Articolo del 3 c.m. su Qui Elba:
Protezione stradale sostituita e buttata nel fosso
La denuncia arriva dal web: il fatto sarebbe accaduto sulla Costa del Sole, in uno dei punti panoramici più belli dell'isola.
.......Vorrei ricordare che un fatto analogo(sostituzione tubazione idrica ASA) era già successo qualche mese fà a Nisportino,prontamente segnalato da gente del posto agli organi preposti e dopo qualche giorno la tubazione vecchia è stata rimossa (si presume dalla stessa Ditta appaltatrice)...Meno male che ci sono i cittadini/elbani "svegli ed attenti" che amano la propria isola.......sarebbe opportuno una maggiore vigilanza a difesa dell'ambiente,specie dai Vigili Comununali...ma sì......aspetta e spera...
113273 messaggi.
A proposito di sicurezza in mare,
ma non si dice più nulla sull'incidente accaduto al Moby Nichy?
Si dice molte cose brutte in giro ma non sappiamo se coincide con la realtà.......
Sono finite le indagini? Cosa è stato rilevato?
E la nave che danni ha riportato?
Magicamente è sparita in una notte.. et voilà, al mattino non c'era più.
Dove è, che lavori di riparazione sta eseguendo?
Direi che noi residenti abbiamo il diritto si sapere come sono andate realmente le cose e se è stata sfiorata realmente una tragedia come si sussurra in giro........
Se qualcuno sa e volesse dircelo saremmo grati..... 😮
Visto che la Europa ci impone la lunghezza delle zucchine e delle banane della qualcosa a nessuno frega niente, non potrebbe imporre ai chi fa servizio pubblico di trasporto a mezzo traghetti regole e norme che garantiscano più sicurezza ai passeggeri?
Si svolgerà Sabato 6 gennaio in Piazza Cavour a Portroferraio l'estrazione dei tagliandi vincenti della Lotteria di Natale 2017 organizzata dalla pubblica Assistenza Croce Verde di Portoferraio per reperire fondi per l'acquisto di attrezzature sulle ambulanze di emergenza.
Nel ringraziare i nostri maggiori sponsor: Banca dell'Elba, Acqua dell'Elba, Gruppo Nocentini, Locman la Croce Verde ricorda che sono ancora in vendita gli ultimi biglietti sia in sede che al box in Piazza Cavour ed in tutti i negozi che hanno aderito alla nostra iniziativa; i premi in palio sono: 1° Lancia Y, 2° Orologio Locman, 3° Set Acqua dell'elba, 4° Televisore LCD, 5° Computer Asus, 6° Tablet, 7° Macchina caffè espresso, 8° Cellulare.
Prima dell'estrazione, che avverrà alle ore 23,30 circa, sempre in Piazza Cavour a Portoferraio ci sarà uno spettacolo musicale con inizio alle ore 21,30 con il cabaretista Alberto Farina reduce da Colorado su Italia 1 e la DB Days Band in collaborazione con la PRO LOCO del Comune di Portoferraio.
Un amico mi ha detto che per fare una ecografia deve aspettare fino al 19 marzo 2018. Credo sia opportuno che il prossimo ministro della sanità, di qualsiasi schieramento politico, compreso il M5S, debba avere lo stesso trattamento come il resto della popolazione che non può andare nelle strutture private, così da capire le difficoltà che incontrano i normali cittadini che si devono curare in questo paese. Se non sarà così. allora è proprio il caso di dire che forse l'articolo 32 della costituzione non è più in essere.
PS-Art 32- La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo ed interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Paolino l'Arrotino-
POLITICA ITALIANA: arrivano nuovi aumenti di stipendio e benefici ai nostri parlamentari.
Questa notizia non rappresenta di certo una novità. E’ ben noto che la casta politica fa tanto baccano ma poi quando c’è da dare il “buon esempio” si fa comunella e tutti diventano amici e d’accordo.
Ma visto che prossimamente si va a votare, leggete (se già non sapete) questa ultima chicca di chi rappresenta, ad oggi, il meglio della politica italiana…
Per i dipendenti di Camera e Senato il 2018 si apre con una bella sorpresa: da ieri è saltato il tetto agli stipendi d’oro fissato, nel 2014, ad un massimo di 240.000 euro. L’addio al tetto comporterà nel 2018 un aumento del peso degli stipendi dei dipendenti pari al 4,55% rispetto al 2017, ovvero 178 milioni sui 950 di uscite complessive dalla Camera.
Mi sembra giusto, già facevano la fame ed una vita indegna. Aiutiamoli! Diamogli l’aumentino! Ma non solo…
Barbieri, centralinisti e uscieri torneranno a guadagnare 136mila euro all’anno e non più 99mila, elettricisti e informatici potranno arrivare a guadagnare 156mila euro a fronte dei 106mila precedenti. I documentaristi guadagneranno 237mila euro e i consiglieri parlamentari 358mila euro l’anno, vale a dire che saranno stipendiati più di Mattarella o della Merkel.
Ora, abbiate pazienza, ma è inconcepibile che un barbiere a Montecitorio guadagni 136 mila euro. Ok, saranno lordi ed ipotizziamo una tassazione più costi irrealistici che portino ad avere netta la cifra di 70 mila euro l’anno. Significa NETTO al mese la cifra di oltre 5800 euro. Ne devono fare di tagli e pettinate per meritare tale cifra! Oppure gli elettricisti… ma dai… Ma siamo onesti! Come possiamo permettere queste cose? Siamo un popolo di idioti perché solo gli idioti accetterebbero questi privilegi irragionevoli.
Ma non è finita qui, perchè anche il capitolo pensioni, per quanto riguarda i lavoratori dei due rami del Palamento, appare squilibrato.
Nel 2017 i 1.300 lavoratori dalla Camera verseranno 80 milioni di contributi ma i loro ex colleghi riceveranno 265 milioni di pensioni, ovvero il doppio dei vitalizi dei politici. Per ogni euro di contributi versati la categoria dei dipendenti della Camera riceve 3,5 euro di pensione. (Source)
Quindi è chiaro che noi viviamo per pagare i contributi che poi serviranno a pagare le pensioni d’oro a chi ha sempre goduto di privilegi.
Io mi fermo qui perché ho già voglia di vomitare. Volevo solo informarvi di questo. Se già sapevate, allora scusate. In caso contrario, fate girare e mettete a nudo l’ennesima follia della nostra mitica casta politica.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CALCIO A 5: RIPRESI GLI ALLENAMENTI IN CASA PORTOFERRAIESE [/SIZE] [/COLOR]
Si pensa di varare il nuovo attacco: Il recuperato Anselmi con D'Alessio e l'aggiunta di Criscuolo con Zamboni tra i pali. Giovedi "forse" un amichevole con il Soul Sport ( in attesa di ufficializzazione)..
Portoferraio- Con il Prof. Paglia col "gatto a nove code", paletti, "Skip" salti "cinesini" e quant'altro possa far digerire prima la Cena Natalizia del "Mandel" poi il Pranzo di Natale, quello di Capodanno ed anche quello del 1° del 2018, i ragazzi dell'Elba 97 sono tornati al "Pressostatico" per il 1° allenamento del 2018.
Il campionato riprenderà il 6 Gennaio, ma l'Elba 97 riposerà; Attività che riprenderà il 13 con l'Ottavo di Coppa Italia a Portoferraio con la Poggibonsese prima del trittico tutto casalingo con Cdm Genova, Gisinti Pt e Olimpia Regium prima del "match della verità" con il San Giusto a Prato.
All ripresa si sono presentati in 14 guidati dal "Sotto Capo" Paolo Criscuolo, con qualcuno ancora via per le vacanze, un paio raffreddati "un disperso"...
La buona notizia è il recupero di un attaccante: "Pecos" Anselmi, che con il Poggibonsi verrà rimesso dentro con D'Alessio ed il 1° "possibile esperimento" di Criscuolo in attacco e Zamboni in porta.
Se il "provino" andrà bene questo potrebbe essere il nuovo assetto tattico per provare a fare il miracolo di ribattere il San Giusto al ritorno e potersi giocare la volata salvezza.
Mister Linaldeddu in procinto di andarsene a Coverciano per il corso allenatori, vorrebbe utilizzare Giovedi sera per un "matchino" amichevole col Soul Sport partecipante al Campionato di C2.
Buone notizie per Rosario Scarfato che ha fatto la risonanza magnetica che ha sentenziato che al ginocchio per fortuna non c' è nulla, col ragazzo che è atteso a San Giovanni per riprendere la preparazione.
Dunque un Elba 97 che ci vuol ancora credere ..nonostante la "delusione" di aver perso dopo Candrian, Miceli, Bozzini anche Andrea Demi di cui ultimamente "si sono perse le tracce".( uscito anche dal profilo facebook...ndr).
1° turno 2018 1° di ritorno con il Gisinti Pt capolista e 2 match importanti: quelli di Pistoia e Reggio Emilia.
Gisinti Pt-Bagnolo C5
Poggibonsse-Città di Massa C5
San Giusto-Sangiovannese
Cdm Genova-Montecalvoli C5
Olimpia Regium-Sant'Agata
Classifica:
Gisinti Pt 26, Cdm Genova -Olimpia Regium 24, Sant'Agata 18, Bagnolo C5 17, Montecalvoli C5 12, Sangiovannese-Poggibonsese 10, Città di Massa C5 9, San Giusto 6 Elba 97 3
Calcio a 5 Under 19/M: Domenica si torna in campo
L'ELBA 97 AFFRONTA IL FUTSAL SANGIOVANNESE
All'andata grande rimonta elbana da 0-3 a 3-3.
Portoferraio- Stiamo per ricominciare nel campionato di Calcio a 5 Under 19. L'Elba 97 autrice di un buon girone di andata: 3 vinte, 3 pareggiate e 4 perse con 37 fatte 9° attacco e 53 subite 7° difesa attede a Portoferraio la Sangiovannese.
All'andata a San Giovanni Valdarno l'Elba 97 in svantaggio 0-3 ( Begay, Poggesi, Ghiani) seppe rimontare con Vinci-Costa-Bardelloni sfiorando poi a ripetizione il gol della possibile vittoria negata solo da una grande serie di prodezze del portiere Frosinini.
Nell'ultimo turno giocato del 2017l'Elba 97, il 10° (che ha riposato all' 11° giornata) è riuscita nell'impresa di imporre il 1° stop all'ex capolista Rotino Livorno con in gol Portoghese e Costa.
E Lorenzo Costa è uno dei grandi protagonisti di questa stagione con 10 gol in 10 partite con il "capitano" quasi stabilmente inserito anche nella 1° squadra che disputa il campionato di Serie B
Questo il cammino portoferraiese:
Futsal Sangiovannese- Elba 97 3-3 Vinci Costa Bardelloni
Elba 97-Prato 5-4 2 Vinci, Scordino, Costa Gatto
Montecalvoli C5-Elba 97 2-2 Costa Gatto
Elba 97-Gisinti Pt 3-7 2 Guglielmi, Costa
Città di Massa - Elba 97 4-4 Costa, Baciu, Gatto, 1 Autogol
Eba 97-Atlante Gr 6-4 2 Gatto, 2 Scordino, Baciu, Costa
San Giusto-Elba 11-2 Costa-Vinci
Elba 97-Futsal Siena 3-9 Mazzei Costa Vinci
Poggibonsese-Elba 97 8-7 3 portoghese,2 Vinci, Costa, Scordino
Elba 97-Rotino Livorno 2-1 Costa Portoghese
3 vinte 4 pareggiate 4 perse con 37 fatte e 53 subite
Classifica marcatori interna:
10 Costa; 7 Vinci; 5 Gatto, 4 Scordino Portoghese ,2 Guglielmi Baciu, 1 Bardelloni; Mazzei + 1 Autogol.
Questo il programma gare:
San Giusto-Città di Massa C5
Futsal Siena-Gisinti Pt
Elba 97-Futsal Sangiovannese
Poggibonsese-Montecalvoli C5
Rotino Li-Prato.
Classifica: Con la 1° sconfitta del Rotino E' Sorpasso Siena !!
F.Siena 26, Rotino Li 25, Poggibonsese 23, -San Giusto 18, Gisinti Pt 15, Sangiovannese 14, Elba 97 12, Città di Massa C5 11, Prato 6, Montecalvoli C5 4, Atlante Gr 4
Stefano Ballerini Elbasport.com/Addetto Stampa Elba 97
Hanno rubato il futuro ai vostri figli è rincarato luce acqua, gas andrete in pensione a 70 anni
È due giorni che scassate il caxxo con i sacchetti di plastica a 1 centesimo nei supermercati
Speriamo che il 4 marzo in gabina elettorale ci pensiate
😎
Mia moglie oggi il sacchetto dell'ortofrutta l'ha pagato 0,02 €.
La novità nel pagamento del sacchetto è che di fatto è la prima volta si fa pagare l'imballaggio a parte rispetto al prodotto.
Per lo stesso principio perché non far pagare anche la carta politenata dei salumi&latticini, o le vaschette in HPDE del settore gastronomia?
La realtà è che approfittando di una piccola variazione si è voluto aggiungere un altro balzello a vantaggio della GDO e della Bastioli di Novamont.
Se si vuole ridurre l'impiego della plastica si può e si dovrebbe agire in diversi altri modi.
Quanta bassezza, ma è mai possibile che un argomento come quello della riduzione dell'inquinamento da plastica dei sacchetti, debba essere privato del merito ed venir ridotto a misere speculazioni propagandistiche? Si tirando in ballo inconsistenti argomentazioni economiche dell'ordine di zero virgola centesimi, praticamente zero, quando in gioco c'è la vita stessa del pianeta.
D'accordo che se fossero distribuiti gratuiti completamente sarebbe molto meglio. Purtroppo un commerciante che per andare incontro contemporaneamente e al cittadino e all'ambiente rinuncia ad un seppur minimo profitto, opererebbe una rivoluzione copernicana, un precedente inammissibile da impalamento.
Pertanto, sig. Lanera, aldilà del convinto (visto che ci fa anche i conti) svarione sul costo di 10 cent. del sacchetto e dell'equivalenze con i brodi sui quali non voglio indugiare per non inciampare in stimolanti battute portoferraiesi un volta felicemente in auge, faccia il buono che Natale è ancora fresco fresco e cerchi magari di essere un po' costruttivo sull'argomento inquinamento da sacchetti di plastica. Magari proponga lei qualche efficace soluzione praticabile piuttosto che intignarsi compulsivamente a smontare quello che propongono altri, magari buone iniziative come questa.
Giuliano S.
Anche questo anno, l'Associazione Culturale Historiae, in collaborazione con il Comune di Portoferraio, Assessorato alla Cultura, organizzerà il Presepe Vivente.
La rappresentazione, che si ispira ai presepi settecenteschi, avverrà la vigilia dell'Epifania, venerdì 5 gennaio, dalle ore 15,30, nel chiostro del Palazzo Comunale.
Nella storica 'piazzetta' saranno ricostruite scene di vita del tempo con personaggi in costume, per la gioia di grandi e piccini.
[COLOR=darkred][SIZE=5]OPERAZIONE “DIRTY MARKET” [/SIZE] [/COLOR]
L’attività della Capitaneria di Porto di Portoferraio, nell’ambito dell’operazione “Dirty market”, effettuata sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Livorno, si è sviluppata tanto a mare quanto a terra, effettuando controlli su tutta la catena della filiera ittica, dal pescato alla ristorazione. Sono 22 nel complesso gli esercizi commerciali controllati dall’inizio dell’operazione e 5 le sanzioni irrogate: 4 amministrative di 1.500€ ciascuna per mancanza di etichettatura di prodotti ittici freschi e congelati per un totale di 6.000€ e n. 1 denuncia penale per tentata frode in commercio, con conseguente sequestro di 60 kg di pesce. Tra le attività più salienti svolte nell’arco temporale sopra definito giova riportare un’attività congiunta con l’Azienda Sanitaria Toscana Nord-Ovest per l’ispezione di un ristorante nel Marcianese, in data 15/12/2017, i cui locali-cucina sono risultati in cattivo stato igienico sanitario. A seguito del controllo, effettuato dai militari della Guardia Costiera, l’ASL ha constatato il cattivo stato di conservazione di circa 5 kg di pesce fresco ed effettuato il sequestro del prodotto ittico, confiscato e distrutto in data 16/12/2017; al titolare dell’esercizio commerciale, invece, sono state imposte delle prescrizioni di natura igienico-sanitaria ed è stata disposta la sospensione dell’attività fino a quando le stesse non verranno ottemperate. In data 17/12/2017, poi, all’atto del controllo di un ristorante, è stato denunciato penalmente il titolare dell’esercizio con annesso sequestro penale di 12,10 kg, perché pubblicizzava sul proprio menù prodotto fresco che in realtà all’atto del controllo risultava congelato. I controlli a terra hanno interessato anche il commercio all’ingrosso, con le ispezioni dei locali e dei prodotti ittici di due noti Grossisti Elbani, e della flotta peschereccia nei porti di Portoferraio e degli Uffici Minori. In mare, nonostante le avverse condizioni meteo marine non abbiano favorito né la pesca sportiva né quella professionale, sono stati controllati in totale n. 3 pescherecci, focalizzando l’attenzione sul pescato, sulla documentazione e sul personale presente a bordo, e n. 7 diportisti impegnati in attività di pesca locale e ravvicinata. Si ricorda l’importanza del numero per le emergenze in mare 1530, attivo 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno, su tutto il territorio nazionale, per richiedere l’intervento immediato della Capitaneria di porto più vicina.
E' in vigore una nuova tassa piccola piccola ma che farà girare migliaia di euro a favore degli amici degli amici.
Da oggi acquistando la frutta nei supermercati, per ogni sacchetto utilizzato ci verrà addebitato 0,01 cent.
Faccio notare che il costo del sacchetto è già stato ampliamente pagato nel prezzo finale dove oltre al margine viene calcolato, gli eventuali scarti invenduti...i furti..ect
E' un vergognoso balzello, ed è stato introdotto per far arricchire i produttori a spese sempre della povera gente.
I supermercati sono solo degli esecutori ed esattori di uno stato becero.
Come si comporteranno i venditori ambulanti?
Voglio proprio vedere se uno si porta da casa i sacchetti riciclati....un po' come l'utilizzo del contenitore per la vendita sfusa dei detersivi e mangimi per cani in alcune catene di distribuzione.
MA BASTA!
Forse preso dalla fretta di essere il primo a cavalcare La polemica sulla nuova tassa sui sacchetti (comunque odiosa e demenziale ) hai preso un abbaglio...non sono 10 centesini a sacchetto come riportato su articolo apparso su telenew. .ma 0,01 cent.
Invito tutti a presentarsi alla cassa con la frutta pesata singolarmente senza sacchetto. ..e poi contestare l'addebito, che viene fatto in automatico dalla cassa ogni qualvolta si passa un articolo ortofrutticolo. Le rivoluzioni si danno anche in maniera pacifica.
Basta esser presi per il culo e per il portafoglio.
TEX
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Oggi al via il Quarto Seminario Nazionale di Musica Jazz dell’isola d’Elba. Il 6 gennaio serata finale con l’esibizione dei musicisti al Teatro dei Vigilanti [/SIZE] [/COLOR]
Inizia oggi all’Isola d’Elba il quarto seminario nazionale di musica jazz.
Un’iniziativa che si svolgerà dal 2 al 6 gennaio con la partecipazione d’importanti musicisti che, oltre ad essere band leader, vantano collaborazioni con grandi artisti di fama internazionale sia nella musica Jazz che Pop.
Attualmente conosciuti in tutta Italia anche per le spiccate qualità didattiche che li collocano nelle più importanti scuole di musica, i maestri che seguiranno gli allievi in questa settimana di full immersion musicale sono Giulio Visibelli, Dario Faiella, Marco Micheli, Maxx Furian, Fabrizio Trullu, Roberta Rigotto.
Il programma dell’evento prevede:
Mattina - lezioni di strumento.
Pomeriggio - lezioni di musica d'insieme.
Sera - esibizioni dal vivo dei gruppi organizzati nei corsi pomeridiani e Jam Session aperte con la partecipazione dei Docenti.
Tutta l’attività si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Hotel Baia Imperiale affacciata sulla spiaggia di Cavoli.
Per l'iscrizione ai corsi non viene richiesto un livello specifico di capacità e conoscenza.
Le esibizioni fino al 5 gennaio sono programmate nel salone delle feste dell’Hotel Baia Imperiale
Il 6 gennaio a Portoferraio ci sarà, invece, la serata finale con l’esibizione dei docenti e dei gruppi di studenti che hanno preso parte al seminario, presso il Teatro Dei Vigilanti Renato Cioni.
Info: [EMAIL]seminarioelba@gmail.com[/EMAIL]
I soliti favori del PD :
La novità dei sacchetti bio a pagamento rischia di diventare anche un piccolo caso politico. È stata infatti introdotta con un emendamento firmato dalla deputata Dem Stella Bianchi nell’ambito del cosiddetto "Decreto Mezzogiorno" l’estate scorsa. Uno dei principali produttori dei sacchetti bio oggi è la Novamont, azienda di Novara che già produce il Mater Bi (sacchetti biodegradabili in mais) e il cui amministratore delegato è la manager di Foligno Catia Bastioli già animatrice della seconda leopolda renziana e dal 2014 presidente di Terna. Manager capace, indubbiamente. Ma la vicinanza al segretario Pd non è rimasta inosservata agli oppositori politici.
Quando andate a votare a Marzo prossimo cercate di NON SCORDARE!!!!!!
Oggi 2 gennaio 2018 la pensione non è ancora arrivata sul conto, senza soldi non si mangia.
Sono tutti in ferie a sciare?