[COLOR=darkred][SIZE=4]Tutto pronto per ammirare la Luna Rossa.
Il 27 luglio dalle ore 20,30 tutti al piazzale dell'astronomia a San Piero [/SIZE] [/COLOR] .
Il gruppo astrofili metterร a disposizione un moderno telescopio elettronico per osservare l'eclissi piรน lunga del secolo.
L' Eclissi Totale di Luna, completamente visibile da tutta Italia, La Luna nascerร dal Mare giร arrossata perchรฉ il fenomeno รจ cominciato con il nostro Satellite che entra nella penombra ancora sotto lโ orizzonte, ma ci potremo godere la intera Eclissi.
Marte allโ Opposizione, come la Luna sorgerร al Tramonto, il diametro apparente del Pianeta Rosso, sarร circa la metร di Giove e quindi potremo vedere alcuni grossolani dettagli della sua Superficie.
Saturno nel Sagittario, visibile per gran parte della notte, praticamente tutta l โestate, con lo Splendore dei suoi Anelli.
Giove, con le sue Bande Equatoriale, la Grande Macchia Rossa e la sua corte di Satelliti, visibile nella Costellazione della Bilancia, solo nella prima parte della serata.
Venere immersa nei colori del Tramonto, ma meravigliosamente Splendente.
CIELI SERENI "IL GRUPPO ASTROFILI DI SAN PIERO"