Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
CAPOLIVERI BEVANDE da CAPOLIVERI BEVANDE pubblicato il 29 Agosto 2017 alle 11:33
Ma se un turista vuole comprare dopo le ore 18 di questa sera una bottiglia di limoncino dell'Elba in una delle tante bottiglierie del centro per un regalo, la può acquistare? Questa sera avrò la risposta.
... Toggle this metabox.
x cultura marinese da x cultura marinese pubblicato il 29 Agosto 2017 alle 11:28
però "so soddisfazioni......" nome appropriato alla "casa di riposo" che oramai è diventata la marina. finalmente giunge al termine la moscia stagione (ho uasto il termine moscia in quanto più consono). Un consiglio per il futuro (?) organizzate serate di Bingo.
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI ESTATE da CAPOLIVERI ESTATE pubblicato il 29 Agosto 2017 alle 9:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Versatile Show, questa sera 29 agosto a Capoliveri è protagonista il trasformismo. Consentita la vendita e somministrazione di bevande con soli contenitori in plastica [/SIZE] [/COLOR] Trasformismo, effetti speciali, puro spettacolo per un’attrazione unica sul palcoscenico naturale della suggestiva piazza di Capoliveri. Questa sera, martedì 29 agosto, l’arte del trasformismo sarà protagonista del Versatile Show che caratterizzerà questo spettacolo dedicato a tutta la famiglia con grandi artisti per una serata unica nel suo genere. L’arte del trasformismo nel teatro è la capacità di mutare repentinamente le proprie sembianze al fine di caratterizzare in pochi istanti più personaggi inseriti nel medesimo contesto scenico e drammaturgico. E questo sarà lo spettacolo che attenderà il pubblico di Capoliveri questa sera. In occasione di questo evento, per garantire maggiore sicurezza e godibilità dello spettacolo a tutti gli spettatori, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di oggi martedì 29 agosto, sino alle ore 06,00 di domani mercoledì 30 agosto con soli contenitori in plastica.
... Toggle this metabox.
CULTURA "Marinese" da CULTURA "Marinese" pubblicato il 29 Agosto 2017 alle 9:38
[COLOR=darkblue][SIZE=5]PERO' SO SODDISFAZIONI... [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
www. quinewselba.it da www. quinewselba.it pubblicato il 29 Agosto 2017 alle 8:06
[COLOR=darkred][SIZE=5]UN CONCORSO FOTOGRAFICO SUI FUMI DELLE NAVI [/SIZE] [/COLOR] Lo ha indetto l'associazione Cittadini per l'Aria, chiedendoci di estenderlo anche all'isola d'Elba. "Necessario sensibilizzare sui rischi per la salute" PORTOFERRAIO — Un concorso fotografico per sensibilizzare i cittadini sul problema del fumo emesso dalle navi all'interno delle aree portuali, in concomitanza con i centri abitati. Ad averlo lanciato, chiedendoci di coinvolgere nell'iniziativa anche l'Isola d'Elba, è l'associazione "Cittadini per l'Aria", che avevamo citato proprio in un nostro articolo di qualche giorno fa. "Come forse sapete - ci scrivono dall'associazione - abbiamo contatti con i Comitati di Cittadini delle principali città portuali dove abbiamo realizzato monitoraggi puntuali e interventi con le istituzioni locali ottenendo qualche timido risultato. Di particolare rilievo Civitavecchia, il caso da voi citato, dove GNV si è impegnata a non utilizzare olio combustibile denso già prima dell'ormeggio. Naturalmente stiamo stimolando GNV affinchè estenda tale pratica in tutti i porti di scalo italiani, auspicando che altre compagnie seguiranno questa iniziativa". "Recentemente - ci ricorda ancora Cittadini per l'Aria - abbiamo lanciato un concorso fotografico finalizzato alla sensibilizzazione dei cittadini rispetto al grave problema dell'inquinamento provocato dal trasporto marittimo. Il concorso, che scade il prossimo 30 settembre ed è dotato di premi importanti, può essere esteso anche a segnalazioni che arrivino dai porti elbani". "Una sola nave da crociera - si legge nel testo del concorso - emette inquinanti atmosferici pari a centinaia di migliaia di automobili e, per alcuni inquinanti, addirittura milioni. Sono molto rare le navi che usano sistemi di riduzione delle emissioni e l’olio combustibile denso con cui sono alimentate ha un contenuto di zolfo fino a 3.500 volte superiore a quello dei carburanti diesel usati per il trasporto stradale. I carburanti utilizzati dalle navi sono vietati sulla terraferma e trattati come rifiuti pericolosi. Tutte queste emissioni fanno male a chi vive nelle città di porto, al clima, all’ambiente naturale, al patrimonio culturale, a chi viaggia. Aiutaci a testimoniare con la forza delle immagini la dimensione del problema - conclude l'associazione Cittadini per l'Aria - per far capire a tutti l'esigenza di nuove norme a tutela dell'aria del nostro mare. Una giuria d'eccezione valuterà le foto inviate e premierà i vincitori. Per tutti, in palio c'è un premio davvero prezioso: la nostra salute". Fabio Cecchi
... Toggle this metabox.
MARCIANA MARINA estate 2017 da MARCIANA MARINA estate 2017 pubblicato il 29 Agosto 2017 alle 3:16
C'è grande fermento e attesa per il concerto in programma martedì 29 agosto a Marciana Marina, che vedrà salire sullo splendido palco di Piazza Vittorio Emanuele (Piazza della Chiesa) la storica band romana capitanata da Federico Zampaglione. Dopo il tour invernale nei teatri che ha registrato enorme partecipazione e diversi sold-out, il concerto dei Tiromancino, che fa parte del “Dove tutto e a metà / Summer Tour 2017”, è uno degli eventi più attesi dell’estate 2017 per l’Isola d’Elba. I Tiromancino ripercorreranno i momenti più significativi della loro importante carriera musicale attraverso le canzoni che sono di fatto diventate dei classici della musica italiana a conferma del grande talento di Federico Zampaglione e della sua band. “Dove tutto e a metà” prende il titolo dal già molto apprezzato romanzo uscito per Mondadori, scritto dal cantautore e leader del gruppo che lo presenterà anche a festival letterari importanti come Collisioni e Caffeina. Il concerto a ingresso gratuito inizierà alle ore 21.45. La manifestazione fa parte degli eventi organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco di Marciana Marina.
... Toggle this metabox.
Ivano di Rio da Ivano di Rio pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 18:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]Travolti da un amaro destino nell'azzurro mare di agosto [/SIZE] [/COLOR] Cast: Danilo Alessi, Cristina Amato, Lorenzo Conticelli, Giambattista Fratini, Loriano Lupi, Nadia Mazzei, Fabrizio Sivori e Giulia Spada; Pino Coluccia, Bruno Chiassoni. La verità vera è che continuate ad arrampicarvi sugli specchi per cercare di nascondere dietro un fiume di parole il Vs. fallimento e quello di chi vi ha preceduto. La verità è che nella sua relazione di fine mandato Alessi sosteneva " la situazione finanziaria può definirsi sostanzialmente sana e priva di particolari sofferenze" grazie ad un bilancio truccato per ben 2.610.863,3 € di fondi vincolati non considerati ed invece ricalcolati e con richiesta di ricostituzione dalla Corte dei Conti. Questo è vero! La verità vera e che Alessi &C, rispetto alle dichiarazioni precedenti in cui dichiarava che non era vero che mancavano i fondi vincolati per la messa in sicurezza per Bagnaia e che non c'era nessun buco nei bilanci, ORA accetta quanto meno il disavanzo del 2015 di - 962.000 €. Perché? Per chi? E' stato De Santi a far precipitare il bilancio da + 1.799.910,09 del 2014 a - 962.000 del 2015 nonostante risparmi in spesa corrente pari a 259.201,56 €? O sono stati i 926.626,07 € (2.607.845,83 € del 2015 contro 1.681.219,76 del 2014) in più di fondi vincolati portati e riscoperti per il 2015? Perché la funzionaria non li aveva previsti nel bilancio 2014? Era per permettervi di dire che " la situazione finanziaria può definirsi sostanzialmente sana e priva di particolari sofferenze" ? Era il 18 dicembre 2015. Lo studio del prof. Eller portato al consiglio comunale straordinario di quel giorno, si era svolto da luglio a dicembre 2015. Fu qui che De Santi denunciò che "nel periodo 1999 - 2014, oltre 4,4 milioni di €, forse non sempre e non proprio correttamente hanno alimentato le entrate correnti". La Corte dei Conti ha fatto l'analisi su un periodo molto più breve: 2009-2014. Come noto ha trovato che "la Sezione accerta la non corretta determinazione del risultato di amministrazione 2014. Ne discende quindi un risultato di amministrazione formalmente positivo di 1.799.910,09 euro e un disavanzo sostanziale di amministrazione pari a 2.405.952,58 euro". Il delta t.le fra dichiarato, elaborato nel 2015, dalla funzionaria del comune dell'epoca, e accertato nella delibera di agosto 2017 della Corte dei Conti è quindi 4.205.862,67 €. La differenza fra il dato iniziale di De Santi - Eller e quello finale, ufficiale che ha messo finalmente un punto fermo, è inferiore al 5%. Non dimentichiamoci che gli attori di cui sopra sono pronti a passare sopra ai cosiddetti errori per Etruria Servizi, commessi dalla Ex funzionaria al servizio Finanziario, che secondo la Corte dei Conti, avrebbe fatto pagamenti con aggio del 90% anziché del 37%. E' evidente che delibere, atti, sia pur firmati dagli amministratori, ancorché di fatto elaborati dai funzionari, nel periodo intercorso fino alla ultima delibera di agosto della Corte dei Conti, non hanno valore. La Corte ha deciso! E ha deciso che quanto fatto in precedenza, dalla ex funzionaria di Rio nell'Elba, dai funzionari di Capoliveri, dalla De Castelli, presentava errori, li ha corretti e ... ha deciso! La delibera preliminare, su cui la corte ha chiesto le controdeduzioni, elaborate dalla ex funzionaria e dalla De castelli portava a ben 5.386.551,74 la parte vincolata, con un incremento di oltre 3.700.000 € rispetto a quelli portati a bilancio 2014. Dalle controdeduzioni da loro elaborate, la Corte dei Conti ha portato prudenzialmente queste cifre a 4.292.083,13 e 2.610.863,37. Uno " sconto" di circa 1.100.000 €. Quindi: non è vero che le controdeduzioni non sono state inviate in tempo. Veniamo alla vostra speranza di sconto ulteriore. A pag. 30 la corte dichiara: " Quanto contenuto nella documentazione pervenuta in sede di contraddittorio cartolare è stato pertanto valutato dalla Sezione al fine di formulare rilievi limitatamente agli aspetti emersi nel corso delle attività istruttorie che hanno trovato conferma nel complesso delle informazioni acquisite dalla Sezione, in tutte le fasi del controllo. Per ogni ulteriore aspetto che dovesse emergere o delinearsi in modo più chiaro in futuro, soprattutto in relazione ai profili di irregolarità non compiutamente definiti con la presente delibera, si fa rinvio alle successive fasi del controllo." Nel primo capoverso si dice che quanto elaborato fino ad ora è un cosa certa e definitiva frutto di controlli incrociati. Quindi al limite le cifre fin qui esposte sono per difetto. Nel secondo capoverso si riservano di approfondire ulteriormente quanto per il momento è stato tralasciato perché non compiutamente definito. Il conto tenderà a salire e non a scendere come sperate voi. La Corte ha deciso!
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 16:08
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GARA DI BENEFICENZA ROTARY [/SIZE] [/COLOR] Si è svolto domenica 27 Agosto il I° Torneo di Golf di beneficienza organizzato dal Rotary Club Isola d’Elba e dal Golf Club Acquabona. La manifestazione alla quale hanno partecipato numerosi soci arrivati da diversi Rotary Club d’Italia oltre molti golfisti elbani permetterà di finanziare parte delle attrezzature necessarie al nuovo Laboratorio di Scienze Applicate del Liceo Foresi di Portoferraio. Sono stati premiati Arnaldi Osvaldo e De Angeli Paola al 1° netto, Claudio Bargellini e Massimo Verdi al 2° netto, Elena Mo Paschetto e Sergio Pasqua al 3°netto. Il Rotary Club Isola d’Elba ringrazia il main sponsor Nocentini Group per il supporto e il Golf Club Acquabona per l’organizzazione.
... Toggle this metabox.
DIMISSIONI DE SANTI da DIMISSIONI DE SANTI pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 14:49
[COLOR=darkred][SIZE=5]ERA L'ORA! [/SIZE] [/COLOR] Queste sono le dimissioni presentate dal Sindaco De Santi e dalla giunta. Ma le motivazioni non possono essere certamente quelle della mancanza di risorse per governare agitando propagandisticamente, ancora una volta la Pronuncia della Corte, sia perché le cose non stanno così dal momento che voi stessi avete approvato i bilanci 2015/16/17 con i quali sono stati risolti proprio i problemi posti dalla Corte, sia perché i motivi sono da cercare tutti all'interno della sua traballante coalizione e dei "casini" amministrativi fatti. Queste dimissioni sono la conseguenza dell'atteggiamento negativo tenuto in questi poco più di tre anni, che hanno portato l'attuale compagine, prima a perdere consiglieri, ultimo il consigliere M Trotta, e poi ad un progressivo isolamento e abbandono del Paese, alimentando divisioni e contrapposizioni nella comunità riese, con il lascito di una fusione distruttiva per Rio Elba, non cercata e voluta da nessuno, se non da chi cercava di coprire i propri fallimenti. Ora ci sarà da ricostruire una nuova prospettiva al Paese e ridare fiducia alla comunità. i consiglieri Pino Coluccia Bruno Chiassoni
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 14:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]STORIA DI PORTOFERRAIO E DELL’ELBA DAL 1815 AL 1818 ATTRAVERSO DOCUMENTI D’ARCHIVIO. [/SIZE] [/COLOR] Il comune di Portoferraio dopo aver concesso il patrocinio per la pubblicazione del libro “Storia di Portoferraio e dell’Elba dal 1815 al 1818 attraverso documenti d’archivio “ scritto da Marcello Camici ed edito da Marchetti Editore in Pisa,organizza la presentazione presso i locali della Gran Guardia in Portoferraio il giorno mercoledì 30 agosto alle ore 19. Dopo il saluto del Sindaco introdurrà il prof Gabriele Del Sette. Tutta la cittadinanza è invitata. Ingresso libero. Il ricavato della vendita del libro sarà destinato a tre fondi. Il primo per aiutare uno studente universitario elbano meritevole in condizioni economiche disagiate,il secondo per il recupero e la valorizzazione di beni culturali,il terzo per una borsa di studio dell’emigrazione elbana nel mondo. Gabriele Del Sette à laureato in pedagogìa e docente di storia e filosofia a Livorno. Specializzato con master in Storia Moderna e Contemporanea presso il Consorzio Interuniversitario For. Com. di Roma Marcello Camici ha studiato medicina e chirurgia all’università di Pisa dove ,dopo la laurea,ha lavorato come docente universitario(professore associato in semeiotica medica)e dirigente medico presso l’ospedale di S. Chiara. E’ autore di numerose pubblicazioni medico-scientifiche. Sulla storia dell’Elba ha pubblicato “L’Elba tra il medioevo e il rinascimento .Viaggio alla scoperta di un’isola”(Ginevra Bentivoglio editore,Roma,2009)
... Toggle this metabox.
CANTAELBA 2017 da CANTAELBA 2017 pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 13:20
[COLOR=darkblue][SIZE=4]QUESTA SERA A CAPOLIVERI E’ CANTAELBA. Disposta la vendita e consumazione di bevande con soli contenitori in plastica. [/SIZE] [/COLOR] Questa sera a Capoliveri è CantaElba. La piazza capoliverese farà dunque da cornice alla collaudata competizione di giovani artisti elbani che giunge quest’anno alla sua settima edizione. I giovani cantanti dell’isola accompagnati da altrettanti artisti emergenti già approdati sugli schermi televisivi quali protagonisti di talent come The Voice, Amici e interpreti di musical internazionali come Notre Dame de Paris, questa sera si esibiranno sul palco naturale di piazza Matteotti regalando bellissima musica, canzoni ed emozioni a partire dalle 21,00. Sul palco, ospite d’onore, la grande orchestra del maestro Demo Morselli che accompagnerà tutti gli artisti nelle loro esibizioni. Anche in occasione di questo evento, per garantire maggiore sicurezza e godibilità dello spettacolo a tutti gli spettatori, è stata disposta con ordinanza sindacale la vendita e consumazione di bevande, dalle ore 18,00 di oggi lunedì 28 agosto, sino alle ore 06,00 di domani martedì 29 agosto con soli contenitori in plastica.
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 13:12
Vorrei riprendere un messaggio di denuncia scritto per evidenziare il cattivo odore emanato da qualche fognatura nei pressi dell'acquaviva a Portoferraio. Oltre a confermare quanto già scritto da altri, vorrei evidenziare che questo "puzzo" è presente tutti i giorni ed è inconcepibile che nessuno prenda i provvedimenti del caso. È un bruttissimo biglietto da visita e uno spot non degno di una delle zone più belle dell'Isola d'Elba che interessa tante spiagge limitrofe e molti turisti che decidono di frequentarle. Spero che si possa concretamente fare qualcosa perchè non è accettabile questa inerzia da parte di chi è preposto ad impedirlo. Sono certo che questa ulteriore segnalazione vada ad unirsi a quella di coloro che già in altre sedi avranno fatto le dovute segnalazioni. È un problema che si trascina da anni e credo che debba essere risolto. Cordialmente Elbano.
... Toggle this metabox.
Dimissioni a Rio Elba da Dimissioni a Rio Elba pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 12:35
Copia/Incolla da Blog Rio Elba: Dimissioni Messaggio 14741 del 28.08.2017, 13:33 Provenienza: Comune di Rio E. .....ma secondo voi cittadini....in Italia c'è solo il Comune di Rio Elba in difficoltà finanziaria? Ma la sindaco Raggi che avrebbe dovuto fare con la situazione drammatica di ROMA(interna ed esterna)? E' attualmente al pezzo,nonostante i criticoni di destra e sinistra,cercando di RISANARE sia le casse del Comune che quelle delle Partecipate e NON ABBANDONANDO dando le dimissioni come stanno facendo quelli di Rio.
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 11:26
[COLOR=darkblue][SIZE=4] TARI 2015 - 2016, DAL COMUNE DI CAPOLIVERI IL VADEMECUM PER REGOLARIZZARE LA PROPRIA POSIZIONE. [/SIZE] [/COLOR] L’Ufficio Tributi del Comune di Capoliveri informa che entro il 15 novembre 2017 è possibile procedere al pagamento della Tari (componente IUC) - Annualità 2015 e 2016 - mediante l’applicazione dell’istituto del ravvedimento operoso lungo, in autoliquidazione ai sensi dell’art. 12 Bis del “Regolamento per le entrate tributarie ed extratributarie – rapporti tra il Comune ed i Cittadini” approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 54 del 03/09/2014. Decorso tale termine l’Ufficio Tributi provvederà all’emissione del sollecito di pagamento (rectius: Accertamento per mancato o parziale pagamento) che costituirà avviso di liquidazione del tributo con applicazione delle sanzioni ed interessi previsti dall’art. 13 del Decreto Legislativo n. 471 del 18/12/1997 così come sostituito dall’art. 15 comma 1 lettera o) del D.Lgs 24 Settembre 2015 n. 158 e smi. In caso di omesso pagamento del sollecito, il Comune avvierà le procedure esecutive per il recupero del dovuto. L’Ufficio Tributi informa inoltre che nel caso in cui si ravvisasse la non correttezza dei dati indicati nel sollecito, è possibile presentare istanza di revisione, con le seguenti modalità: Tramite posta raccomandata inviata a : Comune di Capoliveri Servizio Tributi Viale Australia, 1 57031 Capoliveri consegna brevi manu all’ufficio Protocollo dell’Ente Tramite Pec a: [EMAIL]comunecapoliveri@pcert.it[/EMAIL] Per comunicare l’avvenuto pagamento è necessario inviare apposita e-mail al seguente indirizzo: [EMAIL]m.melis@comune.capoliveri.li.it[/EMAIL]. Al fine di consentire l’aggiornamento delle banche dati e per il ricevimento futuro degli avvisi di pagamento Tari, i contribuenti possessori di pec sono invitati a comunicare l’indirizzo della stessa al seguente indirizzo di posta elettronica: [EMAIL]comunecapoliveri@pcert.it[/EMAIL].
... Toggle this metabox.
Per Patto di Dublino da Per Patto di Dublino pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 10:42
Non serve capirne di politica per sapere che il patto è stato firmato nel 2003. Quindi basta andare a guardare chi governava l'Italia nel 2003 per sapere chi lo ha firmato e per capire, qualora fosse necessario, che la Lega di Salvini ci prende per i fondelli quando è all'opposizione, parlando di ruspe e di blocchi ai migranti, per poi fare l'esatto contrario quando è al governo. Ora dirà che lui non c'èra e la colpa è di Bossi ma il fatto non è che ha sbagliato chi ha firmato il patto di Dublino ma che è facile fare demagogia e populismo quando non si è chiamati a governare le questioni. Molto più difficile affrontare la realtà e governare. Il vero problema è che molti italiani preferiscono sentirsi dire ciò che vorrebbero al vedere i problemi risolti. La Signora Fornero è ricordata non per aver salvato la pensione a milioni di italiani salvando l'INPS dalla bancarotta, causata dai governi precedenti, ma per aver fatto una pessima riforma delle pensioni. Un pò come se accusassi il vigile del fuoco, che mi ha salvato la vita tirandomi fuori dalla casa in fiamme, di non aver spento il fuoco.
... Toggle this metabox.
Rio Elba...... da Rio Elba...... pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 10:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]IL SINDACO DI RIO NELL'ELBA CLAUDIO DE SANTI DI E' DIMESSO [/SIZE] [/COLOR] Ora è ufficiale. La notzia è stat ufficializzata nella mattina di lunedì 28. Il sindaco di Rio nell'Elba Claudio De Santi, il vicesindaco Rita Matacera e l'assessore Giovanni De Muro hanno presentato le loro dimissioni da amministratori del Comune di Rio nell'Elba con un documento inviato all'ufficio protocollo del Comune stesso. In tutti e tre i documenti il testo riportato è il seguente: “Con grande dispiacere e rammarico il sottoscritto, preso atto della situazione dell'ente certificata dalla Corte dei Conti con delibera n. 160/2017, acclarata agli uffici in data 08.08.2017 con cui si richiede la revisione del bilancio 2014 e successivi nel termine di 60 giorni, ritiene che non ci siano le condizioni finanziarie per poter procedere a tali rettifiche con un risultato positivo e di avere la possibilità futura di prosecuzione di un fattivo mandato. Pertanto annuncio le mie dimissioni che dovranno essere confermate entro 20 giorni dalla data odierna. Entro tale nuova data formulerò nel dettaglio le considerazioni di tale presupposta decisione”.
... Toggle this metabox.
Patto di Dublino da Patto di Dublino pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 10:19
Non sono un esperto di politichese ma, sarei curioso conoscere i nomi dei politici italiani che hanno sottoscritto con gli altri stati europei il patto di Dublino. ..dove veniva accettato dagli stati l'obbligo d'accoglienza per i migranti che sarebbero arrivati. Che l'Italia geograficamente si sarebbe trovata invasa dal traffico via mare di essere umani ci voleva troppa immaginazione? Basta vedere cosa era già successo nel mondo...Cuba in testa. Bisognava allora mostrare le "palle"con gli altri stati e mettere regole più a tutela degli italiani e degli stessi migranti..evitando le migliaia di morti affogati e città invase da disperati abusivi in palazzi e costruzioni abbandonate.
... Toggle this metabox.
campese di giu da campese di giu pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 9:22
Certo che stiamo con i polizziotti che ci proteggono-che fanno il loro dovere- no di certo per quegli omuncoli che li comandano solo per meriti politici di cattocomunisti, che fanno leggi solo a favore di chi delinque PRIMA O POI CI STANCHEREMO DI LORO. Ma perché il papa dei cattolici non mette i migranti nelle sue tenute o nei suoi attici dorati? Ma perché tutti i buoni cattolici osservanti campesi non mandano le loro mogli la sera a passeggiare fino al parcheggio della scuola Giusti o in pineta? Hanno paura perché ormai le zone buie sono pericolose perché occupate dia cosiddetti migranti che vi bivaccano, dormono, mangiano e fanno i loro affari ed usano gli alberi come latrine per i loro bisogni.
... Toggle this metabox.
Acquaviva e dintorni da Acquaviva e dintorni pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 9:19
Camminando camminando ..per una passeggiata mattutina è quasi impossibile non dotarsi di mascherina raggiunta la curva dell'Acquaviva per il puzzo maldeoorante di bottino che viene percepito. .roba da "quarto mondo"...e pensare che nelle vicinanze ha la residenza un ex sindaco. E poi non lamentiamoci se i portoferraiesi vengono apostrofati. .Bottinai!
... Toggle this metabox.
lupi simone da lupi simone pubblicato il 28 Agosto 2017 alle 9:19
Un appello al sindaco di porto azzurro e Capoliveri visto che a differenza di altri hanno voce in capitolo chiedo che vengano bloccati i lavori sulla provinciale che collega porto azzurro portoferraio perche i signori di asa non si possono permettere di fare il lavori all altezza del bivio di lacona bloccando il traffico con lunghe code kilometriche È UNA VERGOGNA NEL PIENO DELL ESTATE
... Toggle this metabox.