[COLOR=darkred][SIZE=4]CRISI IDRICHE DELLโELBA NON SUPERABILI SENZA UN GRANDE SERBATOIO [/SIZE] [/COLOR]
Riscontro messaggio x meneghin n. 86356 del 21.08.2017
Purtroppo anche lei commette gli stessi errori che stanno portando lโElba al disastro idrico. Si ragiona sulla portata annua che in questo caso ha unโimportanza minima. Nei 12 mesi di un intero anno cโรจ un mese (agosto) nel quale i consumi idrici sono molto piรน alti che negli altri mesi. In agosto cโรจ una settimana a ferragosto che ha consumi piรน alti delle altre. Lo stesso dicasi per un giorno di questa settimana ed ancora per unโora di questo giorno. Questa delle ore di punta รจ la portata che occorre vincere perchรฉ il servizio sia corretto e non certamente quella che con troppa semplicitร lei e molti altri con lei calcolano. Ebbene anche quando sarร costruito il desalinizzatore all'Elba non ci sarร nulla ma proprio nulla che consenta questa vittoria. Non la consentono i 65 serbatoi di compensazione giornaliera ( giornaliera! ) dellโacquedotto i quali, oltretutto e non essendo regolati razionalmente, nel giorno di punta, al mattino si svuotano troppo presto e quando arriva la punta di consumo sono giร vuoti. All'Elba occorre invece un grande serbatoio da riempire quando cโรจ tanta acqua per svuotarlo dopo qualche mese quando arriva la siccitร . Questo servizio non lo fanno le vasche degli alberghi nรฉ i serbatoietti dei privati, non lo fanno le sorgenti o i pozzi elbani che in tempo di siccitร hanno la falda talmente bassa che vi entra acqua salmastra, nรฉ lo fa la Val di Cornia in piena crisi essendo oberata da richieste idriche piรน elevate della sua producibilitร . Insomma allโisola non cโรจ alcuna struttura in grado di dare, sia pur per brevi intervalli di tempo, quella portata di punta che nessuno conosce perchรฉ non la si รจ mai misurata ma che รจ talmente elevata da non risentire che modestissimi benefici dagli 80 l/ sec fissi ed invariabili del dissalatore. Ora non si tratta di essere disfattisti, si tratta di non ripetere lโerrore del laghetto Condotto che in questi giorni dovrebbe mettere a disposizione i 65000 mc di quellโacqua che invece non ha e nel quale si sono spesi oltre un milione di euro senza che si sia ancora visto un risultato. Anche la costruzione del dissalatore sarร sicuramente un altro grosso sbaglio per molti motivi validi ma soprattutto perchรฉ non ha alcun serbatoio annesso e quindi anchโesso manca totalmente di possibilitร di seguire lโaumento straordinario delle richieste.
I primi soldi da spendere dovrebbero invece essere spesi per vincere le portate di punta e ciรฒ potrebbe sicuramente aver luogo con la costruzione di un grande serbatoio. Se non si capisce questo ma si ragiona sul nulla allora non cโรจ niente da fare e se si verificheranno crisi come quella odierna ed anche col desalinizzatore in funzione ma senza annesso serbatoio, non ci sarร alcun rimedio.