[COLOR=darkred][SIZE=4]MARCO FALAGIANI OGGI AI VIGILANTI โCANTAโ I 300 GIORNI DI NAPOLEONE ALLโ ELBA. [/SIZE] [/COLOR]
14 Festival di Sanremo, 4 vittorie, 1 Globo dโ Oro,1 Nomination al David di Donatello, oltre 20 album come arrangiatore, autore e compositore, oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, canzoni scritte per Mia Martini, Aleandro Baldi, Laura Pausini, Jennifer Lopez e Marc Anthony, Il Divo, Gianni Morandi, Anna Oxa, Stadio, Marco Masini. Questo eโ, in breve, il curriculum di Marco Falagiani che oggi, alle 18 presso il Teatro ai Vigilanti- Renato Coni, presenteraโ il suo spettacolo โ Il Sipario di Napoleoneโ.
Il progetto nasce da unโidea di Falagiani, turistaappassionato dellโIsola dโElba da oltre ventโanni. Lโautore ecompositore ha scritto molti brani sui personaggi storici, interpretatida famosi cantanti italiani (โE mi alzo sui pedaliโ dedicata a MarcoPantani e interpretata dagli Stadio, โGiovanniโ la storia di Giovannidalle bande nere interpretata da Anna Oxa, โI careโ sullโesperienzadi Don Milani interpretata da Aleandro Baldi, โCassius Clayโinterpretata da Gianni Morandi, e altre).Non poteva mancare quindi nel carnet di un grande appassionato distoria, un lavoro su Napoleone allโElba. Parlandone con lโamicoMarino Sartori, che ha da subito amato ed incoraggiato il progetto,ha deciso di scrivere cinque canzoni sul periodo che lโimperatore hatrascorso nellโisola.
Durante la composizione Marco Falagiani ha chiesto allโamico e collaboratore Pierluigi Berdondini di cucire le canzoni con il filo della poesia. Pierluigi ha accettato la proposta e ha cosรฌ scritto โIl sipario di Napoleoneโ, un dialogo fra il pittore Vincenzo Revelli, che si esprime coi versi, e Napoleone che gli risponde cantando.
Lo spettacolo eโ organizzato dal Lions Club Isola dโ Elba, dal Comune di Portoferraio e con la collaborazione della Cosimo de Medici.
Lโ ingresso eโ libero.