di Federica Daga, Stefano Vignaroli, Alberto Zolezzi, Paola Nugnes
Nel settore rifiuti a Roma cโรจ chi sta giocando sporco. Le gare sono lโabc della trasparenza e della corretta gestione della cosa pubblica.
Eโ allarmante e preoccupante che la gara ad evidenza pubblica promossa da Ama Spa per il servizio di caricamento, trasporto e recupero/smaltimento rifiuti sia andata deserta. Bene ha fatto il presidente e ad della municipalizzata Lorenzo Bagnacani a segnalare in data 6 aprile questa anomalia allโAutoritร Nazionale Anti Corruzione ed allโAutoritร Garante della Concorrenza e del Mercato.
Se qualcuno facendo โcartelloโ pensa di sabotare la trasparenza per cercare di mandare in tilt Roma, รจ tempo che le autoritร competenti intervengano.Esistono solo alcune categorie di persone che hanno tutto l interesse a mandare all aria il risanamento di questa cittร , soprattutto nel settore dei rifiuti: la criminalitร vecchia che questo schifo lo ha provocato, la criminalitร nuova che vorrebbe continuare a sguazzarci dentro per monetizzare e i politici che sperano di poter dimostrare il fallimento dei cinque stelle, mostrando a tutti gli insuccessi in settori nevralgici come i rifiuti. Per puro caso poi queste tre categorie in alcuni casi si sono sovrapposte, come dimostrato da varie sentenze giudiziarie. Sarร un caso che non passa giorno che a Roma non danno fuoco ai contenitori dell immondizia? Qui non รจ boicottaggio, รจ crinanalita', diversamente non si spiega...