Ricordo un articolo dello scorso anno dove la Regione e il Ministero allo Sviluppo Economico si facevano promotori del lodevole progetto di portare la banda ultra larga anche nelle frazioni meno abitate, frazioni nelle quali, con la sola logica del mercato, tali servizi non sarebbero mai arrivati.
La richiesta delle aziende interessate era di poter avere dei procedimenti amministrativi piรน snelli per il rilascio dei permessi per gli scavi; un impegno chiesto ai comuni interessati, promettendo la fine dei lavori entro il 2020. Tale richiesta e concessione, a parer mio, non deve e non puรฒ giustificare le condizioni in cui le imprese lasciano le nostre strade.
I Comuni dellโElba interessati erano Portoferraio, Capoliveri, Marciana Marina, Porto Azzurro, Marciana, Campo nell'Elba e successivamente Rio Elba.
Ad oggi credo che gli unici paesi serviti dalla fibra siano Portoferraio e Porto Azzurro e forse la data di fine lavori rimarrร unโutopia come utopia rimarrร , per noi, la possibilitร di avere strade adeguate a unโisola con elevati flussi turistici come รจ lโElba.