Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Una mamma da Una mamma pubblicato il 26 Giugno 2018 alle 9:07
Volevo avere notizie sul camp estivo di basket organizzato dall'amministrazione comunale di Marciana Marina. Non trovo nessuna informazione in giro. Eppure ero sicura che in questo periodo fosse previsto un evento del genere. Qualcuno sa darmi una risposta? Ho controllato anche la pagine della Proloco e dello Sporting ma niente. Grazie
... Toggle this metabox.
Arrighi Massimiliano da Arrighi Massimiliano pubblicato il 26 Giugno 2018 alle 8:03
Testo integrale della lettera inviata al Tirreno. [COLOR=darkred][SIZE=4]TAXI E ZTL A MARCIANA MARINA [/SIZE] [/COLOR] Premetto che faccio il tassista da quasi 30 anni e ho avuto a che fare con le ztl di molte città italiane e Comuni della Toscana, ma quello che sta accadendo con la Ztl di Marciana Marina ha dell'incredibile. Mi riferisco innanzitutto alla possibilità di accedere al porto attraverso il varco Ztl da Via Aldo Moro ( vicino al Cimitero Comunale ) non certamente dal lungomare Viale Margherita, che è praticamente impossibile da percorrere in auto: 1. Non è possibile la comunicazione a posteriori dell'ingresso avvenuto nella Ztl (anomalia tutta elbana). 2. Qualche anno fa era necessario telefonare a Vigili Urbani e comunicare il numero di targa dell'auto che stava x varcare la Ztl, nonostante tutto un collega è stato sanzionato. 3. Lo scorso anno occorreva comunicare via fax l elenco delle targhe delle auto pubbliche Taxi per avere l autorizzazione all'ingresso: due colleghi sanzionati. 4. Quest'anno modulo x autorizzazione all'ingresso x ogni singolo mezzo con: dati anagrafici, auto e licenza taxi, dietro pagamento marca da bollo di €16,00 validità annuale. Vorrei precisare che fermarsi al semaforo di Via Aldo Moro e finire la nostra corsa con i clienti in quel punto, non influisce minimamente sul costo della stessa, ma molto sulla qualità del servizio reso.. E se i clienti dovessero andare in Località La Cala? Purtroppo da adesso saremo costretti ad effettuare un servizio taxi incompleto,e, concludere le nostre corse all'ingresso della Ztl adiacente ai cimiteri qualunque sia la destinazione dei clienti, Porto oppure Località La Cala. Sarà nostra premura fornire ai clienti il numero di telefono dei Vigli Urbani di Marciana Marina in modo che questi ultimi possano concludere il servizio da noi iniziato sobbarcandosi i bagagli di coloro che vanno alle barche oppure accompagnando le persone più anziane fino a destinazione. Forse prima di scrivere/applicare alcune delibere servirebbe più buonsenso che lauree da scrivania. Saluti Massimiliano Arrighi
... Toggle this metabox.
CROCE VERDE PORTOFERRAIO da CROCE VERDE PORTOFERRAIO pubblicato il 26 Giugno 2018 alle 2:59
[COLOR=green][SIZE=4]CAMPO SCUOLA "ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE" [/SIZE] [/COLOR] Dal 27 di Agosto al 1 Settembre la P.A. CROCE VERDE con sede in Portoferraio, Calata Buccari, 1, organizzerà un campo scuola "anch'io sono la protezione civile" in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Possono partecipare al campo 20 ragazzi dai 10 ai 16 anni. L’ iscrizione ha un costo di 30 euro (5 euro al giorno). Il campo si svolgerà presso gli impianti sportivi di San Giovanni, compreso nei 30 euro ci saranno colazione pranzo e cena per l’ intera durata del campo, gli alloggi saranno in tende pneumatiche e i servirzi igienici e le docce saranno messi a disposizione dall’ Elba rugby. L’ inizio del campo sarà il 27 agosto alle ore 10, e la chiusura il 1 settembre alle 14, durante la settimana saranno organizzate visite ai vari enti territoriali, formazione di soccorso sanitario e in emergenze di protezione civile. Lo scopo del campo oltre che alla formazione e al divertimento dei ragazzi sarà un’ opportunità per imparare buone tecniche di protezione civile e sensibilizzare i ragazzi al volontariato. I ragazzi saranno seguiti e accompagnati durante questa esperienza sia di giorno che di notte da volontari esperi di Protezione Civile e antincendio boschivo. Ulteriori informazioni (programma, attività, etc), saranno disponibili a chiusura delle iscrizioni (20 unità). Sono aperte le iscrizioni fino al numero di 20 volontari perciò chi fosse interessato contatti prima possibile i seguenti numeri: 0565917070 - 3313477559 Paolo 3286880892 Jonathan via mail [EMAIL]info@croceverdeportoferraio.it[/EMAIL] [EMAIL]jonathangani@hotmail.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
RIVIERA SHIPPING SRL da RIVIERA SHIPPING SRL pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 22:01
[COLOR=darkblue]"IL CHICCHERO" La RIVIERA SHIPPING SRL cerca n.3 marittimi, con qualifica capobarca traffico locale e motorista abilitato o titolo superiore, per il servizio che verrà svolto nella Rada di Portoferraio. Data inizio lavoro 30/06/2018. Inviare CV a [EMAIL]conte@rivierashipping.com[/EMAIL] Telefonare al 3938335924 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
CAMMINO DELL’AMORE MAGNETICO da CAMMINO DELL’AMORE MAGNETICO pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 18:55
[COLOR=darkblue][SIZE=4] CAMMINO DELL’AMORE MAGNETICO ANCHE LA CONSERVAZIONE DEVE ESSERE SOSTENIBILE, NON SOLO LO SVILUPPO [/SIZE] [/COLOR] Ricordo agli amici di Legambiente che negli anni ho sempre sostenuto la teoria che non solo lo sviluppo deve essere sostenibile ma che anche la conservazione deve essere sostenibile. La realtà è che da anni non era più sostenibile conservare sterrata la strada che porta alle miniere di Calamita e di Ginevro. E le motivazioni sono molteplici. Nonostante alcune centinaia di mila euro investiti negli anni per la sua manutenzione, dopo poco tempo e significativamente nel periodo invernale la strada, dopo poche stagioni, risultava impraticabile per le buche che vi si formavano. D'estate invece era un'altra tragedia a causa della polvere che si alzava consistente ad ogni passaggio di automezzi, con estremo disagio per camminatori, bikers e motociclisti turistici. Abbiamo quindi deciso di asfaltare ulteriori 2 km. per avvicinarci con l'asfalto a quella che noi riteniamo una postazione strategica per godere delle Miniere di Calamita e cioè il luogo dove c'è il Museo minerario e il vecchio Palazzo dove c'erano gli uffici. Nel promontorio di Monte Calamita abbiamo costruito una rete di strade e sentieri, regolarmente mantenuti dai nostri volontari, per oltre 100 km. che è stata denominata Bike Park, usufruibile sia a piedi che in bici. Averne sottratto 2 km. non credo che sia un danno al nostro ambiente che cerchiamo di tutelare nel miglior modo possibile. Abbiamo voluto dare la possibilità a tanti cittadini e a tanti turisti che non fanno sport agonistico, o comunque impegnato, di poter godere di questo percorso con un panorama mozzafiato senza inciampare nelle buche e senza doversi imbiancare di polvere, oltretutto piena di silicio e quindi dannosa alla salute. Ricordo che da una decina di anni portiamo migliaia e migliaia di persone a visitare le Miniere di Calamita e di Ginevro con un sistema di autobus e in piccola parte anche con auto private. Negli ultimi anni abbiamo avuto una media di 35.000 visitatori all’anno. Il problema più grosso incontrato, oltre al deterioramento dei mezzi, è sempre stata la polvere che comunque riusciva ad entrarci dentro. Oggi dalla fine dell'asfalto fino alla miniera di Calamita rimangono ancora 2 km di strada sterrata mentre per quella di Ginevro ne servono ancora 4. Penso che 6 Km di sterrato siano sufficienti a far capire ai turisti quanto fosse duro per i minatori raggiungere il posto di lavoro. Non abbiamo asfaltato la storia ma ci siamo fatti carico negli anni di riportare la storia all'attenzione dei giovani capoliveresi prima e dei turisti dopo. Oltretutto, con la realizzazione di questo tratto asfaltato, riusciamo anche a chiudere l'anello della strada che va da Capoliveri e prosegue fino al Calone e che sarà anch'essa tutta asfaltata. In questo modo avremo un anello stradale fantastico di oltre 10 km da utilizzare da coloro che usano anche la bicicletta da strada oltre la mountain bike. Senza dimenticare che in caso di un qualsiasi sciagurato evento naturale (compresi gli incendi) che bloccasse l'anello stradale, tutte le località balneari del comune, da Madonna delle Grazie, all'Innamorata e fino alla Costa dei Gabbiani sarebbero raggiungibili. Infine, ricordo sommessamente anche che la Ciclovia Tirrenica è quasi tutta prevista su strade asfaltate……
... Toggle this metabox.
Caro-Traghetti da Caro-Traghetti pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 17:50
Di questo passo l'anno prossimo aprirò solo Luglio ed Agosto, e meno male che come scrive una testata on-line locale i prezzi dei traghetti sembra siano in linea con quelli di altre isole italiane, sarà, ma a me me pare na' strun@ata, come dicevano i Trettrè, trio di comici napoletani. Forse dopo la fusione Moby-Tirrenia, una fusione Moby-Toremar ci salverà. Banche-Traghetti-Assicurazioni come fare per spennare i turisti ? La tassa per l'Elba. Finchè i polli vengono non ti preoccupare, « Fin che la barca va, lasciala andare, fin che la barca va, tu non remare, fin che la barca va, stai a guardare, quando l'amore viene il campanello suonerà. » TITANIC la storia d'amore più bella, ma è vera o è solo un film? Evviva le televisioni che ci danno i milioni, la vita è tutta un quiz.
... Toggle this metabox.
MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA da MINISTERO GRAZIA E GIUSTIZIA pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 15:37
... Toggle this metabox.
Per cittadino da Per cittadino pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 14:43
Beh oddio...negli uffici pubblici non si e' mai respirata aria di festa e allegria. Però effettivamente hai ragione. Alla marina pervade un senso di angoscia e frustrazione!
... Toggle this metabox.
Cittadino da Cittadino pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 13:07
Stamani ero in comune e il sentimento che si respira è disperazione mista a agonia, perfino per quei quattro impiegati che ancora si trovano negli uffici, e se è vero che due stanno per dare forfait, la situazione è buia, molto buia.
... Toggle this metabox.
A proposito di tariffe navi da A proposito di tariffe navi pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 11:13
Leggiamo dichiarazione Confcommercio elbana: L’idea di Confcommercio ruota attorno ad un’offerta a tariffa residente che, invoca la necessità di sinergie tra “le Compagnie di Navigazione e le Organizzazioni Turistiche - si legge nella nota stampa - in una logica che, per sintesi, potremmo definire di “ambito”, cioè alle Compagnie si chiederà di destinare la tariffa “residente” dal 1° ottobre fino al 15 aprile ed alle Organizzazione Turistiche di supportare con adeguate campagne mediatiche questa iniziativa accompagnandola con offerte ed aperture, anche in ricettività, oggi limitata spesso a fine settembre”. Segnalo che che tanti turisti si lamentano dei prezzi delle navi anche in maggio e giugno dove il prezzo della tratta è superiore al"pernottamento" nei vari residence/albergo e residenze private......quindi bisogna estendere la riduzione del costo dei biglietti delle navi anche in questi 2 mesi.....altrimenti i risultati saranno sempre gli stessi.....negativi..
... Toggle this metabox.
Marinaio da Marinaio pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 10:48
Nel solito silenzio dei giornali pare che la Moby Niki abbia nuovamente manifestato problemi e per questo oggi salteranno ben 4 coppie di corse tra Piombino e Portoferraio. Chissa' quale vettore verrà in sostituzione della Niki...dal momento che la Kiss è attualmente impegnata nella rotta tra Nizza e Bastia.. Probabile l'impegno della gloriosa Giraglia, attualmente ferma a Genova, dopo aver fatto spazio al Bastia la scorsa settimana sulla rotta Bonifaccio-Santa Teresa.
... Toggle this metabox.
AQUA FILM FESTIVAL da AQUA FILM FESTIVAL pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 10:44
[COLOR=darkblue][SIZE=4]IL MEGLIO DEI CORTI DELLA TERZA EDIZIONE DI AQUA FILM FESTIVAL ALL’ISOLA D’ELBA PER SEIF - SEA ESSENCE INTERNATIONAL FESTIVAL I cortometraggi vincitori saranno proiettati mercoledì 27 giugno a Marciana Marina [/SIZE] [/COLOR] – I cortometraggi vincitori della terza edizione di Aqua Film Festival, festival di cinema internazionale ideato e diretto da Eleonora Vallone, attrice, giornalista ed esperta di metodiche d’acqua, “sbarcano” sull’Isola d’Elba per una serata speciale - mercoledì 27 giugno a Marciana Marina - nell’ambito della prima edizione di SEIF - Sea Essence International Festival, la manifestazione di tre giorni di incontri, cinema, giochi, spettacoli organizzati da Acqua dell’Elba con il patrocinio di Legambiente, Accademia delle Belle Arti di Brera, Università IULM, Parco Nazionale Arcipelago Toscano, Regione Toscana e che vede come Media Partner Radio Montecarlo. “La terza edizione di Aqua Film Festival – spiega Vallone – torna sull’Isola d’Elba, dove si è svolta la seconda edizione, con le proiezioni dei cortometraggi vincitori ispirati al tema dell’acqua. I corti vincitori raccontato la vita delle persone normali, che si innamorano, l’attualità, i paesi e i popoli lontani con il filo che li lega: l’acqua protagonista”. Saranno proiettati “Mon Père le Poisson” (Francia, 2017, 15’) di Britta Potthoff e Adrien Pavie e “Chao Pescao” di Andrés Forero Serna (Colombia, 2017, 1’45’’) vincitori del prestigioso premio “SORELLA AQUA” come Miglior Corto e Miglior Cortino assegnati dalla giuria composta dallo sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina, le attrici Elena Sofia Ricci e Irene Ferri, lo sceneggiatore e regista Francesco Bruni, il direttore della fotografia Enrico Lucidi, il doppiatore Stefano De Sando e il regista e docente universitario Fabien Pruvot Delesalle. “Mon Père le Poisson” narra le vicende di Esteban, un bambino di sette anni che vive con il padre turco in una fattoria in Francia. Tornando a casa dal fiume con una trota, Esteban trova suo padre ansimante come un pesce fuori dall’acqua. Tutto si confonde nell’immaginazione magica del ragazzino: deve salvare il pesce per salvare suo padre. “Chao Pescao”, cortino di animazione, racconta la storia di un pesce “adolescente” che raggiunta l'età in cui deve lasciare la propria casa, si trova a dover dire addio alla sua famiglia per seguire il proprio destino. In programma anche Sea di Sabrina Zerkowitz (Spagna, 2017, 3’37’’), che ha vinto la menzione “AQUA & ANIMATION”, sulla storia di una barca di carta che atterra su una piccola imbarcazione che fa animare le piccole vite che ci abitano; “Negra Soy” di Laura Bermúdez (Honduras, 2018), per la menzione Aqua & Ambiente, sulla storie di quattro donne che simboleggiano gli antichi riti della comunità Garifuna di Punta Gorda dell’Honduras. “Je ne veux pas mourir” di Massimo Loi e Gianluca Mangiasciutti (Italia, 2018, 7'12''), racconto della tragedia dei nostri tempi vista da chi dovrà imparare a vivere il domani (menzione per la miglior regia “AQUA & FILM ComingSoon”). Sarà inoltre proiettato Acquasanta di Mauro Maugeri (menzione “AQUA & ISOLA – A.N.C.I.M”) sul borgo marinaro di Santa Maria la Scala, in Sicilia, dove la festa della Madonna è l’occasione per ripopolare le case e il porto, silenziosi per il resto dell’anno. Chiudono i cortometraggi che si sono aggiudicati le menzioni “AQUA STUDENTS NATIONAL & INTERNATIONAL”, consegnate dall'azienda Acquasmart srl, sono state assegnate a “La Nostra Acqua”, realizzato dagli studenti della scuola secondaria di primo grado di Capoliveri (Isola d’Elba, Livorno) “G. Carducci” e “La Magia dell’Acqua” di David Felipe Orbes Cardenas dell’Università de Narino (Colombia). Aqua Film Festival è realizzato dall’Associazione di volontariato Universi Aqua. Aqua Film festival beneficia, fin dalla prima edizione, del sostegno della Fondazione Prince Albert II de Monaco e dell’Associazione Italiana della Fondation Prince Albert II de Monaco onlus. La manifestazione è sostenuta da: Unesco – Commissione Nazionale Italiana, WWAP Risorse Idriche Mondiali, Ministero dell’Ambiente, Consolato del Principato di Monaco a Firenze, Ancim Associazione Nazionale Isole Minori, C.O.N.I. Comitato Olimpico Italiano, Centro Sperimentale di Cinematografia Italiana, Acquasmart srl, Università Internazionale di Monaco, Scuole dell’Isola d’Elba. Sponsor Tecnici: Aquaniene, Artemare, Michelangelo Gioielli e Marina Corazziari. Media partner Coming Soon ([URL]www.comingsoon.it[/URL]) con 9.000.000 di utenti e 25.000.000 di pagine viste al mese, comingsoon.it è il sito preferito dagli appassionati di cinema. Su comingsoon.it c’è tutto sul mondo dell'entertainment: cinema, film in TV, digital video, serie TV, musica, games e libri. Il festival si avvale anche della media partenr di Freetime Excellence. Per informazioni:[URL]www.aquafilmfestival.org[/URL] – [EMAIL]aff@aquafilmfestival.org[/EMAIL] Per informazioni sul programma visitare il sito [URL]http://www.seaessence.eu/[/URL]
... Toggle this metabox.
Le colpe agli altri da Le colpe agli altri pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 10:16
X l'incolpevole politica che decide. (mess.90726 del 23.06.2018) "E in quel momento che la politica ha cominciato il suo gioco sporco" Sindaco Ferrari a quale politica si riferisce? Prima di "sparare a zero" e dare colpe a destra e a manca e verso altri sindaci o nei confronti di chi cerca di sostituirla, ne ha motivo, dica ai suoi cittadini che i primi a contestare il suo piano sanitario sono stati proprio alcuni dei suoi assessori insieme a molti consiglieri di maggioranza che lei definì "Fuoco amico" (n.d.r. del 16.04.2018) a cui si affiancarono altri sindaci fino allora silenti che la conta di incidenza li dava sempre in minoranza senza diritto di esprimersi sul documento che privava inesorabilmente autonomia alla sanità pubblica elbana e apriva ampi spazi a sanità surrogate e a strutture pubbliche al di la del canale. Ci stupisce come la nostra Sindaca che nel silenzio e con l'aiuto di chi crede a una sanità pubblica di qualità pur senza eccellenze per l'isola, se ne stia buona e cheta pur sapendo che è ancora in vigore il suo cronoprogramma mentre dalla stampa si apprende la delusione della mancata approvazione di un fac-simile con allegati tre progetti specifici per l'Elba dei quali si parla da molti anni e che spuntano dal vasto terreno coltivato a propaganda ogni qualvolta si chiede più salute e più cure pubbliche per gli elbani.
... Toggle this metabox.
Gente di mare... Cantavano una volta da Gente di mare... Cantavano una volta pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 5:31
Uno degli annunci più sorprendenti che ho letto su Camminando è la ricerca di "gente di mare" per imbarcare sul riesumato Chicchero, gloriosa barca che naviga le acque della rada di Portoferraio. In teoria legittima è normale parrebbe la richiesta. Sempre in teoria, in un posto di mare, mi aspetterei che una buona parte della forza lavoro fosse impiegata proprio in quel settore..... In pratica, è tutta un'altra storia. Vuoi per mancanze storiche (un istituto nautico), vuoi per mentalità (bagnini a volontà , marittimi di origine locale si contano sulle punta delle dita), vuoi per altro, la cultura e la tradizione "marinara" non è mai stato il punto forte dell' isola. Vige una specie di legge del contrappasso dove il mare è raramente visto come opportunità di lavoro. Eppure ci bazzicano ben 4 compagnie di navigazione, con potenzialità occupazionali enormi, che altri posti farebbero carte false per averle.. Comunque, in bocca al lupo per la ricerca della gente di mare, forse occorrerebbe estenderlo anche in altre isole...
... Toggle this metabox.
ANIMAL PROJECT da ANIMAL PROJECT pubblicato il 25 Giugno 2018 alle 3:08
Gli anni passano, ma la situazione non cambia. Anche questa stagione le poche volontarie di Animal Project si trovano a fare il possibile di fronte alle innumerevoli richieste di aiuto che giungono da turisti e cittadini elbani. E come sempre nell'indifferenza delle istituzioni. Le nostre case sono nuovamente piene di randagini, anche in questo momento difficile in cui le richieste di adozione non abbondano. Questi cuccioli in foto sono dei gattini che accudiamo e che ancora non hanno trovato una famiglia. Non vogliamo rimetterli per strada o in qualche colonia felina, per questo chiediamo aiuto a tutti per trovargli adozione. Sono adorabili micetti che vogliono solo essere amati! Obbligo di sterilizzazione e preaffido. Per informazioni telefonare al numero 3396711280. Grazie. Animal Project Onlus
... Toggle this metabox.
Per tutte le bande da Per tutte le bande pubblicato il 24 Giugno 2018 alle 20:41
Si e' accesa una divertentissima talvolta anche interessante discussione marinese sulle pagine di questo blog. Da una parte i sostenitori dell'amministrazione comunale che verra' sicuramente ricordata per l'immobilismo in cui ormai da un anno vive il paese. Dall'altra i sostenitori della minoranza consiliare. Senza ombra di dubbio l'opposizione più silenziosa della storia marinese. Per certi aspetti a dir poco preoccupante. Mi auguro davvero che il confronto torni ad essere ( ma forse non lo e' mai stato) serio e proficuo. Ma con questi attori credo davvero che la situazione peggiorerà sicuramente. Comunque sia, rimango qui e mi mangio i pop corn!
... Toggle this metabox.
Paolo da Paolo pubblicato il 24 Giugno 2018 alle 20:02
Continui a confondere i ruoli. Io sono si per il futuro, ma quello dei miei figli, e magari anche dei tuoi. Se vuoi parlare con l’opposizione scrivili. Magari loro li trovi. Se invece cerchi la maggioranza, col c....o che li trovi. Hai provato a chiederli qualcosa? Di legale, intendo. Vai, prova, e poi mi dici in che mani siamo. Comandano tutti e non comanda nessuno. Ma a te che te lo dico a fare............
... Toggle this metabox.
Per “alla Martorella” da Per “alla Martorella” pubblicato il 24 Giugno 2018 alle 19:50
Carissimo amico, È normale che per la claque alla quale sicuramente tu appartieni tutto quello che fa questa amministrazione sia sbagliato, non fosse altro perché tenta di andare in una direzione diversa ed in ogni caso voglio ricordarti che anche la precedente amministrazione, a distanza di un anno dall’insediamento, non aveva prodotto niente di così importante dal punto di vista delle “grandi opere”. Successivamente sono state portate avanti cose che altri avevano lasciato pronte per essere cantierate ( polo scolastico, piscina, parcheggio etc ) Purtroppo questa amministrazione non ha avuto la stessa fortuna . Citare il bike sharing è un autogoal poiché sappiamo tutti benissimo che le carenze di manutenzione non sono cosa recente ( le bici cadevano a pezzi ed erano arrugginite già prima delle elezioni ), lo stesso potremmo dire dei lampioni che oggi crollano (questa amministrazione anziché coprirli con un sacco nero li ha ordinati nuovi, sono già arrivati ma verranno sostituiti dopo l’estate su richiesta del parroco che giustamente non vuole un cantiere sul sagrato in piena estate), oppure delle voragini che si aprono sulle strade. Certo è che in un anno non si può sopperire alla mancata manutenzione di anni. Per quanto riguarda i pazienti della asl mi risulta che per tutto l’inverno abbiano avuto accesso alla sala d’aspetto dei medici di base. Sull’ultimo tuo passaggio, invece, ti rammento che negli ultimi anni del precedente mandato si vociferava a destra e a manca che il sindaco fosse qualcun altro all’interno del comune! La storia si ripete? Forse no, tempo al tempo... prenditi un Serenase e rilassati... e ricordati che i bilanci si fanno alla fine! P.s. La carta dei libri è leggera e non ingrassa!
... Toggle this metabox.
RIVIERA SHIPPING SRL da RIVIERA SHIPPING SRL pubblicato il 24 Giugno 2018 alle 19:45
[COLOR=firebrick] [SIZE=4]"IL CHICCHERO" [/SIZE] La RIVIERA SHIPPING SRL cerca n.3 marittimi, con qualifica capobarca traffico locale e motorista abilitato o titolo superiore, per il servizio che verrà svolto nella Rada di Portoferraio. Data inizio lavoro 30/06/2018. Inviare CV a [EMAIL]conte@rivierashipping.com[/EMAIL] Telefonare al 3938335924 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Per le bande da Per le bande pubblicato il 24 Giugno 2018 alle 18:34
Madonna che giornata!! scatenati oggi quelli del futuro dopo mesi di silenzio. Dai, calmatevi e scrivete un articolo come tutti, dove criticate l'operato della giunta mettendoci la faccia, così che noi lettori di questa campagna denigratoria fondata sul nulla più becero possiamo capire che cosa vi turba per poter rimediare. Argomentate. Siate chiari. Apprezzeremmo molto un'opposizione onesta. Va bene gridare incompetenti in varie maniere, ma spiegatene almeno i motivi. Per dirne una, visto l'articolo citato, non siete contenti che non c'è più puzzo di cacca al porto accanto alla pedana di Tanta Roba dopo uno dei primi interventi voluti dalla giunta? E che coraggio parlare di pedane, perché alcune si e altre no, se pagano le onerose tasse? La nuova pedana è anche bella, arreda. Ci Invitate a parlare con i cittadini scontenti? Ma con chi? è pacifico che se vado al macello, o dalle mamme a tempo pieno, o nelle bische pomeridiane o dal tendenzioso padre slavo, sentirei dire peste e corna. Grazie al @@@zo. Se sapeste leggere anziché fermarvi all'errorino geografico della Dott.ssa Martorella all'inizio del suo articolo, errore che non compromette il resto, capireste dove e come si è mossa, gettando basi importanti per i prossimi mesi. Vi assicuro, come dimostrano anche i 70 like al suo pezzo, numeri che taluni ormai raggiungono solo con gattini e tramonti, in molti reputiamo per capacità e gentilezza il giovane avvocato migliore dei suoi predecessori. Vi aspettiamo sulla stampa, siate uomini come Zecchini (che sulla Torre non ha certo torto..per fare un esempio)
... Toggle this metabox.