove ogni giorno navi e traghetti sostano ai moli con i motori accesi, per ore, coprendo la skyline di denso fumo nero., da qui le lamentele in aumento esponenziale degli abitatnti nella zone portuale e zone limitrofe Basta alzare gli occhi e vedere come ad ogni partenza si levino colonne di smog cosรฌ fitte da mettere in dubbio, a prima vista, pure la qualitร  dei carburanti adoperati. Fumi che vanno ad annerire le finestre di case, uffici e alberghi e vetri e ringhiere vanno ripuliti con cadenza periodica, se non si vuol mostrare a turisti e clienti un effetto Ilva. Ma ogni denuncia passa inosservata, nessuno si preoccupa , amministrazione, , Port Autority , Capitaneria di porto e Legambiente ed anche il fustigatore degli elbani costumi Mister Client rimangono silenti rendendosi complici consapevoli di questo, a tutti gli effetti, inquinamento ambientale, e avvalora coloro che ripetono che si voglia solo proteggere le compagnie a discapito dei cittadini e della salute pubblica.
... Toggle this metabox.