Per Mario p.f... Il trenino Credo lo si possa definire attrazione turistica... Capisco che lei parla senza sapere di cosa...per "servizio" si intende un Opera di interesse pubblico prestata dallo Stato o dagli enti locali, direttamente o attraverso concessioni e appalti, a favore della comunità..(cit. dizionario) le suggerisco di prenderlo ,pagare il biglietto e magari dopo può pure esserne orgoglioso...tutto dipende dai punti di vista...io ne farei a meno in favore di altre cose, credo più importanti ,ma è solo il mio punto di vista...certo che rimane un valore aggiunto ma in un contesto di servizi più seri..e che diamine siamo seri 🙂
113273 messaggi.
forse sei te che sei male informato, i capuliveresi la possono chiamarla come gli pare, ma da che mondo è mondo e la storia è storia, quello è il golfo di Portolongone, poi se qualche Capuliverese furbo con l'aiuto di qualche politico disonesto a fatto qualche porcata, prima o poi la verità e la porcata... verranno fuori, tranquillo 😀 😎
comunque ha ragione quello che fa presente i danni delle barche su quel golfo, a parte la cacca, mi risulta che quel fondale di Posidonia è diventato "un campo arato" 🙁
Caro zecca
se fanno un passo indietro quando sbagliano sono solo da lodare, si chiama umiltà ed è una bella virtù sai, non ha mai ucciso nessuno...
Caro Zecca17, oltre a invitarti a ronzicare meno e fare vignette realmente divertenti, dovresti sapere che è proprio l’atteggiamento di rivedere le proprie decisioni uno dei sintomi di intelligenza e di buon governo più apprezzati dai cittadini e che è mancato prima. Questa amministrazione parla sempre con le categorie e si confronta. Era meglio, caro roditore, se un passo indietro lo facevate voi su quell’orribile progetto di porto, magari non avreste perso tantissimo a pochissimo, ma tanto a poco e basta. ahah 😀 😀
[COLOR=darkblue][SIZE=5] Il 19 luglio a Lacona c’è la grande comicità di Sergio Sgrilli [/SIZE] [/COLOR]
Il sarcasmo e l’ironia toscane, la comicità irriverente e sempre pungente mai banale, è questo Sergio Sgrilli.
Il toscanissimo comico, un po’ livornese, un po’ grossetano innamorato dell’Elba, fra i protagonisti indiscussi dello show Zelig, torna a Capoliveri con un nuovo attesissimo spettacolo che presenterà domani sera nella suggestiva baia di Lacona.
Sgrilli capace di alternare battute, gag, racconti fra realtà e fantasia a musica e canzoni dai toni ironici che lui stesso compone, mercoledì 19 luglio a partire dalle 22,00 si esibirà in via del Moletto fra stelle e blu mare, per divertire il pubblico elbano in una serata che si preannuncia frizzantissima.
L’evento ad ingresso gratuito è organizzato dalla Pro Loco di Lacona.
Forse non lo sai, ma la baia di MOLA è nel territorio di CAPOLIVERI, tanto è vero che si chiama MARINA di CAPOLIVERI, e anche gli attracchi fanno girare economia, non soltanto le auto, pertanto.....
il traghetto a prezzi mostruosi, 3,50 euro di tassa di sbarco, di treni ne passano pochissimi oltre all ormeggio delle barche impediamo anche le macchine cosi finalmente rimani solo e ti godi i soldi che ti da lo stato perchè se vivi di turismo con le tue idee è un po difficile che tiri avanti....
Che ne dite dell'Ordinanza del Sindaco di Capri?
18 lug 2017 10:20
CAPRI E CAVOLI - TROPPE BARCHE: SCATTA IL DIVIETO DI ATTRACCO - L'ORDINANZA CONTRO IL "PARCHEGGIO" SELVAGGIO DEI DIPORTISTI A MARINA PICCOLA - IL COMUNE: "ORMAI ERA IL CAOS, NESSUNO HA IL DIRITTO DI TRASFORMARE UNA BAIA COSÌ BELLA IN UN PORTO"
e voi che aspettate per la Baia di Mola??????
O arrotino Paolino,cercati una zona d'ombra perchè il sole estivo ti sta compromettendo l'intelletto
E' notizia di ieri che lo IUS SOLI, lo strumento di civiltà, che con i suoi pesi e contrappesi poteva dare la cittadinanza ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, è stato rinviato (forse..) ad ottobre. Va detto che molti genitori, che in moltissimi casi entrambi lavorano regolarmente nel nostro paese contribuendo con le loro tasse, anche al pagamento delle pensioni degli italiani, è facile intuire che se i loro figli non saranno mai cittadini italiani, sicuramente per molti di loro il rientro nei vari paesi è una scelta obbligata, per cui, i loro contributi che un domani potevano servire per le "loro" pensioni, andranno ad altri, allora a mio giudizio, sarebbe opportuno adottare un sistema come quello australiano, che se il lavoratore, anche italiano, che lascia definitivamente il paese, gli viene rimborsata fino all'ultimo dollaro e in poche settimane, la parte versata per la futura pensione.
Paolino l'arrotino-
Per Io che mi risponde sul trenino. Nel Suo intervento parla di truffa?? Ora io non ho mai preso il trenino e neanche so il giro che fa...ma parlare di truffa è un tantino eccessivo. Ma lei conosce il.significato della parola truffa? Magari non sarà un gran ché come giro, ripeto non ci sono mai salito, ma truffa e tutta un'altra cosa...mi permetta. Il diritto di criticare è di tutti, ci mancherebbe, ma con la giusta proporzione ecchediamine! Per curiosità:Lei lo ha provato?? Inoltre, mi scusi, senza intento polemico, ma se non è un servizio che cosa è? Lo chiedo perché non capisco quale altra attribuzione gli si possa dare. Eppoi il solito discorso, si contesta il treno e, per avvalorare la tesi, si dice che ci sono altre cose a cui pensare tipo i portici fatiscenti e i bagni al porto etc.. Ma cosa c'entra??? Il treno è un servizio (continuo a chiamarlo così in attesa di delucidazioni su come chiamarlo) che presumibilmente si pagherà con i biglietti dei turisti che ne usufruiscono. Capisce la differenza tra questo e un opera pubblica che è la fattispecie cui lei si riferisce?? Suvvia siamo seri...
Con rispetto
[COLOR=darkred][SIZE=5]ELBAMAN 2017: si preannuncia l’edizione dei record. [/SIZE] [/COLOR]
A poco più di due mesi dalla XXIII edizione di Elbaman sono stati battuti tutti i record. Il 24 settembre a Marina di Campo si disputerà l’edizione con il maggior numero di iscritti di sempre. Saranno infatti ben 920 gli atleti partenti, che hanno reso sold out tutte le categorie: Full Distance, Half Distance e per la prima volta le staffette.
Anche il numero delle nazioni rappresentate sale da 16 a 21. Dietro agli italiani, il numero maggiore di partecipanti stranieri si deve agli inglesi, seguiti da francesi e tedeschi. Oltre a tutte le nazioni europee saranno presenti atleti dal Sud Africa, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, Israele… Come Ogni anno Elbaman sarà l’occasione per un grande evento di triathlon internazionale, ma anche un momento di espressione dei più alti valori dello sport da condividere con lo splendido territorio che ospita la gara.
All’alba di domenica si presenteranno sulla start-line di Elbaman ben 300 aspiranti ironman insieme ai 40 nuotatori delle staffette. A seguire toccherà ai 500 atleti di Elbaman 73 per un totale di 840 bici in zona cambio!
Ci sono al contrario ancora posti per i giovani triathleti a cui sono dedicate le gare Kids di sabato 23. Disponibili più della metà degli 80 posti.
La grande novità di questa edizione è la possibilità di seguire gli atleti live da casa o dal cellulare.
Tutti gli atleti di Elbaman riceveranno infatti il tracking gps gratuitamente. Le staffette riceveranno (sempre gratuitamente) 1 gps che potranno passarsi tra atleti. Tutti gli atleti di Elbaman73 (e le staffette che volessero avere più di 1 GPS) potranno noleggiare il sistema al costo di 15euro.
L'acquisto del servizio potrà essere fatto sul sito [URL]www.nextrace.net[/URL] fino alla fine di agosto.
Il servizio è offerto da Tractalis, nota azienda svizzera del settore, che ha già seguito molte gare di triathlon in Europa (Ironman Zurigo e Challenge Roth per citarne solo alcune) e che sbarca in Italia grazie ad un accordo con Nextrace per offrire questo servizio nel mondo del triathlon, a partire proprio da Elbaman.
Sono pronte anche tante sorprese per gli atleti iscritti e per tutti i loro sostenitori a partire dal bellissimo zaino Tyr che farà parte del pacco gara. Stiamo lavorando ad un’altra edizione memorabile e l’alto numero di atleti iscritti ci spinge a fare sempre di più.
Prima di tutto vorrei ringraziare il Sig. Fornino che lavora come un ciuco e lo fa per Portoferraio e non per la gloria. Dieci, cento, mille grazie!
Detto questo vorrei farvi notare che, con ragionevole certezza, Fornino non è Batman (anche se insieme non li abbiamo mai visti, quindi non si può escludere). In questo blog sembrate tutti il commissario Gordon che manda la segnalazione col fascio di luce e aspetta l'intervento dell'eroe mascherato. Mai nessuno che segue l'esempio o che si propone di finanziare o sostenere un'attività simile. Fornino non è un supereroe, è una persona che ha quello che dovrebbe essere un normale senso civico, siamo noi ferajesi (e elbani in generale) a essere dei mediocri (a tratti pessimi)
[COLOR=darkblue][SIZE=4] LA SQUADRA AGONISTICA CVMM IN EVIDENZA A RIO MARINA [/SIZE] [/COLOR]
- Lo scorso fine settimana a Rio Marina, con l’organizzazione del Centro Velico Elbano, si è disputato il Campionato Elbano Derive “Memorial Marcello Gori”.
Nei due giorni caratterizzati da venti freschi provenienti dai quadranti nord è stato possibile portare a termine 6 manche (la classifica è stata stilata con lo scarto del peggior risultato) per le classi Optimist (Cadetti e Juniores), L’Equipe Evolution, Laser 4.7 e Laser Radial.
Nella classe L’Equipe categoria Evolution l’equipaggio marinese composto da Niccolò Palmieri e Marco Turchi ha conquistato il più alto gradino del podio con addirittura tre primi di manche distaccando di tre punti i compagni di squadra Alessio Caldarera/Matteo Peria al secondo posto. Questi ultimi, pur vincendo la prima prova della serie, hanno dovuto accontentarsi della piazza d’onore. L’altro equipaggio CVMM formato da Giulia Costanzo e Federico Arnaldi ha concluso al quarto posto.
Nella classe Optimist categoria Juniores la classifica è stata vinta dal riese Leone Gori, mentre il giovane timoniere portacolori del CVMM Lorenzo Paolini ha ottenuto il quinto posto della classifica finale.
Infine va segnalato il terzo posto di William Gazzera, anch’egli della squadra agonistica CVMM, nella classe Laser Radial dove il migliore è stato Davide Pettorano portacolori del Nauticlub Castelfusano.
Nessun marinese in gara nella classe Optimist categoria Cadetti dove il primo posto è stato conquistato da Emilio Sontag del Club del Mare di Marina di Campo. Come pure nessun marinese in gara nella classe in singolo Laser 4.7 dove la testa della classifica è stata appannaggio di Nicol Segnini del Club del Mare.
Nella foto Massimo Segnini del CDM premia di Niccolò Palmieri e Marco Turchi
Se, con un intervento si mette in evidenza e a conoscenza dei lettori che il bonus bebè o il bonus baby sitter è a disposizione di tutti a prescindere dal reddito, per cui non si fa distinzione tra un reddito famigliare di un politico, un manager pubblico o privato, oppure di un calciatore che può guadagnare più di 5 milioni di euro a stagione più i premi, e quello di una famiglia monoreddito che non arriva alla fine del mese, e per qualche ragione a me sconosciuta viene "censurato" (a meno che non sia stata una svista) credo sia arrivato il momento di appendere la "penna al chiodo".
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkred][SIZE=4]CHI TUTELA IL CITTADINO ? [/SIZE] [/COLOR]
Il furto notturno avvenuto durante la notte, al Lido di Capoliveri, mentre i proprietari della casa dormivano, non può non inquietare enormemente tutti. Dobbiamo stare sul chi vive, chiudere le finestre quando si esce( con i disagi che questo comporta, durante l'estate) ma può non essere sufficiente. E se chi era in casa, si fosse alzato? Le conseguenze avrebbero potute essere tragiche, molto tragiche.
I furti e tante altre brutte cose, ci saranno sempre, è probabile. Ma perchè lo Stato non fa il massimo per combattere questa piaga? Carabinieri e forze dell' ordine in generale fanno il loro dovere, egregiamente. Ma non bastano. Una Stato serio aumenta il numero di chi vigila a tutela della gente, uno Stato serio punisce con leggi certe e chiare. Purtroppo, il disinteresse di chi ha il dovere di fare leggi e assicurare stanziamenti, ad esempio , per aumentare il numero delle forze dell' ordine, è massimo. Anzi, la polizia ferroviaria di Campiglia è stata chiusa, la polizia stradale- distaccamento di Portoferraio è stato chiuso. Non è un problema di sigla politica o di quale sia il partito politico che governa. E' un problema di decisioni che non ci sono.
Chiediamole, tutti, queste decisioni, queste scelte a tutela del popolo.
Quella del trenino a parer mio sa di truffa,ovvero come spillare soldi a turisti ignari che pensano,chissà che panorami e luoghi mozzafiato vedremo, poi tutto per il turismo ben venga,ma parlare di "servizio" lo vedo eccessivo,i servizi sono altri,non certo un trenino per bambini.. Magari qualche bagno pubblico al porto (cosa che esisteva molti anni fa) magari dopo aver rifatto il volto a quei portici fatiscenti,un occhio alle strade sfascia schiena(specie x chi arriva in moto) o possibilità di muoversi senza auto verso le spiagge senza il rischio di rimanerci dopo le 18...L'elenco sarebbe lungo e se non avessimo questa meraviglia di isola i turisti ci andrebbero ma nel ....
x Mario
Come diceva nel film non ci resta che piangere:
Grazie Mario
purtroppo la pazienza è un pò che se ne è andata, la gente non sa più neanche cosa sia, ahhh! come rimpiango mio nonno che di pazienza ne aveva da vendere, altri tempi.