Carissimo collega,
ti chiamo cosiโ percheโ hai scritto che anche te lavori per una delle piuโ grandi catene alberghiere 5 stelle al mondo, non credo nel mio stesso settore, lo sviluppo strategico, altrimenti se sei dellโIsola dโElba ti avrei sicuramente conosciuto.
Non capisco quando scrivi cheโฆ. allโinterno di queste associazioni vi sono persone che se usati โmodi giustiโ sono pronte a fornire informazioni e numeri a chi eโ veramente interessato?
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
Non credo.
Non sono uno 007 ma ti posso dire che ero a Praga, ho partecipato venerdiโ 16 febbraio dale 11 alle 13.30 (avevo il volo verso Mosca nel tardo pomeriggio) al 360 Travel Trends ma sono passati due miei colleghi dallo stand dellโEnit per poter fare poi una relazione di quanto visto e recepito.
Si percheโ era lo stand dellโEnit e non dellโAssociazione Albergatori, vero? E mi hanno riferito di un certo squallore presente.
Possono aver sbagliato stand, letto male, od altro.
Per questo volevo vedere le foto e conoscere i numeri dellโoperazione fiera di Praganvisto che molti exhibitors si sono lamentati.
Lo scorso anno fece 27.000 visitatori (io non ci sono andato)
Come fanno ad esserci sul sito della fiera i numeri dei contatti che avete avuto ed i meeting che avete organizzato dentro e fuori la fiera?
Con i social non si eโ mai abbastanza coperti. Cโe sempre bisogno di creare novitaโ e pagine.
Quei che mi hai indicato sono siti mi meraviglia e molto che lโAssociazione albergatori non ha una pagina facebook, un profile twitter e instagram ed intende solo collaborare con aziende private.
Un utente, con tutto il rispetto e la serietaโ di una societaโ privata, si fida di piuโ se vede un profilo gestito da un ente / associazione.
Mi preoccupa molto di piuโ il silenzio dei giornalisti elbani che non pongono queste domande allโassociazione.
Te, come me, lavori allโestero e per un catena alberghiera americana, invece la mia eโ europea, dovresti sapere che contano i numeri ed in base ai numeri si decreta il successo di una azione.
E non con le parole.
Il tuo board, come il mio, vuole i numeri e non parole.
E vuole numeri precisi.
E li voglio/pretendo anchโio.
Per migliorarmi.