[COLOR=darkred][SIZE=5]SORPRESI IN MARE DAL FORTE VENTO DI SCIROCCO: SALVATE 14 PERSONE [/SIZE] [/COLOR]
ร stata una notte impegnativa quella che ha visto come protagonisti i militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio nel delicato compito di ricerca e soccorso in mare, in una giornata segnata dallโimprovviso e repentino alzarsi di forti raffiche di vento provenienti da SUD SUD-OVEST. Il primo evento, che ha allertato la Guardia Costiera รจ giunto verso le ore 21.00 da segnalazione tramite il numero blu 1530 per le emergenze in mare e riguardava una barca a vela antistante la spiaggia di Lacona in evidente stato di difficoltร . Le cinque persone a bordo della loro barca, a seguito del peggioramento delle condizioni meteo-marine, non riuscivano piรน a governare efficacemente il proprio mezzo ed a guadagnare la costa. La sala operativa della Capitaneria ha fatto scattare immediatamente le operazioni di soccorso: i militari della Motovedetta SAR CP 892, hanno mollato gli ormeggi per procedere al recupero delle persone in difficoltร . Giunti sul posto, coordinati dallโintervento di personale via terra, i militari sono riusciti a mettere in salvo tutte le persone coinvolte. Intanto la S.O. di Portoferraio riceveva una nuova chiamata di emergenza sul CH16, canale VHF per le emergenze in mare. Questa volta lโunitร in difficoltร era unโimbarcazione che a causa del maltempo, stava velocemente scarrocciando verso la spiaggia di Galenzana (nel comune di Campo nellโElba) con il pericolo di arenarsi. Dalla S.O. di Portoferraio subito viene allertato il 2ยฐ equipaggio di ricerca e soccorso e disposta lโuscita della Motovedetta CP 805. Giunti sul posto i militari della Capitaneria di Portoferraio hanno avviato le operazioni di recupero e di salvataggio dellโequipaggio, interamente composto da 8 cittadini di nazionalitร ceca, mettendoli al sicuro. Lโultimo evento, il piรน complesso e avvenuto durante la notte, รจ stata la segnalazione riguardo unโunitร in pericolo nei pressi dellโisolotto di Palmaiola. Il conduttore del natante in questione, unico membro dellโequipaggio, richiedeva assistenza immediata perchรฉ il natante, un catamarano di circa 7 metri, stava scarrocciando pericolosamente verso gli scogli.
Lโintervento immediato da parte della Motovedetta CP 892 della Guardia Costiera รจ stato provvidenziale e ha evitato il peggio. Lโuomo รจ stato tempestivamente tratto in salvo ed ha ricevuto le opportune cure ed assistenze del caso. Si ricorda lโimportanza del numero per le emergenze in mare 1530, attivo 24 ore su 24, per 365 giorni lโanno, su tutto il territorio nazionale, per richiedere lโintervento immediato della Capitaneria di porto piรน vicina.