Il secondo elicottero antincendio della regione Toscana, quello che ha salvato stamattina San Piero dalle fiamme che in un attimo hanno raggiunto il paese da sotto, dalla provinciale che sale da Campo, veniva da Riparbella, provincia di Pisa.
L'elicottero di stanza alla Pila era da una mezz'ora che prendeva acqua nel golfo di Galenzana e correva verso San Piero. Ma il fuoco -e lo scirocco- erano più forti.
Poco prima delle undici lavoravo nel mio orto nel piano di Campo quando nel terreno a fianco al mio, prima si è abbassato -ho pensato dapprima ad una avaria al motore- e poi è atterrato un elicottero civile.
Ne è sceso un operatore in tuta rossa che ha recuperato da bordo un secchione arancione e lo ha attaccato ai cavi dell'elicottero, che ha subito cominciato ad operare sul fuoco di San Piero.
L'operatore è rimasto nel campo sotto il sole cocente ad aspettare il collega, che ha lavorato per ore e che volano ancora (sono le tre del pomeriggio) quando scrivo.
Ho chiesto se aveva bisogno di qualcosa. Ha detto di no, che non aveva bisogno di nulla e in un accento che mi è sembrato veneto, mi ha confessato che era della società che cura l'antincendio per la Regione Toscana.
Mi sono sentito in dovere di portargli il poco che avevo nell'orto: una bottiglia di acqua minerale e una tavoletta di cioccolato.
Lui ha ringraziato e mi ha detto: è la prima volta che qualcuno ci offre qualcosa.
Cari concittadini Elbani, avete capito bene? era la prima volta.
Allora sarà bene di essere tutti più vicini a questi uomini che lavorano nell'antiincendio. Se non si può dare una legnata fra capo e collo all'incendiario colto sul fatto, diamo almeno da bere -e altro- a chi difende la nostra isola, le nostre case, dal fuoco criminale. E' il minimo.
113259 messaggi.
Continua a fumare sotto San Piero ,sono circa cinque ore che volontari e i vigili del fuoco del nuovo presidio alla Pila sono intervenuti a contrastare i focolai ai margini della strada. Verso le dieci e trenta le fiamme erano visibili dalla Bonalaccia .Ricordi di un passato tragico ma ora, come non prima, il controllo e il presidio del territorio riesce a non dare sfogo agli attentati dei piromani .
Sig. Sindaco metta una taglia a beneficio di chi dà informazione a scoprire gli attentatori,
Grazie ai volontari della racchetta,ai vigili del fuoco e all'elicotterista di Filetto.
volevo esprimere tutta la mia solidarietà a Michelangelo venturini, grande uomo di spessore che ha inventato tutti gli eventi culturali di Capoliveri (festa dell'innamorata, festa dell'uva etc...) colpo basso da parte di qualcuno che per motivi discutibili ha boicottato una tradizione storica di Capoliveri, per noi infatti capoliveresi è stato come far saltare la messa di natale, non so se mi spiego. per tanto, in molti non parteciperanno più a nessuna festa, soprattutto la festa dell'uva, dopo questo passo falso potete anche cancellarla dagli eventi! non si gioca con gli artisti... vergogna!
[COLOR=darkred][SIZE=4]GROSSO INCENDIO SOTTO SAN PIERO IN CAMPO [/SIZE] [/COLOR]
Già da due ore e mezzo sta bruciando aiutato dal forte vento, dopo il primo, è arrivato il secondo e ora il terzo elicottero con il secchiello.
Ma che fine hanno fatto gli aerei antincendio Canadair ?
Erano molto più utili del costosissimo nuovo aereo di stato del Premier Renzi ...
Comunque spero che i signori giudici, con coscienza, vogliano, una volta individuato il responsabile, premiarLo con una bella vacanza premio a Pianosa, a pane e acqua, a zappare la terra per mangiare ...
[COLOR=darkred][SIZE=5]CADUTA DI TRONCHI DI RAMO NEI GIARDINI PUBBLICI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR]
Nelle foto si vede che è caduto per terra un ramo di albero dopo che si è spezzato .
E’ di notevole dimensione.
Tutto questo è accaduto nei giardini delle Ghiaie a Portoferraio vicino alle giostre dei bambini e solo per pochi metri è stata evitata la tragedia.
Non voglio infatti pensare cosa sarebbe avvenuto se il ramo che si è spontaneamente ed improvvisamente troncato fosse caduto sopra uno dei giochi per bambini che è lì vicino.
Ci troviamo nella zona dei giardini delle Ghiaie che è davanti al ristorante la Bussola dove sono sempre presenti molti bambini con i loro genitori a giocare con gli attrezzi di divertimento di cui il luogo è stato particolarmente attrezzato.
Alberi sovrastano tutti questi giochi,alberi la cui potatura andrebbe fatta come è accaduto nel resto dei giardini, per prevenire la caduta di rami.
Desidero segnalare l’accaduto a chi di competenza che credo sia il comune di Portoferraio.
Marcello Camici
Dopo numerosi appelli affinché tutti i paesi europei si facessero carico degli sbarchi autorizzando l'approdo nei loro porti, finalmente l'Italia, dopo belle parole e pacche sulle spalle dai partner europei, dimostrerà che il tempo delle chiacchiere è volto al termine. L'Italia, secondo un autorevole quotidiano europeo, potrebbe sfruttare una direttiva di Bruxelles, la 2001/500, scritta dopo la guerra nei Balcani per favorire il movimento dei profughi. Una norma poco conosciuta che permette di concedere ai migranti un visto temporaneo per spostarsi in Europa. Qualora ciò accadesse, si può avanzare l'ipotesi che ora i profughi non saranno più CA..I nostri...., come l'Europa ci ha più volte detto.
Paolino l'arrotino-
Il prossimo anno consiglio di far oraganizzare la Festa dell'Innamorata dalla Pro Loco di Capoliveri o dalla Caput Liverum.
Paolo Martino e la sua scquadra della Pro Loco così Fabio Nuccetelli e lo staff della Caput Liberum hanno dimostrato efficienza nell'organizzare sia il concerto di Antonella Ruggero che la diretta da Modena di Vasco Rossi. Hanno anche dimostrato che se si vuole si può avere i necessari permessi richiesti dalle nuovi leggi. Per la festa dell'Innamorata questo non è successo. Del resto sotto una grande quercia non crescono grandi alberi ma solo cespugli.
caro barista
è vero ciò che dici, ma criticare una Amministrazione dopo un mese mi sembra stupido dopo che in dieci anni di altra amministrazione non hai aperto bocca né scritto niente.
tutto qua
buona giornata
Ricordo che alcuni miei colleghi andarono in sud america per lavoro . Lavoravano in stabilimenti industriali ed erano tutti super tecnici , arrivavano alle porte degli impianti e vedendo il cartello di divieto di sosta sulla sinistra, in modo corretto, lasciavano le vetture sulla destra . Appena erano entrati a lavorare arrivavano i vigili o poliziotti e spostavano il cartello di divieto di sosta sulla destra e ovviamente multavano tutti tanto erano ricchi tecnici occidentali. Il giorno dopo stessa manfrina e così per giorni e giorni . Alla fine i tecnici chiesero alla casa madre di essere trasferiti in altro paese a svolgere i compiti tecnici educativi e costruttivi e nel frattempo andarono al lavoro col pulmino blu dei bambini delle scuole. La cosa mi ricorda Patresi 🙂
Il mio interesse è legato si agli scontrini, il tuo alle ricevute fiscali? Come dici sempre te a chi te lo chiede, anch'io non mi candiderei mai, troppi interessi, ma a quanto pare in questo paese basta esprimere le proprie idee e criticare l'operato dei padroni di turno per essere classificati di qua o di là.
Secondo voi è normale che la provincia (ma non era stata abolita?) annunci che dal 17 LUGLIO al 31 AGOSTO si effettueranno lavori per la fibra ottica sulle principali strade elbane (P.Ferraio-P.Azzurro Schiopparello-Bagnaia e Valdana-Lacona)?
Non è possibile che si crei disagio ad hoc per danneggiare l'Elba (che continua a crescere nonostante tutto!) a favore delle spiagge del continente?
Basta pensare alla Toremar e al MONOPOLIO dei traghetti....
e ai PREZZI....
Pensate alle file di auto per entrare a Portoferraio!
Tutti ne saremo danneggiati.
I sindaci elbani......rooonf...roonf
Sogni d'oro.
:bad:
Buonasera Sig. Prianti,
quale miglior promozione gratuita per l'Elba, ho letto oggi la notizia andata anche su tutte le tv italiane e straniere di due turiste tedesche uccise e altre accoltellate a Hurghada sul Mar Rosso in Egitto, sembra che dal 2011 il turismo sia crollato da quelle parti, secondo me bisognerebbe mandarci il nostro grande Renzi, Lui sì che si intende di PIL, potrebbe risollevare anche il turismo e il PIL egiziano, le chiacchiere non gli mancano ... chissà che succederà in caso di fallimento, gli taglieranno forse la lingua?
Grazie e buona serata !
Aggiungo al post precedente alcune osservazioni. I parcheggi sono a pagamento, tutti gli altri sono sempre stati tollerati perchè non hanno mai creato problemi. Gli altri parcheggi non a pagamento "consentiti dalla segnaletica" sono in cima al monte e troppo lontani dal mare e di fatto utilizzabili solo da veri montanari. Dove sta l'inganno ? sono più di trenta anni che frequento il circolo di Patresi e ho sempre visto le auto parcheggiate dove ora fanno le multe , autisti ignari che hanno visto i vigili comunali controllare le soste a pagamento senza mai fare osservazioni alle altre vetture come se la sosta fosse consentita , almeno in estate e le multe attuali sono una vera carognata dettate solo dalla fame di soldi di comuni asfittici e comunque di vigili poco illuminati e comprensivi ovvero soldi rubati ai turisti che portano benessere e non meritano questi trattamenti da sud america
Ma perchè vi è una opposizione crescente all'invasione dei migranti? Semplice: perchè con i soldi che spendiamo per i migranti( molti vengono in Italia per cercare lavoro e basta, non si capisce perchè dobbiamo mantenerli noi) , potremmo farci tante ottime cose. Bisogna ogni giorno fare qualche esempio, perchè gli elettori PD a basso reddito si rendano conto che lo Stato prende soldi anche dalle loro tasche. Potremmo ad esempio spendere un miliardo per darlo, nelle forme da decidere, a tutti quelli che hanno più di 70 anni e non guadagnano più di 30 mila euro al mese. Qualcuno che è nato in Italia tanti anni fa, starebbe meglio o no?
Bisogna dare tempo per organizzarsi perché hanno lasciato non pochi casini ,per i vigili è vero dovrebbero controllare più spesso zone tipo davanti il moletto Conad ferramenta e lasciare lo scarico delle merci.
A proposito di CAPOLIVERI, ne dico anche un'altra; Il paese inteso come insieme sociale non esiste più, la maggior parte dei locali in mano a "li foresti" che a la prima cascata de le foglie un li vedi più, e figurati se rimangono...., c'è li paesi caldi, mentre per le feste solo brutte o belle copie di cose già fatte e rifatte, tipo ribollita fiorentina......Ma dai!!!!!!!!!!!!! mentre per ascoltare la musica classica in piazza, costrettI a consumare nei vari bar, a meno che non ti porti la sedia da casa, visto che non c'è sufficiente posto pubblico per sedere.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il coro dell’Opera di Parma nella piazza di Capoliveri, emessa l’ordinanza che consente vendita e consumazione di bevande con soli contenitori in plastica. [/SIZE] [/COLOR]
Un altro atteso evento animerà la lunga estate capoliverese.
Nella serata di domenica 16 luglio salirà sul paco naturale di piazza Matteotti il Coro dell’Opera di Parma. Un grande serata all’interno del Magnetic Festival con in programma alcuni dei più bei brani delle principali opere dell’Ottocento.
Il Coro dell’Opera di Parma si era già esibito a Capoliveri nel giugno del 2014, in occasione del Bicentenario Napoleonico, nel suggestivo scenario della Miniera del Ginevro eseguendo un concerto lirico diretto dal maestro Martino Faggioni che riscosse un grande successo. Un gradito ritorno quindi per i coristi dell’Opera di Parma che nell’occasione saranno diretti dal maestro Emiliano Esposito.
In occasione dell’evento di domenica per garantire maggiore sicurezza e godibilità dello spettacolo a tutti gli spettatori, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di domenica 16 luglio sino alle ore 06,00 di lunedì 17 luglio, con soli contenitori in plastica.
Patresi è un posto bellissimo amato da chi ama veramente il mare . Prima della piazzetta dove si trova forse l'unico punto blù rispettoso e serio delle persone ci sono 5 o 6 parcheggi a pagamento. Tali parcheggi sono veramente pochi e dietro a questi in modo ordinato e da sempre parcheggiano altri turisti . Improvvisamente arrivano i vigili, che sono venuti da sempre a controllare i biglietti dei parcheggi a pagamento ed elevano multe agli ignari e in buona fede turisti. Vigili ingrati e comune consenziente a questo prelievo forzoso di soldi .
caro barista
non faccio parte della Amministrazione Comunale per cui non ricevo nessuna critica.
nel tuo caso invece parla solo lo scontrino di cassa, ma se sei felice così beato te.
Da commerciante ho dei seri dubbi che tu sia un barista ma penso invece che tu faccia parte di quelli bravi che comandavano negli scorsi anni.