Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 8:23
Ieri 14 luglio 2017, mi sono fermato in auto per non rischiare una multa in attesa dell'uscita di qualche auto parcheggiata nell'unico parcheggio a tempo (15 minuti) per recarmi in ferramenta e magari dopo per prendere un caffè. Dopo essere rimasto in attesa per più di mezz'ora, nessuna auto è andata via dal parcheggio e io sono stato costretto ad andare a Mola dove si trova una ferramenta e due bar. Questa è l'ultima volta che mi recherò nella piazza Garibaldi. GRAZIE!!!!!
... Toggle this metabox.
scoglio della marina da scoglio della marina pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 8:11
x marinese ti sei scordato che viale amedeo basso è zona pedonale da diversi anni? le attività ricettive hotel imperia e camere tagliaferro distano poco più di 30 metri dai fantomatici vasi. nei luoghi di vacanza che ho frequentato e frequento tuttora ho camminato con bagagli a mano centinaia di metri per raggiungere gli hotel prenotati. da quando mondo è mondo i padroncini e gli autotrasportatori utilizzano le piazzole di scarico e carico e consegnano le merci con carrelli od altro.
... Toggle this metabox.
COMITATO CARPANI da COMITATO CARPANI pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 8:04
[COLOR=darkblue][SIZE=5]SIMPATIA, MUSICA E PROFUMI DI MARE ALLA SAGRA DEL PESCE DI CARPANI [/SIZE] [/COLOR] Ormai quello che il comitato Carpani ha battezzato “ il Giardino dei bambini “ è divenuto a pieno titolo un appuntamento che appartiene ormai alla tradizione cittadina. E, ogni volta, riscuote sempre maggior successo di pubblico. Anche ieri sera venerdì 14 è stato un bilancio più che positivo per la Sagra del pesce . Già all’apertura una lunga fila di ospiti erano pazientemente in fila per accaparrarsi i tagliandi per i piatti sapientemente preparati dall’equipe di volontari sotto il competente e attento occhio del “Maresciallo” . Un'iniziativa quella del comitato Carpani che per l’occasione ha trovato la collaborazione volontaria di alcuni simpatizzanti provenienti dal sodalizio “Amici dell’Enfola” che hanno reso più snello il lavoro . E’ tornato in pista anche il grande padellone , contenitore di prelibatezze dal profumo di mare, a contorno della gastronomia uno spazio attrezzato con giochi gonfiabili per i più piccoli e tanta musica che ha allietato i centinaia di ospiti provenienti da tutta l’isola richiamando anche una nutrita schiera di turisti che non hanno resistito ai profumi di mare e hanno colto con entusiasmo l’occasione di una serata veramente indimenticabile lontano dal loro consueto stress cittadino. Insomma ancora un plauso ai “ragazzi” del comitato e ai collaboratori amici dell’enfola , alla, organizzazione , disponibilità e simpatia di tutti , insomma una bella festa che permetterà anche stavolta di far beneficiare dell’incasso qualche ente assistenziale e qualche persona più sfortunata …grazie a tutti . Sondaggio su “Indice di gradimento” Guarda la foto ALLA PROSSIMA...
... Toggle this metabox.
Comunicato della Racchetta da Comunicato della Racchetta pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 7:50
Non comprendo il comunicato fatto dalla Racchetta sull'incendio del Volterraio. Ha citato tutti ma,guarda caso,si è dimenticato che sul posto erano presenti sia i Vigili del Fuoco che i Carabinieri. Non mi sembra un buon modo di dare la notizia escludendo chi questo lovoro lo fa da sempre.
... Toggle this metabox.
marinese doc da marinese doc pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 7:08
x barista come sei irritato, il mitico Andreotti aveva ragione il potere logora chi non ce l'ha. Visto che a tuo dire fai parte di quelli bravi, illumina la nuova Amministrazione su come fare a disbrigarsi in merito alla direttiva del Capo della Polizia Gabrielli, considerato che altre Amministrazioni causa questa direttiva non hanno potuto fare manifestazioni importantissime- Pensare prima di scrivere.
... Toggle this metabox.
Bravi, è così che si fa il turismo ... da Bravi, è così che si fa il turismo ... pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 6:57
Lavori di posa fibra ottica, limitazioni alla viabilità Su alcune strade provinciali elbane. Disagi dal 17 luglio al 31 agosto Il provvedimento, in vigore dal 17 luglio al 31 agosto 2017, prevede che dalle ore 6 alle ore 19, nei tratti stradali via via interessati dai cantieri, sia istituito il senso unico alternato, regolato con movieri e/o semaforo e la limitazione della velocità a 30 kmh.
... Toggle this metabox.
Per Marinese Doc da Per Marinese Doc pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 5:58
Pensare prima di parlare? Il potere ti da già al capo, poveri noi. E dimmi: perché l'ordinanza vale per i bar e non vale per i supermercati e le rivendite di alcolici? Io devo servire in plastica, e le Due valli o il tuo amico Battani al porto no? Loro possono vendere e tutti zitti. Se proprio non ne azzeccate una, copiate da quelli bravi.
... Toggle this metabox.
CVT- ER84, La Racchetta sez. Elba da CVT- ER84, La Racchetta sez. Elba pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 3:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCENDIO BOSCHIVO AL VOLTERRAIO [/SIZE] [/COLOR] Qualche minuto dopo le 16 di quest'oggi e' arrivata la segnalazione di un incendio sul Monte del Volterraio, ben visibile dalla città di Portoferraio. Sull'incendio sono intervenute tempestivamente due squadre del gruppo ambiente Cavese, una dell'Unione dei Comuni delle Colline Metallifere insieme al DO. E' stato subito allertato EliElba che è decollato dall'aereoporto di La Pila dopo circa dieci minuti e chiuso la Strada provinciale. Dopo un primo lancio, l'equipaggio si è assicurato con un volo perlustrativo di verificare la presenza o meno di persone sul sentiero che porta al Castello e dentro esso stesso. Sul luogo sono intanto state mandate dalla Cop di Livorno, altre due squadre dell'U.d.C. Colline Metallifere, Novac di Capoliveri, Misericordia di Portoazzurro e Misericordia di Portoferraio. Dopo alcuni sganci effettuati ancora da EliElba, la situazione è stata messa sotto controllo. L'incendio di natura boschiva, ha danneggiato circa 1 ettaro di macchia e sono finite intorno alle 22.30 le operazioni di bonifica. CVT- ER84, La Racchetta sez. Elba
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 3:34
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) ECCITARE GLI ELETTORI A PARTECIPARE ALLE ELEZIONI: E’ QUESTO UN DOVERE CIVILE [/SIZE] [/COLOR] Il 30 luglio 1859 il governatore dell’Elba ,Niccolini,così scrive al gonfaloniere di Portoferraio,Squarci: “Governo civile e militare dell’Elba Al Sig. Gonfaloniere di Portoferraio Portoferraio Lì 30 luglio 1859 Ill.mo Signore Il tempo delle Elezioni(1) si avvicina ed il Governo sente troppo la necessità che esse riescano la espressione piena sincera della pubblica opinione (2) per rimanersi dal raccomandare alla SV Ill.ma di darsi ogni impegno perchà il concorso degli Elettori sia quale è richiesto dall’importanza del suffragio che dovranno emettere.Il Governo vuol lasciare intiera ai Cittadini la libertà della scelta dei loro Rappresentanti,ma crede suo dovere l’ammonirli sulla gravità del mandato che sarà da essi conferito agli Eletti. Si tratta di far manifesto all’Europa i Voti della Toscana sopra i futuri suoi destini,si tratta di far conoscere all’Italia quanto e come i Toscani vogliono essere Italiani. Qualunque sia per essere il valore che si darà a questi Voti è però certo che la loro autorità sarà tanto maggiore quanto più spontanei e numerosi concorreranno gli Elettori ai Collegi Elettorali. E’ questo un dovere civile che ognuno deve soddisfare secondo la sua coscienza perché da queste elezioni è interesse di tutti che esca veramente la voce del Paese e non la parola di un partito.Non c’è un Ministero che interroga che interroga gli elettori per sapere del pensiero e la loro fiducia ,ma è la Patria che chiede il suffragio dei Cittadini per recarlo là dove le sorti dei Vincitori e dei Vinti e si darà assetto alle cose d’Italia. Felicitiamoci di essere venuti al tempo in cui questi voti sono possibili ed hanno speranza di essere esauditi. Nel 1815 le parti furono fatte senza questa Consulta del popolo; se oggi i Popoli non rispondessero all’invito e non sapessero esprimere con tranquilla fermezza i desideri loro,sarebbero colpevoli,ancorchè a quei desideri non si volesse far ragione contro ogni nostra aspettativa. La S.V. Ill.ma ponga ogni studio per far comprendere questi concetti ai suoi Amministrati,inviti gli Elettori a concorrere numerosi all’elezione e ad intendersi fra loro sulla scelta dei Rappresentanti per impedire la dispersione dei suffragi. Per assicurare poi la libertà della Elezioni con quell’unica forza pubblica che tutela senza sospetto,V.S. Ill.ma procurerà che per il dì 7 del prossimo Agosto la Guardia Nazionale sia in grado di prestare servizio nella sala delle Elezioni affrettando per quanto è possibile il suo ordinamento in questa Città ove è stata istituita. Fidando che la SV Ill.ma voglia tenermi informato di tutto quello che si riferisce a queste Elezioni,le quali sono ora il primo pensiero del Superiore Governo,passo a ripetermi col più distinto ossequio. Di VS Ill.ma Dev.mo Servitore G. Niccolini” (Corrispondenza ministeriale del governatore anni 1856.1857.1858,1859. Anno 1859.Archivio storico comune Portoferraio) 1) Di lì a poco ,nel mese successivo di agosto, i rappresentanti del popolo toscano eletti(7 agosto) a formare l’Assemblea della Toscana,avrebbero votato(16 agosto) la decadenza della dinastìa lorenese e approvato(20 agosto) l’annessione della Toscana al regno costituzionale sardo contribuendo così a sventare i disegni legittimisti e i progetti di formazione di un regno dell’Italia centrale soprattutto da parte austriaca.Pochi giorni prima infatti (13 luglio) Francesco Giuseppe imperatore d’ Austria aveva invitato il granduca Leopoldo II ad abdicare in favore del figlio Francesco Giuseppe che assunse il titolo ormai solo nominale di Ferdinando IV,granduca di Toscana. Nell’assemblea toscana a rappresentare gli elbani furono eletti il dr Giorgio Manganaro e il dr Gio Batta Gemelli. 2) La voce del Paese è questo che interessa al governo della Toscana far sapere la “voce del paese “ sull’annessione al regno sardo .Se questa voce sarà per l’annessione al regno sardo, che è poi l’aspettativa del governo toscano , la decisione che esso adotterà non apparirà un atto legislativo unilaterale governativo voluto e calato dall’alto ma imposto dalla volontà del popolo :”… si tratta di far manifesto all’Europa i Voti della Toscana sopra i futuri suoi destini, si tratta di far conoscere all’Italia quanto e come i Toscani vogliono essere italiani…”. L’assemblea toscana è voluta e ricercata dal governo toscano per dimostrare A) all’Europa cosa vuole il popolo toscano e non il governo evitando così un pretesto di intervento armato delle potenze europee,B) all’Italia e cioè alla monarchia costituzionale di re Vittorio Emanuele II che ha lo spazio per una politica di annessione della Toscana al Piemonte. La figura di statista di Bettino Ricasoli che nel governo toscano rappresenta l’ala che vuole al più presto l’annessione al Piemonte appare con tutta evidenza Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 15 Luglio 2017 alle 0:20
volevo dire a Gabriella, che non avete cominciato bene. A parte l'ordinanza sulla vendita di bibite in vetro, che trovo giusta. Mi sembra che le altre piccole cose non vadano. Avete chiuso con vasi viale Amedeo: chi deve scaricare bagagli ( 2 alberghi) le attività di via saffi se hanno roba ingombrante e pesante dove si appoggiano? Altra cosa ma ci passate mai in via Rome, la sosta selvaggia con restringimento della carreggiata, tanto che l'altro giorno l'ambulanza ha strusciato lo specchietto. Tutti i giorni cumuli di cartoni in piazza della chiesa abbiamo fatto una bella discarica. COMPRESO LA CHIUSURA DI VIALE AMEDEO - SECONDO ME- SONO COSE CHE I VIGILI DOVREBBERO CONTROLLARE. Negli ultimi giorni ho provato a passeggiare in paese a diverse ore ma dei vigili manco l'ombra......sono scariche le bighe?
... Toggle this metabox.
Bar del Porto: La domanda nasce spontanea da Bar del Porto: La domanda nasce spontanea pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 20:54
Sig. Prianti Posso fare una domanda pubblica? Vorrei tanto sapere chi è stato quel gran genio del comune di Portoferraio che ha dato il permesso (almeno così si dice in giro) al Bar del Porto di mettere le casse acustiche addirittura "FUORI dal locale" fino a notte inoltrata, impedendo ai residenti della zona il diritto di dormire? Grazie a chiunque possa rispondere Abitante della zona esasperato
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 18:38
Parliamo di "contenziosi" La Treccani dice che "contenzioso" è "quello nel quale vi è contraddittorio delle parti". Il ricorso al TAR nel 2010 mio e dei miei parenti lo chiamerei, dopo più di 20 anni, "ristabilimento del diritto", tanto che la costituzione in giudizio non venne fatta già dall'amministrazione Alessi perché era palese che il comune aveva torto e quindi non valeva la pena avere ulteriori spese legali. Nessun contraddittorio quindi. Il "ristoro", nonostante l'ultima udienza a maggio che trattava proprio di questo, non è ancora stato reso noto. Per la pubblicazione della sentenza passa sempre qualche settimana. Pino Coluccia non ha certo voglia di chiedere lumi su questa storia, visto che nasce da quando lui era Sindaco. Perché ... se l'amministrazione odierna, oltretutto in penuria di soldi, chiedesse come logico i danni erariali derivanti da questo giudizio a chi li ha provocati, lui potrebbe essere il primo a doverne rispondere anche economicamente. Parliamo non di 100, ma di 550 mq. edificabili e parecchi anni di interessi, da spartirsi fra la sua amministrazione e quelle successive. Questo potrebbe essere un movente per riappropriarsi del controllo di Rio e per opporsi alla fusione? Non so, come neanche Riese, se l'amministrazione Alessi ha fatto pagare o no circa 47.000 € sborsati dal comune di Rio per la causa, persa, di mobbing intentata da un dipendente comunale, a chi la causa l'aveva provocata, ovverosia Pino Coluccia. Se l'amministrazione Alessi, assessore alle finanze Fratini, non avesse provveduto a rivalersi su Coluccia, ecco che lui potrebbe essere portato a pensare che un'amministrazione ... "amica", forse non chiede il conto e continua a mettere tutto sotto il tappeto come hanno fatto in questi ultimi 20 anni, fino ad arrivare a debiti milionari. Sono dubbi, ma Andreotti diceva ... che a volte ci si azzecca! Comunque Pino potrebbe anche toglierceli
... Toggle this metabox.
marinese doc da marinese doc pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 18:24
x barista senza quel tipo di ordinanza non si potrebbero fare le manifestazioni. di conseguenza senza gente non venderesti molte corona in bottiglia. pensare prima di scrivere .
... Toggle this metabox.
ZONE UMIDE E ACQUA da ZONE UMIDE E ACQUA pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 15:43
Tratto dal mio profilo fb "Mi chiedo come il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti possa lasciare la Zona Umida di Mola nelle pessime condizioni in cui versa da anni. Mi chiedo come si possa dare il via ad un progetto per ovviare la carenza di acqua definendolo unico dal punto di vista ambientale e lasciare a nemmeno due chilometri dal futuro impianto di desalinizzazione una Zona Umida Protetta per legge in condizioni vergognose e pericolose per chi la frequenta o abita. Il sindaco non mi ha voluto ricevere per avere un consiglio o un dialogo, per leggere la mia relazione costatami gioia e lacrime . E' un vero peccato, non per me o per lui ma per ciò che grazie anche a lui perderemo." (foto: Gian Carlo Diversi) Fotografo del Territorio e sue trasformazioni - Attivista Movimento5Stelle
... Toggle this metabox.
Ad Ivano e al Riese da Ad Ivano e al Riese pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 14:02
La mia considerazione sullo stop alle solite cose è legato al fatto che abbiamo capito bene le cose. Il ripeterle continuamente non giova a nessuno. Se caro Ivano l'idea di ripeterle è di farle fissare bene in testa si parte dal presupposto che i riesi siano duri ) forse è vero ) ma non cosi del tutto . Non siamo sprovveduti. Invece io penso che dietro al Repetita Juvant vi sia solo voglia di essere o diventare protagonisti . Ripeto. Abbiamo capito Stop per favore
... Toggle this metabox.
condotto da condotto pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 13:47
Ringrazio chi per interessamento o per senso di responsabilità nel proprio lavoro ieri ha reso l'isola ecologica di casa del duca nella sua forma civile migliore. Ma solo ieri perchè grazie all'alto senso di civiltà di noi cittadini oggi fa già bella mostra di carcasse di elettrodomestici ed altro. Ma leggendo oggi su elba news, sembra che il buon senso manchi anche a chi dovrebbe dispensarlo.....Elba. in piena stagione , mentre si fa polemica per il semaforo di San Giovanni che "rallenta" il traffico sulla provinciale, dal 17 luglio a tutto agosto su vari tratti della medesima provinciale ci saranno dei semafori a gestire il Senso Unico per la posa della fibra ottica!!!???...già non ci pensavo...dall'autunno alla primavera le nostre starde sono gelate!!!
... Toggle this metabox.
Rio Elba, storia infinita ! da Rio Elba, storia infinita ! pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 13:31
Caro zio pino pensavamo che dopo le accuse pubblicate nei giorni scorsi avresti risposto per le rime . Hai invece fatto querela? Perché se non fai niente : chi tace acconsente, come sostiene il solito blog. Se hai bisogno di aiuto ti possiamo fornire una traccia per una tua contro mossa . Te sei consigliere comunale, eletto dal popolo , hai diritti e doveri verso la tua comunità . E hai accesso a tutti gli atti della amministrazione , per legge, e quindi puoi fare domande vere e pretendere risposte . Non solo lamentare che non te le danno . A proposito del consulente e amministratore del blog , potresti chiedere al sindaco a che punto è la sua pratica di contenzioso contro il comune . Perché è anni che predica sul blog sopratutto contro di te per la storia dei suoi cento metri portati via per fare una strada . Il sindaco l'anno scorso ha detto che c'era in corso una richiesta di danni per 100 mila euro ( sentito con le mie orecchie ) . Poi lui ha pubblicato che il TAR aveva riconosciuto il danno . Potresti chiedere a quanto ammonta il suo ristoro per il danno ricevuto e perché il comune non si è costituito nella causa ? Perché non ha nemmeno provato far valere le sue ragioni ? Questo sindaco ha dato molti incarichi ad avvocati in questi anni perché per questo no? Ogni tanto , oltre ai comizietti in consiglio potresti leggere anche qualcosa . Facci sapere
... Toggle this metabox.
Provincia e lavori da Provincia e lavori pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 13:16
MA in provincia si divertono ad autorizzare i lavori sulle strade nei periodi migliori?MA come si fa a fare i lavori di posa fibra ottica dal 17 liglio al 31 agosto? Abbiamo appena finito con l' asa e ora si riinizia con telecom.A casa vostra vi comportate allo stesso modo? Spero che i comuni si oppongano altrimenti quest' anno sarà uno sfracello!!!
... Toggle this metabox.
FESTA INNAMORATA. da FESTA INNAMORATA. pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 13:05
La satira è una grande dimostrazione, la più alta espressione di libertà e di democrazia, e non capisco il motivo per cui non si dovrebbe farla su Maria e Lorenzo, i protagonisti dei due innamorati della "leggenda" dell'Innamorata, che (pare) dopo molti anni hanno (gettato la ciarpa...).
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 14 Luglio 2017 alle 12:43
Riallacciandomi un poco al post del cittadino annoiato della solita storiella e che che chiede a Ivano quasi il silenzio vorrei ricordare alcune cosette. A Rio nel corso degli anni passati sono successe tante cose, purtroppo passate in sordina. Mai abbiamo saputo la verità su quanto successe ai tempi del Sindaco Coluccia, che ora si erge a paladino della giustizia e difensore delle cause disperate. I consiglieri vanno e si cambiano, come è successo anche nel passato! Addirittura una volta si dimise una giunta intera!!!Ma già non andava detto! Scusate. Vorrei inoltre sapere la verità sulla causa Comune - con un dipendente. Fu vinta o persa.? Il dipendente venne risarcito? se sì. dalle casse Comunali,e quindi da noi tutti, oppure da chi fu la causa di quel pasticcio? Ossia l'ex Sindaco Coluccia? Pagò lui di tasca sua? Voglio sperare di sì. Ricordo ci fu il trasferimento del segretario Comunale ed in molti consigli comunali sedeva al suo fianco non il segretario come di norma ma un dipendente... Era normale? tutti zitti. La storia non la conosciamo. Ma quando leggo ciò che la minoranza scrive mi viene veramente il voltastomaco. Io che ho la sinistra nelle vene e nel cuore mi sento offeso e deluso da quanto successo dalle persone che io stesso ho aiutato ad andare su quelle poltrone. Sono amareggiato nel vedere il mio Paese così bistrattato ed usato per i propri usi. Il Pd prenda le distanze finchè è ancora in tempo e si unisca ai compagni di Rio Marina sulla fusione dei due Paeselli. Non lasciamoci incantare da chi è alla ricerca di un posto al sole e poltrona. Forza PD, ce la possiamo ancora fare., ma aria nuova. A questa Amministrazione ed al Sindaco va comunque tutta la mia solidarietà.
... Toggle this metabox.