Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Da FB di Claudio De Santi da Da FB di Claudio De Santi pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 14:36
La proposta di esenzione Iva sul territorio dell’Elba e sulle isole minori riproposta in questi giorni da Luigi Lanera ma di cui si era già parlato all’Elba in un convegno a cui fui invitato quando ero Sindaco è una attività di buon senso e assolutamente degna di grande considerazione. Essa potrebbe rappresentare la giusta ricompensa a territori disagiati perché isole. Sarebbe di fatto una flat tax che non evidenzia motivi di incostituzionalità e che si riverbera sui pochi cittadini elbani ed isolani per tutto l’anno e sul turismo favorendo minor costo di beni e servizi. Oltretutto è un’indicatore preventivo di rilancio che, partendo da una modesta realtà territoriale e numerica, potrebbe essere di misura per altre situazioni a livello nazionale. Voglio cioè significare che non è una manovra di alto costo per lo Stato ma di grande valenza ponderale. Credo che tutti i gruppi parlamentari potrebbero concorrere al raggiungimento di questo fine
... Toggle this metabox.
hotel la conchiglia da hotel la conchiglia pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 10:29
hotel ristorante, la conchiglia, a Cavoli cerca una cameriera /e di sala fino al 15.09.p.v. , no alloggio, orario 08,00 - 15,00 . grazie
... Toggle this metabox.
Alessio da Alessio pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 10:20
Ma chi parla ora di mortoferraio per 10 anni cosa ha fatto? Ha lasciato le scuole in condizioni che nemmeno in Africa centrale!! Palazzo comunale che cascava a pezzi, città allo sbando. Ancora non credo sia stato fatto abbastanza, credo si potesse fare di più ma da che pulpito!!!! Oggi possiamo mandare i nostri figli a scuola senza soffitti bloccati dai cristi, e questo dovrebbe essere sufficiente per farvi stare zitti.
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA da LIONS CLUB ISOLA D’ELBA pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 9:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]MARCO FALAGIANI OGGI AI VIGILANTI “CANTA” I 300 GIORNI DI NAPOLEONE ALL’ ELBA. [/SIZE] [/COLOR] 14 Festival di Sanremo, 4 vittorie, 1 Globo d’ Oro,1 Nomination al David di Donatello, oltre 20 album come arrangiatore, autore e compositore, oltre 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, canzoni scritte per Mia Martini, Aleandro Baldi, Laura Pausini, Jennifer Lopez e Marc Anthony, Il Divo, Gianni Morandi, Anna Oxa, Stadio, Marco Masini. Questo e’, in breve, il curriculum di Marco Falagiani che oggi, alle 18 presso il Teatro ai Vigilanti- Renato Coni, presentera’ il suo spettacolo “ Il Sipario di Napoleone”. Il progetto nasce da un’idea di Falagiani, turistaappassionato dell’Isola d’Elba da oltre vent’anni. L’autore ecompositore ha scritto molti brani sui personaggi storici, interpretatida famosi cantanti italiani (“E mi alzo sui pedali” dedicata a MarcoPantani e interpretata dagli Stadio, “Giovanni” la storia di Giovannidalle bande nere interpretata da Anna Oxa, “I care” sull’esperienzadi Don Milani interpretata da Aleandro Baldi, “Cassius Clay”interpretata da Gianni Morandi, e altre).Non poteva mancare quindi nel carnet di un grande appassionato distoria, un lavoro su Napoleone all’Elba. Parlandone con l’amicoMarino Sartori, che ha da subito amato ed incoraggiato il progetto,ha deciso di scrivere cinque canzoni sul periodo che l’imperatore hatrascorso nell’isola. Durante la composizione Marco Falagiani ha chiesto all’amico e collaboratore Pierluigi Berdondini di cucire le canzoni con il filo della poesia. Pierluigi ha accettato la proposta e ha così scritto “Il sipario di Napoleone”, un dialogo fra il pittore Vincenzo Revelli, che si esprime coi versi, e Napoleone che gli risponde cantando. Lo spettacolo e’ organizzato dal Lions Club Isola d’ Elba, dal Comune di Portoferraio e con la collaborazione della Cosimo de Medici. L’ ingresso e’ libero.
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBANA da SPI CGIL ELBANA pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 9:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]SPI CGIL, INCONTRI CON CISL, COMITATI E CONFERENZA DEI SINDACI PER SOLUZIONI AI BISOGNI REALI DELLA SANITÀ' ELBANA [/SIZE] [/COLOR] Il sindacato pensionati Spi Cgil dell'Elba prosegue nella sua azione riguardante le note carenze della sanità dell'isola e in particolare quelle della cardiologia dell'ospedale di San Rocco, dopo aver realizzato un convegno pubblico ad hoc. Le cure cardiologiche, per i 30 mila elbani e i 300 mila ospiti in estate, sono affidate ad un unico medico specializzato, mentre a Villa Marina di Piombino ne sono in servizio 7 di cardiologi e sull'isola d'Ischia il nosocomio dispone addirittura una Utic, Unità di terapia intensiva coronarica. La segreteria diretta da Luciano Lunghi, per approfondire la questione, ha realizzato di recente un incontro con il sindacato pensionati della Cisl e i Comitati che si occupano della sanità da anni, per creare un'azione comune tesa a migliorare i servizi. “E' necessario- commentano allo Spi- inquadrare le reali problematiche esistenti in questo comparto, che determina lo stato di salute nell'isola. A breve incontreremo anche la Conferenza dei sindaci per analizzare ulteriormente la situazione, alla luce del documento sulla sanità elaborato dai primi cittadini, dopodiché individueremo specifiche rivendicazioni del settore. E come aveva annunciato il coordinatore della camera del lavoro elbana Manuel Anselmi, nel chiudere il convegno da noi promosso circa un mese fa, seguirà la richiesta di incontro in regione entro giugno, con l'assessore alla sanità Saccardi, per discutere tali argomenti. Dopo questo percorso trarremo le nostre conclusioni e ci impegneremo in ogni modo per garantire all'isola i servizi sanitari indispensabili”.
... Toggle this metabox.
ELBA SHARING da ELBA SHARING pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 9:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4]PARTE LA CAMPAGNA PROMOZIONALE E DI SENSIBILIZZAZIONE ALL’USO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE PRESSO LE STRUTTURE ALBERGHIERE ISOLANE GRAZIE ALLA VIRTUOSA COLLABORAZIONE TRA ASSOCIAZIONE ALBERGATORI, CTT ED ELBASHARING [/SIZE] [/COLOR] Parte la prossima settimana la campagna informativa a cura di CTT ed Elbasharing presso le strutture alberghiere del territorio Elbano per promuovere l’uso del trasporto pubblico sull’isola: grazie alla virtuosa collaborazione intrapresa tra Associazione Albergatori nelle persone del Sig.ri Olivari ed Arduini, la CTT - principale azienda di trasporto pubblico sull’isola – nella persona del dirigente Bruno Bastogi e di Riccardo Nannipieri addetto alla comunicazione e lo staff Elbasharing dei Comuni di Rio e Portoferraio. Nel corso di vari incontri si è convenuto sulla necessità di ridurre il traffico estivo causa di code e di relative problematiche di parcheggio in molte destinazioni turistiche dell’isola al fine di garantire un soggiorno più rilassante per gli ospiti ed una maggiore vivibilità del territorio anche ai residenti, e , conseguentemente, a tal fine, si è convenuto sulla necessità di incentivare l’uso dei trasporti pubblici e dei servizi di mobilità condivisa. Si è deciso, quindi, di promuovere i servizi già esistenti rendendoli maggiormente conoscibili: informando, in primis, gli addetti alle reception delle strutture alberghiere e i loro titolari in quanto importante prima fonte di informazione per i turisti relativamente alle possibilità di spostamento sul territorio. Sono stati programmanti per la prossima settimana tre incontri informativi (uno per il versante occidentale dell’isola, uno per il versante orientale e uno per quello centrale in corrispondenza delle tre principali linee servite da CTT) durante i quali le strutture alberghiere saranno aggiornate sui servizi offerti dal trasporto pubblico : uso dell’app be on time per pianificare gli spostamenti sull’isola, le promozioni attivate da ctt come le varie elbacard che permettono di usufruire del bus a prezzi vantaggiosi etc. Lo scopo ultimo di questa campagna informativa è sensibilizzare le strutture alberghiere alla promozione dell’uso del Trasporto Pubblico locale ai loro ospiti, presentandolo come una possibile opzione rispetto al solo uso della macchina per spostarsi sull’isola. Sarà l’occasione per distribuire il volantino divulgativo che CTT in collaborazione con lo Staff di Elbasharing ha disegnato con il fine di pubblicizzare i servizi offerti incentivandone l’uso. In accordo con gli scopi del progetto Elbasharing si intende, in questo modo, incentivare l’uso di trasporti condivisi contribuendo a ridurre smog, traffico e relativi problemi di congestione che durante l’alta stagione affliggono l’Elba.
... Toggle this metabox.
Pier da Pier pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 8:54
ARCIPELAGO NETWORK Dai Paolo, sono sicuro che saprai fare ancora meglio di quel che hai fatto in questi anni. Pier
... Toggle this metabox.
Per Semeraro da Per Semeraro pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 8:03
Giancarlo Diversi è stato fortemente voluto da Canovaro e da chi lo appoggia come elemento di garanzia che se questa squadra sarà vincitrice non dovrà commettere le porcherie ambientali e gestionali che si sono verificate e si stanno ancora verificando. La squadra di Corsini rappresenta l'esatto contrario. E' la continuazione di una gestione fallimentare del comune di Rio Nell'Elba, Sponsorizzata da Alessi e rappresentata dalla Simoni.
... Toggle this metabox.
LA CASETTA DEI LIBRI da LA CASETTA DEI LIBRI pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 8:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]INAUGURATA LA CASETTA DEI LIBRI AI GIARDINI DELLE GHIAIE [/SIZE] [/COLOR] Ieri pomeriggio, 8 giugno, si è svolta l'inaugurazione della nuova “Casetta dei libri”, che vede ospitata ai Giardini pubblici delle Ghiaie la Sezione bambini e ragazzi della Biblioteca Foresiana, gestita da Arca, cooperativa sociale. L'iniziativa, che fa parte del progetto di animazione alla lettura dell'Assessorato per la Cultura del Comune di Portoferraio, è nata e negli anni si è sempre più sviluppata grazie al costante contributo di “Acqua dell'Elba”: quest'anno la “Casetta”, nuova e più grande, permette con i suoi diversi scaffali di contenere tanti più libri a cui bambini e ragazzi, residente e non, potranno attingere liberamente per passare una bella estate di storie e racconti. Ieri pomeriggio, nonostante il tempo incerto, hanno partecipato tantissimi bambini, che, oltre alla merenda offerta dalle operatrici, hanno usufruito del prestito librario. Presenti, oltre alle operatrici e alle volontarie, Elisa, Cinzia, Stefania, Giuliana, anche la rappresentante dell'Acqua dell'Elba, il vicensindaco Roberto Marini, l'assessore Adonella Anselmi e il consigliere Riccardo Nurra per l'amministrazione comunale, che insieme hanno dato il benvenuto. Si ringrazia la Cisse per la sistemazione del luogo e la società partecipata “Cosimo de' Medici che si è affrettata a ripristinare i nuovi tavoli per la lettura cancellando scritte poco gradite che avevano già subito.
... Toggle this metabox.
C'ERA UNA VOLTA LA ...TELEVISIONE... da C'ERA UNA VOLTA LA ...TELEVISIONE... pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 7:41
[COLOR=darkred][SIZE=5]THE YEAR THE TELEVISION DIED [/SIZE] [/COLOR] Abbiamo letto con dispiacere e amarezza il comunicato di Paolo Chillè, Mancava solo un epitaffio che recitasse tristemente....Il 2018 sarà ricordato come “the year the television died”. Questo amaro incipit per ricordare e ringraziare l'ultimo rappresentante “vecchia guardia” della piccola emittente che ha lasciato definitivamente teletirreno elba e con essa la direzione cartacea di tenews... Finisce così, (a nostro avviso), l'epoca d'oro dell'informazione fatta di notizie , attualità , dibattiti live , ma soprattutto da oggi lascia la redazione l’ultimo opinionista erede di una squadra coraggiosa che per trent’anni ha rappresentato le variegate realtà della nostra isola producendo centinaia di scontri a viso aperto con politici e istituzioni , personaggi senza timori reverenziali che rischiavano inimicizie, querele e ritorsioni Acqua passata….oggi (escluso qualche veterano dell’informazione che ha mantenuto per anni la stessa linea editoriale arricchendola con impressioni e opinioni ) è sotto gli occhi di tutti come si faccia solo incetta di comunicati stampa, notizie riprese da facebook o da altri social , niente di originale, niente più avvocati del diavolo che tenevano inchiodato lo spettatore davanti al teleschermo, oggi è tutto un fattore di incassi , di economie che sfociano inesorabilmente in infinite strip pubblicitarie. Già da qualche tempo i cittadini si affidano ad alcuni social , quelli che mostrano di avere il coraggio di essere ancora la voce critica dei cittadini per denunciare disagi e carenze….. social che non hanno mai abbandonato quella vecchia linea editoriale verace anche se un po’ guascona, che ha contraddistinto per tanti anni la nostra piccola emittente portavoce insuperabile dei cittadini…… A Paolo Chillè auguriamo nuove fortune e altrettanti successi…Grazie di tutto!
... Toggle this metabox.
“ARCIPELAGO NETWORK” da “ARCIPELAGO NETWORK” pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 6:48
[COLOR=darkblue][SIZE=5] PAOLO CHILLE' LASCIA TELEELBA...NASCE UN NUOVO PROGETTO “ARCIPELAGO NETWORK” [/SIZE] [/COLOR] Importanti cambiamenti nell’ambiente dei media elbani. Dal 1° del mese di giugno Paolo Chillè ha lasciato la conduzione, in qualità di direttore responsabile, del quotidiano online Tenews.it e la direzione editoriale delle testate del gruppo. Dopo quasi 30 anni il fondatore, editore e frontman, prima di Teleelba e poi delle altre pubblicazioni, interrompe la sua collaborazione con gli editori che, già da un paio di anni avevano assunto il controllo delle testate. Il popolare anchorman, ci tiene a specificare che si “è trattato di un percorso condiviso” che non preclude future collaborazioni. Intanto, con altri giornalisti ha riunito, in forma di agenzia associata, sotto il marchio “Arcipelago network”, società e professionalità del mondo dell’informazione e della comunicazione in generale. “Si tratta di affrontare la sfida dei nuovi mezzi di comunicazione e dei nuovi linguaggi – commenta Chillè – l’agenzia si occuperà di comunicazione istituzionale, sia come ufficio stampa sia come marketing territoriale, di promozione, pubblicità e gestione spettacoli e eventi.” Antonella Danesi - Arcipelago Network
... Toggle this metabox.
OGGI E' SABATO..DOMANI NON SI VA A SCUOLA..... da OGGI E' SABATO..DOMANI NON SI VA A SCUOLA..... pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 5:46
Mi piacerebbe conoscere l'opinione sullo ""STUPRO"" che la "nostra" RAI ha messo in scena l'altra sera contro il patrimonio musicale lasciato dal grande artista PINO DANIELE. Io credo che oltre all'onta subita dal popolo napoletano tutto, i signori che riscuotono il nostro canone debbano veramente vergognarsi. PINO E' (inc.....to nero a metà)
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 3:31
[COLOR=darkred][SIZE=4]FINE DEL GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA L’ALBA DELL’UNITA D’ITALIA ALL’ELBA (1859-1860) ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DELLA TOSCANA: SECONDA CONVOCAZIONE. NOMINA DEL PRINCIPE EUGENIO DI SAVOIA CARIGNANO A REGGENTE DELLA TOSCANA [/SIZE] [/COLOR] Il governo della Toscana ha convocato l’assemblea dei deputati rappresentanti della Toscana. Apertasi il giorno 11 agosto 1859 si è conclusa non con una chiusura ma con una proroga fino a nuova convocazione. Questa avviene Il 7 novembre 1859 in seguito a decreto del governo toscano del 1 novembre 1859. In questa nuova convocazione ,la seconda,Ricasoli,presidente del consiglio dei ministri del governo toscano, legge un messaggio ai rappresentanti che termina con la proposta di nominare Eugenio di Savoia a reggente della Toscana “ PROPOSTA L’Assemblea dei Rappresentanti della Toscana coerentemente alla deliberazione del 20 agosto del corrente anno,colla quale dichiarando esser fermo voto della Toscana di far parte di un forte Regno costituzionale sotto lo scettro di Re Vittorio Emanuele,intendeva conseguentemente adottare la Dinastia di Savoia e lo Statuto Sardo del 4 marzo 1848: Considerata la risposta della prefata M.S. del d’ 3 settembre 1859 alla nostra Deputazione: Volendo dare frattanto al Governo del Paese una forma più consentanea all’ordine definitivo chde è nei voti e nelle speranze dei toscani: NOMINA S.A. IL PRINCIPE EUGENIO DI SAVOIA CARIGNANO a Reggente della Toscana,perchè la governi in bome di S. M il Re Eletto.” Finita la lettura Ricasoli soggiunge : “ Questa è la proposizione che il Governo presenta all’Assemblea e che il signor segretario avrà la bontà di deporre al banco della Presidenza” Il presidente dell’assemblea ,Coppi,ordina l’invio del messaggio di Ricasoli alle sezioni dell’assemblea perché lo esaminino poi scioglie l’adunanza affermando che con apposito ordine del giorno verrà resa nota la futura seduta. Questa avviene il giorno 9 novembre 1859. Il deputato Galeotti ,che era stato relatore della commissione incaricata di riferire sulla proposta di Ricasoli, legge il suo rapporto per la nomina a reggente della Toscana di Eugenio di Savoia affermando che la nomina di Sua Altezza Reale Eugenio di Savoia è un passo innanzi verso l’unità nazionale. Il deputato Montanelli reputa non possibile l’unione al Piemonte e crede invece alla formazione di uno stato dell’Italia centrale. Un gruppo di deputati depositano una istanza in cui chiedono usare il sistema di scrutinio segreto sulla proposta fatta da Ricasoli :l’istanza viene accettata. Prima di passare al voto il deputato Galeotti legge la proposizione che si va a votare “ L’ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DELLA TOSCANA Coerentemente alla deliberazione del 20 agosto del corrente anno,colla quale dichiarando esser fermo voto della Toscana di far parte di un forte Regno costituzionale sotto lo scettro di Re Vittorio Emanuele intendeva conseguentemente chiamare la Dinastia di Savoia con lo Statuto Sardo; Considerata la risposta della prefata Maestà Sua del dì 3 settembre 1859(1) alla nostra Deputazione; Volendo dare frattanto al Governo del Paese una forma più consentanea all’ordine definitivo che è nei voti e nelle speranze dei toscani; Nomina S.A. il Principe Eugenio di Savoia Carignano a reggente della Toscana ,perché governi in nome di S. M. il Re Eletto” Dopo la lettura della proposizione questa viene messa ai voti e approvata all’unanimità meno un voto. Quindi un gruppo di deputati,fra cui fa parte anche Manganaro, rappresentante per l’Elba,propone un attestato di lode per le milizie volontarie di quei giovani toscani che volontari hanno combattuto per l’indipendenza d’Italia. La proposta è approvata all’unanimità. Quindi Poggi,ministro di grazia e giustizia, legge ai deputati dell’assemblea il seguente decreto: “ REGNANDO SUA MAESTA VITTORIO EMANUELE Il Governo della Toscana Considerando che la nomina del Reggente compisce l’oggetto della presente convocazione ; DECRETA: Art 1 L’Assemblea è prorogata fino a nuova convocazione Art 2 Il ministro dell’interno è incaricato della esecuzione del presente decreto Dato il nove novembre milleottocento cinquantanove Il presidente del consiglio dei ministri e ministro dell’interno B. RICASOLI Il ministro di giustizia e grazia E. POGGI “ 1)La risposta di re Vittorio Emanuele ai delegati toscani che si erano presentati lui a Torino era stata:”io sono profondamente grato al voto dell’Assemblea Toscana di cui voi siete gli interpreti verso di me,Ve ne ringrazio e meco ve ne ringraziano i miei popoli. Accolgo questo voto come una manifestazione solenne della volontà del popolo toscano che,nel far cessare in quella terra,già madre della civiltà moderna,gli ultimi vestigi della signoria straniera ,desidera di contribuire alla costituzione di un forte reame che ponga l’Italia in grado di bastare alla difesa della propria indipendenza. L’assemblea toscana ha però compreso ,e con essa comprenderà l’Italia tutta,che l’adempimento di questo voto non potrà effettuarsi che col mezzo dei negoziati che avranno luogo per l’ordinamento delle cose italiane . Secondando il vostro desiderio avvalorato dai diritti che mi sono conferiti dal vostro voto,propugnerò la causa della Toscana innanzi a quelle potenze in cui l’Assemblea con grande senno ripose le sue speranze,e soprattutto presso il generoso Imperatore dei francesi che tanto operò per la Nazione italiana” Marcello Camici
... Toggle this metabox.
Lupi simone da Lupi simone pubblicato il 9 Giugno 2018 alle 2:50
Vorrei una risposta dal signor diversi colui che è candidato insieme alla lista canovaro come mai quando c'era bosi lui e la banda dei Black bloc comunisti vennero da tutta l elba perche il bosi mise un cannone sul porto e ora ci vai insieme ha candidarti ? Invece da vero piaggese i miei onori vanno a MARCELLO BARGHINI che avuto il coraggio e la faccia di rimettersi in gioco ha differenza dei suoi ex compagni della vecchia Dc che giocano all ombra del signor canovaro dove sara burattinato da altri per quanto riguarda Corsini a qualcuno li da noia per la posizione che lui ha perche se entra lui ve la fate sotto perche avete paura di lavorare e che possa sfogliare il marcio che ce dentro l area51 per chi non lo sapesse il palazzo comunale
... Toggle this metabox.
Caca nei Mangani da Caca nei Mangani pubblicato il 8 Giugno 2018 alle 19:55
Comizio di chiusura a Rio Marina per la lista Terra Nostra che propone Umberto Canovaro come nuovo sindaco di Rio.. Magnifica la cornice di pubblico che ha seguito l'incontro con attenzione e trasporto. Sul palco si sono susseguiti gli oratori, tutti preparati e motivati. Tutti hanno affrontato e trattato con piglio gli argomenti più importanti per il futuro del nostro comune. A mio modesto avviso " non c'è trippa per gatti ", il Canovaro è bravo e vincerà la competizione con merito.
... Toggle this metabox.
Per Semeraro da Per Semeraro pubblicato il 8 Giugno 2018 alle 18:11
Non vedo perche lei dovrebbe avere fiducia nel DIVERSI ora che si presenta candidato in una lista a RIO.....ma finora questo DIVERSI dov'era?A RIO(Rio su e giù) non lo conosce nessuno....è stato messo in quella lista all'ultimo per fare numero e non certamente perchè "rappresenta " qualcuno o qualcosa....... Eppoi è PRESENTE in una lista battezzata e sostenuta a mezzo stampa da tutto il CENTRODESTRA+UDC i......coalizione ,guarda caso,che ha creato questa situazione grave nella ns SALITA' NAZIONALE ED ELBANA........ci sono 7 milioni di italiani che si sono indebitati per cure sanitarie....... MA CI FACCIA IL PIACERE!!!!!!come diceva il grande Totò
... Toggle this metabox.
PAOLO MAGAGNINI da PAOLO MAGAGNINI pubblicato il 8 Giugno 2018 alle 16:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]NESSUNA POLEMICA CON CORSICA FERRY [/SIZE] [/COLOR] Stamani non c'è stata nessuna polemica dovevamo prendere la nave delle ore 9 è quella abbiamo preso. Dato che eravamo arrivati al porto con anticipo ho chiesto se mi imbarcavano per anticipare di 30/45 minuti il trasferimento di un paziente a Volterra. All'inbarco mi hanno detto che la capitaneria gli ha a proibito assolutamente di imbarcare l'ambulanza se il paziente non può scendere, ripeto ordine tassativo della capitaneria di porto. Abbiamo girato l'ambulanza e siamo imbarcati con la nave delle ore 9. Questo è quanto accaduto. Ora dico io se la colpa la danno sempre alla capitaneria allora la lotta bisogna farla con la capitaneria e non le compagnie ed il loro personale perché come i marinai stessi affermano la colpa è tuttora della capitaneria. Chiederò al comandante della capitaneria un incontro chiarificatore per sapere una volta per tutte di chi è la responsabilità di non imbarcare le ambulanze con il paziente a bordo. Insomma tutto è bene quel che finisce bene .... il paziente e arrivato a destinazione.
... Toggle this metabox.
MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 da MARCIANA EVENTI ESTATE 2018 pubblicato il 8 Giugno 2018 alle 16:14
[SIZE=4][COLOR=crimson]INAUGURAZIONE "Marciana Borgo d'Arte" - Sabato 9 Giugno h 19,00 - Fortezza Pisana, Marciana [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
NUOVO COMITATO CARPANI da NUOVO COMITATO CARPANI pubblicato il 8 Giugno 2018 alle 14:53
... Toggle this metabox.
CONFCOMMERCIO ELBA da CONFCOMMERCIO ELBA pubblicato il 8 Giugno 2018 alle 14:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CONVEGNO SUL CONTROLLO DELLA FILIERA ITTICA Organizzato da Confcommercio Elba [/SIZE] [/COLOR] A seguito dell’incontro tenutosi nello scorso mese di aprile presso Confcommercio Elba, tra gli ispettori della locale Capitaneria di Porto ed una delegazione di ristoratori ed albergatori associati, visto il notevole interesse suscitato si è deciso di approfondire con un convegno pubblico l’importante argomento relativo alla corretta conservazione e tracciabilità del pesce, con relativi controlli da parte delle autorità preposte. Il convegno si terrà Martedì 12 giugno, alle ore 15.00, nella Saletta Info-point ex Gattaia a Portoferraio, in Calata Mazzini. Dopo il saluto di benvenuto da parte di Franca Rosso, presidente di Confcommercio Elba, interverrà il dr. Andrea Stoccoro della F.I.P.E. Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in qualità di esperto del settore a livello nazionale e come moderatore dell’incontro. Seguirà l’intervento del dr. Paolo Lucchesi, Dirigente dell’Azienda USL Toscana Nord ovest, che illustrerà il “Pacchetto igiene” in merito alla filiera ittica, sviluppando il tema della corretta conservazione del pesce. Successivamente interverranno l’Ispettore Pesca 2° CP Gilberto Cesaretti ed il Sottotenente di Vascello Mario De Bellis della Capitaneria di Porto di Portoferraio rappresentando, anche con l’ausilio di slides, tutti gli aspetti legati alla tracciabilità e rintracciabilità del pesce, all’etichettatura, agli asterischi del congelato da riportarsi sul menù, con particolare riguardo alla nuova normativa su preincartati e preimballati. Un convegno dunque di vivissimo interesse per quanto riguarda gli adempimenti cogenti in materia da parte di ristoratori, albergatori, pescatori e venditori di pesce sia al dettaglio che all’ingrosso, che avranno modo di approfondire le loro conoscenze professionali e di confrontarsi con le autorità preposte ai controlli di tutta la filiera ittica. Come sopra indicato il convegno è pubblico, aperto a tutti gli operatori del settore, e costituisce un’opportunità per approfondire i molteplici e complessi aspetti afferenti l’ambito professionale. Un modo dunque per affrontare questo delicato lavoro con sempre maggiore consapevolezza, nel rispetto delle normative vigenti a tutela della salute pubblica e del consumatore.
... Toggle this metabox.