Mer. Set 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 7 Luglio 2018 alle 3:28
[COLOR=darkblue][SIZE=4] SIAMO APPENA AL 6 LUGLIO ED รˆ GIร€ PIENA EMERGENZA. [/SIZE] [/COLOR] Praticamente ogni giorno riceviamo segnalazioni di cucciolate di gatti sparse su tutto il territorio elbano, nonchรฉ continue richieste di aiuto per soccorso alla fauna selvatica: rapaci, nidiacei, gabbiani, martedรฌ scorso addirittura un capretto ferito sulla cima del Monserrato. In questโ€™ultimo caso, la risposta della Polizia Municipale di Portoferraio รจ stata qualcosa del tipo โ€œci dobbiamo occupare anche di capretti ora?โ€. Ebbene sรฌ carissimi, vi diamo una notizia, anche un capretto, se non risulta di alcuno, deve essere tutelato dal Comune al pari dei cani vaganti e dei gatti randagi, come coerentemente affermato anche dal Regolamento sui diritti degli animali approvato dal Comune di Portoferraio. Lโ€™altro ieri ci hanno segnalato la presenza di due mamme gatte con rispettive cucciolate per un totale di 11 gatti in prossimitร  del supermercato Coop di Portoferraio. Si tratta di una zona altamente trafficata e quindi i cuccioli sono esposti al rischio di morire investiti da qualche auto. Meglio cosรฌ no? In fondo non li possiamo mica salvare e curare tutti? Non ci sono le risorse economiche, come ci ha recentemente fatto presente la Polizia Municipale di un altro comune elbano. Ieri, invece abbiamo 10 gattini scaricati nella sede delle ex scuole a Santโ€™Ilario, ovviamente con la pretesa di un intervento immediato da parte nostra, dettata dalla totale ignoranza delle reali competenze al riguardo. Da anni chiediamo ai Comuni che ci mettano a disposizione un ambiente idoneo per poter tenere animali in stallo per il tempo necessario alle cure o allo svezzamento dei cuccioli, ma non riceviamo alcuna risposta. Il comune di Portoferraio, dopo le iniziali assicurazioni del Sindaco, non ha piรน dato alcun seguito alle nostre richieste. Stiamo raccogliendo i frutti della totale assenza di un servizio pubblico per la sterilizzazione delle colonie feline. Ogni richiesta ai responsabili dell'ASL Nord Ovest รจ stata vana e ci troviamo da soli a fronteggiare l'ennesima carenza delle istituzioni. Le uniche sterilizzazioni effettuate sono pagate grazie a donazioni di natura privata. Il tanto auspicato canile comprensoriale che dovrebbe ospitare anche un gattile e garantire il pronto soccorso veterinario, molto probabilmente non vedrร  mai la luce; vien da chiedersi, infatti, se mentre le amministrazioni comunali approvano la bozza di convenzione per la gestione associata, qualcuno si รจ preso la briga di interpellare la Fondazione tedesca per verificare la disponibilitร  a concedere a tuttโ€™oggi il finanziamento per la realizzazione del canile, che viene data per scontata. Il dato di fatto รจ che al momento nessuna struttura degna di questo nome esiste per dare ospitalitร  agli animali bisognosi e, come al solito, siamo soli ad affrontare questa situazione emergenziale. Nessuno degli organi competenti, Comuni in primis, che sia in grado di fornire indicazioni al turista o risposte adeguate alle nostre segnalazioni e richieste. Siamo arrivati al paradosso che la Polizia Municipale rifiuta di intervenire con la scusa di essere impegnata in altro servizio e gentilmente comunica il cellulare personale di noi volontari che alle 21:30 veniamo contattati dai Carabinieri per dare il nostro supporto per un cane in una situazione di emergenza sanitaria occorsa al suo proprietario, poi fortunatamente risolta diversamente. A febbraio abbiamo chiesto a Regione, Comuni, Parco e ASL che fornissero indicazioni precise sui soggetti da interpellare per il soccorso alla fauna selvatica allโ€™Isola dโ€™Elba, con lโ€™indicazione dei relativi recapiti e reperibilitร , suggerendo anche di stabilire un protocollo operativo per garantire un intervento efficace, ma nessuno si รจ degnato di dare un riscontro. Che dire? Buone vacanze a tutti. Noi, mentre i nostri amministratori continuano ad ignorare le norme statali e regionali e le deliberazioni della Regione Toscana, cerchiamo di far fronte alle emergenze con i nostri pochi mezzi e volontari, sempre in ansia ogni volta che squilla il telefono. Animal Project Onlus
... Toggle this metabox.