Leggete cari elbani questo articolo per capire come agisce la R.Toscana sul problema idrico in Continente(si parla di sistema integrato con altri sistemi per approvigionamento idrico) ed all'Elba(renderla autonoma)-Sono veritiere le tesi del Comitato del NO Dissalatore
Copia/Incolla da Il Tirreno di oggi 26:
Massa, no all'autostrada dellโacqua dalle Apuane a Livorno
Prende forma il progetto di alimentare le zone a rischio siccitร con le sorgenti della zona apuana. Gli altolร di Articolo Primo, Massa Futura e di Bugliani (Pd) di Camilla Palagi
L'acquedotto del Cartaro nel cuore delle Apuane a Massa
MASSA . Si chiama ยซsistema integrato per approvvigionamento idropotabile del litorale apuo-versiliese e del sistema Lucca-Pisa-Livorno con la razionalizzazione dellโuso delle risorse derivanti dagli acquiferi Serchio, Magra e Alpi Apuaneยป. Per tutti (quei pochi che lo conoscono) รจ stato ribattezzato โautostrada del mareโ. ร il piano che l'Autoritร idrica di bacino (in sostanza la Regione) ha intenzione di realizzare in un periodo di 10 anni per assicurare alle aree toscane che soffrono di siccitร . Sfruttando le ricche riserve di acqua delle sorgenti delle Apuane. In particolare quelle di Massa.
Il progetto esecutivo ancora non รจ noto, ma la pianificazione sembra essere in fase di conclusione, come confermato in sede di commissione speciale Gaia dal direttore generale di Gaia Spa Paolo Peruzzi. E giร arrivano le prime contestazioni, soprattutto perchรฉ il costo del progetto si aggira sui 150 milioni di euro e il rischio รจ che questi costi ricadano in bolletta.
Previsto dall'Ait nel proprio piano degli interventi strategici, il programma di realizzare una serie di dorsali idrici che dal bacino delle Apuane trasportino acqua ai comuni di Camaiore, Viareggio e in caso, fino a Livorno, รจ passato quasi in sordina. Ma qualcuno inizia a storcere il naso e a chiedere a Comune di Massa e a Regione Toscana maggiore coinvolgimento e chiarezza. Sottoloneando, anche che le necessitร del territorio al momento sembrano essere ben altre: dalle opere di ordinaria manutenzione per riparare le tubazioni che perdono acqua, a quelle di risistemazione per le tubazioni realizzate in cemento-amianto (vedi via Dorsale). Senza contare che se si discute di acqua, non si puรฒ evitare di fare riferimento ai 4-5 comitati per l'uscita da Gaia. nati negli ultimi anni, e che lamentano costi ยซinsostenibiliยป del servizio idrico. E la previsione di un aumento delle tariffe per trasferire acqua ad altri comuni non รจ certo una prospettiva ideale con cui iniziare il nuovo anno.
A depositare un'interpellanza in consiglio comunale per fare chiarezza sull'argomento, รจ il consigliere comunale di Articolo Primo, Simone Ortori, che al Comune chiede ยซdi prendere una posizione frutto della partecipazione popolareยป. Affine alla posizione di Articolo Primo, l'associazione civica Massa Futura: ยซNessuno puรฒ pensare di disporre dei bacini idrici delle Apuane senza un confronto con le popolazioni locali โ afferma Antonio Cofrancesco di Massa Futura - che bene conoscono il carattere carsico delle sorgenti e si porranno a loro tutela proprio con un doveroso atteggiamento prudenziale nei confronti di nuove captazioni .Altro aspetto che ci colpisce รจ la disponibilitร a parlare di investimenti di decine e decine di milioni di euro per "grandi opere" in un contesto in cui a mancare รจ la manutenzione ordinaria che rende colabrodi i nostri acquedotti e mantiene a Massa la presenza di cemento amianto nelle tubazioni lungo viale Romaยป.
A farsi avanti in sede regionale e a chiedere che venga reso noto il progetto, รจ il consigliere del Pd Giacomo Bugliani: ยซ Ho presentato un'interrogazione alla giunta regionale allo scopo di evidenziare la necessitร di chiarimenti. Non si deve solo avere pregiudizi su una cooperazione
ultraterritoriale, ma ci deve essere una condivisione con i territori che apportano i propri beni. La compartecipazione con il territorio รจ una condizione necessaria affinchรฉ quest'opera si realizzi. Ai territori non si possono chiedere solo sacrifici, ma anche logiche di ritornoยป.