Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
x Geronomo e riservisti da x Geronomo e riservisti pubblicato il 16 Dicembre 2017 alle 9:31
Caro Geronimo, sono andato sul link che ci hai indicato e per risparmiare un po di fatica agli altri, ne pubblico la parte che spiega com'erano l'indiani. Se non ho capito male voi dei movimenti indipendentisti/protezionisti elbani, vi sareste chiusi nella riserva perchรจ non volete cambiare questo modo di vita messo in discussione dai politici cattivi? Visto che รจ Natale, fai il bravo e facci capire a noi oppressori, cosa vorreste fare concretamente in modo da poterci regolare. Buon Natale dal tuo link: GRANDI CIVILTA' PELLIROSSE Quando Cristoforo Colombo giunse in America, chiamรฒ gli abitanti indios, nell'errata convinzione di essere giunto alle Indie; il termine รจ rimasto e ancora oggi essi sono chiamati indiani d'America, oppure pellirosse, per l'abitudine di alcune tribรน di cospargersi di ocra rossa. L'economia dei pellirosse si basava principalmente sull'agricoltura e sulla caccia, soprattutto al bisonte. Ogni parte dell'animale cacciato veniva utilizzata: la carne come cibo; la pelle per confezionare vestiti, scudi, tende; i tendini come fili e corde per gli archi. I pellirosse vivevano in tende, dette tipi. Erano costruite con una dozzina di lunghi bastoni che si incrociavano alla sommitร , fissati nel terreno a forma di cerchio. Questa struttura veniva poi ricoperta da pelli di animali. lasciando perรฒ un'apertura in alto per far uscire il fumo. L'arredamento era semplice come letto si usavano pellicce di bisonte stese per terra. L'area abitata dagli indiani comprendeva le pianure tra le Montagne Rocciose, il fiume Missisipi e i territori del Canada. Le tribรน indiane hanno in comune la credenza in un creatore, il Grande Spirito e sono convinte che la natura sia pervasa da una forza vitale detta mana. I pellirosse erano suddivisi in tribรน con culture, riti, tradizioni e anche linguaggi differenti. Socialmente ogni tribรน era formata da famiglie o clan, ai quali si apparteneva per parentela materna o paterna. La solidarietร  all'interno del clan era caratteristica dei pellirosse. Importanti erano le associazioni dei guerrieri, ai quali era riservato il diritto di entrare nel consiglio della tribรน. Tra tribรน si comunicava con il linguaggio dei segni. Quando nel XIX secolo iniziรฒ la conquista del West da parte dei coloni, i pellirosse ripresero l'ascia di guerra per difendere le loro terre.
... Toggle this metabox.