Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
LEGEND CUP 2018 da LEGEND CUP 2018 pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 11:38
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Il 13 maggio sarà l’isola d’Elba il fulcro della MTB mondiale: Capoliveri Legend Cup, una gara stellare che potrete seguire anche in DIRETTA WEB [/SIZE] [/COLOR] La Capoliveri Legend Cup, al suo terzo anno nell’UCI World Marathon Series, ha il sapore dell’evento mondiale, dopo la storica prova di Coppa del Mondo Cross Country, corsa nel 1994, Capoliveri si ripropone come “epicentro” dell’mtb mondiale. A distanza di ventiquattro anni la MTB mondiale sarà ancora sull’isola d’Elba per scrivere un’altra pagina della storia di questo sport. La quasi totalità dei migliori specialisti delle marathon si sono dati appuntamento a Capoliveri per confrontarsi su un percorso che non farà sconti a nessuno, un percorso duro e tecnico, ma altamente spettacolare e divertente, che appagherà tutti i partecipanti, professionisti o amatori. Al via assi del calibro del campione del mondo marathon, l’austriaco Alban Lakata, una legenda della mtb, affiancato dal ceco Kristian Hynek, vincitore nel 2016 e 2017, per il team Topeak Ergon. Altra maglia importante al via sarà quella del neo campione europeo, in russo Alexey Medvedev, che sarà presente con i topo riders della Cicli Taddei. Anche l’ex campione del mondo ed europeo marathon, il portoghese Tiago Ferreira, team DMT Protek, quest’anno non è voluto mancare alla prova elbana. Il team Giant-Liv Polimedical sarà al gran completo, dopo essere stati protagonisti anche del video promo 2018 con Leonardo Paez, Periklis Ilias, Arias Cuervo e Costanza Fasolis. Presenti anche tutti i principali team italiani: Scott Racing Team con il campione italiano Juri Ragnoli, il Soudal Lee Cougan, il Torpado Sudtirol International MTB Pro Team con tra gli altri l’ex campione europeo Peeter Pruus, il Trek Selle San Marco, il Wilier Force 7C, il Torpado Gabogas con il campione italiano XC Gerhard Kerschbaumer, il Cannondale RH Racing con il due volte campione del mondo Roel Paulissen, il Team Silmax X Bionic, il Team Bottecchia, dall’estero AVC AIX e Team Texpa-Simplon. Anche in campo femminile la gara sarà di altissimo livello, a sfidarsi per la vittoria saranno atlete del calibro di Annabella Stropparo, la campionessa italiana Maria Cristina Nisi, Katazina Sosna, Mara Fumagalli, Elena Gaddoni, Costanza Fasolis, Jessica Pellizzaro, Cristiana Tamburini. Complessivamente saranno oltre 100 gli atleti élite al via, un parterre degno di un campionato mondiale. Sta per essere raggiunta la quota limite dei 2.000 partecipanti, mancano davvero pochi pettorali da assegnare, una scelta per garantire a tutti l’elevatissimo standard qualitativo che la Capoliveri Legend Cup vuole offrire a tutti i partecipanti. Anche dal punto di vista dello spettacolo non mancherà nulla. Il “Muro della Leggenda” sarà una vera festa per tutti i concorrenti e gli spettatori, con musica e speaker ad animare i passaggi dei concorrenti. Anche l’uscita dalla discesa dell’Asta sarà esaltante, allestita a dovere e servita da una navetta che porterà gli spettatori ad assistere ai passaggi dei campioni, facendola spola, mentre facilmente raggiungibile a piedi sarà il in Muro della Leggenda, situato a pochi metri dalla zona partenza-arrivo. Tutti i concorrenti, fino all’ultimo, saranno attesi e accolti sulla linea del traguardo da uno speaker, perché anche l’ultimo arrivato sarà entrato a far parte della “LEGGENDA”. Inoltre tutti gli spettatori potranno seguire la gara con un servizio di Radiocorsa, mega schermi con immagini in diretta dal percorso, fruibili anche via Web. Nei prossimi giorni vi daremo indicazioni per fruire di questo servizio da casa, dai vostri tablet e smartphone. Sarà una gara stellare che farà divertire tutti i presenti e ricordiamo la presenza mediatica di prim’ordine, con varie troupe televisive e testate giornalistiche presenti. Il 13 maggio sarà un grande evento, non perdere l’occasione di “ENTRARE NELLA LEGGENDA”! Tutte le informazioni sul sito [URL]http://www.capoliverilegendcup.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
Gestioni Nautiche Buechi & C. s.a.s. Portoferraio da Gestioni Nautiche Buechi & C. s.a.s. Portoferraio pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 10:29
[COLOR=darkred][SIZE=5]DISTRIBUTORE CARBURANTE MOLO GALLO... LETTERA APERTA AL SINDACO FERRARI [/SIZE] [/COLOR] Gentilissimo Dott. Ferrari Con riferimento alla storia infinita del distributore di carburante presso il Molo Gallo di Portoferraio, vorrei sottoporre alla sua attenzione, che il problema del rifornimento per la nautica da diporto può portare a gravissime conseguenze alle quali mi sembra che nessuna delle istituzioni coinvolte abbia pensato, oppure voluto pensare. Il distributore in oggetto è l’unico, ripeto l’unico impianto sulla costa nord e parte della costa est dell’isola d’Elba, presso il quale tutte le imbarcazioni da diporto possono rifornirsi di carburante. Invece le imbarcazioni a vela con pescaggio superiore a 1 metro (praticamente tutte le barche a vela) e quelle a motore di lunghezza superiore a 9 metri, non possono rifornirsi di carburante anche nei seguenti porti dell’isola: Rio Marina: nel porto non esiste un distributore per la nautica. L’unico distributore stradale è all’uscita del paese sulla strada verso Porto Azzurro. Cavo: il distributore per la nautica è in fondo al porto. Causa il pescaggio ridotto e le difficoltà di manovra dovute allo spazio molto ristretto, l’attracco risulta impossibile per le imbarcazioni sopra elencate. Marciana Marina: anche in questo porto il distributore per la nautica è in fondo al porto e per lo stesso motivo di Cavo, le imbarcazioni sopra elencate non possono accedervi. Partendo da Portoferraio il primo impianto presso il quale è possibile, per le barche sopra elencate, fare rifornimento, è quello di Porto Azzurro: Per arrivarci ci vogliono però da Portoferraio almeno tre ore di navigazione per le barche a vela (andata e ritorno 6 ore!!). Per le barche a motore il tempo è decisamente più corto ma il carburante consumato nelle due ore tra andata e ritorno costano al diportista, per ogni rifornimento, fino a diverse centinaia di Euro, a seconda della potenza del motore o dei motori installati a bordo. A Portoferraio hanno sede alcune società di charter che propongono in locazione, a livello internazionale, imbarcazioni, anche di misure importanti,che non possono però accedere ai rifornimenti di gasolio dell’impianto della società Barontini, perché riservato alle imbarcazioni commerciali, oltre naturalmente a quelle delle varie istituzioni. Solamente per le 30 e oltre barche a vela utilizzate per la locazione da società con sede a Portoferraio, servono a ogni ritorno settimanale alla base d’imbarco, fino a 1800 litri di carburante. Rimangono fuori le scuole veliche, i diving, i noleggiatori di gommoni e naturalmente anche i diportisti privati. Quindi ogni settimana migliaia di litri di carburante vengono trasportati, in taniche, dai distributori stradali alle varie imbarcazioni. Con il pericolo di un incidente, durante il trasporto, con fuoriuscita di carburante sul manto stradale, e con conseguenze che penso non siano difficili da immaginare. E come si può fare ad evitare, che durante il trasbordo del carburante da una tanica al bocchettone d’imbarco, quantità non indifferenti di benzina e gasolio, vadano a finire nel mare? Se ci sono delle leggi per evitare che ciò succeda, allora che si sveglino coloro che hanno il dovere di impedire che queste situazioni possano crearsi. Ma non, come al solito,con divieti, multe e sequestri ma bensì con la buona volontà e, soprattutto, con il buon senso da parte di persone in cui dovere dovrebbe essere di aiutare, e non di ostacolare, chi lavora. Colgo l’occasione per puntualizzare che la disciplina che regolamenta il trasporto di merci pericolose (quindi anche infiammabili) è l'A.D.R., normativa internazionale che prevede il rispetto di specifiche disposizioni tra cui, in linea generale, la presenza di apposito documento di trasporto, del certificato di formazione professionale, dell'estintore, delle istruzioni scritte etc... Quindi agli operatori del settore di Portoferraio (e non solo) rimangono due scelte da fare. Attenersi alle leggi e quindi dovere chiudere le loro attività, oppure rischiare in prima persona con tutte le conseguenze che ne possono derivare. Le principali società che propongono barche in locazione, lavorano a livello internazionale. Ogni anno migliaia di persone si possono meravigliare di una situazione irreale per un’isola che vive in buona parte di turismo nautico ma le cui autorità non sono in grado di garantire un servizio pubblico di estrema importanza, innanzitutto per la sicurezza e poi per l’immagine della stessa isola. Tutto questo non per colpa degli imprenditori ma bensì grazie all’immobilismo di chi ci governa, sindaci inclusi! Sono convinta che l’Ammiraglio Nelson si rigirerebbe nella tomba se venisse a conoscenza di come viene gestita, la da lui tanto decantata, baia di Portoferraio! Sono sicura di scrivere a nome di quasi tutti gli imprenditori del settore con i quali ho sovente scambi di idee, principalmente per l’oggetto del mio presente scritto. Distinti saluti. Carolin Buechi Legale rappresentante Gestioni Nautiche Buechi & C. s.a.s. Portoferraio
... Toggle this metabox.
Per in-deciso da Per in-deciso pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 9:56
Premesso che sembri più deciso che indeciso, su una cosa sono d'accordo con te e, visto che ormai le parti politiche non esistono più, darò la mia preferenza a chi prometterà di non assumere nessun nuovo dipendente per l'intera durata del mandato e di ridurre le persone da pagare man mano che vanno in pensione. Considerata l'età anagrafica e di servizio, nei prossimi 5 anni i pensionamenti saranno tanti e la riduzione dei dipendenti significa riduzione dei tributi comunali. Abbattere l'IMU sulle seconde case è l'unico modo di portare turisti in un territorio dove non ci sono alberghi. Dieci dipendenti in meno da pagare equivalgono al dimezzamento dell'aliquota IMU. Se nessuno dei candidati prometterà di abbattere i costi del personale, non andrò a votare.
... Toggle this metabox.
Elbano (quello di prima) da Elbano (quello di prima) pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 8:24
PROPOSTA PER FAR ENTRARE IN LINEA UNA SECONDA NAVE Premesso che: - A Piombino è fallito, prima ancora di iniziare, il polo delle demolizioni navali (I costi di demolizione supererebbero i ricavi delle vendite dei rottami) - Esiste un bacino con banchine il cui fondale è 12 metri - Attualmente i mercantili scaricano lungo la diga foranea. Propongo: - di spostare gli ormeggi dei mercantili dalla diga foranea alle banchine inutilizzate dell'ex bacino di demolizione. - Si creerebbero almeno tre nuovi attracchi per navi di linea, - Si separerebbe il traffico merci-commerciale dal traffico passeggeri - Potrebbero entrare in linea nuove navi per l'Elba. (Con la speranza che la compagnia "elbana" mantenga la promessa di prezzi concorrenziali, almeno per gli elbani, e non si adegui alle compagnie concorrenti) Qualcuno ha idee migliori?
... Toggle this metabox.
Ex Marittimo ...in pensione da Ex Marittimo ...in pensione pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 8:18
CONTRO LA FORZA ..LA RAGION NON VALE Ho letto con curiosità l'ultima uscita del "Corriere elbano" che nonostante il cambio di responsabile editoriale dimostra da subito di essersi adeguato a legare l'asino dove vuole il padrone e così spara addirittura sul povero Arturo che si prodiga con il suo apino rosso per far valere i diritti degli elbani perchè possano godere di una sana concorrenza per tutto l'anno. Bello scritto che elogia spudoratamente la ToreMoby ma guarda caso... dimenticando d'informarci guarda caso su i fumi dannosi e inquinanti che provengono dalle sue navi che appestano tutto il porto tanto da non poter tenere le finestre aperte o sedere al bar a bere un topino...alla faccia del giornalismo e delle sue verità..... Forza Arturo probabilmente , anzi sicuramente non riuscirai a cambiare le cose ma almeno potrai dire che hai provato.
... Toggle this metabox.
francesca da francesca pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 7:45
Sono d'accordo con te. Ieri ho letto l'articolo in prima pagina del corriere....mah,tutto da dimostrare che d'inverno ci sono corse ogni ora.....continuate a firmare
... Toggle this metabox.
Per Riese post 89947 da Per Riese post 89947 pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 7:22
Se hai da dirmi qualche cosa firmati, come faccio io. Per me Corsini potrebbe anche esserci nato al Cavo, come Barbetti a Capoliveri, o Catalina a Rio. E allora? Come ho già detto per me servono competenze per un paese di 3.000 persone e non per una città di 3.000.000. Il tornio che tornisce i cilindri di laminazione della Magona non va bene per fare i perni degli orologi. E soprattutto serve ... disponibilità di tempo. Esserci fisicamente e non via Skype. Ciò detto, chiamami in causa per quello che firmo. Ivano
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 6:20
UN GRANDISSIMO PLAUSO A CHI COMBATTE IL MONOPOLIO DEL CANALE Un caloroso ringraziamento a chi, in prima persona, raccoglie le firme contro il monopolio e l'assoluta chiusura della connivente autorità portuale che di fatto impedisce l'entrata di una seconda nave. Quello che più mi schifa, è, a parte il sostegno del sindaco di Porto Azzurro, l'apatia di qualsiasi altra amministrazione o organizzazione politica e imprenditoriale. Forse hanno paura di avere annullata la loro tessera VIP? Basta così poco per tappare la bocca a queste "persone"? Che schifo! Grazie Arturo! Continua così accompagnato Dal tuo fido apino!
... Toggle this metabox.
egregio sig. lanera da egregio sig. lanera pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 6:02
probabilmente quella pedana è pericolosa almeno quanto i parcheggi effettuati con grossi suv sui marciapiedi vicino alla porta a mare. stia pur certo che faremo altrettanto appena ne avremo occasione che siamo certi non mancherà anche durante questa stagione estiva buon reportage
... Toggle this metabox.
SPAZIO GYM da SPAZIO GYM pubblicato il 2 Maggio 2018 alle 3:47
[COLOR=darkred][SIZE=4] SPAZIO GYM ANCORA ALLA RIBALTA [/SIZE] [/COLOR] Due gare diverse in due città diverse per le ginnaste dell'associazione Spazio Gym. Livorno ha accolto la seconda prova zona tecnica mare LA3 LB3e LC3 della F.G.I Le più giovani ginnaste dell'associazione che si sono cimentate in questa gara hanno con carattere e determinazione raggiunto ottimi risultati. LA3 allieve 3 Giulia Alberti con un punteggio di 37.800 e con un ottimo 13,100 al volteggio si è piazzata 19° Achiraya Aridetech con un punteggio di 38,100 e con un 13,100 alla trave di è piazzata 14°. Eccellente la prova di Marta Bianchi che è salita al terzo gradino del podio con un 12,900 al corpo libero e al volteggio ed un 13,200 alla trave. Quarta classificata tra le j2 Alessia Mancusi con 12,800 al corpo libero,13 alla trave e 13,200 al volteggio Tra le J1 molto buona la gara di Giorgia Torre che ha ottenuto 13,200 al corpo libero e 13,500 al volteggio. LB3 Matilde Miliani con un punteggio totale di 44 e con un 15,100 alla trave e un 15,300 al volteggio si è piazzata 7° mentre la giovane Maria Turchet che ha affrontato il livello più alto, LC3 , è salita al terzo posto con un punteggio totale di 49,400 e con 17,200 al volteggio e 16,400 al corpo libero. Poggibonsi ha accolto le ginnaste dell'associazione che per la prima volta hanno affrontato la gara e che per la prima volta hanno avuto a che fare con emozione e con le mille sensazioni che solo una esibizione individuale può dare. Buona la prova di Emma Canestrelli, Vittoria Somma e Nicole Passalacqua Mancini. Molto brave sono state anche Anita Manuguerra, Iside Giusti e Matilda Nicov. Le più piccole del gruppo erano Viola Ferrini, Chiara Piras, Vittoria Dedja e Jennifer Stefa che, con grande tenacia, si sono classificate seste . Una gran bella soddisfazione sia per lo staff che per le insegnanti di Spazio Gym.
... Toggle this metabox.
Riese da Riese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 21:26
Caro Pasquino, ho letto tutto..... e proprio per questo che ho letto che ritengo Marco Corsini e' il sindaco ideale. Eppoi questa storia che il sindaco deve essere uno nato a Rio e' l'ora di farla finita. Serve competenza amministrativa, altro che parole. Sopratutto in questa particolare fase iniziale. Siamo nel 2018..... comunque caro Ivano da quello che mi dicono i cavesi Corsini abita al Cavo da quando aveva 5 anni, e' presidente del Circolo Nautico, in pratica un cavese. Bosi e' riese? La Tonietti era riese? No, eppure non mi sembra che abbiano amministrato male. Un caro saluto. Riese
... Toggle this metabox.
Marcella Mazzi da Marcella Mazzi pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 21:24
Sono a Rio Marina per passare qualche giorno con la mia famiglia dopo un periodo per me molto triste e stressante. Purtroppo devo dire che la cattiveria e il dover buttare fango addosso agli altri e’ una delle cose che caratterizzano il mio adorato paese. Ne ho sentite di ogni sul mio conto, da amanti che entravano e uscivano dalla mia vita senza che io sapessi niente a parole da me mai pronunciate. Ma sentirmi accusare di aver rilasciato commenti anonimi su questo blog, dalla famiglia che si e’ sentita chiamata in causa per una festa di compleanno celebrata lo stesso giorno del decesso di un loro familiare, questo e’ troppo! Premetto che in quei giorni ero in Australia da mio figlio e che due giorni prima avevo avuto una notizia drammatica riguardo la salute di mia nuora che non augurerei neanche al mio peggior nemico. Vorrei dire a coloro che hanno riferito a amici/e a me molto affezionati che mi hanno riferito ogni loro commento facendo il mio nome e quello del mio compagno che io ho una sensibilità tale che in quei giorni il mio pensiero fisso erano mio figlio e mia nuora e che loro si tolgano dalla testa di pensare di essere così importanti per me da dover dedicare loro anche un solo secondo del mio tempo per scrivere cose sulle loro scelte di vita. Seppur non condividendo certi tipi di comportamenti, perché per me il rispetto della perdita di un familiare va rispettata nel silenzio e nella preghiera almeno il giorno del decesso, rispetto ogni tipo di scelta altrui e che sia io che il mio compagno siamo abituati a metterci la faccia ogni volta che abbiamo avuto qualcosa da dire. Avrei da dire anche a chi e’ andato in difesa della famiglia che per correttezza avrebbero dovuto firmarsi con nome e cognome visto che hanno criticato chi ha commentato e magari anche loro pensando a me. Ma come critichi chi scrive anonimamente e poi voi siete i primi a farlo! Mi chiedo poi a che scopo? Delusa amareggiata disgustata, ma ricordatevi che io al mio paese ci tornerò sempre e a testa alta. Perché io sono davvero una persona onesta e rispettosa e la faccia ce la metto sempre bel bene nel male Marcella Mazzi
... Toggle this metabox.
pasquino da pasquino pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 18:43
Egregio Claudio Coscarella. Innanzitutto vorrei farti sapere che il dott. Canovaro è di Rio Marina e non piombinese ma ,poi, citare il Coluccia e dargli ragione in qualche cosa è ridicolo o, quantomeno sospetto. Il signore in questione preferisce appoggiare una lista di destra piuttosto che un candidato civico non piombinese . Questi giochetti li faceva gia Bertinotti per il suo complesso di inferiorità rispetto alla sinistra ufficiale, infatti fece cadere il governo Prodi, quindi personaggi ormai in disuso. Rispetto poi alla lista del suo programma, in parte illusoria, si confronti con il signor Canovaro, unico rappresentante di una cultura democratica di centro sinistra che, purtroppo, è stato danneggiato da un endorsement da parte della destra che, voglio sperare, non richiesto e non desiderato. E’ facile fare i Soloni a buon mercato, contatti chi di dovere e dia qualche suggerimento serio e non scrivere banalità tanto per apparire. Un saluto alla redazione e un grazie se vorrà pubblicare.
... Toggle this metabox.
Indeciso da Indeciso pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 18:01
Amici e compaesani al momento di dare la preferenza all'una o l'altra lista, ricordatevi che per effetto della fusione la nuova Amministrazione avrà libertà di assunzioni. Da una parte, apparentemente in seconda linea, c'è un'intera famiglia da sistemare. Pensando di eleggere Corsini, in realtà vi ritroverete diversi zuzzurelloni da stipendiare per i prossimi trent'anni. Io voto gente seria. Stavolta più che mai vado sull'usato sicuro e Bosi è una garanzia.
... Toggle this metabox.
VIVERE CAPOLIVERI- da VIVERE CAPOLIVERI- pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 17:32
Da mesi ho fatto domanda per avere un parcheggio con tipologia onerosa, ma fino ad oggi non ho avuto risposte. Non lo so, ma forse Capoliveri è l'unico paese al mondo che concede un parcheggio oneroso a chi ha una casa, ma che non è residente, con il paradosso che per 10-11 mesi all'anno lo stesso parcheggio risulta vuoto, mentre chi abita in centro e di conseguenza contribuisce alla non desertificazione del centro storico ha serie difficoltà per trovare un posto in particolar modo nel periodo estivo. Credo sia arrivato il momento di cambiare le regole, e favorire i residenti che effettivamente vivono Capoliveri sia in inverno che in estate, anche con la chiusura oramai da quasi un anno dell'unico supermercato che era presente fin dagli anni 50-
... Toggle this metabox.
ElBA REKORD da ElBA REKORD pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 16:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]ELBA REKORD SEZIONE BASKET UNDER 16 MASCHILE [/SIZE] [/COLOR] Pallacanestro Elba Rekord 68 Pallacanestro Capannori 66 Ancora una bella vittoria per i ragazzi di Arnaldi tra le mura amiche contro un agguerrito Capannori . La cronaca : Partono bene i nostri ragazzi nel primo quarto (15-11) durante il quale vanno a segno Randazzo, Di Giorgi, Ballarini e Barsotti , il divario è ancora minimo e gli ospiti riescono a ricucire lo strappo nella seconda frazione , squadre al riposo con Elba in vantaggio di una lunghezza 25-24. Terzo tempo all’insegna dell’equilibrio , Pastorelli si fa notare per una serie di canestri e la precisione dalla lunetta , Di Giorgi piazza la seconda bomba da tre della gara e tiene la squadra in partita . Ultima frazione da brividi con il risultato altalenante , ma esce fuori un grandissimo Randazzo Simone che in contropiede infila ripetutamente la difesa avversaria e porta la sua squadra alla vittoria . Simone , che nel finale ha accusato un attimo di stanchezza , rappresenta una delle migliori realtà del nostro gruppo , sempre disponibile in campo e fuori (arbitra spesso le partite dei più piccoli ) e non si risparmia mai quando viene chiamato a difendere i colori della propria maglia . A lui vanno i complimenti di tutto lo staff della Pallacanestro Elba Rekord . Il Tabellino : Randazzo 22, Di Giorgi 19 , Pastorelli 14, Barsotti 6 , Ballarini 7, Isolani , Ferrini, Colandrea, Concu, Pieruzzini, M’hedmbi, [COLOR=darkred][SIZE=4]POLISPORTIVA ELBA REKORD SEZIONE BASKET UNDER 16 FEMMINILE [/SIZE] [/COLOR] Pallacanestro Elba Rekord 45 Florence -basket 42 Tornano alla vittoria le ragazze di Pedrazzini , in casa contro Firenze. La cronaca : Inaspettata e quanto mai gradita , la vittoria della femminile che parte male contro le coetanee fiorentine . Infatti , la prima frazione 14 -8 per le ospiti non faceva presagire niente di buono , a segno solo Francesca protagonista di un’ottima gara con 24 punti sul tabellino. Nel secondo quarto c’è stata la ripresa , le nostre ragazze hanno iniziato a giocare e sono andate a punti anche le “lunghe”Arianna e Aurora . Squadre al riposo con l’Elba sopra di 2 punti , 21-19 . La terza frazione ha visto protagonista una scatenata Arianna Barberio che infila tre canestri consecutivi, bene anche Matilde e Claudia che portato il loro contributo. Il finale è stato combattutissimo , le nostre avversarie ci fanno paura con una tripla ma il nostro capitano Aurora Vai , fredda dalla lunetta ,fa 2 su 2 e chiude la gara . Il tabellino : Filippini Francesca 24 , Barberio Arianna 11, Vai Aurora 6, Piacentini Matilde 2 , Furnari Claudia 2, Manganini Vanessa, Lupi Costanza, Caironi Roberta , Galvagno Giorgia .
... Toggle this metabox.
Stefano Canuto da Stefano Canuto pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 16:17
Sig. Lanera, la ringrazio innanzitutto per l'apprezzamento che spero, con il tempo, di poter meritare. Ho dovuto ereditare in molti casi decisioni che non mi appartengono e mi sento di difendere in piena coscienza l'opera dell'Amministrazione e del mio personale che comunque sta lavorando per migliorare le cose (e spero di esserne il minore degli esempi). Ho attivato, nonostante la ben nota scarsità di risorse di organico, un processo di monitoraggio di tutte le situazioni viabili della città con segnalazioni mirate per il ripristino o la predisposizione della segnaletica laddove necessiti. In molte vie (e quella citata da lei è una di quelle) ho in progetto di limitare la circolazione impedendo l'accesso ad alcune categorie di veicoli, magari in orari e giorni dell'anno stabiliti. Ho già emesso alcune ordinanze e molte altre sono in preparazione così come alcuni lavori (tipo la tracciatura degli stalli al piazzale Residence ecc.) sono in corso d'opera non appena le condizioni lo permetteranno. Purtroppo le carenze di organico (anche dell'Ufficio Tecnico) non consentono l'immediata esecuzione delle stesse e dei ripristini, per cui non posso assumermi la responsabilità sulle tempistiche di attivazioni che dipendono da altri uffici. Intanto però leggo ogni segnalazione (o perlomeno ci provo) e sono comunque a disposizione di tutti i cittadini per qualsiasi richiesta di intervento. Non garantisco certo di aderire a tutte (alcune sono a dir poco fantasiose), ma certamente quelle che possono determinare pericolo o disagi evitabili per tutti saranno affrontate con la massima priorità. Cordiali saluti.
... Toggle this metabox.
Pasquino x riese da Pasquino x riese pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 16:07
Caro riese, si vede che non sai niente e non rispondi, dai una occhiata al messaggio 89940 del 01/05/2018 e del 10/ 04/ 2018 forse comincerai a capire. Basta Papi stranieri, cari compaesani non fatevi confondere da falsi profeti. Un saluto alla redazione.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:48
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INTERMEETING FRA I LIONS CLUBS DI PADOVA MORGAGNI E ISOLA D’ELBA [/SIZE] [/COLOR] La coincidenza dell’anno in cui i Lions Clubs Padova Morgagni e Isola d’Elba celebrano rispettivamente il quarantennale ed il cinquantennale della fondazione ed una serie di contatti preliminari sono stati gli ingredienti della perfetta riuscita di un intermeeting fra i due sodalizi svoltosi la sera di lunedì 30 aprile a Portoferraio nei locali del ristorante La Bussola. Oltre allo scambio di idee sull’attività sociale svolta e sui progetti per quella in programma fra due clubs che operano in situazioni ed in territori dalle caratteristiche ambientali, storiche e tradizionali molto diverse, l’incontro ha offerto l’opportunità di ascoltare gli interventi, introdotti dal presidente del Club elbano Marino Sartori, del presidente padovano Luciano Bevilacqua e dei tre soci fondatori del sodalizio dell’Elba: Giorgio Barsotti, Corrado La Rosa e Elio Niccolai. Barsotti, con un pizzico di nostalgia e di orgoglio, ha ricordato i primi momenti di operosità quasi pioneristica del Club durante i quali, nonostante la voglia di far bene e l’immediata attuazione di apprezzati services, forse non si immaginava di poter raggiungere un così lontano traguardo come quello del cinquantennale che oggi i soci si trovano a celebrare. La Rosa, che è stato il primo promotore per la fondazione del Club nato con quindici soci, ne ha descritto le prime fasi di vita con le animate riunioni operative, il progressivo aumento degli iscritti, il ricordo dei lions scomparsi, l’entusiasmo e la disponibilità al service che, come ha sottolineato con commozione, hanno portato al raggiungimento del cinquantesimo anno dalla fondazione. Niccolai ha evidenziato come, nonostante l’ostacolo dovuto all’insularità del territorio, i lions elbani siano sempre riusciti con proposte e concreti interventi a porsi all’attenzione dell’opinione pubblica. Egli ha infine suggerito, non essendo noi immuni dal decadentismo sociale oggi in atto, di mettere nel quotidiano le direttive e i consigli elencati nell’Etica Lionistica e negli Scopi del Lionismo dei quali si dà lettura all’inizio di ogni nostro incontro. La conclusione dell’evento è stata affidata al presidente del Club di Padova Morgagni . Bevilacqua, stimato professore di ginecologia, ma anche protagonista a livello internazionale di arrampicate d’alta montagna, sci alpinismo, maratone, golf ed altre attività sportive, ha sottolineato come l’essere lion non comporti ambizioni di carriera (le cariche sociali decadono ogni anno), ma sacrifico e tanta disponibilità; da ciò si ottiene in cambio l’amicizia di chi ti è vicino nei momenti difficili o gioisce con te nei momenti di felicità. Al termine della riunione i due presidenti hanno dato luogo al tradizionale scambio di guidoncini, mentre agli officers veneti è stato fatto omaggio di una copia del Notiziario del Club elbano.
... Toggle this metabox.
Luigi Lanera Fdi AN da Luigi Lanera Fdi AN pubblicato il 1 Maggio 2018 alle 15:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]PICCOLE PEDANE CRESCONO [/SIZE] [/COLOR] Egr Comandante Caputo In primis La ringrazio per la sua celere risposta alla mia segnalazione e mi preme sottolineare che la sua attenzione alla città ci fa ben sperare in un buon lavoro che farà per Portoferraio . Come da Lei suggeritomi ho fatto la foto da una nuova prospettiva e ci tengo a chiarire che la situazione ha destato curiosità solo perché la stessa è nelle immediate vicinanze di uno stop , diversamente dalle altre pedane che sono state posizionate a Portoferraio. Colgo L occasione , vista la sua gentilezza , per segnalarLe anche un altro pericolo precedentemente evidenziato , ma non risolto ,al nostro stipendiato Assessore Bertucci riguardo la strada di Viale Einaudi nel punto del parcheggio di Sottobomba . La strada in prossimità della curva cieca di Sottobomba non permette il transito in contemporanea ed in senso inverso di un auto e di un camion o autobus turistico a motivo della non regolare larghezza della carreggiata . Considerata la pericolosità della situazione , già provata da foto di incidenti avvenuti e segnalati , Le chiedo di intervenire valutando anche la creazione di un senso unico . La ringrazio della sua attenzione Luigi Lanera segr prov Fdi
... Toggle this metabox.