
La Pro Loco di Marciana Marina presenta la mostra fotografica โMarciana Marina: gente, luoghi, mestieri, tradizioni fra โ800 e โ900โ, una raccolta di immagini per ricordare il paese dalle origini fino allโavvento del turismo. Sarร inaugurata dal Sindaco, Gabriella Allori, giovedรฌ 10 agosto alle ore 19.
Marciana Marina, 3 agosto 2017. โMarciana Marina: gente, mestieri, luoghi, tradizioni fra โ800 e โ900โ รจ il titolo emblematico della mostra promossa dalla Pro Loco di Marciana Marina con il patrocinio del Comune che sarร inaugurata giovedรฌ 10 agosto alle ore 19, a Marciana Marina, presso i locali che lo scorso anno hanno ospitato la mostra organizzata dal Comitato Porto presso la Piazzetta degli Artisti, Viale Regina Margherita 13.
Curata da Gianfranco Vanagolli e Patrizia Lupi, con la collaborazione di Sergio Spina, la mostra raccoglie immagini ritrovate presso archivi privati e presso gli uffici del Comune, utilizzate per ricordare e riscoprire quelle che erano le tradizioni, i mestieri, gli stili di vita, i luoghi del paese e del territorio marinese. La marineria, la cantieristica, il commercio del vino, lโagricoltura e la produzione del vino, con il loro vasto indotto di addetti e di artigiani, rappresentavano il fulcro dellโeconomia della costa occidentale dellโIsola dโElba fino al dopoguerra. Il cambiamento avvenuto negli anni successivi, pur adeguando il Paese alle necessitร di una economia basata sullโaccoglienza turistica, non ne ha modificato le caratteristiche e ne ha mantenuto lโoriginalitร e la bellezza.
โSi tratta del primo step di una ricerca piรน complessa ed articolata โ ha dichiarato il Consigliere delegato alla cultura Santina Berti โ e non intende essere un racconto per immagini esaustivo, seppur significativo. Abbiamo invitato ed invitiamo i Marinesi a collaborare ad un progetto di โmemoria collettiva e condivisaโ fornendo documenti che altrimenti rischierebbero di essere dispersi o sconosciuti. Contemporaneamente ci rivolgiamo ai nostri ospiti per illustrare il Paese e le nostre tradizioni, coinvolgendoli in un percorso, anche emotivo, che mostri come il trascorrere del tempo abbia comunque mantenuto Marciana Marina autentica e incontaminata, con il suo porto, il suo mare, i suoi paesaggiโ.
โLa nuova amministrazione โ ha confermato il Sindaco Gabriella Allori โ intende mantenere un dialogo aperto con i cittadini e con i turisti, basato sui valori della partecipazione e della condivisione. Per questo siamo partiti dalle nostre origini, per ricordare a tutti come รจ stato possibile costruire questโoggi facendo tesoro del lavoro e delle idee dei nostri antenati. Crediamo che la valorizzazione delle tradizioni possa servire ai nostri giovani, ad esempio per riscoprire quei mestieri legati al mare od alla terra che possono rappresentare per loro una opportunitร ed unโoccasione di futuro.โ
La Mostra, che รจ stata possibile grazie alla collaborazione di numerosi sostenitori fra i quali i Cantieri Marinesi, la Busini gift&promo, i cantieri Vismara, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Dejavu Isola dโElba e la societร comunicAzione srl, rimarrร aperta tutti i giorni fino al 30 settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 22 alle 24.
โRingrazio anche a nome del Prof. Vanagolli , che รจ anche Presidente onorario di Italia Nostra Arcipelago Toscano โ ha dichiarato la curatrice della mostra Patrizia Lupi - tutti coloro che hanno lavorato con noi per rendere possibile questa iniziativa della Pro Loco, sostenuta e patrocinata dalla nuova Amministrazione comunale, volta al recupero delle tradizioni marinesi. Crediamo che il turismo culturale rappresenti per tutta la Toscana unโopportunitร di destagionalizzazione. Lโimmagine dellโItalia รจ profondamente legata al concetto di cultura inteso non solo come patrimonio artistico-culturale-paesaggistico, ma anche gastronomico, artigianale, folkloristico e lโIsola dโElba, insieme alle altre Isole dellโArcipelago, รจ da considerarsi una mรจta di grande suggestione e non solo per il suo mare.โ
PER INFORMAZIONI: PATRIZIA LUPI [EMAIL]patlupi@gmail.com[/EMAIL] cell. 3396974753
... Toggle this metabox.