NAVI CHE URTANO QUALCOSA.
Circa un mese fa, la Moby Niky, ha leggermente urtato, (nel silenzio compiacente della capitaneria e della stessa compagnia, non è possibile sapere la verità ufficiale) la secca vicino Palmaiola.
Ieri la ex Moby Lally, ha leggermente urtato il molo.
Andate su YouTube e digitate incidente moby e guardate.
Naviglio vecchio, di quarta mano.
Perché il mistery client non fa un servizio su cosa viaggiano i turisti che vengono all'Elba?
Per fortuna che non esiste una compagnia aerea MobyAir!3
113525 messaggi.
Ecco, fermati a Marzullo che è meglio e lascia stare 'Giulio Cesare,Marco Polo,Dante,Giotto,Leonardo,Michelangelo,Galileo Galilei,Fermi Marconi,Verdi e via dicendo', perchè se tu avessi anche la piu pallida idea di cosa hanno fatto e di quale fosse il loro pensiero, ti vergogneresti come un ladro per l'accostamento che hai fatto.
Purtroppo la non conoscenza della storia non ti permette nè di sapere chi sei nè tantomeno cosa sarai. Non è la soluzione migliore quella di chiudere in una stanza buia per la paura e l'incapacità di confrontarsi e crescere. Se sei uno di quelli che urla 'Elba libera', fai uno sforzo e urla' Elba libera dall'ignoranaza'.
Saluti
[COLOR=darkblue][SIZE=5] TRECENTO ANNI DI STORIA NELLA TOMBA ETRUSCA DI POGGIO [/SIZE] [/COLOR]
La tomba etrusca di Poggio, scoperta nel 1899, è di particolare rilievo per la ricostruzione della storia antica dell'Elba, ma c'è voluto un secolo perché avesse l'attenzione che merita da parte degli studiosi.
Il primo cenno a ritrovamenti di ceramiche etrusche a Poggio risale al 1914 allorché Antonio Minto, responsabile della soprintendenza archeologica di Firenze, indirizzò una lettera, con oggetto “Antichità Del Buono”, all'avv. Federico Mellini di Firenze. Ma la notizia rimase localizzata nella cerchia dell'ufficio.
Nel 1920 la scoperta venne resa nota, nell'ambito di uno studio sulla toponomastica elbana, da Remigio Sabbadini, ordinario di letteratura latina all'Università di Milano e Accademico dei Lincei: “Al Poggio sotto la villa già di Pilade del Bono fu recentemente da lui rinvenuta una tomba etrusca, donde vennero tratti molti vasi. Io ne ebbi in dono uno di stile arcaico, con fogliame nero su fondo rosso”. La testimonianza del professore dapprima passò sotto silenzio, poi, nel 1965, fu sottovalutata da Giorgio Monaco, sostenitore della tesi delle origini liguri isolane, che la liquidò con un punto interrogativo. Nel 1983 Benedetta Adembri rinvenne fra i materiali archeologici conservati a Firenze i frammenti di alcune coppe ioniche (fine VII-inizi VI secolo a. C.) da ricondurre alla tomba di Poggio. Ma fu necessario arrivare al 2001 perché alla scoperta fosse attribuito il giusto peso mediante la pubblicazione, da parte del sottoscritto, di una foto d'archivio della Soprintendenza raffigurante una parte del corredo funebre (un vaso sovradipinto e dieci a vernice nera), che fu datato al 300 circa a. C..
Oggi qualche studioso ritiene che a Poggio ci sia stato un piccolo cimitero etrusco realizzato sfruttando cavità naturali. Non è così. Stante la descrizione di Sabbadini, la più vicina al momento della scoperta oltre che la più attendibile, si deve pensare all'esistenza di una sola, importante tomba e non a un piccolo sepolcreto. Non vedo il motivo per cui dovrebbe essere disattesa e trasformata la nota del suddetto studioso sia sul numero (“una tomba”) sia sull'architettura del sepolcro (“tomba”, e non cavità naturale). Se davvero si fosse trattato di un riparo granitico, o di un tor, o di un tafone, o di una spaccatura nella roccia, Sabbadini, per professione padrone del linguaggio e addentro di persona alle circostanze della scoperta (“ne ebbi in dono uno di stile arcaico”), avrebbe usato locuzioni diverse e più precise. Per di più è noto che il limite cronologico di utilizzo delle “cavità naturali” da parte degli Etruschi all'Elba è la metà circa del VI secolo a. C.: i siti sepolcrali della Madonna del Monte, Monte Catino, Serraventosa, Masso alla Quata, Bagno, Monte Moncione hanno restituito manufatti non più recenti del 550 circa. Invece a Poggio, come si è visto, è presente anche un nucleo omogeneo di vasi che si datano intorno al 300 a. C..
Alla luce degli ultimi rilievi risulta poco verosimile che la tomba di cui si sta parlando vada identificata, come vorrebbe la gente del posto e come in un primo momento è sembrato anche a me, con l'attuale grande cantina/spogliatoio in parte scavata nel granito. Essa, infatti, dista una ventina di metri verso sud dalla ex villa Del Buono, mentre Sabbadini afferma che la scoperta avvenne proprio 'sotto' la villa stessa.
Il rinvenimento da parte dell'archeologa Adembri delle coppe ioniche nei magazzini fiorentini, la testimonianza del latinista Sabbadini sulla presenza di un vaso a figure nere di epoca arcaica, la foto dei reperti ellenistici tratta dall'archivio della soprintendenza, dimostrano che la tomba di Poggio - senza dubbio una delle più importanti tracce lasciate dagli Etruschi all'Elba - fu usata con continuità più o meno per tre secoli (circa 600 - circa 300 a. C.).
Michelangelo Zecchini
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NUOVA PERTURBAZIONE: VENERDÌ RISCHIO PIOGGIA SUL SETTORE TIRRENICO [/SIZE] [/COLOR]
L’alta pressione rimane ai margini del nostro Paese dove si stanno attivando correnti più miti occidentali. Venerdì queste correnti di Libeccio determineranno da un lato un generale rialzo delle temperature ma nel contempo riporteranno nuvole e un po’ di piogge sulle regioni tirreniche.
Previsioni per domani Sabato 20 gennaio: nuova perturbazione in arrivo dalla Francia, la n. 9 del mese, raggiungerà le Alpi occidentali per poi attraversare nella notte successiva il Centro-sud ; la nevetornerà ad imbiancare le Alpi anche a quote collinari e l’Appennino centro-meridionale al di sopra dei 1000 metri.
Domenica rapido miglioramento del tempo al Centro-sud con residue piogge all'estremo Sud specie al mattino.
PASSEGGERI.......PORTATEVI UN CORNO ROSSO ANTI IELLA
Allora dopo il silenzio sui fatti della Moby Niky ecco che ieri intorno alle 13, durante la manovra d'attracco anche il Moby Two ha strusciato fortunatamente in maniera leggera a banchina e rimane fermo in attesa di controlli...
Ma possibile che la sicurezza sia così precaria?
Ma chi controlla i controllori ?
Insomma gentile e attenta capitaneria e chi di dovere, non sarebbe l'ora di un esame più approfondito per quester bagnarole che mettono ogni giorno a repentaglio la sicurezza dei passeggeri?
VERGOGNA
Il piano dell'Onu: un lavoro a tutti migranti.
Chi ostacola l'ingresso agli stranieri è colpevole di autolesionismo economico e da la ricetta per eliminare gli spostamenti clandestini, regolarizzare chiunque.
Hanno già deciso di farci invadere per piegare le nostre economie e renderci schiavi noi,i nostri figli e nipoti a lavorare a salari da fame!
x A proposito di Razza bianca :
Sei disposto/a a convivere, pacificamente,ripeto pacificamente,in un prossimo futuro,con 500 milioni di Africani/Musulmani, Pakistani o Bengalesi, che qualora continuasse questo esodo, raggiungerebbero l'Europa,passando per l'italia, portando,anzi imponendo i loro modi di vivere,che oggettivamente, non possiamo proprio considerare al passo con i tempi.???
Sei disposto ad abbandonare gli usi, le tradizioni,la storia, che bene o male hanno fatto dell'Italia e dei suoi oltre 8000 comuni,uno dei Paesi Cardine della Storia, così da proporre al Mondo personaggi quali Giulio Cesare,Marco Polo,Dante,Giotto,Leonardo,Michelangelo,
Galileo Galilei,Fermi Marconi,Verdi e via dicendo,scusandomi di averne tralasciati altri altrettanto importanti?
Come direbbe Marzullo; fatti queste due domande e poi dacci una risposta,sensata per favore.
L'unica colpa che ha avuto il Candidato Governatore alla Regione Lombardia Fontana è stata quella di scusarsi!!! Ha ragione da vendere,altro che scusarsi.
Buonasera a tutti.... mi dite una cosa? ma è possibile che ormai da giorni anzi da settimane si trovano in giro auto abbandonate per strada? X il Capannone cè un Audi che è quasi due settimane che è buttata li ferma... Sull ingresso per le picchiaie cè un Opel Corsa che almeno si sono degnati di mettere il triangolo... anche se con il vento è caduto nel fosso. Non bastasse x la strada di Naregno cè un ducato targato estero che anche quello sono giorni che è buttato li con una ruota a terra (questo proprio in mezzo alla strada). E' venuto di moda lasciare per strada le auto?,...
Come Attilio Fontana declina la Razza Bianca:
«Non possiamo perché tutti non ci stiamo, quindi dobbiamo fare delle scelte. Dobbiamo decidere se la nostra etnia, se la nostra razza bianca, se la nostra società deve continuare a esistere o se deve essere cancellata. Qui non è questione di essere xenofobi o razzisti, ma di essere logici o razionali. È una scelta». «Non possiamo accettarli tutti, perché se dovessimo farlo, non saremmo più noi come realtà sociale, come realtà etnica».
Come la Costituzione declina la Razza:
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.
Credo proprio che i nostri padri costituenti abbiano usato il termine 'razza' non per ignoranza o per legittimarne l'uso in chiave xenofoba nella bocca di soggetti dall'aniomo perfido, ma per far capire quanti milioni di persone sono state torturate ed uccise per l'odio instillato sulle false differenze razziali.
Saluti
Qualcuno sa come si può prenotare e/o acquistare online un biglietto residente per una corsa Moby?
Per Toremar l'opzione c'è ed è facile da trovare.
[COLOR=darkblue][SIZE=4] IL CALENDARIO AGONISTICO 2018 DELLA SQUADRA CVMM [/SIZE] [/COLOR]
Confermati i calendari agonistici – classi 420, L’Equipe e 29er – per la stagione 2018 della squadra del Circolo della Vela Marciana Marina.
Mentre continuano gli allenamenti in mare – condizioni meteo-marine permettendo – l’allenatore e istruttore Fabrizio Marzocchini ha confermato date e composizione degli equipaggi che quest’anno difenderanno i colori del sodalizio velico marinese.
La stagione della classe 420, che nel 2017 si è conclusa a Imperia a dicembre con il risultato soddisfacente dell’equipaggio composto da Giulia e Paolo Arnaldi (considerate le condizioni meteo particolarmente impegnative e il grande numero di partecipanti ad alto livello internazionale), inizierà nel 2018 proprio sul campo di regata di casa con la prima prova nazionale in programma dal 16 al 18 marzo a Marciana Marina. Continuerà poi a Palermo dal 30 marzo al 2 aprile, a Formia dal 29 aprile al 2 maggio e a Senigallia con la quarta e ultima prova nei giorni 8/10 giugno.
Anche quest’anno le ragazze riesi Bianca Pettorano e Flaminia Panico, che dalla classe L’Equipe sono passate alla classe 420, si alleneranno con la squadra CVMM.
Per quanto riguarda la classe L’Equipe quest’anno saranno in gara gli equipaggi della categoria Evo: Alice Palmieri/Eva Paolini, Giulia Costanzo/Federico Arnaldi, Silvia Costanzo/Edoardo Paolini, Alessio Caldarera/Matteo Peria e Lorenzo Paolini/Andrea De Pasquale. Nella categoria Under 12 gli equipaggi sulla linea di partenza saranno Zion Mattei/Giacomo Matta e Riccardo Coppo/Federico De Pasquale. Anche il calendario agonistico della classe L’Equipe prevede l’inizio stagionale a Marciana Marina con la prima prova nazionale nei giorni 23/25 marzo, continuerà poi con altre due prove rispettivamente ad Antignano dal 20 al 22 aprile e a Ostia nei giorni 2/3 giugno.
Quattro gli appuntamenti nazionali anche per l’acrobatica classe 29er con l’equipaggio formato da Antonio Salvatorelli e Dennis Peria: 10/11 marzo a Ostia; 14/15 aprile a Giulianova; 28/30 aprile a Marina di Carrara; 18/20 maggio ad Acquafresca, lago di Garda.
La stagione si concluderà poi a Loano nei giorni 6/9 settembre con i Campionati Giovanili in doppio che vedrà in gara i velisti CVMM delle classi L’Equipe Evo, 29er e 420. La classe L’Equipe Under 12 concluderà a Viareggio dal 25 al 28 agosto in occasione della Coppa Primavela/Coppa del Presidente.
Nella foto l’equipaggio 420 formato dai fratelli Giulia e Paolo Arnaldi
Per il secondo anno prosegue la manifestazione 10.000 MANI PER L'ELBA, evento promosso dalla Prefettura di Livorno, Uff. staccato dell'Elba, in collaborazione con comuni di Marciana e Marciana Marina , società di raccolta rifiuti ESA, Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, Corpo Carabinieri Forestali, Vigili del fuoco, Esercito Italiano e le associazioni del versante occidentale.
[COLOR=darkred][SIZE=4]Anche all’Elba… POTERE AL POPOLO
[/SIZE] [/COLOR]
Nonostante l’assoluto oscuramento da parte del sistema informativo sta nascendo dal basso un nuovo soggetto politico di sinistra. Così forte è l’esigenza di una forza di sinistra autentica e veramente innovativa che tramite il “passaparola”, le centinaia di assemblee realizzate sul territorio, la rete di associazioni, movimenti politici e sociali, attivisti, gruppi di volontariato, sta nascendo “Potere al Popolo”, una realtà di cui sentirete parlare da qui alle elezioni del 4 marzo e, soprattutto, dopo. Ne fanno parte realtà di movimento, partiti come Rifondazione Comunista e PCI e realtà come Eurostop e NO TAV. Portavoce della lista una giovane donna napoletana di 37 anni, Viola Carofalo, ricercatrice precaria. In realtà “Potere al popolo!” è solo la traduzione letterale della parola democrazia. Oggi molti lo hanno dimenticato, e pensano che democrazia sia andare a votare una volta ogni cinque anni partiti tutti uguali, e per il resto subire le decisioni che vengono prese altrove, non solo in parlamenti che ormai non rispecchiano più il paese, non solo da governi che sono macchine sempre più autoritarie, ma magari in qualche incontro riservato fra banche, finanza, associazioni di impresa, in qualche riunione di tecnocrati dell’Unione Europea. Non troverete nella lista delle adesioni i vecchi leader del centro-sinistra, responsabili dei fallimenti del passato, rispetto ai quali la nuova formazione ha decisamente tenuto a distinguersi. E’ una lista formata dal basso, attraverso centinaia di assemblee territoriali. Nel programma vi sono l’abrogazione della riforma Fornero e del Jobs Act, oltre a un grande piano di messa in sicurezza del territorio, la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario, il taglio delle spese militari, la redistribuzione della ricchezza. Tutti i dati dicono che se da un lato aumenta la povertà, da un altro lato è aumentata la concentrazione delle ricchezze: l’1% degli italiani detiene il 25% della ricchezza nazionale. Questi soldi non vengono dal cielo, sono il prodotto del lavoro di cui qualcuno si appropria in vari modi (non corrispondendo il giusto salario, con una tassazione iniqua etc). Se vogliamo fare una società più giusta e salvare questo paese, si tratta quindi innanzitutto di andare a prendere questa massa di capitali e redistribuirla verso il basso. Questo progetto politico ha trovato sostenitori anche sul nostro territorio e l’assemblea di presentazione si terrà il 20 gennaio alle ore 16.30 presso la sala consiliare del Comune di Portoferraio, con la presenza di Massimo Cini, candidato della lista alla Camera dei Deputati.
I pini lungo le strade vanno tagliati tutti !
Aspettiamo il morto?
Amen !
Cari amici ambientalisti ci sono tanti buscioni da pulire per metterci le patate per la gente che muore di fame nel mondo, basta usare la penna del piccone e lo zappone.
Sono giorni che i giornali parlano della boutade di Attilio Fontana per aver usato la frase "razza bianca"..
Anche nella nostra Costituzione viene utilizzata la parola razza, e che dire dell'insospettabile Simone Well in un suo testo del 1943 contro la denominazione hitleriana a svantaggio dei Paesi europei di razza bianca...ma si sa' il politicamente corretto è a senso unico!
Scubidu'
E' di pochi minuti fa l'uscita della solita associazione ambientalista sul taglio dei pini a Marina di Campo.
Un articolo necessario ad attaccare l'amministrazione campese per aver tagliato due pini sulla via d'ingresso al paese.
La domanda sorge spontanea, dov'era l'associazione quando a Marciana Marina è stato tagliato un meraviglioso olivo da un giardino comunale?
Beati a quelli che all'Elba e a loro va tutto bene, finchè non pagano una tassa sulle auto di lusso Mercedes, Bmw, Audi, Porsche, e Suv e Fuoristrada vari e altro, finchè non pagano l'imu in base al valore di mercato degli immobili, finchè non pagano la nave cento euro a viaggio come i turisti, allora la nave con il vento vedi come viaggia ancora più forte, finchè l'Italia va le tasse non si pagano, poi le pagherete, prima di quello che pensate, la pacchia sta per finire.
Quindi all elba lo stagionale d inverno si trasferisce con la famiglia in tailandia???o magari c e qualche giovane che ancora deve iniziare la propria vita e fa questo che dici tu??? Sarò un caso a parte io e la cerchia dei miei conoscenti stagionali oppure si parla cosi tanto per parlare??? Ok se il problema dei commercianti sono i saldi,si cambino modi e tempi...sarà sicuramente....
Io non la vedo cosi...meno entrate=meno uscite x beni di necessità e occhio al risparmio. Ormai sono arrivato acquistare tutto su internet tranne la spesa per gli alimenti.....
Ditemi voi chi ci guadagna in questa guerra tra poveri
Lei ha in parte ragione, per quel che riguarda le agevolazioni ISEE e il lavoro in nero. Credo però che se tutti questi percettori di indennità di disoccupazione, che lavorano tre o sei mesi l' anno, avessero la possibilità di lavorare stabilmente 12 mesi l' anno, con conseguente progressione economica, stabilità lavorativa, versamento di contributi per un tempo maggiore con effetti positivi sul trattamento pensionistico, non esiterebbero a preferire di lavorare per tutto l' anno, piuttosto che svolgere un lavoro precario, che oggi c'è e domani non si sa, percepire un reddito bassissimo, essere spesso sfruttati da datori di lavoro con pochi scrupoli, evasori, abusivi e che al contrario dei loro dipendenti vivono nel benessere e nel lusso.
Non ha visto quanti Suv, grossi fuoristrada, Mercedes, Audi, BMW circolano per le strade dell' Elba? Sono dei lavoratori a tempo, percettori di indennità di disoccupazione o dei loro datori di lavoro? Si sposti a Piombino e nella provincia. Dove vede circolare tutte queste auto di grossa cilindrata? Dove vede nei mesi invernali le agenzie di viaggi affollate di gente che va in crociera o sulla neve?
Se quei lavoratori, penso, fanno dei lavori in nero, è per integrare la misera indennità di disoccupazione, per potere tirare avanti con la famiglia.
Sa quanti di questi "furbetti", i più giovani, vivono ancora in casa dei genitori, perché non si possono permettere di vivere per conto loro?
Di quello che lei dice, c'è una sola cosa vera. NON BISOGNA GENERALIZZARE!