Gli anni passano, ma la situazione non cambia. Anche questa stagione le poche volontarie di Animal Project si trovano a fare il possibile di fronte alle innumerevoli richieste di aiuto che giungono da turisti e cittadini elbani. E come sempre nell'indifferenza delle istituzioni. Le nostre case sono nuovamente piene di randagini, anche in questo momento difficile in cui le richieste di adozione non abbondano. Questi cuccioli in foto sono dei gattini che accudiamo e che ancora non hanno trovato una famiglia. Non vogliamo rimetterli per strada o in qualche colonia felina, per questo chiediamo aiuto a tutti per trovargli adozione. Sono adorabili micetti che vogliono solo essere amati! Obbligo di sterilizzazione e preaffido. Per informazioni telefonare al numero 3396711280.
Grazie.
Animal Project Onlus
113259 messaggi.
Si e' accesa una divertentissima talvolta anche interessante discussione marinese sulle pagine di questo blog.
Da una parte i sostenitori dell'amministrazione comunale che verra' sicuramente ricordata per l'immobilismo in cui ormai da un anno vive il paese.
Dall'altra i sostenitori della minoranza consiliare. Senza ombra di dubbio l'opposizione più silenziosa della storia marinese. Per certi aspetti a dir poco preoccupante.
Mi auguro davvero che il confronto torni ad essere ( ma forse non lo e' mai stato) serio e proficuo. Ma con questi attori credo davvero che la situazione peggiorerà sicuramente.
Comunque sia, rimango qui e mi mangio i pop corn!
Continui a confondere i ruoli. Io sono si per il futuro, ma quello dei miei figli, e magari anche dei tuoi. Se vuoi parlare con l’opposizione scrivili. Magari loro li trovi. Se invece cerchi la maggioranza, col c....o che li trovi. Hai provato a chiederli qualcosa? Di legale, intendo. Vai, prova, e poi mi dici in che mani siamo. Comandano tutti e non comanda nessuno. Ma a te che te lo dico a fare............
Carissimo amico,
È normale che per la claque alla quale sicuramente tu appartieni tutto quello che fa questa amministrazione sia sbagliato, non fosse altro perché tenta di andare in una direzione diversa ed in ogni caso voglio ricordarti che anche la precedente amministrazione, a distanza di un anno dall’insediamento, non aveva prodotto niente di così importante dal punto di vista delle “grandi opere”.
Successivamente sono state portate avanti cose che altri avevano lasciato pronte per essere cantierate ( polo scolastico, piscina, parcheggio etc )
Purtroppo questa amministrazione non ha avuto la stessa fortuna .
Citare il bike sharing è un autogoal poiché sappiamo tutti benissimo che le carenze di manutenzione non sono cosa recente ( le bici cadevano a pezzi ed erano arrugginite già prima delle elezioni ), lo stesso potremmo dire dei lampioni che oggi crollano (questa amministrazione anziché coprirli con un sacco nero li ha ordinati nuovi, sono già arrivati ma verranno sostituiti dopo l’estate su richiesta del parroco che giustamente non vuole un cantiere sul sagrato in piena estate), oppure delle voragini che si aprono sulle strade.
Certo è che in un anno non si può sopperire alla mancata manutenzione di anni.
Per quanto riguarda i pazienti della asl mi risulta che per tutto l’inverno abbiano avuto accesso alla sala d’aspetto dei medici di base.
Sull’ultimo tuo passaggio, invece, ti rammento che negli ultimi anni del precedente mandato si vociferava a destra e a manca che il sindaco fosse qualcun altro all’interno del comune!
La storia si ripete? Forse no, tempo al tempo... prenditi un Serenase e rilassati... e ricordati che i bilanci si fanno alla fine!
P.s. La carta dei libri è leggera e non ingrassa!
[COLOR=firebrick] [SIZE=4]"IL CHICCHERO" [/SIZE] La RIVIERA SHIPPING SRL cerca n.3 marittimi, con qualifica capobarca traffico locale e motorista abilitato o titolo superiore, per il servizio che verrà svolto nella Rada di Portoferraio. Data inizio lavoro 30/06/2018. Inviare CV a [EMAIL]conte@rivierashipping.com[/EMAIL] Telefonare al 3938335924 [/COLOR]
Madonna che giornata!! scatenati oggi quelli del futuro dopo mesi di silenzio. Dai, calmatevi e scrivete un articolo come tutti, dove criticate l'operato della giunta mettendoci la faccia, così che noi lettori di questa campagna denigratoria fondata sul nulla più becero possiamo capire che cosa vi turba per poter rimediare. Argomentate. Siate chiari. Apprezzeremmo molto un'opposizione onesta. Va bene gridare incompetenti in varie maniere, ma spiegatene almeno i motivi.
Per dirne una, visto l'articolo citato, non siete contenti che non c'è più puzzo di cacca al porto accanto alla pedana di Tanta Roba dopo uno dei primi interventi voluti dalla giunta? E che coraggio parlare di pedane, perché alcune si e altre no, se pagano le onerose tasse? La nuova pedana è anche bella, arreda.
Ci Invitate a parlare con i cittadini scontenti? Ma con chi? è pacifico che se vado al macello, o dalle mamme a tempo pieno, o nelle bische pomeridiane o dal tendenzioso padre slavo, sentirei dire peste e corna. Grazie al @@@zo. Se sapeste leggere anziché fermarvi all'errorino geografico della Dott.ssa Martorella all'inizio del suo articolo, errore che non compromette il resto, capireste dove e come si è mossa, gettando basi importanti per i prossimi mesi. Vi assicuro, come dimostrano anche i 70 like al suo pezzo, numeri che taluni ormai raggiungono solo con gattini e tramonti, in molti reputiamo per capacità e gentilezza il giovane avvocato migliore dei suoi predecessori. Vi aspettiamo sulla stampa, siate uomini come Zecchini (che sulla Torre non ha certo torto..per fare un esempio)
Egr. Lanera, l’unico articolo decente che ho letto negli ultimi tempi a sua firma è quello titolato “basta fumo negli occhi…diciamo la verità”, poi ho capito perché: perché non è farina del suo sacco, ma di qualcuno che un po’ di tempo sui libri l’ha passato e soprattutto è del mestiere. Sicuramente farina del suo sacco è il secondo intervento, quello titolato Diritto di replica al sindaco di Portoferraio, dal quale emerge una incapacità a capire il vero significato dell’intervento di Mario Ferrari, anche se una verità assoluta vi è contenuta: lei è solo alla ricerca di una visibilità che sta accentuando man mano che ci si avvicina alle elezioni portoferaiesi. Ma non si preoccupi più di tanto; un disperato ambizioso di mettere il proprio deretano sulla poltrona più importante lo troverà, un carro su cui salire, magari all’ultimo istante lo troverà.
Ti confondi, e non sai di che parli. Fatti un giretto ad ascoltare invece di parlare solo te
:gren: :gren: :gren: :gren:
E che avrebbe fatto mai la Martorella?
Mentre si discerne sull'operato valevole o meno dell'avv. Martorella, di cui come degli altri membri di giunta si sono perse le tracce dall' 11 giugno scorso, vorrei far notare un curioso comportamento. Una Signora di simpatie grilline pare non ricambiate, nota attivista che ha trascorso gli ultimi 10 anni a fotografare le erbacce e la ruggine del paese denunciando pubblicamente il degrado in cui sarebbe finito il piccolo (non il più piccolo) comune di marciana marina, non solo ha evidentemente perso la macchina fotografica, visto che non documenta più alcun disservizio ( pur sussistendone parecchi), ma addirittura esalta l'attuale amministrazione come esempio di virtù e bravura. Che strano e disinteressato atteggiamento per una pentastellata. Che sia il nuovo corso governativo oppure c'entra lo strano proliferare di terrazze sul lungomare marinese? Addirittura si invoca un'assemblea pubblica per spiegare le malefatte del predecessore, che evidentemente pur da silenzioso viene ancora additato come responsabile della fame nel mondo, essendo da secoli più facile vedere la pagliuzza nell'occhio altrui che la trave del proprio. beh noi da cittadini marinesi diciamo che ben venga l'assemblea! sarà ottima occasione per parlare davvero carte alla mano davanti a residenti e turisti abituali di conti, responsabilità, e marchette. la si convoca? o si ha paura in comune?
L’ho sentita anch’io. Diceva che in comune non ci sono soldi neppure per tappare le buche, mentre la minoranza dice che nel 2017 hanno fatto andare 600.000 o 800.000 euro di soldi nostri nell’avanzo d’amministrazione. Ora ci vuole poco per vedere chi mente, ma se conosco i personaggi mi restano pochi dubbi.
Ha fatto più la Dott.Ssa Martorella in un anno che voi in 10. Datevi pace e tornate a parlare di fulmini, almeno due argomenti ce li mettevate. E la claque non esiste più alla marina, solo cittadini. Siete come quei Bambinetti che non si capacitano di aver preso un brutto voto e urlano tutto il giorno la stessa cosa senza tornare a studiare.
In effetti sig. Lanera, lei è uno che non fallisce mai, visto che nulla fa. Aspetta qualsiasi momento di criticità per pontificare con il suo odioso plurale majestatis, come se rappresentasse chissà quante persone, dando giudizi sull’operato degli altri che, magari, a quei progetti c’hanno veramente lavorato. Ma in realtà lei più di tanto non può fare, perché ogni tentativo di avere una poltrona che avesse un minimo di potere decisionale, è fallito. Ecco, fallimento. Anche lei è uno che ha davvero fallito, e sempre. Ed ha fallito quando ha scelto il suo candidato Sindaco campese, che ha perso, e quello di Rio, che ha fatto la stessa fine. Fossi il prossimo candidato sindaco ad un comune elbano che lei avesse intenzione di appoggiare, qualche cornetto rosso lo toccherei.
In effetti è un grande esperto di fallimenti. Quindi lei, anzi voi, avete grossa esperienza per parlare dei fallimenti degli altri.
[COLOR=darkred][SIZE=4]DIRITTO DI REPLICA.... AL SINDACO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Egr sindaco Ferrari , capisco il suo risentimento per non essere riuscito nel portare a termine il progetto sanitario elbano da lei proposto , ma parlare di interessi personali ai fini elettorali mi fa sorridere . Forse le sfugge che la politica fatta da cittadini Onesti , diversamente da chi parla e basta , ha L obbligo di porre all attenzione pubblica tutte quelle criticità sanitarie che possano mettere in pericolo la vita degli elbani e dei turisti . Dire da parte nostra che la politica è assente significa che tutti , nessuno escluso , da destra a sinistra , sono responsabili di questa situazione di pericolo per la nostra salute . Denunciare che ad oggi non abbiamo Medici del 118 sufficienti e confermato anche da una Asl ,con la quale voi politici di potere decisionale non siete riusciti nell imporvi affinché fossero risolte le problematiche sanitarie elbane ,vuol dire che , noi politici “ Soloni” ,come lei ci definisce ,constatiamo semplicemente che ...Avete fallito ..... Ne prenda atto con sincerità ed onesta .
Luigi Lanera Elba Protagonista
Già da prima delle elezioni ho sentito migliaia di volte dire " PRIMA GLI ITALIANI". Ricordo questo in quanto non più tardi di ieri un mio famigliare ha fatto una richiesta al numero preposto del S.S.N per fare una ecografia.
Prima data disponibile giugno 2019.
Ora c'è un governo votato (M5S) anche da me. Le chiacchiere e gli spot elettorali sono finiti, per cui dalle parole bisogna passare a fatti concreti, e che dire di pensare PRIMA AGLI ITALIANI bisognosi di cure che debbono aspettare un anno per una ecografia senza perdere di vista il fatto che un paese civile, insieme all'Europa, debba saper affrontare con grande civiltà il flusso migratorio di chi scappa da guerre e povertà.
Paolino l'arrotino-
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN PAESE PICCOLO PICCOLO [/SIZE] [/COLOR]
La Martorella vicesindaco di Marciana Marina ha scritto che il suo comune è il più piccolo d’Italia. E’ una cantonata coi fiocchi, l’avrebbe evitata anche il mio compianto collega UN-SO-NIENTE. Nell’epoca dei computer bastava un clic per allontanare l’ignoranza e scoprire che nella classifica per superficie dei comuni italiani Marciana Marina sta ben oltre il 500° posto. Errare è umano, speriamo che non si perseveri.
Un "piccolo" ignorante marinese...
O stamattina un mi so imbattuta ne la capoclaque, si sì! Quella dei cinquestelle. Come araldo per le pubbliche vie pontificava che basta l’anonimato, che la sindaca è brava, che unn’e colpa sua, che è normale un sappia nulla, che deve imparare, che è solo un anno che so lì, che la minoranza ‘mamma mia’, che questi devono andare avanti, che un potete penzà a quello che hanno trovato in comune quando so arivati, che bisogna puntellalli a costo di qualsiasi cosa, che soldi un ce né, che quelli di prima si so rubati tutto, che quelli di prima volevano vendesi il porto, che la vicesindaca incarna l’ambiente e la natura e che sennò gli levano la novella p....a... e che gaglia che aveva, agitata, non serena. Un tempo, finché parlava di bilancio che sembrava Monorchio, di ambiente che pareva Pratesi, di scuola che sembrava la Montessori e soprattutto, la sua passione, di salute e sanità c’era chi l’ascoltava. Ma oggi lo sanno tutti, e sono i suoi ex sodali a mettere in guardia dai consigli e dalle sue difese d’ufficio, che dietro c’è sempre il contentino. Per la Allori stamani addirittura chiedeva di convocare un’assemblea. . Un sembra nemmeno più lei. Peccato che come sempre salti di frasca in frasca. Perché non ho capito, che parlava col dottore, ma mi è parzo di capí che a la piscina ci so problemi, che funziona un motore su tre e che alla Asl non sanno nemmeno che è aperta. Certo che se fosse vero, un ci sarebbe bisogno di in assemblea pubblica, ma di qualche macchina co le lucine.
Canzone degli immigrati veneti
"Dalla Italia noi siamo partiti
Siamo partiti col nostro onore
Trentasei giorni di macchina e vapore,
e nella Merica noi siamo arriva
Merica, Merica, Merica,
cossa saràlo 'sta Merica?
Merica, Merica, Merica,
un bel mazzolino di fior.
E alla Merica noi siamo arrivati
no' abbiam trovato né paglia e né fieno
Abbiam dormito sul nudo terreno
come le bestie andiam riposar.
E la Merica l'è lunga e l'è larga,
l'è circondata dai monti e dai piani,
e con la industria dei nostri italiani
abbiam formato paesi e città.
Canção dos imigrantes
(fine del XIX secolo)[5]
[COLOR=darkblue][SIZE=4] NON FARE COME ME Scritti dal carcere
Presentazione del libro in collaborazione con Lions Club Isola d’Elba, Maredilibri, Elbadautore [/SIZE] [/COLOR]
“Informare i giovani che cercano la loro posizione per la vita che si trovano ad affrontare, attraverso le testimonianze di chi in passato ha sbagliato, nel desiderio che anch’essi non cadano nell’ abbaglio simili errori”.
È questa una sintesi del messaggio del libro “Non fare come me”, frutto di un progetto scolastico che ha coinvolto gli studenti della Sezione Carceraria di Porto Azzurro, che verrà presentato a Portoferraio in Piazza della Repubblica mercoledì 27 giugno, con inizio alle ore 18.30, presso la libreria Mardilibri, con la collaborazione del Lions Club Isola d’Elba, della libreria Maredilibri e dell’associazione Elbadautore.
L’evento è aperto al pubblico, la cittadinanza è invitata a partecipare.
[COLOR=darkred][SIZE=4]AL SINDACO DI PORTOFERRAIO [/SIZE] [/COLOR]
Caro Mario, ci conosciamo sin da quando eravamo giovani. Mi permetto, per questo, di scrivere dandoti del tu. Leggo che, con un po’ di amarezza ,scrivi la politica essere troppo presente nella sanità. Nella sanità ho operato come medico per oltre cinquanta anni. E’ vero :la politica è presente nella sanità non solo in modo esagerato ma ,soprattutto, in modo sbagliato. E’ presente nei criteri di scelta non solo del personale amministrativo, a partire dal direttore amministrativo, ma anche di quello sanitario, a partire dal dirigente di primo livello (primario). A patirne è il principio di imparzialità e di buon andamento , sanciti dalla carta costituzionale. E’ infatti seguendo questi principi che devono essere organizzati i pubblici uffici . Nella sanità pubblica chi ricopre una carica, ricopre al tempo stesso un ufficio pubblico è cioè pubblico ufficiale. La sanità è pubblica amministrazione della salute e agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso dove assai spesso la politica è presente non solo in modo esagerato ma soprattutto sbagliato. Il nuovo ministro della sanità appena insediatosi ha affermato “via la politica dalla sanità”. In verità questa frase l’ho già sentita da molti ministri che hanno preceduto l’attuale. Chi vivrà vedrà e se son rose fioriranno.
Cari saluti Marcello Camici
L'amministrazione marinese e' viva ed ha battuto un colpo. Peccato però che lo abbia fatto tramite la penna della sua vice sindaca che conferma la confusione che regna sovrana all'interno della palazzo municipale. Lo fa affermando che Marciana Marina sia il più piccolo paese d'Italia. Non si sa bene dove abbia preso questo primato ma rassicuriamo la vice sindaca che non e' assolutamente così. Moncenisio o Morterone potrebbero dirle qualcosa. Proseguendo nel suo monologo autocelebrativo non si capisce davvero la necessità di inviare un simile testo al giornale online di fiducia. Forse l'unica ragione che l'ha spinta a prendere carta e penna e' provare a dare ai marinesi un segnale che la giunta esiste ancora. Ma si sa, l'amministrazione Allori sta navigando a vista.