Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 12:51
Caro Volponi, non si comprende dove Tu voglia andare a parare con queste Tue esternazioni circa le condizioni ambientali Pianosine. Pianosa,si sa, col carcere in essere era ciò che hai visto nel Tuo primo "sopralluogo". Con la dismissione e l'abbandono delle strutture si è venuto a creare il disastro che è sotto gli occhi di tutti. L' aver provveduto, poi,ad organizzare scorribande di cacciatori per eradicare volatili non autoctoni,invece di eliminare i topi e le zecche che hai trovato nel secondo soggiorno,mostra poi “l'ecletticità” di chi sovrintende l'ecosistema dei luoghi. Ora, altra idea balzana; portarci chi viene tratto in salvo nel Canale di Sicilia; a far che. A stanare i topi e schiacciare le zecche o a mangiarsi qualche leprone sfuggito alle doppiette? Suvvia!!! Fatto salva l'idea che rimettere in funzione il carcere sarebbe una follia sotto il profilo economico per il Ministero di Giustizia, si deve capire che Pianosa ha bisogno di un credibile piano di riqualificazione per renderla appetibile turisticamente con progetti concreti di ripristino delle strutture e delle abitazioni,oltrechè della completa salvaguardia dell'ecosistema, per ospitare, a pagamento,s'intende,(e non a sbafo come sovente accade) chi voglia trascorrere un periodo di vacanza in un luogo meraviglioso al centro dell'Arcipelago Toscano e non lasciarla come destinazione quotidiana di soggetti mordi e fuggi, che paiono arrivare in un parco giochi modello Gardaland. Cordialmente.
... Toggle this metabox.
portoferajo da portoferajo pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 11:54
Grande attenzione su Pianosa , sulla quale si vorrebbe sistemare i migranti . Già poi cosa gli facciamo fare per tenerli occupati ? mmmhhh vediamo un pò : uomini robusti , manovalanza a basso costo uguale ristrutturazione dei fabbricati praticamente gratis a parte il materiale e suo trasporto. E poi ? bè una volta sistemato tutto e ben ripulito , avendola trasformata nel frattempo in una zona ex carceraria , buttiamo a mare gli immigrati e iniziamo a fare entrare i turisti , di quelli bini però con i quattrini , magari i promotori avranno anche la possibilità di un acquisto a basso prezzo di un appartamentino ... Volete sistemare davvero Pianosa e riavere gli orti e i fabbricati in ordine ???? RIAPRITE IL CARCERE PERDIO !!!!!!! chiedo venia dello sfogo..... a pensare male si fa peccato .... ma a volte ci si azzecca !!!!!
... Toggle this metabox.
labellaelba da labellaelba pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 11:42
Stamattina stavo leggendo il tirreno e mi è saltato all’occhio l’articolo sul “reef sansone” ovvero la costruzione “ecologica”... uso le virgolette perché durante la sua costruzione, nel 2017, così tanto ecologica non mi sembrava! Spesso infatti la mattina presto mi trovavo, come penso altre persone, sul sentiero che porta al campeggio e spiaggia e mi è sembrato di vedere per diverso tempo betoniere che gettavano il cemento, ruspe pronte per livellare il terreno e sdradicare gli alberi di pino e i Lecci che si trovavano di fronte, ma vi ricordate quanto verde c’era prima? Google Earth ancora non è passato ad aggiornare le immagini, approfittatene! per non parlare delle fondamenta, altro che prefabbricato! ma tutto questo è ovviamente stato fatto per “non modificare il profilo originario del terreno sottostante”, come scrive il giornale, e non solo, è stato così preservato il terreno che adesso si può andare al bagno addirittura stando al fresco, dato che si trovano nel “seminterrato” in muratura (ovviamente ecologica!) e perfettamente in piano, come era il terreno naturale! ba... ma queste cose succedono solo all'Elba?! ​ :angry:
... Toggle this metabox.
Raoul Buratti Volponi da Raoul Buratti Volponi pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 11:16
[COLOR=darkblue][SIZE=5] IO STO CON BARBETTI..... [/SIZE] [/COLOR] Era il Ferragosto del 1987 quando grazie all'amico Paolo Chillè, che spero non mettere in imbarazzo, andai a Pianosa per la prima volta nella mia vita, per fotografare il concerto dedicato alle famiglie dei Secondini da lui organizzato, ragazzi non potete capire un'Isola spettacolare , pulita con orti coltivati e colori incredibili, potrei ammorbarvi per ore a spiegarvi cosa ho visto. Poi nel 2010/11 ci sono andato due volte da Segretario della Lega Nord all'Elba per accompagnare Politici ed Europarlamentari in visita ispettiva all'interno dell'allora vietatissima area carceraria, lo sconforto totale, tutto distrutto ed abbandonato un disastro ambientale a cielo aperto, sporco ed abbattuto pieno di Topi e Zecche. Quindi qualsiasi provocazione che permetta col tempo di riuscire a sfondare questo muro di cecità e manipolazione, portando una troupe televisiva non strumentalizzata a vedere cosa c'è a Pianosa che non ci è consentito osservare, ben venga. Non conosco gli obbiettivi di Ruggero, ma niente succede per caso. Uomo che ha profonda conoscenza dell'Ambiente e dei suoi risvolti e condivide l'idea che dobbiamo valorizzare il Territorio. Mi auguro che si possa superare velocemente questa fase di scherno social-mediatico e ci si soffermi sulle questioni a noi care, tipo, visto l'andamento di questa stagione magari di andarceli a prendere i Turisti. Elba Amala.
... Toggle this metabox.
Polizia di Stato di Portoferraio da Polizia di Stato di Portoferraio pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 9:59
[COLOR=darkred][SIZE=5]TENTA DI INGOIARE DROGA: BLOCCATO DALLA POLIZIA. [/SIZE] [/COLOR] L'episodio si è verificato, ieri sera, nella centralissima via Carducci nel Comune di Portoferraio. Tempestivo l'intervento di una pattuglia della Polizia di Stato. Un ragazzo di 19 anni, P.I le sue iniziali, è stato denunciato dalla Polizia Giudiziaria del Commissariato di P.S. con l’accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. Il giovane, ieri sera, dopo aver parcheggiato il proprio ciclomotore in via Carducci, veniva fermato da una pattuglia in borghese della Polizia di Stato nell’ambito dei controlli disposti nelle ore serali e notturne con personale in abiti civili. Avendo intuito di essere soggetto ad un controllo più approfondito, con un gesto fulmineo, il giovane prendeva un oggetto occultato all’interno degli slip, poi rivelatosi un pezzo di hashish, tentando di ingoiarlo. Il personale della squadra investigativa del Commissariato riusciva a bloccarlo ed a farlo desistere dall’ingoiare la droga, fatto che poteva avere conseguenze pericolose sulla sua salute. Il diciannovenne, nel corso della perquisizione presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di altra sostanza stupefacente del tipo marijuana per complessivi grammi 80 circa. In casa il ragazzo aveva 380,00 euro, provento dell’attività di spaccio ed un bilancino di precisione.
... Toggle this metabox.
CI RISIAMO... da CI RISIAMO... pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 9:41
[COLOR=darkred][SIZE=5]MAMMA, MAMMA HANNO RUBATO I CARTELLI STRADALI…. [/SIZE] [/COLOR] L’estate scorsa, la cronaca locale fu presa d’assalto sulla questione dei parcheggi a pagamento aperti in prossimità degli accessi alle spiagge più note del territorio, in particolare quelli a servizio della spiaggia di Sansone. Ne nacque un casino con proteste dell’ex sindaco (che abita a pochi metri) ambientalisti e PD …..ma siccome sono ignorante in materia non voglio soffermarmi sulle questioni politiche e ambientali che infine hanno chiuso la possibilità ai turisti di parcheggiare senza incorrere nelle ire dei vigili urbani, ma bensì penso alla sicurezza stradale , dunque vediamo…..se la memoria non m’inganna l’Amm. Comunale regolamentò circa un Km. di strada apponendo sui due lati un notevole numero di divieti di sosta, specialmente in quelle curve o banchine stradali già teatro di incidenti, sollevando anche qualche polemica da chi fu sanzionato….Oggi di quella segnaletica nemmeno l’ombra, eppure quest’anno che le aree di parcheggio sono chiuse ed è riesplosa la sosta selvaggia, una cosa però non sono riuscito a comprenderla, perché fu fatto lo smontaggio dei cartelli e l’annullamento dei divieti di sosta, come se la deregulation migliorasse la sicurezza e circolazione stradale...... Ecco oggi questa è la situazione , mentre il disagio e la pericolosità della strada invasa da auto in sosta selvaggia è sempre in agguato, aumenta anche l’apprensione dei vacanzieri e dei titolari di attività stagionali. Che Dio ce la mandi buona perché se non si becca una multa, si rischia il raschio o peggio l’incidente …...
... Toggle this metabox.
TASSA DI SOGGIORNO- da TASSA DI SOGGIORNO- pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 9:26
Non c'è bisogno di infinite polemiche a proposito della tassa di sbarco che vede contrapposta l'Elba e Piombino, basterebbe non applicarla e semmai istituire la tassa di soggiorno. Come mai non viene presa in considerazione questa ultima possibilità?
... Toggle this metabox.
FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE da FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 8:30
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ACQUA ANIMA VIVENS - L’ACQUA È VITA Villa romana delle Grotte giovedì 19 luglio, ore 18.45 [/SIZE] [/COLOR] Il recupero delle Cisterne romane: indagine preliminare sponsorizzata da ASA SpA e visita guidata straordinaria delle cisterne Il legame tra l’acqua, indispensabile per la vita, e l’uomo è sempre stato molto complesso, soprattutto nelle epoche passate e per di più su di un’isola, dove la ricerca e la conservazione delle acque potabili deve aver richiesto una cura ancora più intensa. L’occasione per ripercorrere l’importanza dell’acqua per la Villa romana delle Grotte, visitare gli ambienti strettamente connessi a questo bene e presentare i risultati di nuove ricerche sarà giovedì 19 luglio, ore 18.45, con un appuntamento dal titolo “Acqua anima vivens”. Sarà condotta una visita guidata tematica sull’uso dell’acqua per gli antichi e sui culti ad essa associati con la visita straordinaria delle due grandi cisterne, ancora ben conservate: la prima è inglobata nel complesso residenziale della villa, l’altra è invece ubicata a monte sulla strada provinciale. NB: si consigliano calzature comode da passeggiata in campagna. L’evento è la prima parte di un ambizioso progetto che verrà presentato nell’ambito delle "Notti dell’Archeologia della Regione Toscana 2018" organizzate dal Comune di Portoferraio, Assessorato alla Cultura e Cosimo de’ Medici Srl, con la collaborazione della Fondazione Villa romana delle Grotte e dell’associazione culturale Italia Nostra Arcipelago Toscano. Durante l’incontro aperto al pubblico saranno illustrati i risultati di uno studio archeologico ed architettonico svolto durante l’inverno condotto dalla drssa Lorella Alderighi per la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Pisa e Livorno, dalla direttrice scientifica della Fondazione e coordinatrice museale della Cosimo de’ Medici S.r.l., archeologa Laura Pagliantini e da Alessandro Pastorelli, architetto specializzato in restauro e uno dei membri del nostro CdA. Interverrà il prof. Andrea Guerrini, presidente dell’Azienda Servizi Ambientali ASA S.p.A., sponsor di questo studio. Grazie alle indagini e ai rilievi condotti, è stato possibile indagare lo stato attuale di conservazione e le operazioni di consolidamento necessarie per assicurare alle cisterne una rinnovata fruizione. “Il contributo di ASA SpA è un chiaro segnale di vicinanza dell’azienda ad un territorio che ha ancora molti tesori da rivelare e che testimonia la grande attenzione verso la risorsa idrica già in epoca romana – dichiara il Consigliere di Sorveglianza Giorgio Cuneo -. È un progetto ambizioso che spero che con l’aiuto della popolazione e dei principali attori economici possa essere presto realizzato, nonché ispirare i tecnici a trovare soluzioni adeguate per risolvere la crisi idrica dell’isola”. Per permettere la conservazione di queste bellissime strutture è infatti necessario ed urgente un progetto di restauro che consenta non solo di conoscere le tecniche edilizie antiche ma anche di poter godere nuovamente di questi ambienti ed ammirare la grande perizia ingegneristica dei romani. È in corso una campagna di raccolta fondi grazie ai benefici di Art Bonus, strumento che permette detrazioni fiscali del 65% per donazioni alla cultura. L’evento, dal significato altamente simbolico, è dedicato agli abitanti di un’isola che ha lanciato un grido di allarme per l’emergenza idrica. Per informazioni, prenotazioni e donazioni: [EMAIL]villaromanalegrotte@gmail.com[/EMAIL] Tel. 327 8369680 [URL]https://www.facebook.com/villaromanadellegrotte/[/URL]
... Toggle this metabox.
Massimo da Massimo pubblicato il 18 Luglio 2018 alle 7:11
TASSE DI IMBARCO & ODIOSI BALZELLI IL sindaco di Piombino ha proposto di far pagare, ad ogni passeggero in partenza per l'Elba, la tassa di imbarco. Subito c'è stata una reazione critica contro questa richiesta da parte del sindaco di Capoliveri Barbetti e da quello di Portoferraio Ferrari. A questi sindaci, come a tutti gli altri, chiedo di rispondere a questa domanda: "Perché non avete protestato contro il sindaco di Campo nell'Elba, quando ha istituito la tassa di imbarco comunale di 5 euro, per tutti i passeggeri in partenza dall'aeroporto della Pila, compresi i residenti elbani in continuità territoriale?"
... Toggle this metabox.
marco galli da marco galli pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 18:09
sorpresi dal forte vento di scirocco il vento proveniente da SUD SUD OVEST' semmai libeccio(quasi perchè il libeccio proviene da sud ovest
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 17:35
Rispondo divertito allo scrivente che si firma "vero attivista 5 stelle". Confermando tutto ciò che ho scritto (c'è ben altro seguendo da anni e conoscendo un po tutte le vicende del Movimento locale, toscano e nazionale) innanzitutto ringrazio "il vero attivista" per gli apprezzamenti sul piano personale. Aggiungo solo che "un vero attivista" prima di tutto firma ciò che pensa e poi scrive. Se ciò non succede tutto rimane nell'anonimato e quindi di vero c'è solo l'ipocrita e impaurita volontà di gettare un sasso e nascondere la mano, in questo caso addirittura l'identità. Per le cose che l'anonimo e quindi velleitario "vero attivista"scrive lo rimando a leggere attentamente ciò che scrissi e che posto in link. Se l'anomino "vero attivista" si è un po alterato in quanto appartenente a qualche loggia massonica può tranquillamente chiedere al signor Prianti che mi conosce cosa penso dell'affascinante messaggio universale e cioè che essendo molto curioso su spiritualismo, ritualistica e sciamanesimo in genere anche questo aspetto sociale mi ha sempre interessato e senza pregiudizio. I riferimenti agli emblemi che "il vero attivista" produce sono stupide ignoranze dello scrivente, sono consapevole e informato dei personaggi che nel passato e nel presente hanno aderito a quel percorso. Per la cronaca e per "il vero attivista" ricordo che ho interpretato in occasioni pubbliche e popolari personaggi del calibro di Vincenzo Silvio (il vero attivista saprà chi è, il vero attivista sa tutto) o Pietro Gori che fecero parte della massoneria almeno in alcune fasi della loro vita. "Il vero attivista" però dovrebbe sapere che nel M5S l'affiliazione a tali associazioni o organizzazioni deve essere dichiarata per poi vedere se effettivamente può diventare Attivista in una fazione politica che nel suo regolamento si esprime in maniera chiara. Il "vero attivista" credo che abbia perso i nervi di fronte a verità che fino in fondo porterò avanti. [URL]http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/30955-rio-assist-del-m5s-a-canovaro[/URL]
... Toggle this metabox.
Stefano Martinenghi da Stefano Martinenghi pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 17:24
Gentilissimo "uno di Fetovaia", A Fetovaia sono stato concepito e mi avete visto crescere, mentre mio padre impiantava il primo stabilimento balneare dell'Elba nel 1961 che poi ho gestito di persona per anni. So bene chi ci stima e manifesta solidarietà e chi invece ci considera concorrenti pericolosi (perchè capaci) e dunque ci avversa. Sai bene che il Comune ha sempre trascurato questa frazione e che ho deciso di intervenire sui media per impedire che le colpe di certa politica venissero scaricate su noi. Molti Fetovaiesi hanno apprezzato che - dopo la vittoria al TAR di metà giugno - abbiamo rinviato a stagione finita l'apertura del cantiere in spiaggia per non disturbare con rumori inevitabili le vacanze dei turisti; mentre nessuno si sarebbe aspettato che il Comune scegliesse di avviare i lavori di abbattimento del Bambù a metà luglio, ogni mattina all'alba, così rovinando il sonno degli ospiti di Fetovaia e...dei suoi operatori. Se sei di qui allora affitti anche tu una stanza d'albergo o un appartamento e devi sorbirti le proteste incredule dei tuoi ospiti....Anche la nostra proposta di fare a nostre spese piscina, gabinetti e docce pubbliche per allungare di mesi le affittanze dei privati e degli alberghi della "costa del sole" è stata accolta con grande favore dagli operatori da me interpellati e ti assicuro che nessuno comprende le ragioni per cui il Comune la ignora. Farebbe il bene di tutti senza distinzioni, senza comportare l'esborso di un euro da parte di un Comune notoriamente indebitato. Poi, è chiaro che coloro ai quali siamo legati da rapporti di amicizia e/o lavoro ci manifesta solidarietà e simpatia, mentre chi è concorrente o vorrebbe esserlo in cuor suo la pensa diversamente, specie se trae vantaggio da questa situazione e spera sia definitiva. Mi sembra di averti risposto. Ciao, Stefano Martinenghi
... Toggle this metabox.
Ferajese da Ferajese pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 16:52
....VERGOGNA...VERGOGNA...VERGOGNA..... ho visto stamani il nuovo scempio sulla spiaggia delle Ghiaie... "LA" spiaggia di tutti i Ferajesi... andiamo avanti cosi, io non me la prendo con il titolare del nuovo stabilimento che tira a fare i "suoi" di affari... ma di chi ha concesso tutto quanto!!!!! Assisteremo all'ennesima "sugaia" di gente arancata in quel poco di spazio libero ancora disponibile.... e non ci lamentiamo se poi i turisti non si fermano più in una delle spiagge, a mio modesto parere, più belle dell' Elba ..... .... VERGOGNA .....VERGOGNA....VERGOGNA....
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA da CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO GUARDIA COSTIERA pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 16:43
[COLOR=darkred][SIZE=5]SORPRESI IN MARE DAL FORTE VENTO DI SCIROCCO: SALVATE 14 PERSONE [/SIZE] [/COLOR] È stata una notte impegnativa quella che ha visto come protagonisti i militari della Capitaneria di Porto di Portoferraio nel delicato compito di ricerca e soccorso in mare, in una giornata segnata dall’improvviso e repentino alzarsi di forti raffiche di vento provenienti da SUD SUD-OVEST. Il primo evento, che ha allertato la Guardia Costiera è giunto verso le ore 21.00 da segnalazione tramite il numero blu 1530 per le emergenze in mare e riguardava una barca a vela antistante la spiaggia di Lacona in evidente stato di difficoltà. Le cinque persone a bordo della loro barca, a seguito del peggioramento delle condizioni meteo-marine, non riuscivano più a governare efficacemente il proprio mezzo ed a guadagnare la costa. La sala operativa della Capitaneria ha fatto scattare immediatamente le operazioni di soccorso: i militari della Motovedetta SAR CP 892, hanno mollato gli ormeggi per procedere al recupero delle persone in difficoltà. Giunti sul posto, coordinati dall’intervento di personale via terra, i militari sono riusciti a mettere in salvo tutte le persone coinvolte. Intanto la S.O. di Portoferraio riceveva una nuova chiamata di emergenza sul CH16, canale VHF per le emergenze in mare. Questa volta l’unità in difficoltà era un’imbarcazione che a causa del maltempo, stava velocemente scarrocciando verso la spiaggia di Galenzana (nel comune di Campo nell’Elba) con il pericolo di arenarsi. Dalla S.O. di Portoferraio subito viene allertato il 2° equipaggio di ricerca e soccorso e disposta l’uscita della Motovedetta CP 805. Giunti sul posto i militari della Capitaneria di Portoferraio hanno avviato le operazioni di recupero e di salvataggio dell’equipaggio, interamente composto da 8 cittadini di nazionalità ceca, mettendoli al sicuro. L’ultimo evento, il più complesso e avvenuto durante la notte, è stata la segnalazione riguardo un’unità in pericolo nei pressi dell’isolotto di Palmaiola. Il conduttore del natante in questione, unico membro dell’equipaggio, richiedeva assistenza immediata perché il natante, un catamarano di circa 7 metri, stava scarrocciando pericolosamente verso gli scogli. L’intervento immediato da parte della Motovedetta CP 892 della Guardia Costiera è stato provvidenziale e ha evitato il peggio. L’uomo è stato tempestivamente tratto in salvo ed ha ricevuto le opportune cure ed assistenze del caso. Si ricorda l’importanza del numero per le emergenze in mare 1530, attivo 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno, su tutto il territorio nazionale, per richiedere l’intervento immediato della Capitaneria di porto più vicina.
... Toggle this metabox.
Portoferraio da Portoferraio pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 16:36
Sono ai giardini Delle ghiaie. Il solito gruppo di quattro o cinque tra ragazzi e ragazze.. balli sui tavoli e sulle panchine , passa un signore gliene dice quattro nel muso .... Bravo.. escono , se ne vanno finalmente.. non dal cancello, ma scavalcando le inferriate... Sono le 18.30 gli accessi sono tutti aperti... Un giro dei vigili urbani di tanto in tanto no ????
... Toggle this metabox.
ATTIVISTA 5STELLE da ATTIVISTA 5STELLE pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 16:34
[COLOR=orangered][SIZE=5]Risposta di un vero attivista 5stelle a Giancarlo Diversi [/SIZE] [/COLOR] Sono molto dispiaciuto e veramente sorpreso dalle parole di Gian Carlo Diversi, una persona molto valida e un grande fotografo che seguo da tempo per il suo impegno e la grande passione per il territorio. Una passione tale da averlo spinto a candidarsi nella Lista Civica “Terra Nostra”, ripudiando il Movimento che tanto ama e da cui è stata richiesta l'espulsione da tempo, tant'è che gli oltre 400 millantati voti dei grillini riesi si sono rivelati in realtà ben 12. Un risultato risibile che ha sicuramente sorpreso anche il suo sponsor, del tutto insufficiente però per assicurarsi un posto nel Consiglio Comunale ma necessario per far perdere le elezioni ad Umberto Canovaro. I veri attivisti si interessano dei problemi del territorio, si interfacciano con le Istituzioni, parlano con la gente e portano risultati, non si credono leoni dietro la tastiera e non hanno bisogno di comunicati per giustificare i loro insuccessi o per manifestare il loro risentimento per non esser stati invitati a riunioni che non gli competono. Ben vengano personaggi di esperienza come Paglini e Cantone all'Elba, sui cui trascorsi, se ti fossi correttamente informato, non c'è nulla di poco chiaro, se non l'eccessiva onestà, per essersi dimesso solo per aver dimenticato una comunicazione che ha comportato una mera sanzione di neanche 300 euro. Così come non c'è stata alcuna superficialità nel gestire alcuna situazione, tanto meno quella, peraltro inesistente e totalmente inventata da te e da chi ti è vicino e cavalcata da alcuni giornalisti scorretti, della Marina di San Giovanni. Quanto alla Massoneria è l'ora di finirla col sognare complotti. I Liberi Muratori delle Obbedienze riconosciute e non di quelle deviate, ahimè presenti anche sull'isola, non si nascondono perchè non ne hanno motivo e si riuniscono nel pieno rispetto delle Leggi e della Costituzione della Repubblica e i loro scopi sono umanitari, filosofici e morali. Concordo pienamente quando scrivi “Ritengo che gli Attivisti Elbani dovrebbero svincolarsi da certe influenze non produttive sul piano pratico ed etico”, infatti hanno cominciato con lo svincolarsi da te, dal Dott. e da quelle Signore , che hanno confuso il rosso delle 5 stelle con quello del PD. Ognuno di noi è utile a modo suo e se ci sarà bisogno di far fuori un candidato alle prossime amministrative portoferraiesi sicuramente ti metteranno in lista. Ti ritengo una persona di cultura che non può fermarsi ai pregiudizi e alle apparenze e ti faccio i complimenti per la t-shirt. Anche io ammiro molto Gandhi per ciò che ha fatto e per ciò che rappresenta tutt'oggi. Probabilmente ci resterai male, ma anche Gandhi era Massone, al pari dei più grandi personaggi della storia. Un vero attivista del Movimento5Stelle
... Toggle this metabox.
Pino da Pino pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 15:39
L'avevo scritto un paio di giorni fa ma a nessuno interessa che le ghiaie ormai è diventata spiaggia privata ma tutti zitti
... Toggle this metabox.
Renato da Renato pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 15:20
Salve Sono un assiduo frequentatore del'Isola D'Elba e visto che le mie vacanze sono giunte alla fine , vorrei ringraziare i miei amici di Marciana Marina ma soprattutto il comitato il calello di Pomonte, venerdì scorso ho partecipato alla loro cena organizzata sugli stupendi scogli di Pomonte e oltre allo spettacoloso tramonto abbiamo gustato piatti particolari e buonissimi. Ma quello che mi ha sbalordito è stata l'organizzazione della serata, questi ragazzi sono stati capaci di mettere a tavola 180 persone e tutto era organizzato nei minimi particolari. Parlando con uno di loro , mi diceva dei problemi che hanno e delle difficoltà a organizzare certi eventi a causa della poca partecipazione, ecco io mi permetto di spronare questo gruppo a non mollare perché stanno creando ad un paese come Pomonte un valore aggiunto è immenso. Da quando vengo all'Elba ho partecipato a tantissime sagre ma la cena di Pomonte rimarrà , per sempre nella mia memoria , e ripeto: Pomonte non mollare sono queste le cose belle a cui il "turista" tiene. Saluti e ci vediamo l'anno prossimo Renato
... Toggle this metabox.
Sindaco Ferrari da Sindaco Ferrari pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 15:19
Caro Sindaco e dico caro perchè , collaborando con Te , ho sempre trovato una persona coerente e disponibile.. ma non voglio creder a quello che il nostro amico camminatore scrive circa la ex caserma della Polizia Stradale..... proprio non voglio crederci ... se cosi' fosse avrai ancora un amico , ma non un elettore ....... un abbraccio
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 17 Luglio 2018 alle 14:00
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPPERI..UNA CASA NON SI NEGA A NESSUNO [/SIZE] [/COLOR] Corre voce, che per non essere da meno di Barbetti, Ferrari abbia in serbo una nuova iniziativa…., trasformare la ex caserma della Stradale in Foresteria, così Migranti, Transumanti, Viandanti, Nomadi, Pellegrini, amici e quant’altro, potranno ottenere ospitalità senza troppe formalità e regole a cui sottomettersi.
... Toggle this metabox.