x l'arrotino, mi ero riproposto di non seguire più la sua propaganda ma visto che ormai considera questo servizio messo a disposizione dal grande Faber un mezzo per invogliare i suoi concittadini e non solo a votare per il suo movimento le comunico una notizia di cui lei sicuramente non è al corrente, il III municipio di roma con presidenza 5s e maggioranza 5s è stato commissariato a furor di popolo, 4 consiglieri dello stesso movimento sono passati da mesi al gruppo misto e 1 a fdi. può informarsi se vuole. approfitto anche per chiederle cosa ne pensa dei rimborsi (sa sicuramente a cosa mi riferisco).
scusa Faber prometto che dopo questa non entrerò più in polemica con questo signore
113605 messaggi.
[COLOR=darkred][SIZE=4]INCONTRO SULLA SANITA' [/SIZE] [/COLOR]
Sabato 24 febbraio alle ore 16,00, nella sala del Consiglio comunale di Portoferraio si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Potere al Popolo Isola d'Elba su quello che al momento è uno dei temi certamente più importanti per la qualità della vita degli elbani, ovvero la nostra sanità. Ogni giorno purtroppo possiamo sperimentare sulla nostra pelle gli effetti delle politiche di progressivo smantellamento della sanità pubblica che sulla nostra isola hanno effetti ancora più drammatici. Si riducono i servizi lasciando ampi spazi a strutture private dove "basta pagare" per avere ciò che il nostro ospedale non offre più. Liste di attesa infinite, costante riduzione dei posti letto e delle specialistiche, continuo e scandaloso ricorso al costosissimo servizio dell'elisoccorso. Il tutto a discapito in particolare di anziani e ceti popolari.
Incontreremo i cittadini insieme al candidato alla Camera dei deputati Massimo Cini.
Potere al Popolo invita i cittadini e i comitati a partecipare numerosi.
Un incontro pubblico per presentare i candidati di Forza Italia alle prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018, con particolare riferimento alla Regione Toscana e all’Isola d’Elba. L’evento si terrà a Portoferraio, alle 17 e 30 di sabato 24 febbraio, presso la Sala della Provincia, in Viale Manzoni.
Dopo l’introduzione di Gianluigi Palombi, coordinatore di Forza Italia per l’Isola d’Elba, ed i saluti di Mario Ferrari, sindaco di Portoferraio, interverranno Maristella Bottino, coordinatrice provinciale di Forza Italia, Paolo Barabino, responsabile regionale per gli Enti Locali e candidato alla Camera dei Deputati, insieme ai candidati al Senato della Repubblica Claudio De Santi, già sindaco di Rio nell’Elba, Gianfranco Sangaletti e Raffaella Bonsangue.
Le conclusioni saranno tenute da Stefano Mugnai, Coordinatore Regionale di Forza Italia e candidato alla Camera di Deputati.
La cittadinanza è invitata a partecipare
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ATTUALITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO SETTENTRIONALE [/SIZE] [/COLOR]
Promozione delle destinazioni portuali toscane, integrazione delle iniziative già presenti sul territorio per migliorare l’accoglienza dei crocieristi a livello di mobilità turistica, ma anche un primo contatto istituzionale fra il comune di Portoferraio e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Questi i contenuti dell’incontro che si è tenuto nella mattinata di giovedì 22 febbraio 2018 presso l’Infopoint della Gattaia, a Portoferraio, alla presenza della stampa e degli operatori di settore presenti sul territorio.
In particolare, la nuova struttura dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha esplicitato le proprie potenzialità decisamente superiori a quanto avvenuto in passato per incentivare la promozione turistica e l’incoming di navi e armatori che possano portare più visite e più compagnie di navigazione nei porti di competenza.
“La nostra presenza a Portoferraio a distanza di appena un mese dalla strutturazione della nuova Autorità di Sistema -ha detto il dirigente promozione e comunicazione dell’Authority Gabriele Gargiulo, - testimonia della importanza che l’isola d’Elba nel suo complesso riveste per l’Adsp. Intendiamo essere presenti con maggiore assiduità rispetto al passato e vogliamo farlo fattivamente con iniziative mirate a sostegno di Portoferraio, Rio Marina e Cavo”.
Per quanto riguarda i numeri della stagione 2018, gli scali crocieristici previsti all’Elba sono sogli stessi livelli del 2017, ma l’intenzione è quella di lavorare attivamente sulla promozione delle destinazioni toscane.
E’ stata annunciata , fra l’altro, la partecipazione della nuova Authority al World Trade Cruise di Fort Lauderdale dal 5 al 9 marzo prossimi . In quella occasione verrà proiettato il filmato “Why Livorno”, promosso da Porto di Livorno 2000 in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e cofinanziato dalla Regione Toscana, che dovrà promuovere le destinazioni portuale toscana, con l’auspicio di aprire tutta una serie di prospettive future.
A seguito di questa partecipazione, il 14 marzo l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale ha organizzato a Piombino, baricentrica fra Livorno e l’Elba, una trasmissione televisiva curata da TeleGranducato, che in due distinte fasi dedicherà la sua attenzione sul porto di Piombino e sull’Isola d’Elba, con un dibattito televisivo che possa aprire l’importante tema dell’integrazione fra porto e città dedicato in particolare ai giovani in cerca di lavoro che possano essere interessati alle attività cittadine che si affacciano sull’area portuale.
“L’intenzione dell’amministrazione comunale di Portoferraio – ha commentato l’assessore al demanio e alla mobilità Angelo Del Mastro – è quella di agganciare le iniziative di accoglienza dei crocieristi all’attività del progetto “Civitas Destinations – Elba Sharing”, incentivando con interventi dedicati la mobilità condivisa e l’utilizzo di veicoli elettrici per gli spostamenti medio – brevi, mettendoli a disposizione degli operatori e dei crocieristi già dalla prossima stagione”.
La giornata di lavori si è conclusa con un dibattito fra i rappresentanti istituzionali e gli operai del settore per chiarire ed integrare con i suggerimenti ricevuti gli obiettivi e le priorità condivise da mettere in atto attraverso iniziative comuni.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL GARANTE DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ PERSONALE [/SIZE] [/COLOR]
IL SINDACO RENDE NOTO
Che a decorrere dal giorno 22/02/2018 ed entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 26/03/2018, tutti coloro che aspirano all’incarico di Garante dei diritti delle persone private della libertà personale possono presentare la loro candidatura recapitandola presso l’ufficio protocollo del Comune di Porto Azzurro, dalle ore 10,00 alle ore 12,30 nei giorni dal lunedì al venerdì.
Tutte le informazioni utili sono reperibili all’Albo Pretorio Comunale o sul sito istituzionale del Comune di Porto Azzurro nell’Homepage e nella Sezione Amministrazione trasparente/bandi di concorso
Quando il primo ministro inglese Margaret Thatcher fu messa in minoranza dal suo stesso partito conservatore, e di conseguenza dimettersi da capo del governo, si rivolse agli inglesi e disse: Sono stata costretta dimettermi, ma vorrei dire ai miei concittadini, che lascio la Gran Bretagna in condizioni migliori di come l'ho trovata. Tutto vero.
Detto questo, mi rivolgo ai miei concittadini che si apprestano a scegliere i loro candidati alle prossime elezioni;
l'Italia, governata alternativamente dagli stessi partiti negli ultimi 25 anni, è migliorata o invece le cose sono peggiorate? Se si, è migliorata, continuate ad eleggere gli stessi di sempre, se pensate invece che questo non corrisponde alla verità, allora il 4 marzo avete una occasione (l'ultima) di cambiare il corso politico della nostra nazione e (forse) di conseguenza, di risolvere le molteplici problematiche che affliggono la nostra nazione, a cominciare dalle pensioni, passando per i trasporti pubblici e per finire la cosa a mio parere più importante, e cioè la sanità pubblica.
Paolino l'arrotino-5*****
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
SI RENDE NOTO che è convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria presso la Sala Consiliare del Comune di Portoferraio per MARTEDI’ 27 FEBBRAIO 2018 alle ore 10,00 e, in caso di seduta deserta, in seconda convocazione per MERCOLEDI’ 28 FEBBRAIO 2018 alle ore 10,00 con lo stesso ordine dei lavori. Dopo eventuali comunicazioni del Sindaco, del Presidente del Consiglio Comunale e dei Consiglieri sarà trattato il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1. Approvazione verbali delle sedute precedenti;
2. Tassa sui rifiuti (TARI) - Approvazione Piano Finanziario e Tariffe Anno 2018;
3. Aliquote T.A.S.I. (Tributo sui Servizi Indivisibili) Anno d’imposta 2018 – Conferma;
4. Aliquote I.M.U. (Imposta Municipale Unica) Anno d’imposta 2018 – Conferma;
5. Addizionale Comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) - Anno 2018 – Conferma aliquota;
6. Federalismo Demaniale - Adempimenti Legge 09.08.2013 “Conversione, con modificazioni, del Decreto legge 21.06.2013, n.69. Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” e legge 25.02.2016 n.21 Acquisizione immobili dello stato a titolo non oneroso- Area con sovrastante porzione di fabbricato Viale T. Tesei;
7. Modifiche al Regolamento per la Gestione del Demanio Marittimo approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 89 del 20/12/2017.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Dr. Luciano Rossi
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN SIMBOLO DI MORTE [/SIZE] [/COLOR]
Possiamo definire il simBolo di un Ente Parco: un simBolo di morte!
Hanno il sangue freddo, ancor più di quello dei Rettili che comunque hanno sentimenti empatici con ciò che li circonda...!
Sono i responsaBili freddi e cinici di un Ente che dovreBBe essere vicino alle esigenze delle popolazioni locali e relativo haBitat e che in realtà diffondono morte reale e sociale, nascondendo sotto il tappeto pattume anche tossico e lotte interne di potere
Arcipelago Toscano2018, Isola d'ElBa
Zona Umida Costiera di Mola
Caro compaesano, la strada del non voto è una strada non percorribile per mille motivi che non sto qui ad elencare, ma che puoi benissimo capire. Il vero problema degli isolani, per dire la verità ormai pochi, visto che in inverno l'isola si spopola, per cui questo stato di cose penalizza chi vi risiede per tutto l'anno, è quella che a mio parere ognuno cura con molta dedizione il suo piccolo o grande orto, difetto per altro di quasi tutta la popolazione italiana, per cui, credo che l'alternativa sono le proteste da me esposte, ma ti dico già da ora che niente accadrà, se non quella di fare ricadere sempre le colpe su di altri al di la del canale, per poi rimanere sempre tutto come prima.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PRESIDENTE MA CI FACCIA IL PIACERE..CI FACCIA [/SIZE] [/COLOR]
Il Presidente Sammuri perché non ci spiega come mai cominciarono l'eradicazione delle lepri e poi si accorsero di aver preso un grosso abbaglio.
Eppure era un progetto scientifico LIFE con ISPRA ,quindi qualcosa non quadra .
Sostituirsi alla natura non è mai giustificato anche perché spesso e volentieri la natura si rivolta, sia con chi lancia animali per poi cacciarli che con chi vuol prendere il suo posto sbandierando un ambientalismo a senso unico perché lo dice l'Europa e come diceva il grande Toto " E mi faccia il piacere!!"
Ps. basta vedere cosa gli umani hanno combinato in Australia.
Sono daccordo con PALOLINO L'ARROTINO, per quanto riguarda la chiusura del tribunale con una manifestazione forte, abbiamo anche una bella occasione, per far parlare di noi sia in Italia che all'estero, non andare a votare tutta l' Isola in blocco per protesta contro i nostri politici.....!!!
[COLOR=green][SIZE=3]In merito al post di Ubaldo del 20.02.2018, La Racchetta Onlus ed in particolare la sezione Elba ritengono doveroso precisare che: [/SIZE] [/COLOR]
Le elezioni del Consiglio Direttivo non si sono ancora tenute. A conclusione del suo mandato il Direttivo uscente le ha fissate per DOMENICA 11 MARZO 2018.
Nel corso dell’Assemblea dei Soci che si è svolta lo scorso 17 febbraio sono state descritte le modalità con cui si svolgeranno le elezioni e quelle che consentono di candidarsi ai Soci in regola con l’iscrizione ed i requisiti fissati dal Regolamento Racchetta.
Gli interessati possono proporre la loro candidatura fino al 1 marzo 2018: per tale motivo ad oggi non è possibile sapere chi potrà essere eletto. Di certo però, per regolamento, non potrà trattarsi di personaggi poco conosciuti dai Soci, che hanno il dovere ed il diritto di decidere, tra quanti hanno conosciuto nell'ambito delle attività associative o durante gli interventi sul campo, coloro che potranno rappresentarli al meglio.
I soci de La Racchetta sono volontari formati per svolgere attività di prevenzione, lotta agli incendi boschivi, supporto alle istituzioni nei momenti di calamità, ricerca dispersi. Sono a fianco delle Istituzioni ed a supporto della collettività e delle comunità del territorio. Per tali motivi riteniamo poco consono il termine “fare fuori”, utilizzato dal Sig. Ubaldo, riferito alla nostra associazione perché rischia di attirare su di essa e su tutti coloro che ne fanno parte un discredito che, non foss’altro per l’impegno in termini di tempo profuso, non meritano.
Ufficio Stampa- Ass. La Racchetta sez. Elba
[COLOR=darkred][SIZE=4]Convenzione per la gestione associata tra i comuni, ultimatum di Barbetti “Il 28 febbraio la data ultima per l’approvazione da parte dei comuni”. Mancano all’appello Porto Azzurro e il nuovo comune di Rio. [/SIZE] [/COLOR]
E’ del quindici febbraio scorso la missiva che il sindaco del comune di Capoliveri, Ruggero Barbetti ha inviato al collega del Comune di Porto Azzurro Maurizio Papi e al Commissario prefettizio del neonato Comune di Rio, dott. Girolamo Bonfissuto, per sollecitare l’approvazione della convenzione per la gestione associata trai comuni elbani del Canile Comprensoriale.
Con già in mano le deliberazioni di Capoliveri, Campo, Marciana, Marciana Marina, Portoferraio e non ultimi i due enti andati in fusione Rio Elba e Rio Marina, il primo cittadino di Capoliveri, - comune capofila della gestione associata per il futuro canile comprensoriale, (l’area individuata per la realizzazione del canile ricade, infatti, nel territorio comunale di Capoliveri) - ha dato un ultimatum, individuando nella data del 28 febbraio il termine ultimo perché gli enti richiamati provvedano con gli atti del caso ad approvare lo schema della “Convenzione per la gestione associata tra i comuni elbani per la realizzazione e gestione di un canile/gattile comprensoriale per la lotta al randagismo e per l’attivazione di un servizio di pronto soccorso veterinario H24”
“In mancanza di determinazioni – si legge nella lettera – il Comune di Capoliveri si riterrà libero di intraprendere ogni azione consequenziale al comportamento inadempiente di codeste Amministrazioni”.
E le conseguenze, soprattutto etiche e morali, sono inevitabili visto che la mancanza della firma da parte di tutte le amministrazioni comunali elbane causerebbe la mancata stipula del contratto di sponsorizzazione con la Bastet Stiftung, l’associazione tedesca che vuole finanziare il progetto con 600.000 euro e di conseguenza la realizzazione del canile/gattile comprensoriale.
“Voglio sperare che Rio e Porto Azzurro rispondano celermente a questo nostro ultimo appello – commenta Ruggero Barbetti – siamo a un passo dal realizzare una struttura importantissima per il nostro territorio che metta la parola fine ad una questione annosa, quella del randagismo e dell’abbandono e maltrattamento di animali, che da anni va avanti sulla nostra isola. Cosa inoltre eccezionale è il poter far affidamento sul supporto fondamentale della Bastet Stiftung che da parte sua mette a disposizione la somma di ben 600.000 euro, garantendo anche un lavoro continuo di servizio e assistenza all’interno della struttura gratuitamente. Gettare al vento questa opportunità sarebbe davvero imperdonabile per noi e per la nostra isola.
Tutti i comuni hanno dato il loro assenso anche se per il nuovo comune di Rio manca solo un atto di ulteriore conferma da parte del Commissario. Porto Azzurro non ha, invece, ancora deliberato alcunché, e non ci ha fatto ancora pervenire nessun tipo di risposta. Mi auguro che presto arrivi anche l’ok dall’amministrazione longonese o sarà inevitabile addebitare proprio a quest’unico comune una grande opportunità sfumata per tutta l’isola”.
STRAGE A PIANOSA
Ho letto la risposta di Sammuri alla Fondazione.
Poveri noi !
Sempre la solita tiritera , pur di spartirsi i finanziamenti sarebbero in grado di spiegare che 100 anni fa una pernice si innamorò di un somaro.
E i fagiani che colpe hanno , forse hanno fatto l'amore con qualche detenuto ?
Laureato con 110 e lode in Giurisprudenza disponibile per lezioni private a studenti.
Chiamare ore pasti.
Cel. 3288151017
Mail [EMAIL]25221701@studenti.unipi.it[/EMAIL]
Domenica 25 Febbraio, alle ore 10.45 in prima, e alle ore 11,00 in seconda convocazione, presso la sede di Portoferraio in via delle Galeazze, si terrà
l’ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
per discutere il seguente o.d.g.:
1) Relazione del Presidente
2) Esame ed approvazione del conto consuntivo dell’anno 2017;
3) Ratifica della delibera del 16 dicembre 2017 di approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2018;
4) Designazione delegati assemblea Zonale
5) Varie ed eventuali.
Considerati i punti all’ordine del giorno, si conta su una buona presenza degli iscritti.
IL PRESIDENTE
Geom. Dante LEONARDI
