Mer. Nov 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113583 messaggi.
Osservatore Elbano da Osservatore Elbano pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 20:36
X Geronimo Capo Apache Un paese che perseguita chi fa il proprio dovere e' un paese fallito
... Toggle this metabox.
dalla parte del controllore Trenitalia da dalla parte del controllore Trenitalia pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 18:59
La sentenza di condanna del controllore dei biglietti di Trenitalia che, in provincia di Belluno, aveva fatto scendere un immigrato non in regola , è veramente incredibile. Fa pensare che non solo ci sono leggi che aiutano la microcriminalità ma , talvolta, ci si mette anche qualche giudice che applica la norma di legge con interpretazioni che, francamente, stupiscono. La persona comune non può non ritenere che quel controllore avesse fatto il proprio dovere. Ed anzi era da elogiare, perchè periodicamente questi controllori, capitreno etc vengono addirittura pestati dalle persone sottoposte al controllo. Ma c' è qualcuno che comprende e giustifica la sentenza?
... Toggle this metabox.
ELBA97 da ELBA97 pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 16:14
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL " PRESSOSTATICO" DI SAN GIOVANNI ORE 15 ELBA 97-CDM GENOVA St 0-4 [/SIZE] [/COLOR] Un grande primo tempo con ben 16 conclusioni vedeva il Genova condurre 1-0; poi nella ripresa l'autogol di Piccirillo comprometteva tutto. ELBA 97: Zamboni, Bardelloni, Piccirillo, Costa, Criscuolo, Brundu, Portoghese, D'Alessio Anselmi, Vinci, Gatto, Paolini. All. Linaldeddu CDM GENOVA: Pozzo, Lombardo, Foti, Ortisi, De Jesus, Busca, Piccareta, Ricchini, Vignolo, Luan Costa, Salerno, Sacco. All. Pinto Arbitri: Giacquinto-Zingariello ( Po); Crono Landi ( Po) Reti: Pt Ortisi; st Autogol di Piccirillo; De Jesus, Foti di Stefano Ballerini Portoferraio- Che peccato..nel senso che ad un primo tempo davvero scintillante contro la 2° della classe ci vede "martellare, assaltare, dominare" il CDM ma andare al riposo sotto 0-1 è stata davvero dura. La seguenza del primo tempo con: D'Alessio, Criscuolo, Anselmi, Piccirillo, Criscuolo, Vinci, Vinci ancora, D'Alessio solo che spara addosso a Pozzo, 2 volte Criscuolo, 2 Piccirillo, Portoghese, Gatto avrebbe meritato davvero di più !! Una sempre più bella Elba 97 poi però cade nel 2° tempo dall'autogol in avvio di Piccirillo . Da li in poi lasciavamo spazio ad un CDM che rinfrancata e più sicuro faceva la partita; Zamboni compiva 4 autentici miracoli ma le conclusioni di De Jesus e Foti portavano il Cdm sul più che sicuro e troppo duro 4-0 con anche 3 pali all'attivo. Adesso altre 2 gare in casa con Gisinti Pt ( la capolista) e Olimpia Regium prima del match" dell'anno" a Prato col San Giusto, sperando che i lanieri non facciano altri punti. Domani alle 15 sempre qui al "Pressostatico" il match dell'Under 19 col Montecalvoli C5 ( andata 2-2). Dal "Pressostatico" Stefano Ballerini
... Toggle this metabox.
GIOSUE' IL CONDOTTIERO da GIOSUE' IL CONDOTTIERO pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 15:18
Si parla tanto e si dice che; Qualora il M5S dovesse andare al governo, per l'Italia sarebbe la fine. Poi si dice che sono degli incompetenti (senza prove) infine che sono peggio dei comunisti. Tutto questo denota un certo nervosismo sia a destra che a sinistra, come se gli italiani fossero dei dementi (spero tanto di no) da non capire che l'Italia (sanità, scuola, trasporti, disoccupazione, infrastrutture, burocrazia ecc..) sia stata governata dai soliti che si definiscono COMPETENTI. Alla faccia del CA..O, avete un muso che nemmeno un'aquila incazzata ve lo graffia.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 12:21
Luigi Lanera
... Toggle this metabox.
Dilloal TG! da Dilloal TG! pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 11:27
di MoVimento 5 Stelle Per i Tg L’Italia è composta da due città, a volte tre. Roma, Torino, e ogni tanto Livorno. Nella Capitale, in particolare, si abbatte da un anno e mezzo ogni tipo di tragedia e sciagura, il malgoverno, a sentire i giornalisti, non tralascerebbe nessun campo della vita quotidiana. Orde di professionisti della telecamera riprendono ogni singolo sacchetto di immondizia fuori posto. E nel frattempo il resto dell’Italia soccombe. L’emergenza rifiuti della Sicilia che sta diventando anche sanitaria? Non pervenuta. Il sindaco di Milano che ha ricevuto una richiesta di rinvio a giudizio per turbativa d’asta per l’Expo? Un passaggio fugace a fine servizio in cui, guarda caso, si parla di Livorno. Evidentemente i giornalisti non sono abbastanza informati. Noi proviamo a far sapere che ci sono emergenze vere di cui occuparsi, ma non ci ascoltano. E allora vediamo se prestano attenzione a voi, i cittadini che quei problemi li vivono tutti i giorni. Cosa succede alla sanità, ai trasporti, all’ambiente, delle vostre città? Aiutate i giornalisti a fare il loro lavoro. Segnalate problemi e disservizi, cattive amministrazioni, ruberie varie. Siamo sicuri che i tg almeno a voi presteranno attenzione. Scrivete a: [EMAIL]tg1_direzione@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]tg2_direzione@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]tg3@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]tg4@mediaset.it[/EMAIL], [EMAIL]redazione.tg5@mediaset.it[/EMAIL], sa@mediaset, [EMAIL]webnews24@rai.it[/EMAIL], [EMAIL]skytg24.redazione@skytv.it[/EMAIL] mettendo in copia conoscenza: [EMAIL]dilloaltg@yahoo.com[/EMAIL] Se non pubblicheranno le vostre segnalazioni, lo faremo noi.
... Toggle this metabox.
le navi per l'elba da le navi per l'elba pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 8:46
l'elba merita navi nuove del tipo every time, non è possibile con il vento e il mare neanche troppo forti tutto si blocchi sapendo poi che l'ospedale non è attrezzato per tutti i malanni e che gli elicotteri col vento non decollano. Invece che pensare a gozzovigliare coi lavori stagionali 3 mesi e 6 mesi in vacanza o con gli affitti in nero i locali dovrebbero pretendere quanto ho segnalato e non sono un elbano , fortunatamente , io.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 8:13
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA’ D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) AMMINISTRAZIONE PUBBLICA AL LAVORO PER PREPARARE L’ELEZIONE DEI CONSIGLI COMUNALI. [/SIZE] [/COLOR] Il 5 ottobre 1859 il governatore di Livorno scrive a quello dell’Elba ; “Governo civile e militare di Livorno Al Sig.Cav. Colonnello Governatore dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore Vedrà la SV Ill.ma dalla circolare in copia che Le trasmetto con quanto interesse il Governo della Toscana ricerchi il concorso di tutte le Autorità costituite onde le prossime Elezioni Comunali abbiano effetto nel giorno dalla Legge determinato,sieno adoperati tutti i mezzi legittimi perché riescano numerose e venga rispettata la libertà del voto col prevenire e reprimere ogni broglio e raggiro cui per avventura dassero luogo. Ella vorrà compiacersi di circolare subito le istruzioni comunicate dal Governo ai Gonfalonieri e Cancellieri Ministri del Censo e Delegato di codesto Circondario all’oggetto che vi si uniformino e si ottenga possibilmente l’intento cui mirano,porgendomi un qualche categorico e gradito riscontro. Accolga Sig Governatore le proteste della mia più alta stima Lì 5 ottobre 1859. Il Governatore Annibaldi Biscossi “ (Affari generali del governo dell’isola d’Elba anno 1859.Doc 401-494. Carta 416. Archivio storico comune Portoferraio) 8 Ottobre 1859 il Cancelliere e Ministro del Censo dell’Elba scrive al governatore dell’isola:“Al Sig. Cav. Colonnello Governatore militare e civile dell’Elba Portoferraio Ill.mo Sig.Sig. Pron. Col.mo Accuso a VS Ill.ma il ricevimento della Circolare de 7 ottobre relativa alle votazioni che dovranno aver luogo per i Consigli Comunali. Ed in quanto potrà da me dipendere procurerò che sia conseguito l’intento a cui mira la circolare medesima. Prevengo VS Ill.ma che la Cancelleria è sempre al corrente relativamente al Ruolo dei contribuenti per poter in ogni tempo approntare qual si voglia lavoro elettorale in qualunque giorno ed ora;ma la formazione delle liste il di cui incarico è affidato ai Gonfalonieri non si limita a collocarvi il nome e la rendita imponibile che resulta dal Catasto ,ma occorreva che fossero nelle liste depositate le indicazioni relative al domicilio,età ed alla condizione le cui nozioni hanno ritardato alquanto ed impedito fino a qui che siano state pubblicate oltre alla mancanza di traccia a cui attualmente è stato supplito. Mi segno con distinto ossequio Di VS Ill.ma Portoferraio .Dalla Cancelleria e Uffizio del Censo Lì 8 ottobre 1859 Dev.mo Obbl.mo Servitore Bianchi” Il 9 ottobre 1859 dalla cancelleria di Marciana:“Cancelleria ed Uffizio del Censo di Marciana Al Sig. Cav. Governatore civile e militare dell’Elba Portoferraio Ill.mo Signore In riscontro alla ossequiata Offiziale di VS Ill.ma de 7 ottobre stante,mi è grato assicurarla che le operazioni preliminari alle Elezioni Comunali da effettuarsi il giorno 30 ottobre prossimo,sono presso che a termine e che fin dal dì 5 dello stesso mese questa Magistratura all’oggetto peculiarmente di facilitare il concorso degli elettori deliberò la divisione del Comune in quattro distinte sezioni di Collegio. Le non dubbie prove di senno politico date nel passato da questa popolazione,autorizzano a riguardare le medesime come certa caparra della rettitudine e sollecitudine colla quale sarà oggi esercitato il Diritto di elezione degli amministratori del proprio Comune. E passo all’onore di confermarmi con distinto ossequio e rispetto. Di VS Ill.ma Lì 9 ottobre 1859 Dev.mo Obbl.mo Servitore Firma illeggibile” (Idem come sopra) L’Elba si trova per la prima volta a dover organizzare una tornata elettorale per la formazione dei consigli comunali con il metodo dell’elezione essendo fino allora avvenuta col metodo dell’imborsazione e i documenti sopra riportati sono interessanti perché attestano l’impegno e lo sforzo della l’amministrazione pubblica locale affinchè tutto avvenga regolarmente e con successo. Marcello Camici [EMAIL]mcamici@tiscali.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Messaggio ai giapponesi da Messaggio ai giapponesi pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 7:35
Riesi duri. Contesteranno anche questo? Se lo dicevano i nostri vecchi deve essere vero, e la vicenda finanziaria del comune di Rio Alto lo conferma. Non si arrendono nemmeno alla evidenza. Non sanno che è solo questione di tempo. Fine febbraio? Primi di marzo? Tanto le sentenze arrivano, e poi voglio vedere come si farà a nasconderle. Coi discorsi, no di certo. Eppure loro continueranno a combattere. Come i giapponesi rimasti sull'isola deserta. Fino a che non se li porteno.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 20 Gennaio 2018 alle 7:28
Lo striscio e busso lo stanno prendendo solo tanti "amici", "ex compagni (?)" di De Rosas, dalla Corte dei Conti e dalle procure. E non sono certo io!!!! 😀 😀 😀
... Toggle this metabox.
Basta fango su rio elba da Basta fango su rio elba pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 19:10
Sembra che il signor Arrighi ex consulente del sindaco dimissionario di rio nell'elba abbia preso un bel striscio e busso dal delegato di zona del pd isola d'Elba simone de rosas che con spiegazioni limpide e convincente lo ha smascherato Basta col fango su rio elba su gente onesta e umile davvero una cattiveria indescrivibile
... Toggle this metabox.
annoiato da annoiato pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 13:17
Ho sentito l'intervista del ex sindaco di Rio in su, abbiamo capito ciò che ha detto la Corte dei conti e i suggerimenti della stessa per migliorare la situazione ma, quello che non capiamo è come il sindaco non capisca il grave atto da Lui commesso nell'abbandonare la barca nel momento del bisogno. La realtà, caro sindaco è che Lei e la sua squadretta, non siete stati capaci di cavare un ragno dal buco, praticamente inesistenti come Totanino. Io le consiglio non solo di uscire di scena con un po' di dignità, ma di astenersi dal voler intrufolarsi nella discussione pre elettorale tesa a cercare di risolvere i problemi che sono diventati, di due paesi. Un saluto caloroso alla redazione.
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 12:13
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Film con aperitivo ricordando Fabrizio De Andrè. Il 24 gennaio al Flamingo di Capoliveri la prima del film “Principe Libero” dedicato al grande cantautore genovese. Alle 19,00 l’aperitivo sulle note di De Andrè, con i prodotti enogastronomici dell’Elba. [/SIZE] [/COLOR] C’è grande attesa nelle sale cinematografiche italiane per la “prima” del film Fabrizio De Andrè – Principe Libero. Il film del regista Luca Facchini, racconta la vita del grande artista genovese, prematuramente scomparso, che ha segnato indelebilmente con le sue note e i suoi versi, la musica cantautorale italiana. Mercoledì 24 gennaio, proprio in occasione della prima nazionale, il Cinema Teatro Flamingo sarà fra le selezionatissime sale cinematografiche italiane – fra le poche convenzionate con Nexo Digital , sale cinematografiche con ricezione satellitare - che proietterà il film e per gli spettatori sarà una serata speciale con belle sorprese. Alle 19,00 infatti, sarà possibile partecipare all’aperitivo in musica, all’interno della sala cinematografica di Capoliveri, per degustare vini e specialità dell’Isola d’Elba con le più rinomate aziende enogastronomiche del territorio. L’aperitivo sarà, inoltre, l’occasione per ascoltare la musica del grande De Andrè, che sarà presentata dal gruppo musicale “Oltre Le Nuvole” (occasionalmente composto da Carlo Ridi, Alberto Baldetti, Alessandra Emprin Gilardini, Alessadra Puccini) in un vero e proprio tributo a Fabrizio De Andrè e sarà possibile scoprire il legame sottile fra l’Elba, De Andrè, i suoi artisti, la musica, i suoi sapori. A seguire, la proiezione del film. Biglietto d’ingresso alla serata (Aperitivo + Cinema) 10 euro. E’ consigliata la prenotazione: Cinema Teatro Flamingo - 0565.939147
... Toggle this metabox.
Lavori in lungomare capitanerie da Lavori in lungomare capitanerie pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 9:58
In questi giorni si sta lavorando scalcinando e demolendo in un fondo vicino la capitaneria. Il fondo è sede di una associazione che in quella posizione meriterebbe ben altro uso come tutta la ex caserma. Avrà tutti i permessi? Figuriamoci se è soggetta a verifiche ..
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 9:37
... Toggle this metabox.
pier da pier pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 9:23
X Naviglio. Scrivi: Per fortuna che non esiste una compagnia aerea MobyAir!3 ZITTOOOOO! non lo dire non si sa mai potresti svegliare i loro desideri.
... Toggle this metabox.
X biglietto traghetto elba da X biglietto traghetto elba pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:49
Con Moby non si possono fare biglietti residenti on-line, trattasi di compagnia privata che a sua discrezione può concedere lo sconto ai residenti, altrimenti bisogna pagare il prezzo da turista, comunque anche con Toremar non si può fare il biglietto definitivo on-line per residenti, bisogna sempre presentarsi alla biglietteria al porto con il foglio stampato dopo aver fatto la procedura on-line e fare il biglietto alla biglietteria al porto presentando personalmente i documenti di tutte le persone e dell'auto, sempre sperando che ci sia posto, i residenti non hanno posti riservati, prima passano sempre i turisti a prezzo pieno.
... Toggle this metabox.
L'auto sul Capannone da L'auto sul Capannone pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:42
L'auto sul capannone è più di un mese che è lì ferma, ma è fuori dalla strada e non dà fastidio a nessuno, avrà finito il carburante, non penso che sia guasta, le auto tedesche non si rompono mai, dicono loro, a me non risulta, poi i proprietari di quelle auto con quattro palle molte volte si ritengono pure di una altro pianeta, esseri superiori con quattro palle appunto, doppi coglioni, che avete da prendere per il cul@ gli altri automobilisti, con la vostra strafottenza? Avranno finito i soldi per comprarla, e poi mantenerla e ripararla?
... Toggle this metabox.
Naviglio da Naviglio pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:32
NAVI CHE URTANO QUALCOSA. Circa un mese fa, la Moby Niky, ha leggermente urtato, (nel silenzio compiacente della capitaneria e della stessa compagnia, non è possibile sapere la verità ufficiale) la secca vicino Palmaiola. Ieri la ex Moby Lally, ha leggermente urtato il molo. Andate su YouTube e digitate incidente moby e guardate. Naviglio vecchio, di quarta mano. Perché il mistery client non fa un servizio su cosa viaggiano i turisti che vengono all'Elba? Per fortuna che non esiste una compagnia aerea MobyAir!3
... Toggle this metabox.
CENTRO GRAFICO ELBANO da CENTRO GRAFICO ELBANO pubblicato il 19 Gennaio 2018 alle 8:11
... Toggle this metabox.