Gio. Apr 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
pier da pier pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 10:55
@CAMMINANDO E NAVIGANDO Grazie FABRIZIO, per questa nave virtuale che ci dai, e con tutte le libertà di espressione che ci concedi, ma sopratutto di tante notizie della nostra isola e degli avvenimenti che ci circondano. Speriamo che quei birbantelli che ogni tanto ti fanno avere problemi, si mettano nei tuoi panni e siano un pò più attenti a quel che scrivono. E allora 1000 di questi anni.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 10:33
Egr . Signore La ringrazio per la fiducia , colgo L' occasione che lei mi ha offerto con il suo articolo per ribadire L' importanza per L' Elba di avere un referente a cui rivolgersi in caso di vittoria del centrodestra per portare in discussione alla camera la mia proposta di Elba Zona Franca o in alternativa una forte riduzione dell' iva per la nostra isola . Chiarisco che il mio collegio elettivo è quello di Toscana 2 ( Livorno Pisa Poggibonsi ) quindi sulle schede elettorali sull' isola non troverete il mio nome perché l' Elba e Piombino sono abbinate a Grosseto . Essendo io il responsabile provinciale del partito, sono stato inserito su Livorno . Il voto comunque vi chiedo di darlo ugualmente a Fratelli d Italia Giorgia Meloni facendo una x sul simbolo perché comunque la somma dei voti in Toscana per Fdi serviranno a far eleggere i candidati . Grazie
... Toggle this metabox.
CAMMINANDO E NAVIGANDO da CAMMINANDO E NAVIGANDO pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 8:39
[COLOR=darkred][SIZE=5]BUON COMPLEANNO CAMMINANDO [/SIZE] [/COLOR] Correva il gennaio del 2001 , quando ricco di entusiasmo e molti capelli bianchi in meno detti vita quasi per scherzo a questo blog ….oggi siamo nel 2018 ed eccoci qua, come le navi della Moby, pieni di acciacchi, stucco, incidenti vari e ritardi ma sempre in navigazione….. Per questo nuovo viaggio , nonostante il navigare periglioso dove si rischia ogni giorno, (come la recente storia insegna ), di prendere qualche secca , camminando.org ha deciso di proseguire alla sua maniera , continuando a dare spazio indiscriminatamente a tutte le opinioni, senza dimenticare di ammonire e alle volte espellere ( come dovrebbe fare ogni buon armatore) quei marinai anonimi troppo vispi o troppo furbi, arroganti e volgari che ci hanno provocato non pochi problemi. Camminando è una modesta nave passeggeri , dove non si paga ne biglietto d’imbarco, ne tassa disbarco e nemmeno si offre una tessera Vip . A bordo di questa barcaccia virtuale nascono puntualmente grandi amicizie o battaglie senza fine, un ring navigante dove si rappresentano i difetti e i pregi di un variopinto paese, duelli all'ultimo insulto , astio gratuito, egoismo, menefreghismo, altruismo, imparzialità, intolleranza, buon gusto, cattivo gusto, ma anche dialogo , critica , e attimi di sincera democrazia paesana, insomma una nave che somiglia ad un condominio. In fondo amici miei , il mio intento era e rimane quella di sfruttare il Web come grande occasione di crescita democratica e di auto-educazione politica non lesinando proposte, frecciate e manifestando le nostre lecite incazzature , senza però avere la presunzione che le istituzioni ci gratifichino delle loro risposte e proposte , questo da vecchio esperto capitano sono certo non avverrà mai ( oppure avviene in anonimo?) ….. sono però estremamente convinto che il confronto delle idee e la partecipazione dei cittadini sia sempre più, affidata a questo grande mare virtuale , quindi con coraggio e sacrificio cercheremo insieme di navigare ancora rimanendo liberamente aggiogati a questo ipotetico remo con lo sguardo attento a destra e a manca, fidando che questo specchio d’acqua che ogni giorno attraversiamo, non rimanga un mare senza sponde… ma solo un contenitore democratico di libera ribellione. [COLOR=darkred][SIZE=3]Tutti a bordo.....Il viaggio continua ….BUON VENTO [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Pascopas da Pascopas pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 8:19
Ho letto che La Nera cittadino dell'isola d'Elba è nella lista di Fratelli d'italia. Oltretutto è il nr 3 della lista che con il sistema attuale elettivo avrebbe una buona probabilità di rappresentarci al prossimo governo. Io penso e scrivo: sono sicuro di votare La Nera perché nel suo bagaglio di proposte è il sistema economico fiscale per l'arcipelago toscano di voler estendere la lagge delle regioni periferiche italiane come: Trento Friuli, Aosta, Sicilia e Sardegna. Ci vorrebbe questa opportunità anche all'isola d'Elba, all'Isola del Giglio e Capraia visto il tracollo economico portato ad oltranza dai Presidenti della Regione Toscana nel secolo scorso ad oggi e, dal nuovo millennio c'è stato il ridimensionamento dei 3 maggiori servizi istituzionali: Sanità, Istruzione, Trasporti portando l'economia familiare al di sotto dei dati ISTAT sulla povertà della famiglia e disoccupazione giovanile. Riflettiamo sopra residenti elbani.
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 7:08
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIOVANNI AGENO UNA VITTIMA DELL’ODIO POLITICO [/SIZE] [/COLOR] L’aspetto principale della dottrina anarchica è l’importanza assegnata alla libertà dell’individuo, alla possibilità di scegliere o rifiutare: in una parola di autodeterminarsi. In termini generali mira alla costruzione di una società in cui non esistono rapporti tra gli individui mediati dal principio d’autorità (politica, partitica, sindacale, religiosa, morale, familiare, militare). Scrisse l’anarchico francese Sebastian Faure “chiunque neghi l’autorità e combatte contro di essa è un anarchico” Gli anarchici mirano alla costruzione di un nuovo ordine sociale fondato sul libero accordo tra gli individui costruito dunque dal basso e non imposto dall’alto. Scrisse Proudhon” l’anarchia è l’ordine senza il potere” dove la libertà è presupposto imprescindibile. Pietro Gori è stato un importante personaggio di questa dottrina di pensiero. Morì a Portoferraio nel 1911 essendo affetto da tubercolosi malattia che si sviluppa e colpisce in particolare chi ha ridotte difese immunitarie per una vita condotta in cattive condizioni igieniche e in stato di malnutrizione. Sono favorevole che Portoferraio ricordi il sindaco Ageno. L’ho conosciuto nella veste di sindaco quando fui da lui nominato consigliere nel consiglio d’amministrazione di AMNUP (Azienda municipale nettezza urbana Portoferraio ). Poi l’ho conosciuto come presidente, primo presidente eletto dal consiglio di amministrazione di ESA (elbana servizi ambientali ) la società nata da AMNUP. Sono favorevole che Portoferraio ricordi il sindaco Ageno. Lo dissi con un articolo comparso su tenews col titolo “Portoferraio ricordi Ageno vittima dell’ odio politico” nel gennaio del 2014. Non penso che tutti coloro che credono nella dottrina di pensiero anarchica, dottrina che con poche parole ho cercato di esporre , si sentano offesi dal progetto della giunta comunale presieduta da Ferrari in quanto il pensiero di Gori è nei loro cuori indipendentemente dall’intitolazione di una piazza o di una via. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Pascopas da Pascopas pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 7:02
Sul cambio della lapide commemorativa dal vecchio Pietro Gori di 2 secoli fà contrario all'unità d'italia ed al nuovo Giovanni Ageno martire della politica sinistroide che si sentono lesi dell'abuso attuato contro una persona onesta e perbene. Io voto per Ageno.
... Toggle this metabox.
Pianosa è anche mia! da Pianosa è anche mia! pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 6:51
Secondo quanto riportato dal tirreno nell'articolo di cui al link [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2018/01/31/news/a-pianosa-sara-realizzato-il-museo-delle-scienze-1.16418263?ref=search[/URL] , sembra che il Comune di Campo abbia deciso di "regalare" al Parco, per non si sa bene quanti anni, la ex direzione carceraria di Pianosa, quell'edificio di due piani con vista mare accanto all'attuale ristorante. Come mai di questa convenzione non se ne trova traccia nell'albo pretorio comunale? Ma soprattutto, il Comune può prendere una decisione del genere su un immobile che, a voler ben guardare, non può neanche essere definito di sua proprietà?
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 1 Febbraio 2018 alle 4:46
[COLOR=darkred][SIZE=4]UCCISO UN GATTO A FUCILATE [/SIZE] [/COLOR] Mercoledì 24 gennaio 2018 nella pacifica Cavo, frazione del neo nato Comune di Rio, è accaduto un episodio che ha destato sgomento e forte indignazione nella piccola comunità dei residenti. E non solo… Qualcuno ha, infatti, sparato con un’arma ad aria compressa al povero gatto Rei che viveva tranquillo e sereno e che purtroppo è stato soppresso dopo una lunga agonia. Rei era uscito come al solito per il suo giretto quotidiano, quando i suoi padroni, non vedendolo rientrare, sono usciti a cercarlo e lo hanno ritrovato vicino casa con le zampe posteriori paralizzate. Pensando ad un incidente, lo hanno portato subito dal loro veterinario, dott Mugnai, ma la radiografia ha rivelato che nella vertebra si era conficcato un pallino, presumibilmente sparato da un’arma ad aria compressa. I proprietari del micio, per tentare di salvarlo, sono partiti immediatamente verso la Clinica Valdinievole, dove purtroppo l’unica soluzione possibile è stata praticargli l’eutanasia per evitargli ulteriori sofferenze. L’uccisione di un animale, per crudeltà o senza necessità, è punita dal codice penale con la reclusione da quattro mesi a due anni. Ricordiamo inoltre che, spesso, i reati in danni degli animali sono l’anticamera anche dei delitti contro la persona; pertanto è evidente l’importanza di agire per la punizione dei responsabili e per la loro tempestiva “educazione”. I proprietari di Rei hanno presentato una denuncia ai Carabinieri per l’uccisione del povero micio. Speriamo caldamente che vengano effettuate indagini accurate ed approfondite per individuare l’autore di un gesto così vile e indegno. Animal Project Onlus
... Toggle this metabox.
elbani da elbani pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 21:00
Risolto il problema dell'acqua all'Elba! Per fortuna che ci hano risolto questo grande problema.... non sappiamo come, ma che importa? Per la prossima stagione avanti tutta con le annaffiature di prati e giardini e che il sindaco non scriva, come ha fatto l'anno scorso, articoli dove ci chiede di contingentare persino le docce. ...casomai andremo tutti insieme a fare la doccia all'acquapark!! Qualcuno ci può spiegare come si possono dare permessi del genere su un'isola, in parte sotto tutela ambientale e dove da anni si discute del problema dell'acqua? Capiamo che ci siano personaggi a cui tutto è permesso, ma che gli isolani non si ribellino ad uno scempio come quello che sarà il progetto del parco di fonte murata sembra un pò strano, soprattutto ricordando la lotta che è stata fatta contro i tralicci. In un tempo come questo, dove i contadini sono costretti ad annaffiare gli orti persino in gennaio e dove le falde acquifere danno sempre meno acqua a causa della scarsità di pioggia ....tutto questo pare molto strano! C'è qualcuno che sa spiegare....?
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 19:32
Caro elbano sei in malafede. Io non ho fatto nessun riferimento al signor Ageno perché Non ho avuto il piacere di conoscere. Quelli di cui parli tu sono gli stessi di cui parlo io quindi...... Devi però convenire con me che è stata una decisione a dir poco inopportuna. Saluti.
... Toggle this metabox.
Mario Ferrari Sindaco da Mario Ferrari Sindaco pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 19:18
[COLOR=darkred][SIZE=4]“Nessuno cancellerà Pietro Gori dalla toponomastica di Portoferraio. [/SIZE] [/COLOR] Esiste già da tempo una via a lui dedicata, nel cuore del centro storico di Portoferraio, così come sul palazzo delle ex Poste campeggia una imponente lapide in sua memoria” La specifica è del sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, dopo che molte persone, stupite dalla polemica insorta dopo la decisione di intitolare la piazzetta di fronte al Comune alla memoria dell’ex sindaco Giovanni Ageno, gli hanno chiesto spiegazioni in merito a questa decisione. “Nessuno cancellerà Pietro Gori dalla memoria dei portoferraiesi e degli elbani, dunque. Nello stesso modo – continua Mario Ferrari - riteniamo sia necessario ricordare come si conviene la memoria di Giovanni Ageno, e non siamo i primi ad avere questa intenzione, siamo semplicemente i primi a far seguire i fatti alle parole. Se ne parlava dal 2008, dal momento in cui quella assoluzione ‘perché il fatto non sussiste’ scosse nuovamente le coscienze di tutti gli elbani. La proposero Maurizio Zingoni e Simone Meloni di Forza Italia all’allora sindaco Peria ‘come gesto di riappacificazione’, la chiese per lo stesso motivo l’onorevole Francesco Bosi. Lo stesso Roberto Peria nel 2014, alla fine della sua seconda legislatura, parlò di voler fare un ‘gesto concreto’ in questo senso, che però non si è mai concretizzato. Noi di ViviAmo Portoferraio annunciammo la nostra intenzione il giorno stesso della nostra vittoria, ed abbiamo mantenuto il nostro impegno. Tutto questo, passando per il percorso previsto dalla Legge in casi come questo: l’approvazione della Commissione Toponomastica e della Giunta Municipale. Oggi che stiamo per intitolare la piazzetta di fronte a Palazzo della Biscotteria alla memoria di Giovanni Ageno, ribadiamo ancora una volta le nostre intenzioni: sarà un gesto di pacificazione, così come era nelle intenzione di tutti coloro che durante gli anni lo avevano proposto, oltre che un gesto di restituzione della dignità dovuta ad una persona ed alla sua famiglia per tutto quello che hanno sopportato ingiustamente in tutti questi anni. Invitiamo tutti, quindi – conclude il sindaco di Portoferraio - ad una serena valutazione dei fatti e delle intenzioni che precedono questo evento, lasciando fuori una volta tanto la politica e le sue distorsioni in un momento in cui c’è bisogno di serenità”.
... Toggle this metabox.
capoliveri da capoliveri pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 18:19
Com'è possibile che a Capoliveri c'è qualcuno che svuota i pozzi biologici e li disperde nella campagna, dove vicino ci sono abitazioni. Questa è una cosa incivile.
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBANO pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 18:04
Caro Pasquino, di quelli che tu chiami a raccolta non ne abbiamo visto neanche uno sul sagrato del Duomo di Portoferraio il giorno dei funerali di una persona perbene quale era il Sindaco Ageno. Non ne abbiamo visto uno che è uno, plaudire alla sua innocenza il giorno che questo pover'uomo è stato assolto da ogni accusa. E' proprio vero che voi compagni la legge la interpretate a vostro uso e consumo.......
... Toggle this metabox.
GIANLUIGI PALOMBI da GIANLUIGI PALOMBI pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 18:01
[COLOR=darkred][SIZE=4]GIANLUIGI PALOMBI RISPONDE ALLE ACCUSE DELLA MINORANZA [/SIZE] [/COLOR] "Il gruppo Idea Comune, all’opposizione dell' attuale amministrazione campese, si chiede cosa stia succedendo a Campo su porto ed aeroporto. La risposta è alquanto semplice, direi quasi spontanea. Sta succedendo tutto ciò che non è successo negli anni scorsi, quando il Sindaco di Campo, prima del noto commissariamento, era quello stesso Lorenzo Lambardi che, come capogruppo di Idea Comune, è uno dei latori della domanda. Come ho avuto modo di spiegare più volte in dettaglio sui media e giornali locali (che evidentemente chi è all’opposizione, non legge), siamo ormai in dirittura finale per l’inizio dei lavori che interesseranno il porto e miglioreranno notevolmente la fruizione dello stesso. Per quello che riguarda la sostituzione dei corpi morti e la posa della nuova catenaria, si è proceduto all’apertura delle buste e, in tempi brevi, verrà appaltato il lavoro, dopo un periodo di tempo fisiologico, necessario alla valutazione dei requisiti del vincitore. L’altro grande intervento che riguarda l’adeguamento e l’allungamento della diga foranea, necessario per mettere in maggiore sicurezza il porto, è di competenza dell’Autorità Portuale Regionale, con cui siamo in costante contatto. La scorsa settimana sono stati consegnai i lavori, che inizieranno entro il mese di febbraio. Nel caso della posa della catenaria si prevede che i lavori terminino ben prima della stagione estiva mentre, nel secondo caso, valuteremo l’eventuale necessità di sospendere i lavori all’inizio della bella stagione per poi eventualmente riprenderli in ottobre, anche se tale scelta sarà considerata in base allo stato di avanzamento dei lavori. E’ bene ricordare, in questa sede, anche per gli smemorati interrogandi, che entrambi i lavori sono in programma da molti anni. Durante l’Amministrazione Lambardi, molti sono stati i proclami sull’inizio degli stessi lavori, cui sopra. Il 29 giugno del 2015 (praticamente quasi tre anni fa), lo stesso ex Sindaco Lambardi affermava, riguardo il posizionamento ordinato di nuovi corpi morti e catenarie “che i lavori sarebbero partiti alla fine di quella stagione, unitamente ai lavori di adeguamento della diga foranea”. Al nostro insediamento, dopo due anni, nulla di ciò era stato fatto. Anzi, abbiamo trovato una situazione portuale al limite della decenza, con un porto in uno stato di quasi abbandono, con i servizi basali ridotti al minimo. Questa stessa amministrazione ha dovuto quindi intervenire, praticamente in piena stagione, con una serie di interventi urgenti che potessero permette di superare la stagione con un minimo di decenza. Abbiamo provveduto ad acquistare e posizionare una catenaria a terra, abbiamo acquistato ben sette colonnine erogatrici di acqua e corrente (che saranno posizionate durante i lavori), per ovviare ad una situazione di servizi insufficiente, ed abbiamo soprattutto concluso tutto il complesso iter burocratico riguardo i lavori in oggetto, che ci permette finalmente di iniziare, questo inverno, la fase operativa finale. Stiamo infine approntando una serie di regolamenti che disciplineranno l’ormeggio, anche in base alla nuova catenaria. Possiamo quindi dire, senza ombra di dubbio, di aver fatto più noi in pochi mesi che l’amministrazione precedente in tre anni, forse troppo presa a gestire i contrasti interni che sono sfociati nel commissariamento. Per tali motivo le domande, anzi le insinuazioni del gruppo dell’opposizione (che ha dato in un recente passato ottimo esempio di malgoverno), sul mio operato, sono da rispedire al mittente. E’ altrettanto comprensibile che, in tempi elettorali, siamo più facilmente sottoposti a critiche ed attacchi più o meno demagogici. Sarebbe tuttavia il caso di scegliere argomenti più consoni, evitando di entrare in argomenti su cui, il buonsenso, consiglierebbe di soprassedere. Ritengo quindi estremamente demagogico parlare di criticità. E’ chiaro che i complessi lavori di riqualificazione del porto (come i lavori attuali di manutenzione della pompa del carburante), non possono non portare inevitabili disagi. Sarà nostro impegno far sì che questi disagi siano, il più possibile, lievi e condizionino meno possibile, le attività portuali. Cercheremo di andare incontro alle esigenze dei lavoratori e degli utenti con tutti i nostri mezzi a disposizione, comprese eventuali deliberazioni straordinarie. E’ altrettanto chiaro che, al netto di sacrifici transitori, la riqualificazione portuale porterà enorme giovamento, non solo agli operatori del porto, ma a tutta la comunità campese. Certamente l’immobilismo della gestione precedente non ha causato nuovi temporanei disagi ma ha acuito croniche criticità. Non è questa la direzione del nostro amministrare. Un ultimo appunto. Si tranquillizzino gli amici dell’opposizione sul mio impegno. Sono residente nel Comune di Campo e la mia professione mi permette, per i motivi istituzionali, di essere presente sul territorio molto spesso. Sono a disposizione di tutti i cittadini ed operatori per qualsiasi incontro e necessità, come ho già dimostrato ampiamente, ricevendo molti utenti, compresi gli operatori del porto. Dopo di che, ricordo che il ruolo di amministratore è quello di contribuire a dare un indirizzo politico e amministrativo che vada nella direzione del bene comune, non certo quello di presidiare i cantieri. Gianluigi Palombi, *Assessore Infrastrutture, Demanio, Turismo e Sanità, Comune di Campo nell’Elba"
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 14:56
“Alle 6.30 dell’8 gennaio 1911, a Portoferraio nel palazzo dei Merli, a soli 46 anni, si spegne , ucciso dalla tubercolosi, uno dei più straordinari personaggi del nostro recente passato, Pietro Gori, il cavaliere errante dell’anarchia. La notizia si diffonde in un baleno e ciascuno vuole rendere omaggio all’avvocato dei poveri, a chi, rinunciando ad una carriera forense ricca e prestigiosa, ha consumato la sua vita a difendere perseguitati politici, gli operai, i contadini e a lottare per il trionfo dell’idea. Tutti partecipano, a casa restano solo i malati. I discorsi di commemorazione si tengono in piazza Cavour. Il corteo funebre percorre via Guerrazzi e le calate fino all’imbarco su, piroscafo Giglio, che lascia la banchina in un tripudio di saluti, lacrime, commozione. A Piombino ogni spazio è occupato, la gente è fin sopra i tetti da dove lanciano garofani rossi sul carro funebre e così fino all’arrivo nell’abitazione di Rosignano Marittimo”. E’ una vigliaccata di questi personaggetti locali. E, a proposito di vigliaccata, basta vedere lo sdegno nei confronti delle flebili proteste dimostrato da due personaggi che di queste cose se ne intendono come l’ex sindaco, inesistente, di rio Elba che è scappato a gambe levate lasciando il paese nel più totale abbandono, sensa aver lasciato il benché minimo segno del suo passaggio. Dell’altra persona è sufficiente ciò che è apparso su un volantino in giro in questi giorni. Ma dove sono i progressisti, la società civile, ilPDR, qui però si capisce perche è ormai un partito di destra. Ma dove sono finiti i portoferraiesi, i riomarinesi, i capoliveresi che facevano dei loro paesi luoghi di libertà, solidarietà, accoglienza, democrazia da sempre loro fiore all’occhiello. Che tristezza!!! Ringrazio Camminando per aver portato tutti a conoscenza di questo fatto e se vorrà pubblicare. Un saluto.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 14:31
... Toggle this metabox.
CINEMA TEATRO FLAMINGO da CINEMA TEATRO FLAMINGO pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 9:11
... Toggle this metabox.
Pascopas da Pascopas pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 6:42
Ecco ciò che fà la differenza nei partiti e politici italiani. Qui si nota la trasparenza dei candidati alle prossime elezioni. Leggete questo articolo è valutate con attenzione. [URL]http://www.adnkronos.com/fatti/politica/2018/01/29/maio-ecco-nostra-super-squadra_HxlfSKTFMcPURAZqAPTWtL.html?refresh_ce[/URL]
... Toggle this metabox.
STEFANO BALLARINI da STEFANO BALLARINI pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 4:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]ITALIA...GAME OVER [/SIZE] [/COLOR] Ciao faber oramai e'chiaro mentre i neo/vetero candidati si preparano secondo i media a epici scontri che non interessano a nessuno,la partita del 4 marzo sara' fra quelle coalizioni che optano essenzialmente su due linee di pensiero: opzione 1 Pd e soci, continuiamo a sopravvivere come Stato,mantenendo di fatto lo status quo, senza futuro, fine alla fine dei secoli . opzione due forza italia e soci, coltiviamo sogni economicamente irrealizzabili, con amaro risveglio il 5 marzo per i propri elettori. in entrambi i casi l'italia , come Stato, e' spacciata, e' giusto che i cittadini lo sappiano prepariamoci al peggio auguri a tutti noi stefano ballarini
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 31 Gennaio 2018 alle 4:25
... Toggle this metabox.