Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
Riese attento da Riese attento pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 14:15
Appello a tutti quelli che vogliono candidarsi per le amministative a rio, sia come sindaco o consigliere: lasciate perdere, come vedete il vendicatore di san felo non molla, rischiate di trovarvi nei guai. Grazie per la pubblicazione
... Toggle this metabox.
x PER IVANO da x PER IVANO pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 14:09
Non sei molto aggiornato. Un altro nome c'è già, si è fatto avanti da circa una settimana. E lì non si possono avere dubbi sulla "condotta" che tale personaggio terrà. Non ci saranno sicuramente tiri di giacche, anzi. Per quanto riguarda il Sig. Canovaro, girano nomi per i candidati...che...lasciamo perdere: sono i classici personaggi ( con famiglia numerosa al seguito) che servono per raccattare voti, ma che non sono proprio in grado di amministrare.
... Toggle this metabox.
Per Ivano da Per Ivano pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 13:49
Mamma santissima. ma la vogliamo smettere egregio signor. Ivano con questa storia che ci ha frantumato le P..... . Basta , basta , basta parliamo di altro
... Toggle this metabox.
per post 89606 da per post 89606 pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 13:04
All'albo pretorio del comune di Rio Nell'Elba furono esposte delibere per messe in mora relative a più atti amministrativi oltre a quelli già arrivati a udienza o sentenza. Credo ci sia da aspettarsi altri sviluppi. D'altra parte se c'è stato un errore contabile di oltre 4.000.000 di € e per ora c'è solo una sentenza con la richiesta di danno erariale per 60.000 €, ... degli altri soldi pensate che non se ne saprà proprio più niente? E un futuro sindaco non avrebbe il dovere di informarsi, in base ai dati ufficiali pubblicati, visto che il vecchio comune era in una situazione di pre dissesto (parole di Bonfissuto) su quello che era e potrà essere allo scopo anche di dire come intenderà comportarsi per affrontare questa situazione? Al momento, tutto tace. Speriamo che non sia un silenzio che voglia durare anche dopo una elezione, come è sempre stato fatto, con i risultati che conosciamo. Forse si vogliono raccogliere voti a dx e a manca, dando a vedere che si pensa solo al futuro. Pensare al futuro va bene, ma bisogna sapere che hai ancora macigni dal passato; caricarsi di cambiali che forse non potrai pagare potrebbe essere molto pericoloso. Ivano
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 11:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CELEBRAZIONE DEL CINQUANTENNALE DEL LIONS CLUB ISOLA D’ELBA In concomitanza la visita del Governatore Distrettuale Fabrizio Ungaretti [/SIZE] [/COLOR] La Solennità dell’evento era percepibile anche dalla cospicua rappresentanza di Autorità lionistiche, civili, militari ed ospiti che hanno aderito all’invito di partecipare all’incontro organizzato dal Lions Club Isola d’Elba per celebrare il cinquantennale della fondazione. Proprio il 5 aprile del 1968 infatti un gruppo di elbani diede vita, grazie alla sponsorizzazione del Lions Club di Piombino già esistente, al sodalizio, forse non immaginando, anche nella più ottimistica delle previsioni, che avrebbe operato per tutto questo tempo con continuità, anno dopo anno, nel regolare susseguirsi dei presidenti e dei consigli, nell’ambito del proprio territorio, del distretto, della nazione fino all’internazionalità, attuando services di propria iniziativa o ispirati dalle sedi lions di vario livello, riscuotendo l’apprezzamento della cittadinanza e l’interessamento dei media. L’evento, svoltosi in serata conviviale all’Hotel Airone di Portoferraio, è stato preceduto da una riunione del consiglio alla quale era presente, per la coincidente visita statutaria annuale, il Governatore del Distretto 108LA (Toscana) Fabrizio Ungaretti accompagnato dal suo staff. L’officer, dopo aver ascoltato il rapporto del presidente del Club Marino Sartori sull’attività svolta nel corso dell’anno sociale e di quella programmata sino alla fine, ha provveduto alla verifica della correttezza amministrativa ed operativa del sodalizio. Nel corso della serata ufficiale, dopo la relazione del Presidente Sartori, è seguito l’intervento del Sindaco di Portoferraio Mario Ferrari che, oltre all’apprezzamento per il costante sostegno dei lions alla comunità, ha proposto al Presidente di organizzare una visita aperta al pubblico alla “Cittadella Militare” delle fortezze medicee, di recente restaurata dall’Amministrazione, per la quale egli stesso si è offerto come guida. Dopo i saluti e i commenti del Presidente di Zona Mario Panayotis, del Presidente del Lions Club di Piombino Simone Verucci, ha preso la parola il Governatore Ungaretti per sottolineare subito l’eccellenza dell’operato del Club che è riuscito, oltre che nell’attuazione di vari services sul proprio territorio, a raggiungere con proprie iniziative tutti i cinque obiettivi proposti dalla Lions International: ambiente, fame, vista, diabete e cancro pediatrico. Ed è proprio il legame al territorio e la contemporanea proiezione all’esterno e all’internazionalità, nonché la consapevolezza di appartenere a qualcosa di più grande: la Lions Clubs International Association con le sue rappresentanze all’ONU e alla FAO, che deve animare i progetti e le attività di ogni club. Sono i clubs, secondo Ungaretti, che formano la squadra che ci permette di arrivare lontano semplicemente mettendo in gioco il cuore. La serata è stata vivacizzata dalle esibizioni musicali del celebre maestro Marco Falagiani che, accompagnato dalla cantante Valentina Galasso, nel corso di alcune pause ha eseguito propri brani composti per film premiati con riconoscimenti internazionali e canzoni vincitrici a San Remo. Ma sicuramente il momento di massima commozione dell’incontro è stata la convocazione al tavolo della presidenza dei quattro lions fondatori: Giorgio Barsotti, Antonio Bracali (assente per indisposizione e sostituito dal figlio Alessandro), Corrado La Rosa ed Elio Niccolai ai quali, insieme a parole di ringraziamento per quanto da loro fatto in questo lungo periodo e per il prezioso retaggio che lasceranno ai prosecutori del lionismo, il Governatore ha voluto personalmente consegnare a ciascuno di loro il distintivo dei ben cinquant’anni di appartenenza all’associazione.
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 11:29
Ieri ero a Portoferraio al porto ho visto la pulizia intorno alle fortezze ottimo lavoro Bravi.
... Toggle this metabox.
Per IVANO da Per IVANO pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 11:05
......."anche solo lontanamente continuare a togliere la polvere da sotto il tappeto, con il rischio che la Corte dei Conti possa ancora esercitare un'azione di controllo"......... Ivano ci puoi spiegare cosa intendi per "togliere la polvere sotto il tappeto"? Ci sono forse altre cose,che tu sai e noi no, sui dovrà essere fatta luce? E perchè pensi che nelle prossime liste e/o lista comunali non ci sarà/saranno persone che potranno comunque chiedere trasparenza e chiarezza dei conti ? Fare già i processi mi sembra azzardato,anche perchè di possibile candidatura a Sindaco si è presentato soltanto il Sig.Canovaro che come persona non mi sembra il "tipo da farsi tirare la giacca da nessuno e credo abbia le cosidette "palle" per gestire queste situazioni
... Toggle this metabox.
elbano da elbano pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 9:14
Caro ragazzo ricco di diritti...ma i doveri dove li metti?Non lamentarti sei stato chiamato per rientrare al lavoro ma preferisci entrare a Maggio.Giustamente sei in disoccupazione.
... Toggle this metabox.
VALBURGER da VALBURGER pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 8:32
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Valburger, un’azienda che cresce e si evolve tutti i giorni Nata nel 2011 oggi impiega otto persone altamente qualificate. Molti i servizi [/SIZE] [/COLOR] E’ nato come il primo Fast Food all’Isola d’Elba, era il 2011, oggi Valburger può vantare la più ampia offerta dell’Elba. E’ stata una scommessa quella del gruppo Nocentini, portare sull’isola un punto di ristoro per pasti veloci tutto italiano che fosse anche economico per la clientela. Nel tempo, Valburger è stato sempre più apprezzato e non solo dai giovani che volevano mangiare bene, velocemente e spendendo poco. Ma i tempi oggi cambiano velocemente e Valburger li percorre con attenzione e professionalità. Oggi nell’ampio salone con cucina a vista in Località Orti, a Carpani, si trovano anche un’ottima e fornita tavola calda con menù che cambia giornalmente, la tavola fredda, un fornito bar per delle buone colazioni e piccola pasticceria e infine anche la pizzeria. “Queste novità sono state introdotte nel tempo per venire incontro alle esigenze della clientela – ci dice Davide Pistolesi – giovane manager del gruppo Nocentini, avevamo richieste in questo senso e ci è piaciuto far contenti i clienti, all’interno di Valburger si può trovare un ampio corner con i prodotti provenienti dall’Est Europa e anche questo – continua Pistolesi – per le richieste dell’ampia comunità di quei paesi che vivono sull’isola, si possono inoltre organizzare festosi compleanni per bambini con menù a loro dedicato e i prezzi sono sicuramente contenuti rispetto ad altre attività sul territorio”. Sono otto le persone impiegate all’interno dell’attività tutte qualificate e professionalmente preparate, gentili e sempre a disposizione della clientela. In questo periodo Valburger , propone l’offerta vinci il biglietto d’oro di Willy Wonka della Fabbrica del Cioccolato, lo spettacolo che sarà messo in scena al Teatro dei Vigilanti dai genitori e i bambini della scuola materna di San Giovanni. Basterà acquistare un menù bimbi e scoprire se sul vassoio c’è il biglietto omaggio. L’offerta è valida fino al 14 Aprile prossimo. Quale sarà la prossima novità Valburger lo scopriremo presto. Valburger si trova a Portoferraio in località Orti. E’ aperto dalle 7.00 alle 21.30.
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 8:22
Per il solito Riese. Al momento si sa solo che la funzionaria responsabile ha avuto un'udienza alla Corte di Conti con relativa richiesta di 940.000 € per danno erariale. La sentenza non c'è ancora. Se sia un carrozzone di Craxiana memoria o tipo il compagno Greganti ... spetta a qualche altro stabilirlo e spero sia fatto. Noi possiamo solo dire quanto già detto 10 anni fa e allora l'amministrazione Alessi plaudì alla critica. Poi in questi ultimi anni, quando anche lei è stata accusata, anche se per altre vicende, ha preso le difese della funzionaria a processo. Dicemmo che pagare 350.000 €/anno per un servizio che prevedeva 50 mezze giornate di lavoro on site in comune e forse altrettante a Grosseto era una esagerazione abnorme. 200 gg./uomo di quel livello al massimmo possono costare 40.000 €. La differenza di circa 300.000 € è restata tutta nelle casse della società di riscossione dei tributi? Spero che nelle liste dei candidati che si vanno formando per il nuovo comune di Rio ci sia anche qualcuno che abbia volontà di verifica e trasparenza verso i cittadini. Purtroppo, dalle notizie in mio possesso, sembra che chi potrebbe anche solo lontanamente continuare a togliere la polvere da sotto il tappeto, con il rischio che la Corte dei Conti possa ancora esercitare un'azione di controllo, costoro non sono graditi nelle liste dei candidati sindaci che si vanno delineando. Mala tempora currunt!
... Toggle this metabox.
Per IVANO da Per IVANO pubblicato il 6 Aprile 2018 alle 6:50
Aggio IMU : ma vi sono risvolti penali o no? Come continua la storia? E' mai possibile che i "profitti" vengono sempre "privatizzati" mentre le "PERDITE" vengono SOCIALIZZATE,ovvero le paga sempre il popolo? E' anche per questo che paghiamo l'IRPEF comunale? Ma "quelli che sbagliano" non pagano mai?
... Toggle this metabox.
Aggio Riese da Aggio Riese pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 18:12
Rispondo sull'IMU A Rio Elba, fu fatto un contratto dall'amministrazione Schezzini perché la riscossione dei tributi fossi svolta da Etruria Servizi con un aggio del 37,5% sull'accertato. Questa percentuale salì in realta intorno al 90 % perché su un incassato di 1.600.000 €, a Etruria Servizi ne andarono oltre 1.400.000. L'art. 42 del DM 4 agosto 2000 prevede per la provincia di Livorno l'aggio dell' 8,09% sul riscosso Omissis ... "Visto il comma 1 del predetto articolo 17, ai sensi del quale l’attività dei concessionari del servizio nazionale, viene remunerata con un aggio, pari ad una percentuale sulle somme iscritte a ruolo riscosse,..." Omissis ... "1. Per l’ambito territoriale costituito dalla provincia di Livorno, la remunerazione spettante ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112, per la riscossione dei ruoli formati ai sensi dell’articolo 12 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, così come sostituito dall’articolo 4 del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46, è stabilita nel modo seguente: a) Aggio sulle somme iscritte a ruolo riscosse, fatta eccezione per la riscossione spontanea a mezzo ruolo delle entrate non erariali, pari all’8,09 per cento; Una sentenza del TAR del Lazio, infatti condanna il comune di Civitavecchia, che aveva fatto un contratto analogo, sempre con Etruria Servizi, ma comunque per il 20% e non il 37,5%. " annulla “in parte qua” il bando di gara approvato con la delibera impugnata"
... Toggle this metabox.
COMUNE INFORMA da COMUNE INFORMA pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 15:36
[COLOR=darkred][SIZE=4]AMBULANZE : FERRARI CHIEDE CHIARIMENTI ALL'USL [/SIZE] [/COLOR] Con riferimento ai fatti accaduti nella giornata di mercoledì 4 aprile, ed in particolare agli inconvenienti occorsi ad un paziente elbano non trasferibile in elicottero ed alla chiamata per il suo trasferimento da parte del 118 di una ambulanza proveniente da un altro comune elbano, il sindaco di Portoferraio Mario Ferrari, nella sua qualità di presidente della Conferenza dei Sindaci, è intervenuto per chiedere chiarimenti all’Azienda USL Toscana Nord Ovest. “Ho riferito l’accaduto ai vertici aziendali – fa sapere il sindaco – i quali hanno preso atto e si riservano di assumere ulteriori informazioni sulle procedure correnti. Eventuali correttivi verranno decisi di comune accordo in un incontro già fissato per a prossima settimana all’Isola d’Elba”.
... Toggle this metabox.
REVERENDE MISERICORDIE da REVERENDE MISERICORDIE pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 11:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]PROGETTO “ASSO” SCUOLA DI SOCCORSO [/SIZE] [/COLOR] Il progetto Asso rappresenta una vera e propria "scuola di soccorso" per gli studenti toscani di ogni ordine e grado, dalle elementari alle superiori, che culmina con un corso avanzato di formazione all’uso del defibrillatore, riservato agli studenti degli ultimi due anni delle superiori. Nasce dall'intesa tra la Federazione Regionale delle Misericordie e l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. “Sapere come comportarsi di fronte a un infortunio, a un incidente o a un malore può ridurne le conseguenze e, in certi casi, salvare delle vite, così come saper usare un defibrillatore” ha detto Alberto Corsinovi, presidente delle Misericordie della Toscana. “Ci sembra un bagaglio importante da consegnare agli studenti delle scuole toscane. Per questo, come fanno da 8 secoli, le Misericordie della Toscana si mettono a servizio delle proprie comunità.” “La scuola sta cambiando, rimane la scuola della conoscenza ma la realtà e i ragazzi oggi ci chiedono che lo scuola si apra, hanno bisogno di fare esperienza dirette” ha detto il Sottosegretario del MIUR Gabriele Toccafondi, che ha partecipato alla presentazione. “La scuola è percorso formativo e in quanto tale l’acquisizione di competenze in ambito del primo soccorso per i nostri giovani è molto importante. Questo percorso è scuola a tutti gli effetti, i ragazzi dopo questi corsi di formazione avranno competenze utili per tutta la vita e saranno un presidio per tutti noi. Un grazie alle Misericordie per il lavoro ed il sostegno che danno in favore di giovani”. Simone Meloni, Governatore della Misericordia di Portoferraio e Coordinatore delle Misericordie della Provincia aggiunge che " dalla cooperazione tra le Misericordie possono nascere importanti progetti e traguardi, in particolar modo questa giornata formativa e educativa è un grande passo per riportare la dimensione Elbana in una realtà più ampia".
... Toggle this metabox.
NOI DELLE PUBBLICHE ASSISTENZE da NOI DELLE PUBBLICHE ASSISTENZE pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 11:41
In riferimento agli articoli di stampa usciti nella giornata di ieri, mercoledì 4 aprile, siamo a specificare che non corrisponde a verità che le scriventi associazioni del comune di Portoferraio non fossero presenti ed operative, vi erano oltre quattro ambulanze ferme in pronta partenza (di cui due dell'associazione convenzionalmente di turno per i trasferimenti dall'ospedale), si rileva che la centrale operativa 118 di Livorno/Pisa ha arbitrariamente non rispettato la turnazione ed ha attivato una ambulanza di Porto Azzurro allungando i tempi di intervento. Riteniamo inoltre che non sia corretto nei confronti delle associazioni elbane ma soprattutto dei pazienti, che sia consentito ed anzi ci sia obbligato il rendez vous sul porto di Piombino sbarellando il paziente per trasferirlo sulle ambulanze del continente, ciò mina gravemente la dignità dei pazienti che subiscono tale trattamento ed è offensivo delle associazioni elbane che pare, dopo secoli di servizio, non abbiano più le capacità per trasferire i proprio pazienti negli ospedali continentali. Deploriamo tale atteggiamento e auspichiamo un pronto intervento della regione Toscana e delle istituzioni elbane a garanzia sia dei pazienti che delle nostre associazioni. F.to Simone Meloni Governatore Misericordia Portoferraio e Coordinatore Misericordie Livornesi Paolo Magagnini Presidente Croce Verde Portoferraio e Coordinatore ANPAS isola d'Elba Remo Corsi Governatore SS. Sacramento Portoferraio
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 11:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]HAI NULLA DA VENDERE O BARATTARE?APPROFITTA E' GRATIS [/SIZE] [/COLOR] Un regalo doppio, una cravatta non gradita, una collezione di cartoline, un CD-DVD, un libro già letto, un giocattolo venuto a noia ai tuoi figli, un monopattino, dei pattini, un televisore, una calcolatrice, un PC portatile, un cellulare, ecc. Domenica 15 aprile ai giardini di Carpani c'è il "MERCATINO DEL BARATTO E DEL RIUSO" e lì puoi proporlo ad altri e puoi trovare, a tua volta, qualcosa di interessare per te. Mentre proponi la tua merce il tuo bambino può giocare al gonfiabile e tu, per non farti mancare la gioia del palato, puoi gustarti contemporaneamente un gustoso panino con salciccia. Per saperne di più puoi telefonare dopo cena al 347 4844341(Francesco) Affrettati posti limitati. Comitato di Carpani.
... Toggle this metabox.
franco da franco pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 10:42
grazie al sig. Lanera che ha risposto almeno in parte al mio messaggio, avevo capito che si riferiva ai lunga sosta dei non residenti, ma ci sono moltissimi altri che specie nei mesi estivi lasciano la macchina in centro e viaggiano con il motorino. il problema che io mi pongo è molto più grosso ma ovviamente capisco. per l'altro signore di portoferraio le rispondo dicendo che purtroppo le mele marce sono in ogni luogo. io cerco di rispettare tutte le regole almeno la sera non ho rimpianti, certo è chiaro il mondo è dei furbi
... Toggle this metabox.
Per IVANO da Per IVANO pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 10:27
Buongiorno Sig.Ivano potrebbe cortesemente aggiornarci sulla vicenda riguardante le commissioni percepite sull'accertamento delle cartelle IMU dell'ex Rio Elba da parte di ente privato del continente? La ringrazio se vorrà tenerci informati sugli sviluppi del caso.Grazie Uno di Rio Elba
... Toggle this metabox.
le buche stradali da le buche stradali pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 9:58
Leggo delle lamentele per le buche stradali a Portoferraio, bene ma i comuni di marciana e marciana marina non sono da meno , buche che se ci caschi dentro ti ritrovano al disgelo ovvero buche pericolose per tutti ma soprattutto per i ciclisti e i motociclisti e in caso di danni o peggio i comuni sono responsabili in solido
... Toggle this metabox.
LUIGI LANERA da LUIGI LANERA pubblicato il 5 Aprile 2018 alle 9:36
Egr Sig Franco Il mio riferimento ai proprietari di seconde case che parcheggiano le auto lungo le banchine è solo un esempio di lunga sosta che a mio giudizio danneggiano L economia del centro storico . Che sia suo diritto parcheggiare L auto mi trova pienamente concorde , ma sarebbe opportuno che le auto “ residenti” siano parcheggiate Il luoghi non vitali per L economia del paese . Saluti
... Toggle this metabox.