Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
MERCATINO DELL'USATO da MERCATINO DELL'USATO pubblicato il 13 Ottobre 2017 alle 3:27
[COLOR=darkblue][SIZE=5]Mercatino dell'usato al Marina 2 [/SIZE] [/COLOR] Per tutta la giornata di domenica 15 ottobre, gli spazi della grande sala ristorante e della terrazza affacciata sul golfo dell'Hotel Marina 2 di Marina di Campo verranno messi a disposizione di chiunque lo desideri per la realizzazione di un simpatico mercatino dell'usato, con il preciso scopo di favorire l'aggregazione sociale e il riciclo di materiali usati evitando sprechi e favorendo il risparmio. Restano ancora pochi tavoli disponibili per gli espositori - per prenotarli è sufficiente recarsi all'Acquario, prendere visione del regolamento e versare un contributo di 20€ a titolo di rimborso spese - ma l'auspicio degli organizzatori è soprattutto quello che siano tantissimi i visitatori: un'occasione per incontrarsi, per curiosare e per risparmiare approfittando di una location suggestiva specialmente se, come prevede il meteo, sarà una bella giornata, magari da abbinare a una bella passeggiata in zona. Come in tutti i mercatini, si potranno trovare oggetti di ogni tipo, dai giocattoli all'abbigliamento, dai libri agli articoli vintage, dai compendi d'arredo ad oggetti semplicemente utili per l'uso quotidiano. Fra le particolarità da segnalare, la possibilità per gli appassionati di pesca sportiva di provare, con l'assistenza dell'esperto Sauro Orsi, le ultime canne da barca della prestigiosa marca Penn (prenotabili ma acquistabili solo successivamente presso il negozio Sampei) e l'opportunità di fare valutare gratuitamente, in modo amichevole e informale, qualunque tipo di monete da collezione, compresa la classica "scatola del tesoro" ritrovata nella soffitta del nonno... Per il pranzo di mezzogiorno, l'Hotel Marina 2 proporrà un semplice ma sfizioso "menù street-food" e, naturalmente, l'Acquario dell'Elba sarà aperto, con le consuete riduzioni riservate ai residenti. Per qualunque ulteriore informazione, è possibile chiamare direttamente ai numeri 338 1920551 oppure 334 8303152. Ultim'ora! Per chi avesse da cedere automobili, moto, scooter ma anche mobili o altri oggetti ingombranti, è possibile riservare un apposito spazio nel parcheggio: per info, contattare i numeri sopra riportati. Avete altre idee, presentazione prodotti, suggerimenti? Contattateci!
... Toggle this metabox.
Per tutti gli elbani da Per tutti gli elbani pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 21:53
In un contesto economico sempre più competitivo e veloce avere 8 sindaci è solo un enorme retaggio del passato che di fatto blocca la nostra capacità non solo di reagire al contesto esterno, ma anche di ottimizzare quello interno. Se fosse vero che tanti è meglio allora potremmo spezzettare l'italia e aderire al nuovo principato di piombino!
... Toggle this metabox.
Per tutti gli Elbani da Per tutti gli Elbani pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 17:41
E' meglio che ci siano 8 SINDACI che pensano a tutti gli elbani che UNO SOLO a pensare per tutti noi..... Chi vuole capire capisce.........si cerca in ogni modo di togliere "potere"(almeno quel poco che rimane) ai cittadini per darlo TUTTO AD UNO SOLO E SOLTANTO..........La storia ci ha fatto purtroppo conoscere anni nefasti quando c'è UNO solo che comanda.........
... Toggle this metabox.
Per gli occidentali sindaci da Per gli occidentali sindaci pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 14:53
E in due ballette la CTT vi ha zittito. Per parlare di sicurezza bisogna aver studiato, e per abbattere i costi e regalare servizi altrimenti a pagamento, bisogna compensare. Chissà chi glielo dice ora a tutti quei ragazzi e a tutte quelle signore, che avete confuso in campagna elettorale, che la responsabilità non è di CTT ma vostra? Diceva il sindaco di alcuni anni fa: “i costi, cari miei, non si annullano. Semplicemente si trasferiscono”. Voglio vedere ora come vi comporterete.
... Toggle this metabox.
Dal Presidente CTT Nord da Dal Presidente CTT Nord pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 13:56
Ai Sindaci dei Comuni di:-Marciana (Anna Bulgaresi) -Marciana Marina (Gabriella Allori) -Campo nell’Elba (Davide Montauti) p.c. Alla Provincia di Livorno: [COLOR=darkblue][SIZE=4] RISPOSTA ALLA VS. COMUNICAZIONE DEL 5 OTTOBRE U.S. [/SIZE] [/COLOR] In riferimento alla Vs. lettera del 5 ottobre u.s., mi preme di tranquillizzarvi sul fatto che sulle tratte extraurbane di vostra competenza possono essere utilizzati bus della categoria Suburbana che pur non avendo il confort di quelli Extraurbani sono perfettamente omologati anche per tale utilizzo. Mi è chiaro che la comodità di tali mezzi non è ottimale, soprattutto per i percorsi più lunghi, ma nessun rilievo può essere fatto in termini di sicurezza posto che il nostro personale ha indicazioni di rispettare rigidamente quanto previsto dalla Carta di Circolazione (p. s.2) in materia di numero massimo di passeggeri trasportabili (sia a sedere che in piedi). A questo proposito mi preme sottolineare che l’azienda negli ultimi due anni ha provveduto a rinnovare oltre 110 mezzi e che nei prossimi mesi è previsto un investimento per acquistare ulteriori 18 mezzi extraurbani. Il tutto stante la difficilissima situazione generata dalla mancanza di un contratto di servizio che perdura da oltre 7 anni complice anche la paralisi sulla gara regionale che è destinata a protrarsi per almeno altri due anni. Un altro aspetto sul quale mi sento di rassicuravi è che tutti i mezzi in servizio di CTT Nord sono sottoposti a programmi di manutenzione ordinaria e straordinaria e sono sottoposti, a scadenza, secondo le normative di Legge, a tutti i controlli del caso. Infine, tutti i mezzi in servizio di CTT Nord sono autorizzati dai competenti Enti all’esercizio del TPL Fatte queste debite premesse, mi preme anche di informarvi che ad oggi non esiste nessuna convenzione che consenta agli utenti in possesso di abbonamento extraurbano di utilizzare gratuitamente le linee urbane in nessun orario. Convenzioni di questo tipo, sono certamente auspicabili e CTT Nord ne ha diverse in essere con Enti, Comuni, Università etc. In genere si tratta di agevolazioni tariffarie specifiche per le quali gli Enti richiedenti garantiscono una adeguata compensazione calcolata in base alla stima dei mancati ricavi. Con la presente manifesto già a voi e all’Ente competente (la Provincia di Livorno) la disponibilità ad un incontro per affrontare questa tematica. Certo di un vostro riscontro Cordiali Saluti Il Presidente CTT Nord (Dott. Andrea Zavanella)
... Toggle this metabox.
Battisti da Battisti pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 13:34
Battisti: "Se mi estradano mi consegnano alla morte" · Temer vuole revocare asilo e permesso soggiorno Poverino! Non si ricorda che ha consegnati alla morte 4 innocenti?
... Toggle this metabox.
x dissalatore da x dissalatore pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 13:28
Vedi che i non residenti a Capoliveri NON voterebbero mai per Barbetti. Non sottovalutare i tuoi fratelli elbani. Il comune unico ti avrebbe fatto evitare il dissalatore e adesso invece te lo bevi.
... Toggle this metabox.
Polpetta da Polpetta pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 13:12
Hai pienamente ragione a protestare per l'illegittimo uso della legge 104, anche in altre attività del pubblico impiego la situazione è inaccettabile. Un diritto per i casi veri viene svilito dai casi di abuso. Il brutto è che i controlli non vengono effettuati, non vengono effettuati neanche per le malattie!!!! Ma l'INPS si attiva oppure no ? Fondi e Medici sono presenti in numero adeguato all'Elba per reprimere questi atti di malcostume? Chi lavora all'INPS può dare delle delucidazioni su questi casi , grazie.
... Toggle this metabox.
troppe teste da troppe teste pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 13:04
troppe teste , ovvero troppi sindaci = nessuna soluzione su niente se non altro per farsi i dispetti reciproci; una sola testa = soluzione certa anche se non condivisa da tutti
... Toggle this metabox.
Il Dissalatore inutile da Il Dissalatore inutile pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 12:53
Quest' anno c' è stato un periodo di siccità che mai era stato registrato prima! L' acqua qui all' Elba non è mai mancata: solo d' agosto c' è stato un brevissimo periodo di riduzione della pressione dell' acqua in alcuni giorni. Perché il dissalatore, quest' opera faraonica, che rischia di fare solo danni all' ambiente marino, distruggere un' area di interesse ambientale come la zona umida di Mola? Non ci basta l' esperienza fallimentare fatta in altre zone del nostro paese, come ad esempio le Isole Egadi e da noi Giannutri, dove i 24 residenti si sono visti recapitare una bolletta di 100. euro e ai quali è stata interrotta l' erogazione dell' acqua perché non hanno voluto pagarla? Dobbiamo anche noi vedere triplicato o quadruplicato l' importo delle attuali bollette per la fornitura di acqua, che si sa già, sarà di scarsa qualità? Si considera il danno che recherà questo ecomostro a tutto l' ambiente e alle attività circostanti? Spero che il nostro Sindaco MAURIZIO PAPI, si opponga decisamente così come sta facendo con l' assurda vicenda della svendita del nostro porto, tentata dalla precedente amministrazione.
... Toggle this metabox.
A proposito di DISSALATORI da A proposito di DISSALATORI pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 12:08
Il dissalatore, un problema di tutta l'Elba....pensate un pò se avesse vinto il " Comune unico".......ed in seguito alle elezioni fosse stato eletto Barbetti come Sindaco........ Ecco questo vuol dire avere 8 COMUNI ed 8 Sindaci..........Vuol dire avere ancora possibilità di "DISCUTERE E RAGIONAREin maniera DEMOCRATICA" su importanti e vitali problemi per l'ELBA...... VIVA LA DEMOCRAZIA EVVIVA GLI 8 COMUNI
... Toggle this metabox.
X Coluccia da X Coluccia pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 10:17
Alcuni punti del Suo ragionamento non mi sono ben chiari: 1) Se snellisco la struttura organizzativa liberando fondi non dovrebbero esserci più risorse da distribuire? 2) Chi farebbe mai una lista senza rappresentanti di una frazione col rischio di perdere una buona fetta di voti? 3) è corretto ritenere il nuovo possibile comune di Rio troppo vasto dopo l'invenzione dell'auto e del telefono/internet? 4) centralizzando non si indeboliscono i locali centri di potere? 5) Tralasciando gli incentivi alla fusione, non ritiene che avere un comune più grande possa generare una maggiore influenza a livello elbano? Resto in attesa di delucidazioni.
... Toggle this metabox.
Abusi 104 da Abusi 104 pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 10:02
Scuola, bidelli e tecnici con la legge 104: il record italiano è a Sondrio Nella provincia lombarda un terzo del personale Ata usufruisce dei giorni per assistere un parete malato gravemente (la media nazionale era del 17% nel 2015). Anche qui all' Elba abbiamo diversi casi: ad es la figlia, con falsa certificazione, fa passare la madre vecchia che convive con lei per invalida ed usufruisce di questi lunghi permessi. In realtà poi si vede la "vecchietta invalida" che se ne va in giro per il paese, tutti i pomeriggi "piamente" a messa, e il sabato al mercato. Residenza della usufruente dei permessi:Porto Azzurro. Luogo di lavoro Coop Portoferraio
... Toggle this metabox.
MISERICORDIA PORTO AZZURRO da MISERICORDIA PORTO AZZURRO pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 10:01
... Toggle this metabox.
Michelangelo Zecchini da Michelangelo Zecchini pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 9:58
Egregio Sig. Andrea, l'Anonimo del Cotone, quando avrà il coraggio di firmare i suoi messaggi con nome e cognome, risponderò alle assurdità che lei scrive. Comunque non credo che gli amministratori di Marciana Marina ai quali mi sono rivolto abbiano bisogno di un difensore d'ufficio, a meno che non ci sia una delibera che la nomina addetto stampa del Comune di Marciana Marina. Michelangelo Zecchini
... Toggle this metabox.
Pino Coluccia da Pino Coluccia pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 9:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]LA FUSIONE DELLE DUE RIO È SOLO UN'OPERAZIONE POLITICA. [/SIZE] [/COLOR] L'operazione della fusione tra le due Rio, se dovesse passare, avrà conseguenze negative per i cittadini delle due comunità, non solo per quelle di Rio Elba e Bagnaia, ma anche per quelle di Rio Marina e Cavo: essi perderanno peso e ruolo nelle decisioni che riguarderanno la loro vita e le scelte sui propri territori, per due motivi, primo perché invece di essere più uniti, come si vuol sostenere, persino utilizzando impropriamente e strumentalmente la storia di questo territorio, saranno più divisi e spinti a competere tra di loro; infatti tutte e quattro i centri abitati suddetti diverranno delle "frazioni" (proprio perché a quella del Cavo ed a quella di Bagnaia si aggiungeranno anche quelle di Rio Elba e Rio Marina), che entreranno in una perenne competizione e contrapposizione fra di loro, per contendersi le poche risorse pubbliche disponibili e restando comunque frazioni di un piccolo comune di poco meno di 3500 abitanti, ma con un territorio ben più vasto e più difficilmente accontentabile nelle varie esigenze e richieste; secondo, perché, con il Comune unico si avrà centro decisionale unico (unico consiglio, unico Sindaco, invece degli attuali due) e, al di là di dove esso avrà la sede, sarà ancora più distante, lontano dai bisogni dei cittadini e preda degli interessi e gruppetti locali più forti ed organizzati, a discapito dei ceti popolari e più bisognosi, più di quanto lo è già adesso; sarà un centro unico di potere, che più che includere, escluderà, a beneficio di pochi. Non solo sarà distante da tutti e vicino a pochi, ma, in mano a questi gruppi politici locali, userà le divisioni e la concorrenza tra le varie comunità e frazioni in modo elettoralistico per mantenersi al potere. Sarà un centro di portere che peraltro non garantirà una piena rappresentanza territoriale di tutte e quattro le comunità, perché, appunto, elettoralmente divise ed in competizione e dove non sarà detto che ciascuna frazione possa avere addirittura rappresentanti eletti, rimanendone quindi esclusa. Ecco perché questa fusione appare sempre più un'operazione politica di gruppi locali interessati al potere personale ed infarcita dell'ideologia, di moda oggi, che per governare, per amministrare, sia meglio concentrare il potere a discapito dei diritti e del riconoscimento di tutti i cittadini. Da qui il mio invito a tutti i cittadini di Rio Marina, Cavo, Rio Elba, Bagnaia, ad andare a votare il 29 e il 30 ottobre e respingere con un bel NO questa ennesima aggressione ai piccoli Comuni, che nella loro diffusione e capillarità sono una importante rete di democrazia partecipata e rappresentano tutti i cittadini, con le loro storie e speranze. Pino Coluccia
... Toggle this metabox.
ARIA & ARIA... da ARIA & ARIA... pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 8:01
Con i tempi che corrono, si doveva sapere che prima o poi ci avrebbero fatto pagare anche l'aria che respiriamo. In Svizzera hanno cominciato con la bomboletta spray, ma a mio modo di vedere è un primo passo per una nuova tassa sull'aria che tutti prima o poi dovremmo pagare, naturalmente sarà inclusa anche quella che non prende l'ascensore, ma esce a caduta...- Paolino l'arrotino-
... Toggle this metabox.
andrea da andrea pubblicato il 12 Ottobre 2017 alle 7:55
MARCIANA MARINA: LA TORRE FRA DEGRADO E SILENZIO Michelangelo Zecchini _______________________________________________ Caro signor Zecchini, il silenzio più assordante, sulla Tore, è quello suo nei10 anni del regno del Ciumei. Voi, lei e il Ciumei, dite di voler bene a Marciana Marina, e, intanto, vi adoperate per portar via una mostra dalla Marina a Portoferraio. BELL'AMORE PER IL PROPRIO PAESE Gli errori nel testo sono voluti, cosi potrà riprendermi anche per come scrivo. Andrea dal borgo del cotone
... Toggle this metabox.
rione fortezza da rione fortezza pubblicato il 11 Ottobre 2017 alle 21:00
risposta a festa dell'uvetta messaggio nr.87063. non capisco se ci fai o ci sei, e mi chiedo se hai visto la festa ques'anno. Vorrei rammentarti che la fortezza ha sempre rappresentato quello che è nel suo spirito ovvero l'allegria e la spensieratezza cosa che pochi sanno fare, sicuramente sarai schierato per un rione visto che parli male di tutti tranne di uno. Noi quest'anno abbiamo rappresentato gli anni 70, l'anno scorso il 1906, quindi tanto uguale non mi sembra, due anni fà il 1920,quindi aggiornati oppure leggiti la storia di capoliveri e acculturati, invece di perdere tempo a scrivere c....te. ti rode vero? Al prossimo anno.
... Toggle this metabox.
Rotary Club Isola d’Elba da Rotary Club Isola d’Elba pubblicato il 11 Ottobre 2017 alle 14:02
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CORRADO FEROCI E IL MONUMENTO AI CADUTI DI PORTOFERRAIO Conferenza pubblica del Rotary Club Isola d’Elba [/SIZE] [/COLOR] Il Rotary Club Isola d’Elba, con il patrocinio del Comune di Portoferraio ed in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno e la Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni dell’Elba ha organizzato per sabato 14 ottobre alle ore 17.30 presso la saletta del Museo Archeologico della Linguella, un incontro dedicato ad uno dei monumenti storici più familiari nel panorama urbano di Portoferraio: il monumento ai Caduti di Corrado Feroci. Relatori saranno la Dott.ssa Gloria Peria che parlerà della singolare vicenda dell’artista, fiorentino di nascita ma destinato a una “reincarnazione” nel lontano Siam (oggi Thailandia) col nome di Silpa Bhirasri ed il Dott. Amedeo Mercurio che si concentrerà sulle varie caratteristiche del monumento. Interverranno il Sindaco, Arch. Mario Ferrari e il Dott. Roberto Marini, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Portoferraio. Nel corso degli anni in cui ricorre il centenario della Prima guerra mondiale acquisisce rilevanza un approfondimento su quest’opera sia per la sua forte carica simbolica e memoriale, sia per la sua imponente presenza nel pieno centro della città. C’è un collegamento tra il suo autore, Corrado Feroci, e la figura di Mario Foresi, ma la scultura, che passa spesso inosservata, versa in preoccupanti condizioni conservative che ne imporrebbero un restauro immediato.
... Toggle this metabox.