Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
LISTA PER IL FUTURO da LISTA PER IL FUTURO pubblicato il 1 Agosto 2017 alle 13:48
[COLOR=darkred][SIZE=4]LISTA PER IL FUTURO: “LO STRANO SENSO DEI DEMOCRATICI PER LA DEMOCRAZIA” [/SIZE] [/COLOR] Dicevano i nostri nonni, che ne sapevano molto più di noi, di diffidare sempre di chi si autoincensa con aggettivi virtuosi in modo ridondante perché spesso è un modo per nascondere limiti evidenti ed insicurezze. Così capita che chi si vanta di essere generoso sia altruista come Mr Scrooge, l’odioso personaggio di Canto di Natale; chi si vanta di essere la più bella talvolta è l’ultima che si sistema; il personaggio più onesto è quello che ti mette le mani nel portafogli. E così via. Marciana Marina deve essere rimasta vittima di questa sindrome, dalla quale francamente ci auguriamo possa guarire presto. Per cui ci troviamo nella strana situazione in cui chi ha vinto le elezioni a suon di “è tornata la democrazia in paese” e “finalmente c’è la libertà di parola” e “partecipazione e condivisione”, lamenta sdegnato il fatto che l’opposizione stia facendo il proprio lavoro. Per cui ogni semplice parola pronunciata dal Ciumei viene vista come un affronto, ogni critica all’inconsistente gestione Allori come un’onta personale, addirittura l’odore di fogna che mai come quest’anno avvolge Marciana Marina, se lo scorso anno era colpa del Comune, dal 2017 è diventata responsabilità del Sig. Scirocco. E se prima scrivere male dell’amministrazione marinese su “camminando” era un esercizio di democrazia, oggi chi lo fa è un infame, come infame e servo del potere è il blog ed il suo moderatore. Alla faccia della tolleranza, della partecipazione e di bla bla bla bla. Allora, facciamo un breve ripassino di educazione civica: la democrazia è basata sul principio hegeliano della dialettica. Chi vince governa, chi è in opposizione controlla. Dalla sintesi delle due posizioni dovrebbe nascere un governo perfetto. Invece qui si pretenderebbe di governare nel silenzio, anche a fronte di scelte (o non scelte ) scellerate per il paese, di errori macroscopici, di affidamenti di servizi al limite (o forse oltre il limite) del danno, di figure di c. colossali nei confronti dei turisti. E mentre per 10 anni l’amministrazione Ciumei veniva ritenuta responsabile pure delle onde che si frangono sul Cotone, oggi invece la Allori, povera anima, cosa vogliamo c’entri con punti informazioni chiusi in piena stagione, eventi che saltano a causa di incapacità di gestione (e tanto chi li ha pagati gli artisti?!), vasi ballerini in tratti pedonali, affidamenti ad imprese che -boh- giudicherà qualcun altro? Cosa ci può entrare la povera Signora Allori con dei tubi che non sono stati puliti e ci regaleranno un’estate profumata indimenticabile? Che responsabilità avrà nei confronti di Notti Blu che saltano? O di un mercato che è stato spostato senza la condivisione con nessuno? Certo che noi sappiamo perdere. Sappiamo perdere, ci sappiamo rialzare e sappiamo svolgere il nostro ruolo di opposizione nella consapevolezza che rappresentiamo circa un 42% di cittadini che ancora credono in noi. E con il senso civico di voler portare avanti un progetto che riteniamo davvero giusto per il nostro paese. Chi ha paura della critica spesso semplicemente non ha nulla da dire. Oppure ha tanto da nascondere. Ci auguriamo non ci sia sotto nulla di tutto ciò. Ora torniamo a giocare a bocce. Au revoir. Francesco Lupi, Guido Citti, Paola Lencioni, Marco Marzocchini, Carlo Magrone, Franco Giannoni, Fabrizio Sardi, Fabio Agostinelli, Lamberto Mazzei, Marco Olivari, Andrea Ciumei
... Toggle this metabox.