Lun. Mag 12th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I PINI DI S.GIOVANNI da I PINI DI S.GIOVANNI pubblicato il 16 Gennaio 2018 alle 15:15
[COLOR=darkred][SIZE=5]FUORILEGGE GLI ALBERI SUL MARGINE DELLA STRADA TROPPO VICINI ALLA CARREGGIATA. [/SIZE] [/COLOR] Alberi sul margine della strada troppo vicini alla carreggiata? La Cassazione dichiara fuorilegge migliaia di strade La Cassazione penale ha di fatto dichiarato fuorilegge migliaia di strade italiane. Secondo la Suprema Corte, che ha condannato un addetto dellโ€™Anas di Foligno, il gestore della rete stradale ed autostradale italiana, gli alberi pericolosi, devono essere situati ad almeno sei metri dall'asfalto o in alternativa devono essere protetti da un guardrail. Una sentenza quanto curiosa ma al tempo stesso doverosa se consideriamo le vittime della strada che, a bordo della propria auto o moto, terminano la propria corsa contro gli alberi posti sul margine della carreggiata. A quanto emerso dalla sentenza, i proprietari o gestori delle strade dovranno osservare maggiore attenzione perchรฉ se gli alberi si trovano entro sei metri su tutte le strade extraurbane potrebbero essere considerate non a norma o fuorilegge. Partendo dall'analisi dellโ€™articolo 26 comma 6 del regolamento dโ€™attuazione del codice della strada secondo cui โ€œla distanza dal confine stradale, fuori dai centri abitati, da rispettare per impiantare alberi lateralmente alla strada, non puรฒ essere inferiore alla massima altezza raggiungibile per ciascun tipo di essenza a completamento del ciclo vegetativo e comunque non inferiore a 6 metriโ€ hanno ritenuto che tale norma avesse effetto anche retroattivo e si applicasse, quindi anche ai fusti arborei preesistenti dalla data di entrata in vigore del citato regolarmento ossia lโ€™1 gennaio del 1993.
... Toggle this metabox.